Ufficio Lavori Pubblici. Allegati: 5 Ferrara, 21/05/2018 VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE PRIMA SEDUTA RISERVATA DEL 21/05/2018

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA VERBALE I. Procedura aperta per l affidamento del servizio di verifica e di supporto alla validazione

Università degli Studi di Ferrara

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE PRIMA SEDUTA RISERVATA DEL 06/12/2017

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Provincia di Napoli. Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p C.F Tel. 081/ fax 081/

MINISTERO DELLA DIFESA 8 REPARTO INFRASTRUTTURE Via Todi, Roma - C.F

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PROCEDURA APERTA. ESPERITA AI SENSI DEL D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii.

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

C O M U N E D I P I S C I O T T A

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

Italia-Ferrara: Supervisione di progetti e documentazione 2018/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE EDILIZIA SANITARIA ED OSPEDALIERA ##numero_data##

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE di SCIACCA. (Provincia di Agrigento) VERBALE DI PUBBLICO INCANTO N.3. PER LA REALIZZAZIONE DEL Programma di sensibilizzazione ed

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

VERBALE DI GARA del Procedura Negoziata SEDUTA PUBBLICA

L'anno duemiladiciotto il giorno ventitré del mese di aprile. 23 aprile 2018, ore 10,03. in Roma, nella Sala Riunioni al primo piano del palazzo del

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

Allegato A Criteri di valutazione

(1). Allegato P Contratti relativi a forniture e a altri servizi: metodi di calcolo per l offerta economicamente più vantaggiosa

RETTIFICA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CIG Criterio di aggiudicazione L anno 2019 addi 22 del mese di gennaio alle ore che:

COMUNE DI VADO LIGURE

ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

P R E M E S S O. - Prof.ssa Ilaria GAROFOLO, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA NEGOZIATA (Art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Centrale Acquisti Decreto n (1182) del 17 luglio 2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.

Comune di Amalfi Settore Lavori Pubblici Ufficio Appalti

Il Commissario Straordinario Unico

PUNTEGGIO MASSIMO ELEMENTI DI VALUTAZIONE. Offerta tecnico-organizzativa 70. Offerta economica 30

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del

COMUNE DI TAVAGNACCO

Determinazione Dirigenziale

IL DIRETTORE CENTRALE

VERBALE DI GARA n. 2 del 06/06/2016

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA AREA DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Verbale di gara procedura aperta. Appalto della fornitura di nove trattrici agricole nuove di fabbrica, suddiviso in tre lotti distinti e

Il Presidente inserisce, quindi, nel sistema SATER i punteggi tecnici riportati dai concorrenti.

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO

DECRETO DEL COMMISSARIO Dott. Claudio Costa, nominato con Decreto del Presidente della Giunta n. 207 del 29/12/2017. N 75 del

VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA AREA TECNICA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

VENIS SPA Venezia Informatica e Sistemi Codice fiscale VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE Seduta pubblica del 9 marzo 2018

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E

Il Direttore centrale

Il Presidente, procede quindi alla lettura del verbale della seconda seduta di gara, che si è svolta in data 16 ottobre 2009.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1 MILANO C.A.P N. 8

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

AREA AFFARI GENERALI, APPALTI E SANITA

CRITERI DI VALUTAZIONE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

IL DIRETTORE GENERALE

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

DISCIPLINARE DI GARA

SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO

L'anno duemiladiciannove, il giorno dodici del mese di marzo. 12 marzo 2019, ore 10,20. in Roma, nella Sala Riunioni al primo piano del palazzo del

Verbale n. 2 di gara

AREA AFFARI GENERALI, APPALTI E SANITA

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

IL DIRETTORE CENTRALE

Il responsabile del procedimento

Determinazione Dirigenziale

CITTA DI BORDIGHERA. Provincia di Imperia

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 1 III FASE

Punteggio Tecnico (PT) 80. Punteggio Economico (PE) 20. Punteggio Totale (Ptotale) 100

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA VERBALE I. Procedura aperta comunitaria, ai sensi degli artt. 30 e 164 del D.Lgs. 50/2016, per

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari. Area 9 - Affari Generali Appalti e Contratti VERBALE DI GARA N. 1 DEL 07/01/2019

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE TOSCANA MARCHE UMBRIA - FIRENZE - SERVIZIO CONTRATTI

STAZIONE APPALTANTE E AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE

Transcript:

Allegati: 5 Ferrara, 21/05/2018 VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE PRIMA SEDUTA RISERVATA DEL 21/05/2018 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA E DI SUPPORTO ALLA VALIDAZIONE DEI PROGETTI DEFINITIVO ED ESECUTIVO RELATIVI AL RESTAURO E MIGLIORAMENTO SISMICO DEI PALAZZI STORICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA, SITI SULL ASSE DI VIA SAVONAROLA E DANNEGGIATI DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012: LOTTO 1: PALAZZO RENATA DI FRANCIA, PALAZZO STROZZI, PALAZZO TASSONI-MIROGLI, CUP F78F13000080003, CIG 7399303200 ---------- ---- ---------- P R E M E S S O C H E con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 616 in data 21 Dicembre 2016, è stata autorizzata l indizione di una procedura aperta con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art 95, c. 3 lett. b), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l affidamento del servizio di verifica e di supporto alla validazione dei progetti relativi al restauro e miglioramento sismico dei palazzi storici dell, siti sull asse di via Savonarola e danneggiati dagli eventi sismici del maggio 2012: Lotto 1: Palazzo Renata di Francia, Palazzo Strozzi, Palazzo Tassoni-Mirogli, CUP F78F13000080003, CIG 7399303200 - Lotto 2: Palazzo Gulinelli, CUP F78F13000090003, CIG 73993042D3; il bando della procedura in oggetto è stato inviato in data 26/02/2018 alla GUUE e pubblicato in data 02/03/2018 sulla G.U.R.I. - V Serie Speciale - Contratti Pubblici; in data 18/04/2018 ha avuto luogo la prima seduta pubblica presso la Sala Consiliare del Rettorato dell ed è stato accertato, a cura del seggio di gara, che le offerte da sottoporre a valutazione tecnica, relativamente al Lotto 1, sono risultate 6, così identificate: 1. ICMQ S.p.A., con sede in Via G. De Castillia, 10-20124 MILANO CF/P.IVA 13218350158; 2. Costituendo RTP tra Inarcheck S.p.A. (mandataria), con sede in Via Ciro Menotti, 11-20126 MILANO CF 08202940584 - P.IVA 03465090961 e Bureau Veritas Italia S.p.A. (mandante), con sede in Viale Monza, 347 20126 MILANO CF/P.IVA 11498640157; 3. Italsocotec S.p.A., con sede in Piazza Stia, 8-00138 ROMA CF/P.IVA 019880319009; 4. Apave Certification Italia S.r.l. a socio unico - Sede Operativa di Brescia, con sede in Via dei Mille, 22-25122 BRESCIA CF/P.IVA 07497701008; 5. Conteco Check S.r.l.., con sede in Via Sansovino, 4-20133 MILANO CF/P.IVA 11203280158; 6. Rina Check S.r.l., con sede in Via Corsica, 12-16128 GENOVA CF/P.IVA 01927190999; con D.D. Rep. n. 583/2018 del 19/04/2018 è stata nominata la seguente Commissione giudicatrice così composta: Prof. Alessandro Ippoliti, Professore Ordinario afferente al Dipartimento di Architettura; Arch. Andrea Rinaldi, Ricercatore afferente al Dipartimento di Architettura; Prof. Nerio Tullini, Professore Associato afferente al Dipartimento di Ingegneria; gli elaborati soggetti a valutazione sono stati conservati presso la cassaforte presente nella sala riunioni dell Area Tecnica e che gli stessi risultano siglati dai componenti del seggio di gara; TUTTO CIÒ PREMESSO Pagina 1

l anno 2018, il giorno 21 (ventuno) del mese di maggio, alle ore 11:00, presso la Sala Riunioni della dell, Via Savonarola 9 si sono riuniti i componenti della Commissione giudicatrice della procedura in oggetto: Prof. Alessandro Ippoliti, Professore Ordinario afferente al Dipartimento di Architettura. Arch. Andrea Rinaldi, Ricercatore afferente al Dipartimento di Architettura; Prof. Nerio Tullini, Professore Associato afferente al Dipartimento di Ingegneria. La Commissione procede al sorteggio per la determinazione del Presidente. Il Presidente designato risulta il Prof. Alessandro Ippoliti. Il Presidente e i Componenti della commissione giudicatrice, prima di procedere all esame dei progetti, prendono atto degli elementi di valutazione delle offerte riportati all art. 7.2 del Disciplinare di gara: I fattori ponderali per determinare l offerta economicamente più vantaggiosa per la presente gara sono specificati nella seguente tabella: OFFERTA TECNICA OFFERTA ECONOMICA TOTALE CRITERI Fattore Punteggio ponderale massimo a) professionalità e adeguatezza dell offerta Pa max 30 punti b) caratteristiche qualitative e metodologiche dell esecuzione del servizio Pb max 50 punti c) ribasso percentuale indicato nell'offerta economica con riferimento al prezzo Pc max 20 punti 100 punti [ ] la valutazione di quanto proposto con le offerte tecniche avverrà a giudizio insindacabile della Commissione sulla base dei criteri e punteggi descritti nella seguente tabella. Criterio Sub-criterio Parametro migliore valutazione a) Professionalità e adeguatezza dell offerta b) Caratteristiche qualitative e metodologiche dell esecuzione del servizio b.1) Metodologia operativa b.2) operativo Gruppo Verrà premiata l attinenza dei servizi di verifica presentati al servizio oggetto dell appalto in termini di destinazione d uso, caratteristiche, complessità ed entità delle opere. Nella valutazione costituirà titolo preferenziale l attinenza, nell ambito di ogni servizio presentato, a ciascuna delle discipline (impiantistica, architettonica e strutturale) di cui si compone l appalto. Per l affinità verrà considerata la tipologia delle infrastrutture oggetto di verifica e gli obiettivi posti dalla Committenza. In particolare verranno premiate quelle offerte la cui documentazione evidenzi una maggiore correlazione di servizi illustrati con il servizio oggetto della presente gara. Per i servizi attinenti sarà altresì valutato il ruolo rivestito, le responsabilità del concorrente, le attività svolte. Migliore approccio metodologico desunto da quanto presentato dal concorrente in conformità alle prescrizioni di cui alla sezione I della relazione tecnica Migliore configurazione del gruppo di lavoro, secondo quanto presentato dal concorrente in conformità alle prescrizioni di cui alla sezione II della relazione tecnica, avendo riguardo ai profili di carattere organizzativo funzionali all espletamento integrato e sinergico delle attività di verifica. Punteggio Max (fattore ponderale) Pa = 30 Pb = 50 b.3) Attività di Migliore proposta per le attività di coordinamento 15 25 10 Pagina 2

coordinamento secondo quanto presentato dal concorrente in conformità alle prescrizioni di cui alla sezione III della relazione tecnica La Commissione prende atto: che, ai sensi dell art. 7.3 del Disciplinare, la valutazione delle proposte progettuali ammesse al concorso sarà eseguita sulla base del metodo del confronto a coppie di cui alle Linee Guida n. 2 di attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti Offerta economicamente più vantaggiosa ; della consolidata giurisprudenza alla luce della quale il solo punteggio numerico può intendersi sintesi plastica e rappresentativa di una attenta valutazione delle singole componenti dei vari progetti (secondo i parametri qualitativi indicati [nella lettera d invito]), siffatta comparazione appare pienamente sostitutiva della motivazione propria dell esame dei singoli progetti uno ad uno, in quanto espressione del punteggio numerico alle singole preferenze riportate sulle schede dà conto del giudizio tecnico dei Commissari di gara (cfr. Consiglio di Stato, sezione V, 23 giugno 2010, n. 3967, T.A.R. Lazio, Sezione Terza Quater, 1 dicembre 2010, n. 36739/2010, T.A.R. Milano, Sezione I, n. 3094/2008, Consiglio di Stato, Sezione V, 31 maggio 2005, n. 6773, Consiglio di Stato, sezione VI, 10 gennaio 2003, n. 67). Come previsto dall art. 7.3 del Disciplinare di Gara, l attribuzione dei punteggi avverrà con l applicazione del metodo aggregativo compensatore previsto dalle Linee guida ANAC, di attuazione del Codice, recanti Offerta economicamente più vantaggiosa approvate con Delibera n. 1005 del 21 settembre 2016. Pi = n [Wi x Vai] Dove: Pi è il punteggio dell offerta i-esima; n è il numero totale dei requisiti; Wi è il peso o punteggio attribuito al requisito (i); Vai è il coefficiente della prestazione dell offerta (a) rispetto al requisito (i) variabile tra zero ed uno. Al termine dei confronti si trasformerà la somma dei coefficienti attribuiti dai singoli commissari mediante il "confronto a coppie" in coefficienti variabili tra zero ed uno. Attribuiti i punteggi ai sub-criteri la stazione appaltante procederà alla riparametrazione dei punteggi dei criteri per riallinearli ai punteggi previsti per l elemento di partenza. Come previsto dal Disciplinare, si procederà altresì a una seconda riparametrazione del punteggio complessivo dell offerta tecnica. Tutti i passaggi aritmetici saranno arrotondati alla terza cifra decimale. La Commissione procede quindi alla valutazione delle offerte secondo il metodo del confronto a coppie. Criterio a) Professionalità e adeguatezza dell offerta Il Prof. Alessandro Ippoliti, il Prof. Nerio Tullini e l Arch. Andrea Rinaldi, valutata la Documentazione tecnica illustrativa di cui all art. 6.5.2, punto 1, del Disciplinare di Gara e in considerazione dei criteri di valutazione sopra citati descritti all interno del Disciplinare, attribuiscono autonomamente e singolarmente le preferenze di cui all allegato A del presente verbale a ciascuno dei partecipanti. Sub-criterio b.1) Metodologia operativa singolarmente le preferenze di cui all allegato B.1 del presente verbale a ciascuno dei partecipanti. Pagina 3

Sub-criterio b.2) Gruppo operativo singolarmente le preferenze di cui all allegato B.2 del presente verbale a ciascuno dei partecipanti. La Commissione rileva che la relazione presentata dall operatore economico APAVE Certification, presenta un numero di facciate superiore a quello prescritto all art. 6.5.2, punto 2, del Disciplinare di Gara. Risulta presentata una relazione composta da 17 facciate contro le 10 richieste dagli atti di gara. Come previsto dal Disciplinare non si terrà conto del contenuto delle facciate prodotte dal Concorrente in numero superiore a quanto indicato. Il sub-criterio b.2, descritto a pagina 12 della relazione presentata dall operatore economico, viene pertanto ritenuto non valutabile. Sub-criterio b.3) Attività di coordinamento singolarmente le preferenze di cui all allegato B.3 del presente verbale a ciascuno dei partecipanti. La Commissione rileva che la relazione presentata dall operatore economico APAVE Certification, presenta un numero di facciate superiore a quello prescritto all art. 6.5.2, punto 2 del Disciplinare di Gara. Risulta presentata una relazione composta da 17 facciate contro le 10 richieste dagli atti di gara. Come previsto dal Disciplinare non si terrà conto del contenuto delle facciate prodotte dal Concorrente in numero superiore a quanto indicato. Il sub-criterio b.3, descritto a pagina 16 della relazione presentata dall operatore economico, viene pertanto ritenuto non valutabile. La Commissione procede quindi alla determinazione del punteggio dei singoli criteri e del punteggio complessivo dell offerta tecnica (allegato C). Il Presidente chiude la seduta riservata alle ore 16:00. La Commissione è convocata, in seduta riservata, per il giorno 05/06/2018 alle ore 14:30 presso la sala Riunioni della Ripartizione Lavori Pubblici e Manutenzione per la valutazione delle offerte relative al Lotto 2 della procedura in oggetto. I plichi vengono custoditi presso la cassaforte della sala riunioni dell Area Tecnica. Al presente verbale si allegano: - allegato A attribuzione delle preferenze riferite al criterio a da ciascun commissario (3 - allegato B.1 attribuzione delle preferenze riferite al sub-criterio b.1 da ciascun commissario (3 - allegato B.2 attribuzione delle preferenze riferite al sub-criterio b.2 da ciascun commissario (3 - allegato B.3 attribuzione delle preferenze riferite al sub-criterio b.3 da ciascun commissario (3 - allegato C determinazione punteggi singoli elementi e dell offerta tecnica. Di quanto sopra, si è redatto il presente verbale composto da 4 (quattro) facciate che, letto e confermato, viene sottoscritto. Ferrara, 21/05/2018 Il Presidente: F.to Prof. Alessandro Ippoliti I Componenti: Pagina 4

F.to Arch. Andrea Rinaldi F.to Prof. Nerio Tullini Pagina 5