N Prot. Gen. N. 225 Prot. Verb. /eg COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA

Documenti analoghi
N Prot. Gen. N. 162 Prot. Verb. /eg COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA


Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE

Comune di Valle Mosso

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 *******************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERRAMANNA Provincia del Medio Campidano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER IL SALARIO ACCESSORIO PER L'ANNO 2013.

N. 88 del 09/12/2009. Parere di regolarità tecnica ex art. 49 comma 1 D.lgs. n. 267/2000: Favorevole

Seduta della Giunta Municipale

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Ancona Cod.Istat

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181

Estratto delibera C.di A. n. 1 del 13/06/2011 (Verbale N. 898)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.31 OGGETTO:

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 482 del 28/12/2017. Presiede Assessore anziano Maria Grazia Ciambellotti

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GUASTALLA COPIA. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALCEDO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI. Numero 14 Del

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 159 del 17 GIUGNO 2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

DELIBERAZIONE N. 120 DEL 28/12/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 414 del 29/12/2015

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO UTILIZZO DEL FONDO PER L ANNO 2010

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 01/09/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA. Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo di Sossano Provincia di Vicenza

ORIGINALE N 121 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

COMUNE DI RODANO Provincia di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

COMUNE di FIANO (Provincia di Torino)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 03/07/2014

Ricostituzione fondo ex art. 15 del C.C.N.L. del e s.m.i. per l anno 2010 e integrazione fondi anni

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 150

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del

COMUNE DI JACURSO PROV. DI CATANZARO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 123 Del

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

PROVINCIA DI MANTOVA

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIAGLIONE Provincia di Torino Frazione San Giuseppe 1 - cap

Divisione Personale e Amministrazione /004 Area Personale Servizio Gestione Risorse Umane MP 1 CITTÀ DI TORINO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL AUTORITA DI BACINO DEL FIUME ARNO

COMUNE DI POMARETTO CITTA' METROPOLITANA di TORINO

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Visto quanto concordato fra la delegazione dell ente e quella sindacale, nel corso della trattativa.

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 520 del 29/11/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

Comune di Ghemme PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.139

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

Transcript:

N. 47549 Prot. Gen. N. 225 Prot. Verb. /eg COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELLE SEGUENTI IPOTESI DI C.C.D.I. FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2007, FONDO DELL ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO G. VERDI DI RAVENNA ANNI ACCADEMICI 2006/2007 2007/2008, ACCORDO SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DELLA P.M., INTEGRAZIONE C.C.D.I. SULLA DISCIPLINA DEL DISAGIO PER I DIPENDENTI CHE SVOLGONO ATTIVITA DI NOTIFICA DELL UFFICIO ARCHIVIO PROTOCOLLO. L anno 2008 il giorno venti del mese di Maggio alle ore 15:00 nella sede comunale; a seguito di apposito invito, si è adunata la Giunta Comunale sotto la presidenza del Sindaco MATTEUCCI FABRIZIO L appello risulta come segue: Presente S MATTEUCCI FABRIZIO Sindaco S MINGOZZI GIANNANTONIO Vice Sindaco S CASADIO MATTEO Assessore S CASSANI ALBERTO Assessore S CORSINI ANDREA Assessore S DRADI GIANLUCA Assessore S FARABEGOLI ILARIO Assessore S LAMERI SILVERIA P. A. Assessore S MARALDI GABRIO Assessore N PIAIA ROSA G. Assessore S POGGIOLI FABIO Assessore S STOPPA PERICLE Assessore S TASSINARI SUSANNA Assessore Assiste il Segretario Generale DOTT. PENSERINO AMEDEO

Relatore: l Assessore all Organizzazione dei Servizi, Dott. Andrea Corsini. Premesso che: - gli artt. 31 e 32 del C.C.N.L. Regioni Autonomie Locali del 22.01.2004 stabiliscono per gli enti le modalità per la determinazione, da effettuarsi annualmente, delle risorse finanziarie destinate all incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività; - l art. 14 del CCNL 2000/2001 del Comparto Scuola del 15.03.2001, integrato dall art. 71 del C.C.N.L. Comparto delle Istituzioni di Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale del 16.02.2005 e dall art. 8 del C.C.N.L. del 11.04.06, individua le risorse destinate al finanziamento del Fondo dell Istituto Musicale pareggiato G. Verdi di Ravenna; Rilevato che in sede di contrattazione collettiva decentrata integrativa, le delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale (OO.SS. e R.S.U.), hanno affrontato le seguenti tematiche e sono giunte alla sottoscrizione dei relativi accordi: FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2007 Il Fondo Risorse Decentrate Anno 2007 ammonta a =4.706.677,10= di cui: - =2.500.543,10= sono Risorse Stabili - =2.206.134,00= sono Risorse Variabili Le Risorse Variabili sono inoltre integrate di ulteriori risorse: =131.111,16= quali residui del 2006 ed =50.515,40= corrispondenti alle somme residue relative all anno 2003/2004/2005 vincolate per il finanziamento delle Alte professionalità ai sensi dell art. 10 C.C.N.L. 22.01.2004 e svincolate in base alla dichiarazione congiunta n. 1 del C.C.N.L. 09/05/2006. Progressioni Economiche con decorrenza 01.01.2007 Nel C.C.D.I. sul Fondo delle Risorse Decentrate Anno 2006 e Preintesa anno 2007 sottoscritto il 07.05.07 le parti hanno assunto l impegno di destinare alle progressioni economiche la somma necessaria a consentire il passaggio di almeno il 50% degli aventi diritto alle progressioni economiche 2007 (stimata in 214.000,00), a condizione che l incremento delle risorse stabili derivante dalla nuova tornata contrattuale fosse di importo almeno pari a quello derivante dal C.C.N.L. 09.05.2006 (pari a 119.222,00). In data 14.11.07 le parti, persistendo la vacanza contrattuale, hanno sottoscritto il Verbale di concertazione sulle modalità di applicazione del C.C.D.I. sul Sistema Permanente di Valutazione, Produttività e Progressione Orizzontale destinando =136.000,00= (di cui =36.000,00= per economie del Fondo 2006 e =100.000,00= per economie generate nel 2007 da cessazioni di personale e quota parte per trasformazioni part-time) alle Progressioni Economiche con decorrenza 01.01.2007. Il nuovo C.C.N.L. Comparto Regioni ed Autonomie Locali relativo al quadriennio normativo 2006/2009 e biennio economico 2006/2007 del 11.04.08, all art. 8, ha però disposto gli incrementi delle risorse decentrate solo a valere dall anno 2008, pertanto le parti, in data 28.04.2008, hanno sottoscritto l allegato 1) ipotesi di C.C.D.I. sul Fondo delle Risorse Decentrate Anno 2007 destinando alle Progressioni Economiche con decorrenza 01.01.2007 una ulteriore somma di =42.000,00=, corrispondente alle Risorse Stabili 2007 non ancora destinate. Complessivamente risultano destinate a tale scopo risorse per =178.000,00=.

Fondo destinato al compenso della produttività: Il Fondo destinato al compenso della produttività rimane costante e la produttività relativa agli obiettivi di gruppo finalizzati al miglioramento quali-quantitativo dei servizi è sempre legata al target di raggiungimento degli obiettivi pari a minimo il 90%; Fondo destinato al compenso del disagio Il Fondo è destinato a compensare il disagio, maneggio valori e rischio, secondo i criteri contenuti nel relativo C.C.D.I. come di seguito illustrato. Ulteriori dettagli sono contenuti nell allegato 5) relazione illustrativa tecnico finanziaria redatta ai sensi dell art. 5 comma 3 del C.C.N.L. Regione Autonomie Locali del 01.04.99, al fine del controllo da parte del Collegio dei Revisori dei conti sulla compatibilità dei costi della contrattazione decentrata integrativa con i vincoli di bilancio. INTEGRAZIONE DEL DI C.C.D.I. SULLA DISCIPLINA RELATIVA ALL INDENNITA DI MANEGGIO VALORI, RISCHIO, DISAGIO E AI SENSI DELL ART.36 COMMA 2 DEL C.C.N.L. 22.01.04 La disciplina relativa alla corresponsione delle indennità di maneggio valori, di rischio e di disagio e ai sensi dell art. 36 comma 2 del C.C.N.L. 22.01.04, contenuta nel C.C.D.I. allegato 2) sottoscritto il 28.11.05, è stata successivamente integrata: per le figure di Segretaria particolare del Sindaco e di Autista del Sindaco con l accordo Fondo delle risorse decentrate anno 2006 e preintesa anno 2007 del 07.05.07; per la figura del mediatore dell Informazione con l accordo del 30.08.07; per i dipendenti dell ufficio archivio e protocollo che svolgono attività di notifica, con l ipotesi di C.C.D.I. sottoscritto il 28.04.08, oggetto della presente deliberazione. Ulteriori dettagli sono contenuti nell allegato 6) relazione illustrativa tecnico finanziaria redatta ai sensi dell art. 5 comma 3 del C.C.N.L. Regione Autonomie Locali del 01.04.99, al fine del controllo da parte del Collegio dei Revisori dei conti sulla compatibilità dei costi della contrattazione decentrata integrativa con i vincoli di bilancio. IPOTESI DI CCDI SUL FONDO CON FINALITA ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI PER IL PERSONALE DI VIGILANZA DEL SERVIZIO SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE (allegato 3) Il C.C.D.I. sul Fondo con finalità assistenziali e previdenziali per il personale di vigilanza del Servizio Sicurezza e P.M., sottoscritto il 28.11.2005, a seguito di autorizzazione della G.C. con atto n. 637/p.g.94213 del 22.11.2005, ha costituito un fondo pari a =150.000,00=, a decorrere dall anno 2005, destinando parte dei proventi derivanti da sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, ai sensi dell art. 208 comma 4 del D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 e ne ha stabilito i criteri di distribuzione e le modalità di individuazione dei beneficiari. Il D. Lgs. n. 252 del 05.12.05 e s.m.i. disciplina le forme di previdenza per l erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio al fine di assicurare i più elevati livelli di copertura previdenziale. L art. 17 del C.C.N.L. del 22.01.04 individua come organismi preposti alla gestione delle risorse destinate a finalità assistenziali e previdenziali ai sensi del citato art. 208 comma 2 lett. a) e comma 4, quelli di cui all art. 55 del C.C.N.L. 14.09.00 formati da rappresentanti dei dipendenti costituiti ai sensi dell art. 11 della L. n.

300/1970, formati a maggioranza dai rappresentanti dei lavoratori, per la gestione delle attività culturali, ricreative ed assistenziali promosse nelle aziende (enti) ed ora anche quelle concernenti l utilizzo dei proventi delle sanzioni connesse alla violazione del codice della strada, con preciso vincolo di destinazione. Tale organismo, costituito a maggio 2006, ha curato la procedura per l individuazione del Gestore e del Fondo Pensione Aperto, in data 02.08.06 ha stabilito di affidarsi alla professionalità della società Marsh, broker che già gestisce contratti assicurativi del Comune di Ravenna, per ricevere assistenza nell individuazione di Gestori dei Fondi Pensione Aperti più vantaggiosi per i lavoratori, tale società in data 27.07.07 ha fornito un documento di analisi di comparazione dei Pensione Aperti di diversi Gestori, ed infine è stato coinvolto direttamente il personale di vigilanza della Polizia Municipale nella scelta del Fondo e del relativo Gestore mediante operazioni di voto avvenute dal 03.12.07 al 07.12.07 su un gruppo ristretto di n. 3 potenziali Gestori selezionati sulla base dei criteri indicati nella specifica relazione, conclusesi con la scelta del Fondo Previgen Global Fondo pensione aperto a contribuzione definita di Assicurazioni Generali. In data 23.04.08 le parti, preso atto del percorso svolto, hanno sottoscritto l allegato 3) Ipotesi di Accordo per l attuazione di una forma di previdenza complementare in favore del personale di vigilanza del Servizio Sicurezza e P.M. dettagliando ulteriormente criteri e modalità di erogazione. Ulteriori dettagli sono contenuti nell allegato 7) relazione illustrativa tecnico finanziaria redatta ai sensi dell art. 5 comma 3 del C.C.N.L. Regione Autonomie Locali del 01.04.1999, al fine del controllo da parte del Collegio dei Revisori dei conti sulla compatibilità dei costi della contrattazione decentrata integrativa con i vincoli di bilancio. FONDO DELL ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO G. VERDI ANNI ACCADEMICI 2006/2007 2007/2008 (allegato 4) Le delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale dell Istituto Musicale pareggiato G. Verdi di Ravenna, dal mese di luglio 2007, hanno affrontato la problematica relativa alla modalità di ripartizione del Fondo di Istituto per gli Anni Accademici 2006/2007, ritenendo opportuno estenderne la validità anche all A.A. 2007/2008 e giungendo in data 07.11.2007 alla sottoscrizione dell allegata ipotesi di contratto integrativo che conferma l entità del Fondo per i periodi indicati e mantiene i medesimi criteri di ripartizione previsti nel precedente accordo sottoscritto, approvato con deliberazione G.C. n. 145/p.g.38074 del 24.04.07 e la cui relazione illustrativa tecnico finanziaria, redatta ai sensi dell art. 4 comma 3 del C.C.N.L. Comparto A.F.A.M. del 16.02.05, è già stata sottoposta ai revisori dei Conti il 20.04.07. Si rinvia pertanto a quanto già contenuto in quella relazione, confermando la copertura finanziaria nel cap. 32800 artt 10 e 11. Il fondo d istituto è finalizzato a retribuire le prestazioni rese dal personale docente per sostenere il processo di autonomia, con particolare riferimento alle esigenze che emergono dalla realizzazione dell organizzazione complessiva del lavoro nonché delle attività e del servizio. Ritenuto di autorizzare la sottoscrizione definitiva delle ipotesi di accordo sopra illustrate, ritenendo opportuno che sia unificata, in sede di sottoscrizione definitiva, il testo della disciplina relativa all indennità di maneggio valori, rischio, disagio e ai sensi dell art. 36 comma 2 del C.C.N.L. 22.01.04.

Preso atto che il Collegio dei Revisori in data 14.05.08 ha effettuato il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio, ai sensi dell art. 48, comma 6 del D. Lgs. 165/01 e s.m.i. ed ha rilasciato parere favorevole sulla base delle tre relazioni illustrative tecnico-finanziarie allegati 5) - 6) - 7) che analizzano i contenuti dei contratti collettivi decentrati integrativi in oggetto relativamente alle problematiche che comportano un onere finanziario; Ravvisata la necessità di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, per consentire l immediata attuazione degli accordi, in relazione al loro contenuto; Informate le OO.SS., la R.S.U. e la R.S.A.; Visti i pareri favorevoli espressi dal Direttore Generale, dal Dirigente del Servizio Risorse Umane e Qualità e dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49 comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; A voti unanimi espressi in forma palese nei modi di legge; DELIBERA 1. di autorizzare, la sottoscrizione definitiva delle seguenti ipotesi di contratti integrativi, che vengono allegati e formano parte integrante e sostanziale del presente atto: Fondo delle Risorse Decentrate Anno 2007 (allegato 1), Fondo dell Istituto Musicale pareggiato G. Verdi di Ravenna Anni Accademici 2006/2007 2007/2008 (allegato 4), Accordo sulla Previdenza Complementare dei dipendenti della P.M. (allegato 3), Integrazione C.C.D.I. sulla disciplina del disagio per i dipendenti che svolgono attività di notifica dell'ufficio Archivio e Protocollo (allegato 2); 2. di unificare, in sede di sottoscrizione definitiva, l intera disciplina relativa all indennità di maneggio valori, rischio, disagio e ai sensi dell art. 36 comma 2 del C.C.N.L. contenuta nei C.C.D.I. sottoscritti il 28.11.05, il 07.05.07, 30.08.07 e nell ipotesi di integrazione del 28.04.08. 3. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione palese, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, per consentire l immediata attuazione degli accordi in relazione al loro contenuto.