STUDIO URBANISTICO E QUATTRO CASE D'ABITAZIONE PER IL QUARTIERE RESIDENZIALE AUTOSUFFICIENTE INA CASA

Documenti analoghi
QUARTIERE RESIDENZIALE GESTIONE INA CASA "VIALBA I"

DUE CASE AL QUARTIERE AUTOSUFFICIENTE COMASINA IACPM E LOTTO A1

COMPLESSO PER ABITAZIONI, UFFICI E NEGOZI PER 250 LOCALI "MELCHIORRE GIOIA"

CASE D'ABITAZIONE ECONOMICHE POPOLARI E GIARDINI D'INFANZIA PER LA SOCIETÀ VE.DE.ME

CASA AD APPARTAMENTI TONINELLO

CASA AD APPARTAMENTI RUSTICI- COMOLLI

STRUTTURA DEL PALAZZO PER UFFICI PER LA SEDE DELLA SOCIETÀ DE ANGELI - FRUA

CASA AD APPARTAMENTI LAVEZZARI

CASA AD APPARTAMENTI PEDRAGLIO

CASA "A VILLE SOVRAPPOSTE" CATTANEO ALCHIERI E SOPRALZO DEL 5 PIANO

"CASA ALTA" POPOLARE A 11 PIANI PER 500 LOCALI INA CASA

NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO "AL PRINCIPE DI GALLES" - NEGOZIO "JUVENTUS"

CASA SUL LAGO PER L'ARTISTA - V TRIENNALE DI MILANO

RISTRUTTURAZIONE E NEGOZI DELL'"ALBERGO MANIN" E ARREDI

PROGETTO DI CASA DEL GUARDIACACCIA, STALLA E CASCINA DI CACCIA IN LEGNO SMONTABILE NELLA TENUTA AGRICOLA VALDAMERI

SALOTTINI DI PROVA PER LA "SARTORIA MODERNA" NELLA "GALLERIA DELL'ARREDAMENTO"

SEDE DELL'UNIONE FASCISTA LAVORATORI DELL'INDUSTRIA - ULI

PRIMO PROGETTO DI SISTEMAZIONE GENERALE DELL'ISOLA COMACINA

VILLA PER AMEDEO BIANCHI A REBBIO - VILLA DEL FLORICOLTORE

CASA PER ABITAZIONI E UFFICI PER 180 LOCALI "CONDOMINIO FRONTE PARCO"

TRE CASE PER ARTISTI DELL'ACCADEMIA DI BRERA SULL'ISOLA COMACINA E ARREDI INTERNI

CASA DEL FASCIO DI LISSONE

SEDE "DELL'ASSOCIAZIONE MOTONAUTICA ITALIANA LARIO" A.M.I.L.A. A TREMEZZO

RISTRUTTURAZIONE DELLA FACCIATA DELL'ALBERGO METROPOLE-SUISSE

NUOVA SEDE DEGLI UFFICI DELLA FINANZIARIA "LA CENTRALE" E ARREDAMENTI

VILLA BIANCA PER ANGELO TERRAGNI

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Approfondimento sugli aspetti storicourbanistici

ASILO INFANTILE GIUSEPPE GARBAGNATI

abitare nell'antico - 4 progetti -

VILLA PER L'ING. SILVESTRI

CASA AFFITTO CATTANEO A CERNOBBIO

COMUNE DI CATANIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA. PROGRAMMA COSTRUTTIVO, DELLA SOCIETÀ FIN.CO.GE.R.O. S.p.A.

RISTRUTTURAZIONE DELLA FACCIATA DELL'ALBERGO METROPOLE-SUISSE

ALL. D - Opere incongrue ed Elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso

Esame di Stato I^ sessione 2019 Professione Architetto I^ commissione I^ prova. BUSTA n.3 _Architetto

INGRESSO, ATRIO E SALA DEI MODELLI NELLA SARTORIA MODERNA ALLA IV TRIENNALE DI MONZA

ANALISI DI UN ORGANISMO EDILIZIO RESIDENZIALE

La costruzione della città pubblica a Trieste. Una periodizzazione tra spazio e società

Un isola nel verde ISOLARCHITETTI. Un ex-area industriale di Torino diventa un quartiere dagli elevati standard di vita

_LA CITTÀ PUBBLICA DI INA-CASA

EX CASERMA CARABINIERI

EDICOLA FUNERARIA PER DOMENICO ORTELLI

Storia dell urbanistica Il Problema della casa e la La legge 167/62

CITTA' DI LEGNAGO PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE DI PORTO. P.E.E.P. PORTO variante n. 5 DESCRIZIONE ELABORATO. Norme tecniche di attuazione

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

RELAZIONE TECNICA. Via Togliatti angolo via Galilei Comune di Vicopisano Conforti Costantino, Conforti Duccio e Conforti Sara.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE SEZIONE A - SESSIONE GIUGNO 2008

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione:

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

Opere incongrue ed elementi di degrado

UNITA IMMOBILIARE SITA IN FORLI. Piazzale Giovanni XXIII n.2

Social Housing Firenze Efficienza Energetica Tipologia in linea Logge Brise soleil Isolamento a cappotto Comfort estivo Riccardo Roda Eos Consulting

CASA AD APPARTAMENTI RUSTICI

Comune: Torino Indirizzo: Via Arsenale 10/b

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

APPARTAMENTO VIA MARZOCCO 44

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Normativa. Preambolo

Tipo di intervento. Osservazioni. Prescrizioni

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia - Tempio. Regione Autonoma della Sardegna. Azienda Servizi Pubblici Olbia (A.S.P.O. S.p.a.) Il Presidente del CdA

Immagini tratte da A. Restucci (a cura di), Storia dell architettura italiana. L Ottocento, Electa, Milano 2005, pp. 254, 255 e 261.

Programma Integrato di Recupero PRG 97, fraz. Popola Piano attuativo di iniziativa privata In variante al PdR approvato

CONSORZIO COOP CASA SERVICE

LA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE SPINE BIANCHE MATERA

Modifiche NTA Del PIANO DEI SERVIZI

IL CORRIDOIO DI ACCESSO ESTERNO: UN ELEMENTO DI DISTRIBUZIONE E DI SPAZIO CONDIVISO

COMUNE MUZZANO PROPOSTA TECNICA PRELIMINARE TITOLO DELL ELABORATO: SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI. ALLEGATO ALLA DELIBERA C.C.

Specifiche Operative

P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI. SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA. COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso

Circolare 23/07/1960 n. 1820

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola

Villa Paolina di Mallinckrodt, largo XXI Aprile n. 10, Roma

Costruito nei primi anni sessanta, lungo la tangenziale di Parigi, questo edificio alto, a tutti gli effetti

ESAME DI STATO secondo DPR 328/01 e s.m.i. ARCHITETTO

ALL. D - Opere incongrue ed elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI

PROGETTI PER LA NUOVA SEDE DELL'ACCADEMIA DI BRERA A MILANO

Per i candidati del nuovo ordinamento si richiedono inoltre tabelle e note inerenti il dimensionamento strutturale.

RELAZIONE PROGETTO SUPERAMENTO SNR - SU Maggio 2016

Relazione Tecnica Illustrativa e Documentazione fotografica

Planimetria generale dell'area da P.R.G. - scala 1:2000

SCHEDA QUANTITATTIVA DEI DATI URBANI

MONUMENTO A ROBERTO SARFATTI SUL COL D'ECHELE

VILLA LEONI E ARREDI. Frazione Campo - Ospedaletto sul Lario, Ossuccio, Como, Pietro Lingeri OPERA

1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL DIMENSIONAMENTO SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5

PROGETTO PER IL DANTEUM A ROMA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara

Raffaele Lopardo ArchitettO

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

Centro Civico Venusia

GABRIELE CASE S.R.L. Realizzazione di venti villette nell'ambito di un Piano di Lottizzazione

22/02/10 Esperienze di housing Ferrara. Due casi a confronto: quartiere Malborghetto e quartiere ForoBoario

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN SETTIMO TORINESE VIA VAGLIE' ZONA HaBa1 DEL P.R.G.C.

Transcript:

MUSEO VIRTUALE ASTRATTISMO E ARCHITETTURA RAZIONALISTA COMO STUDIO URBANISTICO E QUATTRO CASE D'ABITAZIONE PER IL QUARTIERE RESIDENZIALE AUTOSUFFICIENTE INA CASA Monte Olimpino, Como, 1955-1956 Pietro Lingeri (Capogruppo con E. Cerutti; case con P.C. Lingeri e A. Terragni)

OPERA Lo studio urbanistico e la realizzazione di quattro case d'abitazione a Monte Olimpino rientra nel secondo programma settennale del Piano Ina-Casa commissionato dall'istituto Autonomo Case Popolari di Como. Nel 1960, sulla rivista L'Architettura. Cronache e storia, venne pubblicato un articolo di Renato Bonelli (impegnato con diversi ruoli nell'ente) che riconosceva, a progetto realizzato, "l'ottima risoluzione dei problemi urbanistici generali e di quelli dell'ambiente, come [di quelli] relativi all'abitabilità funzionale e psicologica (Bonelli 1960, 606)" (Baglione, Susani, 352). Il progetto era stato presentato in Comune nel 1956 da due gruppi, da una parte Pietro Lingeri, capogruppo, con Pier Carlo Lingeri e Attilio Terragni, e dall'altra Ezio Cerutti, capogruppo, con Franco Bassi, Guido Gai, Gianemilio Monti e Giorgio Moro. "A Como, l'area interessata dall'intervento - circa 60.000 metri quadrati - é ubicata in una località caratterizzata da un panorama notevole e da un ambiente naturale di pregio. La particolare condizione altimetrica del terreno fa di questa zona un'area ideale per l'edificazione di un 'quartiere residenziale autonomo'. Nella proposta di sistemazione, i due gruppi non si limitano a progettare il complesso residenziale Ina- Casa ma ampliano 'il tema proposto' - da loro giudicato 'entusiasmante nella sua formulazione' - individuando una serie di aree limitrofe ai terreni dell'ente, che avrebbero costituito un 'comprensorio che organizzato [poteva] ospitare 6000 abitanti, ivi compresi naturalmente le 1800 unità che si [sarebbero insediate] nei fabbricati Ina-Casa'. In questo modo il quartiere non sarebbe stato 'un fatto episodico' e i residenti non solo avrebbero potuto disporre di 'un dimensionato ed efficiente organismo residenziale', ma non si sarebbero sentiti 'avulsi da una vita associativa' e 'relegati ai margini della società' " (Baglione, Susani, 352). Il progetto per l'ente Ina-Casa prevedeva la disposizione irregolare dei fabbricati nel lotto, come a dare l'impressione che il complesso avesse preso forma da un'aggregazione spontanea, e la creazione di corti tra gli edifici per rendere gli spazi piacevoli da vivere e condividere. All'interno del complesso era previsti spazi per l'inserimento di negozi alimentari, botteghe artigianali, un asilo e un centro sociale. Alla fine del 1956 veniva presentato in Comune il progetto del primo lotto che prevedeva la realizzazione di otto edifici, compresi i fabbricati E e H progettati dal gruppo Lingeri. Quanto all'edificio G, l'archivio Lingeri ne conserva i disegni e Antonio Achler e Luigi Travella lo

attribuiscono al gruppo Lingeri. "I tre edifici, composti da tre piani fuori terra, sono il risultato dell'aggregazione di più corpi edilizi che si ripetono in successione sfalsata negli edifici G e H, mentre si dispongono a L nell'edificio E. Nei fabbricati E e H i vani-scala servono ciascuno due alloggi per piano; nell'edificio G le abitazioni sono distribuite su livelli sfalsati di mezzo piano. l fronti dei fabbricati sono articolati secondo continui aggetti e rientranze della muratura e dei balconi; il loro movimento conferisce all'insieme una fisionomia ben riconoscibile, determinando gradevoli scorci prospettici" (Baglione, Susani, 352). Nel 1963, il complesso venne pubblicato nel testo, curato da Anguissola, che riassumeva i primi quattordici anni dell'attività del Piano Ina- Casa: "a quella data non compare più il nome di Attilio Terragni e tra i progettisti del gruppo Lingeri si annoveravano i nomi di Angelo Lingeri, Emilio e Carlo Terragni" (Baglione, Susani, 352). Scritto redatto interamente sulla base di: BAGLIONE, C., SUSANI, E. (a cura di), Pietro Lingeri 1894-1968, con scritti di Avon Annalisa et. al., Milano: Electa, 2004 GALLERY

Studio urbanistico e quattro case d'abitazione per il Quartiere residenziale autosufficiente INA Casa Credits foto http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/miud02f9a6/ DISEGNI ED ELABORATI

Studio urbanistico e quattro case d'abitazione per il Quartiere residenziale autosufficiente INA Casa Credits foto http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/miud02f9a6/

Studio urbanistico e quattro case d'abitazione per il Quartiere residenziale autosufficiente INA Casa Credits foto http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/miud02f9a6/

GEOLOCALIZZAZIONE http://maps.google.com/maps?q=monte+olimpino%2c+como