La gestione del sottosuolo urbano come elemento di supporto allo sviluppo della Città Sostenibile

Documenti analoghi
ENEA per il risparmio energetico

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Enel Distribuzione Smart Grids

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

WORKSHOP TEMATICO LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED IL PATTO DEI SINDACI. Bologna Arch Carlo Vigevano

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

LOMBARDIA + LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna

Programma Operativo Regionale SMART STREET LIGHTING

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale

Giovanni Cortelezzi - La Spezia 19 Maggio 2016 (bozza)

ITALIA SOLARE. Position Paper. Verso un modello energetico basato sulle fonti rinnovabili e sull indipendenza energetica di tutti gli utenti

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

C A SE NOTE. REACT 2 entra nelle case degli italiani

Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo delle smart cities e dei green ports

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Osservatorio sulla Green Economy

Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili

Quadro conoscitivo energetico

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

TORINO SMART CITY. si parte!.. SI PARTE!

PlanificACTION énergétique des Communes Potenzialità e sviluppo nei territori alpini

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Pianificazione urbanistica ed energia

COMUNE DI GAGLIANICO. Provincia di Biella PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO URBANO E DELLA NECESSARIA

IL RUOLO DELL ENERGIA PER LA CITTÀ DEL FUTURO

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

Appendice energetico-ambientale al regolamento edilizio

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale Sintesi non tecnica

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI: GIULIANOVA

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

IOTHINGS MILANO 16/05/2017

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

PIANO DI AZIONE NAZIONALE SUGLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI ED I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L EDILIZIA SOSTENIBILE

La Sostenibilità come linea guida della progettazione edilizia

Alcuni dati sui consumi energetici in Italia

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Il Progetto GreenBike

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Sessione sugli aspetti non tecnici - La normativa esistente: legislazione, regolamenti, standard e codici

ATTIVITÀ PAES COMUNE DI PARMA

schneider-electric.com

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

Al servizio di gente unica

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

Riqualificazione energetica di edifici ed impianti. Certificazione i energetica degli edifici i e domotica: l importanza nella norma CEN UNI EN15232

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Dr.Giancarlo Tofanelli Amministratore Delegato CasaQualità.

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Transcript:

Convegno Laboratorio Sottosuolo La gestione del sottosuolo urbano come elemento di supporto allo sviluppo della Città Sostenibile arch G. Fasano Milano- febbraio 2005

POTENZIALITA PER LA CITTA SOSTENIBILE Italia: un Paese con una bassa intensità energetica- luci e ombre I consumi energetici nel settore del civile. I dati statistici indicano un significativo aumento dei consumi di energia primaria: 2/3 nel residenziale (27,5 Mtep), 1/3 nel terziario (11 Mtep). Dato in costante aumento Le Famiglie: 27,5 M. di case: 26 M. riscaldate: 18 M. ognuna consuma 1 Tep per il riscaldamento. Dato indipendente dal sistema utilizzato. Richiesta di servizi, a rete e non,in aumento

POTENZIALITA PER LA CITTA SOSTENIBILE COSA FARE Regola generale: puntare ad una integrazione dei sistemi per il controllo e la corretta gestione della domanda energetica e dei servizi utilizzando o ricorrendo alla tecnologia ed alle nuove tecnologie o rendendo più efficienti i sistemi tecnologici: migliorare l efficienza energetica. Promuovere e sviluppare sistemi a livello territoriale per la fornitura e la gestione dei servizi a rete e non (sistemi di distribuzione servizi, cunicolo multifunzionale ecc.)

POTENZIALITA PER LA CITTA SOSTENIBILE Gestire la domanda energetica, promuovere la certificazione energetica degli edifici e promuovere politiche e strumenti urbanistici innovativi Sviluppare e diffondere sistemi di Building Management System (BEMS) e di Domotica con particolare attenzione per le categorie deboli ed attrezzando il territorio in maniera adeguata Promuovere e sviluppare campagne per favorire l applicazione delle Fonti Rinnovabili

POTENZIALITA PER LA CITTA SOSTENIBILE Tre fattori per la sostenibilità: Rivalutare la città, migliorare la qualità della vita qualificare il territorio. Impostare politiche energetico-ambientali supportate da standard e valutazioni di qualità, libere da monopoli ed interessi di parte

TENDENZE NORMATIVE STRATEGICHE La Certificazione Energetica degli Edifici è una necessità per ogni qualsiasi politica di intervento nel settore edilizio per favorire una migliore qualità energetica ed ambientale. I Disposti di legge sull Eff. Energetica (DL 24 Apr. 01) e le altre simili (DLgs n. 387 ) incentivano l installazione di componenti del sistema edificio -impianto, ma non garantiscono l efficienza del sistema nella sua globalità.

RAZIONALIZZAZIONE DELLE RETI La finalità è quella di risolvere, o di avviare a soluzione, la distribuzione dei servizi a rete urbani, il sistema nervoso della città, collocati in maniera spesso disordinata ed incontrollabile nel sottosuolo. Attualmente tali infrastrutture, prese singolarmente godono di una buona efficienza individuale, contrapposta ad una crescente disfunzione dell insieme degli impianti tecnici urbani. Ogni rete ha seguito l evoluzione tecnologica di prodotto mentre le metodologie di gestione della posa sono rimaste ad uno stadio molto arretrato, generando guasti e disservizi che coinvolgono anche l utente, e seguendo una strategia della singola Società di fornitura del servizio senza una visione integrata e coerente con le necessità dell utenza e del territorio.

INNOVAZIONE Per la città moderna si tratta di passare dalle opere della crescita a quelle della modificazioni guidate e della razionalizzazione urbana per avviare quelle che si possono chiamare le opere dello sviluppo. Se ci si appropria di questo concetto si deve accettare il criterio che ogni inserimento capace di controllare le modificazioni e le evoluzioni tecnologiche ed insediative deve essere applicato e che il cunicolo multifunzionale intelligente appare sicuramente come una delle opere che rientrano in questa nuova prospettiva.

OBIETTIVI Risolvere, o di avviare a soluzione, la distribuzione dei servizi a rete urbani, il sistema nervoso della città, collocati in maniera spesso disordinata ed incontrollabile nel sottosuolo Razionalizzare le infrastrutture a rete, da inserire nei piani della pianificazione urbana, per migliorare la qualità urbana complessiva e l impatto sul paesaggio. Possibilità di interrare alcune linee ed utenze che attualmente disturbano il paesaggio e la visibilità di molti centri urbani.

IL CUNICOLO Il cunicolo multifunzionale intelligente è una infrastruttura urbana in grado di fornire tutte le funzioni di trasporto e distribuzione di tutti i servizi a rete. Il cunicolo è multifunzionale in quanto è in grado di alloggiare e veicolare in un unico ambiente ispezionabile, cablaggi per il trasporto di energia elettrica e telecomunicazioni, acqua, gas e dati ed è intelligente in quanto attrezzato con un sistema automatizzato centralizzato per gli aspetti gestionali, manutentivi e di sicurezza

CONCLUSIONI PUGGS, come guida allo sviluppo e alla diffusione delle nuove tecnologie per un piano urbano dei servizi nel sottosuolo, è previsto dal Ministero dei Lavori Pubblici per i Comuni al di sopra dei 30 000 abitanti, ed è un criterio da considerare per la «città sostenibile» Milano- febbraio 2005