ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE

Documenti analoghi
GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI COMUNICAZIONE. M P in qualità di:

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Al Comune di SIANO (SA)

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AL COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Attività Econmiche

16,00 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Somministrazione di alimenti e bevande

Al Comune di SAN VITO LO CAPO

MEDIE / GRANDI STRUTTURE DI VENDITA Domanda di autorizzazione esercizio singolo

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

Il/La sottoscritto/a. luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita. codice fiscale cittadinanza sesso

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI. il sottoscritto

denuncia di inizio attività

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMUNICAZIONE (COM 9 - D.A. 8/5/2001)

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della L n 287/91 (art. 5 comma 1) Cognome Nome

C H I E D E. il rilascio dell autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su aree pubbliche:

ESERCIZI DI VICINATO Denuncia di Inizio Attività

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

All ufficio Commercio del Comune di RANDAZZO

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' PER MODIFICHE IN IMPIANTO DI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI ESISTENTE 3 copie in carta semplice DICHIARA:

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

108 Prelevato dal sito Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE. Stato Comune e provincia Cittadinanza

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Forme speciali di vendita al dettaglio

AL COMUNE DI GASSINO TORINESE cod. istat Ai sensi del d. lgs. 31/03/1998 N.114 (art. 18 e 26 comma 5)

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

REGIONE PIEMONTE ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN CENTRO COMMERCIALE COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP Comune. in proprio quale legale rappresentante della Società

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano Bologna Tel Fax 051.

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) Ai sensi dell art. 19, L. 241/90, come sostituito dall art. 49, co. 4bis, della L.

ESERCIZIO PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI

Comune di Termoli Campobasso

98 Prelevato dal sito Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SCIA ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Presentare in 3copie: 1) per il Comune; 2) da presentare in CCIAA; 3) per l'impresa

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

AL COMUNE DI MODICA IV SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Commercio

SEZIONE A - APERTURA NUOVO ESECIZIO. Via,viale,piazza,ecc. n. CAP _/_/_/_/_. Alimentare. Non alimentare. Generi di monopolio Farmacie Carburanti mq.

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

Forme speciali di vendita al dettaglio

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ (S.C.I.A.) precedentemente soggetta a Licenza di Pubblica Sicurezza PER ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI

C O P I L A R E I N S T A M P A T E L L O

COMUNE DI UDINE UNITA ORGANIZZATIVA ATTIVITA ECONOMICHE, TURISTICHE E SPORTELLO UNICO

INCARICATO/PROCURATORE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

AL COMUNE DI BOVA MARINA (RC) Settore AMMII{ISTRATIVO - Ufficio Commercio BOVA MARII\A (RC) Marca da bollo da. 16,00

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COM 9 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( S.C.I.A.) (Art. 19, L. 241/90)

Allo Sportello Unico Attività Produttive di

Presentare il modello in 3 copie se ditta individuale, in 2 copie se società

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA


SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del N. 430

MUNICIPIO ROMA. U.O.A Via 00.. Roma

AL COMUNE DI PIAZZA ARMERINA Settore Attività Produttive PIAZZA ARMERINA

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Variazioni. B1a. 1.1 Attività produttiva (Industriale, manifatturiera,ecc.) 1.2 Attività di deposito merci. 1.3 Commercio di prodotti fitosanitari

MOD SCIA/AREE PUBBL. Al Comune di Canosa di Puglia Sportello Unico Attività Produttive Via G. Falcone, Canosa di Puglia

Transcript:

AL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Sportello Attività Produttive Largo C. Colombo n.3 90040 Isola delle Femmine ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE Ai sensi della L.R. 18/95 e succ.ve modifiche e/o integrazioni, della L.R. 28/99 della L.r.17/04, art.24; del D.P.R.S. n. 162/05 IL/LA SOTTOSCRITTO/A C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. Civ CAP Comune e provincia E-m@il Tel. Recapito ove si desidera ricevere le comunicazioni Via/Piazza n. Città Nella Qualità di: Titolare di Ditta Individuale Da compilare in caso di società (solo società di persone) C.F. P. IVA (.) Rappresentante legale della società Ragione sociale Comune Sede Provincia Via, piazza N civico CAP Data di costituzione E- m@il Tel. N registro imprese T R A S M E T T E C O M U N I C A Z I O N E R E L A T I V A A 1 N u o v a e s e r c i z i o d i c o m m e r c i o s u a r e e p u b b l i c h e i n f o r m a i t i n e r a n t e 2 Apertura per subingresso 2 A 1 2 A 2 Commercio su aree pubbliche di cui al D.A. Regione Sicilia 13/11/2002 (giornali e riviste) attività ubicata in via/piazza mq. Commercio su aree pubbliche di cui all art. 1 comma 2 lett. A (l.r. 18/95 mod. e integr. l.r. 2/96) ubicato in via /piazza mq. Commercio su aree pubbliche di cui all art.1 comma 2 lett.b (l.r. 18/95 mod.e integr. L.r. 2/96) 2/B all interno del mercato settimanale denominato posteggio n. mq. 2/C C o m m e r c i o s u a r e e p u b b l i c h e d i c u i a l l a r t. 1 c o m m a 2 l e t t. c ( l. r. 1 8 / 9 5 m o d. e i n t e g r. L. r. 2 / 9 6 ) 3 Variazioni : aggiunzione/rinuncia settore cambio mezzo 4 Comunicazione inizio attività produttore agricolo D.lgs.228/2001 in forma itinerante 5 CESSAZIONE DI ATTIVITA RINUNCIA A TAL FINE, DICHIARA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE: Copia del presente modello, corredata degli estremi dell avvenuta ricezione da parte del Comune, va presentata al Registro Imprese della CCIAA di Palermo, entro 30 gg. dall effettivo verificarsi del fatto, qualora non siano giunte da parte del Comune comunicazioni contrarie. Spazio riservato all'ufficio Protocollo Note

S e z i o n e 1 - APERTURA NUOVO ESERCIZIO itinerante SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI Alimentare Non Alimentare A CARATTERE PERMANENTE S e z i o n e 2 - APERTURA PER SUBINGRESSO SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI Alimentare Non Alimentare A CARATTERE Permanente Stagionale dal al SUBENTRERA ALL IMPRESA di commercio su aree pubbliche art. 1 comma 2 lett.a -- lett.b X -- lett. C -- Edicole Ditta (ced) ubicato Mq mercato Posteggio n. Mq. A SEGUITO DELL ATTO DI (*) : Compravendita Affitto d azienda Donazione Fusione Conferimento Successione Risoluzione contratto d affitto Altre cause STIPULATO IN DATA REGISTRATO IN DATA AL N NEL COMUNE DI L ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA CON L AUSILIO DI (**) : banco mobile manufatto del tipo: bancarella automezzo marca modello targa altro (*) Art. 29, comma 3, legge regionale n 28/99. Si rammenta che a norma dell art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento della proprietà o di godimento dell azienda commerciale devono essere provati per iscritto (atto pubblico o scrittura privata registrata con firme autenticate. (**) specificare come si esercita la vendita e la esposizione della merce 2

S e z i o n e 3 - V A R I A Z I O N E D E L S E T T O R E M E R C E O L O G I C O Titolare dell autorizzazione n. del per il/i settori comunica che SARÀ ELIMINATO IL SETTORE: Alimentare Non Alimentare SARÀ AGGIUNTO IL SETTORE: Alimentare Non Alimentare S e z i o n e 3 - V A R I A Z I O N E D E L M E Z Z O ( s e i l n u o v o m e z z o è u n m e z z o a m o t o r e ) MARCA TIPO TARGA S e z i o n e 4 P r o d u t t o r e a g r i c o l o C h e i n t e n d e e s e r c i t a r e l a v e n d i t a d e i s e g u e n t i p r o d o t t i _ p r o v e n i e n t i d a i f o n d i d i c u i h a l a d i s p o n i b i l i t à S e z i o n e 5 C E S S A Z I O N E D I A T T I V I T A TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE N. RILASCIATA IL L ESERCIZIO UBICATO A ISOLA DELLE FEMMINE IN Via/Piazza N CESSA DAL PER: Trasferimento in proprietà o gestione dell impresa Chiusura definitiva dell esercizio/rinuncia SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA DELL ESERCIZIO CESSATO Alimentare Mq. Non Alimentare Mq. SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO(Compresa la superficie adibita ad altri usi) Mq. Rinuncia al ritiro dell autorizzazione 3

Q U A D R O A U T O C E R T I F I C A Z I O N E (Da compilare per chi sottoscrive le sezioni 1,2,3. IL SOTTOSCRITTO, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art.76, DPR 445/2000), e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000), DICHIARA (artt. 46 e 47, Dpr 445/2000) (in caso di società solo di persone) che l attività commerciale oggetto della presente comunicazione rientra nell oggetto sociale della società; di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5, commi 2 e 4 del d.lgs. 114/98 come richiamati dall art. 3, co. 2, L. r. 28/99. (1) (2); che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31.05.1965, n.575" (antimafia). (1) (2); Di porre in vendita prodotti non deperibili confezionati e non, e non soggetti a trattamenti termici e/o prodotti ortofrutticoli freschi, che non rientrano nelle ipotesi previste dalla normativa igienico sanitaria ed in particolare dall ordinanza del 03/04/2002 del Ministero della salute ( requisiti igenico sanitari per il commercio su aree pubbliche) Di porre in vendita i prodotti:. indicati sull autorizzazione sanitaria n.. rilasciata il.. dall Ausl n.. Eventuali dichiarazione da sottoscrivere per i casi di subingresso (solo per le tipologie di cui all art.2 comma 1 lett. a l.r. 18/95 e edicole) di aver rispettato - relativamente al MANUFATTO: - i regolamenti locali di polizia urbana; - i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria; - i regolamenti edilizi; - le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso - di essere a conoscenza che non sono state effettuate modifiche alla struttura adibita alla attività - (eventuali annotazioni) di essere in possesso di permesso di soggiorno N. rilasciato dalla Questura di in data con scadenza il per motivi. Solo per le attività di produttore agricolo di avere la disponibilità dei terreni siti in a seguito di contratto di proprietà o di affitto o altro con atto del n. registrato a il e di essere iscritto al registro imprese di cui all art. 8 della legge 29/12/1993 n. 580 al n. del (1) Non possono esercitare l'attività commerciale, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione: a) Coloro che sono stati dichiarati falliti; b) Coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata in concreto una pena superiore al minimo edittale; c) Coloro che hanno riportato una condanna a pena detentiva accertata, con sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti di cui al titolo II e VIII del libro II del codice penale, ovvero di ricettazione, riciclaggio, emissione di assegni a vuoto, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, sequestro di persona a scopo di estorsione, rapina; d) Coloro che hanno riportato due o più condanne a pena detentiva o a pena pecuniaria, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, accertate con sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti previsti dagli artt. 442, 444, 513, 513 bis, 515, 516 e 517 del codice penale, o per delitti di frode nella preparazione o nel commercio degli alimenti, previsti da leggi speciali; e) Coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27.12.1956, n.1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31.05.1965, n.575, ovvero siano stati dichiarati delinquenti abituali professionali o per tendenza. Il divieto di esercizio dell'attività commerciale permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena à stata scontata o si sia in altro modo estinta, ovvero, qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza. Firma 4

(2) In caso di società, tutte le persone di cui al D.P.R. 252/1998 art.2 devono effettuare questa auto certificazione contenuta nell allegato A Da compilare esclusivamente per il commercio relativo al settore alimentare (DITTA INDIVIDUALE) aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio del settore alimentare: denominazione dell'istituto sede data conseguimento attestato aver esercitato in proprio l'attività di vendita di prodotti alimentari per almeno 2 anni nell ultimo quinquennio: tipo di attività dal al n. di iscrizione al Registro Imprese CCIAA di n. R.E.A. aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività di vendita di prodotti alimentari per almeno 2 anni nell ultimo quinquennio: quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'inps, dal al nome impresa sede n. REA quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'inps, dal al nome impresa sede n. REA firma Oppure ai sensi del decreto assessoriale n. 1759 del 25 ottobre 2000) Di essere in possesso di uno dei seguenti titoli: Titolo di studio di scuola media di secondo grado ed universitari equiparati ai corsi professionali di cui all art. 3 comma 3, lettera a) della legge regionale 22 dicembre 1999, n. 28 e precisamente: Addetto ai servizi alberghieri, di sala e bar; Addetto ai servizi alberghieri di cucina; Operatore agricolo; Operatore agro ambientale; Operatore chimico e biologico; Operatore servizi di ristorazione (sett. cucina); Operatore servizi di ristorazione (sett. sala-bar); Agrotecnico; Tecnico chimico e biologo; Tecnico dei servizi della ristorazione; Diploma agrotecnico; Diploma perito commerciale; Diploma tecnico chimico; Diploma di ragioniere; Diploma perito chimico; Diploma perito industria alimentare; Diploma scientifico ad indirizzo biologico; Diploma tecnico agrario; Diploma professionale agrario; Diploma professionale alberghiero; Laurea in Diploma di laurea in Conseguito presso in data Attestato di abilitazione conseguito a seguito di esami sostenuti in data davanti a: La Commissione istituita presso la Camera di Commercio di a norma della L. 287/91; La Commissione nominata dall Ente autorizzata a norma dell art. 4 della legge regionale n. 28/99 e relative norme attuative. Iscrizione al Registro Esercenti il Commercio (R.E.C.) per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande presso la CCIAA di con il n del ; firma 5

DA COMPILARE ESCLUSIVAMENTE PER IL COMMERCIO RELATIVO AL SETTORE ALIMENTARE (SOCIETA ) Che i requisiti professionali di cui all art. 3, comma 3, della L.R. n. 28/99 sono posseduti dal/la signor/a che ha compilato la dichiarazione di cui all allegato B. Si allegano i seguenti documenti (eventuali): copia dell atto di cessione di azienda con estremi di registrazione; dichiarazione sostitutiva relativa alla regolarità di pagamenti,non fallenza,non sospensione dell attività (1); dichiarazione relativa alla vendita di prodotti non deperibili; planimetria (2); titolo amministrativo in possesso della ditta cedente (1); autorizzazione unica; autorizzazione amministrativa e concessione suolo pubblico; comunicazione inizio attività; atto di impegno n. 1 ( subingressi tip.a b edicole ) atto di impegno n.2 ( tipologia C itinerante ) dichiarazione sostitutiva di inizio attività nei termini previsti dalla normativa vigente(1); dichiarazione sostitutiva di essere a conoscenza che non sono state effettuate modifiche alla struttura adibita all attività di commercio edicola, manufatto o altro (2); denuncia inizio attività TOSAP (3) altro (1) Solo per comunicazioni relative ad apertura subingressi (2) Solo per comunicazioni relative ad apertura subingressi art.1 comma 2 lettera A L.R.18/95 (3) Solo per comunicazioni relative ad apertura subingressi art.1 comma 2 lettera A e lettera B L.R.18/95. IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE: Quadro autocertificazione Allegato A Allegato B Allegato C - Dichiarazione possesso requisisti morali di altre persone in caso di società Dichiarazione possesso requisiti professionali del legale rappr. o delegato della società in caso di subingresso per attività del settore alimentare Iscrizione/cancellazione/variazione Tosap Allegato D Atto d impegno n.1 (sub) n. 2 (it) altro TUTELA DATI PERSONALI Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti, ovvero altrimenti acquisiti, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della norma citata. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività di questa amministrazione. In relazione ai predetti trattamenti, si potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/03. Data Firma Allega alla presente copia del proprio documento di riconoscimento in applicazione del DPR 445/00, qualora la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione della comunicazione. Io sottoscritto dichiaro, ai sensi dell'art. 38 DPR 445/2000, che il dichiarante sig./ra la cui identità mi risulta da rilasciata il dall'ente ha apposto in mia presenza la propria firma sul presente modulo. 6

Firma dell'incaricato Cognome ALLEGATO A DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e/o 47 DPR 445/2000 DI ALTRE PERSONE IN CASO DI SOCIETÀ Nome C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. Civ CAP Comune e provincia DICHIARA Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione indicate dall'art.10 della Legge 31.05.1965 n.575 e successive modificazioni. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5, commi 2 e 4 del d.lgs. 114/98 come richiamati dall art. 3, co. 2, L. R. 28/99. Il sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art.76, DPR 445/2000), e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000). TUTELA DATI PERSONALI Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti, ovvero altrimenti acquisiti, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della norma citata. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività di questa amministrazione. In relazione ai predetti trattamenti, si potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs.196/03. Data Tel. Firma Cognome Nome C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. Civ CAP Comune e provincia DICHIARA Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione indicate dall'art.10 della Legge 31.05.1965 n.575 e successive modificazioni. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5, commi 2 e 4 del d.lgs. 114/98 come richiamati dall art. 3, co. 2, L. R. 28/99. Il sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art.76, DPR 445/2000), e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000). TUTELA DATI PERSONALI Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti, ovvero altrimenti acquisiti, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della norma citata. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività di questa amministrazione. In relazione ai predetti trattamenti, si potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs.196/03. Data 7 Tel. Firma

Si allega COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DI CIASCUN FIRMATARIO, in applicazione del DPR 445/00, nell'ipotesi che la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione dell'istanza. ALLEGATO B Cognome DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O DELEGATO (solo in caso di società esercente attività del settore alimentare) Nome C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. Civ Comune e provincia CAP Nella qualità di: LEGALE RAPPRESENTANTE DESIGNATO DELEGATO in data della Società DICHIARA 1) di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5, commi 2 e 4 del d.lgs. 114/98 come richiamati dall art. 3, co. 2, Legge Regionale 28/99; 2) Che non sussistono nei propri confronti " cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 " (antimafia); 3) di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio del settore alimentare: denominazione dell'istituto sede data conseguimento attestato aver esercitato in proprio l'attività di vendita di prodotti alimentari tipo di attività dal al n. di iscrizione al Registro Imprese CCIAA di n. R.E.A. aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività di vendita di prodotti alimentari: quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'inps, dal al nome impresa sede n. REA quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'inps, dal al nome impresa sede n. REA di essere in possesso di uno dei requisiti previsti dal D.A. n. 1759 del 25/10/2000 (vedi riquadro 1 a pag. 9) e precisamente Il sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni (art. 76, DPR 445/2000) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000). TUTELA DATI PERSONALI Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti, ovvero altrimenti acquisiti, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della norma citata. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività di questa amministrazione. In relazione ai predetti trattamenti, si potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/03. Data Firma Si allega COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, in applicazione del DPR 445/00, 8

nell'ipotesi che la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione dell'istanza. IL SOTTOSCRITTO Cognome come sopra generalizzato Nella Titolare di Ditta Individuale Qualità di: Presidente dell'associazione Culturale C.F. ALLEGATO C Iscrizione/Cancellazione/Variazione TARSU Nome P. IVA (se diversa da C.F.) Rappresentante legale della società Denominazione o ragione sociale CHIEDE Per il manufatto ubicato in via di mq Per il mercato settimanale denominato di mq. L ISCRIZIONE LA CANCELLAZIONE LA VARIAZIONE N E L R U O L O D E L L A T A S S A R I F I U T I S O L I D I U R B A N I A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art.76, DPR 445/2000), e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000) Di avere una superficie complessiva di mq.: così suddivisa: Mq.: Mq.: Mq.: Mq.: Manufatto pari a mq X mq. Destinati a tende Destinati a pensiline Destinati ai magazzini/deposito/spogliatoio Data di occupazione suolo pubblico Scopo dell occupazione Attività di vendita di prodotti Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che, se a seguito dell attività svolta si producono rifiuti speciali, il sottoscritto dovrà recarsi presso l Ufficio Tributi per la definizione delle superfici tassabili. Palermo, lì Il Dichiarante Allega alla presente copia del proprio documento di riconoscimento in applicazione del DPR 445/00, qualora la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione della comunicazione. ======================================================================== Spazio riservato all'ufficio Protocollo Identificato con L incaricato 9