Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 8 Simone Zambelli

Documenti analoghi
Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 3 Caterina Antola

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 1 - centro storico Fabio Arrigoni

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 6 Santo Minniti

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente del Municipio 7 Marco Bestetti

Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presidente Municipio 9 Giuseppe Lardieri

Municipio 8 Laboratori CAM

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

Centro Informagiovani

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1

MUNICIPIO 8. Programmazione Luglio Settembre 2019

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia DONNE E TERRITORIO. Percorso di conoscenza del territorio e introduzione alla lingua italiana

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

ZONA. in zona. giugno e luglio aperto agosto chiuso dal 2 al 22 riapertura il 23 agosto dal lunedì al venerdì tutti i pomeriggi

Apertura, Lunedì 2 Marzo 2015

Carta dei Servizi Demografici

EDUCAZIONE E ISTRUZIONE

Parco agricolo Sud Milano

AREA: STAFF E MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPIO BASSA VAL BISAGNO SERVIZIO UNITA' di PROGETTO

Comune di Milano - Direzione Centrale Politiche sociali e Cultura dalla salute

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

Il baule speziato teatrale Acetico glaciale SPETTACOLO TEATRALE CAM LESSONA 13/12/ ADULTI

PERMESSI SERVIZI DEMOGRAFICI

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: 1 SEMESTRE 2013 UNITA ORGANIZZATIVA: SERVIZI SOCIALI SPORT TURISMO - ISTRUZIONE

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

Il Presidente Ugo Biunno

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI. Carta dei Servizi Demografici Uffici di Corso Torino. Anno 2011

DC EDUCAZIONE E ISTRUZIONE

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

GIUGNO EVENTO LOCALITA ORARIO TIPOLOGIA EVENTO FUORI FESTIVAL - IL FESTIVAL DEL AREA VERDE CAM PECETTA h. 16.

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e

Informagiovani di Forlì

Boat camp Speach

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

Il Servizio Civile al Centro Tau 2019

CARTA DEI SERVIZI SOCIALI

ENTE ACCREDITATO NEL SISTEMA DELLA DOMICILIARITÀ PER TUTTE LE LINEE DI PRODOTTO - D.D. COMUNE DI MILANO N. 1036/2014 SERVIZIO DOMICILIARITÀ IN

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

home page Il centro a chi si rivolge a volte basta parlarne offerta lo staff dove siamo contatti

CARTA DEI SERVIZI SOCIALI

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

COMUNE DI PONTE NOSSA

AREA AMMINISTRATIVO-TRIBUTARIA:

RISULTATI DELLA QUALITA' DEI SERVIZI

Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi arrivare lontano, camminiamo insieme.

COMUNE DI SERDIANA. Programma socio-culturale 2012 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI

Centro Sociale Anziani - Daverio Carta dei servizi

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016

DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO

Comune di Inverigo. Provincia di Como VIA E. FERMI, INVERIGO PARTITA IVA CODICE FISCALE Denominazione completa del procedimento

ANDAMENTO SOCI AUSER PER ANNI

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

COMUNE DI TRISSINO P.zza XXV APRILE, 9 RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015

COMUNE DI GIULIANO TEATINO

Finalità: Dati pubblici (in questo spazio indicare solo recapiti pubblici):

Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei Municipi di Roma Capitale

COMUNE DI OPERA (MI) LISTA SERVIZI AGGIORNATA AL 25/09/2013 EVENTO SOTTOEVENTO SERVIZIO

Centro di Ascolto per le Famiglie Centro Aperto Polivalente per Minori. San Paolo - Stanic / Japigia - Torre a Mare

COMUNE DI GUASTALLA AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO SETTORE RELAZIONI COL PUBBLICO E DEMOGRAFICO

Allegato alla deliberazione G.C. n. 92 in data 30/11/2017. COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona TABELLA ORGANICA DEL PERSONALE

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

FINALE. Loredana Banini Allo sportello Immediata Con istanza 30 giorni. Loredana Banini 30 giorni Dal ricevimento della domanda


Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona)

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4


ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

CARTA DEI SERVIZI SOCIALI

Competente SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI

CASA DEI DIRITTI. LA NUOVA MILANO del SOCIALE

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

numero procedimenti complessivo nel trimestre ( C ) numero procedimenti conclusi oltre il termine previsto dalle norme ( B )

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Progetto Giovani Informagiovani Match Point Orientamento Prevenzione Centro Giovanile Cubotto

Ufficiale d Anagrafe delegato: Resmini Piera Bonitta Daniela Cagnin Antonella Marina Dott.ssa Cassinerio Mariarosa

Garanzia Giovani al Centro TAU

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

AREA SERVIZI AL CITTADINO

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

Report Tempi medi procedimento anno 2015

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL AREA AMMINISTRATIVA. (approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.7 del

SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano

Uffici comunali Da lunedì 23 luglio orario estivo

Transcript:

8

La vita di tutti noi è fatta di grandi e piccole necessità, problemi da risolvere, responsabilità verso i nostri cari, esigenze di ogni giorno e periodi di grande complessità. Il Comune di Milano offre alla città una serie di servizi attivi in ciascun Municipio, dalle sedi dell anagrafe ai luoghi dedicati alle attività culturali e sportive per tutte le età, dagli sportelli specializzati di assistenza e di consulenza ai servizi sociali per le persone più bisognose. Questa guida vuole essere uno strumento utile a orientarsi nell offerta dei servizi comunali, così che sia semplice individuare quelli più vicini a noi, poterne usufruire e avere risposte pronte ed efficienti per i nostri bisogni. Sindaco di Milano Giuseppe Sala Il Municipio ha l importantissima funzione di rappresentare la comunità che vive nel suo territorio, di curarne gli interessi e di promuoverne lo sviluppo. Questa Guida rappresenta un tassello importante nello svolgimento di questo compito: una guida semplice e chiara di tutti i servizi presenti sul territorio del Municipio, che aiuti i cittadini a scoprire ciò che l amministrazione offre, a due passi da casa. Una guida che avvicini sempre di più il Municipio ai suoi abitanti, con la speranza che possa essere anche l opportunità di un primo contatto, da cui si possano sviluppare tante occasioni utili, belle ed interessanti per il territorio in cui viviamo. Presidente del Municipio 8 Simone Zambelli

a n a g r a f e certificati, estratti, cambio residenza o indirizzo, autentiche, legalizzazione di fotografie, dichiarazioni sostitutive di atto notorio, rilascio tessera elettorale, rilascio pass per la sosta, carta d identità via Quarenghi, 21-02 02 02 orario: dal lunedì al venerdì 8:30-12:30 e 14:30-15:30 piazzale Accursio, 5-02 02 02 orario continuato dal lunedì al venerdì 8:30-15:30 Via Larga, 12 (Municipio 1) - Giovedì orario prolungato fino alle 19:00 e Sabato orario dalle 8:30 alle 11:30 per la sola emissione di: certificazioni anagrafiche (residenza, stato di famiglia, cittadinanza, contestuale, esistenza in vita) certificazioni di stato civile (nascita, matrimonio, decesso dal 1975 in avanti per i cittadini residenti a Milano) carta d identità (con prenotazione obbligatoria allo 02 02 02) rilascio tessere elettorali Su www.comune.milano.it puoi richiedere e stampare on line i certificati, trasmettere il cambio di residenza e indirizzo, prenotare gli appuntamenti nelle sedi anagrafiche b i b l i o t e c h e Consultazione e prestito di libri, giornali, musica e film per tutti, internet e attività culturali Biblioteca Accursio - piazzale Accursio, 5-02 884.64300 Biblioteca Gallaratese - via Quarenghi, 21-02 884.64270 Biblioteca Quarto Oggiaro - via Otranto (ang. via Carbonia) - 02 884.65813 Biblioteca Villapizzone - via Ferrario Grugnola, 3-02 884.65815 C O N S U L E N Z A Agenzia sociale per la locazione Milano Abitare via Orsini, 21-02 355 13 10 Consulenza e orientamento legale Avvocati in Municipio via Quarenghi, 21-02 02 02 Informazioni e consulenza sul pagamento

dei tributi comunali Sportello Tributi via Quarenghi, 21-02 02 02 Aperto da aprile 2018 Informazioni su studio e lavoro, tempo libero, esperienze all estero e volontariato Informagiovani - La Dogana via Dogana, 2-02 884.68390-68391 Mediazione sui conflitti familiari Centro GeA Irene Bernardini via Dogana, 2-02 884.40180 reddito di inclusione e sostegno alla maternità Sportello Famiglia via Lessona, 20-02 02 02 Sostegno alla maternità Sportello aiuto alla vita viale Tibaldi, 41-342 5689610 Servizio presente nel Municipio 5 D I R I T T I E V O L O N T A R I A T O Ascolto, accompagnamento, orientamento Sportello Antidiscriminazioni via De Amicis, 10-02 884.68298 Informazioni e avvio al volontariato Casa Associazioni Volontariato via Felice Orsini, 21-02 884.41349-41348 Informazioni sui diritti e azioni contro la discriminazione Casa dei Diritti via De Amicis, 10-02 884.41641 Informazioni sulle leggi e sulle procedure a favore dei cittadini migranti Centro delle Culture del Mondo via Scaldasole, 5-02 884.48246

volontariato e Adozione cani e gatti Parco rifugio canile e gattile di Milano via Aquila, 81-02 884.46310 Servizio presente nel Municipio 4 L A V O R O Consulenza per inserimento nel mondo del lavoro per persone con disabilità e in difficoltà economiche Centro di Mediazione al Lavoro (CELAV) via San Tomaso, 3-02 884.45910-45911 Consulenza per la formazione e l inserimento nel mondo del lavoro di disoccupati Supporto attivo per il lavoro viale G. D Annunzio, 15-02 884.48547-48555 p i s c i n e Piscina Carella Cantù - via A. Graf, 8-02 355 91 04 Centro Sportivo Procida - via G. da Procida, 20-02 331 04 970 Centro Sportivo e Balneare Lido - piazzale Lotto, 15-02 39 27 91 S E R V I Z I F U N E B R I Ufficio concessioni cimiteriali via Larga, 12-02 02 02 Ufficio funerali e cremazioni via Larga, 12-02 02 02 s o c i a l i e s a l u t e Informazioni per vacanze assistite in Romagna per anziani Soggiorni in vacanza via Aldini, 72-02 884.44240 via Colleoni, 8-02 884.47083 piazzale Accursio, 5-02 884.64294 via Ojetti, 20-02 884.65520 Informazioni per trovare collaboratori familiari Sportello badanti e baby sitter

via Trivulzio, 15-02 4029.7643-7644 Servizio presente nel Municipio 7 Informazioni sui servizi a domicilio Wemi Spazi WeMi via Capuana, 3-02 357 03 43 Informazioni sui servizi sociali Infopoint largo Treves, 1-02 02 02 Informazioni sul risparmio energetico Sportello energia corso Buenos Aires, 22-02 884.68300 Servizio presente nel Municipio 3 Informazioni sull affido Servizio coordinamento affido minori viale Luigi Sturzo, 49-02 884.63013-63014 Servizio presente nel Municipio 9 LA RETE ALZHEIMER INTERVENTI A SUPPORTO della DOMICILIARITà PER PERSONE CON DECADIMENTO COGNITIVO E LORO FAMILIARI Decadimento cognitivo 800 684839 Centri di Psicologia per l Anziano e l Alzheimer (CPAA) via Aldini, 72-342 3406319 Alzheimer Cafè via Appennini, 94/a - 329 4477240 Intervento Psicosociale via Appennini, 94/a - 329 4477240 Sostegno e orientamento per persone in difficoltà Servizio Sociale Professionale Territoriale (SSPT) via B. Colleoni, 8-02 884.47083-47085 via Aldini, 72-02 884.44243-44240 piazzale Accursio, 5-02 884.64294 via Ojetti, 20-02 884.65520 Sostegno psicologico e servizi alla persona per anziani che vivono soli Affido anziani via San Tomaso, 3-02 884.65278

T E M P O L I B E R O Attività per chi ha compiuto 55 anni: coro, filodrammatica, informatica, burraco, presentazione di libri, intrattenimenti musicali, gite, spettacoli, cineforum, ginnastica dolce Centri Socio-Ricreativi per il tempo libero (CSRC) via Aldini, 72-02 332 94 779 via Cenisio, 4-02 331 01 098-02 884.45844 via Satta, 23-02 894 54 076 via Appennini, 147/a - 02 353 95 31 Attività per giovani e adolescenti: aiuto allo studio, corsi e laboratori, gite e vacanze studio Centri di Aggregazione Giovanile (CAG) piazza Villapizzone, 12-02 330 00 897 Attività per tutti: pomeriggi di ballo, animazioni e spettacoli, informatica, ginnastica, yoga, difesa personale, cucina, lingue straniere, laboratori, visite guidate, feste, concerti, ludoteca 0/3 anni Centri di Aggregazione Multifunzionale (CAM) via Appennini, 64-02 884.58804 via Lampugnano, 145-02 884.40260-40261 - 40262 via Lessona, 20-02 884.44815-44819 via della Pecetta, 29-02 884.40699-40700 via Jacopino da Tradate, 9-02 884.40105-40106 via Val Trompia, 45/a - 02 884.41710 Informazioni per prenotazione sale per riunioni ed incontri Spazi multiuso e locali scolastici via Quarenghi, 21-02 884.58847

Municipio 8 sede via Quarenghi, 21 02 884.58800 M.Municipio8@comune.milano.it Numeri utili polizia locale piazzale Accursio, 5-02 7727.0800-0811 Centrale Operativa 02 02 08 attiva 24 ore per 365 giorni l anno centralino comune di milano 02 02 02 numero unico di emergenza 112 www.comune.milano.it