Cibo come cultura 5. In dieser Lektion lernen Sie: 1 Per iniziare. * sagen, ob Sie eine bestimmte Aktivität mögen oder nicht und dies begründen



Documenti analoghi
IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Test di ascolto Numero delle prove 3

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Copyright

Università per Stranieri di Siena Livello A1

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Questo laboratorio mi è piaciuto soprattutto perché si portava tutto il cibo a casa Andrea Condello 5 A

Livello CILS A1 Modulo bambini

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

11. Mai Test di comprensione orale

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Cibo come cultura 5. In questa lezione impari a: 1 Per iniziare. particolare attività e motivare la tua opinione. raccontare un esperienza piacevole

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Università per Stranieri di Siena Livello A2

DALLA MORFOLOGIA ALLA SINTASSI

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA. Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO

IN QUESTURA UNITÁ 7. Asare: Buongiorno. È questo l ufficio per stranieri? Impiegato: Sì, è la Questura; ma l qfficio

Unità 13. In questura. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1. In questa unità imparerai:

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

A CASA DI FATIMA. Fatima ha invitato Sara a fare i compiti a casa sua. Ciao Sara, come va? So che sei in classe con mia figlia. Ciao Fatima, sono qua

Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit

GEOCOOKING. la scuola di cucina

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

Biografia linguistica

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

IL PROGETTO DIDATTICO

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

L albero di cachi padre e figli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

12. Un cane troppo fedele

Aggettivi possessivi

CIBO SOSTENIBILE IN ITALIA. Amanda Chivil

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

Livello CILS A2 Modulo bambini

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Proposte didattiche A. S

11. Mai Test di comprensione orale

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Zucca zuccone tutta arancione

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S CLASSE 3 C

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Ciao! Il mio nome è Nilani e vivo in Sri Lanka.

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

LN758 Italian: Level One (Standard)

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Università per Stranieri di Siena Livello A1

CULTO DELLA SCUOLA DOMENICALE: FACCIAMO FESTA!

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

CHIAVI DEGLI ESERCIZI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

MODULO I CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

A.11 Leggere i testi da 1 a 5. Guardare le illustrazioni delle pagine seguenti. Abbinare ogni

Modulo: III. Il lavoro

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

Arrivederci! 1 Unità 5 L albergo ideale!

L alimentazione: Alla scoperta del gusto

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Test di ascolto Numero delle prove 3

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Mini progetti Arrivederci! 2 UNITÀ 1

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Transcript:

Cibo come cultura 5 In dieser Lektion lernen Sie: * sagen, ob Sie eine bestimmte Aktivität mögen oder nicht und dies begründen 1 Per iniiare A quali occasioni associate questa foto? * von einer angenehmen Erfahrung erählen * ein Gericht bw. Produkt kur erläutern * ein Reept verstehen * über Lebensumstände und Essgewohnheiten sprechen 51

c> 13 c> 14 2 Una domenica speciale ascoltare a Ascoltate e rispondete alle domande. v Anna è andata a un picnic per Pasquetta. y a una gara di picnic. y a una festa in maschera. y v E ci è andata con la nonna. y con degli amici. y con delle amiche. y v Secondo voi, le piace fare picnic? E al suo amico? b Quali criteri usereste voi per valutare i picnic? Parlatene con un compagno, poi ascoltate e verificate: sono gli stessi? menu y simpatia y ambientaione y altro c> 15 c Scegliete il vostro favorito! Poi ascoltate: avete indovinato? 1 2 3 3 Divertente o noioso? parlare A voi piace fare picnic? Perché sì o perché no? Parlatene con un compagno. Esempio: A me (non) piace perché Mi piace perché mi diverto quando Io invece mi annoio quando 52

c> 16 4 Ci siamo divertite ascoltare a Provate a inserire gli elementi al posto giusto. Poi ascoltate e verificate. messa è siamo iscritti sono u Eravamo in 400, tra famiglie, coppie, gruppi di amici divisi in squadre. Ah. Ma queste squadre si formate lì per lì oppure vi siete proprio? u No no, ci iscritti. Io mi sono d accordo con un gruppo di amiche e una di noi ha iscritto la squadra. Ah, tutte donne u Sì, questa volta sì. E insomma ogni squadra si preparata già a casa e poi lì ha presentato il suo picnic b Come si forma il passato prossimo dei verbi riflessivi? Parlatene con un compagno e completate lo schema. scoprire la grammatica ü 1 2 k divertirsi (io) mi sono divertito/a (tu) (lui) si è divertito (lei) (noi) divertiti/e (voi) (loro) 5 Mi sono divertito un sacco! parlare Pensate a un occasione in cui vi siete divertiti (una festa, una gita ): chi c era? Che cosa avete fatto? Perché vi siete divertiti? Raccontate! Alla fine il gruppo sceglie la situaione più divertente o più originale e la riferisce alla classe. 5 6 Che cos è? lavorare con il lessico a Ecco tre specialità toscane offerte dal gruppo vincitore del picnic. Leggete le definiioni e scrivete il nome giusto. 1 2 3 Il ciambellone è un dolce semplice e buono che va bene per la colaione, da tuffare nel caffellatte o da mangiare con un po di marmellata. La finocchiona è una specie di salame che viene dalla ona del Chianti e che si fa con carne di maiale aromatiata con semi di finocchio. La pananella è un piatto che si fa con pane avanato, pomodori, cipolla e basilico. Una volta gli uomini che andavano a lavorare la preparavano di mattina e la portavano nei campi. Oggi si mangia spesso d estate. 1 2 3 53

b Completate la frase con la parola che manca. Il ciambellone è un dolce semplice e buono. Il ciambellone va bene per la colaione. Il ciambellone è un dolce semplice e buono va bene per la colaione. scoprire la grammatica ü 3 c La parola che avete inserito è un pronome relativo. Evideniate nei testi del punto a tutti gli altri che e riflettete: a che cosa si riferisce questa parola in ogni frase? Che funione ha? E quale caratteristica particolare ha? 7 Di maiale o di vitello? lavorare con il lessico a Inserite nello schema le seguenti espressioni. preemolo al forno di mano in padella afferano origano di vitello in casseruola rosmarino di pollo semi di finocchio carne di maiale basilico aromi alla griglia cottura ü 4 5 b Conoscete un altro piatto o prodotto italiano? Scrivete una breve definiione, poi confrontate con un compagno e raccontate: avete mai assaggiato questa specialità? Dove? Quando? Vi è piaciuta? scrivere e parlare 8 La pananella lavorare con il lessico a Come si possono lavorare questi ingredienti? Abbinate i verbi ai disegni. Ingredienti 54 12 fette di pane toscano (sena sale), scuro e raffermo, possibilmente cotto nel forno a legna; aceto toscano (di vino); olio Extravergine di oliva; 200 g. di pomodori rossi, 1 cipolla rossa, 1 cetriolo, basilico, sale, pepe.

aggiungere condire mettere striare tagliare mescolare a b c d e a bagno_ f ü 6 7 b Completate ora la ricetta con i verbi del punto a. Attenione: il verbo mettere compare 3 volte. Procedimento il pane a bagno in acqua fresca con aceto di vino (a proprio gusto). Poi a fette i pomodori, la cipolla e il cetriolo. Dopo qualche minuto, il pane con le mani. quindi il pane striato in un'insalatiera insieme ai pomodori, alla cipolla e al cetriolo affettati. il tutto con olio, sale e pepe in abbondana. e, da ultimo, le foglie del basilico fresco speate con le mani. l'insalatiera in frigorifero: la pananella si serve freddissima. Buon appetito! Grammatica La pananella si serve fredda. La pananella si serve freddissima. 5 9 Un ospite italiano parlare A: Siete andati all estero a trovare un amico che vi ha portato in un ristorante tipico della sua città. Il cameriere vi ha portato il menu, ma purtroppo non conoscete la lingua del posto: chiedete spiegaioni su alcuni piatti. B: Un amico italiano è venuto a trovarvi e lo avete portato in un ristorante tipico della vostra città. L amico non conosce la vostra lingua: rispondete alle sue domande sul menu. 55

10 Gli italiani e la tavola leggere e parlare a Leggete rapidamente i seguenti testi. Abbinate poi a ogni testo un titolo. 1. Ricette, tradiioni e competene 4. L italiano medio in cucina 2. I pasti in tempi di crisi 5. Usi e costumi a tavola 3. L importana del cibo y Gli italiani amano mangiare bene: un cliché? Forse, ma noi stessi ci crediamo un popolo di gourmet. Lo siamo davvero? Beh, nel nostro Paese il cibo, associato da sempre a valori forti come la convivialità, la qualità della vita, la famiglia (che si ritrova intorno alla tavola) occupa certamente un posto molto importante. Però molte cose sono cambiate perché oggi ci sono abitudini nuove e stili di vita diversi. y Ma gli italiani cucinano ancora? Certo di meno, ma complessivamente sì, cuciniamo ancora. Durante la settimana stiamo davanti ai fornelli mediamente un ora per pasto e nel week end anche un ora e mea. Con una curiosità: resiste ancora il «prano della domenica». È chiaro perché: anche le persone che lavorano durante il fine settimana possono dedicarsi con più facilità a mantenere questa tradiione. y Secondo uno studio, la maggiorana dei «cuochi» domestici segue le ricette della ona dove vive o del luogo di origine. Di più al Sud, che ha un legame più solido con la tradiione. E indovinate da chi hanno imparato a cucinare? Ma dalla mamma, naturalmente. Al secondo posto chi ha imparato da solo e al tero, sorpresa!, dalla nonna. Però, diversamente dalla nonna, il 65 per cento degli italiani sena la data non capirebbe se un uovo è fresco. y Non ci piace mangiare da soli: è un affermaione banale ma certa. Oltre l 80 per cento degli italiani ama consumare il pasto con familiari e amici. E anche con la tecnologia: a tavola solo uno su quattro non usa il telefonino e uno su due guarda la TV quando mangia. y Amiamo condividere la tavola, ma oggi la crisi cambia anche le abitudini. Le «visite» al ristorante sono riservate soprattutto alle feste (e in questo c è una specie di ritorno al passato) oppure per assaggiare pietane particolari: oggi l aspetto culturale/culinario ha un importana maggiore rispetto al passato. b Che cosa sapevate già? C è qualcosa che vi ha sorpreso? Parlatene con un compagno. Lingua maggiore = più grande la maggiorana = la parte più grande 11 Vorrei assaggiare lavorare con il lessico Abbinate i verbi alle espressioni (a volte sono possibili più combinaioni). ü 8 11 un posto una pietana un pasto davanti ai fornelli per un ora una tradiione assaggiare consumare cucinare mantenere occupare stare 56

k 12 L italiano che è in noi scrivere e parlare a E che abitudini ha la vostra classe? Per ognuno dei cinque temi trattati nella lettura del punto 10 formulate una domanda da fare ai compagni. Aiutatevi con le parole che trovate nei testi. Poi intervistate i compagni. Esempio: Quanto tempo stai / sta davanti ai fornelli? b In gruppi di 3 persone dite che cosa avete scoperto. Secondo voi, chi è «il più italiano» della classe? Perché? Alla fine un rappresentante per gruppo riferisce in plenum. 13 È veramente buono! scoprire la grammatica a In queste frasi mancano le parole che si riferiscono alle espressioni evideniate. Cercate queste parole nei testi del punto 10. Il ciambellone è un dolce semplice e buono. ü 12 13 g ü 14 17 Gli italiani amano mangiare. Nel nostro Paese il cibo occupa un posto molto importante. È un affermaione banale ma. b Le parole che avete scritto sono aggettivi e avverbi: secondo voi, quali sono aggettivi e quali avverbi? Rileggete tutte le frasi, parlatene con un compagno e completate la regola. L accompagna un sostantivo. L accompagna un verbo o un aggettivo. 14 Una gara di picnic parlare e scrivere Fate anche voi una gara di picnic! a Tutta la classe stabilisce i criteri di valutaione e i premi in palio (quanti e quali). b Ogni squadra organia il suo picnic e lo descrive in un breve testo. c Ogni squadra presenta il suo picnic e la classe vota il vincitore. E appena fa bel tempo, prendete i cestini e fate davvero un picnic! Attenione! 5 Ho mangiato molte cose. La cena era molto buona. 57

Culture a confronto Gastronomia e gastronomie a Secondo voi, esiste la cucina italiana? Se sì, come la riconoscete? Parlatene con un compagno. b Ora leggete. È come pensate voi? Se è vero che il cibo italiano si può facilmente riconoscere attraverso stereotipi gastronomici è anche vero che se vogliamo fare un elenco di piatti «italiani» ci perdiamo in un mare di preparaioni e variaioni. Le paste ripiene sulla via Emilia non si riconoscono più l una dall altra a distana di venti chilomentri, la bagna cauda piemontese è agli antipodi di un couscous di pesce alla trapanese. In Italia non è come in Francia, dove si può parlare di una gastronomia naionale [ ] che si può gustare tranquillamente, sempre la stessa, in tutti i ristoranti. Da noi è più corretto parlare di gastronomie regionali. (adattato da: Carlo Petrini, Il mondo è global? Il cibo resta local, in la Repubblica, 16 maro 2008) c Ora leggete i nomi di questi piatti o prodotti tipici e guardate la carta d Italia all interno della copertina. Cercate di abbinare ogni piatto o prodotto a una località. Che cosa notate? 5 couscous di pesce alla trapanese mostarda di Cremona saltimbocca alla romana risotto alla milanese Prosciutto di Parma fegato alla veneiana bistecca alla fiorentina pesto alla genovese olive ascolane pastiera napoletana d Nel vostro Paese esiste una gastronomia naionale o la situaione assomiglia a quella italiana? E nella vostra cucina si trovano, oggi, elementi italiani? Se sì, quali? Parlatene in gruppo. 58

Grammatica e comunicaione Reflexive Verben im passato prossimo 7.6.1 (io) (tu) (lui) (lei) (noi) (voi) (loro) Pronomen mi ti si si ci vi si essere sono sei è è siamo siete sono Partiip divertito / divertita divertito / divertita divertito divertita divertiti / divertite divertiti / divertite divertiti / divertite Das Relativpronomen che 3.2 Il ciambellone è un dolce che va bene per la colaione. Gli uomini che andavano a lavorare la preparavano di mattina. La pananella è un piatto che si mangia spesso d estate. Der absolute Superlativ 1.2.2 / 2.3.1 La pananella si serve freddissima. Il ciambellone è buonissimo. Come stai? Benissimo! Adjektive und Adverbien 2.1 Il ciambellone è un dolce semplice e buono. Ho mangiato molte cose. Molti italiani non capiscono se un uovo è fresco. Adjektive beiehen sich auf Substantive. Gli italiani amano mangiare bene. La cena era molto buona. Ho mangiato molto bene. Adverbien beiehen sich auf Verben, Adjektive oder andere Adverbien. 5 Vorlieben in Beug auf Freieitaktivitäten benennen Ti piace fare picnic? x Sì, mi diverto. / No, mi annoio. von einer angenehmen Erfahrung erählen Sabato scorso sono andato / andata a un picnic. Mi sono divertito / divertita molto. ein Gericht bw. Produkt kur erläutern La pananella è un piatto che si fa con il pane avanato. La finocchiona è un salame che viene dalla Toscana. über Lebensumstände und Essgewohnheiten sprechen Quanto tempo stai davanti ai fornelli? x Un ora per pasto. La maggiorana dei cuochi domestici segue le ricette locali. Ho imparato a cucinare dalla mamma. Oggi l aspetto culturale ha un importana maggiore rispetto al passato. 59

Das kann ich! Portfolio Ich kann jett... X Z V b sagen, ob ich eine Aktivität mag oder nicht und dies begründen. 3 von einer angenehmen Erfahrung erählen. 5 ein Gericht bw. Produkt kur erklären. 6, 7, 9 ein Reept verstehen und empfehlen. 8, 9 über Lebensumstände und Essgewohnheiten sprechen. 10, 12 Nachdenken über das Lernen Con parole mie Umschreiben a Nicht immer fällt uns gleich das passende Wort ein. Manchmal haben wir es einfach vergessen, manchmal kennen wir es gar nicht. Was können wir machen, um dieses Manko ausugleichen? Wir können. B. umschreiben. Das funktioniert ähnlich wie in der Aktivität 6 dieser Lektion. Zum Beispiel so: è una cosa che si usa per bere è una cosa che serve per bere è una cosa dove si può mettere il vino b Was könnten Sie sonst noch machen, wenn Ihnen das passende Wort fehlt? Sprechen Sie mit anderen Kursteilnehmern und sammeln Sie Tipps und Tricks. c Alla prova! Wenden Sie nun Ihre Tipps an. Bilden Sie Dreiergruppen. Jede Gruppe wählt unächst neun Vokabeln aus den Lektionen 1 bis 4 aus, schreibt sie dann auf neun Zettel und faltet diese. Dann spielt jede Gruppe gegen eine andere. Es wird mit sechs Vokabeln gespielt, die übrigen drei werden nur als Ersat verwendet, falls es Doppelungen gibt. Ein Spieler der Gruppe A bekommt eine von der Gruppe B ausgewählte Vokabel und versucht, der eigenen Mannschaft dieses Wort u erklären. Dafür hat er eine Minute Zeit. Dann ist ein Spieler der Gruppe B an der Reihe. Für jedes erratene Wort gibt es einen Punkt. Ein Punkt wird dagegen abgeogen, wenn der Spieler in der Muttersprache spricht. 60