Ai Genitori degli alunni delle classi I- II-III-IV

Documenti analoghi
Iscrizione e scelta dell Irc

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

(~ IJ!~aSl~ e. p.c. AL PERSONALE ATA. per l'esonero delle tasse scolastiche. ~~.. gente J, COI" 'co. Comunicato n. 191 Sondrio, 17 dicembre 2016

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

COMUNICATO. OGGETTO: Iscrizione classi intermedie a.s Licei

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Rosa Pasini Firma digitale. Pubblicare sul Sito e Registro elettronico. Studenti delle Classi 1^ Genitori

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

Come disposto dal Ministero della Pubblica Istruzione con nota prot del 7/11/2018 si comunica

_l_ sottoscritt in qualità di padre / madre / tutore CHIEDE

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

DOMANDA di ISCRIZIONE a. s. 2013/2014 Al Dirigente Scolastico

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

CIRCOLARE n. 242 con n. 4 allegati (modulo conferma iscrizione, richiesta esonero tasse per reddito/merito, allegato scheda B)

EDUCANDATO STATALE COLLEGIO UCCELLIS via Giovanni da Udine, UDINE - tel fax

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Via I Maggio n Terni Tel

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

Compilazione e consegna al coordinatore di classe dei moduli allegati (presenti anche sul sito della scuola):

Al Dirigente Scolastico I.C.17 MONTORIO VERONA -

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Si fa inoltre presente quanto segue:

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO I.I.S. E. AMALDI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE CATALANOPALERMO. Via La Marmora 66, Palermo MODULO ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

Cognome Nome M F CASA DEI BAMBINI SCAPEZZANO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

Il sottoscritto (cognome e nome)

Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO SECONDARIO DI 1 CAIO GIULIO CESARE _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

AL DIRIGENTE SCOLASTICO. _l_ sottoscritt_ cognome nome DELL'ALUNNO/A: cognome nome. per l'a.s. 2019/2020

riga intestato a: LS ANTONIO LABRIOLA SERVIZIO CASSA) ;

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO N.B. SCRIVERE IN STAMPATELLO; IL MODULO DEVE ESSERE COMPILATO IN MODO PRECISO ED IN OGNI SUA PARTE DOMANDA D ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di II grado (C. M. 96/12) inoltre sceglie le opzioni*

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

_l_ sottoscritt padre madre (altro) dell alunn CHIEDE

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

Via G. dei Marignolli,1 Cap Tel /2 Fax

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI DI ISTRUZIONE DI SECONDO LIVELLO A.S. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla classe 3^ - Alunni esterni Al Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE. dell alunn C H I E D E

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI MOROZZO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SIG. DIRIGENTE SCOLASTICO l sottoscritt padre madre tutore Cognome e Nome dell alunn Cognome e Nome CHIEDE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell infanzia

Orario di Segreteria: da Lunedì 16/01/2012 a Lunedì 20/02/2012 dalle ore alle 13.00

consapevole che la retta di frequenza mensile sarà disposta dal Comune CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S

CHIEDE. L'iscrizione del/della bambino/a M per l'anno scolastico 2017/2018 alla:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S _l_ sottoscritt_ in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

SABATO 13 APRILE 2019

Domanda d'iscrizione

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

DOMANDA DI ISCRIZIONE ( CLASSI PRIME E SECONDE) Al Dirigente Scolastico dell'i.i.s. "Piazza della Resistenza,1" di Monterotondo

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO "CESARE PIVA"

Domanda di Iscrizione alla scuola dell infanzia Anno scolastico 2018/2019

CIRCOLARE N. 133 Albano Laziale, 23/01/2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO _l_ sottoscritt_ genitore (cognome) nome. Dati alunno (cognome) (nome) Nato/a il Cittadinanza.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/2-40139 BOLOGNA Telefono: 051/4298511 - Fax: 051/392318 - Codice fiscale: 80074870371 Sede Associata: Via Nazionale Toscana, 1-40068 San Lazzaro di Savena Telefono: 051/470141 - Fax: 051/478966 x Solo lettura circolare Consegna Consegna con firma del genitore sul diario Consegna con restituzione del tagliando firmato dal genitore CIRCOLARE ALUNNI n. 73 Bologna, 21 Gennaio 2008 Ai Genitori degli alunni delle classi I- II-III-IV Loro sedi OGGETTO: Iscrizioni per l anno scolastico 2008 / 2009 alle classi 2^ - 3^ - 4^ - 5^ Questa Presidenza ritiene utile fornire alle SS.LL. le seguenti informazioni in merito all'iscrizione del/la proprio/a figlio/a alle classi successive alla prima per l'a.s. 2008/2009. Il Ministero della Pubblica Istruzione con Circolare n.110 del 14/12/2007, ha impartito le disposizioni circa le modalità che dovranno essere esperite per l'iscrizione degli studenti alle classi successive alla prima: entro la data del 31 Gennaio, l'iscrizione alle classi successive alla prima è disposta d'ufficio. Per gli alunni valutati negativamente allo scrutinio finale, l'iscrizione vale per la classe frequentata con esito negativo, salvo la facoltà degli interessati di presentare domanda motivata di iscrizione ad altro corso o ad altra scuola. In ottemperanza a quanto sopra esposto, l'istituto ha già provveduto a confermare l'iscrizione di suo/a figlio/a alla classe successiva per l'anno Scolastico 2008/2009. per il 31 GENNAIO 2008 si indicano alle SS.LL. i seguenti adempimenti: a) compilazione del modulo allegato conferma iscrizione all anno scolastico 2008/2009; b) versamento delle tasse statali e contributi scolastici volontari a favore del Liceo ad integrazione dei fondi statali, tramite gli uniti bollettini di c/c postale: Alunni attualmente frequentanti le classi 1^e 2^ per l iscrizione rispettivamente alle classi 2^ e 3^: NON DOVUTA TASSA ERARIALE DI ISCRIZIONE A FAVORE DELLO STATO Non dovuta ai sensi della C.M.n. 2 Prot. n. 66 del 04/01/2006 105,00 (*) tutti i corsi CONTRIBUTO A FAVORE DEL LICEO DA VERSARE SUL C/C/P n. 18461400, tramite l allegato bollettino di c/c postale (vedi prospetto successivo) Alunni attualmente frequentanti le classi 3^ per l iscrizione alla classe 4^: TASSA ERARIALE DI IMMATRICOLAZIONE E FREQUENZA A FAVORE DELLO 21,17 STATO DA VERSARE SUL C/C/P n. 1016 Agenzia delle Entrate Tasse scolastiche (reperibile presso gli uffici postali, a tre matrici) 105,00 - tutti i corsi CONTRIBUTO A FAVORE DEL LICEO DA VERSARE SUL C/C/P n. 18461400, tramite l allegato bollettino di c/c postale (vedi prospetto successivo) Alunni attualmente frequentanti le classi 4^ per l iscrizione alle classi 5^: TASSA ERARIALE DI FREQUENZA A FAVORE DELLO STATO, 15,13 DA VERSARE SUL C/C/P n. 1016 Agenzia delle Entrate - Tasse scolastiche (reperibile presso gli uffici postali, a tre matrici) 105,00 - tutti i corsi CONTRIBUTO A FAVORE DEL LICEO DA VERSARE SUL C/C/P n. 18461400, tramite l allegato bollettino di c/c postale (vedi prospetto successivo) 1

Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" - Bologna La scheda di conferma iscrizione sopraindicata, debitamente compilata, unitamente alle attestazioni di pagamento dei bollettini di c/c postale, dovranno essere riconsegnati alla Segreteria Alunni, tramite i docenti COORDINATORI DI CLASSE entro il 5 Febbraio 2008. c) Per la scelta se avvalersi o meno dell insegnamento di religione cattolica, il modulo dovrà essere compilato solo da coloro che intendono esprimere opzione diversa da quella espressa per l Anno Scolastico precedente. La normativa prevede che la scelta effettuata al momento dell iscrizione resti valida per l intero corso di studi, salvo variazione da segnalare esclusivamente all atto della conferma annuale dell iscrizione, tramite l apposita modulistica (Modd.D-E), da ritirare presso lo sportello U.R.P. o da scaricare dal sito internet del Liceo-area studenti/modulistica. d) In caso di: - variazione dello stato di famiglia - variazione della residenza del nucleo familiare si dovrà compilare il modulo allegato di autocertificazione. Si rammenta che è obbligo delle famiglie degli studenti, comunicare tempestivamente alla Scuola le variazioni di residenza e di composizione del nucleo familiare, intervenute successivamente alle autocertificazioni iniziali, già dichiarate alla scuola. CASI DI ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE Coloro che ritengano di avere diritto all esenzione dalle tasse scolastiche per motivi di reddito (nella tabella sotto indicata sono riportati, a titolo indicativo, i limiti previsti dalla C.M. n. 10 del 18/01/08), non dovranno effettuare i versamenti, ma presentare alla Segreteria Alunni, una richiesta di esonero dalle tasse scolastiche ed eventualmente anche dal contributo alla scuola, corredata da un autocertificazione, attestante i redditi percepiti nell anno 2007 dal nucleo familiare dello studente. (Modulo esonero da ritirare presso lo sportello U.R.P. o da scaricare dal sito internet del Liceo-area studenti/modulistica). Per i nuclei familiari formati dal seguente numero di persone Limite massimo di reddito espresso in euro per l'a.s. 2008-2009 riferito all'anno d'imposta 2007 1 euro 4 799 00 2 euro 7 961 00 3 euro 10 234 00 4 euro 12 222 00 5 euro 14 209 00 6 euro 16 105 00 7 e oltre euro 17.996,00 Coloro che invece ritengano di avere diritto all esonero per motivi di merito (previsione di conseguimento allo scrutinio finale di una media di voti pari o superiore agli 8/10, non computando il voto di condotta) potranno essere esonerati dal pagamento della sola tassa erariale statale (c/c/p 1016), presentando, a tale fine, la richiesta di esonero dalle tasse scolastiche per motivi di merito. (Modulo da ritirare presso lo sportello U.R.P. o da scaricare dal sito internet del Liceo-area studenti/modulistica). Nel caso in cui nello scrutinio finale non venga conseguita la media di 8/10 prevista, la famiglia dello studente dovrà provvedere al pagamento della tassa statale di cui sopra (sul c/c/p 1016), entro il 30/06/2008. ALUNNI CON CITTADINANZA STRANIERA: Sono esonerati soltanto dal versamento della Tassa Statale (c/c/p 1016), presentando, a tal fine, il certificato di cittadinanza o autocertificazione unitamente alla richiesta di esonero. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Elviana Amati 2

Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" - Bologna Alle Famiglie degli alunni iscritti Nel segnalare la delibera del Consiglio d Istituto in merito al consueto contributo annuale, desidero sottolineare come questo consenta al Liceo di continuare a qualificare il servizio scolastico, permettendo il funzionamento dei laboratori, che assorbono molte risorse, la manutenzione e il rinnovo delle attrezzature non più utilizzabili, il supporto a tutte le spese connesse alle iniziative del POF e alla didattica quotidiana, in aggiunta a quelle indispensabili relative alla frequenza degli alunni. Grazie al contributo versato dalle famiglie, la scuola ha negli ultimi anni migliorato notevolmente la dotazione dei laboratori e delle aule speciali e ampliato il Piano dell offerta formativa, sia a livello delle iniziative curricolari, sia di quelle extracurricolari. Si è inoltre, via, via, proceduto ad un recupero progressivo del rinnovamento dell edilizia e degli arredi, che contribuiscono anch essi alla qualità della vita scolastica degli studenti. Ci sono ancora molti progetti da realizzare, sia per la sede centrale, sia per la sede associata di recentissima istituzione: incrementare la dotazione di aule corredate di videoproiettori e di postazioni multimediali, rinnovare le postazioni informatiche più datate, mantenere efficienti e ampliare la dotazione di attrezzature scientifiche, realizzare un congruo numero di postazioni multimediali e ampliare la dotazione libraria delle biblioteca, che entro quest anno scolastico tornerà a vivere, completare le migliorie degli ambienti, etc. Purtroppo si deve ancora ogni anno intervenire per riparazioni connesse a vandalismi, per i quali non si riescono ad individuare i responsabili (intasamento dei bagni, rottura degli sportelli degli idranti, deterioramento di infissi, scritte sui muri, etc), ma sono convinta che, grazie al coinvolgimento degli alunni e alla vostra collaborazione, queste spese diminuiranno progressivamente. Dopo aver valutato il complesso delle risorse provenienti dallo Stato, a tutt oggi inadeguate soprattutto per i Licei, rispetto agli Istituti Tecnici e Professionali, e quelle provenienti dagli Enti Locali, insufficienti rispetto alle esigenze manutentive e di funzionamento, il Consiglio di Istituto ha ritenuto di mantenere inalterata l entità del contributo da richiedere alle famiglie. Pur prevedendo infatti un incremento dei costi di gestione connessi all aumento generale dei costi dei beni e dei servizi, il Consiglio di Istituto ha deliberato la stessa cifra di 105 EURO (in linea con quella richiesta in molti altri istituti superiori di Bologna), tenuto conto degli sforzi pregressi compiuti dalle famiglie per il rinnovo realizzato negli ultimi anni delle attrezzature dei laboratori. Lo scorso anno il contributo richiesto è stato versato praticamente da tutte le famiglie e questo dato positivo ci conforta che anche nel corrente anno si potranno acquisire al bilancio scolastico i contributi indispensabili a mantenere lo standard di attività che il liceo offre agli studenti. Investire nella scuola, significa investire per il futuro dei propri figli! Il resoconto delle spese effettuate con il contributo versato dalla totalità delle famiglie lo scorso anno è già stato diffuso ai rappresentanti di classe e sarà visibile anche nel sito, nell area genitori. Il contributo è deducibile dalle imposte IRPEF - Dichiarazione 2009 per redditi 2008. Si invitano pertanto le famiglie a conservare la ricevuta del versamento effettuato. Dalla scuola verranno fornite successivamente specifiche indicazioni in merito. La Dirigente Scolastica (Prof.ssa E. Amati) TABELLA ESPLICATIVA DELLA SUDDIVISIONE DELL IMPORTO DEL CONTRIBUTO SCOLASTICO 30,00 15,00 40,00 IN OTTEMPERANZA ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTUTUTO DEL 18/12/2007, IL CONTRIBUTO A FAVORE DELLA SCUOLA SARA DESTINATO AI SEGUENTI SCOPI: SPESE DI FUNZIONAMENTO DEI LABORATORI, AULE SPECIALI E BIBLIOTECA (ricostituzione), MANUTENZIONE ALLE MACCHINE ED ATTREZZATURE DEI LABORATORI E FOTOCOPIATRICI, MATERIALI DIDATTICI ED ACCESSORI DIDATTICI PER LABORATORI ED AULE SPECIALI, CARTA, CANCELLERIA, STAMPATI, FOTOCOPIE VARIE PER LE ATTIVITA DIDATTICHE, LIBRI E RIVISTE, SOFTWARE, GESTIONE DELLA RETE DIDATTICA, etc. ATTIVITA CONNESSE ALL ISCRIZIONE E FREQUENZA: ASSICURAZIONE INFORTUNI E RESPONS. CIVILE A FAVORE DEGLI ALUNNI ( 9 cadauno), LIBRETTI GIUSTIFICAZIONI RITARDI/ASSENZE, PAGELLE SCOLASTICHE, RILEVAZIONE DELLE ASSENZE E DELLE GIUSTIFICAZIONI, CORRISPONDENZA CON LE FAMIGLIE, COMUNICAZIONI ON-LINE, MANUTENZIONE SITO INTERNET, FASCICOLI ALLIEVI, BORSE DI STUDIO STUDENTI, ecc ATTIVITA CONNESSE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA: PERSONALE TECNICO A SUPPORTO DEI LABORATORI, ESPERTI ESTERNI, SPORTELLO D ASCOLTO E DI CONSULENZA PSICOLOGICA, LETTORI DI LINGUE STRANIERE, LABORATORIO MUSICALE, CORSI DI INFORMATICA, CONSULENZA RESPONSABILE SICUREZZA E CONCORSO SPESE PER ALTRE ATTIVITA CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI, DELIBERATE NEL P.O.F 10,00 PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE / TINTEGGIATURA/PARZIALE REINTEGRO VANDALISMI 10,00 SOSTITUZIONE E AMPLIAMENTO ATTREZZATURE DIDATTICHE DEI LABORATORI ED AULE SPECIALI, SEDE CENTRALE E SEDE ASSOCIATA (videoproiettori, postazioni multimediali, libri, etc) 105,00 TOTALE DA VERSARE PER TUTTI I CORSI 3

QUI ALLEGATO ALLA PRESENTE (PER CHI NE AVESSE BISOGNO) I GENITORI POSSONO TROVARE I MODULI: 1. MODELLO ESENZIONE (REDDITO / MERITO / CITTADINANZA) 2. MODELLO D 3. MODELLO E SI RICORDA CHE I BOLLETTINI INTESTATI AL LICEO SONO ALLEGATI ALLA CIRCOLARE ALUNNI N.73 E AL MODULO ISCRIZIONE CHE VIENE CONSEGNATO AD OGNI ALUNNO E CHE I BOLLETTINI DEL C/C 106 I GENITORI POSSONO TROVARLI IN POSTA. 4

Alla Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Bologna Il/La sottoscritto/a: (Padre/madre/tutore):.. dell alunno/a:.. Iscritto /a alla classe: sez:.. per l Anno Scolastico.. avendo prodotto domanda di iscrizione relativa all anno scolastico 2008/2009 per la futura classe:.. sez.:.. CHIEDE di essere ammesso alla concessione dell esonero dal pagamento delle tasse scolastiche: PER MOTIVI ECONOMICI (ai sensi della Circolare Ministeriale n.10 del 18/1/2008) A tale fine dichiara sotto la propria responsabilità: 1. Che la famiglia risulta essere composta delle seguenti persone: Cognome e nome Luogo Nascita di Data di Nascita Grado di parentela 2. Che il reddito complessivo del nucleo familiare annuale ammonta a (reddito da ricavare dal Mod. CUD o dal Modello Unico al netto delle ritenute, relativi ai redditi del 2007, di cui si allega fotocopia) PER MERITO A tale fine dichiara di prevedere una votazione finale superiore a 8/10 (impegnandosi ad effettuare il versamento della tassa erariale prestabilita sul c/c. 1016 in caso di mancato raggiungimento di tale media). PER CITTADINANZA STRANIERA A tale fine si dichiara sotto la propria responsabilità di essere cittadino/a:. Data, Firma 5

Liceo Scientifico Statale ENRICO FERMI Bologna Allegato Mod. D MODULO PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCEGLIERE SE AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER L'ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Alunno/a: Classe: sezione:. Premesso che lo Stato assicura l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità dell'accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2) il presente modulo costituisce richiesta dell'autorità scolastica in ordine all'esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all'atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nella modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica Firma: Genitore o chi esercita la potestà per gli alunni minorenni oppure Studente (se maggiorenne) data: Art.9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la Legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori esercitano tale diritto, su richiesta dell autorità 6

scolastica, senza che la loro scelta possa dal luogo ad alcuna forma di discriminazione Liceo Scientifico Statale ENRICO FERMI Bologna Allegato Mod. E MODULO INTEGRATIVO PER LE SCELTE DEGLI ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER L ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Alunno/a: CLASSE. SEZ. La scelta operata ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce. A) Attività didattica e formativa B) Attività di studio e/o di ricerca individuali (con assistenza personale docente) C) Libera attività di studio e/o di ricerca (senza assistenza personale docente) D) Uscita dalla scuola (*) (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) (*) La scelta deve essere fatta indipendentemente dall orario scolastico giornaliero relativo all insegnamento della religione cattolica e non potrà essere variata in relazione allo stesso o ai suoi cambiamenti nel corso dell anno scolastico. Firma: Genitore: (o chi esercita la potestà per gli alunni minorenni) oppure Studente (se maggiorenne) : Data:.. 7