ASLA Seminario 10 luglio IL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE/IL MANDATO DI AMMINISTRATORE -profili giuslavoristici, previdenziali e societari -

Documenti analoghi
Comunicazione Consob 19 giugno 2014 n. DCG/DSR/

2. METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE

INFORMAZIONI RELATIVE ALL AZIENDA

Golden parachute. Evidenze empiriche e nuovi orientamenti

approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 11/02/2016

IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE - Esercizio

Relazione sulla remunerazione

PREMUDA. SEZIONE I Remunerazione dei componenti organi di amministrazione, direttori generali e dirigenti con responsabilità strategiche

CHL S.p.A. Emittente: CHL S.p.A. Sito Web: Esercizio Sociale a cui si riferisce la Relazione: 01/01/ /12/2012

ROSSS S.p.A. Sede in Viale Kennedy, Scarperia e San Piero- FI Capitale sociale Euro ,00 Codice Fiscale

Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2015

PININFARINA S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2011

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 13 Marzo 2017 EXECUTIVE SUMMARY

ROSSS S.p.A. Sede in Viale Kennedy, Scarperia e San Piero- FI Capitale sociale Euro ,00 Codice Fiscale

Requisiti Previdenziali

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

Relazione sulla Remunerazione

RCF Group S.P.A. SEDE LEGALE IN REGGIO EMILIA, VIA RAFFAELLO SANZIO N. 13, CAPITALE SOCIALE I.V. EURO

PININFARINA S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2015

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione - 27 aprile ore 16,00. 2^ convocazione - 28 aprile ore 16,00.

ACQUE POTABILI S.p.A. RELAZIONE ANNUALE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI Art. 123-ter T.U.F. ESERCIZIO 2013

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE E REMUNERAZIONE DI ITALGAS S.P.A.

Analisi di Posizionamento Retributivo Amministratore Delegato

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

NOTA DI INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE. di FullSix S.p.A. redatta ai sensi dell art. 123-ter TUF

Termini di effettuazione del conguaglio:

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2011

GRUPPO MONDO TV. Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2018

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE degli Amministratori, dei Sindaci e dei Dirigenti con responsabilità strategiche

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

Politica di Remunerazione 2019 Equita Group S.p.A. Executive Summary

Come si costituisce il rapporto di lavoro subordinato/dirigenziale

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

2. METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE

SEZIONE DELLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

EXECUTIVE COMPENSATION

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE EX ART TER D. LGS. 58/98

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

ALLEGATO 3A. Per i piani rilevanti come definiti nell art. 84-bis, comma 2 del Regolamento emittenti

ATTUAZIONE DELL ART. 123-TER DEL D.LGS. 58/1998 IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE REMUNERAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ QUOTATE

Monitoraggio sull applicazione

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs. 58/98. Emittente: Vianini Lavori S.p.A. Sito Web:

Signori Azionisti, ORDINARIA CONVOCATA PER I GIORNI 5 APRILE 2012 IN PRIMA CONVOCAZIONE E 6 APRILE 2012 IN

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs 58/98. Emittente: Vianini Industria S.p.A. Sito Web:

Politica dei Pagamenti di Fine Rapporto

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

Reply S.p.A. Relazione Annuale sulla Remunerazione

ai sensi dell articolo 123-ter TUF

Le fonti del diritto del lavoro

Reply Relazione Finanziaria Annuale Reply S.p.A. Relazione Annuale sulla Remunerazione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

ai sensi dell articolo 123-ter TUF

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FNM S.P.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE PER L ANNO 2011

ASSUNZIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

TXT e-solutions S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2013

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs. 58/98. Emittente: Caltagirone Editore S.p.A. Sito Web:

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE DI A.S. ROMA S.P.A.

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs. 58/98. Emittente: Vianini Lavori S.p.A. Sito Web:

S A N Z I O N I. Sanzioni disciplinari. Sanzioni per responsabilità dirigenziale. Sanzioni a carico di

Le ultime determinazioni dell INPDAP

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs. 58/98. Emittente: Caltagirone Editore S.p.A. Sito Web:

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE (art. 123-ter del D.Lgs. 58/1998) CICCOLELLA S.p.A.

DI DIPENDENTI O DI COLLABORATORI NON LEGATI ALLA SOCIETÀ DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE - Esercizio

Relazione annuale sulla remunerazione al ai sensi dell art. 123-ter TUF e 84-quater Regolamento Emittenti

- RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell articolo 123-ter TUF e dell articolo 84-quater Regolamento Emittenti

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

PREDISPOSTA AI SENSI DEGLI ARTT. 123-TER DEL TUF E 84-QUATER DEL REGOLAMENTO EMITTENTI

Il Comune paga l'irap sull'indennità del sindaco uscente

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE DI A.S. ROMA S.P.A.

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 123-TER DEL TUF RELAZIONE AFFERENTE ALL ESERCIZIO 2016

Operazioni con parti correlate: adempimenti e procedure. di Emanuele Rossi

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DEGLI ARTT. 123-TER DEL TUF E 84-QUATER DEL REGOLAMENTO EMITTENTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BORGOSESIA SPA. Relazione sulla remunerazione per l anno 2011

I N D I C E CAPITOLO I

nei periodi di crisi di impresa

Relazione sulla Remunerazione per l'anno 2015

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FNM S.P.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE PER L ANNO 2014

ACQUE POTABILI S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI Art. 123-ter T.U.F.

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art.123-ter D.Lgs. 58/98. Emittente: Caltagirone Editore S.p.A. Sito Web:

Aspetti previdenziali dell accordo del 15 Maggio 2009

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE TISCALI S.P.A.

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

Politica dei Pagamenti di Fine Rapporto

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL ART. 123 ter TUF (modello di amministrazione e controllo tradizionali)

Transcript:

ASLA Seminario 10 luglio 2014 IL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE/IL MANDATO DI AMMINISTRATORE -profili giuslavoristici, previdenziali e societari - Avv.to LUCA ALLEVI

«La cosa più importante, quando accetti un nuovo incarico, non è trattare le condizioni alle quali andrai a lavorare, ma quelle della tua futura uscita» - (Dirigente anonimo) Origine dell istituto In assenza di una specifica normativa giuslavoristica in merito, si tratta di una prassi sviluppatasi in particolar modo verso fine del secolo scorso, sulla spinta della new economy cresciuta poi di pari passo con il diffondersi di bonus a vario titolo. Di cosa si tratta Gli strumenti più utilizzati sono, abitualmente, stock option, stability covenant, golden parachute, no compete clauses ma, più in generale, si tratta di qualsiasi «buonuscita» pattuita individualmente all interno del contratto di lavoro tra Dirigente e datore di lavoro.

Golden Parachute (c.d. Paracadute d oro): clausola inserita in un contratto di lavoro in base alla quale un dipendente (tipicamente un Dirigente) riceve significative somme in caso di cessazione del rapporto di lavoro (o altro evento quale trasferimento d azienda, etc.) Stability covenant (c.d. Patto di stabilità): clausola inserita in un contratto di lavoro che, in sostanza, funziona come una durata minima garantita del rapporto che si atteggia quindi nel periodo di riferimento come un contratto a termine, con la conseguenza che in caso di recesso (senza giusta causa) scaturisce il relativo diritto al risarcimento per inadempimento commisurato solitamente nella misura delle mensilità che sarebbero state dovute sino alla scadenza prevista dalla clausola stessa. La corresponsione successiva alla cessazione del rapporto è soggetta a contribuzione ordinaria e tassazione separata.

Stock option: Attribuzione al dirigente del diritto di acquisto ad un prezzo prefissato per l acquisto di azioni nel rispetto di un termine iniziale e finale per l esercizio dell opzione stessa. Patto di non concorrenza: Emolumento riconosciuto in funzione dell obbligazione posta in capo al dirigente postcessazione di divieto di attività in concorrenza col precedente datore di lavoro. Le somme corrisposte a seguito di cessazione sono soggette a contribuzione ordinaria e tassazione separata. Casi particolari - La clientela internazionale (es. le Phantom Shares) Attribuzione di azioni fantasma che si attivano al verificarsi di determinati eventi (es. trasferimento d azienda). N.B. si tratta di patti accessori che si aggiungono (senza sostituirle) alle previsioni di legge e di CCNL sulle spettanze di fine rapporto (es. preavviso, TFR, indennità supplementare, etc.). Sono tuttavia generalmente ammessi accordi anticipatori la misura dell indennità supplementare dovuta alla cessazione del rapporto.

Le Società quotate e raccomandazioni Consob Linee guida in materia di informazioni da fornire al pubblico su indennità e/o altri benefici riconosciuti ad amministratori esecutivi e direttori generali di società italiane incluse negli indici Ftse Mib e Mid Cap. Trasparenza sulle buonuscite dei top manager nelle società quotate (comunicando al mercato informazioni sull'indennità o altri benefici distinguendo la parte corrisposta immediatamente da quella eventualmente soggetta a meccanismi di differimento e distinguendo altresì le componenti attribuite in forza delle cariche ricoperte). 10 aprile 2014 l Authority - consultazione pubblica le linee guida per l informativa sulle buonuscite e che allora prevedeva l'obbligo di informativa sulle buonuscite per le società dell'ftse Mib e la sola raccomandazione per le altre società -esito è stato pubblicato in data 20 giugno 2014: possibilità fino al 31 dicembre 2014 perché le società forniscano un adeguata comunicazione in materia. Se la richiesta non verrà soddisfatta allora la Consob valuterà se e in quale modo procedere...alla previsioni di specifici obblighi informativi". Nella sostanza, i comitati di corporate governance delle varie società dovrebbero modificare il Codice di Autodisciplina per dare trasparenza alle buonuscite degli alti dirigenti.