Sprint Endurance 2017

Documenti analoghi
Endurance della Befana

Endurance Speed Cup 2017

Raceland Endurance Cup 2017

Raceland Endurance Cup 2016 in collaborazione con Play Kart

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 2016 CAMPIONATO ENDURANCE 3 ORE SPEED ZONE CIRCUIT

REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2018

REGOLAMENTO SUMMER ENDURANCE CIRCUITO di OTTOBIANO (PV)

REGOLAMENTO. Limitatamente alla gara Endurance prenderanno 1 punto anche tutte le squadre regolarmente classificate fuori dalla zona punti.

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

PROGRAMMA. VENERDI 12 APRILE h00-19h00: Prove Libere a pagamento ( 35,00 per 20 minuti - 100,00 per 60 minuti)

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2019

2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

FASANOPOLIS 2017 KARTING SOTTO LE STELLE REGOLAMENTO DI GARA

REGOLAMENTO ART. 1) ORGANIZZATORE

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

2 - REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA - L'evento si compone di qualifiche e gara.

MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

10 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

REGOLAMENTO 24 ORE POMPOSA ENDURANCE SERIES (10/ )

REGOLAMENTO DELL EVENTO: Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.

Endurance 6 ore a squadre Anniversary Domenica 27 Settembre 2015 PROGRAMMA

11 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

TROFEO DELLE COLLINE 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

REGOLAMENTO. Il MOCAIANA BIKE TROPHY 6 ORE è organizzato dal comitato organizzatore: Gubbio Ciclismo Mocaiana e Acqua & Sapone team Mocaiana

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

PARTENZE. Rev. 01 del 07/02/14

PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA/LANCIATA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

PRIMA ENDURANCE CHAMPIONSHIP PUGLIA Regolamento

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

TROFEO SPEED CUP REGOLAMENTO

Automobile Club d Italia

REGOLAMENTO SPORTIVO

RT8 PUNTEGGI

NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE]

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

Denominazione Data Luogo validità

28 /09 /2019. Singolo Team 2 Team 4 Team 8 RACE BOOK

REGOLAMENTO FORMULA RAGAZZI 2019 PREMESSA

A.S.D. RACINGGAME LA PASSIONE DA CORSA REGOLAMENTO TROFEO RACINGGAME KARTING 2018 (TRK) (CAMPIONATO RENT KART ELITE CAMPANIA)

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

phone: organizzano Gara Kart Endurance sabato 30 settembre 2017

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

TROFEO HK 2014 Roma Indoor Series

CAMPIONATO REGIONALE MXER 2018

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

REGOLAMENTO FORMULA JUNIOR RIB 2017

TROFEO ITALIA FEMMINILE 2015

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

Hobby Kart Challenge 2013

REGOLAMENTO DI GARA 8 ORE NO STOP KART

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

CAMPIONATO ITALIANO GO-KART AUTOFERROTRANVIERI 2 SETTEMBRE 2018 PROGRAMMA

Regolamento ufficioso

Regolamento sportivo KFR Endurance Cup 2019

PURESPORT KART CHALLENGE ore di gara + 1 prove libere

METZELER DAYS ON TRACK. Mugello 13 e 14 luglio 2019

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

Circuito Slalom/Inseguimento Regolamento Pag. 1/8

DRIVERS BRIEFING - BRIEFING CONDUTTORI

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

P.K.C. Planet Kart Championship

TROFEO MOTO GUZZI FAST ENDURANCE 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

12 ore di Ottobiano La Notte dei Campioni

REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017

TROFEO ENDURANCE A SQUADRE 3x3 2015

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

Campionato Indoor MCM RC 2017/2018

FORMULA FUTURE TITOLAZIONE DI CAMPIONATO ITALIANO 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA FUTURE 2016

Supermoto PARTE PRIMA. Regolamento Nazionale Supermoto

115 GRAN PREMIO di MILANO

Regolamento del Campionato Italiano Circuiti Cittadini

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

Transcript:

Sprint Endurance 2017 ORGANIZZATORE RACELAND SSDRL Via Lago di Tovel, Altavilla Vicentina (VI) - Tel.+39 347 466 6285, info@raceland.it, www.receland.it, facebook/ Raceland Vicenza organizza il trofeo endurance interno denominato Sprint Endurance che si svolgerà sul circuito Raceland di Altavilla Vicentina (VI), senso di marcia orario, con un massimo di 6 team ammessi. A collaborare alla realizzazione di tale evento partecipa Play Kart, gestore di vari campionati karting rent nel nord Italia, in qualità di consulente esterno per la realizzazione di eventi sportivi motoristici. GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito Raceland di Altavilla Vicentina e sarà formata da un turno di qualifica di 15 minuti, da una gara sprint di 12 giri e da una gara endurance della durata di 2 ore. Vince chi si aggiudica la prima posizione nella gara endurance, La gara si svolgerà in senso orario con i kart a noleggio forniti dalla pista stessa (CRG CENTURION 270cc) e con le zavorre fornite dalla pista medesima. PARTECIPANTI Potranno partecipare MINIMO di 7 team fino ad un massimo di 10. La manifestazione avrà luogo solo se ci saranno il minimo dei team iscritti. Le squadre dovranno essere formate da 2 piloti. Potranno partecipare tutti i piloti a partire dai 14 anni in su con liberatoria firmata dai genitori che si troverà presso il circuito. ISCRIZIONE Il team manager, o chi per esso, dovrà quanto prima inoltrare via mail all indirizzo info@raceland.it entro 5 giorni dall evento il modulo d iscrizione scaricabile dal sito www.raceland.it. Il saldo deve essere saldato il giorno stesso della gara direttamente alla segreteria del circuito con il modulo allegato debitamente compilato (se non inviato in precedenza). QUOTA DI ISCRIZIONE Endurance 2 ore 250 120,00 a team (escluso tesseramento annuale obbligatorio euro 5 per ogni partecipante) DATE ED ORARIO L evento di svolgerà il 29 Gennaio 2017 Timing: 12:30 ritrovo in pista, iscrizione piloti e pesatura 13:00 briefing obbligatorio per i team manager in sala briefing (1P) 13:40 inizio turno di qualifica 15 minuti 14:00 inizio gara sprint 12 giri con partenza da fermo in base all ordine di qualifica 14:30 inizio gara Endurance 2 ore 16.30 Fine evento 16.45 Premiazione di tutti i team

SORTEGGIO KART I kart saranno sorteggiati prima delle qualifiche e rimarranno in assegnazione al team fino al termine della gara. Il kart potrà essere sostituito unicamente se presenta una rottura meccanica al motore non imputabile al team. In caso di incidente, qualora il kart non sia riparabile non può essere sostituito e il team ha terminato la gara. Rimane a discrezione dell organizzatore tentare la riparazione in quanto essendo il kart un mezzo da competizione la riparazione necessaria potrebbe superare il l intera durata della gara. (es. scocca piegata) PARTENZA La partenza sarà in stile classico con semaforo. In questo caso i conduttori si posizioneranno sulle rispettive posizioni di partenza, Lo spegnimento delle luci rosse del semaforo darà il via alla gara. AREA CAMBIO PILOTA ED ASSISTENZA Area cambio pilota: E l area delimitata dove SOLO il pilota può sostare in attesa del compagno di team per effettuare il cambio kart. Area Assistenza: E l area dove saranno effettuate tutte le eventuali operazioni meccaniche esclusivamente dal personale addetto, il numero massimo di persone ammesse in questa area è di 1 componente per team. TURNI DI GUIDA Durante le qualifiche il team deve far partecipare il pilota che non potrà partecipare alla sprint. E obbligatorio che un pilota partecipi alle qualifiche e 1 pilota partecipi alla sprint. Non è possibile cambiare pilota durante le qualifiche ne durante la gara sprint. E invece obbligatorio effettuare i cambi pilota nella gara endurance come da tabella sottostante: 2 ore Cambi Minimi 5 di cui almeno 2 entro il minuto 60 In caso di guasto meccanico del mezzo o di mancato rifornimento il team dovrà ritirarsi. Non è possibile fare rifornimento in pista. IL kart dovrà essere parcheggiato in una via di fuga o fuori pista e il pilota dovrà attendere un commissario prima di scendere ed essere portato in una posizione di sicurezza. Solo il Pilota che dovrà effettuare il cambio potrà avvicinarsi all area destinata al cambio Pilota. Di seguito viene spiegato come dovrà avvenire l operazione di cambio pilota. Sono ammessi, nell apposita area, un massimo di 2 piloti (1 per squadra ). Sarà compito dei Team Manager far entrare il pilota, nell area cambio, quando questa sarà libera. Una volta che il kart si fermerà ai box, partirà un tempo minimo di permanenza, 90 secondi, per consentire la sostituzione delle zavorre e il rifornimento. Tale tempo verrà fatto rispettare anche per i team che non dovranno fare la sostituzione delle zavorre o rifornimento. Tale tempo NON verrà azionato dai commissari ma sarà attivato tramite impianto semaforico apposito (vedi regola specifica). Le segnalazioni ai Piloti potranno avvenire con lavagnetta bianca, o supporti visivi non forniti dall organizzazione. Le segnalazioni possono essere effettuate anche per mezzo d impianti ricetrasmittenti.

INTERVENTI TECNICI E KART DI SCORTA Ogni operazione di carattere tecnico sarà eseguita nell area assistenza del personale addetto. In caso di incidenti o guasti meccanici sarà possibile portare il kart presso il punto assistenza, in caso di fermata lungo il tracciato, il kart sarà recuperato da un apposito mezzo di soccorso. Nel caso in cui l area assistenza sia impegnata si dovrà attendere il proprio turno. Nel caso di sospensione della gara con bandiera rossa, anche le operazioni nell area assistenza saranno sospese. Kart di riserva (MULETTI): Saranno messi a disposizioni SOLO In caso di guasto del motore. Incidente grave, rotture, interventi di manutenzione che comportino una lunga permanenza in assistenza comporteranno il ritiro del team dalla gara. PIT STOP / CAMBIO PILOTA All interno della pit lane ci saranno solamente due postazioni per il cambio pilota, pertanto sarà premura del team manager richiamare il pilota al momento opportuno; non è possibile prenotare la piazzola per il proprio kart. Il kart dovrà entrare in pit lane a velocità moderata, effettuare lo slalom tra i coni (senza toccarli o abbatterli), fermarsi sulla bilancia ed attendere (!) l ok da parte dell addetto per procedere. Dopo di che potrà procedere verso una delle due postazioni libere, il pilota al volante dovrà azionare il tasto del semaforino a kart fermo e senza urtare quest ultimo. Una volta azionato il semaforo scatteranno i 90 secondi per effettuare il cambio kart, il via sarà dato unicamente dalla luce verde del semaforino stesso e potrà procedere verso l uscita della pit lane a velocità di sicurezza. Nel caso in cui due team ricevessero luce verde nello stesso istante la precedenza di entrata alla corsia di uscita spetta al pilota fermatosi nella piazzola più a destra. Qualora entrambe le postazioni fossero occupate il kart deve accodarsi ed attendere che una delle piazzole si liberi e poi effettuare cambio pilota ed eventuali zavorre; è severamente proibito scendere dal kart prima della piazzola o effettuare già il cambio al di fuori dell area prestabilita. SEMAFORI PIT STOP A cronometrare la sosta di 90 secondi obbligatoria sarà il sistema semaforico. L impianto semaforico è un oggetto delicato e con al suo interno della tecnologia pertanto qualora qualcuno dovesse arrecare danni sarà costretto a risarcirli. Svolgimento sosta: il kart entrerà in pit lane a velocità moderata (!) ed il pilota sul kart azionerà il pulsantino a kart fermo senza urtare la colonnina (in caso contrario il team verrà penalizzato). Dopo aver azionato il pulsante il semaforo diventerà rosso e scatteranno i 90 secondi per effettuare in tutta tranquillità il cambio di zavorre, posizionare pedali e sedile ed essere pronti a ripartire. Il via verrà dato dal semaforino quando scatterà sul verde, qualsiasi partenza anticipata verrà punita con l aggiunta di due giri di penalità a fine gara. PESI E ZAVORRE Ogni team dovrà adeguare la zavorra sul kart in funzione del peso di ciascun pilota in modo da garantire a fine di ogni turno il peso minimo prescritto dal regolamento, ovvero di 245 Kg. Il raggiungimento di tale peso deve venir raggiunto tramite l utilizzo della zavorre fornite dalla pista (agganciate in maniera sicura). Non sono ammesse zavorre personali. Saranno utilizzabili esclusivamente quelle fornite dalla pista.

REGOLAZIONI Ogni tipo di intervento tecnico sul kart è VIETATO e punibile con penalità, che possono raggiungere in casi di particolare gravità, anche alla squalifica del team dalla gara. Gli unici interventi consentiti sul kart, al di fuori dell area assistenza sono: montaggio e smontaggio delle zavorre, regolazioni dei pedali, applicazioni di cronometri o dispositivi simili dopo il consenso del personale di pista. BANDIERE Di seguito è riportato l elenco delle bandiere utilizzate in gara seguite dal loro significato. BANDIERA GIALLA: situazione di pericolo, prestare attenzione, vietato sorpassare; BANDIERA ROSSA: termine o sospensione dell attività di pista, vietato sorpassare; BANDIERA BIANCO-NERA: penalità, stop&go obbligatorio in corsia predestinata BANDIERA BLU: un pilota più veloce sta sopraggiungendo, obbligo di lasciarlo passare PENALITÀ Durante la corsa saranno presenti lungo il percorso dei giudici incaricati di vigilare e garantire il corretto svolgimento dell evento, eccovi una tabella (che non contempla tutte le possibilità) di infrazioni e relative penalità: Infrazione Penalità Infrazione Penalità Superpole sottopeso Annullamento tempi Ostacolare nella Superpole Annullamento tempi Jump start o movimento Allargare l avversario fuori, sulla griglia di partenza non lasciare spazio in caso di recidiva Spinta posteriore per Mandare in testacoda agevolare il sorpasso l avversario Entrata laterale fuori Ignorare la bandiera bianconera di penalità tempo e pericolosa 30 secondi di Stop&Go Colpire i coni in entrata 5 secondi per cono da Squalifica del pilota e Saltare la bilancia in pit lane della pit lane scontare come Stop&Go 20 giri di penalità Colpire violentemente il Azionare il semaforo a kart 20 secondi di Stop&Go semaforino nel cambio non fermo Azionamento del Non rispetto della precedenza Squalifica del team semaforino non dal pilota in uscita pit lane 5 secondi di Stop&Go Sottopeso a fine turno da Sottopeso a fine turno da 2.5 2 giri di penalità 30 secondi di Stop&Go 0.1 Kg a 2.4 Kg Kg a 4.9 Kg a fine gara Sottopeso a fine turno da 10 giri di penalità 5 Kg in su a fine gara Manomissione del kart Squalifica del team Movimento del kart 2 giri di penalità + ev 20 secondi di Stop&Go Perdita di zavorra in pista prima del semaforo verde penalità per sottopeso Non esecuzione dei cambi minimi di gara 3 giri di penalità per ogni cambio non effettuato Non esecuzione del cambio entro un determinato termine 3 giri di penalità per ogni cambio I giudici di gara possono riservarsi di applicare penalità non presenti nella tabella precedente valutando l entità e gravità della scorrettezza, inoltre alcune voci vengono applicate in caso di condotta antisportiva reiterata.

PREMIAZIONE Dopo 20 minuti dal termine della gara endurance la classifica si riterrà ufficiale, se entro tale tempo, non saranno presentati reclami. Le premiazioni avverranno con la consegna delle coppe per i primi tre team classificati della gara endurance e saranno comunque premiati tutti i partecipanti con una medaglia ricordo. DISPOSIZIONI GENERALI Eventuali modifiche al presente regolamento potranno essere fatte anche in corso di gara con l approvazione unanime di tutti i partecipanti. Pagina Facebook: Raceland Vicenza Il presente regolamento dovrà essere letto e firmato da ogni team manager durante il briefing che si terrà prima dello svolgimento della gara.