della Giunta del Comune

Documenti analoghi
della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

del Consiglio Comunale

del Consiglio Comunale

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

della Giunta del Comune

Verbale di Deliberazione n. 17/2014

del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 della Giunta Comunale Seduta 11/01/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

della Giunta del Comune

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARISOLO Provincia di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 della Giunta Comunale

della Giunta del Comune

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 57 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

della Giunta del Comune

del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 35

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 89

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI CASTELLO - MOLINA FIEMME PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 45 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

Verbale di deliberazione N. 82

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/2012 della Giunta comunale

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 / 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 73/2013 della Giunta comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 73

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 80

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 33 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI COMMEZZADURA

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 46

DELIBERAZIONE NR. 62 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione n. 11/2017

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 174

VERBALE DI DELIBERAZIONE N del Comitato esecutivo della Comunità

Comunità Rotaliana - Königsberg

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Transcript:

COMUNE DI COMANO TERME PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 175 della Giunta del Comune OGGETTO: Rinnovo affidamento del servizio di Tesoreria per il Comune di COMANO TERME, per il TRIENNIO 2017 / 2019. ========================================================================================================== REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 79 D.P.Reg. 01.02.2005 N. 3/L) L'anno Duemilasedici addì Diciasette del mese di Novembre alle ore 16.30, nella sala delle riunioni, a seguito di regolare avviso, si è convocata la Giunta del Comune. Certifico io sottoscritto Segretario del Comune su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 22.11.2016 all albo telematico ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi Presenti i signori: Addì, 22.11.2016 ZAMBOTTI FABIO Sindaco Assenti IL SEGRETARIO DEL COMUNE Giust. Ingiust. F.to Dalfovo Dott. Nicola GIONGO CHRISTIAN Vice Sindaco ================================= DEL MAFFEO LAURA - Ass.Eff. PARISI ANTONIO - PERDERZOLLI GIULIA - Assiste il Segretario Comunale Dalfovo dott. Nicola. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Zambotti Fabio, nella sua qualità di sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato. Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo

Deliberazione della Giunta comunale n. 175 dd. 17.11.2016 Oggetto: Rinnovo affidamento del servizio di Tesoreria per il Comune di COMANO TERME, per il TRIENNIO 2017 / 2019. LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione come predisposta dall'ufficio comunale di ragioneria su richiesta ed indicazioni di questa Giunta comunale e ritenuta la stessa meritevole di adozione come di seguito riportato; Premesso che: - Il contratto di Tesoreria in essere riferito al triennio 01.01.2014 al 31.12.2016 con UNICREDIT SPA, è in scadenza con il giorno 31.12.2016; - Il relativo affidamento era stato disposto previa gara ufficiosa con la deliberazione della Giunta comunale n. 170 del 03.12.2013 di affidamento del servizio e dal contratto Rep. N. 39 del 17.12.2013 il cui allegato capitolato speciale all art.21 prevede la possibilità di rinnovo in base all art. 25 c. 3 del D.P.G.R. 28.05.1999 n. 4/L, T.U.LL.RR. sull ordinamento contabile e finanziario dei comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige e ss.mm. che sancisce Quando ricorrono le condizioni di legge, l ente può procedere, per non più di una volta al rinnovo del contratto di tesoreria nei confronti del medesimo soggetto - l art. 48 c. 2 del vigente Regolamento di contabilità recita: Nei casi di accertata convenienza e di pubblico interesse, il servizio di Tesoreria può essere rinnovato al tesoriere in carica per una sola volta e per il periodo di tempo non superiore all originario affidamento, senza ricorso alla gara ; - Unicredit spa titolare del servizio di Tesoreria su nostra richiesta, con nota dd. 09.11.2016 ha comunicato di essere disponibile al rinnovo del contratto per il periodo 2017 / 2019 con modifiche rispetto alle condizioni contenute nel contratto di Tesoreria n. 39 d.d. 17.12.2013 che si riassumono di seguito: - tasso di interesse passivo sulle anticipazioni di cassa: Euribor 3 mesi base 365 giorni media del mese precedente aumentato di 2,90 punti percentuali (nel contratto in scadenza era aumentato di 3,40 punti percentuali). - tasso di interesse attivo sulle somme comunque giacenti e di spettanza del Comune: Euribor 3 mesi base 365 giorni media del mese precedente aumentato di 0,00 punti percentuali (nel contratto in scadenza era aumentato di 0,25 punti percentuali); - riduzione della commissione annua su fidejussioni bancarie emesse nell interesse del Comune a favore di terzi da 1,25 punti percentuali con un minimo di 40,00 ad 1,15 punti percentuali con un minimo di 30,00; - valute per i pagamenti disposti dal Comune con accredito a valere su c/c presso nostro istituto valuta compensata (attualmente un giorno lavorativo); per accrediti a valere su c/c accesi presso altri istituti di credito o ufficio postale stacco valuta pari ad 1 giorno lavorativo (attualmente 2 giorni lavorativi); - per gli organismi pubblici dipendenti dal Comune, quali Consorzi, aziende speciali ed istituzioni, A.S.U.C. ecc., per i quali non è previsto un limite di importo delle anticipazioni di Tesoreria/Cassa né un impegno alla concessione, il Tesoriere /Cassiere, qualora richiesto, svolgerà il servizio alle medesime condizioni economiche previste per il Comune, restando ad insindacabile giudizio dello stesso Tesoriere / Cassiere la concessione di eventuali linee di affidamento richieste, che saranno valutate di volta in volta; - per gli organismi pubblici dipendenti dal Comune, quali Consorzi, aziende speciali ed istituzioni, A.S.U.C. ecc., che chiederanno di avvalersi del servizio di Tesoreria/Cassa e Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo

per i quali è previsto un limite dell importo delle anticipazioni di Tesoreria /Cassa richiedibile e concedibile, il Tesoriere/Cassiere non svolgerà il servizio qualora la valutazione del merito creditizio, svolta dalla Banca a suo insindacabile giudizio, abbia portato ad un diniego motivato alla concessione di affidamenti. Qualora la valutazione del merito creditizio dia esito positivo il servizio di Tesoreria/Cassa sarà reso alle medesime condizioni economiche previste per il Comune. Richiamate, al fine della adozione del presente provvedimento, motivazioni, premesse e dispositivo di cui alla propria precedente deliberazione n. 170 d.d. 03.12.2013, nonché il contratto Rep.N. 39 del 17.12.2013 sopra citati rammentando che l offerta per il triennio 2017-2019: - migliora le condizioni contrattuali di 0,50 punti percentuali del tasso sulle operazioni passive (anticipazioni di cassa) rispetto a quelle attuali; - migliora mediante riduzione le commissioni sulle fidejussioni bancarie emesse nell interesse del Comune a favore di terzi da 1,25 punti percentuali con un minimo di 40,00 ad 1,15 punti percentuali con un minimo di 30,00; - migliora le valute a nostro favore su pagamenti a favore di terzi; - riduce le condizioni contrattuali di 0,25 punti percentuali il tasso di interesse attivo sulle giacenze di cassa rispetto a quelle attuali. A tal proposito è da far presente che attualmente il tasso di riferimento Euribor 365 giorni è a meno 0,30 punti percentuali, nel contratto in scadenza il tasso attivo offerto è a più 0,25 punti percentuali ma per differenza siamo comunque ad un tasso attivo in negativo di -0,5. Gli interessi attivi corrisposti sulle giacenze di cassa sono quindi pari a ZERO. Con ciò per dimostrare che la riduzione del tasso di interesse attivo è al momento ininfluente. Considerato : - che da un confronto con le aggiudicazioni del servizio dei Comuni limitrofi fatte per il Triennio in corso si rileva la convenienza della proposta avanzata dall attuale Tesoriere soprattutto in termini di interesse attivo (alcuni Comuni hanno la dim inuzione del 0,75, del 1,25 e anche dell 1,35 rispetto all Euribor a 3 mesi base 365 giorni); - che la attuale situazione del mercato finanziario, anche nel caso di rinnovo della gara, non garantisce in alcun modo possibilità di risultati sostanzialmente migliorativi, ma, all opposto, vi è la concreta possibilità di un peggioramento se non addirittura fino alla possibile onerosità del servizio che ora è gratuito; - che si deve anche valutare l onere amministrativo per le procedure altrimenti necessarie, tenendo conto inoltre del buon andamento ed efficienza della gestione riscontrato negli anni passati di gestione del servizio; - che dal punto di vista sostanziale l offerta risulta migliorativa in quanto la riduzione del tasso di interesse attivo è ininfluente, come spiegato poc anzi, nel mentre si hanno notevoli vantaggi sul nuovo tasso passivo e sulle valute, considerato, che nei prossimi tre anni avremo una contrazione sulle giacenze di cassa e quindi probabilmente si andrà in anticipazione di cassa, visto che la Provincia Autonoma di Trento eroga ai Comuni i contributi sulle opere pubbliche in conto capitale con notevole ritardo, sulla base di comprovate esigenze di liquidità e dopo aver utilizzato le anticipazioni di cassa (vedasi a tal proposito da delibera de lla Giunta Prov.le n. 1327 dd. 5.8.2016 punto 2. Considerato che l'azienda di Credito possiede tutti i requisiti necessari per svolgere le funzioni di Tesoreria. Sottolineato che sulla base della verifica effettuata in merito alla situazione generale in essere ed al buon andamento del servizio per il triennio passato, se ne propone quindi il rinnovo, alle condizioni generali di cui al contratto originariamente approvato con l integrazione della disponibilità espressa dalla Azienda UNICREDIT S.P.A. con nota dd. 09.11.2016 di parziale modifica delle condizioni di contratto e sopra riportate. Visto: il " Testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento dei Comuni ", come approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005 n. 3/L e ss. mm.; Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo

lo statuto comunale e regolamento di contabilità vigente; Visti i pareri favorevoli qui allegati sotto la lettera A) dando atto che non serve l attestato di copertura finanziaria; Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A 1. di rinnovare per i motivi evidenziati in premessa l affidamento all Azienda di Credito UNICREDIT SPA con sede sociale in via A.Specchi, n. 16 - ROMA, il servizio di Tesoreria del Comune di Comano Terme, con decorrenza 01 gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2019; 2. di dare atto che le condizioni tutte per lo svolgimento del servizio gestito gratuitamente dal Tesoriere risultano essere quelle riportate nel contratto attualmente in essere per il periodo 01.01.2014 / 31.12.2016 di data 17.12.2013, repertorio comunale n. 39/2013 e suoi allegati che viene richiamato anche dalla nota Unicredit dd.09/11/2016 qui allegata sotto la lett. B), il quale contratto viene integrato con la nota dd.09/11/2016 della Azienda Unicredit con atto aggiuntivo come da allegato sotto la lett. C) che prevede la seguenti condizioni: - tasso di interesse passivo sulle anticipazioni di cassa: Euribor 3 mesi base 365 giorni media del mese precedente aumentato di 2,90 punti percentuali (nel contratto in scadenza era aumentato di 3,40 punti percentuali). - tasso di interesse attivo sulle somme comunque giacenti e di spettanza del Comune: Euribor 3 mesi base 365 giorni media del mese precedente aumentato di 0,00 punti percentuali (nel contratto in scadenza era aumentato di 0,25 punti percentuali); - riduzione della commissione annua su fidejussioni bancarie emesse nell interesse del Comune a favore di terzi da 1,25 punti percentuali con un minimo di 40,00 ad 1,15 punti percentuali con un minimo di 30,00; - valute per i pagamenti disposti dal Comune con accredito a valere su c/c presso nostro istituto valuta compensata (attualmente un giorno lavorativo); per accrediti a valere su c/c accesi presso altri istituti di credito o ufficio postale stacco valuta pari ad 1 giorno lavorativo (attualmente 2 giorni lavorativi); - per gli organismi pubblici dipendenti dal Comune, quali Consorzi, aziende speciali ed istituzioni, A.S.U.C. ecc., per i quali non è previsto un limite di importo delle anticipazioni di Tesoreria/Cassa né un impegno alla concessione, il Tesoriere /Cassiere, qualora richiesto, svolgerà il servizio alle medesime condizioni economiche previste per il Comune, restando ad insindacabile giudizio dello stesso Tesoriere / Cassiere la concessione di eventuali linee di affidamento richieste, che saranno valutate di volta in volta; - per gli organismi pubblici dipendenti dal Comune, quali Consorzi, aziende speciali ed istituzioni, A.S.U.C. ecc., che chiederanno di avvalersi del servizio di Tesoreria/Cassa e per i quali è previsto un limite dell importo delle anticipazioni di Tesoreria /Cassa richiedibile e concedibile, il Tesoriere/Cassiere non svolgerà il servizio qualora la valutazione del merito creditizio, svolta dalla Banca a suo insindacabile giudizio, abbia portato ad un diniego motivato alla concessione di affidamenti. Qualora la valutazione del merito creditizio dia esito positivo il servizio di Tesoreria/Cassa sarà reso alle medesime condizioni economiche previste per il Comune. Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo

3. di dare atto che dal punto di vista sostanziale l offerta risulta migliorativa in quanto la riduzione del tasso di interesse attivo è al momento ininfluente, come spiegato in premessa, nel mentre si hanno notevoli vantaggi sul nuovo tasso passivo e sulle valute. 4. di incaricare il segretario e il ragioniere, ciascuno per quanto di competenza, di dare esecuzione al presente provvedimento dando atto che tutte le spese inerenti il rinnovo della convenzione del servizio di tesoreria sono a carico dell Istituto di credito come evidenziato nell art.21 comma 4 del capitolato speciale di Tesoreria; 5. di dichiarare, con separata votazione favorevole unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile a sensi dell art. 79, comma 4, del T.U.LL.RR. sull Ordinamento dei Comuni approvato con D.P.Reg. n. 3/L d.d. 01.02.2005 al fine di rendere operativa la proroga dal 01.01.2017; 6. ai sensi dell'art. 79, c. 2 del T.U.LL.RR.O.C. 01 febbraio 2005 n. 3/L, copia della presente deliberazione viene trasmessa ai Capigruppo delle rappresentanze politiche presenti in Consiglio comunale 7. di precisare che avverso il presente provvedimento, e ciò ai sensi dell articolo 4 della legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23 e s.m., sono ammessi: a) ricorso in opposizione alla Giunta comunale da parte di ogni cittadino, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell articolo 79, comma 5 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L e s.m.; b) ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, ai sensi dell articolo 8 del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; c) ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni, ex articolo 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104. X:\Ragioneria\Tesoreria proroga 2017-2019.doc Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. Il Vicesindaco Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Giongo Christian F.to Zambotti Fabio F.to dott. Dalfovo Nicola Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. lì, 22.11.2016 Il Segretario Comunale dott. Nicola Dalfovo FASE INTEGRATIVA DELL EFFICACIA DELLA DELIBERA ESECUTIVA A PUBBLICAZIONE AVVENUTA (ART. 79, comma 3 del T.U.LL.RR.O.C.) IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA (ART. 79, comma 4 del T.U.LL.RR.O.C.) COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO (Art. 79, comma 2 del T.U.LL.RR.O.C.) COMUNICAZIONE AL COMMISSARIATO DEL GOVERNO (Art. 15 bis, comma 1 L. 55/ 90) RAGIONERIA FASE DELL IMPEGNO E/O LIQUIDAZIONE SPESA - ACCERTAMENTO ENTRATA (Art. 17 della L.R. n. 10/1998) FASE DELL EFFICACIA INVIO AGLI UFFICI PER DARE ESECUZIONE AL PROVVEDIM.TO (Art. 18 della L.R. n. 10/1998) - PER COMPETENZA BIB. COMM. DEMO. ECO. TRIB. FIN SEG. TEC. - PER CONOSCENZA BIB. COMM. DEMO. ECO. TRIB. FIN SEG. TEC. - ADEMPIMENTI ANAGRAFE TRIBUTARIA (scritture private soggette a registrazione in caso d uso) PERMESSI, ASPETTATIVE E DISTACCHI SINDACALI E PER FUNZIONI PUBBLICHE ANAGRAFE PRESTAZIONI ALBO CONSULENTI ESTERNI APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI ALBO BENEFICIARI Deliberazione dichiarata, per l urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 79, comma 4, del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L. IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to Dalfovo dott. Nicola) Firma autografa su originale (depositata presso il comune) Il Segretario comunale dott. Nicola Dalfovo