Bando di selezione Tutor P.O.R. CAMPANIA FSE

Documenti analoghi
Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

Bando di selezione esperto esterno

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Bando di selezione esperto esterno

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Bando di selezione esperto esterno

Prot.n.797 Bologna, lì 30 gennaio 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO EMMA CASTELNUOVO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Allegato B1 - PON A-FSEPON-CL Domanda Tutor AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUO OMNICOMPRENSIVO BIANCHI - SCIGLIANO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Docente a tempo indeterminato Docente con incarico al 31/08/2018

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Il Dirigente Scolastico

N Prot. C14/FSE Terlizzi 14 dicembre 2013 CUP C16G

Prot.n Bologna, lì 15 febbraio 2019 CUP: B37I

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Il Dirigente Scolastico

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 571/C 17 H Girifalco, 19/01/2019

PON Avviso 1953 Competenze di base - PROGETTO A-FSEPON-PU COMPETENTI AL PALUMBO CUP J85B

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

RIAPERTURA BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Bando di selezione Esperti -Tutor Figura aggiuntiva PON FSE

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO F. GRIMANI

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE DI ESPERTO ESTERNO TECNICO DELL ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/23 Canosa di Puglia, 17/10/2018

Autorizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione a svolgere attività di formazione; Accreditati come Ente formatore presso la Regione Veneto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3953/C17h Girifalco 25/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Gravina in Puglia, 07/08/2019. All Albo Al sito web iissgravina.it

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F.De Sarlo-G.De Lorenzo

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Prot. 642 del 30/01/2019 BANDO PER LA SELEZIONE REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTO ESTERNO PON FSE ORIENTAMENTO FORMATIVO E RI-ORIENTAMENTO - MODULO

Prot. 2898/06-16 Poggiomarino, 24/09/2018

PON FSE COMPETENZE DI BASE Progetto A - FSEPON-TO Menti & strumenti: officina per talenti CUP: B

PON FSE BANDO DI SELEZIONE PER IL PERSONALE ATA

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi - Guttuso Giarre (CT)

OGGETTO: BANDO SELEZIONE ESPERTI - PROGETTO PON A-FSEPON-SI CODICE CUP G69G LA DIRIGENTE SCOLASTICA

. Capua, 22 dicembre 2016 RIAPERTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E P I T A G O R A

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POGGIOMARINO 1 CAPOLUOGO

Prot. n. 6987/D32 Cefalù, 23/09/19

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO) CENTRO TERRITORIALE PER L INCLUSIONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Albo - Sito web dell Istituto

AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE DI LINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI PON FSE CITTADINANZA EUROPEA SOTTOAZIONE CODICE_PROGETTO CUP A A-FSEPON-SI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

Il dirigente scolastico

MARIO CUTELLI CIRCOLARE PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI PROGETTO A-FSEPON-SI COMPETENZE MODULATE CUP _G65B

Prot. n. 560 IV.5 Serrastretta 09/02/2018. Titolo modulo Importo autorizzato identificativo progetto A-FSEPON- Una scuola per tutti 37.

Il dirigente scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot. n /IV.10 Tropea 03 /04/2019

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI PON FSE COMPETENZE DI BASE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON FSE AGORÀ: IL MONDO IN CLASSE

Transcript:

IS BRUNO MUNARI C.F. 93056740637 C.M. NAIS10900C NAIS10900C - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0001083/U del 04/03/2019 09:16:31IV.1 - Piano dell offerta formativa POF ISTITUTO SUPERIORE BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA) Sede centrale con liceo artistico, indirizzi design moda, arredamento e grafica: via Armando Diaz, 43-80011 Acerra (NA) - tel. centralino: 0815205935, segreteria: 0813192770 Sede succursale con liceo scienze umane e liceo economico sociale: via T. Campanella, 80011 Acerra (NA), tel: 081/8850905 Sede succursale con liceo musicale: via S. Pellico, 80011 Acerra (NA), tel: 081/19660921 Sito web: www.liceomunari.it e-mail: nais10900c@istruzione.it pec: nais10900c@pec.istruzione.it Bando di selezione Tutor P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 POR CAMPANIA FSE 2014-2020, ASSE II Obiettivo specifico 6 (R.A. 9.1) Azione 9.1.2, Obiettivo specifico 11 (R.A.9.6.) Azione 9.6.5 P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 (DGR n. 73 del 14/02/2017 DGR n. 109 del 28/02/2017) Autorizzazione progetto OLTRE LA SCUOLA: Codice identificativo progetto codice ufficio 162, codice SURF 17068000000016, CUP B39F18001680009 Titolo modulo OLTRE LA SCUOLA Bullismo e cyberbullismo Importo autorizzato Importo Istituto Superiore B. Munari 183.000 8.150 Il dirigente scolastico VISTO l Avviso pubblico Scuola di Comunità Obiettivo specifico 6 (R.A. 9.1) Azione 9.1.2, Obiettivo specifico 11 (R.A.9.6) Azione 9.6.5 P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 (DGR n. 73 del 14/02/2017 DGR n. 109 del 28/02/2017); VISTA la Costituzione di Associazione Temporanea di scopo ATS mediante conferimento di mandato collettivo speciale con Rappresentanza: A.G.E. Acerra Capofila; Direzione Statale IV Circolo Patner; Scuola Secondaria di Primo Grado G. Caporale Patner; Istituto Superiore B. Munari Patner; Istituto Comprensivo Ferrajolo-Siani Patner Ambito territoriale NA20- Comune di Acerra Patner Associazione di Promozione Sociale Social World Film Festival Patner

Associazione Giocando si Impara Patner Fenix Culture Patner Libertas Atletica 88 Acerra Patner VISTO il Decreto dirigenziale n. 408 del 26/11/2018, pubblicato sul BURC N. 91 DEL 03/12/2018, con il quale è stata approvata la nuova graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento, a valore sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse 2; VISTA la suddetta graduatoria, nella quale risulta essere ammesso a finanziamento il progetto denominato OLTRE LA SCUOLA, codice ufficio 162, codice SURF 17068000000016, CUP B39F18001680009 Soggetto capofila dell ATS A.GE. Acerra per un valore pari a 183.000; VISTO il decreto di assunzione in bilancio del finanziamento VISTO il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; Visto il regolamento di Istituto che fissa i criteri di selezione degli Esperti e dei Tutor, nonché i massimali retributivi; Visto il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; VISTO l art. 52, co.1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione al condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; VISTO il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere o la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, o la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, TUTOR, per lo svolgimento delle attività formative relative al modulo seguente: Progetto OLTRE LA SCUOLA MODULO Bullismo e Cyberbullismo indice il seguente: AVVISO PUBBLICO per la selezione di tutor per il progetto in oggetto, rivolto a: 1. Personale interno in servizio presso l IIS B.Munari di Acerra alla scadenza del presente Avviso; Destinatario di Lettera di incarico 1. Descrizione Progetto e Modulo

Obiettivi generali del Progetto e breve descrizione Rendere maggiormente attrattiva la scuola, valorizzare e potenziare le dinamiche relazionali sia all interno della famiglia che nella comunità locale, anche attraverso il sostegno del ruolo genitoriale e il rafforzamento della rete di legami tra il nucleo familiare e comunità locale. La scuola diventa, così, il punto di riferimento, insieme agli altri attori del territorio, in grado di svolgere un ruolo propulsore per il rafforzamento della cultura, della legalità e per la crescita, non solo dei ragazzi, ma dell intera comunità. Aumentare la legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e migliorare il tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità. Svolgere un ruolo sinergico con la comunità di riferimento, sviluppare il senso di appartenenza del cittadino attraverso una percezione positiva delle relazioni vissute all interno del territorio stesso, rafforzare il senso civico e promuovere la cultura della legalità per prevenire fenomeni di criminalità. Promuovere atteggiamenti positivi nei confronti dell istruzione e del sistema scolastico. Facilitare la prevenzione dei fattori che originano il disagio e determinano il rischio di abbandono scolastico. Risultati attesi: Miglioramento delle conoscenze scientifiche ed ambientali sia dei ragazzi coinvolti che delle famiglie; Acquisizione di criticità locali, ma anche di buone pratiche consolidate nel territorio; Riflessione sulla rilevanza dei comportamenti abituali rispetto al loro impatto ambientale; Consolidamento di atteggiamenti critici, responsabili ed attivi in conformità alle buone pratiche. Descrizione del modulo bullismo e cyberbullismo Saranno programmati interventi di sensibilizzazione e di incentivazione della comunità studentesca verso i temi della prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo, Destinatari Il modulo è rivolto a tutti gli alunni interessati iscritti in questo Istituto, saranno individuati in particolare allievi e le rispettive famiglie che vertono in condizioni di disagio, con Bisogni Educativi Speciali (BES), con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) o con Handicap, o che abbiano problematiche familiari quali tossicodipendenze, genitori separati etc. etc. 2. Condizioni di ammissibilità Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente bando; possiedono adeguate competenze tecnologiche funzionali alla gestione on-line della misura assegnata (condizione assolutamente necessaria), risultano in servizio presso l Istituto B. Munari in qualità di docenti alla data del presente avviso Gli incarichi saranno assegnati secondo l ordine di precedenza assoluta prevista dalla normativa vigente secondo i criteri fissati con Regolamento dal Consiglio di Istituto.

3. Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno consegnare all ufficio protocollo oppure alla PEC dell istituzione scolastica (purchè proveniente da un indirizzo pec personale del candidato) la relativa domanda con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre il giorno 11 marzo 2019. La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); d. Fotocopia di documento di identità in corso di validità Gli aspiranti selezionati per l incarico si impegnano a presentare, in occasione della firma del contratto di incarico, la Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dell autenticità dei titoli indicati nel curriculum vitae sottoscritta dall interessato. 4. Criteri di selezione Selezione TUTOR Il reclutamento dei TUTOR avverrà secondo i seguenti criteri: Tutor/Docente interno: criteri di selezione Tit oli cu ltu ra Titoli valutabili Diploma/Laurea coerente con area di intervento Obbligo di firma presenze con Badge Condizioni e Punteggi Titolo Condizione di ammissibilità 1 punto Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Per titolo 2 Punteggio massimo Max 2 Auto Dichiar. Ufficio Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale 1 punto

Ce rti fic azi on i co m pe te nz e Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con progetto CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) e) 2 punti b) 1 punto 0,5 per ogni corso di 30 h Livello A2 = 1 Livello B1 = 2 Livello B2 = 4 Livello C1 = 5 1 2 a) Max 6 p f) Max 3 p Max 3 p Max 5 p Max 2 Certificazione LIM 4 Certificazione CLIL 5 Max 5 p Altre certificazioni pertinenti 4 Tit oli pr of es sio na li Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con Progetto (precedenza assoluta), In subordine Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto (Umanistico-espressiva, matematicoscientifica, tecnologico-informatica, area d indirizzo) Condizione di di precedenza Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, Coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, Attività speciali Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e non (esclusi PON-POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio Per anno scolastico (al 10 giugno) punti 0,10 Per anno solare (a prescindere dal numero di attività) punti 1 Per anno solare (massimo 2 progetti), punti 1 per attività Max 8 p Max 8 p

es pr Q pe of ua rie es lit nz sio à a n Coau m to pe te nz e ce rti fic ate Valutazione positiva per Progetti cui si è partecipato con analoga funzione Uso sistemi gestione digitale progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Regolamento d Istituto Norme sicurezza d istituto Per titolo punti 2 (-2 se non raggiunti gli obiettivi assegnati) Condizioni di ammissibilità Max 10 p Max -10 Pa zi rte on P. ci e d. pa al M Partecipazione certificata (con risultati positivi) ad attività speciali o di sperimentazione didattico-metodologica o rientranti nel P.d.M Per attività punti 4 Max 8 Titsp oli eci a li a) Esperienza certificata di Flipped classroom b) Capacità di progettare per competenze 6 p. per anno max 12 6 p. per anno max 12 Punteggio minimo di ammissibilità per i docenti, con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il punteggio Max 18 p. 20 punti 5 Modalità di attribuzione L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita Commissione costituita nell ambito del Gruppo Operativo di Progetto, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti consultabile in sede ed affisso all albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazioni di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 6 Motivi di inammissibilità ed esclusione 6.1. Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. 6.2. Motivi di esclusione

Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento mancanza dell autorizzazione allo svolgimento dell attività da parte dell amministrazione di appartenenza non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato. Non sono ammesse iscrizioni di società, associazioni, imprese, ecc. 7 Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico per il personale interno o in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007, tramite contratti di prestazione d opera per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C.. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell Istituto Munari. L IIS Munari prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; il Regolamento di Istituto). I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Gli operatori appartenenti alla pubblica amministrazione debbono esibire regolare autorizzazione dell ufficio di servizio allo svolgimento dell incarico. 8 Compiti specifici richiesti Resta a carico dei tutor incaricati la puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che sul normale Registro cartaceo, anche sul sistema informatico, reso obbligatorio dall Autorità di

gestione per il monitoraggio ed il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. 9 Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 10 Pubblicizzazione del bando Il presente bando viene pubblicizzato come segue: affissione all albo dell IIS B.Munari di Acerra; notifica al personale interno via email; pubblicazione sul Sito www.liceomunari.it ; Invio al Centro per l impiego di Napoli; Invio all Albo della Provincia di Napoli; Invio all Albo della Camera di Commercio di Napoli. 11. Allegati I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da Allegato A1 Domanda tutor Allegato A2 Autodichiarazione punteggio titoli per tutor Il Dirigente scolastico Dott. Umberto Boianoo Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs 82/2005 e s.m.i. e norme collegate il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Allegato A1 - P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 PROGETTO OLTRE LA SCUOLA Domanda TUTOR AL DIRIGENTE SCOLASTICO IIS B.MUNARI ACERRA AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DEI TUTOR Codice identificativo progetto Titolo modulo Importo autorizzato codice ufficio 162, codice SURF 17068000000016, CUP B39F18001680009 OLTRE LA SCUOLA Bullismo e cyberbullismo Importo Istituto Superiore B. Munari 183.000 8.150 l/la sottoscritt.... nato a.... ( ) il.. residente a... (...) in via/piazza n... CAP. Telefono.. Cell... e-mail.. Codice Fiscale.. Titolo di studio:.... CHIEDE Di essere ammesso/a a partecipare all avviso indicato in oggetto in qualità di tutor nel modulo BULLISMO E CYBERBULLISMO _l_ sottoscritt_ dichiara di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto. Si riserva di consegnare ove richiesto, se risulterà idoneo, pena decadenza, la documentazione dei titoli. _l_ sottoscritt_ autorizza codesto Istituto al trattamento dei propri dati personali ai sensi della norma vigente. Allega alla presente: Fotocopia documento di identità; Curriculum Vitae sottoscritto; Scheda sintetica compilata e sottoscritta; Eventuale autorizzazione dell Amministrazione appartenenza. In fede. Allegato A2 -DOMANDA TUTOR Scheda autodichiarazione titoli Cognome e nome

Modulo Titolo BULLISMO E CYBERBULLISMO Tutor/Docente interno: criteri di selezione Tit oli pr of es sio na li Tit oli cu ltu ral i Ce rti fic azi on i co m pe te nz e Titoli valutabili Diploma/Laurea coerente con area di intervento Obbligo di firma presenze con Badge Condizioni e Punteggi Titolo Condizione di ammissibilità 1 punto Punteggio massimo Max 2 Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Per titolo 2 Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con progetto CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) 1 punto k) 2 punti b) 1 punto 0,5 per ogni corso di 30 h Livello A2 = 1 Livello B1 = 2 Livello B2 = 4 Livello C1 = 5 1 2 a) Max 6 p l) Max 3 p Max 3 p Max 5 p Max 2 Certificazione LIM 4 Certificazione CLIL 5 Max 5 p Altre certificazioni pertinenti 4 Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con Progetto (precedenza assoluta), In subordine Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto (Umanistico-espressiva, matematicoscientifica, tecnologico-informatica, area d indirizzo) Condizione di di precedenza Auto Dichiar. Ufficio es pr Q pe of ua rie es lit nz sio à a n Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, Coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, Attività speciali Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e non (esclusi PON-POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio Valutazione positiva per Progetti cui si è partecipato con analoga funzione Per anno scolastico (al 10 giugno) punti 0,10 Per anno solare (a prescindere dal numero di attività) punti 1 Per anno solare (massimo 2 progetti), punti 1 per attività Per titolo punti 2 (-2 se non raggiunti gli obiettivi assegnati) Max 8 p Max 8 p Max 10 p Max -10

Coau m to pe ce te rti nz fic e ate Uso sistemi gestione digitale progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Regolamento d Istituto Norme sicurezza d istituto Condizioni di ammissibilità Pa zi rteon P. ci e d. pa al M Partecipazione certificata (con risultati positivi) ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodologica o rientranti nel P.d.M Per attività punti 4 Max 8 Titsp oli eci a li c) Esperienza certificata di Flipped classroom d) Capacità di progettare per competenze 6 p. per anno max 12 6 p. per anno max 12 Punteggio minimo di ammissibilità per i docenti, con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il punteggio In fede Max 18 p. 20 punti.