In collaborazione con:

Documenti analoghi
Lista scuole elementari

Repubblica e Cantone Ticino (TI)

8 ottobre LUNEDÌ 14 ottobre 2019

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

Il traffico in Ticino nel 2009

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

Buon Natale. Manifestazioni e mercatini natalizi in Ticino 2008/2009. ticino.ch

5.T2 Spese, in franchi, per assegni e prestiti di studio, dall anno scolastico 1986/87

Contributi comunali per i domiciliati Corsi Lingue e Sport 2019

5.T2 Spese, in franchi, per assegni e prestiti di studio, dall anno scolastico 1986/87

Società civile e volontariato

26 agosto 2009 CANCELLERIA DELLO STATO

l Bellinzona n. 207 Direttive sui comprensori di frequenza delle scuole medie cantonali

Commesse di costruzione

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico

Repubblica e Cantone Ticino. Preventivo. Consiglio di Stato

Procedura rinvio gare e ripartizione compiti degli uomini di fiducia stagione 2019/2020

Procedura rinvio gare e ripartizione compiti degli uomini di fiducia stagione 2018/2019

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

JUST A MOMENT BEFORE È INIZIATA LA BATTAGLIA PER LA VITA. Comunicato stampa del

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

ARTISA COLLECTION COLLECTION PORTFOLIO IMMOBILIARE

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

REPUBBLICA E CANTONE TICINO Amministrazione fondi Lotteria intercanonale e Sport-toto

Gettito imposta cantonale 2012 per Comune

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

Stand CASTEL S. PIETRO Castel S. Pietro Castel San Pietro - Società di Tiro Guglielmo Tell

Statuto ATiDU Ticino e Moesano

Coppa Ticino Attrezzistica Categorie giovanili e superiori

I numeri dei comuni ticinesi

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

STATUTI DELLA FEDERAZIONE BANDISTICA TICINESE

Repubblica e Cantone Ticino. Cancelleria dello Stato

Ustat Annuario statistico ticinese - Errata Comuni 2009

REPUBBLICA E CANTONE TICINO Amministrazione fondi Lotteria intercanonale e Sport-toto

Commesse di costruzione

Statistica degli allievi inizio anno 2001/02

Il traffico in Ticino nel 2011

SI alla modifica della LEOC NO all iniziativa «Giù le mani dagli ospedali»

La competitività economica del Ticino, regione di frontiera

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Movimento 2018/2019. Viaggi e soggiorni di benessere. Lega ticinese contro il reumatismo Il movimento è salute

Programmi di agglomerato di terza generazione

Statistica degli allievi inizio anno 1999/2000

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/

Il traffico in Ticino nel 2012

Centro Servizi per il Volontariato

La giornata del Comune 2017

Abitazioni secondarie: Le prospettive del Locarnese

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

Elenco diplomati DFA Anno accademico 2016/2017. Master in Insegnamento per il livello secondario I. Cognome Nome Domicilio Materia.

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Strategia cantonale di prevenzione della violenza che coinvolge i giovani ( )

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda P5 Parchi naturali. novembre Piano direttore cantonale. Associazione Parc Adula

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Lo trovi anche nelle stazioni di servizio con

IC/cm 091 / dicembre Direttiva

Aziende promotrici. Campus Formativo Bodio

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

CONSUNTIVO. centro e20

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 2001

Soluzioni di risparmio SICURA. Un regalo per il neonato di 100 franchi

Associazione Radio Gwendalyn STATUTO

ALLEGATO 6. ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO DI LIBRI voce 4

Tavolo di lavoro sull economia ticinese

LINEE GUIDA PROGETTO SPAZIO AUTOGESTITO BANDO DELLE IDEE

Comune di Paradiso. Il progetto di mobilità aziendale del. cp bellinzona. ottobre

Comunicato stampa Elezioni cantonali 2015

Lavoro e famiglia: le prime misure. Bellinzona 15 maggio 2019

Statistica degli allievi inizio anno 2000/01

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

L'Associazione. in breve

RappoRto d attività cemea 2018

collaborazione SdL/DASF rapporto 2015 stato dei dati:

COMUNE DI MAGLIASO. Consigliere Daniel Emery (US e Verdi) interpellanza : Easyvote: quali effetti? Gentile signora Presidente,

Il traffico in Ticino nel 2010

17 / 18 dicembre 2016 presso la palestra SPAI di Biasca

Sguardi sul mondo per lo studio dell ambiente

Statuto della società genealogica della Svizzera Italiana (SGSI)

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

Centro Giovanile S. Michele

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Fase di gestione Midnight Vallemaggia Rapporto intermedio

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012

Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino. d e c r e t a:

TEATRO MOLO. IL TEATRO MO.LO. e LA SUA STORIA

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino STAGIONE ESTIVA 2012

Comune di Gambarogno Municipio. Serata pubblica Presentazione progetto Città dell energia Benvenuti

Transcript:

In collaborazione con:

Comitato Comitato dell associazione Giovanimazione dal 1.06.2017 : Francesca Machado (Presidente) Elisa Ferreira (segretaria) Davide Rizzo (cassiere) Carla Monachesi Schneider Monika Lazzaroni Aynur Belge Butros Francesco Maisto Liliana Collura

Situazione attuale Presenze annuali 35 000 circa Centri giovani 15 Associazioni 2 Pro Juventute 2 Animatori socioculturali 30 Associati 50 Comuni 12

Uno sguardo sul passato 2007: «Castellinaria» (presentazione di cortometraggi) 2007-2010: «tiratardi» (palestre aperte la sera) 2007-2010: «c entriamoci» (festa dei centri giovani della Svizzera Italiana) 2008: partecipazione al gruppo di ricerca «violenza giovanile», coordinato da P.P. Antonio Perugini 2008-2009: produzione video «Rivella young & fun party» 2008: collaborazione nella creazione della carta delle politiche giovanili 2008: creazione del videoclip «strusiamo», presentato alle «giornate di Bienne» 2013: giornata di informazione e formazione per chi gestisce e lavora in un centro giovani

Uno sguardo sul presente Partner principale del Progetto di aggiornamento e rafforzamento delle politiche giovanili a fronte dei bisogni emergenti delle nuove generazioni -UFaG Ticino. Partner del «Progetto regioni linguistiche» dell associazione mantello svizzera per l animazione socioculturale dell infanzia e della gioventù (DOJ/AFAJ).

Progetti sostenuti 2010-2014: Officina Hip-Hop 2015: videoclip «Life Time» 2015: «BAM festival» 2017: «Mysteria» (il primo Augmented e Alternate Reality Game del Canton Ticino) 2017: manifesto sulla promozione delle politiche giovanili in ambito comunale (in collaborazione con DOJ-AFAJ)

Contatto Giovanimazione Piazza Grande 3 CH-6512 Giubiasco Coordinatore: Christian Polti (+41 79 823 89 11) coordinatore@giovanimazione.ch Gruppo facebook: Giovanimazione http://www.giovanimazione.ch

Centri giovani della Svizzera Italiana

Cosa sono? Strutture aconfessionali, apolitiche, senza scopo di lucro Per tutti i ragazzi dagli 11/12 ai 18 anni Servizio erogato dai Comuni/altre istituzioni e sussidiato in parte dal Cantone Ticino (DSS/UFaG) Luoghi aggregativi per la socializzazione Punti di riferimento per i giovani della Svizzera italiana Ritrovi di promozione, prevenzione, valori, rispetto, solidarietà e tolleranza Antenne di riferimento per i giovani: spazio di dialogo, confronto, sensibilizzazione e informazione

Cosa si propone? Spazio di incontro libero Dare voce alle idee e alle proposte dei giovani Attività volte alla sensibilizzazione e all informazione Luogo per sviluppare l autodeterminazione e l autoaffermazione Attività differenziate e progetti sul medio-lungo termine Luogo di negoziazione Sensibilizzazione all appartenenza al proprio territorio e alla comunità

Da chi sono gestiti? I centri giovani sono gestiti da animatori socioculturali i quali: Hanno conseguito una formazione in ambito sociale Hanno maturato esperienza con i giovani Si aggiornano costantemente seguendo corsi di post-formazione

Animazione socioculturale? Si orienta: ai valori fondamentali della Costituzione Svizzera ai diritti umani universali a una società che si organizza in modo democratico e opera secondo un approccio apartitico e laico ed è aperta a tutte le persone e a tutti i gruppi Fonte: carta dell Animazione socioculturale Svizzera

Dove sono situati? Valle di Blenio (Dongio) Bassa Leventina (Bodio) Castione Cevio Monte Ceneri (Rivera) Locarno Losone Lugano (Viganello) Lugano (Breganzona) Massagno Bioggio Mendrisio Chiasso Coldrerio Stabio