PREMESSA IMPORTI POSTI A BASE DI GARA. L appalto ha per oggetto la realizzazione di iniziative sportive ed è articolato nei seguenti lotti:

Documenti analoghi
Di seguito si offrono agli operatori economici interessati, indicazioni circa l oggetto della Manifestazione di interesse.

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA XVI

Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 MONTE MARIO. Il Municipio Roma 19 Monte Mario promuove le seguenti iniziative a carattere ludico-motorio e sportivo :

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE CULTURA E SPORT SERVIZIO SPORT

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

AVVISO PUBBLICO. Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74. Stagione Culturale 2017/2018. Allegato A FINALITÀ

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Manifestazione di interesse per la selezione di iniziative musicali da tenersi durante il capodanno 2019

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO RELOAD. Reti per il lavoro, l occupabilità e l accompagnamento delle fasce deboli

MINISTERO DELL ISTRUZIONEDELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli 7

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

C O M U N E di R A P A L L O Provincia di Genova. Ripartizione 4^ - Ufficio Cultura Turismo Sport. Tipo Atto D04 N Proposta 257/A14 N Protocollo

Manifestazione di interesse per la selezione di iniziative culturali, musicali e di altro genere, da tenersi durante il capodanno 2018

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura aperta per l affidamento del servizio Centro Aggregazione Giovanile (C.A.G.

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI PALESTRA PRESSO L ISTITUTO COMPRENSIVO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA CAMPANIA REGOLAMENTO GENERALE. Con il contributo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

Richiesta di autorizzazione per uso temporaneo strutture CINEMA TEATRO DI MIRANO.

Determinazione Dirigenziale

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PODISTICA DENOMINATA LA QUATTRO PORTE EDIZIONE

Determinazione Dirigenziale

Data di pubblicazione: Data di Scadenza: Contenuto pubblicato il 24/09/ Ultima modifica il 24/10/ /09/ /10/ :00

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

Io per il mio quartiere RACCOLTA E SELEZIONE DI PROPOSTE PER VALORIZZARE L IMPEGNO CIVICO E LA COESIONE SOCIALE NEL QUARTIERE UMBERTO I

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

CITTÀ DI MANFREDONIA (PROVINCIA DI FOGGIA)

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA All. sub lett. b) OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

LOTTO A. I destinatari dei servizi di animazione sociale e di assistenza sono gli utenti del Centro protesi e loro familiari/accompagnatori.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

CONTRIBUTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLA PROMOZIONE E DELLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE CULTURA E SPORT SERVIZIO SPORT

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Determinazione Dirigenziale

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

COMUNE DI TRAPANI PROPONE. PROGETTO DI GESTIONE (da compilare e sottoscrivere)

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

Allegato 1) Municipio Roma XIV Monte Mario Ufficio Sport e Cultura

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Allegato parte integrante

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRINCIPE DI NAPOLI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

ESTATE TREVIGIANA 2017 AVVISO DI INTERESSE

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona. Regolamento per l uso della Palestra Comunale

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

Determinazione Dirigenziale

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

COMUNE DI LACCHIARELLA Assessorato Sport e Tempo Libero CONVENZIONE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI ARTI MARZIALI E BOXE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del 06/09/2013 O G G E T T O

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso

SCHEMA DI PREMESSO CHE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE PER 1 ATTIVITA VARIE NELL AMBITO DELLA FESTA DELLA BEFANA.

SCHEMA DI CONVENZIONE. L anno duemilasedici (2017) il giorno, del mese di in Firenze,.., per il presente atto cui intervengono:

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

Pubblicato all albo pretorio dal al

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

AVVISO PUBBLICO. Gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, gli utenti dei centri sportivi municipali ed i cittadini tutti.

CIASPALONGA DEL MONTE AVENA PEDAVENA REGOLAMENTO

l sottoscritt... nat. a... il... residente:... (indicare via - n. civico - C.A.P. - località di residenza)

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

SCHEDA PROGETTO CENTRI SPORTIVI MUNICIPALI

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI

Marca da bollo 16,00. Al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive. Via dei Cerchi Roma. o via pec a:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE DISCIPLINARE D USO

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

Città di Cassano d Adda e ATI DOPOLAVORO. Norme per l utilizzo delle strutture (spazi e strumentazione)

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DON BOSCO DI PROPRIETA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLE INIZIATIVE SPORTIVE DEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO XI DENOMINATE ARVALIA IN MOVIMENTO E ARVALIA OPEN DAY SPORTIVO PREMESSA Il Municipio XI in attuazione della Memoria di Giunta Municipale n. 12 del 06/04/2017 intende realizzare una serie di iniziative sportive, per promuovere la pratica sportiva nel proprio territorio e favorire un ampia partecipazione dei propri residenti alla vita della Comunità. IMPORTI POSTI A BASE DI GARA L appalto ha per oggetto la realizzazione di iniziative sportive ed è articolato nei seguenti lotti: LOTTO 1: ARVALIA IN MOVIMENTO (C.I.G.:Z031EAA2C7) Importo a base di gara 14.754,10 al netto dell IVA al 22% per un totale di 18.000,00; LOTTO 2: ARVALIA OPEN DAY SPORTIVO (C.I.G.:ZB61EAA2FB) Importo a base di gara 3.155,74 al netto dell IVA al 22% per un totale di 3.850,00. ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO ARTICOLO 1 OGGETTO DELL APPALTO L organizzazione complessiva delle iniziative sportive dovrà essere curata da uno o più Organismi esperti nel settore dello sport, privilegiando i progetti condivisi con diverse realtà sportive presenti nel Municipio XI e garantendo l accessibilità agli impianti e ai luoghi utilizzati anche alle persone con disabilità. Inoltre l organismo affidatario dovrà garantire la più ampia partecipazione possibile, attraverso una specifica opera di promozione e diffusione dell'evento sul territorio del Municipio XI, sia a mezzo stampa e distribuzione materiale cartaceo, sia eventualmente utilizzando gli strumenti di comunicazione on-line come siti internet e social network. LOTTO 1: ARVALIA IN MOVIMENTO L iniziativa Arvalia in Movimento dovrà svolgersi nei mesi di settembre e ottobre, il servizio decorrerà dalla data di affidamento e in ogni caso dovrà essere concluso entro e non oltre l anno 2017. L iniziativa dovrà essere articolata con i seguenti eventi: 1) Maratonina denominata "Arvalia Corre" - (con distanza, percorso e data da concordare con il Municipio XI). In particolare l'organismo che realizzerà l evento dovrà: Prevedere due diverse tipologie di competizioni, una rivolta al mondo dell'agonismo e l'altra non competitiva rivolta alla partecipazione dei cittadini che vivono nel Municipio XI e nei Municipi limitrofi e delle scuole, delle associazioni sportive e culturali presenti nel Municipio XI. Prevedere l eventuale possibilità di organizzare anche batterie di velocità per i più piccoli, in una location idonea. Prevedere la predisposizione e allestimento di una postazione per il rilevamento delle classifiche. Provvedere alla gestione dei servizi cronometrici. Prevedere un ristoro finale per tutti i partecipanti. Mettere a disposizione un impianto audio, uno speaker professionista, giudici di gara. 2) Iniziativa denominata "Arvalia Segna": Torneo di Calcio a 5 per la categoria Pulcini.

In particolare l'organismo che realizzerà l evento dovrà: Prevedere la sola partecipazione delle realtà del calcio e del calcetto presenti nel Municipio XI. Prevedere la premiazione di tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione. Effettuare un servizio fotografico, anche amatoriale, e fornire al Municipio XI un CD con le relative 3) Iniziativa denominata "Arvalia in forma" - (con luoghi, date e orari da concordare con il Municipio XI). L'organismo che realizzerà l evento dovrà provvedere alla completa organizzazione dell iniziativa. In particolare l'organismo dovrà: Garantire ogni domenica mattina in 5 parchi diversi del Municipio un' ora di attività fisica all'aperto, mettendo a disposizione un insegnante qualificato. Garantire esercizi ginnici rivolti ad utenti di varie fasce di età. 4) Iniziativa gara di Nuoto denominata "Arvalia Nuota". Le vasche degli impianti dovranno garantire caratteristiche conformi alle specifiche tecniche previste dalle normative vigenti, anche in considerazione della diversa tipologia degli utenti ( temperatura dell acqua, lunghezza, larghezza, profondità ecc.) Prevedere la partecipazione delle Associazioni Sportive che svolgono nuoto presenti nel Municipio XI. Prevedere la premiazione di tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione. 5) Iniziativa gara di Bocce denominata "Arvalia Sboccia". Prevedere la partecipazione delle Associazioni Sportive che svolgono lo sport delle Bocce presenti nel Municipio XI, delle Bocciofile e di tutti i cittadini che praticano tale sport. 6) Iniziativa torneo di Arti Marziali per categorie giovanili denominata "Arvalia in Kimono". Prevedere la partecipazione delle Associazioni Sportive che svolgono Arti Marziali presenti nel Municipio XI. 7) Iniziativa torneo di Tennis per categorie giovanili denominata "Internazionali d Arvalia.

Prevedere la partecipazione delle Associazioni Sportive che svolgono lo sport del tennis presenti nel Municipio XI. 8) Iniziativa gara di Pattinaggio per categorie giovanili denominato "Arvalia Pattina". Il soggetto affidatario dovrà provvedere, ove possibile avvalendosi di altre realtà territoriali, alla completa organizzazione dell'iniziativa e alla In particolare l'organismo dovrà: Prevedere la partecipazione delle Associazioni Sportive presenti nel Municipio XI che svolgono preferibilmente lo sport del Pattinaggio a Rotelle LOTTO 2: ARVALIA OPEN DAY SPORTIVO L'iniziativa "Arvalia Open Day Sportivo" dovrà svolgersi nel mese di Settembre 2017 con data e luogo da concordarsi con il Municipio XI, il servizio decorrerà dalla data di affidamento. promuovere e ricercare la partecipazione delle realtà territoriali sportive rappresentanti di discipline note e meno note; allestire spazi espositivi; ogni realtà che aderirà dovrà avere uno spazio espositivo dove poter promuovere le attività da essa svolte; l'iniziativa dovrà prevedere esibizioni e performance fornite dalle associazioni a scopo dimostrativo rivolte ad utenti di varie fasce di età. ARTICOLO 2 ATTIVITA MIGLIORATIVE ED AGGIUNTIVE Gli organismi dovranno corredare il progetto previsto per ciascun lotto, con l indicazione di eventuali attività aggiuntive e migliorative rispetto a quelle indicate all art. 1 del Capitolato comprese le attività di pubblicizzazione ARTICOLO 3 ORGANISMO Gli Organismi di ciascun lotto dovranno indicare nell offerta il proprio curriculum e l esperienza maturata nel ruolo di organizzatori di analoghe iniziative sportive da documentare debitamente. ARTICOLO 4 PERSONALE IMPIEGATO Gli Organismi dovranno indicare il curriculum, l esperienza maturata sotto il profilo di pregresse analoghe iniziative sportive e la professionalità dello staff tecnico sportivo coinvolto. In particolare dovranno essere specificate le qualifiche tecniche possedute dallo staff tecnico sportivo, che devono essere alternativamente una delle seguenti: Diploma di laurea in scienze motorie; Diploma I.S.E.F. Percorso formativo di Istruttore o Tecnico come disciplinato dalle Federazioni sportive nazionali o dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI Tutte le discipline sportive praticate nelle diverse iniziative dovranno avere la presenza costante di tecnici ed istruttori in possesso dei titoli suddetti.

ARTICOLO 5 LUOGHI PROPOSTI PER LA REALIZZAZIONE DELLE INIZIATIVE SPORTIVE Gli Organismi dovranno indicare dettagliatamente i luoghi e gli impianti sportivi utilizzati per la realizzazione delle iniziative sportive. In particolare, i luoghi e gli impianti sportivi dovranno essere conformi a quanto previsto dalle leggi vigenti che regolano le norme urbanistiche, di sicurezza, di igiene, e dovranno garantire l accoglienza e la partecipazione di persone con disabilità. Nella scelta delle aree si dovrà tener conto delle esigenze specifiche relative alla pratica sportiva (tipo ed estensione degli spazi sportivi, morfologia ecc.), delle esigenze connesse all accessibilità e fruibilità dei diversi utenti, e di quelle relative alla sicurezza nell utilizzo (viabilità, aree richieste dalla normativa di sicurezza, aree di sosta). Si dovrà tener conto inoltre di esigenze connesse ad aspetti gestionali. (presenza di locali, stand ecc.) Per ragioni di sicurezza e di controllo è opportuno realizzare un efficace recinzione delle aree sportive utilizzate. Inoltre dovranno essere previsti adeguati dispositivi, anche mobili, per evitare interferenze tra gli utenti sportivi, gli attrezzi sportivi utilizzati dagli atleti e gli spettatori. Le zone destinate agli spettatori dovranno consentire l agevole movimentazione del pubblico, compresi gli utenti disabili e dovranno essere dotate di vie d esodo. Inoltre dovranno essere previsti posti di primo soccorso sia per gli atleti che per il pubblico secondo quanto previsto dalla normativa vigente. ARTICOLO 6 OBBLIGHI DELL AFFIDATARIO Gli Organismi affidatari dovranno provvedere: alla completa gestione del progetto presentato, inclusi tutti i costi necessari per la sua realizzazione, sia in termini di attrezzature, che di personale; a fornire le risorse strumentali necessarie: materiale tecnico-sportivo, pedana/palco per le presentazioni, materiale di premiazione, bagni chimici in numero adeguato, ambulanza se prevista; all acquisizione di ogni autorizzazione, liberatoria, nullaosta, concessione e qualunque altro titolo abilitante necessario per lo svolgimento delle attività; all adempimento di ogni onere impositivo, contributivo e previdenziale (agibilità Inps ex Enpals), oneri SIAE ed ogni altro adempimento si dovesse rendere necessario per la realizzazione del progetto approvato; al rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza, prevenzione ed infortuni e igiene del lavoro; alla stipula di idonea polizza assicurativa a copertura di danni agli spazi, agli immobili, agli impianti, a cose e persone derivanti dall espletamento di tutte le attività svolte sia durante lo svolgimento dell evento, sia durante le operazioni di allestimento e disallestimento (copia della polizza assicurativa dovrà essere consegnata all Ufficio Sport e Cultura della Direzione Socio-educativa, prima della sottoscrizione del contratto); al rispetto, nelle attività di comunicazione degli eventi, di quanto prescritto nel Regolamento Capitolino recante le norme in materia di esposizione della pubblicità e di pubbliche affissioni di cui alla Deliberazione Assemblea Capitolina n. 50 del 30/7/2014. Inoltre gli Organismi affidatari dovranno: verificare che non sussistano, in caso di iniziativa all aperto, ulteriori richieste o presenze di occupazione suolo pubblico per lo stesso periodo sulla stessa area, tali da creare accavallamenti di iniziative sullo stesso luogo; garantire che tutte le strutture/attrezzature vengano montate e smontate sotto il controllo di un tecnico abilitato, abbiano carattere di stretta temporaneità, siano di tipo autoportante, in modo tale che in qualsiasi momento sia possibile il completo ripristino dello stato dei luoghi; garantire che siano adottati tutti gli accorgimenti in relazione all ordine pubblico al fine di prevenire incidenti, affollamenti o resse, per tutelare l ambiente e la vegetazione esistente; garantire che al termine della manifestazione siano smontate integralmente tutte le strutture/attrezzature di allestimento e le aree interessate vengano debitamente pulite e ripristinate nello stato dei luoghi, precisando sin d ora che la responsabilità per eventuali danni alle cose o

all ambiente, con i conseguenti interventi di ogni genere che si rendessero necessari, resteranno a totale carico degli organizzatori. Ciascuna iniziativa sportiva riferita ad ogni Lotto dovrà essere compatibile con i luoghi individuati. L ingresso agli eventi programmati nell ambito delle manifestazioni sarà gratuito. L affidatario assumerà tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13/08/2010 n. 136 Il Direttore Mario Fiore