CAMPAGNA N.1: PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE MATERIALE E IMMATERIALE DELLA REGIONE PUGLIA (BENI & EVENTI)

Documenti analoghi
CAMPAGNA N.1: CAMPAGNA STRAORDINARIA PER LA PROMOZIONE DEL GARGANO

CAMPAGNA N.1: GARGANO FOLLOW YOUR NATURE & GRANDI EVENTI SPORTIVI SUL GARGANO 2014

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE MARTA E DESTINAZIONE TURISTICA TARANTO

BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014

BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014

BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE #WEAREINPUGLIA 2015

Puglia, una scoperta tutto l anno

CAMPAGNA Pasqua in Puglia

PIANO DI COMUNICAZIONE REGIONALE DELLA DESTINAZIONE PUGLIA

PIANO DI COMUNICAZIONE NAZIONALE DELLA DESTINAZIONE PUGLIA

PIANO DI COMUNICAZIONE DELLA DESTINAZIONE PUGLIA 2017

Prot. n del AVVISO PUBBLICO

PIANO DI COMUNICAZIONE DELLA DESTINAZIONE PUGLIA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISTO DI SPAZI PUBBLICITARI BOZZA PER LA CONSULTAZIONE

Piano di Comunicazione Fondo Sociale Europeo Ancona, 21 aprile 2016

Il marketing del territorio con Class Editori. Comunicare il territorio

SICILIA, IL PARADISO IN TERRA

Promozione Position paper primo incontro Fasano, 12 Aprile 2016

TARGET. 50% anni 65% Uomo

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

Dialoghiamo con le persone

APQ rafforzato Beni e Attività Culturali

Premessa. Committente: Coerbus/Sac Cervia

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 26/02/2015

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Bari, 07 Maggio 2019 L'Ecosistema Digitale Integrato della cultura e del turismo della Regione Puglia

TV STAMPA INTERNET AFFISSIONI

Jesolo è una delle eccellenze del turismo italiano e veneto Meta ogni anno di milioni di turisti italiani e stranieri Venezia

TARGET. 50% anni 65% Uomo

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero


DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI PROGETTI PUBBLICITARI E PARTNERSHIP EDITORIALI

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

POR CALABRIA

Comitato di Sorveglianza del POR MARCHE CRO FSE Senigallia, 31 maggio 2013

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato alla determinazione n. 17 del 16/01/2015

COMUNICA CON NOI 2016

lastminute.com group Case History

Summer Preview. Campagna Promozionale Multisoggetto per il lancio della stagione estiva a Ravenna. Aprile - Luglio 2016

POR CReO - FESR POR CreO FESR

ABOUT ME IL LABORATORIO

Regionale n. 736 del 07/07/2011 Nomina del Direttore Generale di Pugliapromozione ;

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE PORTALE IMMOBILIARE. Digital Marketing per il real estate

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE DI EDUCATIONAL TOUR E FAM TRIPS PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA DESTINAZIONE PUGLIA

USA: +87% di arrivi in 4 anni

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

E-commerce ADV. Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 55 del 24/04/2014

La Toscana dei Teatri Stagione

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

Pubblicate le faq sugli investimenti pubblicitari incrementali

Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL

La domanda turistica. Segmentazione della domanda di prodotto. Terme 3% Natura 4% Altre località 18% Città d'arte 24% Montagna 13% Balneare 31%

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l occupazione 2014/20 - FESR

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. circolare n.8 Palermo lì, 16 ottobre 2006

Art. 1 Obiettivi del presente avviso

BRAND IDENTITY & STRATEGY

Figura : Media Mix Campagna Puglia Open Days e Puglia Events diffusione regionale

LA COMUNICAZIONE DELLE IMPRESE OPERANTI ON LINE

TARGET - IL NOSTRO LETTORE (caratteristiche)

BASILICATA CITY GUIDE

TARGET. 50% anni 65% Uomo

2/3/4 Giugno 2017 Parco della Reggia di Monza

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

PROGETTO INTERREGIONALE ITINERARI STORICO CULTURALI DELL AREA LAGO DI GARDA

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENE- RALE DI PUGLIAPROMOZIONE 24 aprile 2012, n. 104

USABILITA E SERVIZI WEB. L ESPERIENZA DI VIAGGIAREINPUGLIA.IT

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

OGD RIVIERA DEL BRENTA E TERRA DEI TIEPOLO. IL TURISMO è UN BENE COMUNE. Gli eventi e il piano di azione di una destinazione turistica

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

G R U P P O E D I T O R I A L E M U L T I M E D I A L E

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

LETTERA A MEZZO

LINK CON LE FAQ. Questi sono i principali chiarimenti. Tipologie di pubblicità ammesse al credito di imposta

Come essere competitivi sui mercati: L esempio del Garda Trentino

IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE ROMA CIRCOLO MONTECITORIO

ASSESSORATO AL TURISMO E SPORT STRATEGIA DI PROMOZIONE TURISTICA ATTRAVERSO LO SPORT NEL CONTESTO DEL LAGO DI GARDA

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT LA TUA ATTIVITÀ SU ONTUSCIA.IT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

Piano di comunicazione Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing

Determinazione Dirigenziale

dida tour Turismo scolastico e didattica CULTURA TERRITORIO MUSEI PARCHI TEMATICI NATURA AGENZIE E TOUR OPERATOR E MOLTO ALTRO...

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

TUTTI I COLORI DEL MONDO. w w w. p i e m m e o n l i n e. i t

Transcript:

Prot. n. 2270/2015/BA Bari 23/04/2015 BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE Nell ambito dell Accordo di Programma Quadro Beni Culturali - Promozione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, e con riferimento alla determina dirigenziale n. 151 del 23 Aprile 2015, si illustrano di seguito i brief relativi alle prossime campagne di comunicazione programmate da Pugliapromozione, nonché le indicazioni operative per la presentazione delle proposte media all attenzione dell Ufficio Comunicazione & Media. CAMPAGNA N.1: PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE MATERIALE E IMMATERIALE DELLA REGIONE PUGLIA (BENI & EVENTI) Campagna di comunicazione integrata on/offline dedicata alla promozione della destinazione turistica Puglia e in particolare del patrimonio culturale materiale e immateriale, ovvero i beni culturali e il calendario degli eventi turisticamente più attrattivi, a valenza di motivazione al viaggio. Ci si riferisce quindi alla promozione e comunicazione del brand Puglia in senso trasversale e svincolato da una specifica area territoriale. Si prevede la realizzazione di una campagna multisoggetto, strutturata in maniera semplice ma estremamente dinamica, tale da poter essere adattata ai diversi mezzi/target di riferimento. 1 Periodo Da Maggio 2015 a Ottobre 2015, all interno di questo periodo saranno definiti i singoli flight della campagna. Si prevede un particolare focus sul periodo estivo Giugno/Settembre 2015, in occasione del programma di valorizzazione territoriale Puglia Open Days 2015.

Target La campagna è destinata principalmente ai turisti/viaggiatori amanti dell arte, della cultura e delle tradizioni, interessati alla scoperta del patrimonio culturale (materiale e immateriale) della Puglia e che quindi potrebbero potenzialmente scegliere la regione come meta di viaggio. Il target è comunque ampio, in quanto comprende turisti/viaggiatori, singoli e/o famiglie, di età giovane e/o adulta, fino a comprendere anche il target relativo ai gruppi senior, spesso repeaters con ciò indicando coloro che hanno già avuto modo di visitare la Puglia. Una parte importante del target è anche rappresentata dai viaggiatori/turisti che si spostano sul territorio anche a breve raggio, poiché mossi dall interesse verso particolati eventi di musica, danza, spettacolo dal vivo e altro. 2 La campagna sarà rivolta principalmente al mercato regionale, nazionale ed internazionale. Obiettivi - Brand: awarness e rafforzamento del brand Puglia, con particolare focus sul prodotto patrimonio culturale quale assett d eccellenza comune a tutto il territorio pugliese; - Analytics: aumento del traffico verso il sito e/o la landing page di destinazione della campagna; - Booking (obiettivo indiretto): aumento arrivi e presenze in Puglia, attraverso le prenotazioni di pernottamento nelle strutture iscritte al DMS relative alle aree territoriali e ai prodotti comunicati.

Ipotesi Media Mix Per la campagna n. 1 si ipotizza il seguente media mix, specificando sin d ora che, in caso di economie sui budget previsti, PugliaPromozione si riserva la possibilità di integrare il media mix ipotizzato con eventuali altri mezzi non espressamente indicati. OOH - Grandi formati multimediali/affissioni nei principali luoghi della mobilità e del trasporto pubblico, in località servite da collegamenti diretti con la Puglia, sia in Italia che all estero; - Affissioni nelle principali città in prossimità della Puglia e/o città italiane che hanno collegamenti semplici e/o diretti con la Puglia. STAMPA - Principali quotidiani e/o riviste di informazione e attualità; - Riviste specializzate in viaggio; - Riviste specializzate in arte e beni culturali (materiali e immateriali); - Pubblicazioni tematiche e/o guide di settore; - Guide di viaggio. Si valuteranno con interesse eventuali proposte di integrazione con il web. 3 WEB - Display su siti di news/attualità, portali di viaggio, booking e informazione su eventi e beni culturali; - Dem e Newsletter a DB profilati; - Social media advertising; - SEM e circuiti CPC.

RADIO & TV Si valuteranno eventuali proposte di partnership con brand di riconosciuta notorietà a livello nazionale e internazionale, in particolare per trasmissioni in diretta dalla Puglia su emittenti radiofoniche e televisive. Le trasmissioni e i progetti proposti dovranno sostenere e diffondere il brand Puglia e la sua connessione con uno o più prodotti turistici di rilevo nella strategia regionale di promozione turistica. CAMPAGNA N.2: Puglia Open Days 2015 Campagna di comunicazione, integrata on/off line, dedicata alla comunicazione e promozione dei programmi di valorizzazione dell offerta turistica regionale (ad esempio le aperture straordinarie Puglia Open Days ), nonché alla comunicazione e promozione degli eventi correlati sul territorio regionale. Periodo Da Maggio a Settembre 2015: all interno di questo periodo saranno definiti i singoli flight della campagna. 4 Target Il target è rappresentato dai turisti cosiddetti da ultimo miglio, coloro che sono già in Puglia (o che hanno già programmato un viaggio in Puglia) e che sono in cerca di esperienze di scoperta del patrimonio culturale materiale e immateriale, anche attraverso esperienze di fruizione inusuali, per approfondire la conoscenza del territorio. Il target non ha bisogno di un motivo di viaggio poiché ha già scelto la Puglia per le sue vacanze. La campagna sarà rivolta principalmente al mercato regionale.

Obiettivi - Brand: awarness e rafforzamento del brand Puglia e diffusione dei programmi di valorizzazione; - Analytics: aumento del traffico verso il sito e/o la landing page di destinazione della campagna; - Booking (obiettivo indiretto): prenotazione e partecipazione alle attività previste dal calendario Puglia Open Days 2015 e dal calendario dei principali eventi organizzati sul territorio. Ipotesi Media Mix Per la campagna n. 2 si ipotizza il seguente media mix, specificando sin d ora che, in caso di economie sui budget previsti, PugliaPromozione si riserva la possibilità di integrare il media mix ipotizzato con eventuali altri mezzi non espressamente indicati. OOH - Affissioni in Puglia e nelle principali città in prossimità della Puglia 5 STAMPA I mezzi proposti dovranno avere principalmente diffusione regionale e dovranno comprendere testate di interesse per il target di riferimento: - Principali quotidiani e riviste di informazione regionale; - Riviste di eventi; - Riviste di viaggio e riviste con focus sul prodotto arte e cultura. WEB I mezzi proposti dovranno avere principalmente diffusione regionale e dovranno comprendere siti e portali di interesse per il target di riferimento:

- Display su siti di news/attualità e principali portali; - Dem e Newsletter a DB profilati; - Social media advertising. RADIO & TV Solo in caso di disponibilità di budget si valuteranno eventuali partnership e/o acquisti di passaggi pubblicitari su emittenti di riconosciuta notorietà con diffusione nazionale e/o interregionale in linea con il target. INDICAZIONI OPERATIVE, MODALITA E TEMPI DI INVIO PROPOSTE Pugliapromozione terminerà la programmazione e negoziazione media per queste campagne entro il 25 settembre 2015 ore 18.00, e dunque entro tale data dovranno pervenire le proposte commerciali. Le offerta devono essere inviate esclusivamente a mezzo email, indirizzate all Ufficio Comunicazione & Media dell Agenzia Pugliapromozione, al seguente indirizzo media@viaggiareinpuglia.it. 6 L offerta, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante o suo delegato, dovr{ contenere: 1. dichiarazione di esclusività per la gestione degli spazi adv, firmata dal legale rappresentante o suo delegato; 2. breve descrizione del progetto con presentazione aggiornata dei mezzi proposti, completa di dati specifici relativi alla diffusione/audience di riferimento; 3. periodo di visibilità con proposta di calendario; 4. offerta economica totale, dettaglio dei servizi e scontistica riservata, importo iva inclusa e dettaglio della percentuale applicata;

5. dettaglio costo per ogni formato/mezzo e indicazione del costo/contatto per ogni mezzo proposto; La mancanza di uno dei 5 requisiti indicati renderà la proposta non ammissibile. Si specifica che, in caso di proposte relative a più di una delle campagne descritte nel presente documento, sar{ necessario elaborare un unica offerta economica. In caso di economie sui budget previsti, PugliaPromozione si riserva la possibilità di valutare e approvare eventuali proposte anche oltre la data indicata. In nessun caso potranno essere concordati appuntamenti, se non dietro eventuale esplicita richiesta di PugliaPromozione e al solo fine della negoziazione. Si specifica che la programmazione è effettuata direttamente da Pugliapromozione in coerenza con le strategie di promozione della destinazione, senza l intermediazione di alcun media center. 7 Inoltre si rende noto che: - Il Media Plan per le campagne indicate sarà supportato e integrato dal piano editoriale relativo ai social media ufficiali Viaggiareinpuglia, WeAreInPuglia e PugliaEvents. Eventuali suggerimenti e/o progetti integrati con i canali social ufficiali saranno valutati con interesse. - Il Piano di Comunicazione generale sar{ supportato dall attivit{ di ufficio stampa a cura di Pugliapromozione. - L utilizzo del canale mobile non è attualmente previsto, ma rappresenta una possibile proposta migliorativa.

Siti web di riferimento: - Portale ufficiale del turismo in Puglia www.viaggiareinpuglia.it - Portale ufficiale eventi in Puglia www.pugliaevents.it - Facebook Viaggiareinpuglia www.facebook.com/viaggiareinpuglia.it - Facebook WeAreInPuglia www.facebook.com/weareinpuglia - Facebook Puglia Events http://www.facebook.com/pugliaevents.it Bari, 23/04/2015 Ufficio Comunicazione & Media Pugliapromozione 8