30 ottobre 2017, Olbia Sub Azione 2.2 e 3.1 A cura di Costantino Azzena.

Documenti analoghi
Agenda Urbana ITI Olbia CittàSostenibileSolidaleSicura

I Atto Aggiuntivo dell Accordo di Programma tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Comune di Olbia

30 ottobre 2017, Olbia Sub Azione a cura di Emanuela Lutzu Liceo Artistico Fabrizio De André.

30 ottobre 2017, Olbia Sub Azione 3.5. A cura di Marco Ronchi

ALLEGATO A SCHEDA COMUNE DI OLBIA. ITI Città Solidale Sostenibile Sicura

Investimenti territoriali integrati (ITI)

#comecambiaparma. Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O.

RIETI 2020-PARCO CIRCOLARE

INDICE. PROGRAMMA: Le Politiche Integrate per la Sicurezza Urbana Il Ruolo della P.M. Pag. 3 PROGRAMMA: Le Tecnologie per la Sicurezza Pag.

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

Titolo Relazione Informativa sullo stato di avanzamento del PO FESR e FSE Spesa sostenuta e previsioni per il 2018 e 2019

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR ITI Sassari Storica. 6-7 ottobre 2016, Cagliari

ASSE 1 - Promozione della Ricerca e dell'innovazione (FESR)

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 12/21 del 27 marzo 2015, concernente POR FSE e istituzione del Comitato di Sorveglianza.

INVESTIMENTI TERRITORIALI INTEGRATI URBANI (ITI)

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010

ALLEGATO C - Planimetrie con indicazione blocchi e matrice dei costi

OT 3 COMPETITIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

CITTÀ DI VICENZA presentazione ANTONIO MARCO DALLA POZZA Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana. Liberare Energie Urbane

Stefania Aru Manuela Murru Marco Naseddu Sandro Sanna Centro Regionale di Programmazione Regione Autonoma della Sardegna

Proposte politiche di coesione

Albero della performance Catalogo dei progetti

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

Residui Attivi Mantenuti

Approccio place-based e reti locali nelle politiche integrate di sviluppo

Strategia Urbana Sostenibile del Polo Urbano Cosenza Rende INDICE A. RIDISEGNO E MODERNIZZAZIONE DEI SERVIZI URBANI... 1

PROGETTAZIONE NELLE AREE COSTIERE Il Piano Strategico di Rimini processo e azioni un introduzione

Rural Revolution Un sistema intelligente di servizi per le comunità rurali del Parco Paduli. 7 luoghi x 7idee x 1 rigenerazione urbana e sostenibile

Asse VI: Sviluppo Urbano Sostenibile STRATEGIA URBANA SOSTENIBILE INTEGRATA

PON Metro Milano Servizi per l inclusione sociale

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IX Inclusione Sociale

Relazione sulla performance 2017

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

Il Polo Innovativo nella Cittadella dell Economia

Relazione sulla performance 2017

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

Regione Toscana POR FESR Asse 6 Urbano

3 CHIAVI PER IL FUTURO

STATO AVANZAMENTO PEG PLURIENNALE

Stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali al 31/12/2007 PIT 22 - Stretto

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura

1. ANAGRAFICA DI PROGETTO

AREA POLO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

CASERMA PAPA. Progetto RIGENERAZIONE AMBITO EX CASERMA PAPA. Servizio di progetto Servizi polifunzionali - Sedi di Associazioni

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi. Comitato di Sorveglianza 24 settembre 2015

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE (POR)

TASSO DI ASSENZE - TASSO DI PRESENZE COMUNE DI MILANO PERIODO DAL 01/04/2017 AL 30/04/2017 Escluse Ferie Incluse Ferie Unità Organizzative Numero di D

P.S.R REGIONE PUGLIA

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

Relazione sulla performance 2016

C O M U N E D I O L B I A

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IX Inclusione Sociale

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

Lo sviluppo sostenibile visto dalle Periferie.

SCHEDA TECNICA DI MISURA

Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS. Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano

17 gennaio 2018 Milano

Le opportunità prossime di recuperare risorse finanziarie

Agenda Urbana per le Marche

VERSO LA RIGENERAZIONE URBANA Comune di Trinitapoli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DELEDDA BASTIANO ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE.

Programma Triennale Lavori Pubblici 2017/2019 ed elenco annuale 2017 definitivo

Comune di Perugia. Allegato alla delibera di variazione. ESERCIZIO 2017

Inserire titolo. Processi di rigenerazione in un contesto di marginalità sociale ed urbana. Paolo Formigoni. 5 aprile 2019.

La Politica di Coesione in Campania

Imprese culturali e creative

Il Piano Paesaggistico della Regione Calabria Sintesi di un percorso avviato

ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO VERDE URBANO E SERVIZI TECNOLOGICI PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2013

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate»

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA

Vesevo (Parco Nazionale del Vesuvio )

Programmazione : un opportunità per lo sviluppo dell economia locale Camera di Commercio di Napoli 3 aprile 2017

COMUNE DI SAN SOSTENE provincia di Catanzaro

SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS)

Consiglio Regionale della Puglia

Comune di Vercelli PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO. previsione di cassa ,00

Relazione sulla performance 2016

Tipologia: Valorizzazione dei Centri Storici e dei Borghi di Eccellenza della Calabria

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini

QUADRANTE SUD-OVEST. L affaccio sul torrente

STUDIO DI FATTIBILITA - EX CASERMA ROSSANI. A cura di : Ing. Luigi Ranieri

CURRICULUM SOCIETARIO 09/06/2014

Bilancio Ambientale di Previsione 2005

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE L AQUILA

Albero della performance Catalogo dei progetti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA Corso di Economia del Territorio Docente: Arch. Cosimo Cuomo

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

PIUSS Pisa2: Pisa x Patrimonio culturale, innovazione, Saperi e Accoglienza Il PIUSS del Comune di Pisa si articola in 14 operazioni:

Transcript:

Agenda Urbana ITI Olbia Città Sostenibile Solidale Sicura 30 ottobre 2017, Olbia Sub Azione 2.2 e 3.1 A cura di Costantino Azzena www.sardegnaprogrammazione.it

Nello specifico le Sub-Azioni A1. Rigenerazione Urbana 1.1 Riqualificazione naturalistico-ambientale 1.2 Percorso ciclopedonale Ponte Ferro-Aeroporto Costa Smeralda(b.p. CycleWalkMode I.E.) 1.3 Attività socializzazione lavoro acquisizione competenze tecniche: cure del verde; ambinete marino costiero (flora fauna) sensibile e vulnerabile A3. Valorizzazione socio artistico culturale 3.1 Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato: MusMat SPAZIO -TEMPO IN MUSICA A.2. Modernizzazione funzioni servizi sociali 2.1 Community Hub, incubatore sociale e comunità competente 2.2 Rifunzionalizzazione edifici complesso S. Ponziano Papa a servizio della Community Hub 2.3 Progetto Inclusione sociale attiva (complementare ITI) 2.4 Cittadella Servizi alla Persona (trasferimento settore servizi alla persona socio educativi-sanitari) (complementare ITI) 3.2 NON STARE A GUARDARE: CREA! 3.3 TEATRO FUORI (DAL) LE MURA 3.4 SCUOL_A_PERTA 3.5 Recupero funzionale Teatro MICHELUCCI; Biblioteca musicale internazionale - interculturale

segue A 5. Processo Partecipativo A 4. Cultura d impresa Occupazione 4.1 Laboratorio territoriale Olbi@inLab 4.2 Adeguamento funzionale PTE 4.3 Living Labs, co-creazionedi nuovi servizi, prodotti sociali innovativi guidati dagli utenti 4.4 Progetti di autoimprenditorialità e occupabilità 4.5 Aiuti alle MPI -MPMI 4.6 Aiuti all occupazione 5.1 Comunicazione. Animazione/condivisione e Monitoraggio Orientato al Risultato. Accountability Partenariato Strategico: A.M.P. Tavolara Coda Cavallo CIPNES Gallura / ASPO Diocesi Tempio/Ampurias Fondazione Michelucci Liceo Artistico-Musicale Fabrizio De Andrè

Sub Azione 2.2 - Rifunzionalizzazione ex edifici S. Ponziano Papa a servizio del Community Hub COMUNE DI OLBIA CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI SALESIANI PARROCCHIA DI SAN PONZIANO PAPA Riqualificazione delle aree verdi di pertinenza con il quale saranno riqualificate le aree antistanti il complesso di San Ponziano anche al fine di migliorarne l accessibilità e la fruibilità da parte dell utenza esterna. Rifunzionalizzazione dell edificio San Ponziano con il quale sarà allestita la rete telematica e acquistati gli arredi e le attrezzature per la Community Hub e gli uffici del Settore Servizi alla Persona del Comune di Olbia;

Sub Azione 2.2 - Rifunzionalizzazione ex edifici S. Ponziano Papa a servizio del Community Hub RIGENERAZIONE URBANA A. Ristrutturazione e completamento B. Infrastrutture di connessione tra Polo Sociale e Community Hub e il quartiere C. Riqualificazione della viabilità esistente D. Ricucitura del tessuto urbano della zona con le aree limitrofe E. Riqualificazione del waterfront F. Riqualificazione aree verdi G. Riqualificazione aree verdi

Sub Azione 2.2 - Rifunzionalizzazione ex edifici S. Ponziano Papa a servizio del Community Hub

Sub Azione 2.2 - Rifunzionalizzazione ex edifici S. Ponziano Papa a servizio del Community Hub

Sub Azione 3.1 - Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato MusMat Quartiere Sacra Famiglia

Sub Azione 3.1 - Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato MusMat ANNO 2013 Ex Mattatoio

Sub Azione 3.1 -Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato MusMat SPAZIOTEMPO Una nuova vita MUS MAT Il restauro e il risanamento conservativo dell edificio

Sub Azione 3.1 -Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato MusMat SPAZIOTEMPO Una nuova vita MUS MAT La funzionalizzazione dell edificio

Sub Azione 3.1 -Recupero e riorganizzazione funzionale ex mattatoio denominato MusMat SPAZIOTEMPO Una nuova vita MUS MAT La riqualificazione degli spazi verdi

Quadro finanziario 2/2 Codice azione 3 Denominazione azione Valorizzazione socio culturale artistica educativa Codice sub-azione Denominazione subazione Costo investimento Codice Azione 3.4 SCUOL_A_PERTA 100.000,00 10.2.2 3.5 Recupero funzionale Michelucci+ Biblioteca musicale internazionale interculturale Totale Azione 3 3.010.000,00 4.1 4.2 Laboratorio territoriale Olbi@inLab Adeguamento funzionale PTE Fondo FSE Comune Olbia 1.610.000,00 9.6.6 FESR 151.526,81 = Comune di Olbia 550.000,00 = FSC/PAC 4 Cultura d impresa Inclusione attiva Percorsi di sostegno Occupazione 4.3 Linving Labs 300.000,00 1.3.2 FESR 4.4 Progetti autoimprendito. occupabilità 4.5 Aiuti MPI-MPMI 400.000,00 190.000,00 8.10.1 FSE 3.3.1 3.3.2 4.6 Aiuti Occupazione 700.000,00 9.2.2 FSE FESR Totale Azione 4 1.590.000,00 5 Processo partecipativo - - 100.000,00 8.1.4 FESR Totale Azione 5 100.000,00 Riserva di premialità 1.200.000,00 FESR Totale ITI OLBIA 15.769.445,00

Governance GdL Settore Pianificazione e Gestione del Territorio Dirigente Ing. Costantino Azzena Geom. Antonio Marongiu Dott.ssa Marianna Melis Geom. Lucia Muzzu Dott.ssa Barbara Molino

Comune di Olbia Via Dante 1-07026 Olbia (OT) Tel +39 0789 23504 Fax +39 0789 52380 @pec: comune.olbia@actaliscertymail.it Email: sindaco@comune.olbia.ot.it