Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza

Documenti analoghi
Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: Diffusione: Lettori: Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Economia nazionale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 24. Codice abbonamento:

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

RELAZIONI INDUSTRIALI

SICILIA CATANIA. Edizione del: 11/01/16 Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

26 settembre 2018 Il Resto del Carlino

POLITICA. Edizione del:15/02/19 Estratto da pag.:2. Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori:

Rassegna Stampa. martedi 14 agosto Servizi di Media Monitoring

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017

CORRIERE ROMAGNA DI FORLÌ E CESENA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CAMBIO AL VERTICE ANIASA: ARCHIAPATTI È PRESIDENTE REGGENTE

Fiaso, Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere: Giam...

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 APRILE 2016

FEDERAZIONI SPORTIVE

Rassegna Stampa. giovedi 02 febbraio Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

Rassegna Stampa. Da 11 maggio 2018 a 11 maggio Servizi di Media Monitoring

POLITICA INDUSTRIALE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

CORRIERE DELL'UMBRIA

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

Rassegna Stampa. venerdi 31 marzo Servizi di Media Monitoring

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO DEL COMITATO REGIONALE GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA MARCHE

BOLOGNA

25-MAR CORRIERE di BOLOGNA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

REGOLAMENTO Revisione marzo

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018)

Città metropolitana di Bologna

INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA PRESSO ENTI, AZIENDE, ISTITUZIONI (Art. 42, c. 2, D.Lgvo n.

/ 2. Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 9. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. martedi 12 giugno Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI INDUSTRIALI ASSOBIOMEDICA (GIA)

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 13/11/2015

Rassegna Stampa. Da 26 aprile 2018 a 26 aprile Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna Stampa. Da 21 aprile 2018 a 21 aprile Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO DEL COMITATO REGIONALE G.I. DELLA SICILIA

Rassegna Stampa. giovedi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA. Regolamento. Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara

Edizione del: 09/02/17 Dir. Resp.: Enrico Franco. Estratto da pag.: 7. Peso: 14% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015

Edizione del: 05/04/17 Dir. Resp.: Guido Gentili. Estratto da pag.: 8. Peso: 10% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Edizione del: 08/03/17 Dir. Resp.: Enrico Grazioli. Estratto da pag.: 11. Peso: 14% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

Statuto ANAP vigente. Modifiche statutarie Assemblea Straordinaria ANAP 27 ottobre 2017 ART. 1) 1. E' costituita l Associazione Nazionale.

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. lunedi 10 aprile Servizi di Media Monitoring

/ 2

conforme alla normativa confederale di sistema e ai principi regolamentari di attuazione

Regolamento Elettorale.

Rassegna Stampa. Da 06 novembre 2015 a 06 novembre Servizi di Media Monitoring

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n Capitale Sociale Euro ,50 int. vers.

Rassegna Stampa. martedi 03 maggio Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGIONALI

Città metropolitana di Bologna

Rassegna Stampa. Da 15 agosto 2018 a 15 agosto Servizi di Media Monitoring

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI COSTRUTTORI EDILI

Regolamento Consulta delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato. V Municipalità Arenella/Arenella. Norme di carattere generale ART 1

Rassegna Stampa. Da 13 ottobre 2018 a 13 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

C O N S I G L I O R E G I O N A L E ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna Stampa. mercoledi 09 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 30 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 19/11/2015

Presidenza Figc, Malagò chiede il rinvio delle elezioni: ma i tre candidati dicono no

Rassegna Stampa. Da 11 ottobre 2016 a 11 ottobre Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE

REGOLAMENTO DEL COORDINAMENTO FEDERALE DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI. Approvato dal Consiglio Federale del 13 luglio 2015

POLITICA INDUSTRIALE

Rassegna Stampa. Da 16 marzo 2017 a 16 marzo Servizi di Media Monitoring

ANCE FORLI -CESENA FORLI

Statuto CISL Scuola e Formazione Federazione Regionale Lombardia

FEDERAZIONI SPORTIVE

Rassegna Stampa. Da 21 agosto 2018 a 21 agosto Servizi di Media Monitoring

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Rassegna Stampa. Da 15 aprile 2018 a 15 aprile Servizi di Media Monitoring

Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

/1 1 / 2

MOVIMENTO GIOVANILE COLDIRETTI

IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Rassegna Stampa del

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Transcript:

Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza I malesseri che covano ormai da mesi in Unindustria di Forlì-Cesena e che hanno avuto come punta visibile il commissariamento da parte di Confindustria di tutti gli organi sociali eletti localmente I malesseri che covano ormai da mesi in Unindustria di Forlì-Cesena e che hanno avuto come punta visibile il commissariamento da parte di Confindustria di tutti gli organi sociali eletti localmente, a partire dall'ex presidente Italo Carfagnini, sfociano ora in un'azione legale in tribunale. Ad annunciarlo è una nota inviata dallo stesso Carfagnini. Ma non solo: l'azione legale che è stata mossa da alcuni associati che non hanno digerito al commissariamento contesta anche alcune scelte dell'attuale reggenza provvisoria, che non sarebbero improntate solo alla gestione dell'ordinaria amministrazione. Per inquadrare bene la vicenda è necessario fare un passo indietro: pur avendo aderito ad un lungo percorso relativo alla fusione in un'unica Confindustria della Romagna, l'associazione degli industriali di Forlì-Cesena alla fine non ha aderito alla fase finale, tanto che la fusione è solo da Rimini e Ravenna. Proprio questo atto politico, a detta degli ex dirigenti di Forlì-Cesena, sarebbe la vera e sostanziale causa dell'estromissione dei ribelli. Lo indica la nota: Riteniamo che quanto accaduto trovi origine esclusivamente in interessi minoritari locali che hanno considerato le resistenze di Forlì Cesena all'aggregazione con Ravenna e Rimini come un ostacolo a quello che viene giudicato da molti imprenditori del territorio un progetto di asservimento dell associazione ad una fusione utile solo a poteri autoreferenziali, mentre era stato proposto in alternativa un percorso federativo. Per questo, prosegue la nota, un gruppo di imprenditori di Forlì-Cesena aderenti a Confindustria fra quelli che, numerosi, sottoscrissero la totale solidarietà al Presidente Carfagnini dopo aver viste illegittimamente frustrate le possibilità di far valere le loro giuste ragioni all interno del sistema associativo, ha avviato una serie di attività giudiziali, per opporsi a quella che viene considerata una indebita sostituzione degli organi legittimi di Unindustria Forlì Cesena, liberamente eletti dagli associati. Nel gennaio scorso il Collegio Speciale dei Probiviri di Confindustria aveva sancito la soppressione del Comitato di Presidenza, dei Vice Presidenti e del Consiglio Direttivo di Unindustria Forlì Cesena, disponendo anche la rinnovazione dei Consigli di amministrazione delle società controllate dall ente. Una serie di provvedimenti di una

gravità inaudita che, a nostro giudizio, sono prive di fondamento, contestiamo che vi siano mai state le gravi irregolarità dichiarate, recita la stessa nota. Questo il punto di vista degli imprenditori che ora hanno messo le carte in mano alla magistratura: A quanto pare, i soli rilievi alla base della iniziativa dei Probiviri di Confindustria risiedono in aspetti di natura squisitamente formale riguardanti le modalità di nomina dei Vice Presidenti, avvenuta per acclamazione e non a scrutinio segreto, e per uno di essi la incompatibilità per la contemporanea militanza in un partito politico, durata lo spazio di quattro giorni per le subitanee dimissioni e quindi ampiamente entro il termine di trenta giorni previsti dallo statuto; e le partecipazioni alle riunioni del Comitato di Presidenza da parte del Past President storico di Unindustria Forlì Cesena, invitato per essere contemporaneamente Presidente della Società controllata. Se anche si potessero definire irregolarità - sostengono gli imprenditori - sarebbero comunque perfettamente sanabili, e sono sicuramente sproporzionate in relazione alle iniziative che hanno portato per tale via all'azzeramento degli Organi di Unindustria Forlì Cesena. Ed ancora: Gli imprenditori lamentano anche che i Probiviri Confederali anziché attenersi all attività di controllo, alla verifica degli atti e alla elaborazione di linee e procedure per risolvere i presunti problemi riscontrati, abbiano in realtà, utilizzato la legale rappresentanza per compiere attività patrimoniali ed economiche di carattere non ordinario su Unindustria Forlì-Cesena e le sue società controllate.

Finisce in tribunale il commissariamento di Unindustria Forlì-Cesena Lo+comunica+l'ex+presidente+Italo+Carfagnini:+"Un+gruppo+di+imprenditori+ha+avviato+una+serie+di+attività+ giudiziali+per+opporsi+a+quella+che+viene+considerata+una+indebita+sostituzione+degli+organi+legittimi+di+ Unindustria+ForlìDCesena,+liberamente+eletti+dagli+associati"+ La vicenda di Unindustria Forlì-Cesena arriva nelle aule dei tribunali. A darne notizia l'ex presidente dell'associazione, Italo Carfagnini, con una comunicazione agli organi di informazione. La vicenda ha preso il via con il no di Forlì-Cesena alla fusione con Ravenna e Rimini per dare vita a Confindustria Romagna. Da qui un crescendo di polemiche e conflitti sino a quando, lo scorso gennaio, i probiviri di Confindustria hanno soppresso tutti gli organi di Unindustria Forlì-Cesena, commissariandola. "Un gruppo di imprenditori di Forlì-Cesena - afferma la nota - aderenti a Confindustria fra quelli che, numerosi, sottoscrissero la totale solidarietà al presidente Carfagnini dopo aver viste illegittimamente frustrate le possibilità di far valere le loro giuste ragioni all'interno del sistema associativo, ha avviato una serie di attività giudiziali, per opporsi a quella che viene considerata una indebita sostituzione degli organi legittimi di Unindustria Forlì Cesena, liberamente eletti dagli associati". "Gli imprenditori - si legge ancora - lamentano anche che i probiviri confederali anziché attenersi all'attività di controllo, alla verifica degli atti e alla elaborazione di linee e procedure per risolvere i presunti problemi riscontrati, abbiano in realtà, utilizzato la legale rappresentanza per compiere attività patrimoniali ed economiche di carattere non ordinario su Unindustria Forlì-Cesena e le sue società controllate". La nota ricorda che attualmente il Comitato di Reggenza, organismo di cui non c è traccia nei regolamenti confindustriali, imposto in sostituzione del Consiglio Direttivo di Unindustria Forlì-Cesena, è composto solo da tre imprenditori locali, Andrea Maremonti di Alea Fashion Industries, Davide Stefanelli di Vem Sistemi e Riccardo Tura di Dorelan B&T. "Ai membri di questo Comitato di Reggenza, a Floriano Botta, milanese Delegato dai Probiviri alla legale rappresentanza di Unindustria FC e al bolognese Mario Agnoli, nominato Segretario e Commissario operativo, gli imprenditori intendono anche chiedere il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, causati dai contestati atti illeciti - conclude il comunicato - nell esecuzione di incarichi del tutto privi di sostegno normativo".

1

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Mario Calabresi Tiratura: 179.200 Diffusione: 279.715 Lettori: 175.222 Estratto da pag.:17 Foglio:1/1 231-120-080 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:19% 12

1

1

Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Giacomo Bedeschi Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:38 Foglio:1/1 344-132-080 CONFINDUSTRIA Peso:7% 9

Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Alessandro Russello Tiratura: 215.135 Diffusione: 299.900 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:1-2 Foglio:1/2 066-145-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-10%,2-51% 7

Sezione:CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1-2 Foglio:2/2 066-145-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-10%,2-51% 8

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 217.215 Diffusione: 303.841 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:31 Foglio:1/1 231-120-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:7% 16

Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Vittorio Feltri Tiratura: 25.148 Diffusione: 74.384 Lettori: 24.451 Estratto da pag.:16 Foglio:1/1 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:17% 6

Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Marco Travaglio Tiratura: 32.582 Diffusione: 82.266 Lettori: 31.561 Estratto da pag.:14 Foglio:1/1 231-120-080 CONFINDUSTRIA Peso:8% 5

Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:1,15 Foglio:1/2 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-2%,15-25% 3

Sezione:CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,15 Foglio:2/2 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-2%,15-25% 4

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 217.215 Diffusione: 303.841 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:1,18-19 Foglio:1/4 231-120-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-4%,18-51%,19-67% 29

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,18-19 Foglio:2/4 231-120-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-4%,18-51%,19-67% 30

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,18-19 Foglio:3/4 231-120-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-4%,18-51%,19-67% 31

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,18-19 Foglio:4/4 231-120-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-4%,18-51%,19-67% 32

Sezione:EDUCATION Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 217.215 Diffusione: 303.841 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:19 Foglio:1/1 231-120-080 EDUCATION Peso:17% 24

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:1-2 Foglio:1/2 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:1-4%,2-40% 13

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Estratto da pag.:1-2 Foglio:2/2 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:1-4%,2-40% 14

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:2 Foglio:1/1 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:9% 15

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 217.215 Diffusione: 303.841 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:35 Foglio:1/1 231-120-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:42% 17

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Vittorio Feltri Tiratura: 25.148 Diffusione: 74.384 Lettori: 24.451 Estratto da pag.:1,5 Foglio:1/2 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:1-5%,5-59% 18

Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Estratto da pag.:1,5 Foglio:2/2 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso:1-5%,5-59% 19

Sezione:ECONOMIA E FINANZA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:2 Foglio:1/1 061-142-080 ECONOMIA E FINANZA Peso:12% 20

Sezione:ECONOMIA E FINANZA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:1,8 Foglio:1/2 061-142-080 ECONOMIA E FINANZA Peso:1-2%,8-34% 21

Sezione:ECONOMIA E FINANZA Estratto da pag.:1,8 Foglio:2/2 061-142-080 ECONOMIA E FINANZA Peso:1-2%,8-34% 22

Sezione:ECONOMIA E FINANZA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:8 Foglio:1/1 061-142-080 ECONOMIA E FINANZA Peso:16% 23