La soluzione definitiva contro l'umidità di risalita capillare e muffa sui muri. Senza alcun consumo energetico. Tecnologia 100% non invasiva

Documenti analoghi
LA SALUTE DELLE TUA CASA

L umidità di risalita

POLOPPOSTO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI

L umidità di risalita

Sconfiggi per sempre l umidità da risalita

POLOPPOSTO Dispositivo per il risanamento delle murature umide

VERIFICA ANNUALE 1^ Verifica 23/05/2017 Procedura di Analisi: METODO PONDERALE CON VERIFICA TERMOIGROMETRICA ( NORMA UNI 11085:2003 BENI CULTURALI )

RELAZIONE TECNICA STATO DI FATTO

Residenza I Gabbiani concepita per il relax e lo sport Il complesso sorge a valle della Via Aurelia, 200 metri in linea d'aria dalle spiagge di Riva

IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

C.C.I.A.A. Bo Iscr. Trib. Bo Cod. Fisc./Part. IVA IT

ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE

Mister Web UNA NUOVA SEDE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

POLOPPOSTO ITALIANO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI

Relazione Tecnica. TECNICO AQUAPOL Stefano Accardi Tel RELAZIONE TECNICA. Castello di Rossino. Via Castello, 4.

MONITORAGGIO CON METODO NON INVASIVO MISURAZIONE A INDUZIONE MAGNETICA INDAGINI TERMOGRAFICHE RELAZIONE TECNICA

UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE

Deumidificazione dei muri tramite impianto di elettrosmosi

Combatti efficacemente l Umidità di Risalita ed elimina PER SEMPRE Muffe ed Allergie

Dott. Ing. Marco Primo Bressan

POLOPPOSTO ITALIANO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI

Laterizi Impredil s.r.l.

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

Prosciugamento delle murature

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

RELAZIONE TECNICA. Corlo - Complesso Edifici Abitativi Raimondi. Progetto: Indagini a cura di: Salieri - Cigarini MELLONCELLI srl

PERCHÈ NITEKO? L esperienza dei ricercatori: che lavorano sull illuminazione a LED dal Niteko fa parte di:

Progettista dell edilizia sostenibile

AZIENDA-PREROGATIVE E APPLICAZIONI

MONITORAGGIO CON METODO "CM" RELAZIONE TECNICA

via Cernaia 18 Uffici

Villa in Vendita a Pietrasanta

DOMUS SANA STUDIO ANA RILIEVI LISI ZAENL

Comune di San Colombano al Lambro Provincia di Milano. Piano Comunale. Illuminazione Pubblica

via Cernaia 18 Uffici

INGEGNERIA DEL COMFORT

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Indicazioni e dichiarazione del fabbricante Emissioni elettromagnetiche (EMC) Immunità elettromagnetica Distanze minime raccomandate

Vittorio Chiesa Energy & Strategy, Politecnico Di Milano

Bolzano, 20 aprile Risparmio energetico e comfort abitativo. Giorgio Di Ludovico

Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali

MANTOVA - PALAZZO CANOSSA

Ancona, 22 marzo Risparmio energetico e comfort abitativo. Giorgio DI LUDOVICO

SPIFFERI, RUMORI, UMIDITà? ADDIO!

SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO!

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Fine Anno a Montecatini Terme

ETECO F3 FILTRO PASSIVO PER RETI ELETTRICHE

Deumidificazione dei muri tramite impianto di elettrosmosi

ANALISI TERMOGRAFICA e diagnosi con TERMOCAMERA

Alcuni progetti sviluppati con il software 3Muri di STA DATA

COME NON SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA NEI MURI

La certificazione Sistema Edificio

EUROPEAN ENERGY DAY. Montalbano Technology

Canova di Trento appartamento due camere da letto

Ecosistema Scuola. XVII Rapporto di Legambiente Sulla qualità dell edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi

borghi ed edifici rurali

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico

Corso avanzato CasaClima per progettisti

Locale Commerciale a Catania. Corso Sicilia, 64 via Luigi Rizzo, 16. expertisere.it

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova

L arte di innovare secondo tradizione UFFICI E STABILIMENTO:

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Firenze. Controllo dell Umidità e Certificazione Energetica negli edifici

DUEGIMMOBILIARETRE. Real Estate


CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

CHIESA DI SAN CARLO. Comune di Monza. Relazione tecnico-diagnostica METODO CM (carburo di calcio) DEUMIDIFICAZIONE ELETTROFISICA.

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

Cosenza, 10 marzo Risparmio energetico e comfort abitativo. Giuseppe PERRICA

Indice La nostra storia Artigianalità del prodotto 06 Normative e Certificazioni 08 Bio laterizio 10 Schede Prodotto 12

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

progettazione e realizzazione verde pensile

Appartamento di 178 mq in vendita a

BE CONNECTED. Efficiency è inserito nel programma

TECNOLOGIA E PROFESSIONALITÀ AL TUO SERVIZIO. Vendita, installazione, manutenzione e assistenza impianti di riscaldamento e climatizzazione.

QUALITA SENZA TEMPO DELLA CASA D AUTORE

Knauf Isolastre : la forza della semplicità

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

Da oggi si possono progettare facciate continue vetrate puntando a risparmio e confort. In tutta sicurezza.

TRIBUNALE di BOLOGNA

Riforma Gelmini. Costruzioni, ambiente e territorio

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

INDICE PARTE I MALPAGA: DALL ANALISI DEL TERRITORIO ALLA DEFINIZIONE DELL INTERVENTO PROGETTUALE SUL BORGO

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

REQUISITI VOLONTA- RI INCENTIVATI

arnocanali PROTECT ON Protezioni Parafulmine ... per portare energia

Toscana Villa di lusso con parco in vendita in Toscana tra Firenze e Pisa vendita ville di lusso

I Rischi del Luogo di Lavoro

GUARDA LA TUA AZIENDA CON ALTRI OCCHI

Le Ville di Giotto. Via Giotto - Molinella (BO) lottizzazione Il Borgo dell Olmo Grande

Certificatore energetico n Ing. Ranucci Lorenzo

MONOREC. Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

Transcript:

COS'E' XFLOW La soluzione definitiva contro l'umidità di risalita capillare e muffa sui muri Senza alcun consumo energetico Tecnologia 100% non invasiva

Xflow è un rivoluzionario Sistema Professionale per eliminare l umidità di risalita capillare. Utilizziamo un piccolo dispositivo cilindrico Eco-compatibile per annullare la capacità dei muri di assorbire l umidità del terreno. Ottimo sistema anche per migliorare l ambiente abitativo contro l umidità da condensa, vetri e pavimenti bagnati, causa principale di muffa sui muri e di aria malsana. Il dispositivo grazie all innovazione tecnologica applicata, non fa altro che utilizzare il principio del condensatore cilindrico di Gauss, riesce cioè a condensare a sé le correnti galvaniche presenti nelle murature, così facendo non permette alle molecole d acqua presenti nelle murature di risalire; elimina in modo naturale la causa della risalita capillare, invertendo la direzione delle molecole d acqua presenti nel muro senza creare scompensi biologici a nessuna forma di vita, senza alcun tipo d intervento murario o l utilizzo di additivi chimici, né onde elettromagnetiche o elettricità garantendo così il pieno e totale rispetto delle caratteristiche originali dell edificio, seguendo la normativo ISO Internazionale. Xflow è un dispositivo completamente passivo. Non ha bisogno di manutenzione, l intervento non è invasivo ed è assolutamente reversibile. Possiamo intervenire dagli edifici ecclesiastici a quelli delle Pubbliche Amministrazioni, dalle residenze storiche a normali edifici privati, nei luoghi pubblici come alberghi, ristoranti, b&b Una soluzione efficace, rapida e a costi assolutamente competitivi, concretezza del risultato del prosciugamento, garantendolo al 100%, altrimenti rimborsati. RC Prodotto per danni arrecati a terzi oppure danni all immobile. Il nostro dispositivo ha Brevetto Italiano e Internazionale, e certificazione di non interferenza con dispositivi elettrici, wi-fi, cellulari e apparecchi elettromedicali. Conformità CE, IMQ, TUV.

LISTINO PREZZI 2019 A seconda dei metri quadrati della superficie da trattare, puoi consultare: - il prezzo indicativo dell'impianto - il prezzo biennale delle manutenzioni, facoltative ma che permettono di accedere alla garanzia decennale - il prezzo da sostenere dopo 10 anni per il rinnovo completo dell'impianto, se sono state eseguite tutte le manutenzioni correttamente

LISTINO PREZZI 2019

SERVIZI POST VENDITA Installazione: durata di circa 1.5 ore Controllo a 90 giorni dall'installazione, per verificare lo stato di effettivo funzionamento e il miglioramento apportato alla struttura muraria

COME ACQUISTARE 1) Compila e invia a info@ecopassaparola.net il modulo di pre-fattibilità gratuita, completo con i dati richiesti 2) Una volta accertata la pre-fattibilità, fisseremo un sopralluogo con il tecnico Xflow presso la vostra sede; In questa fase verranno rilevati i seguenti rilievi diagnostici: - Analisi - Misurazione superficiale - Misurazione Ponderale - Verifica con Termo Camera ad Infrarossi Il sopralluogo tecnico ha un costo variabile da un minimo di 350 (Nord e Centro Italia) ad un massimo di 550 (per sud Italia ed isole). In caso di acquisto dell'apparecchio Xflow, il costo del sopralluogo verrà interamente dedotto dalle spese di vendita.

MODULO DI PRE- FATTIBILITA'

PORTFOLIO LAVORI

SEDE DELLA MISERICORDIA - PT La chiesa della misericordia di Pistoia è un bene storico nel cuore della città. Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -22% -27% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 3,54 2,46 40 1,85 1,12 84,3 65,4 77,2 56,1

BATTISTERO DI PISTOIA - PT Eretto nel 1300, il battistero di Pistoia, è considerato tra le massime espressioni del gotico toscano, in quanto riunisce in sé elementi fiorentini, pisani e senesi. -29% -30% Non effettuate, poichè protette dal ministero dei beni culturali. 97,7 69,1 100,0 70,3

DUOMO DI PRATO - PO Il duomo, costruito attorno al 1100 dc, è il simbolo religioso della città di Prato. -49% -42% Non effettuate, poichè protette dal ministero dei beni culturali. 95,7 48,0 84,6 49,0

CASTELLO DI NYMPHENBURG - MUNCHEN Palazzo barocco situato a Monaco di Baviera, risalente al 1700 dc, era la residenza estiva dei reali di Baviera. Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -22% -27% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 5,70 4,05 40 4,79 3,21 85,6 70,1 84,6 69,5

MUSEO DELLE CERAMICHE - FAENZA -11% -20% Non effettuate per evitare danni strutturali. 65,9 58,7 70,1 55,7

TEATRO POLITEAMA - CZ Situato nel centro storico, riprende la conformazione della tradizione teatrale italiana. Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -22% -27% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 5,80 4,16 40 4,80 3,96 84,3 65,4 77,2 56,1

PALAZZO CAVALIERI - PI Situato in Piazza dei Cavalieri, dopo il 500 è stato la sede dell ordine dei cavalieri di Santo Stefano. -42% -9% Non effettuate, poichè protette dal ministero dei beni culturali. 100,0 58,2 85,8 78,2

CHIESA DI S. MICHELE - QUARTO D ALTINO - VE Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -25% -25% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 4,52 3,38 40 3,75 1,58 70,6 52,6 75,3 56,5

INNOVATION CENTER LAVAZZA - TO Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -39% -33% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 6,35 4,80 40 5,59 3,96 98,4 60,3 95,2 64,3

CHIESA DI CREVALCORE - BO Rilevazione percentuale di umidità all interno della muratura tramite un foro di 8 cm. -31% -30% H da terra (cm) % umidità % umidità 20 9,00 5,52 40 9,09 5,41 100,0 69,3 99,4 69,5