Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso

Documenti analoghi
COMPARTO METALMECCANICO

Prof. Fabio Zanchini SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA DELLE LESIONI MUSCOLO-TENDINEE NELLO SPORTIVO. Instructional course

COMPARTO EDILE DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG.

SETTORE INDUSTRIA - ARTIGIANATO

SCHEDA ANALISI INFORTUNI

Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione Garibaldi Catania

INAIL INFORTUNATO E PERSONA INAIL. Varese 24 giugno 2009 L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI

La sicurezza del lavoro in RFI. Consegnata alle O.S. il

Sbagliando s impara nell azienda artigiana. Scheda per intervista telefonica : ditta

AGRICOLTURA DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO

La sicurezza delle piste da sci: norme nazionali e regole di comportamento

24/02/10 Richiesta danni cp 04/10/10 Richiesta danni infortunistica cp con quantificazione.

Nello stesso anno sono stati indennizzati 15 casi, di cui 10 per danno permanente liquidato in capitale e 5 in rendita.

ILLUSTRAZIONE DI MODA

350,00 350,00. Pagina 1 di 6

Fig. 8 Frequenza di infortuni per gruppo di sede della lesione

lesioni a terzi e danni a cose 23/03/2010 0,00 0,00 Senza Seguito lesione a terzi causa buca stradale cadeva in moto citazione

ELENCO PRESTAZIONI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

700,00. Pagina 1 di 6

APPUNTI + PROGRAMMA D ESAME CLASSI TERZE

il sistema locomotore..

Modulo Prestazioni. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) TC CRANIO OSSEO ( SENZA CONTRASTO) 165,00 TC CEREBRALE (SENZA CONTRASTO)

All interno degli infortuni

COLONNA STUDIO RADIOLOGICO DOTT. GIOVANNI PERRI & C. S.A.S

Visita medico sportiva di decorso

Ambienti di lavoro sani e sicuri Campagna Europea Prima Settimana della Sicurezza Catania ottobre 2012

Eventi indennizzati per Attiv. economica ATECO 2002 e per Anno evento

Tecniche di movimentazione dell infortunato

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

Modulo Prestazioni DOTT.SSA ANNA MARIA ROSANO' ECOGRAFIE. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) ECOENCEFALOGRAFIA 70,00 ECOGRAFIA COLLO PER LINFONODI

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI Cod. Ateco Istat 2007: "F" Costruzioni

RADIOLOGIA. Prestazioni dell'attività Priorità Struttura erogante Unità erogante

Informazioni importanti

Infortuni sul lavoro in Piemonte 2014

BRANCA SPECIALISTICA RADIOLOGIA

Civitavecchia, 18 ottobre Forte Michelangelo. Elaborazioni a cura della Consulenza Statistico Attuariale R. Bencini, F. Cipolloni, S.

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

SCUOLA DIAZ. arrestata N 93. anni 23, tedesca

IRCCS 8703B TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO - TC DELL' ENCEFALO P entro 180 gg MESSINA - TAORMINA 3 100% 2

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA DEL RUOLO SANITARIO MEDICI

Notifica di un sinistro

marzo 2012 STRUTTURE EROGATRICI

Report infortuni. Dati generali PosteItaliane. S&S Processi e Sistemi. 3 Trimestre 2006

Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue:

Colpi Proibiti Le segrete tecniche mortali

Report infortuni. Dati generali PosteItaliane. S&S Processi e Sistemi. 2 Trimestre 2006

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

febbraio 2012 STRUTTURE EROGATRICI

Gli infortuni sul lavoro dei marittimi nel quinquennio

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Tutti sulle piste! Per gli sportivi: con questi consigli trascorrerete un ottimo inverno.

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In qualità di legale rappresentante pro tempore della. nato/a a ( ) il. In via nel comune di prov

INDICE. RINGRAZIAMENTI p. 5. PRESENTAZIONE DI OLIVIERO TOSCANI LA PAURA NELLE MANI p. 6. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE p. 8. INTRODUZIONE p.

SCHELETRO APPENDICOLARE

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax: Cenni di anatomia e fisiologia

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

DISTORSIONI, LUSSAZIONI FRATTURE E COMPLICANZE

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

Indice. Parte Prima ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA. 1 La legge n. 363/2003 in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali

Informo_Aziende Scheda per l analisi multifattoriale degli eventi nelle aziende

01 VISITA CARDIOLOGICA VISITA ANGIOLOGICA VISITA ENDOCRINOLOGICA VISITA NEUROLOGICA VISITA OCULISTICA 95.

Sci e snowboard. Sicurezza sulle piste. upi Ufficio prevenzione infortuni

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

P.O. "S. ANDREA" - VERCELLI - dati validi dal 02/01/2014 Tipo Attività Tutti

Gli opuscoli di AXIA. Esiti di ictus. Consigli su posture e trasferimenti nella persona emiplegica. - Consigli utili -

Dispositivi Di Protezione Individuale

More information >>> HERE <<<

Esercizio #1 circonduzioni della testa. Esercizio #2 circonduzioni delle spalle. Riscaldamento

VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE 8 8 8

CybGene Rullo in Schiuma & Sfere Massaggianti - Manuale Utente

La sorveglianza degli incidenti stradali nella Regione Lazio. Rapporto per le Aziende Sanitarie Locali del Lazio Anno 2011

COMUNE DI SAN SALVO POLIZZA RCT/O

Elenco tariffe e prestazioni

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

SINISTRI INFORTUNI Periodo dal 30/06/2012 al 03/04/2017

Report infortuni. Dati generali PosteItaliane. 1 Trimestre 2009

Rapporto del Giudice Arbitro per incidente nel Corso dell allenamento ufficiale e della Gara NOTIZIE GENERALI

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

COMUNE DI SAN SALVO POLIZZA RCT/O PERIODO STATISTICATO: DAL 31/12/2010 AL 08/05/2015

ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] CON BIOPSIA COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE

La sorveglianza degli incidenti stradali nella Regione Lazio. Rapporto per le Aziende Sanitarie Locali del Lazio Anno 2010

I Quaderni della Tecnica

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

CUP-WEB. Centro Unificato di Prenotazione regionale WEB. Guida ai servizi del portale Elenco Prestazioni Prenotabili. Versione 05.

U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE AMBULATORIO TE

LESIONI SCHELETRICHE

Transcript:

01.2017 Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso

Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso (1 / 4) Data e ora dell incidente * Data.. Ora. Ora dell allarme e d intervento Allarme. Arrivo soccorso sul posto. Consegna al servizio medico. Luogo dell incidente Coordinate x *. Coordinate y *. Incrocio Tipo di pista * Pista Fuori pista / dominio sciabile non controllato Sciovia Area di partenza / arrivo sciovia, seggiovia In uno stabile (per es. ristorante, stazione cabinovia) Itinerario Funpark, Boardercross, Halfpipe Sentiero pedestre Strada, parcheggio Pista per slitte Pista per gare Altro Difficoltà della pista: blu rossa nera aperta chiusa Numero della pista: Località in cui è avvenuto l incidente località Qualità della neve sul luogo dell incidente Condizioni meteo Neve polverosa Neve ghiacciata Bello Leggermente nuvoloso Neve dura Neve fresca, non preparata Nebbia Molto nuvoloso Neve primaverile, Luogo senza neve Pioggia Sconosciute bagnata Altro Precipitazioni nevose Neve programmata Sconosciuta Temperatura C Circonstanze dell incidente * Oggetti implicati nella collisione Senza implicazione di terzi Alberi Sbarramento, dopo un salto Sassi, rocce demarcazione della pista senza salto Edificio Infrastruttura cannone Collisione con persone Elemento del funpark da neve Collisione con un oggetto Ancora, seggiolino Altro Sconosciute Battipista Sconosciuti Numero di persone implicate Sciovia, infrastrutture di cabinovia, teleferica

Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso (2 / 4) Gravità delle ferite Nessuna ferita Ferite gravi Sconosciuta Ferite leggere Ferite mortali Ferite medie Sconosciuta Dati anagrafici Sesso maschile femminile * * Nazionalità * Età stimata (se data di nascita sconosciuta) ca. Domicilio anni Paese * E-mail N. di telefono Assicurazione Assicurazione responsabilità civile dell assicuratore Sport praticato al momento dell incidente * Sci Snowboard Telemark Bigfoot / Snowblade Sci escursionismo in ascesa Slitta / Tubing Materiale a noleggio? si no Sci di fondo Escursionismo Racchette Altro / non sportivo Attività Attività libera / individuale Corso, allenamento sotto sorveglianza Competizione Attività professionale (per es. maestro di sci) Sconosciuta

Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso (3 / 4) Equipaggiamento di protezione * Casco Ginocchiere Occhiali (sportivi, da vista, da sole) Protezioni polsi Protezione dorsale Protezione anche / bacino Protezioni gomiti Nessuno Ferite / problemi medici È possibile indicare fino a quattro tipi di ferite. Per ogni ferita indicare la parte del corpo, il lato del corpo ed il tipo di lesione nella colonna corrispondente «barrando» la casella appropriata, iniziando dalla ferita più grave. Parte del corpo * Tipo di ferita / problema medico * 1 2 3 4 1 2 3 4 Cranio / cervello Resto della testa, volto Collo Dorso, colonna vertebrale Ventre Bacino / parti genitali Torace Organi interni Spalla / cintura scapolare Parte superiore braccio Clavicola Avambraccio / gomito Polso Mano / Dita Anca Distorsione Stiramento / strappo / rottura Frattura Lussazione Contusione Ferita aperta Prolema cardio-cir., sfinimento Ipotermia, congelamento Commozione cerebrale Problemi respiratori Malattia Altri Sconosciuti Trasporto * (Diverse risposte possibili) Coscia / femore Slitta di soccorso Ambulanza Ginocchio Battipista Nessun trasporto Parte inferiore gamba Motoslitta Altro Caviglia Elicottero Piede / dita del piede Tutto il corpo Altro Ferrovia / impianto a fune Trattamento Sconosciuta Nessun trattamento Tratt. in uno studio medico Tratt. sul posto Tratt. in un ospedale Lato del corpo * Sinistro Destro Indeterminato del medico / dell ospedale Luogo di destinazione del trasporto Costi dell incidente in CHF

Verbale dell incidente Servizio piste e soccorso (4 / 4) Constatazione della polizia, foto e schizzo dell incidente La polizia ha effettuato una constatazione? si no Sono state scattate delle fotografie? si no È stato effettuato uno schizzo dell incidente? si no 1. Persona coinvolta nella collisione 2. Testimone Sesso maschile femminile Sesso maschile femminile Paese Paese N. di telefono / cellulare N. di telefono / cellulare Osservazioni / schizzo Pattugliatore / trice * Luogo, data