TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N.

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI VENDITA

Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. ECOLUX srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio immobiliare

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA RAMO DI AZIENDA AVVISA CHE VENDITA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI PAVIA EX VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di IVREA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA COMPLESSO AZIENDALE AD USO ALBERGHIERO DENOMINATO BEI PARK HOTEL REGIO RISTORANTE

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 02/2014: Soc. TE.VE.SOL snc di Fratta Antonio e del Socio Fratta Antonio in proprio

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE di BENEVENTO

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 358/2018 DI INF SPA IN LIQ. (GIÀ KORUS SPA) AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di PAVIA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di PAVIA ex VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione Fallimentare Giudice Dott.ssa Francesca Vitale Concordato Preventivo N. 58/2014 di Marces Immobiliare s.a.s.

Nr. 16 Posti Auto nel comune di Pieve Emanuele (MI), Lotto n. 1 Unico.

TRIBUNALE CIVILE di VELLETRI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di TRIESTE SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di MILANO SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 186/2016: Soc. Punto Immobiliare Loreto S.a.s. di Faccin Stefano e C.

TRIBUNALE CIVILE di MILANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. LA LEONIANA srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio AZIENDALE

AVVISO DI VENDITA IMMOBILI. in Comune di Castellanza (VA) 3 esperimento

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE CIVILE di ISERNIA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

Descrizione immobili

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE DISCIPLINARE E AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI AVVISA CHE

Tribunale di Roma Concordato Preventivo: n. 25/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Odello Liquidatore Giudiziale: Dott. Maurizio De Filippo.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 734/2014 REVI S.R.L. C.F. E P. IVA G. D.: DOTT. CLAUDIO TEDESCHI - CURATORE: AVV. RAFFAELE CAPPIELLO

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,00

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI. Sezione Fallimentare. Fall. n. 53/2009 ELCA AMBIENTE DI CARMINE ELIA E C. S.A.S.

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

Tribunale di Roma Fallimento: RG n. 501/2015 Giudice Delegato: Dott. Luigi Argan Curatore: Dott.ssa Francesca Ilari

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,50. - CAUZIONE 10% del prezzo offerto - SCATTI MINIMI IN AUMENTO IN CASO DI GARA DI.

TRIBUNALE CIVILE di MANTOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 174/18 (pr. 73/19) xxxx con sede a xxx C.F. xxxx

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE CIVILE di ROMA

Tribunale di Livorno Eredità Giacente: RG n. 2151/2014 Giudice Delegato: Dott. Roberto Urgese Curatore Eredità Giacente: Dott.

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE. AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA. Il sottoscritto Rag. Ettore Baldini, con studio in Milano Via Paolo Sarpi 21, tel , fax

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI

Fado 2007 Srl in liquidazione 140/2016 RF

TRIBUNALE DI VICENZA

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N 407/2014 G.D. AVV. ADOLFO CECCARINI CURATORE: AVV. ANNA ROSSI VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Nuove e Antiche Dimore S.R.L.,

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sez. Fallimentare G. D. Dott.ssa Cavaliere- Curatore:Avv. Fabrizio Ravidà Procedura Fallimentare N.

DOTT. DANILO PICANO CASSINO (FR) VIA G. PUCCINI N. 3 TEL/FAX

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

CONCORDATO PREVENTIVO EUROSUGHERO s.r.l. in liq. (n. 46/2013 C.P.). AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI GENOVA. Esecuzione R.G.E. 863/ AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

T R I B U N A L E D I M I L A N O

dell asportazione e dello smaltimento di eventuali rifiuti, anche speciali e/o tossici o nocivi, rinvenuti nell immobile. B) La vendita forzata non è

TRIBUNALE DI GENOVA. Esecuzione Immobiliare R.G.E. 882/ AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA Sezione Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO Nesti Auto SpA n 17/2010

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione immobiliare n. 106/2016 R.G.E. AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO BREMI ASCENSORI SRL (REG. FALL. N. 239/2016) GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA MARIA MAGRI CURATORE: DOTT.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

LOTTO 7: BOX N. 7 - sub 7 - piano 1 sottostrada - categoria C/6 - classe 5 - cons.

Fallimento Sintech Europe srl

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA IMMOBILIARE

Transcript:

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N. 133/2016. S.A.G.I.C. Soliera Attrezzature Grandi Impianti Cucine snc di Mario Soliera & C. DISCIPLINARE DI VENDITA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DI Via Baldo degli Ubaldi ROMA **** PREMESSO CHE il Giudice Delegato, Dott. Adolfo Ceccarini, ha autorizzato la vendita, in un unico lotto, con modalità competitive ex art. 107 L.F, del diritto di proprietà del compendio immobiliare acquisito all attivo fallimentare, qui di seguito descritto: 1. Immobili di proprietà della S.A.G.I.C. Soliera Attrezzature Grandi Impianti Cucine snc di Mario Soliera & C.: a. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 238 censito al fg. 379, part. Fg 388, sub. 51. C/2 cl. 5. 52 mq P S1 b. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 238 censito al fg. 379, part. Fg. 394, sub. 507, C/2 cl. 4. 92 mq P. S1 int. a c. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 240 censito al fg. 379, part. Fg. 394, sub. 64, A/10 cl. 2. 8 vani (136 mq) P. S1 int. c d. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 240 censito al fg. 379, part. Fg. 394, sub. 62, A/10 cl. 2. 13.5 vani (mq 229.5) P. T. int. a e. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 242 censito al fg. 379, part. Fg. 394, sub. 4, C/1 cl. 4. 26 mq PT f. Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 260 censito al fg. 379, part. 394, sub. 3, C/2 cl. 3. 647 mq P S1 2. Immobile di proprietà di Mario Soliera: Fabbricato in Roma via Baldo degli Ubaldi n. 238 censito al fg. 379 part. 394 sub. 508 C/2 cl. 6 (mq 19) COMUNICA che le operazioni di vendita si svolgeranno in conformità e nel rispetto del seguente DISCIPLINARE DI VENDITA 1. Le operazioni di vendita saranno condotte e curate da P.B.G. S.r.l. (cod. fisc. 07748311003), con sede in via Colle Fiorito n. 2 Genzano di Roma (RM), a mezzo adempimento degli oneri pubblicitari descritti al successivo punto 4 e svolgimento di aste telematiche sul proprio portale www.pbgsrl.it. L incarico avrà la durate di 12 mesi a decorrere dalla comunicazione del curatore.

2. Per partecipare all asta telematica è necessario: a) registrarsi gratuitamente al sito www.pbgsrl.it; b) versare la cauzione, pari al 10% dell importo offerto, mediante bonifico bancario sul conto bancario intestato alla procedura fallimentare n. 133/2016 (codice Iban IT32 I 02008 05340 000104372406), specificando nella causale Fall. n. 133/2016 lotto unico : il bonifico dovrà essere eseguito almeno 7 gg prima della presentazione dell offerta al fine di consentire alla Procedura ed a P.B.G. s.r.l. di verificare l accredito bancario; c) richiedere un codice di partecipazione da associare alla vendita di interesse; il sistema genererà automaticamente la domanda di partecipazione, che dovrà essere completata indicando l importo offerto, il C.R.O. del bonifico eseguito, le generalità dell offerente e l indirizzo di posta elettronica certificata dove si intendono ricevere le comunicazioni, l eventuale riserva di nomina do altra persona, fisica o giuridica, futura intestataria del bene; d) alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati: copia del bonifico eseguito; un documento d identità dell offerente e, nel caso di società, una visura camerale aggiornata oltre al documento d identità del legale rappresentate por-tempore. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata nel sistema informatico entro e non oltre le ore 12:00 del giorno antecedente a quello fissato come ultimo giorno dell asta. In caso di gara tra più offerenti il rilancio minimo sarà pari ad 5.000,00. Le offerte sono da ritenersi irrevocabili sino a 120 successivi all aggiudicazione; e) terminata l asta verrà dichiarato aggiudicatario provvisorio colui che ha presentato l offerta più alta entro la data e l ora indicate come termine ultimo nell avviso di vendita. e) ai partecipanti non aggiudicatari la cauzione verrà restituita a mezzo bonifico bancario sul conto di provenienza. Per informazioni e visite dell immobile, nonché per supporto tecnico durante le fasi di registrazione, iscrizione e partecipazione all asta, sarà possibile contattare il personale di PBG s.r.l., dal lunedì al venerdì tel. 06.9349731, fax 06-9344701, PEC: pbgsrl@postecert.it, www.usatoindustriale.it. 3.Il prezzo base della prima asta telematica non potrà essere inferiore a quello di stima e pari a (integrazione all esito della perizia di stima). P.B.G. s.r.l. potrà eseguire sino a 4 esperimenti di vendita, con ribassi graduali del 20% per volta. 4.Preliminarmente all apertura della procedura competitiva, P.B.G. s.r.l. dovrà provvedere a: -fissare un termine non inferiore a 10 giorni e non superiore a 30 giorni per la presentazione telematica delle offerte di acquisto. La durata dell asta telematica non dovrà essere inferiore a 7 gg. consecutivi; -esaminare la validità delle offerte pervenute e la congruità della cauzione prestata; -provvedere all aggiudicazione della porzione in vendita a colui che ha presentato l offerta più alta; - stampare il verbale delle operazioni di vendita trasmettendone copia informatica al curatore; contestualmente ad aggiornare con l esito dell esperimento l apposita area del sito www.pbg.it tramite accesso all area riservata; -comunicare, via pec, alla curatela le coordinate bancarie degli offerenti non aggiudicatari, al fine di consentire a quest ultima di presentare istanza per l autorizzazione alla restituzione delle cauzioni; -comunicare, via pec, all aggiudicatario ed alla curatela, entro 3 giorni dalla scadenza dell asta, l avvenuta aggiudicazione nonché, tenendo conto della cauzione già versata, l ammontare del residuo prezzo di vendita che dovrà essere versato contestualmente alla stipula; -in caso di infruttuoso esperimento della prima asta, a fissare ulteriori aste telematiche, procedendo alla riduzione progressiva del prezzo base d asta nella misura di un quinto per ciascun esperimento di vendita, sino ad un massimo di 4 aste telematiche; -effettuare, anche per gli ulteriori esperimenti di vendita, tutte le attività già ordinate e oggetto della presente delega; -rimettere gli atti a questo Giudice Delegato in caso di infruttuoso esperimento anche della quarta asta, unitamente ad una relazione su tutta l attività da questi compiuta (con specifica indicazione degli accessi e delle richieste di visita ricevute ed effettuate), specificando le ragioni che potrebbero avere ostacolato la vendita; in ogni caso il commissionario depositerà entro un anno dal conferimento dell incarico una dettagliata relazione dell attività svolta; - consentire la visita degli immobili a tutti coloro che ne facciano richiesta almeno una volta ogni 7

gg. a partire dalla pubblicazione dell avviso di vendita sui portali sopra specificati. 5. Il curatore eseguirà la pubblicità della vendita mediante: a) notifica per affissione dell avviso di vendita così come prescritto dagli artt. 490, I comma, c.p.c. e 107, I comma, L.F. di un avviso contenente in modo sintetico e riassuntivo le seguenti informazioni: I.numero di ruolo della procedura; II. nome del Giudice Delegato; III. nome del commissionario delegato con indicazione del suo numero telefonico; IV. diritto reale posto in vendita (piena proprietà, quota parte della piena proprietà, usufrutto, nuda proprietà ecc.); V. tipologia (appartamento, terreno, villa, negozio, locale, ecc.); VI. comune, se del caso quartiere, ed indirizzo ove è situato l immobile; VII. caratteristiche (vani, piano, interno, ecc.); VIII. condizione (libero, occupato, dal debitore/da terzi); IX. indicazione del valore d asta e dell offerta minima; X. rilancio minimo nell ipotesi in cui si debba procedere a gara tra gli offerenti; XI. termine per la presentazione delle offerte; XIII. espressa indicazione che maggiori informazioni sono reperibili sui portali www.pbgsrl.it, www.astegiudiziarie.it e www.tribunale.roma.it e www.venditegiudiziali.it; b. pubblicazione continuativa del medesimo avviso di vendita, dell elaborato peritale e del presente disciplinare, almeno 30 giorni prima dell apertura del termine per la presentazione delle offerte telematiche, sino alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle offerte sui portali www.pbgsrl.it, www.astegiudiziarie.it e www.tribunale.roma.it, www.venditegiudiziali.it 6. Nei 15 giorni successivi alla trasmissione del verbale di aggiudicazione da parte di P.B.G. s.r.l., la curatela comunicherà all aggiudicatario, tramite pec, la data di stipula dell atto di compravendita che sarà redatto dal Notaio Ada Colucci, con studio in Roma, viale Europa n. 55, entro 45 gg. dalla predetta comunicazione. 7. Il prezzo di acquisto sarà corrisposto in un unica soluzione, all atto della stipula del contratto di compravendita, mediante assegni circolari non trasferibili, intestati al Fallimento n. 133/2016 di S.A.G.I.C. Soliera Attrezzature Grandi Impianti Cucine snc di Mario Soliera & C. previa imputazione in conto prezzo di quanto già versato alla Procedura a titolo cauzionale. Il tutto a pena di decadenza dall aggiudicazione e perdita della cauzione versata, salvo il maggior danno. Contestualmente al versamento del saldo prezzo, l aggiudicatario dovrà corrispondere: -a P.B.G. s.r.l. le provvigioni fissate nella misura pari a 3% del prezzo di aggiudicazione oltre accessori di legge; - al Notaio rogante le spese ed il compenso relativi alla vendita; il tutto a mezzo assegni circolari, non trasferibili, intestati rispettivamente a P.B.G. s.r.l. ed al Notaio rogante. A mero a titolo esemplificativo e non esaustivo sono da ritenersi spese di vendita: onorari notarili, tasse, imposte, accessori, spese per bolli ed oneri di qualsiasi genere connessi, senza alcuna possibilità di rivalsa nei confronti della Procedura. Il Notaio Ada Colucci, il cui compenso sarà determinato in base ai valori del tariffario notarile, provvederà a tutti gli adempimenti successivi alla vendita, quali la registrazione e trascrizione sia dell atto di compravendita che del decreto ex art. 108 c.p.c., nonché ogni altro onere anche di carattere fiscale che, ai termini di legge, sia necessario o conseguente al trasferimento del bene. In tal senso,

comunicherà all aggiudicatario ed alla curatela l importo che, in sede di stipula, dovrà essere versato dall aggiudicatario a titolo di spese. Il medesimo Notaio predisporrà altresì la bozza del decreto di cancellazione delle iscrizioni e formalità pregiudizievoli ex art. 108 L.F., anche se successivi alla trascrizione della sentenza dichiarativa di fallimento. Sarà onere del predetto Notaio provvedere alla registrazione e trascrizione di tale decreto, a spese dell aggiudicatario. 8. Nel caso di mancata stipula per fatto non imputabile all aggiudicatario (ad esempio, a titolo esemplificativo e non tassativo, per l eventuale sospensione della vendita disposta dal giudice delegato ai sensi dell art. 108 l. fall.), l offerta del medesimo resterà valida e vincolante fino alla scadenza del termine di 120 gg. dalla chiusura dell asta. Nel caso di mancata stipula del contratto di compravendita per fatto o colpa dell aggiudicatario, quest ultimo si intenderà decaduto dall aggiudicazione e la Procedura avrà diritto di incamerare la cauzione, salvo il diritto al maggior danno. In tale caso, la Procedura potrà, a proprio insindacabile giudizio, indire una nuova asta, ovvero aggiudicare il lotto al soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella risultata aggiudicataria. 9. L incarico di provvedere a tutte le attività necessarie alla pubblicazione della vendita sul portale www.astegiudiziarie.it verrà affidato dal curatore alla società Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., la quale dovrà quindi provvedere: a. a curare, su ordine del curatore, la pubblicazione dell avviso di vendita, del disciplinare e dell elaborato peritale di stima (compresi i suoi allegati) sul sito internet www.astegiudiziarie.it, nonché sul sito istituzionale del Tribunale di Roma e www.tribunale.roma.it; b. ad inviare al curatore, prima di procedere alla pubblicazione dell estratto dell avviso di vendita, il relativo bozzetto di stampa al fine di consentire a quest ultimo di segnalare tempestivamente e direttamente al gestore della pubblicità eventuali errori, omissioni, o imprecisioni; c. a rendere disponibile al curatore, tramite l area riservata del sito www.astegiudiziarie.it, almeno una settimana prima della data fissata per la vendita, adeguata documentazione attestante lo svolgimento degli adempimenti pubblicitari. 10. Il Curatore provvederà, altresì, a : a) comunicare al più presto l avviso di vendita, ai creditori di cui all art. 498 c.p.c.; b) inviare al commissionario prima dell inizio dell asta telematica copia delle notifiche e dell affissione all albo del tribunale dell avviso di vendita; c) vigilare sul rispetto dei provvedimento del garante per la protezione dei dati personali del 22 ottobre 1998 e del 07 febbraio 2008. La vendita avverrà, con la formula del visto e piaciuto, nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano (anche in relazione al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è a corpo e non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La partecipazione all asta implica specifica accettazione e conoscenza della situazione edilizia, urbanistica ed amministrativa del complesso, sicché nel contratto di compravendita la parte acquirente darà atto della rinunzia a titolo definitivo ed abdicativo alla garanzia per i vizi di cui all art. 2922 c.c. Conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità - per qualsiasi motivo non considerati anche se occulti e comunque non evidenziati negli atti messi a disposizione dalla procedura fallimentare - oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nelle perizie, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell elaborazione del prezzo a base d asta. L immobile verrà venduto libero da iscrizioni e trascrizioni di pignoramenti e sequestri. Nel caso in cui l immobile sia stato edificato in violazione della normativa urbanistico edilizia, l aggiudicatario, potrà ricorrere, ove ne ricorrano i presupposti, alla disciplina dell art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n.47 come integrato e modificato dall art.46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380. La partecipazione alle

vendite giudiziarie non esonera gli offerenti dal compiere le visure ipotecarie e catastali. Maggiori informazioni, potranno essere fornite da P.B.G. s.r.l., dalla cancelleria del tribunale (o dal curatore in epigrafe indicato) a chiunque vi abbia interesse. Il Curatore Avv. Francesca Crivellari