Configurazione del router UMTS

Documenti analoghi
Sul CD allegato al router è contenuto un programma chiamato VPNLauncher. Avviando questo tool, ha inizio la configurazione.

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

SLAVE MODBUS 6DI 4DO 2AI

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni:

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Guida all avviamento di Bomgar B300

GRANDSTREAM BT-100 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Zyxel Prestige 660H-D

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI

PHONE IP300 ( IP300V1.38) GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Guida all installazione per Modem Router Archer VR e D

Quick Guide. imagic imagic Plus

Stazione di monitoraggio centrale GSM/IP

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

Manuale Kit di Monitoraggio Monofase

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET

Mediatrix 2102 ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE

EnergySitter. Smart Guide ITALIANO. Versione: 1.0.2

Guida all'installazione

Manuale interfaccia utente HUAWEI Echolife HG8245Q2

Importante. Contenuto della scatola

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

ADATTATORE ANALOGICO VOISPEED V-6019 WHITE. Quick Start

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

4) Configurare e attivare l'interfaccia seriale Ser0/0 del router R2 assumendo un collegamento a 8 Mbit/s

Seconda Prova in itinere Esempio

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t

PPPoE Passthrough. ID documento PPPoE Passthrough Versione 2.0. Data d emissione Centro Business. configurazione. Guida alla.

b r o a d b A N d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / m b p s

Laboratorio - Prima Connessione a un Router

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0

Gateway Patton FXO Serie 4110

Configurazione del Linksys SPA901 con server DHCP non attivo sulla rete locale

Accesso remoto al portale del router

PPPoE Passthrough. ID documento PPPoE Passthrough Versione 1.5. Data d emissione Centro Business. configurazione. Guida alla.

DOMANDA 1: Qual è il più piccolo blocco di indirizzi che servirebbe a questa rete? Rete1P R4 H

Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B970b Brand Vodafone

ITALIANO ENGLISH. Panoramica delle Connessioni Internet

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Stazione di monitoraggio centrale PSTN/IP

PPPoE Passthrough. ID documento PPPoE Passthrough Versione 2.0. Data d emissione Centro Business. configurazione. Guida alla.

Guida per l'impostazione rapida della rete

Eureka Home Web. Guida all installazione di Eureka Home Web

Router ISDN + Switch 4 porte

Guida all installazione per Modem Router Archer VRxV (VoIP)

Seconda Prova in itinere Esempio

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci

Aggiornamento del firmware per dispositivi Barix

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows 7

DLMS-MODBUS Gateway. per ELSTER A1700i con RS232 o SONDA OTTICA. DLMS-MODBUS Gateway. MarCom

Connessione ad Internet

CONFIGURAZIONE ROUTER

Istruzioni di installazione e messa in servizio sonde di temperatura in ZigBee con Com X510

TCIP0202 SCHEDA TELECONTROLLO IP

Guida all'avviamento di Bomgar B400

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio

ITIS Fauser Novara Sistemi e reti prof. R. Fuligni

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE

Schema di installazione

EMEC S.r.l. LEADER NEL SETTORE DAL 1982

Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni LA A.A Compito del 03/07/2006

Rete ethernet e wi-fi con funzionalità dhcp client per una connessione immediata alla rete

MANUALE GATEWAY - IOT SS Introduzione. 2. Accesso alla pagina web del SS10680

Capitolo 2 Risoluzione di problemi

Impostazioni per impiego del MINIROUTER 3G per collegamento DDNS con videoregistratori icatch

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Guida rapida installatore EMC.W DL1 EMC.W. Modulo Wi-Fi

Interconnessione di PLC Modbus via VPN su 3G

INTERRUTTORE A DISTANZA LAN GSM Mod. GRL-01 Art. 36/

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G

PUNTO PUNTO tra GWX 4004(FXS) e GWX 4104(FXO)

Software di supervisione client o server per reti BACnet

2 wires/ip interface. Manuale Software.

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE

WAVEGATE 54R Estensione di una connessione Wireless in modalità Client/Repeater

MANUALE SHORT LOGOSCREEN

Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

MODULI I/O ETHERNET. Manuale d uso

Schema di installazione. Contenuto della confezione. Router Wireless N 300Mbps TL-WR841N. Selezionate la modalità di configurazione preferita:

Interfaccia compatta tra LAN/Ethernet e bus KNX Manuale Utente

Transcript:

W&T collega Adattatori per TCP/IP, Ethernet, RS-232, RS-485, USB, 20 ma, Fibra ottica di vetro e plastica, http, SNMP, OPC, Modbus TCP, I/O digitale, I/O analogico, ISA, PCI Applicazione relativa al Web-IO digitale: Configurazione di un router UR 5 UMTS per il collegamento di Web-IO mediante la rete di telefonia mobile Panoramica del prodotto»» Panoramica dell applicazione Nella configurazione del router qui indicata non sono importanti i tipi di Web-IO che vengono collegati attraverso la rete di telefonia mobile. L attivazione dei segnali digitali di un Web-IO digitale è ugualmente possibile come l invio di e-mail di allarme mediante il termoigrobarografo web o un Web-IO input analogico al superamento del valore limite. Configurazione del router UMTS Per il funzionamento di questo router UMTS è necessaria la SIM card di un operatore di telefonia mobile. La SIM card viene inserita nell unità inseribile prevista a tale scopo del router. Anche se il Web-IO collegato deve lavorare successivamente in modo autonomo in una propria "minirete", il router per la configurazione di base deve essere innanzitutto collegato a un PC mediante la porta ETH. Di fabbrica il router è preconfigurato sull indirizzo IP 192.168.1.1. Al PC deve essere assegnato un indirizzo IP nella stessa area della sottorete (solo il numero dietro l ultimo punto può essere diverso). Dopo che il router è stato alimentato con corrente, può iniziare la configurazione nel browser. A tale scopo viene inserito come indirizzo http://192.168.1.1. Prima di accedere al menu di configurazione, devono innanzitutto essere immessi utente e password. Di fabbrica si tratta per entrambi di "root". Per ottenere un accesso illimitato alla rete di telefonia mobile, è necessario sbloccare la SIM card. A tale scopo sotto Administration >> Unlock SIM Card può essere immesso il PIN.

Nella fase successiva vengono eseguite le impostazioni di rete di base. Ciò è possibile sotto Configuration LAN. Per il funzionamento con Web-IO deve essere disattivato il server Enable DHCP, poiché i Web-IO all interno della rete privata devono avere un IP fisso per essere successivamente raggiungibili da Internet. Affinché i Web-IO siano raggiungibili nella rete privata mediante il browser, per l accesso del router deve essere creato un nome DynDNS. Questo servizio viene offerto all indirizzo http:/www.dyndns.org ed è attualmente gratuito.

Nell area Configuration >> DynDNS possono essere immessi hostname, UserID e password per il servizio DNS. I Web-IO devono essere raggiungibili da Internet mediante il browser. A tale scopo devono essere configurate le corrispondenti route NAT (area Configuration >> NAT). Nella rete privata i due Web-IO hanno gli indirizzi IP 192.168.1.2 e 192.168.1.3. La porta HTTP è nei due Web-IO 80. Per l accesso da Internet il router Nat viene configurato in modo che il Web-IO 192.168.1.2 sia normalmente raggiungibile mediante la porta 80 (richiamo nel browser: http://mywebio.selfip.com) e al Web-IO 192.168.1.3 si possa accedere mediante la porta 81 (richiamo nel browser: http://mywebio.selfip.com:81).

Naturalmente con l ampliamento della rete privata possono essere aggiunti anche ulteriori servizi e Web-IO. Se tutte le immissioni sono state memorizzate, il router è pronto per l uso. Parametri di rete dei Web-IO Infine nei Web-IO deve essere inserito l indirizzo IP del router come gateway e server DNS. Se vengono memorizzati anche questi parametri e se i Web-IO vengono collegati con il router, il collegamento UMTS viene chiuso. Saremo lieti di fornirvi una consulenza personalizzata! Wiesemann & Theis GmbH Porschestr. 12 42279 Wuppertal Tel.: +49 202/2680-110 (Lun-Ven. 8-17) Fax: +49 202/2680-265 info@wut.de

Wiesemann & Theis GmbH, con riserva di errori e modifiche: poiché possono verificarsi errori, nessuna nostra informazione deve essere utilizzata senza essere stata verificata. Vi preghiamo di comunicarci tutti gli errori o gli equivoci che avete rilevato in modo tale che possiamo riconoscerli ed eliminarli quanto prima. Protezione dei dati