ENTE APPALTANTE. Istituto Comprensivo G.Cardano P.Lega Gallarate Via Privata Bellora 8 Gallarate codice fiscale LUOGO DI ESECUZIONE

Documenti analoghi
MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Unione Tresinaro-Secchia

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Allegato A 1 C H I E D E

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

Procedura per la costituzione di un elenco nazionale di Advisor industriali per la. definizione/asseverazione di piani industriali per le Casse Edili

MODELLO B Alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche via Birarelli, ANCONA

DICHIARAZIONE CUMULATIVA NECESSARIA PER L AMMISSIONE ALLA COMPETIZIONE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Plessi Scolastici di Ossuccio e Tremezzo Anni scolastici 2012/ / /2015 CODICE CIG.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R n. 445) della ditta

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DICHIARA: DATI GENERALI

Libero professionista / Associazione di liberi professionisti di cui alla legge n. 1815/1939 / Impresa CHIEDE

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Con riferimento all appalto indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Unione Comuni VAL D'AIA

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

Spett.le BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA Via Martiri della Libertà N. 46/b PERGOLA (PU) Ufficio Segreteria

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

Il sottoscritto nato il a in qualità di (indicare titolare o rappresentante legale) della ditta

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Con riferimento all appalto indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

Oggetto: domanda di partecipazione procedura aperta per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo IL/LA SOTTOSCRITT

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

DOMANDA DICHIARAZIONE PER

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.)

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "G.CARDANO PADRE I. LEGA" Via Privata Bellara 21013 GALLARATE (VA) Cod. Mec. VAIC87500P e-mail VAIC87500P@istruzione.it Prot.n 1598 /C/14 Gallarate, 10/04/2015 BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DI BEVENDE CALDE E FREDDE ISTALLAZIONE DELLE MACCHINE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/16 2016/17 2017/18 OGGETTO: Gestione per la durata di anni tre anni di distributori automatici per la distribuzione di bevande e fredde per i plessi dell Istituto Comprensivo G.Cardano- P.Lega - Gallarate Procedura negoziata ai sensi dell art. 125 D.Lgs 163/2006 e del DPR 384 DEL 20/082001 per la Gestione per la durata di anni due anni di distributori automatici per la distribuzione di bevande e fredde per i plessi dell Istituto Comprensivo G.Cardano-P.Lega - Gallarate L aggiudicazione avverrà secondo le modalità ed alle condizioni del presente disciplinare di gara utilizzando il criterio del prezzo più basso (art. 82 DLgs 163/06). ENTE APPALTANTE Istituto Comprensivo G.Cardano P.Lega Gallarate Via Privata Bellora 8 Gallarate codice fiscale 91055830128 LUOGO DI ESECUZIONE TIPOLOGIA DI SEDE LABORATORI PALESTRA SCUOLA SEC. 1 GRADO G. CARDANO SCUOLA SEC. 1 GRADO P.LEGA SCUOLA PRIMARIA C. BATTISTI SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI E VIA PIETRO DA GALLARATE 3 VIA CHECCHI VIA TIRO A SEGNO VIA P. BELLORA 1 VIA PER MADONNA IN CAMPAGNA DISTRIBUTORI 1

SCUOLA DELL INFANZIA DI ARNATE VIA TENCA Il servizio consiste nell installazione dei distributori automatici e gestione degli stessi per la vendita dei seguenti prodotti: a) bevande fredde: acqua minerale naturale e gassata in PET da 50 cl cad; b) bevande : caffe espresso, lungo, macchiato, orzo solubile, cappuccino, latte, the al limoe, cioccolato, e altre bevande che vogliate proporci. Il servizio distributori automatici è rivolto ai seguenti utenti: docenti, personale ata, esperti esterni e altri utenti. L utenza potenziale complessiva di tutte le sedi è di circa 200 persone. Gli spazi destinati ai distributori automatici e i relativi impianti fissi sono di proprietà dell Amministrazione Comunale di Gallarate. Il servizio dei distributori automatici non deve comportare alcun tipo di oneri e responsabilità per l Istituto Comprensivo G.Cardano-P.Lega MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le ditte interessate dovranno far pervenire domanda di partecipazione alla gara recante la ragione sociale della ditta e la seguente dicitura: Fornitura di distributori automatici per la distribuzione di bevande e fredde per i plessi dell Istituto Comprensivo G.Cardano- P.Lega - Gallarate Il plico contenente l offerta economica e la documentazione, pena l esclusione dalla gara, dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 04/05/2015 a mezzo raccomandata del servizio postale, è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, presso l Istituto Comprensivo G.Cardano P.Lega Gallarate Via Privata Bellora 8 Gallarate Ufficio di Segreteria. Resta espressamente stabilito che, ai fini del termine di presentazione dell offerta, farà fede esclusivamente il timbro di ricezione al protocollo apposto sul predetto plico dalla segreteria di questo Istituto. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente che, pertanto, non potrà sollevare riserve o eccezione alcuna, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giungesse a destinazione e in tempo utile. Si precisa che il plico deve essere chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura. Esso deve contenere al suo interno due buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti la dicitura, A Documentazione Amministrativa e B Offerta Tecnico Economica. REQUISITI DELL OFFERTA I concorrenti sono tenuti a presentare una economica che sarà valutata secondo il criterio del prezzo più basso (art. 82 DLgs 163/06). L offerta dovrà esplicitare i seguenti punti: Descrizione dettagliata dell offerta dei distributori per bevande e fredde N. 20 pc con le seguenti caratteristiche ---------------------------------------- 2

Nella busta A Documentazione Amministrativa devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: Istanza di ammissione alla gara, contenente la dichiarazione redatta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 N. 455, con la quale il legale rappresentante della Ditta, previa ammonizione di cui all articolo 76 del citato decreto assumendosene la piena responsabilità, dichiara: che la Ditta è iscritta al registro delle imprese presso la C.C.I. A. A competente, con l indicazione dell attività esercitata inerente l oggetto del presente appalto, numero di iscrizione e della decorrenza, la sede, la forma giuridica e l indicazione degli estremi anagrafici di tutti i titolari, le cariche o qualifiche; ovvero i dati relativi all iscrizione negli appositi registri professionali o commerciali dei paesi in cui sono residenti, ai sensi dell art. 39 D. L gs 163/2006 e s.m.i.; Che la Ditta non si trova in alcuna delle situazioni di cui all articolo 38, commi 1, lett.a),b),c),d),e),f),g),h),i),l), e 2 del D. L gs 163/206 e s.m.i., e specificatamente: la sede, la ragione sociale, l attività della ditta; a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, nè di avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; lett. b) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n.1423 e che non sussistono cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n.575, lett. c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, né condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, (vanno indicate anche le eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione). lett. d) di non avere violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55, lett. e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; lett. f) di non avere commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e di non avere commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; lett. g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; lett. h) che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; 3

lett. i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, e alle norme di cui all art. 48bis, commi 1 e 2 bis, del DPR n. 602/73 secondo la legislazione italiana o dello stato in cui sono stabiliti; lett. l) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all articolo 36-bis, comma 1 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. lett. m) che il valore economico dell offerta è adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro ex artt.87 comma 2, lettera g), e 89 comma3 del D Lgs 163/2006 e s.m.i. e di aver tenuto conto dei costi relativi alla sicurezza ( D. Lgs 81/2008 e s.m.i.); le posizioni ed i relativi codici ditta e matricola azienda INPS e INAIL; che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art.3 della legge 27 Dicembre 1956, n.1423 irrogate nei confronti di un proprio convivente; che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative ai reati che precludono la partecipazione alle gare d appalto; che non intende avvalersi dell istituto del subappalto; di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara; di avere tenuto conto, nella formulazione dell offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori e dei terzi, nonché delle condizioni di lavoro e previdenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito l appalto; dichiarazione di eventuali precedenti forniture di pari oggetto alle istituzioni scolastiche; di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Nella busta B Offerta Tecnico Economica Offerta contributo economico a favore della scuola - Offerta tecnica: (qualità tecnica del servizio); - Offerta economica (prodotti richiesti, prezzi, marca e grammatura); - Offerta contributo economico alla scuola: contributo economico in cifra fissa da riconoscere annualmente. - L ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA E LE DICHIARAZIONI - MENDACI COMPORTERANNO L ESCLUSIONE DALLA GARA L offerta e la documentazione prodotta a corredo rimarranno in possesso dell Amministrazione. 4

Documentazione che dovrà essere presentata al momento dell aggiudicazione: 1) scheda tecnica delle apparecchiature da installare; 2) possesso del manuale della corretta Prassi igienica dei prodotti alimentari (secondo i criteri stabiliti dal sistema HACCP) o di autocontrollo alimentare; 3) dichiarazione di responsabilità in merito ai prodotti immessi alla distribuzione che dovranno essere conformi alle Norme igienico-sanitarie, non deteriorati, non scaduti; 4) dichiarazione di aver espletato tutti gli obblighi derivanti dalle norme di sicurezza e aggiornamenti; 5) DURC aggiornato; 6) certificazione ISO 9001/2000. MODALITA DELLA GARA E I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO E ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI La concessione del servizio sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa tenuto conto del corrispettivo annuo offerto alla scuola, sulla base degli elementi, dei parametri e dei criteri di seguito riportati e con l indicazione di un punteggio massimo attribuibile: Saranno valutati: 1) Qualità tecnica del servizio; 2) Prezzi dei prodotti di vendita; 3) Importo del corrispettivo offerto della scuola Offerta tecnica: saranno presi in considerazione i seguenti parametri a favore della qualità, di un consumo responsabile, di tutela della salute e dell ambiente. 1 Possesso certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2000 Attestato Definitivo Sarà assegnato un punteggio di 10 punti per il possesso della certificazione 2 Tutti i distributori devono essere a norma CE Punti 4 a chi la documenta Punti 0 a chi non la documenta 3 Servizi presso istituti scolastici e/o ditte. Elencare i contratti in vigore alla data del bando a) Scuole: fino a 10 punti 2, tra 10 e 20 punti 4; b) Amm.ni pubbliche: fino a 10 punti 2; c) Ditte: fino a 20 - punti 2. Il punteggio totale si otterrà 5

sommando i punteggi ottenuti ai punti a), b) e c). 4 Tipologia di tutti i distributori automatici di bevande e anno di fabbricazione non anteriore al 2010 5 Tempi di intervento di assistenza tecnica ai distributori e per il rifornimento dalla chiamata Punteggio attribuito per ogni macchina di recente fabbricazione: anno 2012 punti 4 anno 2011 punti 3 anno 2010 punti 2 Fascia oraria per il servizio: 07,30 18,30 entro 4 ore dalla chiamata punti 4, entro 6 ore dalla chiamata punti 3, entro 8 ore dalla chiamata punti 2 Nel caso di mancata indicazione nell allegato modello di elementi richiesti per i punti sopra elencati, non si assegnerà alcun punteggio. In ogni caso, a pena di esclusione, si devono obbligatoriamente indicare almeno tre punti sui cinque richiesti. La scuola si riserva di verificare la veridicità di quanto dichiarato nell allegato A e la falsa dichiarazione costituisce causa di esclusione dalla partecipazione alla presente gara e alle successive. Il punteggio massimo previsto per l offerta tecnica è di punti 30.- Offerta economica prodotti: PREZZO MEDIO DEI PRODOTTI INDICATI < 0,40 40 punti Da 0,40 a 0.50 30 punti Da 0,50 a 0.60 20 punti >0.60 10 punti Il punteggio massimo previsto per l offerta prodotti è di punti 40.- Contributo economico a favore dell Istituto: Contributo annuo base minimo di.800,00 Contributo aggiuntivo annuo oltre gli. 800,00 0 punti 1 punto ogni.100,00 di contributo Si procederà alla rescissione del contratto nel caso la ditta aggiudicataria non mantenga quanto garantito e dichiarato nelle offerte.- Il D.S., il DSGA e i componenti della Giunta Esecutiva procederanno a: 1) Verificare la data e l ora di arrivo delle buste all Ufficio protocollo; 2) L integrità e la chiusura delle stesse e, in caso di difformità rispetto a quanto stabilito dal bando di gara, escludere il concorrente di gara; 6

3) Verificare i plichi pervenuti in tempo utile ed in modo regolare; 4) Verificare la completezza formale della documentazione richiesta e, in caso negativo, escludere il concorrente della gara, ferma restando la possibilità dei richiedere l integrazione della documentazione ai sensi dell art. 15 del D. Lgs 358/92; potranno assistere alle operazioni di apertura dei plichi e alla individuazione delle offerte, i rappresentanti legali delle ditte che hanno inviato le offerte o loro sostituti muniti di delega e documento di riconoscimento. Al termine delle suddette operazioni Il D.S., il DSGA e i componenti della Giunta Esecutiva procederà all esame delle offerte e a definire il punteggio come di seguito indicato: 1. Lettura dell offerta tecnica; 2. Lettura dell offerta economica; 3. Lettura del contributo offerto alla scuola; 4. Compilazione di un prospetto comparativo.- La scelta definitiva sarà deliberata dal Consiglio di Istituto. Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse firmare o non dare esecuzione Al contratto, la scuola si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale entro il periodo di validità dell offerta. Si procederà all aggiudicazione anche alla presenza di una sola offerta, purchè ritenuta congrua e conveniente per la scuola. In caso di punteggi uguali si procederà all aggiudicazione dell azienda a sorteggio pubblico. Il vincitore della gara dovrà assumere i seguenti obblighi: 1. Fornire prodotti di prima qualità e in ogni caso marche conosciute a livello nazionale; esercitare, personalmente o con dipendenti regolarmente assunti e in regola con tutte le vigenti norme, l attività appaltata; 2. Stipulare polizza assicurativa, per un massimale non inferiore a 1.000.000 per i danni che dovessero derivare alla scuola e/o terzi, cose o persone, in relazione all espletamento dell attività di cui alla convenzione; 3. Provvedere a installare e allacciare le macchine distributrici nelle varie sedi dei plessi scolastici. 4. L installazione e gli allacciamenti delle macchine distributrici dovranno essere eseguiti a regola d arte secondo le norme vigenti in materia di sicurezza e di igiene; 5. La ditta dovrà assicurare la rigorosa pulizia interna ed esterna delle apparecchiature, tale da garantire un ottimale condizione igienica delle stesse; 6. La ditta è tenuta a svolgere il servizio in modo tempestivo, con almeno due passaggi settimanali in ogni sede, assicurando, comunque, gli interventi e le forniture richieste; 7. Il numero dei distributori automatici potrà subire variazioni in aumento o diminuzione nel corso del servizio, in questo caso il contributo in favore della scuola non potrà subire variazioni rispetto al nuovo numero di distributori installati; 8. Il mantenimento dei prezzi per tutta la durata del contratto. IL CONTRATTO Il contratto avrà la durata di tre anni a far data dalla stipulazione del contratto che comunque non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art.23 L. n. 62/2005). Il presente bando di gara sarà pubblicato all Albo della scuola e sul sito WEB dell Istituto. Trattamento dei dati personali informativa Ai sensi dell art.13 D. Lgs 196/03 si informa che: a. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata 7

prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto; c. Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei; d. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico; e. Incaricati del trattamento dei dati sono il Dirigente dei servizi generali e amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte; f. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D. Lgs196/03. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ing. Vito Ilacqua 8