Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Stato Via/Piazza n.

Documenti analoghi
Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

E. A. R. TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

D I C H I A R A Z I O N E

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

Il Sottoscritto... nato a... il... residente nel Comune di... Provincia... Stato.. Via/Piazza... in qualità di legale rappresentante dell impresa...

DICHIARA: DATI GENERALI ALLEGATO B4

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

CIG FBC DICHIARA:

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA. Il sottoscritto nato a. il residente in. dell'impresa. con sede legale in Via -

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MODELLO A.1.5. SCHEDA AUSILIARIA EX ART. 186-BIS R.D.

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

Modello A.1.4) Scheda Avvalimento Decreto Legislativo 12 APRILE 2006 N. 163 ART. 49

DICHIARA: DATI GENERALI

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

E. A. R. TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Carta intestata D I C H I A R A

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEI COMUNI DI AIRASCA E SCALENGHE Anni scolastici 2016/ / /2019

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

DICHIARA: DATI GENERALI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA.

MODELLO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE, ART. 36 COMMA 5, 37 COMMA 7 DEL

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

CIG FBC DICHIARA:

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI IGIENE URBANA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI anni 3. - CIG n D20

Dichiarazione dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E CONTESTUALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R n. 445) della ditta

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

MODELLO - A.10 Disciplinare di Gara- DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA EX ART. 186-BIS R.D. 267/1942, IN CASO DI CONCORDATO PREVENTIVO -

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AL CAPO 6 LETT. b.1) DISCIPLINARE DI GARA

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, NELLA SUA QUALITÀ DI. (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA A ROGITO DEL NOTAIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

Allegato A : Modello di dichiarazione

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

La DICHIARAZIONE sostitutiva deve essere resa dal rappresentante legale dell Impresa o da un suo procuratore legale.

Città di Saronno Provincia di Varese

Transcript:

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE Sostitutiva di certificazioni e contestuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), resa in carta semplice, presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. OGGETTO: procedura aperta per l affidamento del servizio mensa scolastica per la scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Gallicano Codice CIG 5236765B2D. Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Stato Via/Piazza n. In qualità di dell operatore economico (precisare se singolo, mandante, mandatario di Raggruppamento,) con sede legale nel Comune di CAP, Provincia Stato Via/Piazza n. Codice Fiscale n. e Partita I.V.A. n. tel. fax e-mail n. dipendenti I.N.P.S. di matr. n. ; I.N.A.I.L. di matr. n. ; CODICE ATTIVITÀ conforme ai valori dell Anagrafe Tributaria (5 cifre indicate nell ultima dichiarazione I.V.A.). Premettendo che è a conoscenza delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci DICHIARA a) di aver preso esatta cognizione della natura del servizio oggetto dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; b) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara e nel Capitolato speciale d appalto; c) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del servizio, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; d) la disponibilità della mano d opera necessaria per l esecuzione del servizio oggetto di gara e la disponibilità di attrezzature adeguate all entità, tipologia e categoria dello stesso;

e) la consapevolezza, nella formulazione dell offerta, degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro, di previdenza ed assistenza in vigore; f) di essere disponibile ad iniziare e ad eseguire il servizio sotto riserva di legge, nelle more della stipula del contratto; g) che tutte le comunicazioni inerenti possano essergli fatte via posta elettronica certificata, indicando per le medesime comunicazioni quanto segue: l indirizzo di posta elettronica certificata: ; eleggendo il seguente domicilio: ; h) che le persone sotto elencate (titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; socio o direttore tecnico se si tratta di Società in nome collettivo; i soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società) sono in possesso della cittadinanza italiana o di un altro Stato appartenente all Unione Europea, ovvero sono in possesso di residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di Società commerciali legalmente costituite, se appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani; Cognome nome e Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Qualifica i) che il soggetto offerente è iscritto al registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di, al numero dalla data del ovvero presso i registri professionali dello Stato di, forma giuridica (2) e di avere come attività: j) che il soggetto offerente: - è in regola con l esercizio della propria attività - è regolarmente costituito - ha adempiuto a tutti gli obblighi di legge previsti in relazione alla propria natura giuridica e per l esercizio della propria attività, comprese le iscrizioni nei registri di attività, elenchi o albi professionali; k) che le persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente il soggetto offerente risultano essere Cognome nome e Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Qualifica

l) che il soggetto offerente non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o che nei riguardi del medesimo non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; (art. 38, comma 1, lettera a, del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); m) l insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 comma 1^, lett. b), c), m-ter del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.: tale dichiarazione è resa dal titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; socio o direttore tecnico se si tratta di Società in nome collettivo; soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società, in possesso della cittadinanza italiana o di un altro Stato appartenente all Unione Europea, ovvero sono in possesso di residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di Società commerciali legalmente costituite, se appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani; inoltre l esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara; n) che il soggetto offerente non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della L. 19/90 n. 55; (art. 38, comma 1, lettera d) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.); o) che il soggetto offerente non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; (art. 38, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); p) che il soggetto offerente non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate da codesta stazione appaltante, né errore grave nell esercizio della propria attività professionale, che possa essere accertato, con qualsiasi mezzo di prova, daparte di codesta stazione appaltante; (art. 38, comma 1, lettera f), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); q) che il soggetto offerente non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana (o quella dello Stato in cui è stabilito) (art. 38, comma 1, lettera g), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); r) che il soggetto offerente non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; (art. 38, comma 1, lettera h), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); s) che il soggetto offerente non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, allenorme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana(o quella dello Stato in cui è stabilita); (art. 38, comma 1, lettera i), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); t) che il soggetto offerente (barrare la casella interessata): è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla L. 12/03/1999, n. 68; non è nelle condizioni di assoggettabilità alla predetta norma avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15; non è nelle condizioni di assoggettabilità alla predetta norma avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra i 15 e 35 e non avendo effettuato alcuna nuova assunzione dal 18 gennaio 2000 (data di entrata in vigore della L. 68/99); (art. 38, comma 1, lettera l), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.);

u) che nei confronti del soggetto offerente non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 8/06/2001, n. 231 o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del D.L. n.223/2006, convertito, con modificazioni, dalla Legge n.248/2006 e s.m.i.; (art. 38, comma 1, lettera m), del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); v) che (titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; socio o direttore tecnico se si tratta di Società in nome collettivo; i soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società) ha beneficiato della non menzione nei certificati del Casellario Giudiziale per le seguenti condanne (barrare se non ricorrono le condizioni): (art. 38, comma 2, D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); w) che il soggetto offerente (barrare la casella interessata): possiede il requisito economico-finanziario (fatturato nel triennio) richiesto dal bando intende avvalersi del requisito economico-finanziario (fatturato nel triennio) dell impresa allega tutto quanto richiesto dal bando di gara al punto III.1.3 - AVVALIMENTO (art. 49 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.); x) (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti all Unione Europea) che il soggetto offerente è in possesso dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche in base alla documentazione prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi; y) (barrare la casella interessata): di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima proceduta di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del C.C. e di aver formulato l offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del C.C. e di aver formulato l offerta autonomamente ( allegando all offerta economica i documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta ); (art. 38, comma 1, lettera m-quater e comma 2, del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.). z) di essere a conoscenza che non sono previsti rimborsi spese o compensi per la presentazione dell offerta e che la documentazione trasmessa rimane agli atti del Comune; aa) che, in caso di aggiudicazione, rispetterà le modalità di esecuzione delle prestazioni contrattuali così come previsto dal Capitolato speciale d appalto; bb) che, in caso di aggiudicazione, intende costituirsi in Raggruppamento temporaneo con i seguenti partners:

sede legale che il soggetto qualificato come Capogruppo è il seguente: e che il raggruppamento sarà costituito secondo la normativa vigente (art. 37 D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.) entro 20 giorni dalla data di notifica dell efficacia dell aggiudicazione definitiva e che le parti del servizio saranno eseguite dai singoli soggetti come segue: SOCIETÀ (denominazione) parte servizio attribuita e che i soggetti offerenti partecipano al R.T. con le seguenti quote, eseguiranno il servizio nella percentuale corrispondente (art. 37 c. 13 D.Lgs. 163/06 e s.m.i.) e possiedono requisiti di qualificazione almeno pari a tale percentuale: RAGIONE SOCIALE QUOTA % DI PARTECIPAZIONE Mandatario TOTALE 100 cc) che il soggetto offerente concorre partecipando come Consorzio di cui all art. 34, c. 1, lettere b), c) ed e) del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. per le seguenti ditte consorziate (indicare dati anagrafici di tutte le imprese consorziate per le quali il Consorzio concorre alla gara) (sbarrare se non ricorrono le condizioni): I.N.P.S. di matr. n. ; I.N.P.S. di matr. n. ; I.N.P.S. di matr. n. ; e che la ditta esecutrice dei servizi sarà: e allega la dichiarazione (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) relativa al possesso dei requisiti di carattere generale, resa dal titolare o legale rappresentante dell impresa stessa;

qualora il consorziato indicato, sia a sua volta un Consorzio, indicare i dati anagrafici dell impresa consorziata esecutrice dei servizi: I.N.P.S. di matr. n. ; e allega la dichiarazione (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) relativa al possesso dei requisiti di carattere generale, resa dal titolare o legale rappresentante dell impresa stessa; dd) di aver svolto per i sottoindicati soggetti nell ultimo triennio 2010/2011/2012 servizi identici analoghi a quelli del presente appalto per un importo almeno pari a 1.000.000,00 e quest ultimo risulta così determinato (in caso di avvalimento indicare quali importi si riferiscono all impresa ausiliaria): Descrizione servizio Importo base d appalto a Ente/società destinatario Importo aggiudicato Esecuzione del contratto (dal al ) Estremi certificato* o n. della fattura *per i servizi effettuati presso enti pubblici indicare gli estremi del documento o del certificato di regolare esecuzione; per i servizi effettuati presso privati indicare numero e data fattura ee) che in caso di aggiudicazione, in corso di esecuzione del servizio: rispetterà tutti gli obblighi derivanti da leggi, regolamenti, contratti collettivi ed integrativi aziendali in materia di rapporti di lavoro, in relazione a tutte le persone che esplicano attività a favore dello stesso, tanto in regime di dipendenza diretta, quanto in forma saltuaria, di consulenza o di qualsivoglia altra natura ed assumerà ogni responsabilità per danni o infortuni che possono derivare a dette persone o essere cagionati da dette persone nell esecuzione di ogni attività, direttamente o indirettamente, inerente alle prestazioni oggetto dell appalto; eseguirà il servizio secondo quanto prescritto dal Capitolato speciale d appalto. In caso di raggruppamenti di concorrenti non ancora formalmente costituiti, la presente dichiarazione deve essere resa da tutti i soggetti raggruppati, mentre in caso di R.T. di soggetti già costituiti dovranno essere allegati alla dichiarazione anche il Mandato e la Procura, quest ultima risultante da atto pubblico notarile, conferito al soggetto mandatario dai mandanti. li, (luogo, data) (timbro e firma) N.B.: per le società in nome collettivo la dichiarazione deve essere resa da tutti i soci nel caso in cui il potere di firma degli atti relativi ai pubblici appalti non sia espressamente attribuito ai medesimi in forma DISGIUNTA dallo Statuto societario. In tal caso, anche l offerta deve essere sottoscritta da tutti i soci. ALLEGARE FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL/I SOTTOSCRITTORE