L Illuminismo XVIII secolo Illuminismo movimento pensiero fiducia ragione società colta Europa Principi ragione fede progresso critica Chiesa

Documenti analoghi
L Illuminismo è un movimento culturale che nasce nel Settecento in Inghilterra, si sviluppa in Francia e si diffonde in tutta Europa e in America.

IL 1700: L età dell Illuminismo

L Illuminismo. L uomo al centro del mondo. Le origini dell Illuminismo. Le novità del pensiero illuministico. La diffusione dell Illuminismo

Le idee. Tutti questi termini hanno in comune l'idea della luce che si accende. La luce a cui si fa riferimento è quella della ragione.

Illuminismo. scaricato da

l uscita dell uomo dallo stato di minorità di cui è colpevole l Illuminismo SMS Giovanni XXIII Zogno AS classe II D

1. Nel sapere e nella conoscenza. 2. Nel benessere e nella qualità della vita.

L ILLUMINISMO. L umanità deve diventare adulta

Programma di storia Classe 4 a E a.s Prof. Camilla Hermanin

PREPARAZIONE ALLA PROSSIMA LEZIONE

Guerra ed equilibrio

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa SABRINA VENTURI. docente di STORIA.

L età delle riforme

Il secolo dei Lumi. 1. L Encyclopédie 2. Le teorie economiche 3. Le teorie politiche 4. L assolutismo illuminato

L invenzione del progresso. Economia, società cultura nell età dei lumi

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S.

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

assolutista privilegi terzo stato

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014

INDICE. pag. PREMESSA PRESENTAZIONE IMPERO ROMANO, CRISTIANESIMO, FONTI DEL DIRITTO DAL TARDO IMPERO ROMANO OCCIDENTALE AI REGNI ROMANO-GERMANICI VII

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI

La Restaurazione impossibile

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER IL TURISMO C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE 4SER ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Programma svolto di storia classe III I a.s. 2016/17 Prof.ssa Paola Di Marco

Il Settecento Il secolo dei lumi e della ragione

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Tecnico

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO: 4 E DISCIPLINA: STORIA

Programma di LETTERATURA ITALIANA per la classe IV G RIM

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

* Rinnovare la società attribuendo un ruolo fondamentale al diritto senza sottovalutare la forza delle tradizioni radicate nelle varie province dell

Vol. 1. Programma di Storia

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Liceo socio-psico-pedagogico Pascoli di Bolzano. Anno scolastico Classe 2 P Indirizzo pedagogico. Programma annuale di storia e geografia

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore Giuseppe Dessì C A I S CLASSE IV B ENO: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO

ILLUMINISMO GIURIDICO. Illuminismo, Lumières, Aufklärung, Enlightment.

Il 1848 in Europa e in Italia

stato è un organizzazione politica che esercita il suo

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA. Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Creazione di un nuovo modello di stato

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore Giuseppe Dessì C A I S CLASSE IV A ENO: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B

PROGRAMMA PREVENTIVO

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

CLASSE: 4 LL MATERIA: STORIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

La rivoluzione Francese. 1. La fine della monarchia

L Illuminismo. In che modo? È proprio ciò che scopriremo in questo capitolo...

Sistema economico XVIII secolo- Aumento demografico

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

Prof. Ginestra Gigliotti

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA. Prof. Antonio Vannini. PIANO DI LAVORO anno scolastico MATERIA: FILOSOFIA - CLASSE: IIIª SEZ.

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi

PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità

Lezione del 4/2 Stato, potere, diritto. Forme di governo

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

Anno Scolastico

PROGRAMMA DI STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Piano di lavoro annuale

GLI AMICI DEL PENSIERO

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Argomenti. Classe: 4ª BES LES. Materia: Filosofia Anno scolastico: 2017/2018 Periodo dal: 12/09/2017 al: 7/06/2018

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (PARTE PRIMA)

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

LA CHIESA CATTOLICA NEL PERIODO DELL ASSOLUTISMO ED ILLUMINISMO: /1789

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

INDICE PARTE I DALLA NASCITA AL TRAMONTO DEL DIRITTO COMUNE. Capitolo I STORIA DELL EUROPA E DEL DIRITTO: UNO SGUARDO AL CAMMINO PERCORSO

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa _DONATELLA GREGORI. docente di STORIA.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

TEMPIO MINERVA MEDICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Poteri e forme dello Stato

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

Idee e linguaggi della politica MODULO I

Milano, 31Maggio2018 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE

NOSTRA SIGNORA PESCARA

L età delle nazioni. Dalla Restaurazione al 1848

PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S.2018/9 CLASSE IV B. TESTO IN USO :G.Antiseri G.Reale, Il nuovo Storia del pensiero filosofico e scientifico, vol Ib/II a-b

ESEMPIO TEMA DI LETTERATURA (argomento ILLUMINISMO)

La diffusione della Riforma

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018. Modulo 1- Il Seicento

Classe IVAT ANNO SCOLASTICO /2016

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 3

LE FORME DI STATO COME SONO LEGATI IL POPOLO E LA SOVRANITÀ? E COME LO SONO I TERRITORI E LA SOVRANITÀ?

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

Transcript:

L Illuminismo Nel XVIII secolo si diffuse l Illuminismo, un movimento di pensiero basato sulla fiducia nella ragione dell uomo, che si diffuse in tutta la società colta d Europa. Principi fondamentali erano: l uso critico della ragione, la fede nel progresso scientifico e culturale, la critica agli insegnamenti tradizionali della Chiesa, l opposizione all assolutismo e al dispotismo monarchico, la libertà di pensiero e di azione, l individuazione della figura dell intellettuale come luce della ragione.

Sorsero così diversi luoghi di discussione: salotti, caffè, accademie e nacquero anche quotidiani, gazzette e riviste per diffondere il messaggio degli illuministi. Tutto questo diede origine all opinione pubblica, le idee dei cittadini. L Illuminismo nacque in Inghilterra, dalle scoperte di Newton, ma il maggiore centro di diffusione fu la Francia, paese con una monarchia assoluta e dove erano presenti i privilegi dei nobili.

I principali illuministi erano francesi. Montesquieu sosteneva la libertà nel rispetto delle leggi e la divisione dei tre poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario non concentrati nelle mani di un unico sovrano, ma con organismi diversi. Voltaire fu invece autore di scritti come il Trattato sulla Tolleranza: egli infatti era uno strenuo difensore della libertà di opinione e di espressione. Diderot e d Alembert scrissero l Encyclopédie, 28 volumi che voleva raccogliere tutto il sapere dell epoca, la scienze e la tecnica.

Alla redazione presero parte i maggiori studiosi ed esperti del XVIII secolo. Venne pubblicata grazie all intercessione della marchesa di Pompadour, amante di Luigi XIV, ma il prezzo era molto alto e vantaggiosa solo per la borghesia ricca. Collaborò anche Jean-Jacques Rousseau, studio del processo di incivilimento dell umanità, fonte di degenerazione e il concetto di uguaglianza primitiva contro l ingiustizia e l oppressione.

In Germania l Illuminismo si diffuse con Lessing, sostenitore della tolleranza e della lotta all assolutismo, il filosofo Kant. In Gran Bretagna tra i maggiore pensatori illuministi si distinsero il filosofo John Locke, David Hume sostenitore della teoria alla conoscenza ed storico Edward Gibbon, autore di un saggio della fine dell Impero Romano e del trionfo del Cristianesimo.

I diversi illuministi avevano diverse opinioni in merito alla politica: Voltaire ipotizzavano una collaborazione con la monarchia assoluta, Montesquieu preferiva limitare i poteri del sovrano con il parlamento, Rousseau sosteneva la democrazia nella quale non ci dovevano essere diseguaglianze. Negli anni 50-80 del XVIII secolo gli illuministi elaborarono proposte riformatrici rivolte direttamente ai sovrani. In Austria, Prussia e Russia i sovrani adottarono alcune di queste proposte: era l assolutismo illuminato.

In Austria l imperatrice Maria Teresa introdusse la redazione del catasto, il documento in cui erano registrate le proprietà immobiliari, per far tassare le terre ai nobili. Inoltre riformò la scuola redendo obbligatoria la primaria e abolì l Inquisizione della Chiesa in Austria. Il figlio, Giuseppe II, riuscì a ottenere il controllo sul clero nazionale, ridusse i reati puniti con la pena di morte, introdusse il matrimonio civile e concesse libertà di culto.

In Prussia il re Federico II, grazie all amicizia di Voltaire, intervenne con importanti riforme illuministiche: semplificazione del sistema giudiziario, introdurre l istruzione elementare obbligatoria, introdusse la tolleranza in campo religioso ed estese la libertà di stampa. In Russia la zarina Caterina II sostenne una serie di riforme fino alla rivolta dei cosacchi del 1773.

L Illuminismo si diffuse anche in Italia: in Lombardia con Alessandro e Pietro Verri, fondatore della rivista letteraria Il Caffè nel 1764; il nome derivava dal luogo delle conversazione in un caffè della città. Collaborava alla rivista Cesare Beccaria, autore dell opera Dei delitti e delle pene, in cui egli condannava la tortura e la pena di morte. In Toscana, il granduca Pietro Leopoldo, figlio di Maria Teresa d Austria, cancellò la pena di morte e avviò politiche per la liberalizzazione dell economia e la bonifica dei terreni.

In Piemonte i sovrani Vittorio Amedeo II e Carlo Emanuele III istituirono scuola pubbliche, eliminarono i privilegi medievali di nobili e clero, introdussero il catasto per imporre le tasse anche all aristocrazia. Questa stagione riformista in Europa sostenuta da sovrani assolutisti fu però un episodio isolato: erano ancora presenti molti paesi arretrati con regimi dispotici.

Nel XVIII secolo nacque in Gran Bretagna la Massoneria, una setta segreta che si ispira alle tradizioni e ai riti medievali delle antiche corporazioni dei muratori. Essa accoglie nobili e borghesi intellettuali e diventa uno strumento di diffusione dell Illuminismo. Le riunioni venivano dette logge, accomunate da battaglie in favore della tolleranza, della lotta al fanatismo e per i diritti. I membri erano divisi in apprendisti, compagni e maestri. L iniziazione ai segreti seguiva antichi riti suggestivi e carichi di simboli. Nel 1738 la Massoneria fu scomunicata.