OGGETTO: Invito al cottimo fiduciario per l affidamento del Servizio di

Documenti analoghi
I N V I T A 1. TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E DATA DI ESPLETAMENTO GARA

Città di Seregno Area Qualità Urbana e Infrastrutture

Città di Seregno Provincia di Monza e della Brianza

Spett.le Ditta Indirizzi vari OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE STABILI ED ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE OPERE EDILI. BIENNIO

AFFIDAMENTO DIRETTO FORNITURA N. 3 AUTOMEZZI POLIZIA LOCALE - RICHIESTA DI OFFERTA AI SENSI DELL ART. 36, C. 2 LETT. A) DEL D. LGS. N. 50/2016.

In dettaglio si richiede quanto specificatamente descritto nell allegato Foglio Patti e Condizioni.

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

2. STAZIONE APPALTANTE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE OGGETTO: FORNITURA, TRASPORTO E MONTAGGIO DI ARREDI DI PRODUZIONE

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

PROCEDURA NEGOZIATA PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI COORDINATORE SICUREZZA

Domanda di partecipazione

Modello di dichiarazione A

DISCIPLINARE DI GARA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

DISCIPLINARE DI GARA

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Settore Ambiente e Infrastrutture Servizio patrimonio Classificazione Spett.le DITTE

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

DISCIPLINARE DI GARA

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SU PIATTAFORMA SINTEL PER LA FORNITURA DI SCAFFALATURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA G.GEROSA BRICHETTO DI PESCHIERA BORROMEO

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA

Indirizzo della stazione appaltante BARLASSINA (Mb) Piazza Cavour 3

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNE DI ALSERIO PROVINCIA DI COMO VIA CARCANO, ALSERIO. Tel Fax

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L'IMPRESA

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

DICHIARAZIONE A. Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000. Resa dal legale rappresentante

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/09/ /08/ CIG:

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Spett.le AZIENDA SERVIZI INTEGRATI A.S.I. S.p.A. SAN DONA DI PIAVE VE Via N. Sauro, 21 DICHIARA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

DISCIPLINARE DI GARA

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Allegato 1 Gestione associata facilitazione/mediazione Ambito Territoriale di Desio - fac-simile istanza partecipazione alla gara e dichiarazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

Con il presente avviso il Settore Risorse e Welfare della Provincia di Monza e della Brianza, sede

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/01/ /12/ CIG: A

Città di Somma Lombardo

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

GARA GESTIONE BAR ALLEGATO 1

CITTA DI NOVATE MILANESE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Allegato A.1) Dichiarazione

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

ALLEGATO A CODICE CIG

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

Città di Seregno AREA MANUTENZIONI E PATRIMONIO

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

ALLEGATO C) modello fac simile DICHIARAZIONE da rendere su carta intestata dell Impresa

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

ALLEGATO 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) CHIEDE DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Allegato A Domanda di partecipazione

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia. Piazza G. Mazzini n Capriano del Colle

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Transcript:

Spett. Indirizzi vari OGGETTO: Invito al cottimo fiduciario per l affidamento del Servizio di estumulazione-esumazione salme, servizi e forniture accessorie presso i cimiteri cittadini, espletata attraverso la piattaforma Sintel CIG: Il Comune di Seregno, soggetto appaltante, Via Umberto I, n.78-20831 Seregno (MB) - C.F. 00870790151 P.I. 00698490968 - Sito web: http://www.comune.seregno.mb.it INVITA Codesta Impresa, fermi restando i requisiti di ammissibilità previsti dalla Legge, a partecipare alla procedura negoziata ( Cottimo Fiduciario) in oggetto, giusta Determinazione del Dirigente Area Qualità Urbana e Infrastrutture n. 169 del 20/03/2015, presentando la Vostra migliore offerta. Con l avvenuta partecipazione, si intendono pienamente riconosciute ed accettate tutte le modalità, le indicazioni, le prescrizioni e quant altro previsto dal Capitolato Speciale d appalto e suoi allegati. Resta fermo che il presente invito non costituisce presunzione assoluta di ammissibilità del concorrente e che la stazione appaltante può non procedere all aggiudicazione del servizio e, pertanto, non dare esecuzione agli interventi in oggetto, senza che l impresa concorrente possa vantare alcun diritto in merito. L importo dell appalto è fissato in 65.000,00 (euro sessantacimquemila/00 cent) di cui 900,00 quali oneri della sicurezza non soggette a ribasso + IVA 22% e quindi complessivi 79.300,00 IVA compresa. AGGIUDICAZIONE L appalto sarà attuato mediante cottimo fiduciario e sarà aggiudicato alla Ditta concorrente che avrà offerto il massimo ribasso unico percentuale sull importo 64.100,00 più IVA 22%, (euro sessantaquattromilacento/00 cent) ( 65.000,00 al netto di 900,00 quali oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) più IVA 22%. Il ribasso offerto dovrà essere determinato al netto delle spese relative al costo del personale valutato sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrata di secondo livello. Servizio Lavori di Edilizia Pubblica Via XXIV Maggio Tel. 0362 263.293 e-mail info.ediliziapubblica@seregno.info

L appalto verrà affidato anche in presenza di una sola offerta valida. Le modalità di svolgimento delle prestazioni contrattuali sono contenute nel Capitolato Speciale d appalto. TERMINE, MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E DATA DI ESPLETAMENTO GARA Il presente affidamento è condotto mediante l ausilio di sistemi informatici e l utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica ai sensi dell art.77 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. (Codice dei contratti pubblici). La Stazione Appaltante, Comune di Seregno, utilizza il Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato Sintel, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all indirizzo internet corrispondente all URL www.arca.regione.lombardia.it. I concorrenti dovranno inserire nella piattaforma Sintel, entro il termine perentorio delle ore del giorno _la documentazione richiesta, che costituirà l offerta, debitamente firmata digitalmente, pena la nullità dell offerta e comunque la non ammissione alla procedura. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre tale termine, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l irricevibilità dell offerta e la non ammissione alla procedura. E in ogni caso responsabilità dei fornitori concorrenti l invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste pena l esclusione dalla presente procedura. L offerta si considera ricevuta nel tempo indicato da Sintel, come risultante dai log del Sistema. Il fornitore potrà presentare una nuova offerta entro e non oltre il termine sopra indicato, previsto per la presentazione della medesima; questa nuova offerta sarà sostitutiva a tutti gli effetti della precedente. Sintel automaticamente annulla l offerta precedente (stato sostituita ) e la sostituisce con la nuova. I concorrenti esonerano il Comune di Seregno e Agenzia Regionale Centrale Acquisti (ARCA) da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere Sintel e a inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. Saranno escluse le offerte irregolari, equivoche, condizionate in qualsiasi modo, difformi dalla richiesta o, comunque, inappropriate. La Stazione Appaltante si riserva facoltà di sospendere o rinviare la procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l accesso a Sintel o che impediscano di formulare l offerta. La redazione dell offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell apposita procedura guidata di Sintel, che consentono di predisporre: Busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Busta B OFFERTA ECONOMICA Si prega di consultare il documento allegato Modalità tecniche utilizzo piattaforma Sintel per maggiori informazioni. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull utilizzo di Sintel è possibile contattare l Help Desk al numero verde 800.116.738.

DOCUMENTAZIONE CHE COMPONE L OFFERTA Il Concorrente debitamente registrato a Sintel, accede con le proprie chiavi di accesso nell apposita sezione Invio Offerta relativa alla presente procedura accedendo al sito internet, all indirizzo http://www.arca.regione.lombardia.it. Seguendo il percorso guidato Invia offerta, il Concorrente dovrà allegare a pena di esclusione nel campo DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA in un unica cartella formato.zip (o equivalenti) i seguenti documenti tutti debitamente compilati e firmati digitalmente dal rappresentante legale o dal procuratore speciale o dal procuratore munito dei necessari poteri di rappresentanza, pena l esclusione dalla procedura: 1. Dichiarazione sostitutiva: [in conformità al fac simile allegato)] nella quale ciascuna impresa concorrente attesti, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. N. 445/2000, consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci sarà punita ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (Art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445) quanto segue: a. il recapito e numero di fax, o indirizzo e.mail, ove far pervenire eventuali comunicazioni; b. di aver preso visione del Capitolato Speciale d Appalto e di obbligarsi ad osservarlo in ogni sua parte; c. di non pretendere alcun compenso per la partecipazione alla gara; d. di essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura (Registro delle Imprese o nell albo delle imprese artigiane) con riferimento delle sede di iscrizione competente per territorio, per attività corrispondente al servizio oggetto dell appalto indicando, a pena di esclusione, i nominativi delle persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente la società o cooperativa stessa, i nominativi dei direttori tecnici, se previsti, e degli eventuali precedenti amministratori cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara; e. di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall art. 38 del D.Lgs. 163/06, e ss.m.i.; N.B. Le dichiarazioni sostitutive di cui al suddetto punto e), dovranno essere rese singolarmente da ogni soggetto interessato, pena esclusione, con allegata copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità. Esclusivamente per i precedenti amministratori cessati dalla carica nell anno antecedente, di cui al precedente punte e), ai fini dell attestazione del possesso dei requisiti di cui all art.38, commi 1 e 2 del D.Lgs. 163/2006, è ammissibile che il legale rappresentante del soggetto partecipante alla gara produca una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà per quanto a propria conoscenza. f. di non essere sottoposta ad alcuna delle condizioni di preclusione alla partecipazione alle gare ed alla stipulazione di contratti d appalto di cui alla Legge n. 575/1965 e successive modifiche ed integrazioni, nonché ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e di aver rispettato le disposizioni in materia di certificazioni e comunicazioni previste dalla vigente normativa antimafia (D.Lgs. n.490/1994) e successive modificazioni ed integrazioni; g. di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l offerta autonomamente ovvero di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente ovvero di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente; h. di non essersi avvalsa del piano individuale di emersione, ai sensi della Legge n. 383/2001 art. 1 bis c. 14 come modificato dal Decreto Legge 25 Settembre 2002 n. 210 ovvero che si è avvalsa del piano individuale di emersione e che lo stesso si è concluso; i. di essere in regola con i versamenti relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana vigente, indicando:

- per l INAIL: codice ditta e sede/i competente/i - per l INPS: matricola azienda e sede/i competente/i - per la CASSA EDILE (CAPE), se prevista: codice impresa e sede/i competente/i - contratto collettivo nazionale di lavoro applicato - n. dipendenti j. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L.12 marzo 1999 n. 68) ovvero che l impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12 marzo 1999 n. 68) e non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della L. 68/99: avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15 avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto successivamente al 18/01/2000 ad assunzioni che abbiano incrementato l organico. (N.B. La suddetta dichiarazione dovrà contenere anche l indicazione dell ufficio provinciale competente al rilascio della certificazione ex. L. 68/99); k. di essere a conoscenza degli obblighi imposti dalla Legge n. 136 del 13/8/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia in particolare dall articolo 3 Tracciabilità dei flussi finanziari ; l. di essere in possesso di idonea polizza assicurativa (RCT) con estensione alla RC professionale relativa all attività oggetto del contratto, stipulata con primaria compagnia di assicurazione (indicare il nome della compagnia); m. di avere la necessaria attrezzatura tecnica per lo svolgimento del servizio; n. di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dell offerta, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione dei servizi e di aver giudicato gli stessi realizzabili, e l importo di gara nel suo complesso remunerativo e tale da consentire il ribasso offerto; o. di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano d opera necessaria per l esecuzione del servizio nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità e alla tipologia e categoria del servizio in appalto; p. di aver tenuto conto nell offerta degli oneri previsti per i piani di sicurezza fisica dei lavoratori così come previsto dalla normativa vigente in materia; q. di accettare e rispettare le norme e i contenuti derivati dall accordo per la Regolarità e la sicurezza del lavoro nel comparto delle costruzioni nel territorio della Provincia di Monza e Brianza siglato in data 12/07/2012 e approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 12/06/2012; r. di aver tenuto conto nell offerta delle spese relative al costo del personale valutato sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrata di secondo livello; N.B. La veridicità di quanto attestato nella dichiarazione di cui al punto 1) sarà accertata d ufficio secondo le modalità previste dalla normativa vigente. La mancata dichiarazione, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale della Dichiarazione Sostitutiva comporterà l applicazione di una sanzione a favore dell Amministrazione di 125, 00 (sanzione non inferiore all 1 per mille e non superiore all 1 per cento del valore di gara) il cui versamento sarà garantito dalla cauzione provvisoria, in attuazione all art. 39 della legge 11 agosto 2014, n. 114. Si procederà ad assegnare al concorrente un termine di 5 giorni perché sia resa, integrata o regolarizzata la dichiarazione, indicandone il contenuto e i soggetti che la devono rendere. 2. Cauzione provvisoria di 1.300,00 (euro milletrecento/00) pari al 2% dell importo del servizio al netto di IVA, da costituirsi: in numerario, mediante versamento in contanti presso la Tesoreria Comunale (c/o Banca

Popolare di Milano - Agenzia di Via Montello - Seregno); mediante fidejussione bancaria, polizza assicurativa o mediante fideiussione rilasciata da Società di intermediazione finanziaria iscritta nell albo di cui all art. 106 del D.Lgs. 385/93 che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell albo previsto dall art. 161 del D.Lgs. n. 58/1998. L ammontare della cauzione è ridotta del 50%, ed è quindi pari all 1% dell importo complessivo dell appalto, nei casi previsti dall art. 75, comma 7 del Codice dei contratti. In ogni caso per fruire di tale beneficio, il concorrente dovrà allegare alla cauzione provvisoria: copia semplice, con dichiarazione di conformità all originale, della certificazione di qualità in corso di validità, rilasciata all impresa concorrente; in alternativa, dichiarazione resa dal legale rappresentante che attesti il possesso della certificazione di qualità e riporti tutti i dati e le informazioni contenute nel certificato originale. In ogni caso dovrà essere allegato, a pena di esclusione, l impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva di cui all art. 113 del Codice dei contratti qualora l offerente risultasse aggiudicatario dell appalto. La Cauzione provvisoria dovrà, a pena di esclusione: avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni, decorrenti dal giorno fissato quale termine ultimo per la presentazione delle offerte; prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; prevedere la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, c. 2, del codice civile; prevedere la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. La cauzione provvisoria del concorrente aggiudicatario resterà vincolata e dovrà essere valida fino alla costituzione della cauzione definitiva. Tale cauzione provvisoria sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto. N.B. Nel caso in cui il fidejussore non sia in grado di rilasciare la fidejussione firmata digitalmente, il concorrente dovrà inviare esclusivamente la cauzione in formato cartaceo presso il protocollo del Comune di Seregno in busta chiusa entro il termine perentorio di invio delle offerte. Si precisa che la busta sigillata, dovrà recare la scritta Cauzione provvisoria per la gara Servizio di estumulazione-esumazione salme, servizi e forniture accessorie presso i cimiteri cittadini Laddove sia necessario procedere all upload di più di un documento all interno di un unico campo, si proceda ad includerli in una sola cartella compressa in formato.zip (o equivalente). La cartella compressa non dovrà essere firmata digitalmente, mentre dovranno esserlo i documenti al suo interno. BUSTA B) OFFERTA ECONOMICA Al secondo step del percorso Invia offerta, nell apposito campo Offerta economica presente sulla piattaforma Sintel, il Concorrente, a pena di esclusione, dovrà indicare il massimo ribasso unico percentuale (indicato in cifre e in lettere) sull importo del servizio posto a base di gara al netto degli oneri della sicurezza e dell IVA ( 64.100,00).

Il ribasso offerto dovrà essere determinato al netto delle spese relative al costo del personale valutato sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrata di secondo livello. L offerta economica dovrà essere firmata digitalmente, a pena di esclusione, dal Titolare dell Impresa offerente, nel caso si tratti di Società da chi ne ha la rappresentanza legale o dal procuratore munito dei necessari poteri di rappresentanza, Nel caso di discordanza tra le due indicazioni (cifre e lettere), prevarrà quella espressa in lettere. Al fine di terminare la presentazione dell offerta economica, nell apposito campo Dettaglio prezzi unitari offerti il concorrente dovrà indicare l importo complessivo dell appalto ( IVA compresa, espresso sia in cifre che in lettere, risultante dall applicazione della sopraindicata percentuale unica di ribasso offerto. Sono vietate abrasioni e correzioni, salvo che queste ultime siano chiaramente confermate con postilla approvata e sottoscritta. L invio dell offerta avviene soltanto mediante l apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento (upload) su Sintel della documentazione che compone l offerta. Si ricorda che il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su Sintel non comporta l invio dell offerta alla Stazione Appaltante. Il Concorrente dovrà verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da Sintel per procedere all invio dell offerta. In ogni caso Sintel darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell offerta. Alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte, le offerte pervenute non possono essere più ritirate e sono definitivamente acquisite dal Sistema, che le mantiene segrete e riservate fino all inizio delle operazioni di apertura e verifica della documentazione. La documentazione amministrativa e l offerta economica che vengono inviate dal Concorrente a Sintel sono mantenute segrete, riservate e conservate in appositi e distinti documenti informatici (o file, denominati buste telematiche amministrative ed economiche). RICHIESTE DI CHIARIMENTO Eventuali richieste di informazioni complementari e/o di chiarimenti sull oggetto e sugli atti della procedura e ogni richiesta di notizia utile per la partecipazione alla procedura o sullo svolgimento di essa possono essere presentate in lingua italiana e trasmesse al Comune di Seregno per mezzo della funzione Comunicazioni procedura presente sulla piattaforma Sintel entro il termine massimo di 3 (tre) giorni dalla data stabilita per la presentazione delle offerte. Le risposte ai chiarimenti saranno comunicate a tutti i fornitori invitati alla procedura, attraverso la funzionalità Comunicazioni procedura. Per maggiori informazioni si rimanda al documento allegato Modalità Tecniche Utilizzo Piattaforma Sintel. Oltre il termine sopraindicato non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. L offerta dovrà essere incondizionata e dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal concorrente, dal legale rappresentante in caso di società o da chi è abilitato a presentare l offerta. Si precisa che eventuali correzioni apportate all offerta dovranno essere espressamente e specificatamente confermate e sottoscritte dal medesimo.

La Commissione giudicatrice procederà all apertura dei plichi telematici e alla verifica dell ammissibilità dei concorrenti e quindi all apertura delle offerte economiche, attraverso la piattaforma Sintel. Tale procedura avverrà in seduta pubblica il giorno alle ore. L Ente Appaltante si riserva la facoltà di invitare i concorrenti a completare o fornire chiarimenti in merito al contenuto delle dichiarazioni prodotte che presentino delle imperfezioni formali o omissioni non sostanziali. Per la irregolare modalità di presentazione dell offerta e per la mancanza, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni di cui al facsimile allegato e/o della documentazione richiesta dalla presente lettera di invito, si procederà all applicazione della disciplina del Soccorso istruttorio previsto all art. 38 comma 2 bis e all art. 46 comma 1 ter e successive mm. e ii. del Codice dei contratti, obbligando il concorrente che vi ha dato causa, al pagamento in favore della Stazione appaltante della sanzione pecuniaria di 70,00 (sanzione non inferiore all uno per mille e non superiore all uno per cento del valore della gara e comunque non superiore ad 50.000,00) il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. In tal caso l ente assegna altresì al concorrente un termine non superiore a 5 giorni perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. In caso di inutile decorso del termine assegnato il concorrente è escluso dalla gara. Si precisa che in nessun caso tale disciplina potrà essere utilizzata per il recupero di requisiti non posseduti al momento della partecipazione della gara. L ente appaltante si riserva altresì a facoltà di invitare i concorrenti a completare o fornire chiarimenti in merito al contenuto delle dichiarazioni prodotte che presentino delle imperfezioni formali o omissioni non sostanziali. Gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora siano decorsi 180 giorni dal provvedimento di affidamento, senza che sia stato stipulato il contratto. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta le conseguenze penali previste dalla normativa vigente. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni la stazione appaltante potrà, inoltre, procedere a campione a verifiche d ufficio. L affidamento diventa impegnativo per l Amministrazione ad avvenuta esecutività del provvedimento che la dispone, mentre l impresa concorrente è vincolata sin dal momento dell inizio delle operazioni di gara. Ulteriori informazioni in merito al servizio in oggetto potranno essere richieste all Area Qualità Urbana e Infrastrutture lavori di Edilizia Pubblica - Via XXIV Maggio (Tel. 0362/263293) nei seguenti giorni ed orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 - giovedì dalle 8,30 alle 18,30 orario continuato; e-mail:info.ediliziapubblica@seregno.info. Per informazioni ed assistenza tecnica sull utilizzo di Sintel si potrà contattare il numero verde 800.116.738. Sito web: www.arca.regione.lombardia.it. ESITO DELLA GARA L esito della gara verrà comunicato alle concorrenti entro 15 giorni dal suo svolgimento. In caso di decadenza o rinuncia del primo classificato, l esecuzione del servizio potrà essere affidato al secondo classificato in graduatoria. SPESE DI CONTRATTO E TRATTAMENTO DATI

Il contratto verrà stipulato sotto forma di scrittura privata. Le spese contrattuali ed inerenti saranno a carico della ditta. Ai sensi del D. Lgs. n.196/2003 e ss.m.i. si informa che i dati forniti dai concorrenti saranno trattati dall Ente esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l eventuale successiva stipulazione e gestione del contratto. Il titolare del trattamento dei dati è il Sindaco pro tempore del Comune di Seregno. Seregno, li Area Qualità Urbana e Infrastrutture Servizio Edilizia Pubblica IL DIRIGENTE Il responsabile del procedimento: geom Cristina Cereda Allegati: Capitolato Speciale d appalto : - Stima Presunta; - D.U.V.R.I. ; - Fac-simile Dichiarazione Sostitutiva; - Accordo per la regolarità e la sicurezza del lavoro - Modalità tecniche di utilizzo della piattaforma Sintel.