RELAZIONE EVENTO 26-29/04/2017

Documenti analoghi
RELAZIONE EVENTO 05/03/2016

SCHEDA EVENTO 05/01/2014

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO RELAZIONE EVENTO 10-12/12/2017

RELAZIONE EVENTO 08-09/01/2018

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 7 del 22 gennaio 2018 pag. 1/29

RELAZIONE EVENTO 02-03/03/2016

RELAZIONE EVENTO maggio 2019

RELAZIONE EVENTO 05-07/11/2017

SCHEDA EVENTO 12-13/05/2012

RELAZIONE EVENTO 09 10/09/2017

RELAZIONE EVENTO 12-14/07/2016

RELAZIONE EVENTO 18 22/05/2019

RELAZIONE EVENTO settembre 2018

RELAZIONE EVENTO 07/09/2017

SCHEDA EVENTO PLUVIO 15-16/10/2012

RELAZIONE EVENTO 30/06 01/07/2016

SCHEDA EVENTO PLUVIO 12 maggio 2010

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

RELAZIONE EVENTO 06/08/2018

RELAZIONE EVENTO 11-12/05/2018

RELAZIONE EVENTO 08/09/2019

SCHEDA EVENTO PLUVIO : e 17 Giugno 2010

Allegato A al Dpgr n. 5 del 17 gennaio 2018 pag. 1/39

RELAZIONE EVENTO 08-09/06/2016

RELAZIONE EVENTO 05-07/11/2017

SCHEDA EVENTO PLUVIO : ottobre 2011

RELAZIONE EVENTO 24/07/2017

RELAZIONE EVENTO 01 03/02/2019

RELAZIONE EVENTO 14 15/05/2016

RELAZIONE EVENTO 19-20/10/2016

SCHEDA EVENTO 30/05/2014

SCHEDA EVENTO 25-27/06/2016

RELAZIONE EVENTO 10/07/2016

SCHEDA EVENTO 23-29/03/2013

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 66 del 13 giugno 2018 pag. 1/14

RELAZIONE EVENTO 08/07/2015

SCHEDA EVENTO PLUVIO : agosto 2010

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007

CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO CARATTERIZZAZIONE DEGLI EVENTI PLUVIOMETRICI INTENSI IN PROVINCIA DI VENEZIA. Appendice 2

LE PRECIPITAZIONI ALLUVIONALI DEL 30 GENNAIO - 4 FEBBRAIO 2014 IN VENETO.

RELAZIONE EVENTO 01-03/09/2017

Centro Funzionale Decentrato SCHEDA EVENTO PLUVIO : dicembre 2010

SCHEDA EVENTO PLUVIO : 04 luglio 2010

RELAZIONE EVENTO 01-03/09/2017

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 78 del 13 luglio 2018 pag. 1/16

Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Servizio Meteorologico. Precipitazioni sul Veneto. Anno Francesco Rech Irene Delillo

Scheda evento: novembre 2009

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

RELAZIONE EVENTO 04-05/08/2017

Precipitazioni intense sulla bassa padovana del giorno 28 aprile 2014

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 84 del 18 luglio 2018 pag. 1/17

Precipitazioni sul Veneto Anno 2012

SCHEDA EVENTO PLUVIO : 31 ottobre 02 novembre 2010

SCHEDA EVENTO IDRO : 31 ottobre 5 novembre 2010

Agrometeo Mese N 7 PRIMAVERA 2017

RELAZIONE EVENTO 06-08/08/2019

Scheda evento: dicembre 2009

5-6 novembre 2016: DATI DI MONITORAGGIO

RELAZIONE EVENTO 27/10/ /11/2018

SCHEDA EVENTO PLUVIO maggio 2010

ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE GENNAIO 2014

L evento meteo e gli effetti al suolo

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE GIUGNO 2013

Agrometeo Mese N 12 SETTEMBRE 2018

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

4 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 10 mm, 25 mm e 50 mm nel periodo in Veneto

A cura del Settore per la Prevenzione del Rischio Geologico, Meteorologico e Sismico

6 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 100 mm nel periodo in Veneto

SCHEDA EVENTO PLUVIO : agosto 2010

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 30 GENNAIO 01 FEBBRAIO 2014

Periodicità: annuale ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE MAGGIO 2011

Periodicità: annuale ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE GENNAIO 2013

ESAURIMENTO ATTENUAZIONE STAZIONARIETA' INTENSIFICAZIONE ALTRO:

Agrometeo Mese N 13 NOVEMBRE 2018

Analisi eventi di marea

Rapporto dell evento meteorologico del 3 6 agosto 2010

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 95 del 2 agosto 2018 pag. 1/8

ANALISI DELL EVENTO DEL NOVEMBRE 2012

Agrometeo Mese N 10 AGOSTO 2019

ESAURIMENTO ATTENUAZIONE STAZIONARIETA' INTENSIFICAZIONE ALTRO:

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

Agrometeo Mese N 7 PRIMAVERA 2016

REPORT METEOROLOGICO ottobre A cura di: GIULIO BETTI Per info:

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto Esito del primo semestre di attività

RAPPORTO D EVENTO PIENA DEL PO, NOVEMBRE 2016

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Analisi della situazione meteorologica che ha determinato gli eventi temporaleschi del Luglio 2014 sul Piemonte

ESAURIMENTO ATTENUAZIONE STAZIONARIETA' INTENSIFICAZIONE ALTRO:

2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi e

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge temporalesche del giorno 2 agosto 2014 sul Varesotto

ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE LUGLIO 2013

Le precipitazioni sul Veneto - Valori mensili

Centro Funzionale Decentrato. ANALISI DELL EVENTO 26 aprile 1 maggio 2009 NEI BACINI IDROGRAFICI DEL VENETO

Agrometeo Mese N 5 APRILE 2019

Ai sensi della normativa vigente e sulla base dei modelli e delle informazioni meteorologiche disponibili, si emette il seguente:

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-9 gennaio 2010

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

Transcript:

RELAZIONE EVENTO 26-29/04/2017 1. Sommario 1. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO... 2 2. DATI DELLE STAZIONI DELLA RETE DI TELEMISURA... 2 3. DATI MEDI AREALI E MASSIMI PUNTUALI REGISTRATI... 4 4. DESCRIZIONE DELLA PRECIPITAZIONE NELLE DIVERSE ZONE DI ALLERTA... 5 5. ANALISI IDROLOGICA... 5 Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 1

1. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO Una depressione con aria fredda in quota di origine artica, si approfondisce sul Mediterraneo Occidentale determinando sul Veneto una prima fase di tempo perturbato mercoledì con precipitazioni diffuse e rinforzi di Scirocco. Dopo una temporanea attenuazione del maltempo la mattina di giovedì, un secondo impulso perturbato interessa la regione fino a venerdì con una fase di instabilità. 2. DATI DELLE STAZIONI DELLA RETE DI TELEMISURA Mercoledì 26 le precipitazioni cominciano già dalle prime ore a partire dai settori più occidentali risultando dapprima sparse, poi via via più diffuse, localmente a carattere di rovescio, interessando gran parte della regione nella mattinata. Nel pomeriggio fenomeni nuovamente sparsi ed intermittenti, temporaneamente estesi in serata, specie verso Est. La gran parte delle precipitazioni termina entro fine giornata. Le precipitazioni cumulate mostrano valori maggiori sulla fascia prealpina e pedemontana con massimi di 94 mm/24h a Turcati (Recoaro Mille) sulle Prealpi vicentine e di 86 mm/24h a Follina sulla pedemontana trevigiana. Nel vicino Friuli si segnalano i 114 mm registrati dalla stazione di Piancavallo (PN) in zona prealpina. Giovedì 27 al mattino precipitazioni sparse con locali rovesci e temporali, nel pomeriggio aumento dell instabilità con frequenti rovesci e temporali e precipitazioni a tratti diffuse, specie dalla serata a partire da Ovest in spostamento verso Est. Diradamento delle precipitazioni a fine giornata. Nella giornata si registrano i quantitativi complessivi maggiori sulla fascia prealpina e pedemontana orientale con massimi di 111 mm/24h sul Cansiglio (località Tramedere) e di 108 mm/24h a Nogarolo di Tarzo sulla pedemontana trevigiana. Nel vicino Friuli la stazione di Piancavallo (PN) registra 133 mm. Da segnalare intorno alle 18.30 (solari) il verificarsi di una tromba d aria con danni al suolo nel Polesine (nei comuni di Gavello e Crespino). Venerdì 28 nella mattinata e fino a metà pomeriggio precipitazioni locali con qualche rovescio, in seguito assenti. A fine giornata non si rilevano quantitativi significativi, il massimo è registrato a Sappada (BL) con 26.4 mm/24h. In totale a fine evento si registrano quantitativi significativi sulle zone montane, pedemontane e sulla pianura settentrionale con massimi di 203 mm/72h a Nogarolo di Tarzo sulla pedemontana trevigiana e di 203 mm/72h sul Cansiglio (località Tramedere). Sulle Prealpi vicentine massimi di 129 mm/72h a Turcati (Recoaro Mille) e 125 mm/72h a Rifugio La Guardia (Recoaro Terme). La stazione di Piancavallo (PN), nelle Prealpi friulane ai confini con il Veneto, registra un totale di 264 mm nei tre giorni dal 26 al 28 aprile. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 2

Figura 1 Precipitazioni cumulate per le giornate del 26, 27 e 28 maggio 2017 Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 3

3. DATI MEDI AREALI E MASSIMI PUNTUALI REGISTRATI Mercoledì 26 I quantitativi medi areali risultano contenuti su quasi tutte le zone ad eccezione del Veneto D ed E dove risultano scarsi; i massimi puntuali sono risultati abbondanti sul Veneto A, H e B, contenuti sul Veneto C, E, F e G, scarsi sul Veneto D. Giovedì 27 I quantitativi medi areali risultano contenuti su quasi tutte le zone ad eccezione del Veneto C e D dove risultano scarsi; i massimi puntuali sono risultati abbondanti sul Veneto H, contenuti su tutte le altre aree. Venerdì 28 I quantitativi medi areali risultano scarsi su tutte le zone; i massimi puntuali sono risultati contenuti sul Veneto A ed H, scarsi sulle altre aree. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 4

4. DESCRIZIONE DELLA PRECIPITAZIONE NELLE DIVERSE ZONE DI ALLERTA Come è stato descritto nei precedenti paragrafi, le precipitazioni che hanno interessato la regione Veneto, seppur abbondanti, non sono state particolarmente significative ai fini degli effetti al suolo, tranne che per i bacini del Meschio e del Monticano. La regione Friuli Venezia Giulia è invece stata interessata da una forte fase di maltempo soprattutto nel bacino del f. Tagliamento, ove nell arco di 48 ore si sono registrate precipitazioni cumulate superiori ai 450 mm (Figura 2). Tale precipitazioni hanno determinato un onda di piena sul f. Tagliamento (e marginalmente lungo il f. Livenza) con il conseguente superamento di soglie idrometriche di allertamento su alcune sezioni della sua asta. Figura 2 Isoiete delle precipitazioni cumulate cadute in regione Friuli Venezia Giulia nei giorni 27-28/04/2017. 5. ANALISI IDROLOGICA Si riporta di seguito l analisi dell andamento della piena, i dati più significativi relativi al suo sviluppo ed alla sua propagazione in relazione alla serie storica, relativa ai bacini dei fiumi Meschio, Monticano, Livenza e Tagliamento. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 5

5.1. IL BACINO DEL FIUME MESCHIO Per il bacino del fiume Meschio la piena fluviale è risultata abbastanza significativa pur rimanendo al di sotto dei livelli di massima piena registrati negli ultimi anni (Figura 3 - Tabella 1). Figura 3 Propagazione della piena del fiume Meschio nel corso dell evento del 27-29/04/2017. STAZIONE H EVENTO DEL 27-29/04/2017 GIORNO ORA POSIZIONE Hmax EVENTI STORICI ANNO N ANNI SERIE CORDIGNANO 1.84 27/04/2017 23.00 8 2.62 2010 25 Tabella 1 Massime altezze idrometriche raggiunte nel corso dell evento e confronto con il recente passato BACINO CORSO D'ACQUA STAZIONE H GIORNO ORA LIVENZA MESCHIO VITTORIO VENETO 0.82 27/04/2017 16.30 MEDIO STORICO LIVENZA MESCHIO BORGO CAMPION 1.48 27/04/2017 17.00 0.30-0.3 LIVENZA MESCHIO CORDIGNANO 1.84 27/04/2017 23.00 6.00 0.3 LIVENZA MESCHIO PONTE DELLA MUDA 2.38 27/04/2017 23.30 0.30 0.2 Tabella 2 Tempi di propagazione dell onda di piena nel corso dell evento e confronto con il recente passato. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 6

5.2. IL BACINO DEL FIUME MONTICANO Per il bacino del fiume Monticano la piena fluviale è risultata abbastanza significativa, tanto che presso la stazione di Vazzola, è stato superato il III livello di guardia (2.83 m). Tuttavia, dalla Figura 4 e Tabella 3, si nota che i livelli idrometrici in corrispondenza del picco si sono mantenuti inferiori rispetto ai livelli di massima piena nelle varie stazioni idrometriche. Figura 4 Propagazione della piena del fiume Monticano nel corso dell evento del 27-29/04/2017. STAZIONE H EVENTO DEL 27-29/04/2017 GIORNO ORA POSIZIONE Hmax EVENTI STORICI ANNO N ANNI SERIE VAZZOLA 2.83 28/04/2017 01.00 6 3.78 2012 25 FONTANELLE 3.62 28/04/2017 02.00 11 4.94 2012 26 ODERZO 2.81 28/04/2017 04.00 16 4.51 2012 23 GORGO AL 3.57 28/04/2017 05.00 5.63 2012 MONTICANO 17 26 Tabella 3 Massime altezze idrometriche raggiunte nel corso dell evento e confronto con il recente passato BACINO CORSO D'ACQUA STAZIONE H GIORNO ORA LIVENZA MONTICANO VAZZOLA 2.83 28/04/2017 01.00 MEDIO STORICO LIVENZA MONTICANO FONTANELLE 3.62 28/04/2017 02.00 1.00 0.9 LIVENZA MONTICANO ODERZO 2.81 28/04/2017 04.00 2.00 2.5 LIVENZA MONTICANO GORGO AL MONTICANO 3.57 28/04/2017 05.00 1.00 1.1 Tabella 4 Tempi di propagazione dell onda di piena nel corso dell evento e confronto con il recente passato. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 7

8.3 IL BACINO DEL FIUME LIVENZA Per il bacino del fiume Livenza la piena fluviale è risultata poca significativa con valori di picco superati in buona parte degli anni di osservazione. Dalla Figura 5 e Tabella 5, si osserva come i livelli idrometrici in corrispondenza del picco di piena si siano mantenuti inferiori rispetto ai livelli di massima piena relativi ai diversi periodi di osservazione nelle differenti stazioni idrometriche. Figura 5 Propagazione della piena del fiume Livenza nel corso dell evento del 27-29/04/2017. STAZIONE H EVENTO DEL 27-29/04/2017 GIORNO ORA POSIZIONE Hmax EVENTI STORICI ANNO N ANNI SERIE PORDENONE 19.67 28/04/2017 06.30 16 22.57 2000 26 MEDUNA DI LIVENZA 3.59 28/04/2017 18.30 11 8.86 2010 24 CESSALTO 2.39 28/04/2017 15.00 21 6.75 2010 27 LA SALUTE DI LIVENZA 1.75 28/04/2017 12.30 13 3.04 2010 26 Tabella 5 Massime altezze idrometriche raggiunte nel corso dell evento e confronto con il recente passato BACINO CORSO D'ACQUA STAZIONE H GIORNO ORA LIVENZA MEDUNA PORDENONE 19.67 28/04/2017 06.30 MEDIO STORICO LIVENZA LIVENZA MEDUNA DI LIVENZA 3.59 28/04/2017 18.30 12.00 31.9 LIVENZA LIVENZA CESSALTO 2.39 28/04/2017 15.00-0.3 LIVENZA LIVENZA LA SALUTE DI LIVENZA 1.75 28/04/2017 12.30-0.6 Tabella 6 Tempi di propagazione dell onda di piena nel corso dell evento e confronto con il recente passato. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 8

8.4 IL BACINO DEL FIUME TAGLIAMENTO Per il bacino del fiume Tagliamento la piena fluviale è risultata abbastanza significativa, tanto che presso la stazione di Latisana, è stato superato il II livello di guardia (6.99 m). Tuttavia, dalla Figura 6 e Tabella 7, si nota che i livelli idrometrici in corrispondenza del picco si sono mantenuti inferiori rispetto ai livelli di massima piena nelle differenti stazioni idrometriche. Figura 6 Propagazione della piena del fiume Tagliamento nel corso dell evento del 27-29/04/2017 STAZIONE H EVENTO DEL 27-29/04/2017 GIORNO ORA POSIZIONE Hmax EVENTI STORICI ANNO N ANNI SERIE VENZONE 3.14 28/04/2017 02.30 9 4.08 2012 24 PONTE DELIZIA 1.51 28/04/2017 06.00 10 2.57 2000 21 MADRISIO 5.71 28/04/2017 09.00 3 6.14 2012 23 LATISANA 6.99 28/04/2017 14.00 12 8.99 1996 21 Tabella 7 Massime altezze idrometriche raggiunte nel corso dell evento e confronto con il recente passato BACINO CORSO D'ACQUA STAZIONE H GIORNO ORA TAGLIAMENTO TAGLIAMENTO VENZONE 3.14 28/04/2017 02.30 MEDIO STORICO TAGLIAMENTO TAGLIAMENTO PONTE DELIZIA 1.51 28/04/2017 06.00 3.30 6.2 TAGLIAMENTO TAGLIAMENTO MADRISIO 5.71 28/04/2017 09.00 3.00 2.0 TAGLIAMENTO TAGLIAMENTO LATISANA 6.99 28/04/2017 14.00 5.00 4.9 Tabella 8 Tempi di propagazione dell onda di piena nel corso dell evento e confronto con il recente passato. Rev. 00 del 04/05/2017 Rev.00 Pubblicata il 04/05/2017 Pagina 9