DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

D.D.G. n. 314 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA PRESIDENZA UFFICIO SPECIALE Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Il Dirigente del Servizio

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Repubblica Italiana D.D.G. 3714

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO REGIONALE DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ

REGIONE SICILIANA Assessorato T e r r i t o r i o e d A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA Assessorato T e r r i t o r i o e d A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

Repubblica Italiana D.D.G. 2834

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

D.D.G. n. 659 DEL 27/06/2018

D.D REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA E DEI TRASPORTI I L D I R I G E N T E G E N E R A L E

IL DIRIGENTE GENERALE

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

D.D REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

POS»c«i 2007/2013 REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE + AREA AFFARI GENERALI PERSONALE CONTENZIOSO E BILANCIO IL DIRIGENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL URBANISTICA

Repubblica Italiana D.D.G. 3481

REGIONE SICILIANA IL DIRIGENTE GENERALE ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA

REGIONE SICILIANA Assessorato T e r r i t o r i o e d A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 4/T

DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA E DEI TRASPORTI I L D I R I G E N T E G E N E R A L E

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

REGIONE SICILIANA Assessorato T e r r i t o r i o e d A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VII

Il Dirigente Generale

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA Assessorato d e l T e r r i t o r i o e d e l l A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

Codice Caronte SI_1_11284 REPUBBLICA ITALIANA

il decreto del Presidente della Regione Siciliana 14 giugno 2016, n.12, recante Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale

REGIONE SICILIANA Assessorato d e l T e r r i t o r i o e d e l l A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

Visto Visto Visto Viste Visto Visto Visto Visto Visto Visto Vista Visti Vista Vista Considerato Vista Vista

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Regione Siciliana. D.D. 303 dell' REPUBBLICA ITALIANA

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE GENERALE VISTO

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

dell Economia e delle Finanze, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Siciliana; il decreto del Presidente della Regione

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA Assessorato T e r r i t o r i o e d A m b i e n t e Dipartimento Regionale dell Ambiente IL DIRIGENTE GENERALE

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

DELLA REGIONE SICILIANA

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

DECRETI ASSESSORIALI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Unione Europea. D.D.G. n del 22/02/2017

Il Capo Servizio. la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni;

Transcript:

D.D.G. n. 59 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE lo Statuto della Regione Siciliana e relative norme di attuazione; il Trattato istitutivo della Comunità Europea; Vista la legge 8 giugno 1990, n. 142, ed in particolare l art. 27, così come recepito dall art. 1 della legge regionale 11 dicembre 1991, n. 48, che definisce gli effetti e le modalità di attuazione dell accordo di programma; l art. 2 del decreto legislativo del 18 giugno 1999 n. 200 Norme di attuazione dello statuto speciale della regione siciliana recanti integrazioni e modifiche al decreto legislativo 6 maggio 1948, n. 655, in materia di istituzione di una sezione giurisdizionale regionale d appello della Corte dei Conti e di controllo sugli atti regionali ; Vista la Deliberazione n.147/2014/prev del 16.10.2014 della Corte dei Conti, trasmessa dall autorità di Gestione con nota prot.n.18779 del 23.10.2014; Vista la legge regionale del 02 agosto 2002 n. 7 Norme in materia di opere pubbliche. Disciplina degli appalti di lavori pubblici, di fornitura, di servizi e nei settori esclusi ; Vista la legge regionale del 19 maggio 2003 n. 7 e ss.mm.ii. Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 2 agosto 2002, n. 7. Disposizioni in materia di acque sotterranee ed in materia urbanistica ; il decreto legislativo del 12 aprile 2006 n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE; il decreto Presidente della Repubblica del 5 ottobre 2010 n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"; Vista la legge regionale del 12 luglio 2011 n. 12, per gli aspetti inerenti la disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; il D.P.Reg. n. 13 del 31 gennaio 2012 Regolamento di esecuzione ed attuazione della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12. Titolo I - Capo I - Recepimento del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni e del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni ; Vista la L.R. 17 marzo 2016, n. 3. Disposizioni programmatiche e correttive per l anno 2016. Legge di stabilità regionale; Vista la L.R. 17 marzo 2016, n. 4. Bilancio di previsione della Regione siciliana per l esercizio finanziario 2016 e Bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018; Vista la deliberazione della Giunta Regionale n.76 del 22/03/2016; Visti gli artt. 26 e 27 del D. L g s. 14.03.2013,n.33; Vista la Legge Regionale del 12 agosto 2014, n.21, art.68, comma 5. e ss.mm.ii.; Viste le direttive della Commissione Europea n. 2004/17/CE e 2004/18/CE; il Regolamento (CE) del 05 luglio 2006 n. 1080 del Parlamento e del Consiglio dell Unione Europea e successive modifiche ed integrazioni, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale, recante abrogazione del Regolamento (CE) n.1783/1999; il Regolamento (CE) dell 11 luglio 2006 n.1083 del Consiglio dell Unione Europea e successive modifiche ed integrazioni, recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale 1

sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; il Regolamento (CE) del 8 dicembre 2006 n. 1828 della Commissione della Comunità Europea e successive modifiche ed integrazioni, che stabilisce le modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 e del Regolamento (CE) n. 1080/2006; il Regolamento (CE) 800/2008; il Decreto del Presidente della Repubblica 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del regolamento CE n. 1083/2006; il Quadro Strategico Nazionale per le regioni italiane dell obiettivo Convergenza 2007/2013 approvato dalla Commissione Europea con decisione del 13 luglio 2007; il Programma Operativo FESR 2007-2013, approvato con decisione della Commissione Europea C(2007) n. 4249 del 07 settembre 2007, e in particolare l asse 2, obiettivo specifico 2.3, obiettivo operativo 2.3.1.; il Programma Operativo FESR 2007-2013, approvato con la Decisione n. C(2014) n. 6446 del 11.09.14 e adottato dalla Giunta Regionale con Delibera n. 261 del 29.09.2014; il documento riguardante Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione del PO FESR 2007/2013, adottato con Delibera di Giunta 335 del 18.11.14; Considerato che il Dipartimento Regionale dell Ambiente è stato individuato nel PO FESR 2007/2013 quale soggetto responsabile della linea di intervento 2.3.1.3 (adesso 2.3.1.B A) e che ARPA Sicilia è stata individuata tra i soggetti beneficiari della linea di intervento; Vista la Convenzione per l attuazione degli interventi compresi nella linea di intervento 2.3.1.3. P.O. FESR Sicilia 2007/2013, stipulata il 16 novembre 2010 fra il Dipartimento Regionale dell Ambiente e ARPA Sicilia, approvata con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente D.D.G. n. 966 del 06 dicembre 2010, registrato alla Corte dei conti il 04 marzo 2011 (Registro 1 Foglio n. 11); Vista la Convenzione integrativa fra il Dipartimento Regionale dell Ambiente e ARPA Sicilia, approvata con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente D.D.G. n. 279 del 29 aprile 2011, registrato alla Corte dei Conti il 01 agosto 2011 (Registro 1 Foglio n. 68); il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente D.D.G. n. 135 del 01 marzo 2012, registrato alla Corte dei Conti il 19 marzo 2012 (Registro1 Foglio n. 10), con il quale viene approvata la pista di controllo relativa alla Linea d intervento 2.3.1. B A; Viste le deliberazioni appresso specificate adottate dalla Giunta regionale in adesione al Piano Nazionale di Azione Coesione: n. 60 del 23.2.2012 PO FESR 2007-2013. Rimodulazione a seguito dell applicazione del Piano di Azione Coesione ; n. 478 dell 11.12.2012 PO FESR 2007-2013. Indirizzi per la riprogrammazione e adesione al Piano di Azione Coesione (seconda fase); n. 63 del 7 febbraio 2013: P.O. FESR Sicilia 2007/2013 Spesa dei dipartimenti regionali al 31 dicembre 2012 e riprogrammazione a seguito dell adesione della Sicilia al Piano di azione e coesione (PAC) terza fase ; n. 242 dell 8.7.2013 Avvio dell attuazione del Piano di Azione Coesione (PAC) Piano di salvaguardia interventi significativi in ritardo di attuazione Linee d intervento Ripartizione risorse e competenze ; n. 258 del 17.7.2013 di adozione del PO FESR rimodulato in attuazione del Piano di Azione Coesione terza fase approvato dalla Commissione europea con Decisione CE n, C(2013) 4224 del 5.7.2013; n. 259 del 17 luglio 2013 PO FESR Sicilia 2007/2013 Decisione n. C(2013) 4224 del 5 luglio 2013. Ripartizione risorse, con la quale la dotazione finanziaria del Programma viene ripartita per Dipartimento e per obiettivo operativo e, altresì, vengono individuate le risorse da destinare al PAC Piano di Salvaguardia degli interventi significativi del PO FESR 2007/2013, al PAC Nuove Azioni (Altre azioni a gestione regionale) e al PAC Misure anticicliche (Strumenti diretti per impresa e lavoro); n. 280 del 6 agosto 2013 con la quale è stata approvata tra l altro la "rimodulazione collegata" del PO FESR e del PAC Piano di Salvaguardia; 2

Vista n.257 del 22.09.2014 la deliberazione della Giunta di Governo n. 22 del 18.02.2015 con la quale è stata approvata la rimodulazione delle risorse degli obiettivi operativi che concorrono al PAC Piano di Salvaguardia; la nota prot.n.6556 del 10/04/2015 del Dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione avente per oggetto:legge 23 dicembre 2014,n.190 pubblicata in GURI del 29.12.2014, n.190 recante Disposizioni per il bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità) Art.1, comma 123 Nota dell Agenzia per la Coesione Territoriale prot. ALCT-DPS 2720 del 02-04-2015. Individuazione delle Risorse PAC oggetto della riprogrammazione ai sensi dell art.1 commi 122 e 123 della L. 190/2014; n.180 del 21.07.2015; n. 202 del 0.08.2015 con cui viene assicurata la copertura finanziaria ai progetti nelle categorie a),b),c),d) di cui all allegato n.5 dell Allegato A della Delibera n.180/2015; n.176 del 11/05/2016 PAC Sicilia III^ fase 2007/2013.Piano di Salvaguardia-Rimodulazione ai sensi dell art.1, comma 109, della legge 28 dicembre 2015, n.208 ; la deliberazione della Giunta Regionale n. 188 del 17/05/2016 di conferimento dell incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell Ambiente alla Dott.ssa Rosaria Barresi; il decreto DPRS n. 3074 del 24/05/2016 con il quale il Presidente della Regione siciliana ha conferito l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell Ambiente alla Dott.ssa Rosaria Barresi; Considerato che sui siti istituzionali del Dipartimento Regionale Ambiente e di ARPA Sicilia nella sezione Amministrazione Trasparente sono riportate le informazioni relative agli adempimenti previsti dall art. 22 del D. Lgs. 33 del 14 marzo 2013; il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente D.D.G. n. 514 del 02.10.2012, registrato dalla Corte dei Conti in data 05.11.2012 Reg. n. 1 Fg. n. 98, con il quale è stato approvato e ammesso a finanziamento il progetto Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania,Palermo,Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia, per un importo complessivo di 1.979.500,00 secondo il seguente prospetto economico degli oneri complessivi riportato nell allegato A al decreto: VOCI ONERI A Lotto 1 Importo a base d asta (n.2 Sistemi GC-MS per liquidi/spazio di testa/spme) 220.000,00 B oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta (solo se previsti) C=(A+B) Totale netto pagabile 220.000,00 D Lotto 2 Importo a base d asta (n.2 Sistemi ICP-MS con modulo LC) 420.000,00 E oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta (solo se previsti) F=(D+E) Totale netto pagabile 420.000,00 G Lotto 3 Importo a base d asta (n.3 Sistemi GC-MS-MS triplo quadrupolo) 480.000,00 H oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta (solo se previsti) I=(G+H) Totale netto pagabile 480.000,00 L Lotto 4 Importo a base d asta (n.1 Sistema LCMS MS triplo quadrupolo) 400.000,00 M oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta (solo se previsti) N=(L+M) Totale netto pagabile 400.000,00 O Lotto 5 Importo a base d asta (n. 2 Sistemi automatici AMA per determinazione Hg) 70.000,00 P oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta (solo se previsti) Q=(O+P) Totale netto pagabile 70.000,00 R=(C+F+I+ VALORE DELL APPALTO N+Q) 1.590.000,00 S(21% R) IVA 333.900,00 T Pubblicazioni 15.000,00 U Contributo da versare all Autorità di Vigilanza 600,00 V Oneri per la Commissione aggiudicatrice di Gara 40.000,00 Oneri della sicurezza a carico dell Amministrazione (solo se previsti) Z=(R+S+T Oneri complessivi per l Amministrazione +U+V) 1.979.500,00 3

il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente D.D.G. n. 732 del 14 dicembre 2012, vistato dalla Ragioneria in data 20 dicembre 2012, impegno n. 25, con il quale è stata impegnata sul capitolo 842057 del Bilancio della Regione Siciliana, Dipartimento Ambiente, Esercizio Finanziario 2012 la somma di 1.979.500,00 occorrente per la realizzazione del progetto di cui al precedente punto; Vista la nota a firma Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente prot. n. 33237 del 30.7.2013 e la relativa tabella allegata, con la quale, a seguito degli incontri svolti nel mese di luglio 2013 con l Autorità di Gestione dei Programmi in questione e con il MiSE, sono state individuate, per ciascuna linea di intervento, le corrispondenti risorse, che, per l intervento oggetto del presente provvedimento, ammontavano a 1.343.000,00 valere sul PO FESR e 636.500,00 a valere sul PAC Salvaguardia, tenuto conto anche delle attività di start up che si concluderanno oltre il 2015. il decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 218 del 19.07.2013 di indizione della gara a procedura aperta per l intervento Potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque di ARPA Sicilia presso le strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa - CODICE CUP E72D13000180006; il bando di gara pubblicato sulla GUUE 2013/S n. 141 245370 del 23/07/2013 e sulla GURS n. 30 del 26.07.2013, parte prima e seconda; il decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 250 del 23.07.2014 di aggiudicazione definitiva della gara di cui al precedente punto ed in particolare: lotto 1: alla Ditta Thermo Fisher S.p.a. con un ribasso d asta dell 1,93% per un totale di 215.770,00 (comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 270,00); lotto 2: alla Ditta Perkin Elmer S.p.a. con un ribasso d asta del 21,38% per un totale di 330.261,72 (comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 270,00); lotto 3: alla Ditta Thermo Fisher S.p.a. con un ribasso d asta dell 20% per un totale di 384.105,00 (comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 405,00); lotto 4: alla Ditta Waters S.p.A. con un ribasso d asta dell 0,59% per un totale di 397.635,00 (comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 135,00); lotto 5: dichiarato non aggiudicabile; il contratto d appalto stipulato in data 28/10/2014 con la Ditta Thermo Fisher Scientific S.p.A. per i lotti 1, CIG 51395109DO e 3, CIG 51395223B9, per un importo complessivo rispettivamente di 215.770,00 (comprensivo di oneri per la sicurezza pari a 270,00, dedotto il ribasso offerto sulla base d asta del 1,93%) oltre IVA come per legge al 22% pari ad 47.469,40 e di 384.105,00 (comprensivo di oneri per la sicurezza pari a Euro 405,00, dedotto il ribasso offerto sulla base d asta del 20 %) oltre IVA come per legge al 22%, pari ad 84.503,10; il contratto d appalto stipulato in data 28/10/2014 con la Ditta Perkin Elmer S.p.A. per il lotto 2, CIG 5139515DEF, per un importo complessivo di 330.261,72 comprensivo di oneri per la sicurezza pari a 270,00 dedotto il ribasso offerto del 21,38% sulla base d asta oltre IVA come per legge al 22% pari ad 72.657,58; il contratto d appalto stipulato in data 15/10/2014 con la Ditta WATERS S.p.A. per il lotto 4 CIG 513952348C, per un importo complessivo di 397.635,00, comprensivo di oneri per la sicurezza pari a 135,00, dedotto il ribasso offerto del 0,59 % sulla base d asta oltre IVA, come per legge al 22%, pari ad 87.479,70; Vista la nota di ARPA Sicilia, prot. 37740 del 17.06.2014, con la quale veniva rappresentato che, nella ripartizione di risorse a valere sul PO FESR e sul PAC, di cui alla nota n. 33237 del 30.7.2013,..a seguito delle risultanze di gara, è stato calcolato l ammontare delle somme necessarie sul PO FESR pari a 1.580.000,00 e sul PAC pari a 399.500,00 per un totale invariato rispetto al finanziamento concesso di 1.979.500,00 ; Vista la nota prot. 29388 del 24.06.2014 del Servizio 7 del Dipartimento Regionale Ambiente, con la quale si chiedeva All Area 2, Programmazione e Coordinamento Programmi Comunitari del Dipartimento, la disponibilità di fondi sul capitolo 842057, per 237.000,00, per incrementare il finanziamento a valere sul PO FESR a seguito della differenza di cui al precedente punto; Vista la nota prot. 33352 del 16.07.2014 dell Area 2 Programmazione e Coordinamento Programmi Comunitari del Dipartimento Ambiente, a firma del Dirigente Generale, con la quale si comunicava che sull obiettivo operativo 2.3.1 erano disponibili delle economie e che pertanto la linea di intervento 2.3.1.3 (adesso 2.3.1.B A) veniva incrementata di 237.000,00; il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente D.D.G. n. 772 del 06.08.2014, registrato in data 08.09.2014 dalla Corte dei Conti, reg. n. 1, fg. N. 85, con il quale si 4

Vista Vista Visti Vista Vista è provveduto a disimpegnare la somma di 399.500,00 sul capitolo 842057 del Bilancio della Regione Siciliana, Dipartimento Ambiente, Interventi per la realizzazione dell Obiettivo Operativo 2.3.1 del Programma Operativo Regionale FESR 2007/2013 per procedere, con successivo provvedimento, all imputazione della suddetta somma, sul capitolo di pertinenza del PAC Salvaguardia; la nota n. 37403 del 07.08.2015 del Dipartimento regionale dell Ambiente con la quale è stato richiesto, al fine di provvedere alla realizzazione degli interventi previsti dal PAC Piano di Salvaguardia relativi all Obiettivo Operativo 2.3.1. del Programma operativo Regionale FESR 2007-2013, la riproduzione in bilancio per l esercizio finanziario 2015, sul capitolo 842068, della somma di 12.675.846,96, risultante quale economia alla chiusura dell esercizio finanziario 2014; il Decreto n. 2083/2015 del 21.09.2015 del Ragioniere Generale dell Assessorato Regionale dell Economia con cui vengono riprodotte sul Capitolo 842068 le risorse necessarie al finanziamento dei progetti di ARPA Sicilia inseriti sul PAC Salvaguardia di cui fa parte anche lo start up dell intervento: Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia ; La nota di Arpa Sicilia prot. n. 71965 del 12/11/2014 ad oggetto PO-FESR 2007/2013. Linea di intervento 2.3.1B sub A - Richiesta accreditamento somme con la quale veniva richiesto l accreditamento delle somme (quale acconto del 20% per le forniture di tutti i lotti aggiudicati compreso IVA al 22%) relative al progetto Potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque di ARPA Sicilia presso le strutture territoriali di Catania,Palermo,Ragusa e Siracusa - CODICE CUP E72D13000180006 e le spese di gara pari a 19.299,04) per un importo complessivo pari a 288.128,60; il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente n.1045 del 19.11.2014, con il quale è stata liquidata ad ARPA Sicilia, a titolo di acconto, la somma di 288.128,60 per l intervento: Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania,Palermo,Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia - Codice CUP: E72D13000180006; gli O.A. n. 90,91,92,93,94, del 15.12.2014; rispettivamente di 19.299,04 (Spese anticipate da ARPA Sicilia), 64.797,86 (lotto 4), 89.810,94 (lotto 3), 63.489,89 (lotto 2) 50.730,87 (lotto 1) con i quali sono stati accreditati ad ARPA Sicilia complessivamente 288.128,60; la nota prot. 55164 del 24.11.2015, del Servizio 7 Pareri ambientali, indirizzata al Direttore Generale di ARPA Sicilia, con la quale si evidenziavano degli errori nel sopracitato Decreto n. 250 del 23.07.2014, in particolare nell aggiudicazione dei lotti n. 1 e n. 3, inoltre si rappresentava che gli stessi errori venivano riscontrati nel contratto redatto dal Notaio Dott. Du Charliot Daniela, in data 28 ottobre 2014 raccolta 7007, registrato a Palermo il 10 Novembre 2014 al n. 1052 e pertanto si invitava il beneficiario alla redazione di un decreto di rettifica e di un nuovo contratto con gli importi corretti; il decreto del Direttore Generale di Arpa Sicilia n. 419 del 01/12/2015 recante Correzione errore di trascrizione DDG n.250 del 23/07/2014 di Aggiudicazione definitiva gara a procedura aperta per l affidamento dei contratti per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia - CODICE CUP E72D13000180006, con il quale, in rettifica del punto 3 lett a) del precedente Decreto n. 250 del 23/07/2014, vengono riportati, per la ditta Thermo Fischer S.p.A., per il lotto 1 e per il lotto 3 i seguenti valori di aggiudicazione complessivi (forniture + servizi) rettificati: Lotto 1: 215.759,21 (comprensivo degli oneri di sicurezza pari a 270,00); Lotto 3: 384.081,01 (comprensivo degli oneri di sicurezza pari a 405,00); la nota prot. 76482 del 28.12.2015 di ARPA Sicilia, con la quale veniva comunicato che: l errata indicazione dell importo di aggiudicazione costituisce mero errore materiale di riporto di cifre, di valore irrisorio se rapportato al valore complessivo dell appalto dalla cui rettifica non discendono modifiche sostanziali o storture all esecuzione del rapporto contrattuale in essere. In tal senso questa Agenzia ha ritenuto idoneo provvedere alla rettifica dello stesso errore ricorrendo allo strumento dell Atto di sottomissione tra ARPA Sicilia e Thermo Fisher S.p.a. l atto di sottomissione stipulato tra ARPA Sicilia e la ditta Thermo Fisher Spa in data 21.12.2015, con il quale si è proceduto alla rettifica dell errore materiale di riporto, delle cifre di aggiudicazione relative al contratto di appalto per l intervento Potenziamento ed adeguamento 5

reti di monitoraggio acque di ARPA Sicilia presso le strutture territoriali di Catania,Palermo,Ragusa e Siracusa, lotto 1 e 3 come di seguito riportato: Per il lotto n. 1, importo di aggiudicazione di 215.770,00, a fronte della cifra corretta pari a 215.759,21, per un differenza di 10,79; Per il lotto n. 3, importo di aggiudicazione di 384.105,00 a fronte della cifra corretta pari a 384.081,01 per una differenza di 23,99; il decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 461 del 28.12.2015 di presa d atto dell atto di sottomissione tra ARPA Sicilia e Thermofisher S.p.a. lotti nn. 1 e 3 della Potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque di ARPA Sicilia presso le strutture territoriali di Catania,Palermo,Ragusa e Siracusa ; Considerato che a seguito delle correzioni apportate con i Decreti del Direttore Generale di Arpa Sicilia n.419 del 01/12/2015 e n. 461 del 28.12.2015, gli importi esatti di aggiudicazione sono indicati nelle tabelle che seguono con la ripartizione in quote per le forniture ed i servizi di manutenzione di durata triennale per i vari lotti: FORNITURE IVA 22% TOTALE LOTTO 1 207.913,42 45.740,95 253.654,37 LOTTO 2 260.204,45 57.244,98 317.449,43 LOTTO 3 368.077,63 80.977,08 449.054,71 LOTTO 4 265.565,00 58.424,30 323.989,30 Totale Forniture 1.101.760,50 242.387,31 1.344.147,81 SERVIZI IVA 22% TOTALE LOTTO 1 7.845,79 1.726,07 9.571,86 LOTTO 2 70.057,27 15.412,60 85.469,87 LOTTO 3 16.003,38 3.520,74 19.524,12 LOTTO 4 132.070,00 29.055,40 161.125,40 Totale Servizi 225.976,44 49.714,82 275.691,26 Vista la nota prot. 8511 del 16.02.2015 a firma del Direttore Generale - Funzionario delegato di Arpa Sicilia, con la quale è stato richiesto, per l intervento : Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia - CODICE CUP E72D13000180006, l accreditamento, IVA compresa, delle seguenti somme, assicurandone la spendibilità entro il 31.12.2015: 202.923,50 (ditta Thermo Fisher S.p.a. + Erario) lotto 1 253.959,54 (ditta Thermo Fisher S.p.a. + Erario) lotto 2 359.243,74 (ditta Thermo Fisher S.p.a. + Erario) lotto 3 259.191,44 (ditta Waters S.p.a. + Erario) lotto 4 81.7450,00 (Ditta Aggiudicataria + Erario) lotto 5 non aggiudicato, per tale lotto il beneficiario dichiara l intenzione di attivare per la fornitura una nuova procedura negoziata; Vista la nota prot 5651 del 24 marzo 2016 del Dipartimento Programmazione e relativo allegato, avente per oggetto Chiusura PO FESR 2007/2013. Aspetti finanziari e contabili; Vista la nota prot 13365 del 23.03.2015 del Servizio 7 Pareri ambientali del Dipartimento Regionale Ambiente, con la quale è stata richiesta la reiscrizione in bilancio della somma di 1.193.907,92 in quanto perente, ai sensi dell art. 12 l.r. 47/77; il decreto del Dipartimento Bilancio e Tesoro n. 120028/2015 del 01.04.2015 a firma del Ragioniere Generale con il quale è stata reiscritta sul capitolo 842057 la somma di 1.157.558,22 per il pagamento dei residui in conto capitale eliminati per perenzione amministrativa; Vista la nota prot. 44945 del 28.07.2015, con la quale ARPA Sicilia ha comunicato che le somme relative alla realizzazione del lotto 5 ( 81.740,00), sono risultate non spendibili e di conseguenza rinuncia all acquisizione delle relative attrezzature, specificando altresì che tale rinuncia, sotto il profilo tecnico non comporta la perdita di funzionalità dell intero progetto; Considerato che ARPA Sicilia non ha rendicontato la somma di 500,00 richiesta con nota prot. 8511 del 16.02.2015; il Decreto del Dirigente del Servizio 7 Pareri Ambientali D.R.S. n. 862 del 14.10.2015, vistato dalla Ragioneria Centrale ARTA n.1268/1828 del 22/10/2015, con il quale è stata liquidata la somma di 1.075.318,22 (Euro Unmilionesettantacinquemilatrecentodiciotto/22), tramite Ordine 6

di Accreditamento a favore del Direttore Generale - Funzionario delegato dell ARPA Sicilia con imputazione della spesa sul D.D.G. n.732 del 14 Dicembre 2012, capitolo 842057 del Bilancio della Regione Siciliana, Dipartimento Ambiente, Esercizio Finanziario 2015; Visti gli Ordini di Accreditamento e contestuale impegno n. 69,70,71,72, del 14.10.2015, rispettivamente di: 202.923,50 (lotto 1); 253.959,54 (lotto 2); 359.243,74 (lotto 3); 259.191,44 (lotto 4); con i quali sono stati accreditati ad ARPA Sicilia complessivamente 1.075.318,22; il Decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 36 del 10.02.2015, con il quale si prende atto delle spese anticipate dall Agenzia per le procedure di gara, che ammontano ad 19.299,04 pagate con OA n. 90 del 15.12.2014 e che, da una successiva verifica effettuata sommando le singole voci riportate nello stesso Decreto, l importo totale risulta essere invece di 19.306,71, con una differenza pari ad 7,67; Considerato inoltre che da una verifica effettuata tra le somme riportate nel Decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia di aggiudicazione n. 250 del 23.07.2014 e le due richieste di accreditamento prot. 71965 del 12.11.2014 e prot. 8511 del 16.02.2015 di ARPA Sicilia, per il lotto n. 3 si è rilevata una differenza; in particolare: l aggiudicato ammonta a 449.054,71 mentre la somma delle due richieste di accreditamento che è stata liquidata è di 449.054,68, con una differenza di 3 centesimi; il Decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 667 del 21.12.2016 di approvazione del quadro economico finale dell intervento, dal quale si evince quanto segue: 1. il contributo AVCP effettivamente pagato dal beneficiario, risulta pari a 600,00, al contrario, la cifra riportata nel Decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 36 del 10.02.2015 e successivamente accreditata al beneficiario ammonta a 375,00, pertanto le spese effettivamente anticipate da ARPA Sicilia per procedure di gara risultano pari a 19.531,71, 2. l importo di 317.449,42 pagato per la fornitura del lotto 2 è pari a quello fatturato dalla ditta, con una differenza di 0,01 in meno all importo di aggiudicazione e alla somma effettivamente accreditata al beneficiario; Vista la tabella seguente, (Quadro economico Prospetto finale) con le relative note, allegata al Decreto del Direttore Generale di ARPA Sicilia n. 667 del 21.12.2016; QUADRO ECONOMICO PROSPETTO FINALE Descrizione Q.E. aggiudicazione di gara Q.E. finale FORNITURE FORNITURE + Servizi Spese sostenute (da DDG n. 250/2014 e DDG (PO FESR 07/13) n. 419/2015) LOTTO 1 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta 207.913,42 (1,93%) comprensivo di oneri per la sicurezza IVA su fornitura aggiudicata 45.740,95 Totale fornitura lotto 1 incluso IVA 253.654,37 253.654,37 Servizi di manutenzione start-up (PAC SALVAGUARDIA) 7845,79 IVA su start-up 1726,07 Totale servizi start-up lotto 1 incluso IVA 9.571,86 LOTTO 2 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta 260.204,45 (21,38%) comprensivo di oneri per la sicurezza IVA su fornitura aggiudicata 57.244,98 Totale fornitura lotto 2 incluso IVA* 317.449,43 317.449,42 Servizi di manutenzione start-up (PAC SALVAGUARDIA) 70.057,27 IVA su start-up 15.412,60 Totale servizi start-up lotto 2 incluso IVA 85.469,87 LOTTO 3 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta 368.077,63 (20%) comprensivo di oneri per la sicurezza IVA su fornitura aggiudicata 80.977,08 Totale fornitura lotto 3 incluso IVA** 449.054,71 449.054,68 Servizi di manutenzione start-up (PAC SALVAGUARDIA) 16.003,38 IVA su start-up 3.520,74 7

QUADRO ECONOMICO PROSPETTO FINALE Q.E. aggiudicazione di gara FORNITURE + Servizi Descrizione (da DDG n. 250/2014 e DDG n. 419/2015) Totale servizi start-up lotto 3 incluso IVA 19.524,12 Q.E. finale FORNITURE Spese sostenute (PO FESR 07/13) LOTTO 4- Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta 265.565,00 (0,59%) comprensivo di oneri per la sicurezza IVA su fornitura aggiudicata 58.424,30 Totale fornitura lotto 4 incluso IVA 323.989,30 323.989,30 Servizi di manutenzione start-up (PAC SALVAGUARDIA) 132.070,00 IVA su start-up 29.055,40 Totale servizi start-up lotto 4 incluso IVA 161.125,40 RIEPILOGO Importo FORNITURE 1.101.760,50 1.101.760,47 IVA su FORNITURE 242.387,31 242.387,30 Importo FORNITURE (compresi oneri di sicurezza) incluso IVA 1.344.147,81 1.344.147,77 Importo SERVIZI (Start up) 225.976,44 IVA su SERVIZI 49.714,81 Importo SERVIZI incluso IVA*** 275.691,25 Spese di gara Compensi commissione 17.755,71 Spese di pubblicazione 1.176,00 Contributo AVCP 600,00 Importo spese di gara**** 19.531,71 19.531,71 Totale generale (forniture + start up + spese gara) 1.639.370,77 1.363.679,49 Totale somme RENDICONTATE E PAGATE con OO.AA. (O.A. nn. 90, 91, 92, 93, e 94, del 1.363.446,81 15.12.2014; O.A. nn. 69, 70, 71 e 72 del 14.10.2015)da parte del Dip. amb. per forniture a valere sul finanziamento POFESR 07/13 Economie intervento forniture post gara ai fini rendicontazione PO FESR 2007-13 275.691,28 comprensive dell importo per servizi (oggi fuori dal finanziamento PO FESR ex DDG ARTA 772/2014) * L importo di 317.449,42 pagato per la fornitura del lotto 2 è pari a quello fatturato dalla ditta, con una differenza di 0,01 in meno rispetto all importo di aggiudicazione. ** La differenza di 0,03 tra l importo di aggiudicazione del lotto 3 ( 449.054,71 incluso IVA) e quello liquidato con gli O.A. n. 92 del 15.12.2014 e n. 71 del 14.10.2015( 449.054,68 incluso IVA), è riconducibile ad un mero errore di calcolo dell importo per le forniture del lotto n. 3 (v. DDG n. 370 del 06/11/2015). *** Somme destinate al pagamento servizi di start-up inizialmente comprese, sia nel quadro economico del progetto ammesso al finanziamento (DDG ARTA n. 514 del 02.10.2012), sia nel decreto dell aggiudicazione di gara (DDG ARPA n. 250 del 23.07.2014 modificato con DDG ARPA n. 419 del 01.12.2015), oggi a valere sul PAC Salvaguardia. ****L importo di 19.531,71 indicato è quello effettivamente sostenuto da ARPA Sicilia, mentre l importo rimborsato mediante O.A. n. 90 del 15.12.2014 ammonta a 19.299,04. La differenza scaturisce dall errata riscrittura dell importo versato per l AVCP (l importo di 375,00 considerato ai fini del calcolo nella richiesta prot. n. 71965 del 12.11.2014 di accreditamento somme per spese di gara anticipate da ARPA, e riportato nel D.D.G. ARPA n. 36 del 23.07.2014, è minore di quello effettivamente versato, pari a 600,00) e della cifra complessiva riportata nella richiesta di accreditamento prot. n. 71965 del 12.11.2014 (la somma totale riportata nella nota è pari a 19.299,04, mentre quella risultante dal calcolo aritmetico è pari a 19.306,71, determinando di fatto una minore richiesta di 7,67). Pertanto l effettivo ammontare delle spese di gara anticipate da ARPA è di 19.531,71, con una differenza di 232,67 (600,00 375,00 + 7,67) rispetto alla somma richiesta da ARPA ed erogata dal Dipartimento dell Ambiente pari a euro 19.299,04. Considerato che il totale degli O.A. emessi a valere sui fondi PO-FESR, per le forniture e le spese di gara anticipate è pari a 1.363.446,82 e che il totale effettivamente speso dal beneficiario ammonta a 1.363.679,48, di cui 1.363.446.81 a valere sugli O.A. PO FESR e 232,67 non rendicontati e quindi a carico del beneficiario, secondo il seguente quadro economico post gara definitivo: 8

AGGIUDICAZIONE DI CUI AL DDG ARPA N. 250 DEL 23/07/2014 e successive rettifiche effettuate con i DDG ARPA 419 del 01.12.2015 e 461 del 28.12.2015. LOTTO 1 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (1,93%) comprensivo di oneri per la d asta) AGGIUDICATO SOMME IMPUTABILI AL PO FESR 2007-2013 CAP. 842057 FORNITURE 215.759,21 207.913,42 7.845,79 Ritenuto pertanto di dover procedere all approvazione del superiore quadro economico relativo alla linea di intervento 2.3.1.B A PO FESR 2007-2013 Capitolo 842057; Decreta SOMME IMPUTABILI AL PAC SALVAGUARDIA CAP. 842068 SERVIZI pari ad 270,00 IVA 45.740,95 1.726,07 TOTALE LOTTO 1 253.654,37 9.571,86 LOTTO 2 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (21,38%) comprensivo di oneri per la d asta) pari ad 270,00 330.261,72 260.204,45 70.057,27 IVA 57.244,98 15.412,60 TOTALE LOTTO 2 317.449,43 85.469,87 LOTTO 3 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (20%) comprensivo degli oneri per la d asta) pari a 405,00 384.081,01 368.077,63 16.003,38 IVA 80.977,08 3.520,74 TOTALE LOTTO 3 449.054,71 19.524,12 Lotto 4 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (0,59%) comprensivo degli oneri per la d asta) pari a 135,00 397.635,00 265.565,00 132.070,00 IVA 58.424,30 29.055,40 TOTALE LOTTO 4 323.989,30 161.125,40 LOTTO 5 Non aggiudicato ----------------------- Totale lotti aggiudicati IVA esclusa 1.101.760,50 225.976,44 IVA totale per i 4 lotti aggiudicati 242.387,31 49.714,82 Totale lotti aggiudicati IVA inclusa 1.344.147,81 275.691,26 Totale spese di gara sostenute con fondi PO FESR 19.299,04 Detratto errori (vedi note alla precedente tabella) 0,04 Totale Finanziamento 1.363.446,81 Totale OA effettivamente pagati 1.363.446,81 Economie 216.553,19 Totale Risorse PO FESR (DDG 772 del 06.08.2014) 1.580.000,00 Art. 1 Art. 2 Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Decreto; E approvato il seguente quadro economico post gara per l intervento Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia Struttura Territoriale di Catania - CODICE CUP E72D13000180006 e conseguentemente è rideterminato l importo del finanziamento assunto 9

sull impegno di cui al D.D.G. n. 732 del 14 Dicembre 2012, vistato dalla Ragioneria in data 20 dicembre 2012, impegno n. 25, sul Capitolo 842057 relativo all obiettivo operativo 2.3.1 del PO FESR 2007-2013: AGGIUDICAZIONE DI CUI AL DDG ARPA N. 250 DEL 23/07/2014 e successive rettifiche effettuate con i DDG ARPA 419 del 01.12.2015 e 461 del 28.12.2015. LOTTO 1 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (1,93%) comprensivo di oneri per la d asta) AGGIUDICATO SOMME IMPUTABILI AL PO FESR 2007-2013 CAP. 842057 FORNITURE 215.759,21 207.913,42 7.845,79 SOMME IMPUTABILI AL PAC SALVAGUARDIA CAP. 842068 SERVIZI pari ad 270,00 IVA 45.740,95 1.726,07 TOTALE LOTTO 1 253.654,37 9.571,86 LOTTO 2 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (21,38%) comprensivo di oneri per la d asta) pari ad 270,00 330.261,72 260.204,45 70.057,27 IVA 57.244,98 15.412,60 TOTALE LOTTO 2 317.449,43 85.469,87 LOTTO 3 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (20%) comprensivo degli oneri per la d asta) pari a 405,00 384.081,01 368.077,63 16.003,38 IVA 80.977,08 3.520,74 TOTALE LOTTO 3 449.054,71 19.524,12 Lotto 4 - Importo aggiudicato a seguito di ribasso d asta (0,59%) comprensivo degli oneri per la d asta) pari a 135,00 397.635,00 265.565,00 132.070,00 IVA 58.424,30 29.055,40 TOTALE LOTTO 4 323.989,30 161.125,40 LOTTO 5 Non aggiudicato ----------------------- Totale lotti aggiudicati IVA esclusa 1.101.760,50 225.976,44 IVA totale per i 4 lotti aggiudicati 242.387,31 49.714,82 Totale lotti aggiudicati IVA inclusa 1.344.147,81 275.691,26 Totale spese di gara sostenute con fondi PO FESR 19.299,04 Detratto errori (vedi note alla precedente tabella) 0,04 Totale Finanziamento 1.363.446,81 Totale OA effettivamente pagati 1.363.446,81 Economie 216.553,19 Totale Risorse PO FESR (DDG 772 del 06.08.2014) 1.580.000,00 Art. 3 E' accertata un economia di 216.553,19 sulle risorse del PO-FESR 2007/2013 destinate all intervento: Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia Struttura Territoriale di Catania, pari ad 1.580.000,00, risultanti dall impegno finanziario assunto con D.D.G. n. 732 del 14 Dicembre 2012, vistato dalla Ragioneria in data 20 dicembre 2012, impegno n. 25, pari a 1.979.500,00 e successivamente ridotto a 1.580.000,00 con D.D.G. 10

Art. 4 Art. 5 n. 772, registrato in data 08.09.2014 dalla Corte dei Conti, reg. n. 1, fg. N. 85, con il quale si è provveduto a disimpegnare la somma di 399.500,00 sul capitolo 842057 del Bilancio della Regione Siciliana, Dipartimento Ambiente, per procedere, con successivo provvedimento, all imputazione della suddetta somma sul capitolo 842068, di pertinenza del PAC Salvaguardia per la realizzazione dell intervento sopracitato; A seguito dell accertamento di economie di cui all art. 3, L impegno finanziario assunto con il succitato D.D.G. n. 772, (registrato in data 08.09.2014 dalla Corte dei Conti, reg. n. 1, fg. N. 85) è rideterminato in 1.363.446,81 ed è pertanto autorizzato il disimpegno della somma di 216.553,19, relativa alle economie accertate, sul capitolo di spesa 842057 del Bilancio della Regione Siciliana, per l intervento: Procedura aperta per il potenziamento ed adeguamento reti di monitoraggio acque delle strutture territoriali di Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa di ARPA Sicilia Struttura Territoriale di Catania ; Il presente Decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell Assessorato Territorio e Ambiente per la registrazione e il successivo inoltro alla Corte dei Conti. Il Decreto sarà pubblicato sul sito www.euroinfosicilia.it, sul sito ufficiale dell Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, in ossequio all art. 68 della l.r. 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm.ii.. e, in forma di estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e notificato ad ARPA Sicilia; Palermo lì 06/02/2017 f.to Il Dirigente Generale ( Rosaria Barresi) 11