PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova. Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;Visto

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. N.14 del 18/12/2014

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Seminario Semplificazione amministrativa: applicazione dell AUA nelle Regioni italiane e in Regione Calabria, la gestione della VIA Regionale

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

Autorizzazione unica ambientale (AUA)

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

L Autorizzazione Unica Ambientale (Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59)

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

L Autorizzazione Unica Ambientale (Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59)

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/09/2019 n. 978

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova. Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;Visto

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 771

Città Metropolitana di Genova

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA)

Città Metropolitana di Genova. Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;Visto

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Energia, aria e rumore

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA (ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59)

Libero Consorzio Comunale di Trapani (ex art. 1 della L.R. n. 8 del 24/03/2014) già Provincia Regionale di Trapani

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE


ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Città Metropolitana di Genova

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Energia, aria e rumore

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - A.U.A.

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

La bozza di modulistica AUA nazionale

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Area Ambiente UO Emissioni in atmosfera Provincia di Ancona. Allegato n. 2. (rif. inf. 01)

Transcript:

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE Prot. Generale N. 0089512 / 2014 Atto N. 4075 OGGETTO: Domanda di autorizzazione unica ambientale ai sensi del D.P.R.59/2013. Comparti emissioni in atmosfera e acustica. MINARELLI PIETRO Via Pian Masino 12/14 Arenzano. In data 08/10/2014 il/la sottoscritto/a BRESCIANINI CECILIA ha adottato il provvedimento Dirigenziale di seguito riportato. Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l Art. 33 dello Statuto della Provincia di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Visto Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. in particolare, l art. 1, comma a, del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59, che definisce Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) il provvedimento rilasciato dallo sportello unico per le attività produttive, che sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale di cui all art. 3 del medesimo decreto, ovvero: autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste; autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, comma 4 o comma 6, della L. 26 ottobre 1995, n. 447; autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 99; comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; altresì, l art. 1 del D.P.R. 13 marzo 2013, comma 2, che definisce la Provincia o la diversa autorità indicata dalla normativa regionale, l autorità competente ai fini del rilascio, rinnovo e aggiornamento dell Autorizzazione Unica Ambientale, che confluisce nel provvedimento conclusivo del procedimento adottato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive; il D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale ; La legge Regione Liguria 18/99; La circolare della Regione Liguria D.P.R.59/13. Prime indicazioni disciplina AUA.

La circolare prot.n.0049801/gab del 0711.2013 del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell autorizzazione unica ambientale nella fase di prima applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013 n. 59 Il titolo I alla parte V del D.L.gs.152/2006 La legge n.447 del 26 ottobre 1995 Richiamate La D.C.C. Arenzano n.32 del 27 giugno 1996 con cui è stata approvata la zonizzazione acustica del territorio comunale di Arenzano Le deliberazioni di consiglio comunale n.35 e n.53 del 11 luglio 2011 con cui è stato approvato il vigente regolamento acustico comunale di Arenzano Premesso che La Ditta è autorizzata alle emissioni in atmosfera ai sensi del D.P.R.203/88 con Provvedimento Regione Liguria n.728 del 10.03.1995. In data 27.11.2013 la Ditta ha fatto pervenire tramite SUAP istanza di autorizzazione unica ambientale ai sensi del DPR n. 59/13 per il rinnovo della suddetta autorizzazione nonché per il rilascio di nulla osta acustico di competenza comunale. Con nota del 10 gennaio 2014 veniva inoltrata presso il competente SUAP richiesta di convocazione della conferenza di servizi per il giorno 29 gennaio 2014, nel corso della quale sono state richieste integrazioni. Nel frattempo i termini procedimentali sono stati sospesi. In data 31.03.2014 la Ditta trasmetteva tramite SUAP le integrazioni richieste. In data In data 15.07.2014, presso gli uffici della Provincia di Genova aveva luogo la conferenza di servizi decisoria alla quale partecipavano Provincia di Genova, Comune di Arenzano e rappresentanti della Ditta. La Conferenza, esaminata la documentazione tecnica fornita, rilasciava il proprio nulla osta. Atteso che la ASL 3 Genovese ha rilasciato parere favorevole con nota assunta a protocollo il 07.02.2014 Il Comune di Arenzano ha rilasciato nulla osta acustico con comunicazione PEC pervenuta in data 29,04.2014 in data 16.07.2014 la Prefettura di Genova ha rilasciato comunicazione antimafia n.8910. Rilevato che dalla documentazione tecnica fornita per quanto concerne il comparto emissioni in atmosfera emerge l attività della Ditta consiste nella realizzazione di avvolgimenti in rame su rotori e/o statori. Le materie prime sono costituite essenzialmente da filo di rame isolato elettricamente e lamierini isolati successivamente assemblati attraverso apposite macchine. Nel corso del processo di assemblaggio dei lamierini isolati possono essere necessarie saldature di tipo TIG senza metallo d apporto. Altresì, al fine di facilitare l inserimento manuale degli avvolgimenti all interno dei pacchi statorici, sono utilizzate stecche in plastica modellate meccanicamente su una corteggiatrice a nastro o su una piccola mola da banco. Una volta terminata la fase di assemblaggio si procede a realizzare i collegamenti elettrici tramite saldatura ossiacetilenica. A seguito di test di controllo gli assiemi sono avviati alla fase di impregnazione realizzata per immersione dei manufatti all interno di apposita vernice isolante a base acquosa contenuta in due vasche (0.7x0.9x0.6 m cadauna); solo per alcune specifiche esigenze possono essere utilizzate vernici isolanti a base solvente. Le vasche risiedono in un apposito locale dotato di bocchette aspiranti. Anche le vasche di impregnazione risultano dotate di bocchette aspiranti posizionate a bordo vasca. Sia gli effluenti aspirati a bordo vasca che

quelli aspirati nel locale confluiscono nell emissione E1 avente le seguenti caratteristiche tecniche: Emissione E1 Portata: 700 m 3 /h (0 C e 1013 hpa) Quota di emissione: 18 m s.l.s. Inquinanti: SOV I manufatti impregnati sono quindi trasferiti in un forno di polimerizzazione, alimentato elettricamente, dove stazionano per circa 6 8 ore ad una temperatura di circa 160 C. Gli effluenti determinati dalla fase di polimerizzazione delle vernici sono convogliati in atmosfera tramite apposite captazioni posizionate sopra i portelloni di accesso al forno e all interno del forno stesso; l emissione risultante - E2 risulta avere le seguenti caratteristiche tecniche: Emissione E2 Portata: 700 m 3 /h (0 C e 1013 hpa) Quota di emissione: 18 m s.l.s. Inquinanti: SOV Il prodotto finito è imballato e spedito al cliente. Per lo svolgimento dell attività sono mediamente consumati i seguenti quantitativi di materie prime: - resine ad acqua: 2.5 ton./anno; - resine a solvente: litri/anno; - solventi per pulizia: 20 litri/anno. Rilevato che Per quanto concerne il comparto acustica il Comune di Arenzano nell ambito del nulla osta tecnico di cui alla nota prot.n.6608 del 03 aprile 2014 ha dato atto che l attività è inserita in un contesto essenzialmente a carattere produttivo, in zona acustica di classe V (zona prevalentemente industriale). L orario di esercizio è compreso fra le 8,00 e le 17,00 dal lunedì al venerdì Le misurazioni acustiche attestano il rispetto dei limiti acustici di zona in corrispondenza dei ricettori più esposti Ritenuto di non prescrivere l adozione di sistemi di contenimento delle SOV in considerazione dei modesti consumi di prodotti a solvente. opportuno prevedere nuove analisi di SOV alle emissioni E1 ed E2; di confermare i limiti di emissione già stabiliti con DGR n. 728/95; di non stabilire prescrizioni sulla mola da banco e sulla corteggiatrice a nastro in quanto operanti su manufatti in plastica; di prevedere un apposito registro, preventivamente vistato dalla Provincia di Genova, sul quale annotare i consumi di prodotti impregnanti; DISPONE

di rilasciare autorizzazione unica ambientale ai sensi del D.P.R.59/2013 alla Ditta Pietro Minarelli Via Pian Masino 12/14 - Genova relativamente al comparto emissioni in atmosfera e rumore nel rispetto delle seguenti prescrizioni: Emissioni in atmosfera 1. Le emissioni E1 ed E2 dovranno rispettare i seguenti limiti di emissione: Emissione Portata di riferimento (mg/h a 0 C e 1013 hpa) E1 700 E1 700 Inquinanti SOV cl.iii tab D SOV cl.iv tab D SOV cl.v tab D SOV Totali SOV cl.iii tab D SOV cl.iv tab D SOV cl.v tab D SOV Totali Limite (mg/m 3 a 0 C e 1013 hpa) 20 80 80 10 30 2. Entro 45 giorni dal ricevimento del presente provvedimento la Ditta dovrà provvedere ad eseguire determinazioni analitiche alle emissioni E1 ed E2; le analisi dovranno essere eseguite conformemente le seguenti metodologie: Manuale U.N. I.CHIM. n. 158 Norma UNI EN 16911 Norma UNI EN 13649 Misure alle emissioni. Strategie di campionamento e criteri di valutazione. Misure alle emissioni. Determinazione della velocità e della portata di flussi gassosi convogliati per mezzo del tubo di Pitot. Determinazione della concentrazione in massa di singoli composti organici in forma gassosa. Metodo mediante carboni attivi e desorbimento con solvente Eventuali metodi alternativi dovranno essere preventivamente concordati con la Provincia di Genova 3. Entro i 15 giorni successivi la scadenza di cui al precedente punto la Ditta dovrà inviare alla Provincia di Genova i risultati degli accertamenti eseguiti. 4. Entro 60 giorni dal ricevimento del presente provvedimento la Ditta dovrà istituire un apposito registro, vistato preventivamente dall Amm.ne provinciale, sul quale annotare i consumi mensili di vernice impregnante e solvente. Tale registro dovrà essere conservato presso la Ditta per almeno 5 anni dalla data dell ultima annotazione. Acustica 1. La Ditta dovrà rispettare puntualmente i limiti acustici di immissione per la zona di appartenenza (classe acustica IV), determinati in 70 db (A) nell orario 06 22 e 60 db (A) nell orario 22-06 2. La Ditta dovrà garantire costantemente la migliore efficienza funzionale dei macchinari 3. Il gestore dovrà dare tempestiva comunicazione al Comune di Arenzano di variazioni apportate agli impianti e macchinari utilizzati o alle strutture proprie delle attività che possono risultare a qualsiasi titolo influenti in aumento sul livello delle emissioni acustiche perché venga valutata l eventuale necessità di riproporre un nuovo procedimento di valutazione La presente Autorizzazione Unica Ambientale ha durata pari ad anni quindici (15) dalla data di adozione del presente provvedimento; Sei (6) mesi prima della scadenza dovrà esserne chiesto il rinnovo;

INVIA Il presente provvedimento al S.U.A.P. del Comune di Arenzano, per la successiva trasmissione: 1. alla ditta Minarelli Pietro. 2. all ARPAL, ai fini dell esercizio delle funzioni di controllo; 3. al Comune di Genova; 4. alla ASL 3 Genovese Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al TAR ai sensi di legge entro 60 gg dalla trasmissione dell atto stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg dalla data di pubblicazione. Attestazione di esecutività Il Dirigente Responsabile Dr.ssa Cecilia Brescianini La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 08 ottobre 2014 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 08 ottobre 2014 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è stata pubblicata all Albo Pretorio On Line della Provincia dal 09 ottobre 2014 al 24 ottobre 2014