ENFit NutrizioNE ENtEralE SiStEMa Di NutrizioNE CoN SiriNGHE MEDiCiNa

Documenti analoghi
Migliorare la sicurezza dei pazienti GRUPPO 2. Nuove norme internazionali per la progettazione di connettori per dispositivi enterali.

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24)

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

THORACIC DRAINAGE. Drenaggio toracico

SUCTION. Aspirazione

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

ONCOLOGIA Oncology. PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE Preparation and administration. SOMMINISTRAZIONE Administration

quantitativo annuo

ALLEGATO A. Il dispositivo deve essere sterile, monouso, latex-free, senza rilascio di ftalati, in confezione singola.

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20

EQUASHIELD II - Sistema Chiuso

Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari - UOC di Farmacia ospedaliera

U.O.C. CRAV BOZZA CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 5 Consumi annui (a)

Presentazione Prodotti OSSIGENO TERAPIA

Presentazione Prodotti GASTROENTEROLOGIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. FOGLIO PREZZI n 1. Prezzo UNITARIO IVA esclusa, in cifra (PU)

DESCRIZIONI TECNICHE

LINEA CHIRURGIA GENERALE

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto

DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Piazzale Spedali Civili,1 AVVISO DI GARA ESPERITA

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6

ALLEGATO B ULTERIORI SPECIFICHE TECNICHE per specifici Lotti che necessitano di ulteriori indicazioni tecniche

ALLEGATO A ULTERIORI SPECIFICHE TECNICHE LOTTI

Fornitura biennale di sacche monouso e raccoglitori per drenaggio urinario a circuito chiuso

DISPOSITIVI MEDICI. Aerosolterapia e Ossigenoterapia

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG

LINEAR. 7,5Fr. Catetere per contropulsazione aortica

PALLONI DI VENTILAZIONE. Emergency Medical Systems

ALLEGATO 1 LOTTO CIG DESCRIZIONE BE8 1A. Consumi annui presunti

Catetere Intravenoso con sistema di sicurezza passivo. IV SAFETY CATHETER

CODICE MODELLO COLORE BARCODE CONF. IMB.

ALLEGATO "A" QUADRO DESCRITTIVO E QUANTITATIVO

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI

CRITERI DI VALUTAZIONE Valutazione 50-50

IL SONDINO NASO ENTERALE E UNA SONDA CHE ATTRAVERSO LE VIE NASALI SI LOCALIZZA DOPO LA C DUODENALE OVVERO NEL DUODENO

Fr 8,5 cm Fr 8,5 cm

Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, Raccomandazioni sulla tecnica di impianto

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016

A.ULSS Euro 1,30

Sacche Alimentazione Enterale in EVA Enteral Nutrition EVA Bags

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via della Croce Rossa, NAPOLI

Catetere per contropulsazione aortica

CAPITOLATO TECNICO MATERIALE PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Pagina 1

Capitolato tecnico per la fornitura di Sistemi a circuito chiuso per la preparazione e la somministrazione della terapia citostatica

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale

CATALOGO GENERALE. COM.MED Di Nola G. Via Madonna delle Grazie, Montesarchio (BN) Italia

Redax. Il miglior modo per approfittare dei ns. servizi è quello di contattarci subito per iniziare una collaborazione duratura nel tempo. H.T.

PRESIDI CHIRURGICI CIG F49 LOTTO N. 173

Le vie di somministrazione

Lotto 1 Dialisi peritoneale neonatale

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U

Prodotti e accessori per aspirazione liquidi

Ureofix 500 classic maggior sicurezza integrata

ELENCO DEI LOTTI AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI AGHI A FARFALLA MONOUSO, STERILI E APIROGENI

REGIONE BASILICATA GARA, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA QUINQUENNALE FULL SERVICE DI POMPE A

CIG CND Lotti DESCRIZIONE u.m. ASL 7 ASL1 ASL2 ASL3 ASL4 ASL5 ASL6 ASL8 AOB AOUSS AOUCA Totale annuale campioni A

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

Progettato per Ridurre il Rischio di Occlusione

Kit di spurgo pneumatico per motori diesel 10 pz.

59 ASPIRATORI~NEBULIZZATORI

. Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo Tel P.I U.O.C. APPROVVIGIONAMENTI Fax

Il PICC Catetere Venoso Centrale

DESCRIZIONE TECNICA. Base d asta unit. Q.tà annua. Campioni. Lotto Voce Descrizione materiale

Gestione della digiunostomia nutrizionale

Rev. 0 - Mar 2010 MEDICAL DIVISION

PROTESI ED ESPANSORI MAMMARI

PREPARAZIONE PREPARAZIONE

SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI. Continuo sviluppo dell infusione continua. per accesso Venoso, Arterioso e Spinale

ASPIRATORI IN METALLO

Presentazione Prodotti ANESTESIA

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC)

In riferimento al bando in oggetto con scadenza il 30/01/2012 si precisa quanto segue, per un corretta formulazione delle offerte economiche:

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Avanzata tecnologia d aspirazione. Set completi per l aspirazione chirurgica

Burc n. 28 del 28 Febbraio LOTTO 1 a-b-c-d

ISTRUZIONE OPERATIVA. SCHEMA DI ALLESTIMENTO DEI SISTEMI ELASTOMERICI DI INFUSIONE (pompe infusionali elastomeriche)

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE COMUNI PER LE AZIENDE SOCIO-SANITARIE LOCALI E PER LE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE VENETO CAPITOLATO TECNICO AGHI

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ENDOUROLOGIA, URODINAMICA ED ENDOUROLOGIA PEDIATRICA - ALLEGATO A)

500 metri 500 metri 400 metri

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

C C C C

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE. Elementi e parametri di valutazione

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

Misure Fabbisogno A.O. Importo presunto N

FILTRAZIONE. Pagina 1 CANDELE FILTRANTI CANDELE FILTRANTI AD IMMERSIONE CANDELE FILTRANTI MICRO. Porosità ø ø filtro tubo

IMPORTO BASE ASTA per il periodo di 60 mesi ,00. per 60 mesi

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PUNTURA ED INCISIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LIQUIDI - CATETERI E SONDE

siringa da 10 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato siringa da 5 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato

LOTTO 1 Aghi a farfalla dal 20 g al 23 g

Transcript:

ENFit Nutrizione enterale SISTEMA DI NUTRIZIONE CON SIRINGHE MEDICINA L introduzione a livello globale del nuovo connettore ENFit ridurrà il rischio di errori nell inserimento del sondino di nutrizione enterale, a tutela della sicurezza dei pazienti negli ospedali di tutto il mondo.

Maggiore sicurezza per i pazienti ENFit: il NUOVO standard internazionale per il design dei connettori per sondini di nutrizione enterale rientra nell iniziativa Stay Connected, articolata in diverse fasi. Stay Connected si avvale della collaborazione di un gruppo internazionale di medici, produttori e legislatori che hanno elaborato, insieme, lo standard ISO 80369, che definisce i requisiti per i connettori di diametro ridotto per liquidi e gas, per evitare l utilizzo di sistemi di somministrazione non compatibili. L introduzione dello standard rappresenta un altra tappa fondamentale dei tentativi compiuti a livello globale per aumentare la sicurezza dei pazienti, a partire dai sistemi di nutrizione per via enterale. In una tappa intermedia verso l obiettivo di una maggiore sicurezza per i pazienti nelle procedure ISO, i produttori britannici erano riusciti a soddisfare le richieste dei clienti realizzando un connettore più sicuro con un sistema Reverse Luer. Tuttavia, in considerazione del fatto che i connettori Luer Lock sono specifici per il Regno Unito, con una maggiore mobilità e trasferibilità dei pazienti, si è resa necessaria una soluzione unica a livello globale per evitare errori di connessione dei dispositivi, a tutela della sicurezza dei pazienti. Per favorire la diffusione di un unico connettore per sistemi di nutrizione enterale in tutto il mondo, il nuovo sistema ENFit conforme allo standard ISO sostituirà dunque i sistemi Reverse Luer nel Regno Unito. Il connettore ENFit avrà un aspetto molto simile a quello già esistente, con un diametro leggermente superiore. è necessaria una soluzione unica a livello globale per evitare errori di fase di connessione dei dispositivi, a tutela della sicurezza dei pazienti. Medicina è membro fondatore di GEDSA Riferimenti: 1. Holland M, Enhancing Patient Safety in Enteral Feeding. Complete Nutrition (Migliorare la sicurezza dei pazienti nella nutrizione per via enterale. Nutrizione completa) (2014/2015); 14(6):79-81

Il nuovo connettore conforme allo standard ISO 80369-3 permette di ridurre il rischio di errori nell inserimento del sondino di nutrizione enterale, a tutela della sicurezza dei pazienti. Il nuovo connettore: Viene utilizzato per il collegamento dal lato paziente di sondini di nutrizione, kit di somministrazione, siringhe per bolo, acqua di lavaggio e farmaci, e altri dispositivi di nutrizione enterale. Viene sottoposto a una serie di verifiche approfondite con sistemi CAD e collaudi prima di essere dichiarato conforme allo standard ISO. Il nuovo connettore standard è specifico per la nutrizione enterale, e di conseguenza: Non può essere utilizzato insieme ad altri connettori per applicazioni diverse in ambito clinico. È dotato di un dispositivo di bloccaggio che indica se è stato inserito correttamente e saldamente in sede. È dotato di un raccordo femmina per i kit di somministrazione e le siringhe che si inseriscono in una porta maschio nel sondino di accesso al paziente. riduce il rischio di lesioni a danno dei pazienti Tutti i produttori di kit di nutrizione adotteranno un unico connettore standard a livello globale.

Nuovo sistema di nutrizione enterale Medicina La nuova gamma di siringhe enterali ENFit conformi allo standard ISO è stata messa a punto per somministrare in modo sicuro farmaci, acqua di lavaggio e nutrienti per via enterale a neonati, bambini e adulti. Le siringhe, i sondini e gli accessori sono tutti dotati di un connettore ENFit e sono tutti di colore viola per distinguere chiaramente le linee per nutrizione enterale dalle altre linee di accesso al paziente. Il connettore ENFit non può essere inserito nei sistemi di somministrazione per via intravenosa, ed elimina il rischio di lesioni a danno dei pazienti in seguito a connessioni errate. Inoltre, con il connettore ENFit standard è possibile collegare le siringhe a tutti gli altri dispositivi per nutrizione enterale senza ricorrere ad adattatori. Questo sistema di sicurezza con i relativi accessori offre una soluzione ideale per tutti i reparti ospedalieri, favorendo la sicurezza delle operazioni di accesso enterale grazie alla compatibilità tra tutti i componenti e tutti gli altri sistemi di nutrizione enterale adottati all interno dell ospedale. È anche disponibile un sistema di nutrizione domestico, compatibile e gratuito, ideale per la fase di trasferimento dalla struttura ospedaliera al domicilio privato. Inoltre, questo sistema è in grado di offrire anche un risparmio notevole. Tutti i prodotti per uso ospedaliero sono sterili ed esclusivamente monouso. Inoltre, questo sistema è in grado di offrire anche un risparmio notevole.

Pazienti Prenderemo in considerazione alcuni gruppi di pazienti specifici all interno dell ospedale, per comprendere meglio le loro esigenze alimentari e farmacologiche, ma anche per dimostrare la sicurezza di questo sistema di nutrizione con siringhe per l aspirazione e la somministrazione di nutrienti, acqua di lavaggio e farmaci a tutti i pazienti dell ospedale. Neonati Il nuovo sistema di nutrizione con siringhe ENFit, conforme allo standard ISO, include tutti i dispositivi necessari per provvedere alla nutrizione dei neonati in modo sicuro ed efficace. Il maggiore diametro interno della punta delle siringhe ENFit favorisce l erogazione dei nutrienti per gravità o bolo. Con le siringhe per uso orale e le siringhe non-luer, la somministrazione per gravità risulta molto lenta, poiché i nutrienti devono attraversare una porta molto stretta all interno della siringa. Inoltre, le siringhe ENFit producono pressioni più basse durante l erogazione dei farmaci. Non è certo un caso che per definire lo standard ISO 80369-3 sia stato selezionato proprio il design di ENFit. Tutti i necessari sondini per nutrizione, i kit di prolunga per volumi ridotti e gli altri accessori, ad esempio le sacche per drenaggio, sono disponibili per l aspirazione e la nutrizione per tutti i neonati, senza limiti di peso. Medicina è l unica azienda in Europa che realizza tutti i componenti necessari per la somministrazione di farmaci e nutrienti ai neonati in assoluta sicurezza.

Bambini e adulti Il sistema di nutrizione con siringhe Medicina è indicato per somministrare in sicurezza nutrienti, acqua di lavaggio e farmaci per via enterale a pazienti di ogni genere. Tutti i pazienti possono incorrere in lesioni a causa di un errore nell inserimento dei dispositivi di somministrazione per via enterale e intravenosa. Per i bambini, la nutrizione per via enterale avviene in genere con un sistema a pompa, ma per alcuni bambini più piccoli e per alcuni pazienti è preferibile utilizzare un sistema di nutrizione per gravità o bolo, almeno durante le ore diurne. In questa applicazione, le siringhe più grandi possono essere inserite direttamente nel sondino oppure utilizzando un kit di prolunga. Ai contenitori delle sostanze nutrienti è possibile accedere attraverso l apposita cannula latte. Con le siringhe più piccole è invece possibile erogare i nutrienti nei sondini o direttamente nei kit di somministrazione a pompa. È possibile erogare i farmaci anche con le siringhe più piccole all interno dei dispositivi di nutrizione. Anche per gli adulti viene spesso adottato un sistema a pompa, ma è importante preservare la pervietà del dispositivo di nutrizione per via enterale lavandolo con un getto d acqua." " Tutti i dispositivi enterali devono essere lavati almeno ogni sei ore, oltre che prima e dopo la somministrazione di farmaci, per evitare l interazione tra farmaci e nutrienti. Le siringhe più piccole possono essere utilizzate anche per somministrare i farmaci in modo preciso e sicuro all interno dei dispositivi di nutrizione enterale. È inoltre importante verificare che i dispositivi di nutrizione enterale siano sempre inseriti correttamente, utilizzando le siringhe per aspirare i liquidi e misurarne poi il ph con gli appositi strip indicatori universali.

Sondini di nutrizione Medicina dispone di sondini di nutrizione per trattamenti di breve e di lunga durata. I sondini più diffusi sono adatti alla nutrizione di pazienti per periodi brevi. Sono disponibili anche sondini per trattamenti di lunga durata con fili guida e sondini per aspirazione con diametro maggiorato. Infine, l azienda realizza anche sondini nasodigiunali specialistici e sondini a doppio lume per nutrizione e aspirazione, compreso un sondino Replogle. sondino naso-gastrico: volumi di riempimento diametro lunghezza 50 cm 80 cm 120 cm 4FR 0,25 ml 0,6 ml 0,9 ml 5FR 0,5 ml 0,8 ml 1,1 ml 6FR 0,7 ml 1,1 ml 1,6 ml 8FR 0,9 ml 1, 4 ml 2,1 ml 10FR 1,7 ml 2,8 ml 4,2 ml Trattamento a breve termine I sondini per trattamenti di breve durata sono particolarmente adatti a bambini e neonati, ma anche per gli adulti che richiedono un supporto nutrizionale enterale per un breve periodo. I sondini vengono utilizzati per il lavaggio e per la somministrazione di farmaci. Sono dotati di un connettore ENFit che è possibile inserire nei kit di somministrazione e nelle siringhe ENFit. Il sondino è liscio e dotato di marcatura graduata per agevolarne l inserimento. Tutti i sondini presentano inoltre una striscia radiopaca per confermarne la posizione con i raggi X. sondino trasparente striscia radiopaca I sondini sono realizzati in poliuretano e sono disponibili in diverse dimensioni. La striscia radiopaca, realizzata per il 40% in solfato di bario, rappresenta il 20% del diametro del sondino, che è così chiaramente visibile ai raggi X. Inoltre, sono disponibili anche sondini naso-digiunali specialistici e sondini a doppio lume per nutrizione e aspirazione, compreso un sondino Replogle.

Trattamento a lungo termine Questi sondini sono realizzati in poliuretano e dotati di fili guida, e sono particolarmente indicati per la nutrizione di adulti e bambini per un periodo prolungato. Alcuni dei modelli più diffusi da 8FR e 10FR sono disponibili anche in versione con pesi distali, e vengono utilizzati soprattutto nelle sale di rianimazione e nei reparti pediatrici, ma anche per l assistenza medica agli anziani e per i pazienti di comunità. I sondini sono dotati di un connettore ENFit che è possibile collegare all estremità femmina dei kit di somministrazione a pompa ed alle siringhe Medicina. Sono inoltre dotati di un raccordo ENFit per il filo-guida, che permette di collegare le siringhe Medicina per aspirare liquido e verificare il corretto posizionamento utilizzando un indicatore del ph. Il sondino è liscio e dotato di marcatura graduata per agevolarne l inserimento. Tutti i sondini sono completamente radiopachi (40% di solfato di bario nel sondino) per confermarne la posizione con i raggi X. A breve termine con diametro maggiorato Sondini in poliuretano disponibili con diametri da 6FR a 20FR e da 100 cm di lunghezza. Sono particolarmente indicati per l aspirazione e la nutrizione di adulti e bambini, all interno di reparti di terapia intensiva, unità sub-intensive, sale operatorie, carrelli di emergenza e reparti di chirurgia. I sondini sono dotati di un connettore ENFit che è possibile collegare alle siringhe Medicina, e di un connettore ad imbuto o del tipo per vescica, adatto al collegamento con dispositivi di aspirazione. Il sondino è liscio e dotato di marcatura graduata sull'intera lunghezza per agevolarne l inserimento. Tutti i sondini presentano inoltre una striscia radiopaca per confermarne la posizione ai raggi X. Questi sondini sono più morbidi e lisci rispetto ai normali sondini Ryles in PVC, quindi più semplici da inserire e più confortevoli per i pazienti.

Accessori Medicina ha messo a punto la più ampia gamma di accessori per agevolare la somministrazione di farmaci e di nutrienti grazie al sistema di nutrizione con siringhe ENFit. Sono disponibili cannule, cappucci, adattatori per flaconi e kit, oltre a un ampia gamma di piccoli accessori piccoli, particolarmente utili per facilitare l accesso ai dispositivi per nutrizione enterale. Sono disponibili diversi kit di prolunghe di varie lunghezze, con e senza raccodi ad Y, che vengono utilizzati per mettere in collegamento il contenitore di nutrienti o la siringa con il sondino nasogastrico. Medicina mette a disposizione sacche per drenaggio con connettori compatibili, per cosnentire il drenaggio gastrico dai sondini nasogastrici o da altri dispositivi. Inoltre, sono disponibili diversi adattatori che agevolano l accesso a flaconi e contenitori di farmaci e nutrienti. Per l accesso ai contenitori di farmaci, sono anche disponibili diversi adattatori antimanomissione per flaconi a pressione, e alcuni adattatori con cannule per i flaconi più grandi e pesanti, in modo da evitare di doverli capovolgere. Di questa gamma fa parte anche un apposito ago per accedere ai flaconcini multidose con cappuccio e tappo in gomma, oltre a un ago filtrante in grado di trattenere eventuali particelle di vetro delle fiale in cui sono contenuti i farmaci. Tra questi prodotti troviamo inoltre un kit specifico per l aspirazione e la somministrazione di farmaci surfattanti ai neonati. Offriamo la più ampia gamma di accessori per la somministrazione di farmaci e nutrienti grazie al sistema di nutrizione con siringhe ENFit.

Connettori 1 /4 di giro Connessioni di riempimento Quando si procede a somministrare un fluido per via intravenosa, in genere questo viene prima introdotto nella siringa e nei connettori per espellere l aria. Con i connettori per nutrizione enterale, non sarà più necessario farlo. Connettori per nutrizione enterale Per evitare problemi in fase di disconnessione, I connettori per la nutrizione enterale non devono essere riempiti con nutrienti o farmaci densi. Le filettature potrebbero presentare ostruzioni in seguito al passaggio di nutrienti o detriti. Lavaggio delle filettature del connettore Utilizzo dei connettori Per l inserimento di ENFit sarà sufficiente serrare il connettore di un quarto di giro, in modo da assicurare la tenuta del dispositivo e poterlo sganciare in modo semplice ed immediato. È buona norma, dopo aver effettuato la somministrazione di farmaci o nutrienti, lavare a getto le filettature interne del connettore dei sondini Naso-Gastrici di Medicina. Questa operazione previene eventuali problemi durante la disconnessione. Riempimento dei connettori per nutrizione enterale Medicina Si raccomanda dunque di riempire i sondini, le linee e le siringhe per nutrizione enterale lasciando vuoto il connettore. La presenza di aria all interno del connettore non rappresenta un problema per la nutrizione enterale. In questo modo, le filettature interne del connettore ENFit non vengono ostruite in seguito al passaggio di farmaci o nutrienti.

Adattatori Gli utilizzatori, prima di passare al sistema ENFit conforme allo standard ISO 80369-3, avranno la necessità di esaurire le scorte dei prodotti utilizzati in precedenza. Durante il periodo di transizione, Medicina metterà a disposizione una gamma di adattatori provvisori per assicurare una maggiore continuità nelle procedure di nutrizione e per permettere una gestione più efficiente delle scorte, evitando sprechi. Sono disponibili i seguenti adattatori: Regno Unito Vecchio Sondino Reverse Luer Nuovo sondino ENFit Vecchio sondino a imbuto Adattatore TA01 Adattatore TA02 Adattatore LK01 Nuova siringa ENFit Vecchia Siringa Reverse Luer Nuova siringa ENFit Europa/Resto del mondo Sondino Enlock Nuovo sondino ENFit Sondino con cono grande (DW o Superlock) Nuovo sondino ENFit Sondino Oral Tip Nuovo sondino ENFit Adattatore TA01 Adattatore TA05 Adattatore TA03 Adattatore TA04 Adattatore ML01L Adattatore TA06 Nuova siringa ENFit Siringa/Kit fleboclisi Enlock Nuovo kit/siringa ENFit Siringa con cono grande (DW, Superlock) Nuovo kit/siringa ENFit Kit/Siringa Oral Tip

Farmaci per somministrazione orale ed enterale In generale, ove possibile, è preferibile somministrare farmaci in forma liquida per via orale e per via enterale. Un altra possibilità è quella di somministrare capsule o compresse solubili, verificando sempre che si disciolgano completamente. I farmaci gastroresistenti non devono mai essere tritati o disciolti. Se il liquido e le opzioni solubili non sono disponibili, si consiglia di tritare le compresse o di aprire e sciogliere le capsule in 10-15 ml d acqua (5-10 ml per i bambini). Il tritacompresse deve essere poi risciacquato, e il liquido di risciacquo va fatto scorrere nel sondino insieme ai residui. Somministrazione I farmaci vanno somministrati per mezzo di una siringa enterale. I sondini devono essere lavati a getto prima e dopo la somministrazione di farmaci, con 20-30 ml d acqua per gli adulti e 5-10 ml per i bambini. Ogni farmaco deve essere somministrato separatamente, ricordandosi sempre di lavare il sondino e la siringa dopo ogni singola operazione. In generale, i farmaci non devono essere aggiunti ai nutrienti per evitare possibili interazioni. Bisogna prestare attenzione anche agli orari di somministrazione, perché alcuni farmaci vanno assorbiti a stomaco vuoto. Accesso ai farmaci I farmaci possono essere aspirati per mezzo di una cannula medicale o di una cannula latte, due opzioni particolarmente indicate in presenza di volumi elevati e di preparati più densi. Se i farmaci sono contenuti in fiale di vetro, è preferibile utilizzare una cannula filtro. Sono disponibili adattatori ideali per l inserimento all interno di flaconi di varie dimensioni. L adattatore universale può essere inserito in quasi tutti i flaconi; esistono inoltre altri sei modelli che vengono inseriti a filo nel flacone per agevolare l uso di cappucci anti-manomissione. È anche disponibile un ago smussato indicato per flaconi multidose con tappo in gomma. Interazioni tra farmaci e nutrienti Alcuni farmaci possono interagire con i nutrienti, le vitamine e gli elettroliti enterali, così come altri vanno somministrati a stomaco vuoto. Si raccomanda quindi di effettuare un lavaggio prima e dopo ciascuna operazione per evitare la coagulazione delle proteine nei nutrienti, che potrebbe ostruire i sondini. Farmaci per pazienti esterni L adattatore per flaconi può essere anche non sterile: in questo modo, è possibile fornire un adattatore con apposita siringa per i pazienti dimessi dall ospedale. È disponibile anche un libretto di istruzioni da distribuire all occorrenza ai pazienti esterni. Farmaci a volume ridotto Per volumi ridotti di farmaco, si consiglia di utilizzare una cannula medicale o gli adattatori per flaconi, poiché la cannula andrà a occupare lo spazio morto all interno della siringa, come accade con il connettore maschio nel sondino di nutrizione. In questo modo è possibile somministrare i farmaci con la massima precisione, senza prendere in considerazione questo spazio. In caso di dosi particolarmente ridotte (inferiori a 0,5 ml), è preferibile utilizzare apposita siringa da 1 ml. Attenzione Medicina sconsiglia di procedere all aspirazione di farmaci con il metodo del riempimento del bicchiere.

Fiala Capsula Compressa solubile Compressa Cannula latte da 20 cm Rif: C020L Cannula latte da 14 cm Rif: C014L Flaconcino Farmaco liquido Cannula latte da 10 cm Rif: C010L Adattatore universale per flacone Rif: BA01L Ago enterale smussato Rif: MN01L Adattatore per flacone (10,5 mm-11 mm) Rif: BA07L Adattatore per flacone (20 mm-21,5 mm) Rif: BA06L Adattatore per flacone (14 mm-16 mm) Rif: BA02L Adattatore per flacone (25,5 mm-27 mm) Rif: BA04L Adattatore per flacone (18 mm-19,5 mm) Rif: BA03L Adattatore per flacone (18,5 mm-21,5 mm) Rif: BA05L Cannula filtro Rif: MF01L Cannula medicale Rif: C005L Ago enterale smussato con filtro Rif: MN02L Adattatore Vial senza ago da 13 mm Rif: VA13L Adattatore Vial senza ago da 20 mm Rif: VA20L Siringa da 1 ml Rif: LPE01LD Siringa da 2,5 ml Rif: LPE25LD Siringa da 5 ml Rif: LPE05 Siringa da 10 ml Rif: LPE10 Siringa da 5 ml Rif: LPE05 Enterale

ENFit enteral syringe ENFit enteral syringe ENFit enteral syringe 9 8 7 ENFit reusable enteral syringe s o n d i n i p e r n u t r i z i o n e n a s o - g a s t r i c a Gamma di prodotti Pompa a siringa per via enterale Siringhe riutilizzabili ENFit Kit prolunga ENFit LHE01LD Siringa enterale riutilizzabile da 1 ml (100) EP015L Kit prolunga da 15 cm (50) EP075L Kit prolunga da 75 cm (50) EP075LW Kit prolunga grande da 75 cm (50) EP150L Kit prolunga da 150 cm (50) LHE05 Siringa enterale riutilizzabile da 5 ml (100) ENFit reusable enteral syringe ENFit reusable enteral syringe 6 5 4 3 Clear 2 Start Stop 1 Bolus Silence Menu enteral pump P1000 P1000 Pompa a siringa per via enterale (1) Siringhe ENFit ENFit reusable enteral syringe LPE01LD Siringa enterale da 1 ml (100) LHE25LD Siringa enterale riutilizzabile da 2,5 ml (100) LPE25LD Siringa enterale da 2,5 ml (100) LPE05 Siringa enterale da 5 ml (100) 10 ml ENFit enteral syringe LHE10 Siringa enterale riutilizzabile da 10 ml (100) LPE10 Siringa enterale da 10 ml (100) ENFit enteral syringe LPE20 Siringa enterale da 20 ml (80) ENFit enteral syringe LPE30 Siringa enterale da 30 ml (80) ENFit reusable enteral syringe LHE20 Siringa enterale riutilizzabile da 20 ml (80) ENFit reusable enteral syringe LHE60 Siringa enterale riutilizzabile da 60 ml (60) Kit tensioattivo EP015LYW Kit prolunga grande da 15 cm (50) per connettori a Y EP075LY Kit prolunga da 75 cm (50) per connettori a Y EP075LYW Kit prolunga grande da 75cm (50) per connettori a Y EP150LY Kit prolunga da 150 cm (50) per connettori a Y ENFit enteral syringe LPE60 Siringa enterale da 60 ml (60) 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 ml ml ENFit enteral syringe LPE100 Siringa enterale da 100 ml (30) SF01 Kit tensioattivo (25) SF02 Kit tensioattivo senza ago (25)

s o n d i n i p e r n u t r i z i o n e n a s o - g a s t r i c a Sondini per nutrizione in poliuretano per trattamenti brevi ENFit Sondini per nutrizione in poliuretano per trattamenti prolungati ENFit Sondini per nutrizione Ryles in poliuretano per trattamenti brevi ENFit LG4/40 4 FR x 40 cm (50) LG4/50 4 FR x 50 cm (50) LG4/80 4 FR x 80 cm (50) LG4/90 4 FR x 90 cm (50) LG4/120 4 FR x 120 cm (50) LG4/125 4 FR x 125 cm (50) LG4/160 4 FR x 160 cm (50) LG5/40 5 FR x 40 cm (50) LG5/50 5 FR x 50 cm (50) LG5/80 5 FR x 80 cm (50) LG6/40 6 FR x 40 cm (50) LG6/50 6 FR x 50 cm (50) LG6/80 6 FR x 80 cm (50) LG6/90 6 FR x 90 cm (50) LG6/120 6 FR x 120 cm (50) LG6/160 6 FR x 160 cm (50) LG8/40 8 FR x 40 cm (50) LG8/50 8 FR x 50 cm (50) LG8/80 8 FR x 80 cm (50) LG8/90 8 FR x 90 cm (50) LG8/120 8 FR x 120 cm (50) LG8/160 8 FR x 160 cm (50) LG10/80 10 FR x 80 cm (50) LG10/120 10 FR x 120 cm (50) LG10/160 10 FR x 160 cm (50) LG12/80 12 FR x 80 cm (50) LG12/120 12 FR x 120 cm (50) LG14/80 14 FR x 80 cm (50) NGP6/55L 6 FR x 55 cm (25) NGP6/75L 6 FR x 75 cm (25) NGP6/85L 6 FR x 85 cm (25) NGP8/55L 8 FR x 55 cm (25) NGP8/75L 8 FR x 75 cm (25) NGP8/85L 8 FR x 85 cm (25) NGP8/120L 8 FR x 120 cm (25) NGP10/85L 10 FR x 85 cm (25) NGP10/120L 10 FR x 120 cm (25) NGP12/100L 12 FR x 100 cm (25) NGP12/120L 12 FR x 120 cm (25) Zavorrato NGP8/85LW 8 FR x 85 cm (25) NGP10/85LW 10 FR x 85 cm (25) Sondini naso-digiunali in poliuretano per trattamenti brevi ENFit NJP6/120L 6 FR x 120 cm (10) NJP8/120L 8 FR x 120 cm (10) NJP8/130L 8 FR x 130 cm (10) NJP10/130L 10 FR x 130 cm (10) NJP12/130L 12 FR x 130 cm (10) NJP14/130L 14 FR x 130 cm (10) Zavorrato NJP10/130LW 10 FR x 130 cm (10) NJP12/130LW 12 FR x 130 cm (10) NJP14/130LW 14 FR x 130 cm (10) Sondini per nutrizione a Y in poliuretano per trattamenti prolungati ENFit RT6/80L 6 FR x 80 cm (25) RT8/80L 8 FR x 80 cm (25) RT10/100L 10 FR x 100 cm (25) RT12/100L 12 FR x 100 cm (25) RT14/100L 14 FR x 100 cm (25) RT16/100L 16 FR x 100 cm (25) RT18/100L 18 FR x 100 cm (25) RT20/100L 20 FR x 100 cm (25) Sondini per nutrizione a doppio lume ENFit EF2L EF2EL Accessori NPK01 NPK02 Sondino per aspirazione/ somministrazione naso-digiunale standard da 7/9 FR x 130 cm (5) Sondino per aspirazione/ somministrazione naso-digiunale endoscopico da 7/9 FR x 130 cm (5) Kit di posizionamento naso-gastrico per adulti (25) Kit di posizionamento naso-gastrico per bambini (25) Zavorrato LG6/50W 6 FR x 50 cm (50) LG6/80W 6 FR x 80 cm (50) LG8/50W 8 FR x 50 cm (50) LG8/80W 8 FR x 80 cm (50) LG10/80W 10 FR x 80 cm (50) LG12/80W 12 FR x 80 cm (50) NGP6/95LY 6 FR x 95 cm (25) NGP8/95LY 8 FR x 95 cm (25) NGP10/95LY 10 FR x 95 cm (25) NGP12/95LY 12 FR x 95 cm (25) NP01 Cerotto nasale per adulti (100) NP02 Cerotto nasale per bambini (100) IN01 Indicatori ph (200) IN02 Indicatori ph (100)

s o n d i n i p e r n u t r i z i o n e n a s o - g a s t r i c a Kit prolunga per gastrostomia ENFit Sistemi di decompressione gastrica ENFit Sacche per drenaggio enterale ENFit 250 ref: ref: EV01L 200 100 50 APPROX. ML Patient Date Expiry WARNING: NOT FOR INTRAVENOUS INFUSION FOR ENTERAL USE ONLY DEHP FREE LATEX STERILE EO SINGLE PATIENT USE LATEX FREE Manufacturer: MEDICINA LTD. Unit 2 Rivington View Business Park, Station Road, Blackrod, Bolton BL6 5BN UK. Tel: 01204 695050 email: info@medicina.co.uk web: www.medicina.co.uk EV01L EV02L Sistema di decompressione gastrica da 250 ml (30) Sistema di decompressione gastrica da 500 ml (30) MED50L Sacca per drenaggio enterale da 50 ml (50) MED100L Sacca per drenaggio enterale da 100 ml (50) MED250L Sacca per drenaggio enterale da 250 ml (50) MED500L Sacca per drenaggio enterale da 500 ml (50) MGS02L Kit prolunga per gastrostomia per bolo o gravità (30) MED1000LW Sacca per drenaggio enterale grande da 1000 ml (50) Sondino Replogle a doppio lume ENFit NF02L Sondino Replogle a doppio lume da 10 FR (10)

s o n d i n i p e r n u t r i z i o n e n a s o - g a s t r i c a Adattatori per flaconi ENFit Adattatori provvisori ENFit BA04L Adattatore per flaconi da 25,5-27 mm (50) TA01 Adattatore provvisorio da sondino Reverse Luer a siringa ENFit (50) BA01L Adattatore per flaconi a gradini (50) BA04LB Confezione di adattatori per flaconi da 25,5-27 mm (50) BA01LB Confezione di adattatori per flaconi a gradini (50) BA05L Adattatore per flaconi da 18,5-20,5 mm (50) (Oramorph) TA02 Adattatore provvisorio da sondino ENFit a siringa Reverse Luer (50) BA02L Adattatore per flaconi da 15-16,5 mm (50) BA02LB Confezione di adattatori per flaconi da 15-16,5 mm (50) BA06L Adattatore per flaconi da 20-21,5 mm (50) TA03 Adattatore provvisorio da sondino con cono grande a siringa/kit ENFit (50) BA03L Adattatore per flaconi da 18-19,5 mm (50) BA07L Adattatore per flaconi da 10,5-11 mm (50) TA04 Adattatore provvisorio da sondino ENFit a siringa con cono grande (50) BA03LB Confezione di adattatori per flaconi da 18-19,5 mm (50) BA08L Adattatore per flaconi da 16,5-18 mm (50) Accessori per siringhe ENFit TA05 Adattatore provvisorio da sondino ENFit a siringa/kit per fleboclisi Enlock (50) MF01L Cannula filtro (50) RC075L Cannula medicale rettale da 75 mm (50) RC150L Cannula medicale rettale da 150 mm (50) MN01L Ago enterale smussato (50) TA06 Adattatore provvisorio da sondino ENFit a kit/siringa con punta orale (50) C005L Cannula medicale da 5 cm (50) MN02L Ago enterale smussato con filtro (50) ML01L Adattatore provvisorio da sondino con punta orale a siringa/kit ENFit (50) C020L Cannula latte da 20 cm (50) C014L Cannula latte da 14 cm (50) M158/1LD Cappucci (maschio in confezione singola) (50) C010L Cannula latte da 10 cm (50) M158/8LD Cappucci (maschio) 50 confezioni da 8 (50) LK01 Adattatore provvisorio da sondino a imbuto a siringa ENFit (50)

NOTE

NOTE

Nuovo sistema di nutrizione enterale Medicina La nuova gamma di siringhe enterali ENFit conformi allo standard ISO è stata messa a punto per somministrare in modo sicuro farmaci, acqua di lavaggio e nutrienti per via enterale a neonati, bambini e adulti. HMC Group - Rev00 - All rights reserved - salvioli.it HMC Premedical S.p.A via Morandi, 16-41037 Mirandola (Mo) Italy Tel. +39 0535 22704 - Fax +39 0535 609546 www.hmcgroup.it MANUFACTURING PLANT Via Volta, 34/36-41037 Mirandola (MO) Zone Industrijska Zona BB - 21470 Backi Petrovac - Serbia Medicina Units 1-4, Rivington View Business Park, Station Road, Blackrod, Bolton BL6 5BN, Regno Unito Tel. +44(0)1204 695050 www.medicina.co.uk Leader nei trattamenti di nutrizione enterale Logistic hub & Warehouse Via G. Galilei, 6-41036 Medolla (MO)