NutriMI DOSSIER SCIENTIFICO

Documenti analoghi
Dietecom, dopo due anni di successi, a partire dalla terza edizione de Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica cambia nome in NutriMI.

Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica 2008

DATA: [Rassegna stampa NutriMI 2013 VII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica]

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

LA 4 EDIZIONE ITALIANA ACCREDITAMENTO ECM

GLI ESAMIDI LABORATORIO APPLICATI ALLA NUTRIZIONE

Società Geologica Italiana

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

LA 4 EDIZIONE ITALIANA ACCREDITAMENTO ECM

24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax

Master SPVIA edizione 2017

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

La casa della conoscenza

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

Master SPVIA edizione 2018

Riunione Nazionale. Comprendere. e applicare. i LARN ottobre Palazzo degli Affari FIRENZE. Secondo annuncio

Norme giuridiche, norme sociali e uso di sostanze

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

19^ EDIZIONE BOLOGNA, APRILE 2015 DERMOCOSM VITA CUTIS

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017


La farmacia dei servizi

SABATO 21 APRILE 2018

Pollenzo - Bra (CN), 3 dicembre 2015 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

congresso REGIONALE 28 maggio 2016 BOLOGNA - hotel savoia regency Leggere, comunicare e praticare la dietologia: dalla teoria alla pratica clinica

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

NUTRIZIONE E FERTILITÀ UN BINOMIO INSCINDIBILMENTE TRASVERSALE

Per qualsiasi necessità non esitare mai a contattare la tua Cas(s)a di previdenza anche per suggerirci miglioramenti e idee.

CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

IX EDIZIONE!

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

VENERDÌ 4 MAGGIO 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

SEGRETERIA SCIENTIFICA

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

DERMATOLOGIA PEDIATRICA

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

T E T E R A P E U T I C A

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

FORUM INTERNAZIONALE expo ECOtechGREEN 2017


XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

Corso di Aggiornamento in Pneumo

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

SABATO 28 OTTOBRE 2017

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

ALIMENTAZIONE E SPORT Il pesce nella corretta alimentazione dello sportivo

Pillole... di nutrizione

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

CORSI SIMEUP UMBRIA PERUGIA

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

Transcript:

NutriMI 2013 DOSSIER SCIENTIFICO www.nutrimi.it 1

NutriMI 2013 VII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica L appuntamento annuale per eccellenza in termini di aggiornamento scientifico sull Alimentazione, sulla Nutrizione e sulla Salute in Italia, destinato ai professionisti del settore. Dibattito sulle nuove sfide alimentari globali e sulle tendenze della Nutrizione in ambito scientifico. Sguardo attento verso le tematiche della Sostenibilità Nutrizionale. Esperti di fama nazionale ed internazionale provenienti da tutto il mondo. Oltre 800 partecipanti attesi, sessioni plenarie, workshop dedicati e tavole rotonde. 2

NutriMI 2013 VII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica NutriMI 2013 è l appuntamento di carattere scientifico per l aggiornamento sui nuovi trend legati alla Nutrizione, all Alimentazione e alla Salute con uno sguardo anche verso la Sostenibilità. Grazie al suo carattere multidisciplinare vedrà coinvolti gli esperti più autorevoli del settore che presenteranno i loro studi più recenti a Medici, Biologi e Dietisti, figure per le quali è richiesto l accreditamento presso la Sezione E.C.M. del Ministero della Salute, nonché a tutta la comunità sensibile alla tematica Well Being. NutriMI coinvolge le più importanti società scientifiche italiane e collabora con i maggiori esperti nazionali ed internazionali per condividere le esperienze delle altre nazioni e favorirne lo scambio di conoscenze per la formazione e l aggiornamento. NutriMI è l appuntamento italiano nella Settimana Europea della Nutrizione che si svolge in contemporanea con la XVII Conferenza Nazionale di Nutrizione Pratica, prevista in Spagna presso la Facoltà di Medicina dell Università di Madrid per il 17, 18 e 19 Aprile 2013. 3

Partecipare a NutriMI significa Conoscere le nuove tendenze e le ricerche del settore, grazie alla collaborazione attiva di esperti di calibro nazionale e internazionale; Condividere in un clima di multidisciplinarietà il sapere scientifico, per favorire il progresso di una scienza indispensabile per il benessere dell uomo; Offrire suggerimenti pratici, per condividere e promuovere comportamenti e stili di vita salutari presso la Comunità in cui viviamo. Occasione imperdibile alle porte dell appuntamento Expo 2015 destinato certamente agli addetti ai lavori, ma anche a coloro che ritengono importante il ruolo dell alimentazione per il futuro proprio e dell umanità intera. 4

NutriMI 2013 L impianto congressuale 2 giornate di incontri 1 Conferenza Inaugurale Sessione plenaria Workshop dedicati a Medici, Dietisti e Nutrizionisti Tavole rotonde Satellite Event sulla Sostenibilità Nutrizionale con il contributo di Sprim Green 5

A chi si rivolge NutriMI NutriMI si svolge in collaborazione con i massimi esperti a livello nazionale e internazionale nel campo dell Alimentazione, Nutrizione e Salute. Il Congresso è rivolto a: Professionisti della Salute Comunità Scientifica Aziende Media Il Forum è rivolto anche a tutti coloro che considerano l alimentazione uno dei principali temi di prevenzione per il benessere delle generazioni attuali e future e che ritengono utile condividere il sapere scientifico con l obiettivo di individuare e fornire proposte e suggerimenti concreti per la pratica quotidiana. 6

Il Programma La VII Edizione del Forum Internazionale di Nutrizione Pratica - NutriMI 2013 presenta un programma ricco e articolato in più sessioni che coinvolge le figure professionali dei Medici, Dietisti e Nutrizionisti. Sostenibilità nutrizionale, educazione alla sostenibilità in alimentazione, nutraceutica e functional foods, beauty foods, nutrizione al femminile, healthy aging, nuovi aggiornamenti in dietetica e nutrizione clinica, nutrizione in età evolutiva, sono alcuni dei temi che verranno affrontati in questa nuova edizione, con il supporto di esperti di fama nazionale ed internazionale. Presidenti del Comitato di Programma: Prof. Michele Carruba, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Milano; Prof. Marcello Giovannini, Società Italiana di Nutrizione Pediatrica (SINUPE) 7

Le tematiche di Programma Sessione Plenaria Workshop Mattina Sostenibilità nutrizionale: una nuova sfida culturale per una prospettiva alimentare durevole. 18 Aprile Educazione alla sostenibilità in alimentazione e nutrizione Pomeriggio Nutrizione, geni, ambiente Empowerment nutrizionale in medicina generale dall'infanzia all'età geriatrica (riservato a n 100 Medici) 19 Aprile Mattina Pomeriggio Nuovi obiettivi, nuove esigenze in dietetica e nutrizione Nutrizione in età evolutiva: novità in salute e malattia Aggiornamenti in dietetica e nutrizione clinica (riservato a n 100 Dietisti) L'approccio olistico in nutrizione tra counselling e medicina integrativa (riservato a n 100 Nutrizionisti) Il programma completo dell evento NutriMI è riportato nell apposito documento e sul sito www.nutrimi.it Il programma non è definitivo e può subire modifiche. 8

ECM Il Congresso è in corso di accreditamento presso la Sezione E.C.M. del Ministero della Salute. E' stato richiesto l'accreditamento per le seguenti figure professionali: MEDICO, DIETISTA, BIOLOGO È possibile richiedere i crediti ECM anche partecipando ad una delle due giornate del Convegno. L'assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva dell'intero programma formativo, al rilevamento delle presenze (mediante firma), e alla verifica dell'apprendimento. Le schede di valutazione e i questionari di verifica dell'apprendimento devono essere consegnati, nell'apposito punto informativo ECM, al termine delle giornate congressuali. A coloro i cui moduli risulteranno carenti di nome, cognome, indirizzo completo, indirizzo e-mail, codice fiscale, professione e firma leggibile non potranno essere assegnati i crediti. È inoltre gradito un recapito telefonico. L'attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto inviato via e-mail al partecipante in seguito alle dovute verifiche. 9

I Patrocini NutriMI si avvale anche quest anno dei Patrocini delle maggiori Istituzioni ed Associazioni Scientifiche, attualmente in fase di richiesta. I PATROCINI DELL EDIZIONE 2012 Patrocini Istituzionali Patrocini Scientifici 10

I partner aziendali I PARTNER AZIENDALI DELL EDIZIONE 2012 11

Sezione Poster Il Congresso offre l opportunità a ricercatori, dottorandi e specializzandi clinici di presentare il proprio lavoro di ricerca in ambito Nutrizione e Alimentazione e quindi di apportare il proprio contributo scientifico al congresso. Il Comitato Scientifico NutriMI selezionerà i migliori lavori pervenuti, che saranno affissi durante tutta la durata del congresso in un apposita area e discussi durante le pause. Le informazioni sulle modalità di preparazione, di invio e di selezione dei poster sono disponibili sul sito www.nutrimi.it. 12

I premi Nel corso di NutriMI vengono annualmente assegnati i seguenti premi Premio Professionista della Nutrizione Dedicato agli esperti di Nutrizione e alle attività di ricerca per promuovere la Salute. La Commissione Scientifica è composta da esperti del settore. Premio DivulgScience Dedicato al giornalista che scrive di Nutrizione, Alimentazione e Salute. Il premio è assegnato da una Commissione appositamente costituita. Premio Nutrigold Comunicazione Riconoscimento alle aziende che promuovono cultura del benessere attraverso un programma di comunicazione. Viene assegnato attraverso la votazione dai Professionisti della Salute presenti a Nutrimi Premio Nutrigold Innovazione Riconoscimento alle aziende che promuovo la cultura del benessere attraverso un prodotto specifico. Viene assegnato attraverso lo votazione dai Professionisti della Salute presenti al convegno. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione consulta il sito www.nutrimi.it 13

NutriMI - La Rivista di Nutrizione Pratica NutriMI - La Rivista di Nutrizione Pratica viene pubblicata ogni anno in occasione del Convegno, contiene gli articoli scientifici presentati durante le sessioni e viene distribuita durante i lavori a tutti i congressisti presenti. È possibile acquistare i numeri precedenti della Rivista contattando la Segreteria Organizzativa NutriMI: Tel: +39 02/45495838 Fax: +39 02/45495833 e-mail: segreteria@nutrimi.it 14

Modalità di iscrizione L iscrizione deve essere effettuata online nella sezione Iscriviti del sito www.nutrimi.it Il pagamento della quota di partecipazione deve essere effettuato contestualmente all iscrizione online con Carta di Credito o tramite bonifico bancario o con assegno bancario. In caso di impossibilità ad effettuare l iscrizione online, si prega di contattare la segreteria organizzativa al seguente indirizzo e-mail: segreteria@nutrimi.it Novità 2013 per i congressisti: DIVENTA AMBASCIATORE NUTRIMI NutriMI è sinonimo di informazione e aggiornamento scientifico in ambito nutrizionale, dal carattere multidisciplinare, dalla voce autorevole e competente, e con una fitta rete di partner e partecipanti, che non sono solo auditori, ma reali autori e promotori di conoscenza. Crediamo che NutriMI debba essere accessibile a molti per favorire lo scambio di sapere e la crescita della nostra società. La creazione del Club NutriMI ha proprio l obiettivo di aprire le porte a tutti coloro che intendono impegnarsi in tal senso, promuovendo la condivisione di conoscenza scientifica. La prima opportunità per i congressisti di NutriMI per entrare a far parte del Club NutriMI è quella di aderire all iniziativa DIVENTA AMBASCIATORE NUTRIMI. Informazioni al sito www.nutrimi.it 15

Quote di partecipazione Professionisti della Salute con richiesta crediti ECM (Medici, Dietisti, Biologi) Laureandi e specializzandi in aree medico-sanitarie Altri visitatori 1 giornata 130,00 70,00 90,00 2 giornate 190,00 120,00 140,00 La quota d iscrizione comprende: l ingresso e la partecipazione al Congresso, la valigetta del congressista, la Rivista di Nutrizione Pratica contenente gli articoli scientifici presentati, l attestato di partecipazione e l assegnazione dei crediti ECM. Per l'acquisto di biglietti d'ingresso per gruppi contattare la Segreteria Organizzativa segreteria@nutrimi.it 16

La Location Centro Congressi Fondazione Stelline 17

La Location Centro Congressi Fondazione Stelline Come arrivare Metro: MM1/MM2 Cadorna, MM1 Conciliazione, MM2 S.Ambrogio Treno: FNM Stazione Cadorna Tram: 16-19 Bus: 18-50-58-94 Location esclusiva nel cuore di Milano, in Corso Magenta n 61, di fronte a Santa Maria della Grazie e al Cenacolo di Leonardo, facilmente raggiungibile con i principali mezzi di trasporto. 18

NutriMI 2012 Alcune Immagini Comitato Scientifico Relatori Aggiornamento Aziende Spazi espositivi internazionali scientifico 19

Per ulteriori informazioni Segreteria NutriMI Via Brisa 3 20123 Milano Tel: +39 02/45495838 Fax: +39 02/45495833 Segreteria Organizzativa: segreteria@nutrimi.it Segreteria Scientifica: sscientifica@nutrimi.it Ufficio Espositori: espositori@nutrimi.it 20