MODELLO PER LA DICHIARAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000, DEL POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI PER L AMMISSIONE ALLA GARA.

Documenti analoghi
MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA. MODULO 2 Bollo 16,00 Euro * * * * *

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER PARTECIPARE ALLA GARA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL DISCIPLINARE DI GARA

Modello dichiarazione possesso dei requisiti previsti dal bando di gara Allegato n. 2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Modello 3 DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Spett.le UNIVERSITA DELL AQUILA Area affari generali Settore per gli acquisti gare e contratti Via G. Di Vincenzo 16/B L Aquila

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

CORE Consorzio Recuperi Energetici S.P.A. Art. 48 D.P.R. 445/2000

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Oggetto: Servizio gestione refezione scolastica, periodo 01/09/ /06/2015. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt DPR 28/12/2000 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.)

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello B - DICHIARAZIONE UNICA -

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

MODULO A. quale domicilio eletto per la procedura di gara relativa all appalto del per

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto, nato a

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODULO A COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Via Bruno Capponi, Terni - Telefono Fax

Spett.le Opera Pia Ricovero Carpentieri Via F. Mormina Penna n Scicli (RG) C.F PEC:

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

Transcript:

MODELLO PER LA DICHIARAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000, DEL POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Bollo 14,62 Euro PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSISTENZIALE, INFERMIERISTICO, DI ANIMAZIONE, DI FISIOTERAPIA, DI IGIENE AMBIENTALE, DI RISTORAZIONE, DI LAVANDERIA E DI COORDINAMENTO DEI SERVIZI PRESSO LA CASA DI RIPOSO NOBILI DE PILOSIO DI TRICESIMO PER IL PERIODO 01/05/2013-30/04/2018 Il sottoscritto nato il a nella sua qualità di e legale rappresentante della con sede legale in via n P. IVA/C.F. :, di seguito denominata impresa, ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione l impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; ai fini della partecipazione alla presente gara presenta istanza di partecipazione e dichiara sotto la propria responsabilità 1. di aver preso piena conoscenza del Bando, del Capitolato prestazionale e d oneri e del Disciplinare di gara, nonché delle norme che regolano la procedura di aggiudicazione e l esecuzione del contratto e di accettarli incondizionatamente, nonché di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservarli in ogni loro parte; di aver altresì, preso esatta cognizione della natura del contratto e delle condizioni contrattuali, nonché di ogni altra circostanza che possa aver influito o che possa influire sulla determinazione dei prezzi e sull esecuzione del servizio, anche a fronte di eventuali maggiorazioni di costi che dovessero intervenire per lievitazione dei prezzi durante l esecuzione, e la rinuncia a qualsiasi azione o eccezione in merito, avendo tenuto conto di tutto ciò nella determinazione dei prezzi offerti che si ritengono remunerativi e dei modi e tempi di esecuzione del servizio prospettato; 1

2. che i nominativi delle persone munite a qualsiasi titolo del potere di rappresentanza sono* (indicare nominativi ed esatte generalità, nonché poteri loro conferiti): soggetto: qualifica: soggetto: qualifica: soggetto: qualifica: soggetto: qualifica: * indicare: - il nominativo degli amministratori, direttori tecnici od altri soggetti autorizzati a rappresentare ed impegnare legalmente; - il nominativo degli eventuali procuratori che rappresentino il soggetto concorrente nella procedura di gara, indicandone i poteri Sono considerati soggetti che possono impegnare legalmente la ditta: 1. il titolare e il direttore tecnico se trattasi di impresa individuale 2. i soci o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo o in accomandita semplice 3. gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società 3. di non partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio di concorrenti, e neppure in forma individuale (qualora partecipi alla gara in associazione o consorzio); 4. che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo salvo il caso di cui all art. 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 - o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (art. 38, comma 1, lett. a), D.Lgs. 163/2006); 5. che nei confronti del sottoscritto e dei soggetti di cui al punto 2. non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 27.12.1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575 (art. 38, comma 1, lett. b) D.Lgs. 163/2006); 6. che nei confronti dei seguenti soggetti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale (art. 38, comma 1, lett. c) D.Lgs. 163/2006): (indicare tutti i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, compreso il legale rappresentante, che non hanno avuto alcuna sentenza di condanna passata in giudicato o verso i quali non sia stato emesso decreto penale di condanna o sentenza di applicazione della pena su richiesta) 2

7. che nei confronti dei seguenti soggetti sono state pronunciate le seguenti condanne (art. 38, comma 1, lett. c) D.Lgs. 163/2006): (indicare i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, compreso il legale rappresentante, che hanno avuto qualsiasi tipo di condanne, anche quelle per le quali si è beneficiato della non menzione, specificando chiaramente il reato, la pena comminata e quando è stato commesso) 8. che l impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55 (art.38, comma 1, lett. d) D.Lgs. 163/2006); (l esclusione ha durata di un anno decorrente dall accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa) 9. che l impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dall Osservatorio (art. 38, comma 1, lett. e) D.Lgs. 163/2006); 10. che l impresa non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e non ha commesso un errore grave nell esercizio della sua attività professionale (art. 38, comma 1, lett. f) D.Lgs. 163/2006 ); 11. che l impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quello dello Stato in cui è stabilita (art. 38, comma 1, lett. g) D.Lgs. 163/2006); 12. che l impresa non risulta iscritta nel casellario informatico di cui all art. 7, comma 10, del D.Lgs. 163/2006, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento di subappalti (art. 38, comma 1, lett. h) D.Lgs. 163/2006); 13. che l impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita (art. 38, comma 1, lett. i) D.Lgs. 163/2006); 14. che l impresa ai sensi dell art. 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68 - è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 38, comma 1, lett. l) D.Lgs. 163/2006); 15. che nei confronti dell impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, 3

comma 2, lettera c) del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248; 16. che l impresa non si trova in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla gara e/o l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione; 17. che l impresa non incorre nella causa d esclusione di cui all art. 38 comma 1, lett. m-ter, del D.lgs. 163/2006); 18. (barrare la situazione che ricorre) (art. 38, comma 1, lett. m-quater del D.Lgs. 163/2006) che l impresa non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara di soggetti che si trovano, rispetto all impresa concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara di soggetti che si trovano, rispetto all impresa concorrente, in situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; 19. di essere cittadino italiano (o di altro Stato appartenente all Unione Europea), ovvero, di essere residente in Italia (per gli stranieri appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani); 20. che l impresa è iscritta dal nel registro delle Imprese della Camera di Commercio di, per la seguente attività ed attesta i seguenti dati: (in caso di imprese con sede in uno Stato diverso dall Italia, indicare i dati equivalenti vigenti nel relativo Stato, ai sensi di quanto previsto dall art. 39 del D.Lgs. 163/2006): numero d iscrizione: data d iscrizione: durata della ditta / data termine: forma giuridica (barrare la casella che interessa): ditta individuale società in nome collettivo società in accomandita semplice società per azioni società in accomandita per azioni società a responsabilità limitata società cooperativa a responsabilità limitata società cooperativa a responsabilità illimitata consorzio di cooperative 4

21. (per le cooperative o consorzi di cooperative) che l impresa è iscritta all Albo delle società cooperative al n. ovvero è stata iscritta fino al 31/03/05 nell apposito Registro prefettizio o Schedario generale della cooperazione e di aver richiesto entro lo stesso termine l iscrizione all Albo delle società cooperative di cui sopra, istituito con decreto ministeriale 23/06/04 presso il Ministero delle attività produttive; (compilare in caso di partecipazione come cooperative sociali) 22. di essere anche iscritta all Albo della Regione. delle cooperative sociali di tipo A in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n. ;. delle cooperativi sociali di tipo B in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n ;. dei consorzi di cooperative in attuazione dell art. 9 della legge 381/1991 al n. ; 23. di aver sempre fatto fronte ai propri impegni economico - finanziari con regolarità e puntualità (allegare a tal fine idonee attestazioni di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993); 24. Di aver realizzato un fatturato complessivo dell impresa (IVA esclusa), relativo agli anni 2009, 2010, 2011 pari a : ANNO 2009 ANNO 2010 ANNO 2011 Per un totale nel triennio di (IVA esclusa) 24. di aver realizzato nel triennio 2009-2010 2011) il seguente fatturato specifico, per servizi analoghi a quelli oggetto della gara (in strutture residenziali per anziani): DENOMINAZIONE DEL SERVIZIO ANNO 2009 ANNO 2010 ANNO 2011 SERVIZIO DI ASSISTENZA E CURA ALLA PERSONA TOTALE NEL TRIENNIO (IVA esclusa) SERVIZIO INFERMIERISTICO TOTALE NEL TRIENNIO (IVA esclusa) SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE TOTALE NEL TRIENNIO (IVA esclusa) SERVIZIO DI RISTORAZIONE TOTALE NEL TRIENNIO (IVA esclusa) 5

25. di essere in possesso della certificazione sistemi di qualità aziendale: UNI EN ISO. per attività inerenti l oggetto della gara; 31. che non esistono soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 163/2006); OPPURE 32. che sono cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara: Sig. nato a il residente in carica Sig. nato a il residente in carica - che non è stata pronunciata nei confronti delle persone citate sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; OVVERO - che è stata pronunciata nei confronti delle persone citate sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale: (l esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima) Sig. condanna per Sig. condanna per In tal caso, il sottoscritto DICHIARA - che vi è stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; 33. ai fini del dell art.1 bis comma 14 Legge 383/2001 introdotto dall art.1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002: che l Impresa non si trova nelle cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 1 bis,comma 14 della legge 18.10.2001 n. 383, introdotto dall art.1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002, in quanto non si avvale di piani individuali di emersione di cui alla citata legge 383 del 2001 OVVERO 6

che l Impresa non si trova nelle cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 1 bis,comma 14 della legge 18.10.2001 n.383, introdotto dall art.1 comma 2 del Decreto Legge 210/2002 convertito in Legge 266/2002, in quanto si è avvalsa dei suddetti piani ma il periodo di emersione si è concluso. 34. che ai fini della richiesta d Ufficio del DURC da parte dell Azienda committente, si forniscono le seguenti informazioni: a. CCNL APPLICATO ; b. Codice INAIL ; c. P.A.T. INAIL ; d. Codice INPS ; 35. (eventuale nel caso siano previsti dei servizi da subappaltare) che i servizi di verranno: eseguiti in proprio subappaltati per intero ad altra impresa in caso di aggiudicazione. DICHIARA ALTRESI 36. che il domicilio eletto per le comunicazioni è il seguente: 37. che l indirizzo di posta elettronica, al fine dell invio delle comunicazioni, è il seguente _: che trattasi di indirizzo di posta elettronica certificata; che non trattasi di indirizzo di posta elettronica certificata; 38. che il numero di fax, al fine dell invio delle comunicazioni, è il seguente: di autorizzare l utilizzo del fax in sostituzione della lettera raccomandata con avviso di ricevimento (AR) ovvero della notificazione, ovvero della posta elettronica certificata; di non autorizzare l utilizzo del fax in sostituzione della lettera raccomandata con a.r. ovvero della notificazione, ovvero della posta elettronica certificata. 7

Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che i dati forniti saranno oggetto di trattamento al solo ed esclusivo fine dell espletamento delle procedure di cui alla presente gara la cui titolarità spetta alla Casa di Riposo. Il conferimento dei dati si configura come oneroso per il concorrente che intenda partecipare alla gara. I soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati, oltre al personale interno all Amministrazione, sono i concorrenti che partecipano alla gara e ogni altro soggetto che ne abbia interesse ai sensi della L. 241/1990 e successive modificazioni. L interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Data FIRMA La dichiarazione va corredata da fotocopia fronte retro, non autenticata, di valido documento di identità del sottoscrittore. 8