Victaulic Vortex - Sistema di Spegnimento Ibrido Ing. Ferdinando Ferrara

Documenti analoghi
Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Victaulic Vortex. L ultima generazione dei sistemi di spegnimento. Simona Santoro - Victaulic

Bettati Antincendio srl

WATER MIST L efficacia dell acqua in microgocce. LA MASSIMA economicità. nella tradizione

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2012 Milano, 26 e 27 settembre Ing. Marco Patruno

GASEOUS SYSTEMS WATER MIST O.R.S.

Sistemi di spegnimento nei data center con clean agents (scelte progettuali)

Soluzioni innovative per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi con gas inerti: CDP, ORS e EXXFIRE

Quale protezione attiva è realmente efficace contro l incendio?

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI MILANO. Sistemi ad estinguente gassoso: soluzioni alternative per applicazioni civili

L importanza della valutazione del rischio nella progettazione di Impianti Antincendio. C. Claudi COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO

Giornata Nazionale UIT dell Ingegneria Antincendio

IMPIANTI A GAS INERTI

Argomento Impianti di estinzione a gas

RIFERIMENTI NORMATIVI WATER MIST NFPA750 UNI CEN /TS14972 PROTOCOLLI DI PROVA TEST IN SCALA REALE

IMPIANTO ANTINCENDIO NON PRESSURIZZATO PER LA PROTEZIONE DEI MAGAZZINI

Sistema Etea Mist LP

IMPIANTO DI SPEGNIMENTO AD ACQUA NEBULIZZATA WATER-MIST

Indice 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3. CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO 4 4. CRITERI DI DIMENSIONAMENTO 5 5. VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI 8

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

I SISTEMI DI PROTEZIONE ATTIVA

1. Introduzione 2. Servizi offerti al cliente 3. Servizi di ingegneria 4. Meccanica 5. Elettronica 6. Cablaggi 7. Ricerca e Sviluppo 8.

SCHIUMOGENI APPROVATI UNI EN 1568: PART. 1, 2, 3, 4 - CENNI NORMATIVI

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/

SISTEMI ESTINGUENTI AD AEROSOL CONDENSATO

IL GRUPPO E COSTITUITO DA:

I sistemi antincendio Water Mist in ambito industriale

I Sistemi Water Mist per le Applicazione Industriali Ing. Nino Frisina

Per apparecchiature interne più vicine alle fonti dei sistemi antincendio

Dipartimento di Ingegneria civile e Industriale. Argomento

Est inguent i Aerosol

I Sistemi Water Mist per le Applicazione Industriali Ing. Nino Frisina

CONFIGURATORE. DUREZZA 15 f 20 f 25 f 30 f 35 f 40 f 45 f 50 f 1 NSC 9UD NSC 9UD NSC11 UD NSC11 UD NSC14 UD NSC14 UD NSC17 UD NSC17 UD

ETEA Sicurezza S.r.l.

Chi siamo: LA NOSTRA AZIENDA BASA IL SUO SUCCESSO SULL INNOVAZIONE E LA QUALITA

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

Steam master 10 kw GENERATORE DI VAPORE PER USO INDUSTRIALE. industrial sanitizing. industrial sanitizing with ecological dry steam

AQUATECH 4.0. Nicola Denunzio. Technology specialist. Milano, 30 novembre media partner

FIMIS by Global Service Solutions Spa a PULIRE 2019, la fiera internazionale della pulizia professionale

31 ottobre 1997 Ospedale Ortopedico. Galeazzi. 31 ottobre 1997 Ospedale Ortopedico. 31 ottobre 1997 Ospedale Ortopedico Galeazzi di Milano

Prodotti per impianti di nuova realizzazione

La Protezione Antincendio di Complessi Storici e Culturali con Impianti Water Mist ad Alta Pressione

Sistema di generazione di 20 kw elettrici e 40 kw termici mediante cogeneratore a syngas con sistema di accumulo dedicato

G W Raffreddato ad acqua

ATMOSFERA CONTROLLATA PER LA PREVENZIONE INCENDI INDUSTRIAL DIVISION

Impianti per Settore Navale Civile e Militare

CONFEZIONATRICI A VASCHETTA

Impianti OZONFILT OZVa

Studio della camera di combustione di un motore a doppia iniezione

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag.

Direzione regionale VV.F. Lombardia

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

parte i Nozioni fondamentali

Lotta contro il fuoco «I mezzi d'estinzione»

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

GreenSafety Hi-Tech Fire Extinguishers

Sistema antincendio Water Mist per la protezione di edifici tutelati - Sottotetto ligneo, caso pratico Tonino Nava

DESIGNS THE DIFFERENCE ITALIANO

MASSAGGIATRICI AUTOMATICHE SOTTOVUOTO

APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: Innovazione, sicurezza, sostenibilità

INTELLIGENTI C O L L E Z I O N I. inserti automatici push button fireplaces outdoor

La nostra Mission: LAVORARE AL VOSTRO FIANCO PER ANALIZZARE LE DIVERSE ESIGENZE E STUDIARE SOLUZIONI MIGLIORATIVE

90) 1 (MOD. 90) sostanze pericolose (mod. 90) Armadi di sicurezza / armadi per

SOLUZIONI SOSTENIBILI

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

La Norma Tecnica CEN/TS : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

Bettati antincendio srl

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

Relazione Tecnica Specialistica : progetto rete idrica antincendio

La Sicurezza Integrata nei Beni Culturali

presenta Sistemi di spegnimento ad acqua nebulizzata

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

Dinamica dei fluidi viscosi

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

Seminari Giornata fiscale AGEFIS

la migliore protezione per i quadri elettrici

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS

Corso di Termofluidodinamica

I PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DEL WATER MIST

IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm)

Riello 7000 Aci Plus. Accumuli caldo/freddo e solo freddo. Solare termico e bollitori. Riello 7000 Aci Plus. Accumuli caldo/freddo e solo freddo

CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI DEGLI ELETTROMAGNETI IDRAULICI PER ESCAVATORI RIFERIMENTI INDICATIVI PER LA SCELTA DELL ELETTROMAGNETE

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS FLUIDO: MONOFASE

PIANO DI MANUTENZIONE

Serie Vitoset ADDOLCITORI AUTOADATTIVI VS

Aspetti di sicurezza e prevenzione incendi nei magazzini

RAVENNA, 18 settembre 2015 c/o HOTEL CUBE - Via Luigi Masotti 2 Ravenna. Relatori: Massimo Pinciroli Firing s.r.l.

PULIFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

5. Indicare quale figura rappresenta i triangoli di velocitá di uno stadio di turbina assiale a reazione (χ =0.5) ideale, simmetrico ed ottimizzato:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Manzi Gianfranco srl Stoccaggio Liquidi Chimici - Armadio Cod. AX103 Descrizione prodotto: ( Conforme alla norma EN CEI 66-5 )

Transcript:

Victaulic Vortex - Sistema di Spegnimento Ibrido Ing. Ferdinando Ferrara Venezia, 14 novembre 2018 1

Victaulic Corporate History Dal 1925 Filosofia incentrata sulla continua innovazione e sulla ricerca Gruppo orientato alla ricerca e sviluppo con piu di 150 brevetti all attivo. Piu di 100 Ingegneri e tecnici impegnati nella RS 2 Nel 2003 Victaulic ha iniziato la propria ricerca nelle applicazioni rivolte ai rischi speciali. Nel 2008 NFPA ha approvato Vortex come: Sistema ibrido di protezione dall incendio

Victaulic Vortex Cos e un sistema ibrido: Un emettitore brevettato produce un onda di azoto che atomizza l acqua fino a dimensioni inferiori a 10 micron. Quindi: Crea una sospensione omogenea di Azoto ed acqua inglobando le molecole d acqua in quelle di azoto. 3

Victaulic Vortex Flusso attraverso l emettitore Azoto Ingresso dell acqua 4

Victaulic Vortex Tipologia di emettitori 5

Victaulic Vortex Il sistema Singolo o Smistato L azoto viene dimensionato in base al volume maggiore Il sistema smistato ottimizza i costi Serbatoio o bombola di azoto Dipende dal volume da proteggere 6

Victaulic Vortex Operativita / Parametri di Progetto Sospensione omogenea creata utilizzando: Azoto la cui pressione da 200 BAR e ridotta agli emettitori a 1.72 BAR Acqua commune la cui pressione e ridotta a soli 0.35 bar agli emettitori 7

8 Victaulic Vortex

Victaulic Vortex Il meccanismo di soppressione del fuoco 9

Victaulic Vortex Meccanismo di estinzione del fuoco Concentrazione del livello di ossigeno % 22 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 VORTEX O 2 @ 12%, exit < 5 min. O 2 @ 10%, exit < 3 min. O 2 @ 8%, exit < 30 sec. 10

11 Applicazioni e referenze (Container Cogeneratore)

Applicazioni e referenze (Container Cogeneratore) 12

Applicazioni e referenze (Linea Decapaggio) 13

Applicazioni e referenze (Linea Decapaggio) 14

Applicazioni e referenze (Linea Decapaggio) 15

Realizzazioni in corso (Radioterapia Ospedale Ancona) 16

Realizzazioni in corso (Radioterapia Ospedale Ancona) 17

Realizzazioni in corso (Radioterapia Ospedale Ancona) 18

Realizzazioni in corso (Radioterapia Ospedale Ancona) 19

Vortex- Configurazioni Vortex 500 Piccoli Volumi Data rooms Vortex 1000 FM Approved Minimo 10 minuti di scarica Vortex 1500 Sistema customizzato La nostra idea di Vortex 20

Vortex 1000 APPROVATO FM Sistema aprovato FM per Sale macchine 10 minuti di scarica Altezza massima del locale:limite a 7.5 m Volume vuoto per pieno del locale Massima quantita di combustibili stoccati: ( 2 fusti da 55 galloni) Le applicazioni soggette a tali limitazioni includono: (ma non sono limitate a) Sale macchine Turbine Generatori Wet benches 21

Vortex 1500 Nessuna altezza del locale Limite a 7.5m (con possibilita di aggiungere livelli multipli) Variazione dei valori in funzione dell altimetria Possibile per tutte le applicazioni 3 minuti per applicazioni assimilabili a centri dati 5 minuti per applicazioni assimilabili a sale macchina Possibilita di lavorare sul volume netto. 22

Vortex 500 Armadio preassemlato con tutto a bordo, inclusi gli ugelli Ideale per ambienti medio-piccoli (fino a 170 m3). 23

Conclusioni Non è necessaria la tenuta dei locali ed il door fan test Bassi costi di ricarica e di ripristino a valle della scarica Ridotta quantità di acqua. 24 100% Ecologico Adatto alla protezione di edifici storici, archivi, musei.

Ferdinando Ferrara ferdinando.ferrara@victaulic.com 25