BANDO DI SELEZIONE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ALL ESTERO: SPAGNA

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Progetto: Sportello Europa BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA102 Progetto Acquisire nuove competenze professionali in ambito europeo

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Prot C24d Leno 19/03/2018 CUP D41I

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 -

AVVISO SELEZIONE ALLIEVI S.T.O.R.M. Support Training Opportunity for Mobility. modulo Work Experience in Ireland

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Tropea, lì (vedi segnatura) AGLI ALUNNI AI GENITORI AGLI ATTI FSE PON ALL ALBO AL SITO WEB

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n. 1847/7.6 Trento, 22 marzo 2019

GETTING SKILLS IN EUROPE

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico. il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 VET

Progetto n ITO1-KA Titolo : Teacher Changemaker Movement

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 10 BORSE PER TIROCINI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EUROPA (aggiornamento del 19/10/2018)

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

IL PROGRAMMA LEONARDO

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Progetto:Sportello Europa IT01 KA Proj Ref IT01 KA BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

III BANDO DI PARTECIPAZIONE al corso sperimentale di Formazione Montessori per docenti di Scuola Secondaria Statale di I Grado

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI A/S Le Isole del turismo nel Mare Mediterraneo

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTOR e ACCOMPAGNATORI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini AVVISO INTERNO

Progetto MELTEP 2015

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE G. PALMIERI - LECCE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 48 BORSE DI TIROCINI FORMATIVI IN EUROPA

Parma 12 febbraio 2018 Prot. N. ALL ALBO ON-LINE AL SITO sezione PON AGLI ATTI

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF

Prot. n.2799 /4.1.o Cisternino, 30 maggio Al personale Docente interno dell Istituto Al sito Web

PON-FSE Avviso 3504/2017 Potenziamento della cittadinanza europea Azione A-FSEPON-CL Sotto Azione C BEYOND THE HORIZON

ISIS A. MALIGNANI 4 AER

PON-FSE POTENZIAMENTO DELLA CITTADINANZA EUROPEA AVVISO DI SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITÀ TRANSNAZIONALE. Dalla Brexit alla Scoxit

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI RIAPERTURA BANDO

ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO. Servizi per l Enogastronomia e l OspitalitàAlberghiera S. Francesco di Paola P A O L A

Francesco Sbordone Napoli

Il Dirigente Scolastico

PON-FSE POTENZIAMENTO PERCORSI CITTADINANZA EUROPEA: riapertura bando studenti

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

Prot. n. 7709/4.1.o Castelfranco Emilia, 16/05/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Path to Europe Potenziamento della Cittadinanza Europea Obiettivi: rafforzare gli apprendimenti linguistici lingua Inglese sviluppare le competenze ch

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON-FSE POTENZIAMENTO PERCORSI CITTADINANZA EUROPEA: pubblicazione bando studenti

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

Università degli Studi di Udine

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

Sulle Orme del Futuro in Israele e Palestina

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico n. AOODGEFID/3781 del 05/04/2017- Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro MIGRAZIONI MUSICALI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Udine

Prot. n 4544/C41e -PON Martina Franca 02 Luglio Avviso agli alunni delle classi V Tirocini e Stage (in Italia e nei Paesi Europei)

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ordine degli Avvocati di Mantova Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Transcript:

FSE - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro AZIONE 10.6.6 Stage/tirocini SOTTOAZIONE 10.6.6BPercorsi di alternanza scuola-lavoro transnazionali BANDO DI SELEZIONE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ALL ESTERO: SPAGNA Prot.n. 6073/C24a del 24/11/2018 PROGETTO: MTE - My transnational Experience PREMESSA Il potenziamento nell'alternanza scuola-lavoro trova puntuale riscontro nella Legge 107/2015 del 13 luglio (art. 1 comma 33-43), recante 'Riforma del sistema nazionale dell'istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti', che ha inserito organicamente questa strategia didattica nell'offerta formativa in tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante del percorso d'istruzione. La medesima legge stabilisce un monte ore obbligatorio per attivare esperienze di ASL che coinvolgeranno tutti gli iscritti dell'istituto a partire dal terzo anno, al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti. L'alternanza si articola in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro con l'obiettivo principale di accrescere la motivazione allo studio, di guidare gli studenti nella scoperta delle vocazioni personali e di rafforzare la formazione con le competenze acquisite 'sul campo'. I percorsi in alternanza rappresentano una strategia formativa finalizzata non solo all acquisizione di competenze professionali, coerenti con il mondo del lavoro, ma anche all orientamento degli studenti nel processo di costruzione consapevole del proprio progetto di vita professionale. Questo momento consentirà ai ragazzi/studenti di gestire in modo autonomo gli aspetti della formazione e della socializzazione al lavoro. Il progetto si propone attività si orientamento e di stage in aziende estere per poter garantire una migliore preparazione per accedere sul mercato del lavoro, diventato ormai globale, non più limitato ai confini regionali/nazionali. Come documenti di riferimento citiamo le Linee Guida Nazionali per l'orientamento Permanente (Nota n. 4232 del 19.2.2014 del MIUR) e linee guida regionali in materia di orientamento della Regione Marche (DGR 631 26/05/2014) che sottolineano l esigenza di superare l approccio esclusivamente informativo a favore di azioni a sostegno dei processi di scelta e di decisione dei propri studenti, tale progetto intende promuovere attività mirate e puntuali che arricchiscano l offerta orientativa dell istituto ai sui allievi. Si intende promuove un protagonismo attivo che considera gli studenti risorse e potenzialità e che tenda a favorire processi di sensibilizzazione e di partecipazione attiva di tutti gli alunni in relazione alla tematica dell orientamento.

RISULTATI ATTESI - Aumento delle conoscenze sulle interconnessioni globali nel mercato del lavoro e della consapevolezza del rapporto tra scelte locali e sfide globali. - Innalzamento dei livelli di competenze linguistiche. - Innalzamento dei livelli di competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. - Innalzamento delle capacità di orientamento delle studentesse e degli studenti. - Intensificazione dei rapporti con i soggetti del mondo del lavoro. CONTENUTI DEL PROGETTO Il progetto offre 15 borse-lavoro della durata di 4 settimane a Malaga in Spagna, da effettuarsi tra giugno e luglio 2019. La borsa lavoro include: Transfer A/R in Italia e Spagna; Volo A/R ; Sistemazione degli alunni presso famiglie; Pensione completa per tutto il periodo; il modulo di orientamento iniziale a Malaga della durata di 8 ore; stage presso aziende ospitanti nei settori: Servizi di informatica,servizi commerciali, trasporti e logistica, Servizi alle imprese, negozi e studi commerciali e di professionisti della durata di 112 ore attività sociali e culturali assicurazioni; rilascio di certificazioni Europass Mobility e ECVET presenza in loco di un tutor della scuola e di un tutor dell organizzazione referente del progetto in Spagna: Agenzia ETN. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per la presentazione della domanda i candidati devono possedere, alla data di scadenza del bando, i seguenti requisiti: frequentare il terzo o quarto anno presso questo Istituto aver inviato la domanda di candidatura online, attraverso il questionario Google presente nel sito d istituto nella sezione INTERNAZIONALIZZAZIONE PON MALAGA entro il termine del 4 dicembre 2018 alle ore.14.00 (link questionario: https://goo.gl/forms/vs6og2mktk7g3t7t1) Aver inviato con la domanda di partecipazione la documentazione digitalizzata richiesta, ovvero: o copia digitalizzata di CARTA DI IDENTITA O PASSAPORTO(in corso di validità e valida per l espatrio per tutto il 2019) dello studente o copia digitalizzata di CARTA DI IDENTITA O PASSAPORTO(in corso di validità e valida per l espatrio per tutto il 2019) di uno dei genitori o tutore o copia digitalizzata di certificazioni di lingua spagnola possedute

REQUISITI PER L ATTRIBUZIONE DELLA BORSA- LAVORO Gli studenti candidati all attribuzione della borsa-lavoro dovranno sostenere una prova scritta in lingua spagnola o produrre una certificazione di spagnolo di livello B1 sostenere un colloquio orale in lingua spagnola sostenere un colloquio motivazionale in lingua italiana Alla fine della procedura di selezione verrà stilata una graduatoria ed il primi 15 candidati potranno beneficiare della mobilità. Nel caso di rinuncia si procederà per scorrimento della graduatoria. L eventuale rinuncia scritta dovrà pervenire entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale. Una volta accettata la candidatura gli studenti dovranno impegnarsi a raggiungere entro l effettuazione della mobilità il livello B1 di lingua spagnola certificato, ove non posseduto, il cui costo potrà essere parzialmente finanziato dal progetto. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI NELLA GRADUATORIA FINALE. Il punteggio finale massimo sarà di PUNTI 100 così suddivisi: test scritto o certificazione B1 peso 30% media scolastica peso 20% promozione senza debiti peso 5% colloquio motivazionale peso 25 % colloquio in lingua spagnola peso 20 % OBBLIGO DEI PARTECIPANTI I beneficiari sono tenuti al rispetto di tutti gli obblighi indicati nel seguente prospetto: Partecipare, in quanto beneficiario dell intervento, agli incontri di preparazione e ai seminari previsti dal progetto; Comunicare per iscritto, entro e non oltre i termini fissati eventuale rinuncia; Accettare la destinazione individuata dall Organismo Promotore per la realizzazione della mobilità; Accettare le regole di partecipazione al percorso di formazione fissate dall Organismo Promotore e dagli Organismi internazionali ospitanti; Mantenere nel corso delle attività comportamenti corretti nei riguardi dei soggetti ospitanti e degli altri allievi/vincitori del gruppo; Realizzare per intero il periodo di mobilità di quattro settimane all estero

RINUNCIA AL PROGETTO O RIENTRO ANTICIPATO L eventuale rinuncia al progetto da parte del beneficiario che abbia già accettato la mobilità in prima istanza, va comunicata per iscritto al proprio Istituto Scolastico che provvederà a informare l organismo di coordinamento. In caso di tale rinuncia, per cause indipendenti dall ente promotore e dall organizzazione, verrà applicata una penale consistente in tutti i costi già sostenuti e direttamente attribuiti al candidato rinunciatario (viaggio A/R, spese di vitto e alloggio) che dovranno essere rimborsati all Ente promotore ITCG CORINALDESI, entro 15 giorni dalla data di rinuncia. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA L Organismo promotore si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere o revocare in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, il presente bando, senza che i concorrenti possano per questo vantare diritti nei confronti dell Organismo attuatore. L Organismo promotore e gli Istituti partner, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità circa il mancato o non tempestivo ricevimento delle comunicazioni scritte indirizzate ai candidati/destinatari. Pertanto, resta a totale carico del candidato/destinatario verificare e acquisire tutte le informazioni previste (data e luogo delle prove di selezione, data e luogo delle lezioni e degli incontri preparatori, data partenza, ecc.). TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003, e Regolamento UE 2016/679 i dati personali, anche sensibili, forniti dai candidati saranno raccolti e trattati, con o senza ausilio di sistemi informatici dai soggetti incaricati al trattamento dei dati per le finalità connesse e strumentali al MTE MY TRANSNATIONAL EXPERIENCE, nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è ispirata l attività dell Ente. L Organismo Promotore si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato. Tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla realizzazione delle attività progettuali, nel rispetto delle disposizioni vigenti. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Elena Giommetti) (Firma autografa omessa ai sensi dell art.3 del D.Lgs. nr. 391/1993)