rassegna stampa a g r i c o l t u r a F I N A N Z A & M E R C AT I : Etichette vini piemontesi

Documenti analoghi
rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, il grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Prezzi grano, speculazioni finanziarie sui mercati agricoli

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

rassegna stampa I TA L I A O G G I : Agricoli, Dmag snello U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell.

rassegna stampa L A S TA M PA : La truffa milionaria delle mucche malate

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, da grano niente alibi per aumento pane

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, allarme Financial Times per rincari alimenti da blocchi export

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa q u o t i d i a n a 9 gennaio 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Borse, in controtendenza crescita record grano e cereal

rassegnastampa quotidiani 12 giugno 2013 indice

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura NEWS COLDIRETTI: Maltempo, si contano i danni, convocate unità di crisi

quotidiani 15 settembre 2012 TORINO

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

quotidiani 23 luglio 2012 TORINO

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a w t o

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salumi avariati, nel 2008 raddoppiano

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I COLDIRETTI NEWS: Alimentare, un italiano su due acquista verdura pronto u s o AG R I C O LTURA

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o m m e rcio estero, in Cina raddoppia made in Italy a tavola

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Ogm, dove sono coltivati la fame non è diminuita

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa quotidiani 9 ottobre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa I N D I C E

rassegna stampa q u o t i d i a n a 19 maggio 2009

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Made in I t a l y, vino italiano torna primo in Usa AG R I C O LTURA

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Frutta, irregolare una etichetta su quatt

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 24 ottobre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, 51% italiani pessimisti su futuro

rassegna stampa L O S S E R VAT O R E R O M A N O : Fao, i biocombustibili

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa c o l d i r e t t i COLDIRETTI NEWS: Prezzi, risparmi al 40% con i distributori del latte

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Coldiretti dice basta al latte illegale

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura NEWS COLDIRETTI: Petrolio, Coldiretti, con calo record scendano tariffe e carburanti

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i Consumi, 3,7mln a pranzo sempre fuori per studio o lavoro

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia

rassegna stampa INDICE

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Salute, il girovita mette a rischio longevità

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiana 12 aprile 2011

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Spesa low cost contro rincari risparmia il 30%

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Salute, sequestro giochi è solo ultimo allarme da Cina

rassegna stampa indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a L A S TA M PA : Cibo in saldo

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti in europa agricoltura economia ministro zaia

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa indice TORINO coldiretti coldiretti news L olio italiano sotto attacco

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa I N D I C E

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o n t r a f f a z i o n e, bene stop a falsi prosciutti

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegna stampa INDICE

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Transcript:

indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t t i. i t c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : La Coldiretti al V i n i t a l y C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, prezzo grano crolla del 27 per cento, il pane n o N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Difendiamo l ambiente e il paesaggio dai risultati dell urbanizzazione selv a g g i a a g r i c o l t u r a F I N A N Z A & M E R C AT I : Etichette vini piemontesi a +4,3% nel 2007 L I B E R A L : Minerale, un affare per tutti, tranne che per lo Stato I L S O L E 2 4 O R E : Boom di semine per soia e grano C O R R I E R E D E L L A S E R A : M o z z a r e l l a, 400 aziende chiuse in attesa dei test sulla diossina I TA L I A O G G I : Prestiti garantiti in agric o l t u r a I L S O L E 2 4 O R E : Carne con ormoni, la Wto non risolve I L S O L E 2 4 O R E : Il riso è alla ricerca di t e r r e n i I L S O L E 2 4 O R E : Crack Parmalat, in arrivo nuovi patteggiamenti rassegna stampa OK_COVER_RASTA2008.qxd 1 aprile 2008

Filippo Tesio Oggetto: DAL 3/4 LA COLDIRETTI AL VINITALY SVELA INGANNI ETICHETTE Data: Lunedì, 31 marzo 2008 13:30 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: DAL 3/4 LA COLDIRETTI AL VINITALY SVELA INGANNI ETICHETTE N. 235-31 marzo 2008 LA COLDIRETTI AL VINITALY La Coldiretti sarà presente all'interno del Vinitaly per tutto il periodo della manifestazione con un proprio stand collocato nel Centro Servizi Arena tra i padiglioni 6 e 7. Nel corso del Vinitaly la Coldiretti ha organizzato alcuni eventi con incontri ed esposizioni sui temi di attualità del vino e dell olio Made in Italy. Giovedì 3 aprile, ore 11,30 apre stand Coldiretti nel Centro Servizi Arena lungo il corridoio tra padiglioni 6 e 7. Al centro il tema delle informazioni in etichetta con novità esclusive. Giovedì 3 aprile, ore 15,30, Città del Vino e Coldiretti presentano Il lato oscuro dell etichetta nella sala Donizzetti al Padiglione 9 giovedì 3 aprile a partire dalle ore 15,30 incontro su Il lato oscuro dell etichetta nel corso del quale sarà presentato, con sconvolgenti esempi, un dossier della Coldiretti sulle nuove etichette ingannevoli in arrivo sul mercato con la riforma di mercato del vino ed una ricerca sulle buone pratiche di consumo commissionata da Città del vino. Venerdì 4 aprile alle ore 9,30 Coldiretti - Aiab - Città del vino - Città dell olio presentano: Dalla vigna al mercato: le nuove sfide del vino biologico nella Sala Mozart, Palaexpo primo piano venerdì 4 aprile a partire dalle ore 9,30 si svolgerà un incontro sulle prospettive del vino biologico italiano con anche le curiosità sulle alchimie del vino biodinamico Pagina 1 di 2

Filippo Tesio Oggetto: INFLAZIONE: COLDIRETTI, PREZZO GRANO CROLLA DEL 27 PER CENTO. IL PANE NO Data: Lunedì, 31 marzo 2008 17:02 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: INFLAZIONE: COLDIRETTI, PREZZO GRANO CROLLA DEL 27 PER CENTO. IL PANE NO N. 236-31 marzo 2008 INFLAZIONE: COLDIRETTI, PREZZO GRANO CROLLA DEL 27 PER CENTO. IL PANE NO Il prezzo del grano crolla e scende al valore piu basso degli ultimi due mesi con quotazioni di 0,24 euro al chilo in calo del 27 per cento rispetto al massimo storico al Chicago Board of Trade, che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il prezzo del grano ha raggiunto un prezzo di 9,89 dollari per bushel (pari a 27,2 chili), nel giorno in cui l Istat ha divulgato i dati sull inflazione con il pane che ha subito un rialzo del 13,2 per cento a marzo. Mentre il prezzo del grano è fissato quotidianamente dal Chicago Board of Trade e praticamente non varia da Paese a Paese il prezzo medio del pane - sottolinea la Coldiretti - raddoppia tra Napoli (1,90 euro/chilo) e Milano (3,56 euro/chilo) mostrando un forte variabilità nelle diverse città con valori che variano tra i 3,45 euro al chilo a Bologna, 2,55 euro al chilo a Palermo, 2,43 a Torino, 2,26 a Roma e 2,20 a Bari. Si tratta dell'evidente dimostrazione che - precisa la Coldiretti - l'andamento delle quotazioni del grano non può peraltro essere considerato un alibi per aumenti consistenti del prezzo del pane al consumo sul quale il grano incide appena il 10 per cento. Il contenimento dei prezzi dei prodotti alimentari a vantaggio dei consumatori - sostiene la Coldiretti - non si affronta riducendo quello dei prodotti agricoli che riesce a malapena a coprire i costi di produzione ma eliminando le diseconomie nel percorso dei prodotti dal campo alla tavola lungo il quale in media i prezzi aumentano di cinque volte che diventano dieci dal grano al pane. Nella forbice dei prezzi dal grano al pane c'è abbastanza spazio per recuperare diseconomie e garantire una adeguata remunerazione agli agricoltori e a tutte le componenti della filiera senza per questo aggravare i bilanci delle famiglie con conseguenze negative per i consumi con gli acquisti familiari che - continua la Coldiretti - sono calati del 6,3 per cento per il pane in un anno. L'andamento delle quotazioni delle materie prime come il grano è - sottolinea la Coldiretti - fortemente condizionato dalle speculazioni che si spostano con facilità sui mercati internazionali delle commodities, oltre che dalle notizie dagli effetti del clima sui raccolti e dalla crescente domanda dei paesi emergenti. Una tendenza al rialzo di cui non beneficiano certamente gli agricoltori italiani che - conclude la Coldiretti - hanno già raccolto e venduto in estate il grano mentre sono costretti in questo momento ad affrontare costi di produzione per la sua coltivazione stimati in aumento del 10,3 per cento rispetto allo scorso anno, sulla base dei dati Ismea riferiti a gennaio. Pagina 1 di 2

coldiretti Piemonte Comunicato n 25/2008 Si sta lavorando sul Disegno di Legge n 488 per il governo del territorio Coldiretti Piemonte : Difendiamo l ambiente e il paesaggio dai risultati dall urbanizzazione selvaggia Preziosa la collaborazione di Enti, Istituzioni e cittadini Grande attenzione al paesaggio, alla tutela del patrimonio rurale e alle risorse ambientalistiche. Per spiegarci meglio, potremmo semplicemente dire che Coldiretti ha intrapreso una vera e propria battaglia per difendere l identità del territorio in cui viviamo, cercando di combattere l urbanizzazione selvaggia. Non sempre, infatti, trasformazione è sinonimo di progresso: prova tangibile ne è oggi il Piemonte, tra le regioni più edificate e infrastrutturate, dove si sta assistendo ad una vera e propria svendita dei territori e dei paesaggi tipici attraverso un processo di cementificazione che si concretizza con la crescita indiscriminata di palazzi e poli urbani a discapito di aree verdi e terreni agricoli. Un comportamento che Coldiretti non accetta e che da tempo contrasta richiamando istituzioni, politici e cittadini alla salvaguardia dell identità del paesaggio, facendo un chiaro riferimento alla strada indicata e delineata dalla Comunità Europea e dal disegno di legge n.488 sulla Pianificazione per il governo del territorio. Infatti, un incontrollato consumo di suolo, con tutti gli effetti negativi che ogni giorno si verificano, deve essere affrontata come qualcosa di estremamente preoccupante, un obiettivo che deve essere inserito come priorità fondamentale nelle agende politiche di ogni amministrazione. Ovunque vengono erosi terreni agricoli importanti, spesso i più fertili in pianura e nella prima collina e le aree non costruite appaiono come terreni in attesa di reddito edilizio. affermano il presidente e il direttore della Coldiretti regionale del Piemonte Giorgio Ferrero e Bruno Rivarossa La campagna diventa così periferia urbana: per questo motivo riteniamo quanto mai necessario ribadire il concetto di tutela del suolo come risorsa ambientale finita, non riproducibile, non rigenerabile. Per evitare, in futuro, drastiche riduzioni di suolo a discapito di nuovi insediamenti e infrastrutture non sempre necessari che potrebbero compromettere seriamente o definitivamente lo svolgimento dell attività agricola, nonchè la vivibilità degli stessi territori, è necessario prevedere una pianificazione mirata degli interventi urbani, con favore verso uno sviluppo a livello verticale, senza nulla togliere al mondo agricolo. Coldiretti non ha dubbi: il valore della pianura e delle colline del Piemonte è inestimabile. Regione, enti locali e la società piemontese dovranno assumere iniziative adeguate per concretizzare uno sviluppo urbanistico sostenibile e attento alla valorizzazione dei suoli agricoli. Torino, 31 marzo 2008 con invito alla divulgazione Ufficio stampa coldiretti piemonte piazza san carlo, 197-10123 torino - tel. 011.5622800 - fax 011.537017 - cell. 335.7536015 e-mail: ilaria.lombardi@coldiretti.it