Regi Loml. Monza e Brianza ASL. Seduta del

Documenti analoghi
Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 1 7 MAR Convenzione di tirocinio curricidare con l'università degli Studi di Pavia.

Copia in pubblicazione

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Regione. Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza A3L. Convenzione di tirocinio curriculare con l'università Carlo Cattaneo - LIUC.

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

Università degli Studi di Cagliari

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

Regione Lombardia. Mori/a e Brianza. Seduta del

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

Regione Lombardia ATS Brianza ^ ^

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Convenzione eon la Counseling Familiare e dell'età Evolutiva per l'attivazione di tirocinio formativo.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

Deliberazione del Direttore Generate Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n del 18/11/2008

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Proponente. Firma 0 Estensore liic 1-1E. L. : M A 5 SI. -ILS~~.~ VISTO~ égretario ~ _. il. il D.3..MRlt il.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

**m' uw- la stipula di Convenzioni ai sensi dell'art. 6 del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 344 del O G G E T T O

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Copia in pubblicazione

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi

Dipartimento di Giurisprudenza

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

4. La durata del tirocinio può essere prorogata entro i limiti previsti per legge, previo accordo tra le parti.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI CURRICULARI TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

Ente Parco Regionale del Conero

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 52 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente T.R. Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere. Il Direttore Generale Matteo Stocco

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO n. 180 del 24/03/2017

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da.

OGGETTO: CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE DI TIROCINIO, FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018

A R S AC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Calabrese L.R.N.6 6 del Viale Trieste. 93 Cosenza

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Ragiona Lombardia. Monza e Brianza ASL. Seduta del

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

Progetti formativi Alternanza Scuola-lavoro degli Istituti di Istruzione Superiore di Manfredonia Adesione. IL DIRIGENTE

Transcript:

Regi Loml 005529 ASL Monza e Brianza Deliberazione n. 543 Seduta del 3 0 D1C 2014 Convenzione con l'università degli Studi Internazionali di Roma - svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento. UNINT per lo coadiuvato da: Il Direttore Generale Matteo Stocco PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL 0 5 6EN. 2015 Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttore Sociale: Roberto Calia Richiamata la delibera n. 1 del 22.04.2014 con cui questa ASL ha preso atto della D.G.R. n. X/1701 del 17.04.2014, in virtù della quale è stato nominato il Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco; Richiamate le vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia: art. 6 del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, rubricato "Rapporti tra Servizio sanitario nazionale ed Università; Legge 24 giugno 1997, n. 196, art. 18, avente ad oggetto "Tirocini formativi e di aggiornamento'''; D.M. 25 marzo 1998, n. 142 avente ad oggetto "Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196"; D.P.R. 16.04.2013, n. 62 avente ad oggetto "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165"; D.G.R. n. 825 del 25.10.2013 avente ad oggetto "Nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini'''; Dato atto della richiesta dell'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT di stipula di una convenzione avente ad oggetto tirocini di formazione ed orientamento per gli studenti iscritti ai Master di I e II livello, come da nota depositata agli atti del Servizio Affari Generali e Legali, con prot. ASL MB n. 86054/14 del 12.11.2014; 1

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza 005530 Preso atto dei pareri positivi espressi dal Direttore del Servizio Personale e dal Direttore Sanitario, depositati agli atti del Servizio Affari Generali e Legali; Visto il contenuto dello schema di convenzione con l'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Considerato che i tirocini oggetto della convenzione di cui trattasi sono finalizzati alla formazione di figure professionali altamente qualificate e specializzate in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria; Considerato infatti che i tirocini verranno svolti nell'ambito dei seguenti Master: - Master di I livello in "Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie"; Master di I livello in "Infermieristica forense e gestione del rischio clinico"; - Master di II livello in "Management Sanitario e Direzione di Strutture Complesse"; Precisato che le autorizzazioni al tirocinio non implicano, per l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza, alcun onere economico, né obblighi assicurativi e assistenziali che sono a carico dell'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e che il tirocinio non comporterà in nessun caso l'insorgere di alcun rapporto di dipendenza o di lavoro comunque retribuito tra lo studente e l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza; Vista la Procedura Convenzioni, rev 1, ottobre 2013; Stabilito di designare il Dr. Tarcisio Cambiaghi del Servizio Personale - Referente del settore Formazione - come Tutor responsabile dei tirocini di formazione ed orientamento; Preso atto dell'attestazione del responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative; DELIBERA per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate: 1) di approvare la stipula della convenzione con l'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, con sede legale in Roma, via Cristoforo Colombo n. 200, P.IVA 05639791002, per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento, come da schema allegato, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2

005531 Regione Lombardia ASL Monza e Brianza 2) di precisare che le autorizzazioni al tirocinio non implicano, per l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza, alcun onere economico, né obblighi assicurativi e assistenziali che sono a carico dell'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e che il tirocinio non comporterà in nessun caso l'insorgere di alcun rapporto di dipendenza o di lavoro comunque retribuito tra lo studente e l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza; 3) di designare il Dr. Tarcisio Cambiaghi del Servizio Personale - Referente del settore Formazione - come Tutor responsabile dei tirocini di formazione ed orientamento; 4) di incaricare il Direttore del Servizio Affari Generali e Legali, quale Responsabile del Procedimento, degli adempimenti legati al perfezionamento della convenzione di cui trattasi ed il Direttore del Servizio Personale di ogni ulteriore adempimento conseguente l'adozione del presente provvedimento; 5) di depositare copia dell'allegata convenzione, debitamente sottoscritta, agli atti del Servizio Affari Generali e Legali; 6) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'albo dell'azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. 30.12.2009, n. 33. IL DIRETTI o (Mat GENERALE Esprimono parere favorevole: Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttóre Sociale: Roberto Calia I 3

ASL Allegato alla delibera del Direttore Generale n. Regione Lombardia 5 4 o Manza, MftnzcLe e tej< Manza del 30DIC20U 005532 Oggetto: Convenzione con l'università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento. I Responsabili del Procedimento e^ Legali Direttore del Servizio Perso naie [Elena Sartori) Visto di congruità tecnica di competenza Direttore Dipartimento Amministrativo (Maria Elena 1 Parere in ordine alla regolarità contabile Servizio G/ontabilità e Finanza ia Elena (

^su^rirw MUW^OS Q^M^f^s- <$cylt Studi ìntcin<vionati di Roma CONVENZIONE PER TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA L'Università degli Studi Internazionali di Roma - Colombo, 200 - UNINT con sede in Via Cristoforo 00147 - Codice Fiscale 97136680580, d'ora in poi denominata "soggetto promotore", legalmente rappresentata dal Presidente del Consiglio d'amministrazione Dott. Giovanni Bisogni, nato a Casabona (KR) in data 20/02/1946; E A.S.L. della Provincia di MONZA e Brianza con sede in Monza, viale Elvezia n.2, (CF e P.IVA 02734330968), d'ora in poi denominata "soggetto ospitante", rappresentata dal Dott. Matteo Stocco, nato a Milano il 4.06.1968, nella sua qualità di Direttore Generale; PREMESSO Che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro neh' ambito dei processi formativi, i soggetti richiamati all'art.18, comma 1, lettera a), della legge 24 giugno 1997, n.196, possono promuovere tirocini di formazione ed orientamento a beneficio di coloro che abbiano già assolto l'obbligo scolastico ai sensi della legge 31/dicembre 1962, n. 1859. SI CONVIENE QUANTO SEGUE Art. 1 Ai sensi dell'art. 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196 il soggetto ospitante è disponibile ad accogliere presso le sue strutture studenti/laureandi dell'università degli Studi Internazionali di Roma in tirocinio di formazione ed orientamento, ai sensi dell'art. 5 del decreto 25 marzo 1998, n. 142 attuativo dell'art 18 della legge n. 196 del 1997 e della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 24 del 12/09/2011. Il soggetto ospitante si impegna, ove previsto dalla normativa della Regione, sede del tirocinio, a rispettare la proporzione numerica lavoratori assunti a tempo indeterminato/ tirocinanti ai sensi dell'art. 2, co. 1, lett. f) del decreto interministeriale 25 marzo 1998, n. 142 e della legge n. 381 del 1991 per le finalità dell'art. 1, co. 1, lett. b): x con più di venti dipendenti a tempo indeterminato: tirocinanti in numero complessivo non superiore al 10% dei dipendenti contemporaneamente I Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT Via Cristoforo Colombo 200 00147 Roma T +-39 06 5107771 r.a. www.unint.eu C F. 9 7! 36680580 PI. 0563979100? Registro Persone Giuridiche n. 884/2012

Università tio^u Studi Interna>0>v4li ed Rom<> 005534 /&ì Art. 2 La scelta dei tirocinanti deve avvenire secondo criteri di trasparenza, merito e pubblicità. A tal fine l'università si impegna a rendere pubblica la presente iniziativa in appositi spazi riservati nelle bacheche e sul sito internet dell' Università. Art. 3 A) Il Tirocinio formativo e di orientamento, ai sensi dell'art 18, comma 1, lettera d), della legge n. 196 del 1997 non costituisce rapporto di lavoro. B) Durante lo svolgimento del tirocinio l'attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da un tutor designato dal soggetto promotore in veste di responsabile didatticoorganizzativo e da un responsabile aziendale, indicato dal soggetto ospitante. C) Per ciascun tirocinante inserito neh" impresa ospitante in base al presente accordo viene predisposto un progetto formativo e di orientamento contenente: Il nominativo del tirocinante; Il nominativo del tutor designato dal progetto promotore; Il nominativo del responsabile aziendale Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio, con l'indicazione dei tempi di presenza in azienda; Le strutture aziendali (stabilimenti, sedi, reparti, uffici) presso cui si svolge il tirocinio; Gli estremi identificativi delle assicurazioni Inail e per la responsabilità civile. Art. 4 Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a: Svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento, osservando gli orari concordati e rispettando l'ambiente di lavoro e le esigenze di coordinamento dell'attività di ricerca presso il soggetto ospitante Rispettare le norme in materia d'igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a provvedimenti o processi produttivi, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio. Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT Via Cristoforo Colombo 200 00147 Roma T+39 06 5107771 r.a. www.unint.eu C F. 97136680580 P.l. 05639791002 Registro Persone Giuridiche n. 884/2012

005535 Qualora si verificassero, da parte del tirocinante, comportamenti lesivi di diritti o interessi del soggetto ospitante, questi potrà, previa informazione al tutor incaricato dall' Università, sospendere e interrompere lo svolgimento del tirocinio. Nel caso dirisoluzioneanticipata del progetto formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a darne comunicazione scritta al soggetto promotore e al soggetto ospitante. Art. 5 A) Il soggetto promotore assicura i tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro presso l'inail (Posizione n.12043674), nonché per la responsabilità civile presso le compagnie assicurative operanti nel settore (Cattolica Assicurazioni - Polizza 002109.32.300009). In caso di incidente durante lo svolgimento del tirocinio, il soggetto ospitante si impegna a segnalare l'evento, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, al soggetto promotore (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta dal soggetto promotore). B) Il soggetto promotore si impegna ad informare l'inail e l'ispettorato del Lavoro competente per il territorio circa la durata e le modalità di attuazione dello stage e a inviare comunicazione alla regione o alla provincia delegata e alle rappresentanze sindacali o, in mancanza, agli organi locali delle confederazioni sindacali maggiormente rappresentative. Art. 6 L' azienda o ente ospitante si impegna a: Garantire allo stagista l'assistenza e la formazione necessaria al buon esito dello stage; Rispettare le norme antinfortunistiche e di igiene sul lavoro; Consentire al tutor dell'ente promotore di contattare lo stagista e il tutor aziendale per verificare l'andamento dello stage e per la stesura della relazione finale; Garantire allo stagista la possibilità di concludere il periodo di tirocinio anche in caso di disdetta anticipata e/o conclusione della presente convenzione per scadenza termini; Informare l'ente promotore di qualsiasi incidente possa capitare al tirocinante. Art.7 I Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT Via Cristoforo Colombo 200 00147 Roma T +39 06 5107771 r.a. www.unint.eu CF 97136680580 PI. 05639791002 Registro Persone Giuridiche n. 884/2012

UNINT Università dt-<j!i Studi IfttemaiìorMU di Rotm 005535 I tirocinanti, ai sensi dell'art. 2 comma i del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, che svolgono attività di tirocinio presso le strutture dell'azienda Sanitaria e sono esposti a rischi, sono equiparati ai lavoratori ai soli fini dell'adozione delle misure di prevenzione e sicurezza. Al riguardo, il rappresentante legale dell'azienda Sanitaria (art. 18 del decreto di cui al i comma) quale datore di lavoro dell'azienda Sanitaria, garantisce le misure generali e specifiche per la protezione della salute degli stessi, nonché gli ulteriori adempimenti che la legislazione vigente in materia di prevenzione, sicurezza e tutela della salute pone a carico dello stesso, esclusivamente per le attività svolte in locali e spazi dell'azienda Sanitaria. Art. 8 Per qualsiasi vertenza, che dovesse nascere dall'esecuzione e interpretazione della presente convenzione, è competente a decidere in via esclusiva il Foro di Monza. Art.9 II presente accordo decorre dalla data sotto indicata, ha durata triennale (anni 3) e potrà essere rinnovata previo accordo scritto, salvo disdetta da comunicarsi per iscritto entro tre mesi dalla scadenza. Ai sensi di legge il presente atto, vertendo in materia di formazione professionale, è esente da bollo. Per tutto quanto non previsto dal presente accordo le parti fanno riferimento alla legislazione vigente in materia. Data Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT Il Legale Rappresentante Dott. Giovanni Bisogni A.S.L. della Provincia di MONZA e Brianza Il Legale Rappresentante Dr. Matteo Stocco "Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 15 della L. 241/1990 come modificato dal D.L. 179/2012 e del D.Lgs 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate". Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT Via Cristoforo Colombo 200 00147 Roma T 4-39 06 5107771 r.a. www.unint.eu ( F. 9/1.36680580 P.l. 05639791002 Registro Persone Giuridiche n. 884/2012