DISTRETTI FAMIGLIA E STANDARD FAMILY AUDIT



Documenti analoghi
Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA :

ACCORDO VOLONTARIO DI AREA PER FAVORIRE LO SVILUPPO DEL DISTRETTO FAMIGLIA NELLA COMUNITA' ROTALIANA KÖNIGSBERG

ACCORDO VOLONTARIO DI AREA PER FAVORIRE LO SVILUPPO DEL DISTRETTO FAMIGLIA NELLA VALLE DEI LAGHI

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

BSC Brescia Smart City

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Apprendistato formazione e studi professionali

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Assistenza tecnica funzionale alla

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Oggetto: ACCORDO DI RETE Le Scuole Lombarde che Promuovono Salute

Allegato alla DGR n. del

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RINNOVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PER L ADESIONE AL GRUPPO INTERUNIVERSITARIO PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI (GIM)

Progetto Atipico. Partners

l Accordo in sede di Conferenza unificata del 2 marzo 2000 per la riorganizzazione e il potenziamento dell educazione degli adulti;

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

Settore Istruzione, Educazione Formazione

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Progetti di azione positiva

Linee guida per le Scuole 2.0

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

l attuale ciclo di programmazione dell Unione Europea, denominato Strategia Europa 2020, riguarda il periodo ;

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Provincia di Pordenone

FAQ Domanda: Risposta: Domanda: Risposta: Domanda: Risposta: Domanda: Risposta: Domanda: Risposta: Domanda: Risposta:

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Ruolo e attività del punto nuova impresa

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Master in Europrogettazione

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

Consiglio Regionale della Toscana

Master in Europrogettazione

Centro Servizi del Distretto

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Le reti per la conciliazione come. condiviso. Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete. 19 aprile 2013 Monastier di Treviso

Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

Europa per i cittadini

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Transcript:

ACCORDO VOLONTARIO DI OBIETTIVO PER FAVORIRE LA CRESCITA DI HEALTH & WELL BEING TERRITORIAL LAB TRENTO LABORATORIO TERRITORIALE PER LO SVILUPPO DI SERVIZI DI HEALTH & WELL BEING TRA Associazione Trento Rise, con sede legale in via Sommarive 18, 38123 Trento, CF/P.IVA 02195110222, nella persona dell Ing. Paolo Traverso, nato a Novi Ligure (AL) il giorno 8 Giugno 1960, Direttore di Trento Rise e Provincia autonoma di Trento, Agenzia per la famiglia la natalità e le politiche giovanili - C.F. 00337460224 con sede in Via Gilli, 4 Trento nella persona del dott. Luciano Malfer, nato a Trento il 9 gennaio 1962, PREMESSO CHE: la Provincia Autonoma di Trento ha approvato in data 10 luglio 2009 il Libro Bianco sulle politiche familiari e per la natalità, documento tramite il quale, nel corso della corrente legislatura, si intende perseguire una politica di valorizzazione e di sostegno delle diverse funzioni che la famiglia assolve nella società, nell ambito di una strategia complessiva capace di innovare realmente le politiche familiari e di creare i presupposti per realizzare un territorio sensibile e amico della famiglia. La Legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 recante Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità ribadisce il concetto di Distretto per la famiglia, inteso quale circuito economico e culturale, a base locale, all interno del quale attori diversi per ambiti di attività e finalità operano con l obiettivo di promuovere e valorizzare la famiglia con figli e promuovere lo sviluppo locale. Il Trentino si vuole pertanto qualificare sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e non, operando in una logica di Distretto famiglia, all interno del quale attori diversi per ambiti di attività e mission perseguono l obiettivo comune di accrescere sul territorio il benessere familiare. L'uso delle nuove tecnologie nel perseguire le finalità indicate nella Legge è regolamentata dall' articolo 30 Utilizzo delle nuove tecnologie in cui si stabilisce che per le finalità di questa legge, la Provincia e gli enti locali promuovono l'utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche avanzate per aumentare l'accessibilità a servizi e prestazioni per i cittadini e le famiglie. Particolarmente importante sono i commi 2 e 3 del citato articolo laddove stabiliscono che L'utilizzo delle tecnologie avanzate consente di rafforzare l'integrazione dei sistemi informativi e dei servizi tra le organizzazioni pubbliche e private, sostenendo la realizzazione del sistema integrato delle politiche strutturali per il benessere familiare e la natalità e migliorando la funzionalità dei servizi pubblici in termini di efficienza, efficacia ed economicità. La Provincia e gli enti locali promuovono, in particolare, l'utilizzo dei portali tematici per

l'erogazione di servizi via internet, delle piattaforme "voce tramite protocollo internet" (VOIP), della comunicazione elettronica in fibra ottica, delle centrali tecnologiche finalizzate all'erogazione dei teleservizi e delle prestazioni di telelavoro, della televisione digitale e di altre strumentazioni utili ai fini di questo articolo. DISTRETTI FAMIGLIA E STANDARD FAMILY AUDIT Lo standard Family Audit costituisce uno strumento di certificazione a disposizione delle organizzazioni che su base volontaria intendono adottare politiche di gestione del personale orientate al benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie, e promuove al contempo un approccio culturale innovativo coerente con le tematiche di conciliazione famiglia e lavoro nell ottica della responsabilità sociale d impresa. Il Family Audit è un processo di analisi sistematica che consente all organizzazione di compiere un indagine ampia e partecipata al proprio interno, con l obiettivo di individuare iniziative e strumenti che offrano ai lavoratori risposte concrete alle esigenze di conciliazione tra i tempi di vita lavorativa e quelli di cura familiare. Il Family Audit è uno standard di processo il cui marchio, registrato presso l Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico al numero 0001425220 di data 25 febbraio 2011, appartiene alla Provincia Autonoma di Trento. Il Libro Bianco, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1687 di data 10 luglio 2009, ha dato impulso alle politiche di conciliazione tempi di vita lavorativa e tempi di cura familiare nel quadro più ampio di interventi a favore del Distretto Famiglia, in particolare allo sviluppo e diffusione di uno strumento di certificazione a supporto delle organizzazioni pubbliche e private per la promozione e realizzazione di concrete misure a favore dei bisogni di conciliazione famiglia e lavoro dei dipendenti. La Giunta provinciale ha quindi approvato con provvedimento n. 1364 di data 11 giugno 2010 le Linee guida dello standard Family Audit, parzialmente modificate con successiva deliberazione n. 2589 di data 19 novembre 2010. Con provvedimento n. 2476 di data 29 ottobre 2010 la Giunta provinciale ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra il Sottosegretario di Stato delegato alle politiche per la famiglia e la Provincia Autonoma di Trento per il trasferimento a livello nazionale dello standard di processo Family Audit, considerato che tale certificazione può contribuire con strumenti propri ed innovativi alla diffusione della cultura della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa all interno dei luoghi di lavoro. Il protocollo è stato siglato a Milano in data 8 novembre 2010 nel corso dei lavori della Seconda Conferenza nazionale della famiglia. Alla sperimentazione nazionale hanno aderito complessivamente 50 organizzazioni alle quali si aggiungono le 70 organizzazioni che a livello locale hanno già intrapreso l iter di certificazione aziendale familiare. Lo standard prevede al macro-ambito di indagine n. 6 Nuove Tecnologie che l organizzazione che intende conseguire la certificazione Family Audit attivi dei processi di riorganizzazione aziendale implementando soluzioni ad alto contenuto ICT. TRENTO RISE L unione delle aree di specializzazione sull ICT della Fondazione Bruno Kessler e del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell Informazione (DISI) dell Università degli Studi di Trento hanno dato vita a Trento Rise. La mission di Trento Rise (associazione senza fini di lucro) è di promuovere, facilitare e

sostenere l integrazione tra gli attori del business, della ricerca e dell alta formazione del Trentino al fine di potenziare l innovazione dei servizi ad alto contenuto tecnologico per il territorio Trentino. Trento RISE è core partner di EIT ICT Labs, la Knowledge & Innovation Community focalizzata sulle Information & Communication Technologies dell Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). EIT è il principale strumento previsto dalla Commissione europea per sostenere una politica di sviluppo basata sull economia della conoscenza, nel quale operano realtà accademiche e aziendali di altissimo livello. La città di Trento è co-location centre del consorzio (nodo) italiano EIT ICT Labs. Trento RISE è affiancato da realtà industriali di primissimo livello come Telecom Italia, Engineering, ST Microelectronics, Centro Ricerche Fiat e da realtà accademiche quali Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Scuola Superiore Sant Anna Pisa. LIVING LABS E TERRITORIAL LABS Al fine di raggiungere la propria mission Trento Rise adotta diversi azioni: promuove e co-finanzia progetti di ricerca all interno dei quali hanno importanti ruoli le imprese; bandisce e co-finanzia precommercial procurement per lo sviluppo di servizi innovativi. In entrambi i casi la logica soggiacente le azioni di Trento Rise è quella della compartecipazione e compenetrazione tra pubblico e privato, e tra ricerca e business. Uno degli strumenti che Trento Rise utilizza per perseguire queste azioni è quello del Living Lab. I Living Labs rappresentano degli ecosistemi che uniscono imprese (sia B2B che B2C), ricerca (università e centri di ricerca), enti locali (i quali possono agire sia da iniziatori che da utilizzatori) e gruppi di cittadini (opportunamente organizzati), e che hanno lo scopo di realizzare progetti di innovazione di servizi ad alto contenuto tecnologico capaci di avere un grande impatto nella qualità della vita dei cittadini, e della ricchezza economica, sociale e culturale di un territorio. I Living Labs consentono di utilizzare al meglio l apporto della ricerca accademica alle attività di innovazione delle imprese, e nello stesso tempo di coinvolgere nel ciclo di ricerca e sviluppo gli utenti finali dei servizi oggetto di innovazione. Agli utenti finali viene dato un ruolo attivo in tutte le fasi dello sviluppo dei servizi: dal design, la prototyping, al testing, alla validazione, fino alla commercializzazione o erogazione dei servizi. Carattere fondante dei Living Labs è che le azioni descritte vengono realizzate in contest di vita reale (per esempio a casa delle persone, o al lavoro), e per periodi di tempo medio lunghi. Tale setting consente di raccogliere dati ed informazioni più ricche ed attendibili di quelle che normalmente si possono raccogliere nei tradizionali contesti di laboratorio. Trento Rise promuove e coordina Territorial Labs, intesi come Living Labs territoriali basati su accordi con le imprese e altri stakeholders, aventi lo scopo di generare innovazione in un preciso ambito di applicazione ICT e relativo mercato di servizi: Health & Well Being, Smart Energy Systems, Smart transportations, Smart Spaces, etc. I Territorial Labs vanno dunque concepiti sia come ecosistemi (nel senso classico dei Living Labs) ma anche come strutture capaci di offrire servizi di User-centered design, testing e validazione di prodotti e servizi. HEALTH & WELL BEING TERRITORIAL LAB Uno dei Territorial Labs più attivi di Trento Rise verte sul tema Health & Well Being. Health & Well Being Territorial Lab ospita, su base progettuale, sperimentazioni co-finanziate da grandi imprese dell ICT, da Trento Rise, dall Istituto Europeo di Tecnologia. I partners territoriali che vengono coinvolti

nei vari progetti entranti siglano accordi di collaborazione con Trento Rise per beneficiare dei servizi offerti dalla struttura. Secondo questo schema, Trento Rise gestisce un pool di risorse umane che hanno compiti di coordinamento di progetto, di facilitazione della partnership e della governance del Lab, e, soprattutto, di curare tutte le attività che riguardano il coinvolgimento degli utenti finali (cittadini) nelle attività di R&S programmate all interno dei progetti entranti. In questo senso, le aziende (clienti, o partners del Lab) vengono messe nella condizione di interagire con i clienti finali senza doversi occupare di attività per così dire a basso valore aggiunto per il processo di R&S (come per esempio la ricerca degli utenti, la cura delle questioni etiche e legali, la sottoscrizione degli agreements, le attività di amministrazione e coordinamento, etc.). Oltre a ciò, HWB Territorial Lab può mobilizzare personale che ricopre compiti di User-centered research, User-centerd design e project management. Il Lab è dunque in grado di inquadrare i bisogni di innovazione delle imprese e dell ente pubblico all interno dello stato dell arte delle metodologie di ricerca e sviluppo e open innovation attualmente adottate dagli altri Living Labs europei, partners di Trento Rise, e di offrirle ai propri partners e clienti sotto forma di servizi. HWB Territorial Lab è membro di ENoLL European Network of Living Labs. Attualmente HWB Territorial Lab sta supportando due progetti entranti, indipendenti l uno dall altro. Un primo progetto scaturisce da un accordo pre-commerciale bandito da Trento Rise e avente l obiettivo di sviluppare e commercializzare nel corso di tre anni servizi innovativi di tele-monitoraggio e tele-assistenza rivolti agli anziani che vivono in casa propria. Nell ambito di questo primo progetto HWB-TTL avrà il compito di costruire ampie reti di utenti anziani e di familiari (con il supporto di soggetti del terzo settore, come cooperative sociali e associazioni di volontariato) intenzionati a partecipare ad attività di co-design e validazione dei servizi. Si prevede infatti che i sistemi in via di sviluppo debbano essere validati in contesti di vita reale (ossia a casa delle persone) per lunghi periodi di tempo. Un secondo progetto ha invece a che vedere con lo sviluppo di un sistema di monitoraggio e gestione dello stress delle persone al lavoro, che fa parte di una più ampia Attività finanziata dalla Action Line Health & Well Being dell Istituto Europeo di Tecnologia. In questo secondo progetto, Trento Rise vede ampie opportunità di coinvolgimento di aziende aderenti al distretto Family in Trentino. TUTTO CIÒ PREMESSO, SI CONVIENE E SI STIPULA EX ART 34 DELLA LP 1/2011 IL SEGUENTE ACCORDO DI OBIETTIVO: Articolo 1 (premessa) La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente protocollo d intesa e ne costituisce il primo patto. Articolo 2 (Oggetto e Finalità) Sperimentare sulle organizzazioni pubbliche e private aderenti al distretto famiglia e certificate sullo standard family audit tecnologie e servizi innovativi sviluppati dai progetti entranti nel laboratorio territoriale per lo sviluppo di servizi di health & well being.

Articolo 3 (Impegni delle parti) La Provincia Autonoma di Trento promuove e sostiene iniziative a favore della crescita del sistema territoriale dell innovazione in cui Trento Rise ha ed è destinato ad avere un ruolo sempre più centrale, data la sua mission. Compito di questo sistema è fare leva sul patrimonio e sulle potenzialità del Trentino (e dei suoi partners) in ambito di ricerca e innovazione tecnologica per supportare lo sviluppo e l adozione di servizi capaci di migliorare la qualità della vita dei cittadini, intesi come primi beneficiari delle politiche pubbliche, sia in quanto membri di famiglie, comunità locali e società civile, si in quanto membri di istituzioni, pubbliche o private. Secondo questa vision, l innovazione è prima che tecnica o tecnologica, innovazione sociale. In questo contesto la Provincia Autonoma di Trento Agenzia per la famiglia: - ha l obiettivo di facilitare la nascita e la crescita di Distretti Territoriali per la famiglia e di adottare standard famiglia e in quanto hub sperimentare innovazione sociale e nuovi modelli di welfare basato sulla sussidiarietà. Per questi motivi l Agenzia per la famiglia - Provincia autonoma di Trento si riconosce come un importante stakeholder fondamentale del sistema Trentino dell innovazione; - in quanto titolare dello standard Family Audit l Agenzia per la famiglia si impegna a gestire la fase di selezione delle aziende certificate Family Audit interessate a sperimentare all interno della propria organizzazione tecnologie innovative orientate a migliorare il benessere aziendale così come previsto dallo specifico macro ambito dello standard Family Audit, In questo contesto l Associazione Trento Rise: - si impegna ad attivare su questo specifico asset il laboratorio territoriale per lo sviluppo di servizi di health & well being gestendo, d intesa con quanto stabilito dal gruppo di lavoro; - una prima sperimentazione riguarderà il progetto Stress@work di cui alla scheda tecnica allegata al presente accordo volontario di obiettivo; Trento Rise si impegna a fare si che la partecipazione delle imprese o enti certificati Family Audit rappresenti per essi per i loro dipendenti un valore aggiunto. A questo proposito Trento Rise si impegna ad identificare opportunità progettuali aventi per oggetto lo sviluppo di servizi rivolti ai cittadini all interno dei quali i datori di lavoro giocano un ruolo fondamentale, per esempio in quanto promotori o erogatori del servizio. Trento Rise si impegna ad interpellare e facilitare il coinvolgimento dell Agenzia per la famiglia in tutte le scelte che riguardano i diritti e l esperienza complessiva di partecipazione alle attività del Lab da parte degli utenti finali (cittadini) ad essa riconducibili, direttamente, o in qualità di membri o portatori di interesse delle imprese o altri enti certificati e aderenti ai distretti famiglia. In questo senso particolare attenzione verrà data ai temi etici legati al coinvolgimento dei cittadini in attività di ricerca, e, nello specifico, il tema della privacy e del corretto utilizzo dei dati informatici provenienti dai cittadini e utilizzati dal Lab e dai suoi progetti entranti per scopi di ricerca.

Articolo 4 (Durata) Il presente protocollo d intesa ha la durata di tre anni decorrenti dalla sua stipulazione. Alla sua scadenza potrà essere rinnovato previo nuovo accordo delle parti per un ulteriore periodo di un anno. Articolo 5 (Recesso) Ciascun Ente può recedere dalla presente intesa, con decorrenza degli effetti dal 1 giorno del mese successivo alla data di acquisizione al rispettivo protocollo generale della comunicazione scritta di recesso. Articolo 6 (Rapporti Finanziari) Il presente protocollo d intesa ha carattere non oneroso. La copertura dei costi relativi è a carico del bilancio dei singoli Enti per la parte di competenza. Articolo 7 (Gruppo di lavoro) Al fine di raggiungere efficacia operativa le parti istituiscono un gruppo di lavoro con funzioni di analisi e progettazione del progetto. Il gruppo di lavoro sarà individuato in accordo tra le parti. Letto, accettato e sottoscritto il. LE ORGANIZZAZIONI PROPONENTI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSOCIAZIONE TRENTO RISE AGENZIA PER LA FAMIGLIA