dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

Documenti analoghi
dc1500 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc1500 dc AB425S Istruzioni per l uso - Utilizzo generale

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

con pannello di comando per l operatore V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

con pannello di comando V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTO DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS. KL2279a.

variostop Istruzioni per l uso - con lista dei parametri

dc15xx Istruzioni per l uso - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc15xx dc1500 AB220A5111 FP220A5911 dc1550 AB320A5211 FP320A5951 PANNELLO DI COMANDO LISTA DEI PARAMETRI

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FC600A5010. Istruzioni per l'uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

dc15xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti

dc12xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri

AB620A5032. Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 275

FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG EFKA OF AMERICA INC. EFKA SINGAPORE PTE. LTD.

Istruzioni per l uso. con lista dei parametri

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Le macchine prestanti e flessibili per le piu alte esigenze qualitative nel settore del mobile imbottito

Máquina de coser especial

MANUALE D USO DEL REGOLATORE DIGITALE

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 767

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

Via Kennedy, 2/B RIESE PIO X ( TV ) Tel Fax manuale d uso

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 506

Panoramica della 2235

EDW500 / EDW503. Sistemi di controllo per lavastoviglie

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 768

PULSE PIR Vers. IV. Sistema di comando per apparecchi d illuminazione. Istruzioni di comando ITA

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Cordatrice Planetaria 12 bobine. Manuale istruzioni per Pannello Operativo

TMD 2CSG524000R2021 ABB

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 )

M2X_1H38 manuale di programmazione

KERN DBS-A01 Versione /2013 I

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 467

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

PULSE PIR Vers. IV con MFT

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s

Manuale di installazione

Dimensioni foratura pannello

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

M2X_1TH47 manuale di programmazione

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe N291

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe Versione del programma A 02

Attuatore rotativo serie AG8...

INS TC3000. Acquisizione dati e pesatura mobile. Guida rapida. ü Acquisizione dati. ü Pesatura di precisione. ü Movimentazione materiali

Innov-ís 4000D/4000 PACCHETTO PREMIUM

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1

Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore

VISUALIZZAZIONE DEI MOTIVI NELLA SCHERMATA MODIFICA RICAMO INGRANDITI DEL 200% SPECIFICA DELLE DIMENSIONI DELLE ANTEPRIME DEI MOTIVI ITALIANO

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer universale 2, Modulo apparecchio derivato 2

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

230 Vac, 50 Hz. 12 Vcc, 80 ma, incorporata. LCD: 4 righe X 20 caratteri ( 4.75 x 2.95 mm ) Su eeprom o flash. Morsettiere a vite innestabili

CUCITO LINEARE 1 AGO

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF

SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Istruzioni originali. CX-T Liftrunner CX IT

I Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione. PULSE HFMD Vers. III

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe ; -28 Versione del programma 745A06

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CARATTERISTICHE TECNICHE

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO (600W)

ATTUATORI ELETTRICI SERIE EP:

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 767

POLMONE PER AVVOLGITORE O SVOLGITORE A GRANDE ACCUMULO MANUALE ISTRUZIONI

Touch Lite. Touch Lite = nuovo dispositivo elettronico per cassette autarchiche in vetroceramica Posizionato sotto il dispositivo HIC Fornitore E.G.O.

Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI IP-110 TYPE F. No.00. * Il "CompactFlash(TM)" è il marchio registrato del San Disk Corporation, U.S.A..

TL2200QVP. Manuale Regolazione Punto

MULTILIFT SELECT 6+1. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg sull asse principale 1 kg sull asse secondario

Transcript:

dc550 PANNELLO DI COMANDO DA320G535 0 I P E + - >> KL2334a LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 4043 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE. LTD.

3 EFKA DA320G535 CONTENUTO Pagina Messa in funzione 5 2 Regolazione e messa in funzione tramite la procedura dell installazione rapida (SIR) 5 3 Elementi di comando ed innesti a spina 6 3. Posizione degli elementi di comando e display 6 3.2 Posizione degli innesti a spina 7 3.3 Schema di collegamenti 8 3.4 Collegamento d una lampada con trasformatore 0 4 Diagrammi delle funzioni 5 Lista dei parametri 8 5. Livello per l operatore 8 5.2 Livello per il tecnico 20 5.3 Livello per il fornitore 26 6 Visualizzazione d errori 40 7 Strisce da inserire per pannello di comando per l operatore V80/V820 43

5 EFKA DA320G535 Messa in funzione Prima della messa in funzione bisogna assicurare, verificare e/o regolare: Il montaggio corretto del motore, del posizionatore e degli accessori eventualmente utilizzati Eventualmente, la regolazione corretta del senso di rotazione del motore con il parametro 6 La velocità di posizionamento corretta con il parametro 0 La velocità massima corretta compatibile con la macchina per cucire con il parametro La regolazione delle posizioni La regolazione degli ulteriori parametri importanti Iniziare la cucitura per memorizzare i valori regolati Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l uso! 2 Regolazione e messa in funzione tramite la procedura dell installazione rapida (SIR) La procedura dell installazione rapida (SIR) passa per tutti i parametri necessari per programmare il decorso funzionale ed il posizionamento. Impostare il parametro 500 Code 32 E F-200 F-500 E > Parametro per il senso di rotazione del motore Parametro per il rapporto di trasmissione Importante! Il rapporto di trasmissione dev essere determinato ed indicato nel modo più preciso possibile. Parametro per il tipo di sensore di posizione Parametro per la posizione Parametro per la posizione 2 F-6 E F-272 E F-270 E F-45 E F-453 Yes E No P End SIR KL258 I valori relativi possono essere variati tramite i tasti +/-. Quando il parametro viene visualizzato sul pannello di comando per l operatore V80, premere nuovamente il tasto E affinchè il valore venga visualizzato. Abbandonare la procedura in qualsiasi momento e selezionare un nuovo parametro dopo aver premuto una volta il tasto P. Terminare la programmazione dopo aver premuto due volte il tasto P. Il motore è di nuovo pronto per la cucitura. Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l uso!

EFKA DA320G535 6 3 Elementi di comando ed innesti a spina 3. Posizione degli elementi di comando e display S Tasto P Richiamo o fine del modo di programmazione S2 Tasto E Affrancatura iniziale SEMPLICE / DOPPIA / DISINSERITA Tasto per impostare variazioni nel modo di programmazione S3 Tasto + Affrancatura finale SEMPLICE / DOPPIA / DISINSERITA Aumento del valore visualizzato nel modo di programmazione S4 Tasto Sollevamento automatico del piedino pressore in caso di arresto durante la cucitura INSERITO/DISINSERITO Sollevamento automatico del piedino pressore dopo il taglio INSERITO/DISINSERITO Diminuzione del valore visualizzato nel modo di programmazione S5 Tasto >> Posizione di base o 2 Tasto delle maiuscole nel modo di programmazione LED LED2 LED3 LED4 Indicatore per affrancatura iniziale semplice Indicatore per affrancatura iniziale doppia Indicatore per affrancatura finale semplice Indicatore per affrancatura finale doppia Display LED LED2 LED3 LED4 LED5 LED6 LED7 LED8 0 I P E + - S S2 S3 S4 S5 LED5 Indicatore per alzapiedino automatico in caso di arresto durante la cucitura LED6 Indicatore per alzapiedino automatico dopo il taglio deo fili LED7 Indicatore per posizione di base posizione dell ago KL2332 LED8 Indicatore per posizione di base posizione dell ago 2 Display Indicazione di 3 cifre

7 EFKA DA320G535 3.2 Posizione degli innesti a spina B2 Collegamento del trasduttore di commutazione B8 Collegamento: - del modulo fotocellula LSM002 - del modulo sensore Hall HSM00 - del codificatore ad impulsi IPG00 - dell EFKANET (adattatore 3229 in caso di riservazione multipla) B4 B4 M B4 B80 Collegamento dell alimentazione del motore Collegamento del trasduttore di valori B2 B2 M B80 EB... B80 B776 Collegamento del pannello di comando per l operatore V80/V820 A (ST2) Collegamento degli ingressi ed uscite dei magneti / valvole elettromagnetiche / display / tasti ed interruttori Adapter 3229 LSM...+ HSM... LSM...+ IPG... B8 B8 IPG... HSM... LSM... B776 V8.. B776 ST2 A A KL2356

EFKA DA320G535 8 3.3 Schema di collegamenti Presa ST2 corrisponde a presa A ATTENZIONE! Nel collegare le uscite assicurarsi che la potenza totale d una carica continua non sia superiore a 96VA! in - Tasto per uscita B i0 - Soppressione/richiamo M9 - Led dispositivo di controllo in2 - Arresto di sicurezza dell affrancatura della rottura del filo a destra in3 - Ago alto/basso M - Rasafilo M0 - Led per uscita A in4 - Tasto per uscita A M2 - Raffreddamento ago M - Led per uscita B in5 - Affrancatura intermedia M3 - Scartafilo FL - Alzapiedino in6 - Dispositivo di controllo M4 - Apritensione VR - Affrancatura della rottura del filo M5 - Uscita B POS - Posizione in7 - DB2000 M6 - Uscita A POS2 - Posizione 2 in8 - DB3000 M7 - Led dispositivo di controllo GEN - Impulsi di generatore della rottura del filo a sinistra in9 - Fotocellula esterna M8 - Led soppressione/richiamo R-N-EXT - Potenziometro esterno per la dell affrancatura limitazione della velocità (50kΩ) ) Tensione normale 24V, tensione a vuoto brevemente al max. 30V dopo rete inserita 2) Uscita di transistor con collettore aperto (max. 40V, 0mA) 3) Tensione normale 5V, I max = 30mA 4) Tensione normale 5V, I max = 20mA *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

9 EFKA DA320G535 POS2 OUT - Uscita per posizione 2 POS IN - Ingresso per posizioni (p.es. collegamento di un sensore) G/G2 OUT - Uscita degli impulsi del generatore TXD/RXD - Linee di trasmissione seriale LSM IN - Possibilità de collegare un modulo fotocellula alla presa B8/8 LSM002 - Modulo fotocellula a riflessione HSM00 - Modulo sensore Hall IPG... - Codificatore ad impulsi EB.. Trasduttore di valori Soglia del pedale -2-0 ½ 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 Ingresso A L L H H H L L H H L L H H L L H Ingresso B L H H L L L H H H H L L L L H H Ingresso C H H H H L L L L L L L L H H H H Ingresso D H H H H H H H H L L L L L L L L 2) Tensione normale +5, I max = 20mA 3) Uscita di transistor con collettore aperto (max. 40V, 0mA) *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

EFKA DA320G535 0 3.4 Collegamento d una lampada con trasformatore ATTENZIONE! Disinserire la rete prima di aprire la centralina. Disinserire il pannello di comando ed estrarre la spina di rete Svitare il pannello di comando dal tavolo della macchina Levare 2 viti (A) davanti e dietro Aprire la parte sinistra del carter Passare il cavo della lampada per il passacavo Nell area (B), collegare i cavetti al morsetto sulla scheda elettronica Infilare il cavetto di collegamento a terra nella presa nella parte adatta del carter Chiudere e fissare il carter con viti Montare il pannello di comando sul tavolo della macchina B A 0 I P E + - >> KL2399a ATTENZIONE! Dopo che la lampada è stata collegata, è sempre sotto tensione (230V), anche se il pannello di comando è disinserito! Una sola lampada con trasformatore può essere collegata al pannello di comando!

EFKA DA320G535 4 Diagrammi delle funzioni Taglio a partire dalla marcia piena - + /2 0 - -2 n n3 n2 n4 n7 n7 POS. 0 2 3 2 3 0 2 2 3 A/20 POS.2 tfa A/2 FL t3 c2 c t8 t c3 t9 c4 t7 t4 t5 A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) 0267/FALAUF Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale doppia con correzione dei inserita Tasto S2 Tasto Tasto punti Affrancatura finale doppia con correzione dei inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 punti n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 c2 Punti dell affrancatura iniziale in avanti 000 c Punti dell affrancatura iniziale all indietro 00 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 c4 Punti dell affrancatura finale in avanti 003 t8 Correzione dei punti dell affrancatura iniziale 50 t9 Correzione dei punti dell affrancatura finale 5 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo 200 l affrancatura iniziale t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t4 Inserimento completo del sollevamento del piedino presore 203 t5 Cadenza del sollevamento del piedino pressore 204 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo

EFKA DA320G535 2 Marcia con arresto intermedio - + /2 0 - -2 n n3 n2 n n2 n4 n7 n7 POS. 0 2 3 0 2 3 A/20 POS.2 tfa A/2 FL t3 c t c3 t7 t4 t5 A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) 0267/LAUFZW Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 n Velocità di posizionamento 0 n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 c Punti dell affrancatura iniziale all indietro 00 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo 200 l affrancatura iniziale t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t4 Inserimento completo del sollevamento del piedino presore 203 t5 Cadenza del sollevamento del piedino pressore 204 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo

3 EFKA DA320G535 Taglio a partire dall arresto intermedio - + /2 0 - -2 n n6 n3 n2 n n4 n7 n7 POS. 0 2 3 0 2 3 A/20 POS.2 SSc tfa A/2 FL t3 c t t3 c3 t7 A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) 0267/FAZW Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 Partenza lenta softstart 34 = n Velocità di posizionamento 0 n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n6 Velocità della partenza lenta softstart 5 n7 Velocità di taglio 6 c Punti dell affrancatura iniziale all indietro 00 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 SSc Punti della partenza lenta softstart 00 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo 200 l affrancatura iniziale t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo

EFKA DA320G535 4 Riconoscimento della fine tramite fotocellula - + /2 0 - -2 n n2 n5 n4 n7 n7 POS. 0 3 4 5 6 2 3 A/20 POS.2 tfa A/2 FL t3 LS c3 t7 t4 t5 A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) LS 0267/ENDELS Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale disinserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 Fotocellula 009 = Fotocellula coperta/scoperta 3 = n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n5 Velocità dopo riconoscimento della fotocellula 4 n7 Velocità di taglio 6 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 LS Punti di compensazione per la fotocellula 004 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t4 Inserimento completo del sollevamento del piedino presore 203 t5 Cadenza del sollevamento del piedino pressore 204 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo

5 EFKA DA320G535 Fine cucitura per conteggio dei punti - + /2 0 - -2 n n2 n4 n7 n7 POS. 0 0 20 22 2 3 2 3 A/20 POS.2 tfa A/2 FL t3 Stc c3 c4 t7 t4 t5 A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) 0267/ENDEZAE Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale disinserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 Conteggio dei punti 05 = Modo di velocità conteggio dei punti (velocità limitata) 4 = 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 n2 Velocità automatica per conteggio dei punti 8 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 c4 Punti dell affrancatura finale in avanti 003 Stc Punti della cucitura con conteggio dei punti 007 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t4 Inserimento completo del sollevamento del piedino presore 203 t5 Cadenza del sollevamento del piedino pressore 204 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo

EFKA DA320G535 6 Marcia con affrancatura ornamentale - /2 0 + - -2 n n3 n n3 n n3 n2 n n4 n n4 n7 n7 POS. 0 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 A/20 POS.2 A/2 FL t3 SAv tsr SAr tsr SAr t tsr SEr tsr SEv tfa A/35 VR A/34 M (FA) A/37 M4 (FSPL) A/36 M3 (FW) A/27 ifa FSE FSA t6 M2 A/28 (ML) 0267/LAUFZVR Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale doppia inserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 Affrancatura ornamentale 35 = n Velocità di posizionamento 0 n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 SAv Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale 080 in avanti SAr Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale 08 all indietro SEr Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale 082 all indietro SEv Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale 003 in avanti ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo 200 l affrancatura iniziale t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 tsr Tempo d arresto per l affrancatura ornamentale 20

7 EFKA DA320G535 Marcia con variazione della corsa dei piedini - + /2 0 - -2 n n3 n2 n0 n2 n4 n7 n7 POS. 0 2 3 2 3 0 2 3 4 5 6 0 2 2 3 A/20 POS.2 tfa A/2 FL t3 t cb thp t7 A/35 VR c2 c c3 c4 A/34 M (FA) ifa A/37 M4 (FSPL) FSE FSA A/36 M3 (FW) t6 A/27 M2 A/28 (ML) M5 (HP) A/32 M (LHP) A/3 HP A/7 0267/LAUFHUB Segno Funzione Parametro Pannello V80 V820 di comando Affrancatura iniziale doppia inserita Tasto S2 Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto S3 Tasto 2 Tasto 4 Variazione della corsa dei piedini per impulso 38 = 0 Uscita B variazione della corsa dei piedini 255 = n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 n0 Velocità della variazione della corsa dei piedini 7 c2 Punti dell affrancatura iniziale in avanti 000 c Punti dell affrancatura iniziale all indietro 00 c3 Punti dell affrancatura finale all indietro 002 c4 Punti dell affrancatura finale in avanti 003 thp Ritardo di disinserimento della velocità della variazione 52 della corsa dei piedini ifa Angolo d inserimento del rasafilo 90 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo 200 l affrancatura iniziale t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 202 pressore sollevato t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 205 t7 Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo 206 scartafilo cb Numero di punti uscita B variazione della corsa dei piedini 258

EFKA DA320G535 8 5 Lista dei parametri 5. Livello per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 000 c2 Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 0 2 3 2 2 A in avanti 00 c Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 0 4 3 2 4 A all indietro 002 c3 Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 0 3 2 2 3 A all indietro 003 c4 Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 0 3 3 5 3 A in avanti 004 LS Punti di compensazione per la fotocellula punti 254 0 4 4 4 4 A (per punti lunghi) 005 LSF Numero dei punti del filtro della fotocellula punti 254 0 0 0 0 0 A per la magliera 006 LSn Numero di cuciture controllate per fotocellula 5 A 007 Stc Numero dei punti della cucitura con punti 254 0 0 0 0 0 A conteggio dei punti 008 -F- Occupazione del tasto 9 sul pannello di comando 5 2 2 2 2 A per l operatore V820 con un parametro del livello per il tecnico = Partenza lenta softstart inserita/disinserita 2 = Affrancatura ornamentale inserita/disinserita 3 = Variazione della corsa dei piedini (soltanto se parametro 250 o 255 = ) continua = INSERITA / per impulso = DISINSERITA 4 = Raffreddamento ago inserito/disinserito (soltanto se parametro 85 = ) 5 = Segnale A e/o A2 inserito/disinserito con le strisce da inserire...4 (freccia sinistra = A, freccia destra = A2) 009 LS Fotocellula inserita/disinserita 0 0 0 0 0 A 00 cls Punti di compensazione per la fotocellula punti 254 0 8 8 8 8 A (per punti normali) 03 FA Rasafilo inserito/disinserito 0 A 04 FW Scartafilo inserito/disinserito 0 0 0 0 A 05 StS Conteggio dei punti inserito/disinserito 0 0 0 0 0 A 023 AFL Alzapiedino automatico con pedale in avanti alla 0 0 0 0 0 A fine della cucitura, se la fotocellula o il conteggio dei punti è inserito. 0 = Piedino pressore automatico disinserito = Piedino pressore automatico inserito 080 SAv Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 0 3 3 2 3 A ornamentale in avanti 08 SAr Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 0 4 3 2 4 A all indietro 082 SEr Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 0 3 3 2 3 A ornamentale all indietro 083 SEv Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 0 3 3 2 3 A ornamentale in avanti 085 cfw Numero dei punti del dispositivo di punti 5000 0 0 0 0 0 A controllo del filo della spolina, parametro 95 =...3.

9 EFKA DA320G535 Livello per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 086 cf4 Numero dei punti del dispositivo di punti 25500 0 0 0 0 0 A ***) controllo del filo della spolina, parametro 95 = 4. Con questa regolazione, le seguenti funzioni saranno attivate premendo il tasto relativo: > sec. = Funzione del dispositivo di controllo del filo della spolina viene disattivata < sec. = Contatore viene regolato sul valore preregolato 087 Affrancatura intermedia con punti contati. Punti 255 0 0 0 0 0 A Con la regolazione 0, l affrancatura intermedia normale è attiva. Nota: Sul livello per l operatore, il numero del parametro (F-xxx) non è visualizzato, bensì l abbreviazione (p. es. c2) ed il valore attuale (p. es. 002 per 2 punti). ***) Nel programmare il valore del parametro con max. 5 cifre nel pannello di comando o pannello di comando per l operatore, il valore visualizzato dev essere moltiplicato per 00.

EFKA DA320G535 20 5.2 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 00 SSc Numero di punti della partenza lenta punti 254 0 2 2 A softstart 0 n Velocità di posizionamento n/min 390 70 80 00 50 50 A **) n2- Limite superiore dell ambito di regolazione n/min 6000 n2_ 4800 900 700 3500 A **) della velocità massima 2 n3 Velocità dell affrancatura iniziale n/min 6000 200 700 400 800 200 A **) 3 n4 Velocità dell affrancatura finale n/min 6000 200 700 400 800 200 A **) 4 n5 Velocità dopo riconoscimento della n/min 6000 200 700 400 800 200 A **) fotocellula 5 n6 Velocità della partenza lenta softstart n/min 500 70 800 250 400 400 A **) 6 n7 Velocità di taglio n/min 500 70 80 00 50 50 A **) 7 n0 Velocità della variazione della corsa dei n/min 6000 400 2000 400 800 2000 A **) piedini 8 n2 Velocità automatica per il conteggio dei n/min 6000 400 3000 400 800 200 A **) punti 9 nst Graduazione delle soglie di velocità 3 2 2 2 2 A = lineare 2 = leggermente progressiva 3 = fortemente progressiva 20 nnk Se questa velocità è superata, inizia il n/min 6000 0 3000 3000 3000 3000 A **) raffreddamento ago, se il parametro 85 è regolato su 3 2 n2_ Limite inferiore dell ambito di regolazione n/min n2-400 400 400 400 400 A **) della velocità massima 23 tns Tempo della sincronizzazione della ms 500 0 0 0 0 40 A affrancatura per l affrancatura finale 24 nrs Velocità della sincronizzazione della n/min 3000 200 700 400 800 500 A **) affrancatura per l affrancatura finale 25 n2a Velocità dell affrancatura iniziale 2 n/min 3000 200 600 600 600 600 A (soltanto se parametro 284 = ON) 26 n2e Velocità dell affrancatura finale 2 n/min 3000 200 600 600 600 600 A (soltanto se parametro 284 = ON) 27 AkS Segnale acustico INSERITO/DISINSERITO 0 0 0 0 0 A 28 Asd Ritardo all avvio della macchina con un ms 2000 0 0 0 0 0 A **) comando all avvio coprendo la fotocellula (ved. parametro 29) 29 ALS Avvio automatico controllato per fotocellula 0 0 0 0 0 A INSERITO/DISINSERITO : Avvio della macchina coprendo la fotocellula senza aver riportato il pedale alla posizione di base. Condizioni addizionali: - Parametro 32 = - Funzione riconoscimento della fotocellula inserita sul pannello di comando per l operatore - Inizio del primo tratto di cucitura normale (pedale in posizione di base) - Fotocellula coperta - Mantenere il pedale azionato in avanti Disattivazione di questa funzione riportando il pedale alla posizione di base. 30 LSF Filtro della fotocellula per la magliera 0 0 0 0 0 A INSERITO/DISINSERITO 3 LSd 0 = La fotocellula non riconosce luce 0 A = La fotocellula riconosce luce **) Nel programmare i valori di parametro con 3 e/o 4 cifre nel pannello di comando (senza pannello di comando per l operatore), il valore visualizzato con 2 e/o 3 cifre dev essere moltiplicato per 0.

2 EFKA DA320G535 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 32 LSS 0 = Avvio possibile con fotocellula scoperta o 0 A coperta = Avvio bloccato con fotocellula scoperta, se parametro 3 = Avvio bloccato con fotocellula coperta, se parametro 3 = 0 33 LSE Taglio dei fili alla fine della cucitura dopo 0 A riconoscimento della fotocellula INSERITO/ DISINSERITO 34 SSt Partenza lenta softstart inserita/disinserita 0 A 35 SrS Affrancatura ornamentale inserita/disinserita 0 0 0 0 0 A 36 Far 0 = Punto di taglio in avanti e funzione dello 6 0 5 0 0 A scartafilo inserita = Punto di taglio all indietro e funzione dello scartafilo inserita 2 = Punto di taglio in avanti con segnale rasafilo filo corto invece del segnale scartafilo 3 = Senza funzione 4 = Senza funzione 5 = Pinzafilo con punto di taglio in avanti 6 = Pinzafilo con punto di taglio all indietro 37 SLU Lunghezza del punto durante l affrancatura 0 0 0 A 0 = Punti lunghi = Punti normali 38 hpr 0 = Variazione della corsa dei piedini per impulso 0 0 0 0 0 A = Variazione della corsa dei piedini continua 39 nis Visualizzazione della velocità macchina inserita/ 0 0 0 0 0 A disinserita 4 SGn Stato di velocità per una cucitura con conteggio dei 4 0 A punti 0 = Velocità controllabile con il pedale fino alla velocità massima regolata (parametro ) = Velocità fissa (parametro 8), il pedale non influisce (macchina si ferma riportando il pedale alla posizione di base) 2 = Velocità limitata controllabile con il pedale fino alla limitazione regolata (parametro 8) 3 = A velocità fissa (parametro 8), può essere interrotta con il pedale in pos. 2 4 = A velocità fissa (parametro 0), può essere interrotta con il pedale in pos. 2 42 SFn Stato di velocità per la cucitura libera e la cucitura 3 0 0 0 0 0 A con fotocellula 0 = Velocità controllabile con il pedale fino alla velocità massima regolata (parametro ) = Velocità fissa (parametro 8), il pedale non influisce (macchina si ferma riportando il pedale alla posizione di base) 2 = Velocità limitata controllabile con il pedale fino alla limitazione regolata (parametro 8) 3 = A velocità fissa (parametro 8), può essere interrotta con il pedale in pos. 2 45 StL Punti normali/lunghi con/senza limitazione della 2 0 0 0 0 0 A velocità. Tasto sull ingresso in...i0 = 22 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità 2 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità (DB2000) 3 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità (DB3000)

EFKA DA320G535 22 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 50 t8 Correzione dei punti dell affrancatura ms 500 0 0 0 0 0 A iniziale doppia (prolungamento della durata dell inserimento del regolatore del punto / non funziona con l affrancatura ornamentale) 5 t9 Correzione dei punti dell affrancatura ms 500 0 0 0 0 0 A finale doppia (prolungamento della durata dell inserimento del regolatore del punto / non funziona con l affrancatura ornamentale) 52 thp Ritardo di disinserimento della velocità ms 500 80 00 00 00 00 A della variazione della corsa dei piedini 53 brt Forza di frenatura a macchina ferma 50 0 6 6 6 6 A 54 FkL 0 = Pinzafilo disinserito 2 0 2 0 0 0 A = Inserimento pinzafilo (pa. 55) e disinserimento pinzafilo (pa. 56). 2 = Inserimento pinzafilo a 20 gradi e disinserimento a 224 gradi 55 k Inserimento pinzafilo gradi 359 0 0 0 0 0 A 56 k_ Disinserimento pinzafilo gradi 359 0 0 0 0 0 A 6 dre Senso di rotazione del motore 0 A 0 = Rotazione oraria = Rotazione antioraria 70 Sr Regolazione della posizione di riferimento: ****) A - Premere il tasto E. - Premere il tasto >>. - Girare il volantino fino a che si spegne il simbolo visualizzato. Dopo poszionare la tacca sul volantino sulla marcatura F 7 Sr2 Regolazione delle posizioni dell ago: ****) Premere il tasto E. Premere il tasto >>. E = Posizione (spigolo entrante) gradi 359 0 000 000 025 042 A Premere il tasto E. 2E = Posizione 2 (spigolo entrante) 359 0 257 257 35 326 A Premere il tasto E. A = Posizione (spigolo uscente) 359 0 070 070 085 40 A Premere il tasto E. 2A = Posizione 2 (spigolo uscente) 359 0 338 338 05 357 A (per variare i valori girare il volantino oppure premere i tasti +/-) Premere 2 volte il tasto P, le regolazioni sono terminate. 72 PoS Visualizzazione sul pannello di comando: Pos. a A (led 7 acceso) Pos. 2 a 2A (led 8 acceso) 72 Sr3 Visualizzazione sul pannello di comando per l operatore V80: Pos. a A (freccia sinistra sopra il tasto 4 accesa) Pos. 2 a 2A (freccia destra sopra il tasto 4 accesa) 72 Sr3 Visualizzazione sul pannello di comando per l operatore V820: Pos. a A (freccia sinistra sopra il tasto 7 accesa) Pos. 2 a 2A (freccia destra sopra il tasto 7 accesa) ****) Per istruzioni più dettagliate consultare le istruzioni per l uso.

23 EFKA DA320G535 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. 73 Sr4 Controllo delle uscite ed ingressi dei segnali tramite il campo di comando incorporato o il pannello di comando per l operatore V80/V820 - Selezionare l uscita desiderata con i tasti +/- - Azionare l uscita selezionata con il tasto >> 0 = Affrancatura sulla presa A/34 02 = Alzapiedino sulla presa A/35 03 = Rasafilo sulla presa A/37 04 = Scartafilo sulla presa A/27 05 = Raffreddamento ago sulla presa A/28 06 = Apritensione sulla presa A/36 07 = Uscita B sulla presa A/32 08 = Led per uscita B sulla presa A/3 09 = Uscita A sulla presa A/30 0 = Led dispositivo di controllo sulla presa A/25 della rottura del filo a destra = Led soppressione/richiamo sulla presa A/24 dell affrancatura 2 = Led dispositivo di controllo sulla presa A/23 della rottura del filo a sinistra 3 = Led per uscita A sulla presa A/29 OFF/ON = Azionando gli interruttori collegati al pannello di comando, la funzione di questi interruttori è controllata e visualizzata con ON/OFF sul pannello di comando per l operatore. 79 Sr5 Numero di programma del pannello di comando con indice e numero d identificazione. Premendo l apposito tasto, i dati vengono visualizzati come qui di seguito. Esempio visualizzato sul pannello di comando: Premere il tasto E Visualizzazione Sr 5 Premere il tasto >> Progr. n 53 Premere il tasto E Progr. n 50 Premere il tasto E Indice A Premere il tasto E N d ident. 98 (+2) Premere il tasto E N d ident. 04 (3+4) Premere il tasto E N d ident. 0 (5+6) Premere il tasto E N d ident. 6 (7+8) Premere 2 volte il tasto P Visualizzazione da320g Esempio visualizzato sul pannello di comando per l operatore V80: Premere il tasto E Visualizzazione Sr [ ] Premere il tasto >> Visualizzazione p.es. 5350A Premere il tasto E Visualizzazione p.es. 9809 Premere il tasto E Visualizzazione p.es. 5 Premere 2 volte il tasto P Visualizzazione da320g max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω Esempio visualizzato sul pannello di comando per l operatore V820: Premere il tasto E Visualizzazione F-79 Sr5 [ ] Premere il tasto >> Visualizzazione p.es. 5350A Premere il tasto E Visualizzazione p.es. 98095 Premere 2 volte il tasto P Visualizzazione 4000 da320g 80 rd Numero di passi della rotazione inversa gradi 359 0 4 28 20 63 A 8 drd Ritardo all inserimento per la rotazione ms 990 0 0 0 0 0 A inversa 82 Frd Rotazione inversa inserita/disinserita 0 0 0 0 0 A 83 t05 Ritardo di disinserimento del raffredda- ms 2550 0 2500 2500 2500 2500 A **) mento ago dopo l arresto **) Nel programmare i valori di parametro con 3 e/o 4 cifre nel pannello di comando (senza pannello di comando per l operatore), il valore visualizzato con 2 e/o 3 cifre dev essere moltiplicato per 0.

EFKA DA320G535 24 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 85 Fnk Funzione dell uscita raffreddamento ago 3 A = Raffreddamento ago 2 = Dispositivo di taglio per il bordo inferiore 3 = Raffredamento ago dipende dalla velocità (velocità di commutazione regolabile tramite pa. 20) 86 ctw Punti fino all abbassamento del cilindro punti 254 0 0 0 0 0 A di trasporto 87 Stn Lunghezza del punto nella cucitura seguente 2 0 0 0 0 0 A (dopo il taglio dei fili) 0 = La regolazione della lunghezza del punto resta. = Commutazione ai punti lunghi dopo il taglio dei fili. 2 = Commutazione ai punti normali dopo il taglio dei fili. 88 hp Soglia della velocità minima per la variazione della 2 A corsa dei piedini Soglia della velocità massima per la variazione 2 A della corsa dei piedini Coordinazione della velocità massima (parametro ) e minima (parametro 7 = velocità di variazione della corsa dei piedini) alle 2 soglie dello speedomat. Visualizzazione (esempio): 2740 05 9 05 = Visualizzazione della soglia fino alla quale funziona la velocità massima. 9 = Visualizzazione della soglia a partire dalla quale funziona la velocità minima. = Visualizzazione della soglia regolata sullo speedomat (potenziometro). 2740 = Velocità corrispondente Per variare la regolazione consultare le istruzioni per l uso! 90 ifa Angolo d inserimento del rasafilo gradi 359 0 280 35 35 56 A 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione ms 990 0 50 50 50 50 A 92 FSE Angolo di ritardo all inserimento della gradi 359 0 0 0 47 82 A apritensione 93 tfa Tempo d arresto del rasafilo ms 500 0 0 0 0 30 A 94 FAE Angolo di ritardo all inserimento del gradi 359 0 0 0 0 0 A rasafilo 95 rfw Dispositivo di controllo del filo della spolina 4 0 0 0 0 0 A 0 = Senza funzione del dispositivo di controllo del filo della spolina = Cl. 270 o cuciture corte: senz arresto, piedino pressore in basso dopo il taglio dei fili 2 = Cl. 767/N29: con arresto, piedino pressore in alto dopo il taglio dei fili 3 = Cl. 767/N29: con arresto, piedino pressore in basso dopo il taglio dei fili 4 = Con conteggio dei punti del dispositivo di controllo del filo della spolina (max. 25500 punti)

25 EFKA DA320G535 Livello per il tecnico 90 utilizzando il pannello di comando 907 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 96 kfn 0 = Abbinamento del piedino pressore alla 3 0 0 0 0 0 A apritensione ed alla riduzione della tensione del filo durante la cucitura e dopo il rasafilo DISINSERITO. = Apritensione e riduzione della tensione del filo durante la cucitura e durante l alzapiedino INSERITO. 2 = Apritensione e riduzione della tensione del filo dopo il rasafilo durante l alzapiedino INSERITO. 3 = Apritensione e riduzione della tensione del filo durante la cucitura e dopo il rasafilo durante l alzapiedino INSERITO. Se il parametro 250 o 255 = 7 e 240...249 = 8, la riduzione della tensione del filo può essere inserita in qualsiasi momento. Le funzioni dei tasti sono continue. 97 kfh 0 = Abbinamento della riduzione della tensione 3 0 0 0 0 0 A del filo alla variazione della corsa dei piedini ed allo Speedomat DISINSERITO. = La riduzione della tensione del filo viene disinserita e la variazione della corsa dei piedini viene inserita con il tasto sulla presa A/7. Lo Speedomat non ha funzione. 2 = La riduzione della tensione del filo viene disinserita raggiungendo la velocità della variazione della corsa dei piedini tramite l aggiustaggio dello Speedomat. Il tasto sulla presa A/7 non ha funzione. 3 = La riduzione della tensione del filo viene disinserita raggiungendo la velocità della variazione della corsa dei piedini tramite l aggiustaggio dello Speedomat. Il tasto sulla presa A/7 funziona come con la regolazione. Se il parametro 250 o 255 = 7 e 240 = 8, la riduzione della tensione del filo può essere inserita in qualsiasi momento. Le funzioni dei tasti sono continue.

EFKA DA320G535 26 5.3 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 200 t Ritardo fino alla liberazione della velocità ms 500 0 50 50 50 50 A dopo l affrancatura iniziale 20 t2 Ritardo all inserimento dell alzapiedino ms 500 20 80 80 80 80 A azionando il pedale metà all indietro 202 t3 Ritardo all avvio della macchina dopo il ms 500 0 80 80 20 80 A disinserimento del segnale alzapiedino 203 t4 Tempo dell inserimento completo dello ms 600 0 200 200 200 200 A alzapiedino 204 t5 Forza di tenuta per l alzapiedino...00% % pa. 298 40 40 40 40 A % poca forza di tenuta 00% grande forza di tenuta 205 t6 Tempo dello scartafilo ms 2550 0 00 00 00 00 A **) 206 t7 Ritardo dalla fine dello scartafilo fino allo ms 800 0 50 50 30 30 A inserimento dell alzapiedino 207 br Effetto di frenaggio quando il valore dovuto è stato 55 20 20 20 20 A variato per 4 soglie 208 br2 Effetto di frenaggio quando il valore dovuto è stato 55 30 30 30 30 A variato per 5 soglie 20 tsr Tempo di arresto per commutare il ms 500 0 00 270 50 00 A regolatore del punto durante l affrancatura ornamentale 22 t0 Tempo dell inserimento completo della ms 600 0 200 200 200 200 A affrancatura 23 t Forza di tenuta per l affrancatura % pa. 299 50 50 50 50 A...00% % poca forza di tenuta 00% grande forza di tenuta 25 Zrv 0 = Ultimo tratto contato in avanti nell affrancatura 0 A iniziale DISINSERITO = Ultimo tratto contato in avanti nell affrancatura iniziale INSERITO 26 FLS 0 = Disinserimento rapido dell alzapiedino 0 A DISINSERITO = Disinserimento rapido dell alzapiedino INSERITO 29 br3 Forza di posizionamento all arresto del motore 55 0 0 0 0 A 220 ALF Capacità di accelerazione del motore 55 20 20 20 20 A 22 dgn Soglia di velocità n/min 990 50 00 00 00 00 A 222 tgn Tempo d attesa della soglia di velocità ms 990 0 20 20 20 20 A 223 dg2 Soglia di velocità 2 n/min 6000 200 300 600 600 600 A **) 224 dgf Soglia di velocità 2 inserita/disinserita 0 A 240 in Selezione delle funzioni d ingresso sulla presa 69 0 3 3 3 3 A A/7 per ingresso 0 = Senza funzione = Ago alto/basso 2 = Ago alto 3 = Punto singolo (punto d imbastitura) 4 = Punto pieno 5 = Ago nella posizione 2 6 = Arresto di sicurezza attivo con contatto aperto 7 = Arresto di sicurezza attivo con contatto chiuso 8 = Arresto di sicurezza senza posizionamento attivo con contatto aperto 9 = Arresto di sicurezza senza posizionamento attivo con contatto chiuso 0 = Velocità automatica n2 senza pedale = Velocità limitata n2 controllata con il pedale **) Nel programmare i valori di parametro con 3 e/o 4 cifre nel pannello di comando (senza pannello di comando per l operatore), il valore visualizzato con 2 e/o 3 cifre dev essere moltiplicato per 0.

27 EFKA DA320G535 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 2 = Sollevamento del piedino pressore con pedale in posizione 0 3 = Variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità 4 = Variazione della corsa dei piedini (flip-flop ) con limitazione della velocità n0 (continua) 5 = Pressione del piedino pressore (NFD) 6 = Affrancatura intermedia 7 = Soppressione/richiamo dell affrancatura 8 = Riduzione della tensione del filo 9 = Azzeramento del dispositivo di controllo del filo della spolina, se parametro 085 = >0. 20 = Marcia del volantino nel senso di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6. 2 = Marcia del volantino nel senso contrario di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6. 22 = Lunghezza del punto (STL) 23 = Cilindro di trasporto 24 = Senza funzione 25 = Velocità fissa DB2000 26 = Limitazione della velocità n (DB3000) 27 = Limitazione della velocità n0 (DB2000) 28 = Fotocellula esterna (a seconda della regolazione del parametro 3) 29 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 30 = Arresto d emergenza 3..38 = Senza funzione 38 = Velocità automatica n2 senza pedale contatto d apertura) 39 = Passare al prossimo programma nel TEACH IN 40 = Ritornare al programma precedente nel TEACH IN 4..45 = Senza funzione 46 = Tasto per usacita A 47 = Tasto per usacita B 48 = Emissione del segnale A 49 = Segnale A commutabile da flip-flop 50 = Senza funzione 5 = Emissione del segnale A2 52 = Segnale A2 commutabile da flip-flop 53..69 = Senza funzione 24 in2 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 7 7 9 9 A A/ per ingresso 2 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 242 in3 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 2 2 2 2 A A/6 per ingresso 3 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 243 in4 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 46 46 46 46 A A/8 per ingresso 4 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 244 in5 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 6 6 6 6 A A/5 per ingresso 5 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 245 in6 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 8 8 9 8 A A/2 per ingresso 6 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240

EFKA DA320G535 28 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 246 in7 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 27 27 27 27 A A/9 per ingresso 7 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 247 in8 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 26 26 26 26 A A/0 per ingresso 8 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 248 in9 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 23 23 28 23 A A/3 per ingresso 9 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 249 i0 Selezione della funzione d ingresso sulla presa 69 0 7 7 7 7 A A/4 per ingresso 0 0 = Senza funzione Tutte le altre funzioni di tasto come sotto parametro 240 250 FmA Moduli funzione per uscita A sulla presa A/30 4 0 0 A e ingresso A sulla presa A/8, attivi solo se parametro 255 < > 0. 0 = Senza funzione = Variazione della lunghezza del punto 2 = Controllo della lentezza con limitazione della velocità 3 = Controllo della lentezza senza limitazione della velocità 4 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 5 = Sollevare/abbassare il cilindro di trasporto 6 = Sollevare/abbassare il fermo del tessuto 7 = Riduzione della tensione del filo 8 = Coltello rifilatore manuale 9 = Coltello rifilatore automatico 0 = Funzione Triflex : influisce sulla lunghezza del punto, la tensione del filo, la limitazione della velocità, l affrancatura automatica e sul modulo funzione per uscita B (parametro 255 = 7) = Variazione della corsa dei piedini 2 = Funzioni di riduzione della pressione del piedino pressore: Le seguenti funzioni sono disponibili con il tasto inserito: - Pedale in pos. 0 Cadenza del piedino pressore a seconda della regolazione del parametro 334 - Pedale in pos. > Cadenza del piedino pressore a seconda della regolazione del parametro 334 - Pedale in pos. + Piedino pressore è abbassato - Pedal e in pos. Cadenza del piedino pressore a seconda della regolazione del parametro 204 - Pedale in pos. 2 Cadenza del piedino pressore o del taglio dei fili a seconda della regolazione del parametro 204 3 = Marcia del volantino nel senso di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6. 4 = Marcia del volantino nel senso contrario di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6.

29 EFKA DA320G535 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 25 AFA Uscita A (A/30) e led A (A/29) dopo il taglio dei fili 0 0 0 0 0 A 0 = Lo stato dei segnali d uscita è mantenuto come prima del taglio dei fili. = Lo stato dei segnali d uscita è come dopo rete inserita. Funzione con pa. 250 =, 2, 3, 7, 8, 9, 0 252 Ain Uscita A (A/30) 0 0 0 0 0 A 0 = Uscita non invertita = Uscita invertita 253 ca Numero di punti fino all inserimento dell uscita A 00 0 0 0 0 0 A Funzione con parametro 250 = 5, 9 254 ca_ Numero di punti fino al disinserimento dell uscita A 00 0 0 0 0 0 A Funzione con parametro 250 = 9, 255 Fmb Moduli funzione per uscita B sulla presa A/32 4 0 0 A e ingresso B sulla presa A/7, attivi solo se parametro 255 < > 0. 0 = Senza funzione = Variazione della lunghezza del punto 2 = Controllo della lentezza con limitazione della velocità 3 = Controllo della lentezza senza limitazione della velocità 4 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 5 = Sollevare/abbassare il cilindro di trasporto 6 = Sollevare/abbassare il fermo del tessuto 7 = Riduzione della tensione del filo 8 = Coltello rifilatore manuale 9 = Coltello rifilatore automatico 0 = Funzione Triflex : influisce sulla lunghezza del punto, la tensione del filo, la limitazione della velocità, l affrancatura automatica e sul modulo funzione per uscita A (parametro 250 = 7) = Variazione della corsa dei piedini 2 = Funzione come con parametro 250 3 = Marcia del volantino nel senso di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6. 4 = Marcia del volantino nel senso contrario di rotazione a seconda della regolazione del parametro 6. 256 bfa Uscita B (A/32) e led B (A/3) dopo il taglio dei fili 0 0 0 0 0 A 0 = Lo stato dei segnali d uscita è mantenuto come dopo il taglio dei fili. = Lo stato dei segnali d uscita è come dopo rete inserita. Funzione con pa. 255 =, 2, 3, 7, 8, 9, 0 257 bin Uscita B (A/32) 0 0 0 0 0 A 0 = Uscita non invertita = Uscita invertita 258 cb Numero di punti fino all inserimento dell uscita B 00 0 0 0 0 0 A Funzione con parametro 255 = 5, 9 259 cb_ Numero di punti fino al disinserimento dell uscita B 00 0 0 0 0 0 A Funzione con parametro 255 = 9,

EFKA DA320G535 30 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 260 PLc Intervallo di tempo variabile tramite il numero di 0 0 0 0 0 A punti eseguiti dopo l abbassamento del piedino fino all abbassamento del cilindro di trasporto durante la cucitura INSERITO/DISINSERITO All uscita A, regolazione dei punti tramite pa. 253 All uscita B, regolazione dei punti tramite pa. 258 0 = Intervallo di tempo variabile tramite il numero di punti DISINSERITO = Intervallo di tempo variabile tramite il numero di punti INSERITO 26 FLk 0 = Sollevare il cilindro di trasporto senza 3 0 A alzapiedino ed affrancatura = Sollevare il cilindro di trasporto con alzapiedino ed affrancatura 2 = Sollevare il cilindro di trasporto con alzapiedino 3 = Sollevare il cilindro di trasporto con affrancatura Attivo solo se parametro 250 o 255 = 5 262 hpt 0 = Il cilindro di trasporto rimane abbassato, 0 0 0 0 A quando viene inserita la variazione della corsa dei piedini. = Il cilindro di trasporto viene sollevato, quando viene inserita la variazione della corsa dei piedini. Attivo solo se parametro 250 = e parametro 255 = 5 oppure se parametro 250 = 5 e parametro 255 =. 263 ihr Incrementi per la marcia del volantino incr. 500 0 0 0 0 0 A premendo volta il tasto (modulo funzione A all ingresso della presa A/8 oppure modulo funzione B all ingresso della presa A/7) 264 nhr Velocità di marcia del volantino n/min 50 30 50 50 50 50 A **) 265 dhr Tempo di ritardo mantenendo premuto il ms 2550 0 200 200 200 200 A **) tasto per far girare il volantino continuamente (modulo funzione A allo ingresso della presa A/8 oppure modulo funzione B all ingresso della presa A/7) Premere brevemente il tasto: con valore preregolato del parametro 262. Decorso degli incrementi regolati del parametro 260. Premere il tasto durante più tempo: con valore preregolato del parametro 262. Il volantino gira continuamente. 266 LFL 0 = Il piedino pressore viene abbassato nel girare 0 A il volantino. = La funzione pedale in pos. o alzapiedino automatico rimane attiva. 269 PSv Spostamento del posizionamento gradi 00 0 5 5 5 5 A **) Nel programmare i valori di parametro con 3 e/o 4 cifre nel pannello di comando (senza pannello di comando per l operatore), il valore visualizzato con 2 e/o 3 cifre dev essere moltiplicato per 0.

3 EFKA DA320G535 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 270 PGm Selezione secondo i sensori di posizione. 6 0 0 0 0 0 A Occupazione della presa B8 ved. capitolo Schema di collegamenti. 0 = Le posizioni vengono generate dal trasmettitore incorporato nel motore e sono regolabili tramite il parametro 7. = Regolazione del sensore sulla posizione 2. Regolare la posizione tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo entrante posizione 2. 2 = Regolazione del sensore sulla posizione 2. Regolare la posizione tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo uscente posizione 2. 3 = Regolazione del sensore sulla posizione. Regolare la posizione 2 tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo entrante posizione. 4 = Regolazione del sensore sulla posizione. Regolare la posizione 2 tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo uscente posizione. 5 = Un sensore di posizione non è disponibile. Il motore si ferma senza posizionamento. Con questa regolazione la funzione del rasafilo non è possibile. 6 = Le posizioni sono determinate tramite valori preregolati. Può essere necessario regolare la posizione di riferimento e correggere i valori preregolati degli angoli di posizione. OUT (fessura del posizionatore) = Transistor npn (emettitore a 0V) è conduttivo. La larghezza della fessura del posizionatore non è aggiustabile!

EFKA DA320G535 32 Livello per il fornitore 3 utilizzando il pannello di comando 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min 00Ω 220Ω 680Ω 000Ω 270 PGm Selezione secondo i sensori di posizione. 5 0 0 0 0 0 A Occupazione della presa B8 ved. capitolo Schema di collegamenti. 0 = Funzione come nella tabella precedente! = Regolazione del sensore sulla posizione 2. Regolare la posizione tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo uscente posizione 2. 2 = Regolazione del sensore sulla posizione 2. Regolare la posizione tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo entrante posizione 2. 3 = Regolazione del sensore sulla posizione. Regolare la posizione 2 tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo uscente posizione. 4 = Regolazione del sensore sulla posizione. Regolare la posizione 2 tramite il parametro 7, a partire dallo spigolo entrante posizione. 5 = Un sensore di posizione non è disponibile. Il motore si ferma senza posizionamento. Con questa regolazione la funzione del rasafilo non è possibile. OUT (fessura del posizionatore) = Transistor npn (emettitore a 0V) è conduttivo. La larghezza della fessura del posizionatore non è aggiustabile!