Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) OGGETTO

Documenti analoghi
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Verbale di deliberazione N. 8

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Comune di Portocannone

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del O G G E T T O

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

VIII ROBERTO FORMIGONI

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Dott. Nicola Delli Quadri

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

Deliberazione della Giunta N. 232

COMUNE DI CARISOLO (TN)

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT

AUSLRE di 2 Atto 2015/R.GEP/0081 del 11/11/2015: Inserimento Albo 12/11/2015 Pagina 1

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 451 DEL 20/04/2015

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Transcript:

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 33081 - Aviano (PN) - Italy Via Franco Gallini 2 C.F. - P.IVA 00623340932 Tel. 0434/6591 Fax 0434/652182 CRO A V I A N O Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 221 DEL 07/10/2015 OGGETTO ACCREDITAMENTO DEL PROVIDER DEL SISTEMA FORMATIVO ED ECM: ADEMPIMENTI E MODIFICHE Ufficio proponente: Responsabile del procedimento: CAF CENTRO ATTIVITA' FORMATIVE Dr.ssa Nicoletta Suter IL DIRETTORE GENERALE Dott. Ing. Mario Tubertini nominato con Decreto del Presidente della Regione FVG n. 091/Pres. del 08.05.2015 e incaricato con contratto n. 714/AP dell 11.05.2015, a decorrere dal 18.05.2015 e sino al 31.12.2018 coadiuvato dal Direttore Scientifico, Dott. Paolo De Paoli dal Direttore Sanitario, Dott.ssa Valentina Solfrini e dal Direttore Amministrativo, Dott. Renzo Alessi

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI NOME: RAFFAELLA CATTARUZZA CODICE FISCALE: CTTRFL70L64A516O DATA FIRMA: 29/09/2015 17:35:07 IMPRONTA: AB2D259B1D39D910753D2A2314E4B7887AD1E64F4C96BE8B0C322CD0859FEA33 7AD1E64F4C96BE8B0C322CD0859FEA3331C6E053C7A091046970F47C4E84BEBE 31C6E053C7A091046970F47C4E84BEBE4C3EAC188A6FC76EB9019FD3E748B0BF 4C3EAC188A6FC76EB9019FD3E748B0BFF7F3432672E4B1B05DE4FE5C1EFFB3C0 NOME: NICOLETTA SUTER CODICE FISCALE: STRNLT61M47C100D DATA FIRMA: 30/09/2015 15:47:23 IMPRONTA: 3C4E159014F39F87D4085FBA1302C6F9F6FD14561A997593444E828431EDBA67 F6FD14561A997593444E828431EDBA67647CA2130A7FEC6E2E7C880220C11E1F 647CA2130A7FEC6E2E7C880220C11E1FFD75F513F9B6850D873CB329A052601E FD75F513F9B6850D873CB329A052601EA5B9C888192B3C211F9D3575D99CA2DF NOME: ALESSANDRO FALDON CODICE FISCALE: FLDLSN63E04C957S DATA FIRMA: 30/09/2015 15:59:56 IMPRONTA: 1662931D496E85B205D9031761630C15F49E0A99B6F99C1900485D8E9B2930BF F49E0A99B6F99C1900485D8E9B2930BFC3879BE74EE29D7AE1AFF2913DC9E2FC C3879BE74EE29D7AE1AFF2913DC9E2FC74070F74D313262BFA736739AE0B7502 74070F74D313262BFA736739AE0B7502523ACEAD4274BE861307F3104681323B NOME: PAOLO DE PAOLI CODICE FISCALE: DPLPLA55S18L483A DATA FIRMA: 07/10/2015 13:12:20 IMPRONTA: BE5357D724B73BD86BF19AA7D553BCD921A2795F7306A53E05929CFCB7B57CD7 21A2795F7306A53E05929CFCB7B57CD76551FB4A77943C3B1547CDD76EBE86BE 6551FB4A77943C3B1547CDD76EBE86BE2474BA0CB5B6D8A4474E21A4BEDDA4CF 2474BA0CB5B6D8A4474E21A4BEDDA4CF361B750E7E15B6A77E34F93741E701B0 NOME: RENZO ALESSI CODICE FISCALE: LSSRNZ55C20G224O DATA FIRMA: 07/10/2015 16:13:25 IMPRONTA: B9492F6754690AF2618DB08E011F6E637C6F92D849B99F4B9A254C1DCC2B8CBC 7C6F92D849B99F4B9A254C1DCC2B8CBC0E8245AC0FC135B6D2A9B36C318C7E6D 0E8245AC0FC135B6D2A9B36C318C7E6D02E60E17A76880B056AEF4E0D3C60C39 02E60E17A76880B056AEF4E0D3C60C394039D908E7FFE7BA0F5803B71407615E NOME: VALENTINA SOLFRINI CODICE FISCALE: SLFVNT64A53F257E DATA FIRMA: 07/10/2015 16:25:48 IMPRONTA: 4D16EFF56173199EDAB0ED33415F4911B3B44DE44688A60BDE12CBF8BDFC44E9 B3B44DE44688A60BDE12CBF8BDFC44E90747D1D8979930429F57EABD67281F57 0747D1D8979930429F57EABD67281F57E178872B9D35D756392DEDBB68EFBAC4 E178872B9D35D756392DEDBB68EFBAC4AC35D9CFDD647716B56DA10B08BC9FB6 NOME: MARIO TUBERTINI CODICE FISCALE: TBRMRA55P23C265V DATA FIRMA: 07/10/2015 16:33:37 IMPRONTA: 789B697F148552509C4348F824DA4550AF08730E872D27C179B8C966C41851AA AF08730E872D27C179B8C966C41851AA833F954E8676EF46E67ECCB5EAA7CCF3 833F954E8676EF46E67ECCB5EAA7CCF3DF942064246FD587FD9886855AD4C55D DF942064246FD587FD9886855AD4C55D48F8885B871BF58B2A14428638E869CB

Centro Attività Formative IRCCS CRO Aviano PN REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL PROVIDER ECM IRCCS CRO DI AVIANO ART. 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina le modalità di funzionamento del Comitato Scientifico del provider ECM dell IRCCS CRO di Aviano. ART. 2 FINALITÀ In conformità a quanto stabilito dall Accordo Stato Regioni del 5 novembre 2009 e dal relativo Regolamento applicativo approvato dalla Commissione Nazionale ECM del 13 gennaio 2010, dall Accordo Stato Regioni del 19 aprile 2012, dalle DGR n. 2087 / 2011, n. 512 / 2013 del e 632 / 2013, dalla Delibera di Giunta Regionale n. 2201 / 2014, dai decreti della Direzione Centrale Salute n. 704 /DC del 6 agosto 2013 e n. 1292 /DC del 12 dicembre 2014, il Comitato Scientifico del Provider ECM dell IRCCS CRO di Aviano è un organismo preposto: - alla analisi dei fabbisogni formativi - alla validazione del piano formativo a livello scientifico - alla valutazione della qualità ed efficacia della formazione erogata - alla validazione dei progetti formativi da accreditare - alla valutazione periodica delle attività di auto accreditamento degli eventi formativi progettati e attuati dal provider, siano essi eventi di Formazione Residenziale, di Formazione sul Campo, di Formazione a Distanza - alla individuazione dei formatori esterni qualora si ritenga necessaria una valutazione collegiale degli stessi. ART. 3 COMPOSIZIONEDEL COMITATO SCIENTIFICO DEL PROVIDER Il Comitato Scientifico del Provider ECM dell IRCCS CRO di Aviano è composto da: SUTER NICOLETTA, Dirigente del Centro Attività Formative (C.A.F.), con funzioni di Coordinatore Scientifico del Comitato Scientifico del Provider ECM BERTOLI RENATO, Referente Dipartimento di Oncologia Radioterapica e della Diagnostica per Immagini

BIANCAT ROBERTO, Responsabile SOSI Direzione professioni sanitarie CADORIN LUCIA, Infermiera, CAF, con funzioni di responsabile amministrativo del comitato CANAL BARBARA, Referente Dipartimento di Ricerca Traslazionale CANNIZZARO RENATO, Direttore SOC Gastroenterologia Oncologica CAPRA ELVIRA, Direttore Fisica Sanitaria, Direttore f.f. Dipartimento di Oncologia Radioterapica e della Diagnostica per Immagini CEDRONE SONJA, Referente Dipartimento di Oncologia Chirurgica COLLAZZO RAFFAELE, Responsabile dell Ufficio Qualità, Accreditamento e Rischio Clinico DE PAOLI PAOLO, Direttore Scientifico DI MONTEGNACCO NICOLA, Ass. amministrativo, C.A.F. FABRIS ROTELLI TECLA, Infermiera, CAF, con funzioni di responsabile informatico del comitato FURLAN TIZIANA, Psicologa C.A.F. GATTEI VALTER, Direttore SOC Oncoematologia Clinico Sperimentale, Direttore Dipartimento di Ricerca Traslazionale SPINA MICHELE, Dirigente Medico, Con Direttore SOC Oncologia Medica A VALENTINI MARIAGRAZIA, Referente Dipartimento di Oncologia Medica ZANUSSI STEFANIA, Dirigente Biologo SOC di Microbiolobia, Immunologia, Virologia Il Comitato Scientifico, in relazione a specifiche valutazioni da esprimere sui progetti formativi, può essere integrato da esperti di ambito o dagli stessi Responsabili Scientifici degli eventi. ART. 4 COORDINATORE SCIENTIFICO La Dottoressa Suter Nicoletta, in quanto delegata dal Legale Rappresentante dell IRCCS CRO per la formazione continua del personale, è individuata quale Coordinatore Scientifico del Comitato Scientifico del provider ECM; ha la responsabilità di convocare il Comitato; di coordinare le attività di valutazione, validazione e accreditamento degli eventi formativi nonché ogni altra attività sottoposta alla valutazione del Comitato stesso. In caso di sua assenza le funzioni sono assunte dal Direttore Generale o dal Direttore Scientifico. ART. 5 DURATA Il Comitato Scientifico del provider ECM dell IRCCS CRO resta in carica 5 anni ed è rinnovabile. ART. 6 AVVICENDAMENTO DEI COMPONENTI Revisione del 21.09.2015 2

I componenti del Comitato Scientifico sono soggetti a rivalutazione nel caso di modifiche organizzative che incidano sulla struttura delle Direzioni o dei Dipartimenti. Eventuali dimissioni volontarie di uno o più dei componenti del Comitato Scientifico dovranno essere formalizzate per iscritto al Coordinatore Scientifico. ART. 7 FUNZIONI Il Comitato Scientifico del provider ha le seguenti funzioni: a) Collaborazione con il C.A.F. per l analisi dei fabbisogni formativi b) Valutazione e validazione a livello scientifico del piano formativo annuale predisposto dal C.A.F. c) Valutazione della qualità ed efficacia della formazione erogata sulla base della relazione annuale predisposta dal C.A.F e/o da altri strumenti di valutazione degli impatti. d) Valutazione, su richiesta del Coordinatore Scientifico del Comitato o suo delegato, della qualità dei progetti formativi di formazione residenziale, di formazione sul campo, di formazione a distanza proposti dai Responsabili Scientifici degli eventi al C.A.F. e) Validazione, su richiesta del Coordinatore Scientifico del Comitato o suo delegato, dei progetti formativi preventiva alle operazioni di accreditamento f) Valutazione, su richiesta del Coordinatore Scientifico del Comitato o suo delegato, delle proposte di incarico a formatori / agenzie formative esterni. ART. 8 CONVOCAZIONI E VALIDITÀ DELLE RIUNIONI DEL COMITATO SCIENTIFICO Il Comitato Scientifico del provider per svolgere le funzioni di cui all art. 7, punti a), b), c), del presente regolamento si riunisce di norma 1 o 2 volte all anno su convocazione del Coordinatore Scientifico. Per particolare esigenze, può essere convocato in via straordinaria in particolare per quanto attiene al punto f) dello stesso art. 7. Il Comitato Scientifico è validamente convocato se alle sue sedute risulta presente 1/3 dei suoi componenti. Le deliberazioni sono valide a maggioranza assoluta dei presenti. A parità di voti, il voto del Coordinatore Scientifico vale doppio. I componenti del Comitato Scientifico sono tenuti a partecipare regolarmente alle riunioni, l assenza ingiustificata per tre volte consecutive fa decadere dalla carica d ufficio. Ogni riunione viene verbalizzata. Il verbale è validato e firmato dal Coordinatore Scientifico. ART. 9 VADIDAZIONE ED ACCREDITAMENTO EVENTI FORMATIVI Revisione del 21.09.2015 3

Il Comitato Scientifico del provider per svolgere le funzioni di cui all art. 7, punti d), e) del presente regolamento viene consultato prima di ogni seduta. I progetti formativi vengono inviati ad ogni componente via posta elettronica, i quali esprimono ed inviano parere al Coordinatore Scientifico entro i termini di volta in volta richiesti e coerenti con le scadenza di accreditamento degli eventi. Il Coordinatore Scientifico del Provider o suo delegato, raccoglie eventuali pareri e segnalazioni per perfezionare la progettazione formativa. La mancata risposta alla richiesta del Coordinatore Scientifico o suo delegato, viene considerata come un nulla osta per l accreditamento degli eventi della seduta. Qualora un componente del Comitato risulti Responsabile Scientifico di un evento da accreditare, lo stesso si astiene dall esprimere parere su quell evento. Le procedure di Accreditamento sono sotto la responsabilità del Coordinatore Scientifico del Comitato o di un suo delegato (che è sempre un componente del Comitato Scientifico del Provider). I componenti del Comitato Scientifico sono tenuti a partecipare regolarmente alle attività di validazione degli eventi formativi. Al termine della seduta di accreditamento degli eventi formativi il Coordinatore Scientifico del Comitato o suo delegato, redige e firma il verbale relativo alle operazioni di accreditamento ed invia l esito della seduta, con indicazione dei crediti assegnati a ciascun evento, a tutti i componenti del Comitato Scientifico ed ai singoli Responsabili Scientifici degli eventi accreditati. ART. 10 VALUTAZIONE PROPOSTE DI INCARICO A FORMATORI ESTERNI E/O AGENZIE FORMATIVE Il Comitato Scientifico del provider può essere convocato in via straordinaria per svolgere le funzioni di cui all art. 7, punto f) del presente regolamento. Le valutazioni espresse dal Comitato hanno valenza consultiva; le stesse vengono recepite dal Dirigente del Centro Attività Formative o inoltrate agli uffici competenti per l affidamento di incarichi di docenza esterna a formatori e/o agenzie formative, nei casi previsti dalle disposizioni e procedure per l affidamento degli incarichi a soggetti esterni, come da Delibera D.G. 173 / 2014. ART. 11 TENUTA DELLA DOCUMENTAZIONE Tutta la documentazione relativa alla validazione ed accreditamento degli eventi formativi, nonché i verbali relativi alle riunioni del Comitato Scientifico, è archiviata e custodita presso il Centro Attività Formative per almeno 5 anni, sotto la responsabilità del Dirigente del C.A.F. Su richiesta, la stessa è consultabile da parte dei Componenti del Comitato Scientifico e dei Responsabili Scientifici degli eventi formativi.. Revisione del 21.09.2015 4

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI NOME: NICOLETTA SUTER CODICE FISCALE: STRNLT61M47C100D DATA FIRMA: 29/09/2015 17:01:27 IMPRONTA: 7F85453AD6DB612B8F58E1C7882B784263E8F0063BA5A8F766F8F91C2569FE03 63E8F0063BA5A8F766F8F91C2569FE035880EEDBFAF8B617ADD3EE28DB85E7A4 5880EEDBFAF8B617ADD3EE28DB85E7A4BD77A097C5D4711BC71DB1CC3C7CE926 BD77A097C5D4711BC71DB1CC3C7CE9266ACF9AB8A02936DE69B0C4F4649DA617 NOME: RAFFAELLA CATTARUZZA CODICE FISCALE: CTTRFL70L64A516O DATA FIRMA: 29/09/2015 17:34:16 IMPRONTA: 83599DBFEBEAB7FE06CCDEE759DAC212245F42C2C1E7865076483BF46F5C4F33 245F42C2C1E7865076483BF46F5C4F33FFC297B815A956CB5608AD0AEF82C1AF FFC297B815A956CB5608AD0AEF82C1AF527F6279070496326CC66D02D8F3EAB7 527F6279070496326CC66D02D8F3EAB73A9BF3914D6E1C6FBD9EED2441C9B829 NOME: ALESSANDRO FALDON CODICE FISCALE: FLDLSN63E04C957S DATA FIRMA: 30/09/2015 15:59:51 IMPRONTA: A897F34F259123A947D934D23B03B250C122F1B255CFA8E727BAD9F1F675FD42 C122F1B255CFA8E727BAD9F1F675FD4287FAD061A7CDD509187737045AC7BA3A 87FAD061A7CDD509187737045AC7BA3AC5A34DDC167F85B7C641E6BFBFC52A17 C5A34DDC167F85B7C641E6BFBFC52A17B3B29FE6D80075677B86407AFC6B6B43 NOME: PAOLO DE PAOLI CODICE FISCALE: DPLPLA55S18L483A DATA FIRMA: 07/10/2015 13:12:09 IMPRONTA: 2AC08DA52C130FB124849BF20B45B411C00EBFDFDD082275DD7BA6C69CB2A80C C00EBFDFDD082275DD7BA6C69CB2A80C24DE1D98AE1420FF09D6EA85DD1B0486 24DE1D98AE1420FF09D6EA85DD1B048632F9F06EE16A2A7D593D45EF1537A4F3 32F9F06EE16A2A7D593D45EF1537A4F339D03ACBDAC75EEA19DD786FA242BA27 NOME: RENZO ALESSI CODICE FISCALE: LSSRNZ55C20G224O DATA FIRMA: 07/10/2015 16:13:17 IMPRONTA: A1E4B8256C625329462EDCE2C0479D00C83A48D489FE8B5237DF5585F6D5DFA5 C83A48D489FE8B5237DF5585F6D5DFA5C8CFD3C117E57840988078964FCBE566 C8CFD3C117E57840988078964FCBE5662ED3AFFE6DE9350022932E8FC218E1BB 2ED3AFFE6DE9350022932E8FC218E1BB7EAB0B06F3252C855D2876CE5A5AACB3 NOME: VALENTINA SOLFRINI CODICE FISCALE: SLFVNT64A53F257E DATA FIRMA: 07/10/2015 16:25:41 IMPRONTA: 5EF93BAD59692A53A794211C6E2893EF3D4FBA2169BEF41588A421F85815EC27 3D4FBA2169BEF41588A421F85815EC27F33841746709829E324C094D12CBC468 F33841746709829E324C094D12CBC46815D69F44201A7FED411D32B95A3ED718 15D69F44201A7FED411D32B95A3ED71841066DF77258A7C096E48E988046AFF8 NOME: MARIO TUBERTINI CODICE FISCALE: TBRMRA55P23C265V DATA FIRMA: 07/10/2015 16:33:30 IMPRONTA: 0200A981D070E70CA43123E5D53D899C73350233F7808FB5B4497ABA9B6DFE82 73350233F7808FB5B4497ABA9B6DFE82FD19C114E1BA099721A60BA51AA5641F FD19C114E1BA099721A60BA51AA5641F75DCC12F912A3D73FCF422119CEDBE56 75DCC12F912A3D73FCF422119CEDBE56E596736C075317C6938169AD7FD6595C

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IRCCS CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE NELL ALBO ON-LINE Copia della presente deliberazione viene pubblicata nell Albo on-line del C.R.O. per 15 giorni consecutivi dal 08/10/2015, ai sensi dell art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009, n. 69. CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 08/10/2015, ai sensi del combinato disposto degli artt. 46 e 50 della L.R. 19.12.1996 n. 49. Inviato per quanto di competenza a: - UFFICIO BILANCIO - UFFICIO AFFARI GENERALI E LEGALI - UFFICIO CONTROLLO DI GESTIONE - CAF CENTRO ATTIVITA' FORMATIVE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - TECNOLOGIE ED INVESTIMENTI - DIREZIONE SCIENTIFICA - DIREZIONE SANITARIA - UFF PRESTAZIONI - URP - DIR DIP Aviano, lì 08/10/2015 L INCARICATO Mara Marcuola ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MARA MARCUOLA CODICE FISCALE: MRCMRA67A41A516M DATA FIRMA: 08/10/2015 15:34:54 IMPRONTA: 5DBBAB8D760D6A2C20F24959A28183F7DFBB7BCDFD600C300740E611EDC5AEB7 DFBB7BCDFD600C300740E611EDC5AEB71FF2CE3B23AFAE4BED065791E183F8A5 1FF2CE3B23AFAE4BED065791E183F8A5FBA4B5D3F50E3A3F95213D35F7C058F3 FBA4B5D3F50E3A3F95213D35F7C058F35C4121C44023D54F0202DF1A6F3BE95C Atto n. 221 del 07/10/2015