SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA

Documenti analoghi
ALLEGATOA alla Dgr n del 16 dicembre 2014 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n. 890 del 07 aprile 2009 pag. 1/9

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 ottobre 2008 pag. 1/7

Regione del Veneto. Giunta Regionale Direzione Attività Culturali e Spettacolo. Accordo di Programma. RetEventi Cultura Veneto sottoscritto con

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Regione del Veneto. Giunta Regionale ACCORDO DI PROGRAMMA. Progetto integrato di sviluppo locale del paesaggio culturale.

ALLEGATO A DGR nr del 10 settembre 2019

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/6

IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, L'AGENZIA NAZIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO (ANPAL) LA REGIONE TOSCANA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2011 pag. 1/5

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

BOZZA DI CONVENZIONE -ACCENDI IL RISPARMIO- CAMPAGNA DI ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI SCOLASTICI INDUSTRIALI E CENTRI COMMERCIALI

CONVENZIONE tra. nato a il, e residente in. (Codice Fiscale ) domiciliato per la carica in

ALLEGATOA alla Dgr n. 843 del 03 aprile 2007 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 giugno 2009 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/5

POR CALABRIA FESR-FSE

Protocollo d Intesa per l erogazione dell informazione prevista nell ambito della Misura 1A dell iniziativa NUOVA GARANZIA PER I GIOVANI IN LIGURIA

ALLEGATOE alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/5

Convenzione. tra. la Regione del Veneto C.F , rappresentata dal Sig., nato a il,

SCHEMA DI CONVENZIONE tra REGIONE del VENETO e UNIVERSITÀ di

ALLEGATOA alla Dgr n. 611 del 21 aprile 2015 pag. 1/5

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

MISURA 07 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali"

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 settembre 2008 pag. 1/5. Convenzione

Accordo di programma per la realizzazione. di attività in ambito prevenzionale SVILUPPARE LE ABILITA MOTORIE NEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA

MANUALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA

ALLEGATO A DGR nr del 08 agosto 2017

Allegato A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. del

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5

CONVENZIONE PER LA PARTECIPAZIONE CONGIUNTA A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE ANNO 2018 FIERA DI ROMA TRA

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

III PREMIO PROVINCIALE di BUONE PRATICHE Ambienti di lavoro sani e sicuri. Un bene per te. Un bene per l azienda.

ALLEGATOC alla Dgr n del 09 dicembre 2009 pag. 1/6

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

ALLEGATOA2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n del 07 dicembre 2011 pag. 1/5

I distretti urbani del commercio. SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11

SCHEMA DI CONVENZIONE tra LA REGIONE del VENETO e L UNIVERSITÀ di

Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana IRPET

Certificato del controllo svolto e rapporto di controllo

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/6

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI FRA REGIONE DEL VENETO E COMMISSARIO DELEGATO PER IL TRASFERIMENTO DELLE RISORSE REGIONALI

ALLEGATOC alla Dgr n. 898 del 15 marzo 2010 pag. 1/6

CONVENZIONE TRA. Premesso che:

ALLEGATO B DGR nr. 464 del 23 aprile 2019

ACCORDO. Santa Croce 712 cod. fiscale rappresentato dal. Savelli n. 128 cod. fiscale rappresentato dal.

Accordo di Programma. Progetto Montagne di cibo. La cucina veneta tra storia e memoria. sottoscritto con. Provincia di Belluno

CONVENZIONE DI PROGRAMMA. Parti

Denominazione dell associazione dei consumatori:... Natura: (Associazione riconosciuta, non riconosciuta, altro)...

ORDINANZE 57/2012, 91/2013, 26/2016, 13/2017, 6/2014, 27/2014 e ss.mm.ii.

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018.

SI CONVIENE E SI STIPULA. Art. 1 Documenti contrattuali

COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO 6 AGENDA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO. Scheda analitica del Progetto n. 6

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

Oltre agli atti citati in premessa, costituiscono parte integrante delle presenti Linee Guida anche

SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI SAN MARCELLINO. Provincia di Caserta INCARICO PROFESSIONALE DI SUPPORTO AL R.U.P.

ALLEGATOA alla Dgr n. 755 del 28 marzo 2007 pag. 1/6

Incentivi INAIL bando 2014

tra Il Comitato di indirizzo APEA della Provincia di Piacenza congiuntamente a PIACENZA EXPO SPA sono definiti le Parti.

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

DETERMINAZIONE. Estensore LAUTIZI DANIELA. Responsabile del procedimento LEONI ELENA. Responsabile dell' Area G.M. IADAROLA

PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI TREVISO E IL

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 luglio 2013 pag. 1/6

SICUREZZA NELLE MICROIMPRESE: EFFICACIA DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE

Massimo Aguzzi Via Angelo della Pergola, 7 MILANO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA

CONVENZIONE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI ARIANO IRPINO

PROVINCIA DI PISA PROTOCOLLO D INTESA PER LA ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL TAVOLO PROVINCIALE DEL MOBILE PISANO. Pisa, 22/10/

ACCORDO DI PROGRAMMA DISCIPLINANTE IL FONDO STRATEGICO TERRITORIALE DELLA VAL DI NON.

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati

ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE PER LA TOSCANA

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

Premesso che. Chieri - Santena. 1 Cambiano Isolabella Marentino Montaldo Torinese Pecetto Torinese Poirino Pralormo Riva presso

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A.

CONDIZIONI GENERALI E REGOLE DI GESTIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI E L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

ALLEGATOC alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 luglio 2009 pag. 1/6

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATO A DGR nr del 14 dicembre 2017

PIANO PROVINCIALE DISABILI DOTI DISABILI IN RETE AVVISO N.5/2014: AZIONE DI SISTEMA INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE ASSISTIVE

Piano delle attività di audit anno 2017

Transcript:

giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 1/7 SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA REGIONE VENETO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROVIGO E LA CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLE PICCOLA E MEDIA IMPRESA DI ROVIGO (CNA ROVIGO) Valutazione del rumore emesso nel comparto produttivo del Distretto Veneto della Giostra al fine di implementare lo sviluppo del comparto stesso

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 2/7 La Regione del Veneto, C.F. 80007580279, rappresentata dal dott. Michele Pelloso, Dirigente regionale della Direzione Industria e Artigianato, giusta DGR n. 2313 del 28.09.2010, nato a Venezia il 23 ottobre 1963, domiciliato per la carica presso la Giunta Regionale, Dorsoduro, 3901 Venezia; E La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rovigo (CCIAA Rovigo), rappresentata dal, in qualità di nato a, il, domiciliato per la carica presso ; E La Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Rovigo (CNA Rovigo), rappresentata dal, in qualità di nato a, il, domiciliato per la carica presso ; premesso - che, con Legge regionale 29 novembre 2001, n. 35, articolo 32, il legislatore regionale ha previsto la sottoscrizione di Accordi di Programma; - che, l articolo 7, comma 8, della Legge regionale 18 marzo 2011, n. 7 Legge finanziaria regionale per l esercizio 2011 dispone l autorizzazione ad erogare, da parte della Giunta Regionale, la somma di euro 30.000,00 al fine del rilancio delle attività economiche connesse, riferite al Distretto Veneto della Giostra;

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 3/7 Tutto quanto sopra premesso, le parti sottoscrivono il presente: ACCORDO DI PROGRAMMA Articolo 1 (Denominazione dell accordo di programma) Il presente Accordo di programma è finalizzato a regolare l attività della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rovigo (CCIAA Rovigo) e della Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Rovigo (CNA Rovigo) volta alla realizzazione di uno studio per la Valutazione del rumore emesso nel comparto produttivo del Distretto Veneto della Giostra al fine di implementare lo sviluppo del comparto stesso. Articolo 2 (Soggetti sottoscrittori dell Accordo di programma) Partecipano all Accordo di programma: - la Regione del Veneto che collabora, per quanto di competenza, al raggiungimento degli obiettivi svolgendo inoltre attività di controllo di cui al presente accordo; - La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rovigo (CCIAA di Rovigo) quale soggetto beneficiario il contributo pubblico per l attuazione del programma di interventi di cui alla presente, nonché attuatore degli stessi; - La Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Rovigo (CNA Rovigo), quale soggetto attuatore degli interventi di concerto con la CCIAA di Rovigo. Articolo 3 (Oggetto) Oggetto dell Accordo di programma è la disciplina degli interventi relativi alla realizzazione di rilevazioni sul campo, studi e analisi sulle emissioni sonore emesse dalle imprese del Distretto Veneto della Giostra, nonché dal funzionamento delle giostre, attrazioni, spettacoli viaggianti e l organizzazione di un workshop di presentazione del progetto a margine dall intervento. Articolo 4 (Programmazione finanziaria degli interventi)

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 4/7 L articolo 7, comma 8, della Legge regionale 18 marzo 2011, n. 7 Legge finanziaria regionale per l esercizio 2011 dispone l autorizzazione ad erogare, da parte della Giunta Regionale, la somma di euro 30.000,00. Articolo 5 (Durata) Il tempo massimo per dare completezza agli investimenti previsti dal presente Accordo coincide con la durata dell attuale Patto per lo sviluppo del Distretto 2009-2012, con scadenza il 31 dicembre 2012. Articolo 6 (Rendicontazione) Alla conclusione delle attività la CCIAA di Rovigo si impegna a redigere una relazione finale, la quale dovrà essere accompagnata da idonea documentazione giustificativa le spese effettivamente sostenute e pagate. Articolo 7 (Modalità di attuazione e piano finanziario dell intervento) La CCIAA di Rovigo di concerto con CNA - Rovigo si impegnano a realizzare gli obiettivi prefissati tramite le seguenti fasi di intervento: Fase 1 - Selezione ed identificazione aziende L intervento vuole focalizzare l attenzione sulla problematica della effettuazione della valutazione del rumore emesso dalle macchine del Distretto Veneto della Giostra, e le relative emissioni generate dalle industrie del settore ad esso legate. Tale valutazione, al fine di agevolare le aziende del Distretto nei rapporti con le pubbliche amministrazioni, prenderà in considerazione un campione di aziende del Distretto Veneto della Giostra operanti nei comuni situati nella Provincia di Rovigo, area nel quale si localizzano la gran parte delle imprese del comparto. Euro 3.000,00

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 5/7 Fase 2 - Check up e analisi delle sorgenti emissive Le modalità d intervento si concretizzeranno tramite l effettuazione sul campo dei seguenti rilievi a mezzo tecnico specializzato dotato di idonea strumentazione: 1)rilievi fonometrici in prossimità delle aziende del comparto durante le fasi di lavorazione di costruzione e assemblaggio delle macchine inerenti lo spettacolo viaggiante; 2)rilievi fonometrici in prossimità delle macchine durante il loro funzionamento a regime. Tipicamente saranno le officine metalmeccaniche ad essere analizzate in quanto rappresentano la fonte più consistente di emissione, e inoltre è presso tali aziende che avviene il montaggio e il collaudo. Euro 7.000,00 Fase 3 - Valutazione dei dati ottenuti sui livelli di rumore prodotto L analisi dei dati ottenuti vuole porre ad obiettivo la facilitazione dell insediamento degli spettacoli viaggianti in contesti tipicamente urbani, evitando ai titolari delle attività contenziosi con le amministrazioni concedenti i permessi. Si sottolinea come un analisi di questo tipo non sia mai stata eseguita e come essa possa apportare un certo beneficio a tutto il comparto e a coloro che non solo vi lavorano ma anche fruiscono di tali macchine. Euro 5.000,00 Fase 4 - Stesura documento e delle azioni da intraprendere I risultati ottenuti verranno raccolti, e l intera analisi riportata nella documentazione potrà essere inserita ad appendice integrativa al progetto: Un giro in giostra per la sicurezza ; attualmente in esecuzione grazie alla collaborazione dell Inail, della Regione Veneto, dell Università Cà Foscari di Venezia e del Distretto Veneto della Giostra nella provincia di Rovigo. Quanto evidenziato dai risultati permetterà di prevedere le azioni che potranno essere intraprese per il necessario raggiungimento degli obiettivi prefissati. Euro 5.000,00 Fase 5 Organizzazione di un Workshop Si intende inoltre promuovere il progetto anche attraverso l organizzazione di un workshop che coinvolga i produttori del Distretto Veneto della Giostra e inviti i buyers stranieri per informarli anche sulle procedure qualitative che le imprese adottano per garantire la sicurezza e la tutela dei lavoratori e della collettività, nonché per un rilancio, più in generale, del distretto. A tale scopo la realizzazione del workshop avrà carattere internazionale con la presenza di circa 20 buyers provenienti soprattutto da: Argentina, Perù, Brasile, Messico, per quanto riguarda i mercati Americani e, per il mercato Europeo, Germania, Austria, Olanda, Francia. L iniziativa è programmata per il periodo 12-14 dicembre 2011 e si svolgerà nei comuni di Bergantino e Melara, coinvolgendo le imprese locali e costruttrici attraverso visite mirate presso le aziende aderenti all iniziativa, da parte dei buyers presenti. Si conferma inoltre che nei giorni del workshop sarà presente una delegazione di giornalisti della carta stampata e televisivi per promuovere anche a livello Nazionale l iniziativa. Organizzazione del Workshop 12.000,00 COSTO TOTALE DELL INTERVENTO Euro 32.000,00 La partecipazione finanziaria dei soggetti coinvolti è la seguente: Regione Veneto: euro 30.000,00. CCIAA di Rovigo: euro 1.000,00. CNA Rovigo: euro 1.000,00. CCIAA di Rovigo e CNA Rovigo metteranno, altresì, a disposizione strutture e proprio personale interno ai fini della realizzazione del programma di attività.

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 6/7 L erogazione dell importo di euro 30.000,00 da parte della Regione Veneto avverrà esclusivamente alla CCIAA di Rovigo e con le seguenti modalità: - 30 per cento a titolo di acconto al momento della sottoscrizione dell Accordo di programma, ferma restando la disponibilità di cassa; - 70 per cento a saldo a seguito dell invio di una dettagliata relazione finale sull attività svolta e sui risultati raggiunti con la realizzazione dell intervento, ferma restando la disponibilità di cassa. La responsabilità conseguente all assunzione delle citate procedure è, e rimane, in capo alla CCIAA di Rovigo e, in subordine, a CNA - Rovigo. Articolo 8 (Coordinamento) Le parti sottoscrittrici dell Accordo si impegnano, al fine di dare corretta attuazione e di verificare lo svolgimento delle attività, al monitoraggio attraverso incontri semestrali sullo stato di avanzamento dei lavori. Articolo 9 (Vigilanza) In caso di mancato avvio del progetto nei trenta giorni successivi alla sottoscrizione dell Accordo, il Dirigente regionale responsabile della Direzione Industria e Artigianato indice un incontro operativo con le parti al fine di verificare la sua attualità. Ferma restando la massima collaborazione tra le parti per l attuazione del progetto, il Dirigente regionale della Direzione Industria e Artigianato potrà formulare, osservazioni, richieste di chiarimenti in corso di espletamento del progetto. La Direzione Industria e Artigianato, può svolgere qualsiasi attività di verifica durante l attuazione dell iniziativa o qualora ritenuto opportuno e può fissare un calendario di accertamento per l esecuzione di quanto stabilito Articolo 10 (Norma finale) In caso di controversie inerenti l applicazione, esecuzione e interpretazione della presente Accordo di programma, le parti si impegnano alla composizione conciliativa delle stesse.

ALLEGATOA alla Dgr n. 2158 del 13 dicembre 2011 pag. 7/7 Qualora la composizione conciliativa delle controversie avesse esito negativo, le stesse saranno devolute, in via esclusiva, al Foro di Venezia. Letto, approvato e sottoscritto. Venezia, lì Regione Veneto CCIAA di Rovigo CNA Rovigo