Verbale del Responsabile del Procedimento

Documenti analoghi
che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di

CONTRATTO. per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione. del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357)

Comunità Montana delle Alpi del Mare

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP.

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n.

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 16/07/2014. in data

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Art. 1 Oggetto, finalità, ambito applicativo

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

Comune di Mantova. tra. il Comune di Mantova (di seguito indicato come Committente) - c.f.

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) L anno, il giorno del mese di, nella sede amministrativa dell Unione Bassa Est Parmense (PR),

PROVINCIA DI MANTOVA

DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DEL PIANO STRATEGICO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA

Possono altresì partecipare funzionari e dirigenti della P.A. o docenti universitari. In tal caso l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da

Regolamento per l affidamento di incarichi esterni

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LE ATTIVITA DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO E DI FORMAZIONE DEL PERSONALE EDUCATORE E AUSILIARIO DEI SERVIZI

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COADIUTORI DEL

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Rep. Prot.S. Prot. Gen /10. Comune di Mantova DISCIPLINARE DI INCARICO LIBERO PROFESSIONALE. tra

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PROROGA DELL INCARICO DI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (RUP) DEL PIANO STRATEGICO DI AREA

Rep. S. N. Prot. Gen. 8144/2009

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Porto Sant'Elpidio Provincia di Fermo

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

Il giorno 28 del mese di febbraio dell'anno 2017, presso la sede sociale della Fondazione Calabria Film Commission, il Presidente

(Provincia di Foggia)

Disciplinare per l affidamento di incarico professionale, avente le caratteristiche di contratto d opera intellettuale,

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Cod. Fisc AREA SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Segreteria

Comune di Cassano All Ionio (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

Premesso che da tempo la PROVINCIA DI MILANO si occupa dei problemi. Vista la L.R. 31/08 sul conferimento di funzioni in agricoltura alle Province ed

SSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per l affidamento di n. 1 incarico esterno di lavoro autonomo di INGEGNERE AMBIENTALE tramite procedura comparativa

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LE ATTIVITA DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO E DI FORMAZIONE DEL PERSONALE EDUCATORE E AUSILIARIO DEI SERVIZI

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA DEL PIANO STRATEGICO DI

COMUNE DI COMO AREA ATTIVITA SOCIALI ED EDUCATIVE SETTORE SERVIZI SOCIALI Via Italia Libera n. 18/A COMO

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI: CONSULENZA TECNICA. L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 6 del mese di maggio, nella sede

Ufficio d Ambito di Como

Le candidature ammesse sono state regolarmente trasmesse al Presidente della Giunta regionale.

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COADIUTORE DEL

Copia in pubblicazione

PROVINCIA DI MANTOVA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

CONVENZIONE annuale sotto forma di scrittura privata per

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

COMUNE DI COMO AREA ATTIVITA SOCIALI ED EDUCATIVE SETTORE SERVIZI SOCIALI Via Italia Libera n. 18/A COMO

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

Il dott. Giuseppe ROMANIELLO nato a Potenza il (di seguito denominato contraente) e residente a Potenza in C.da Costa della Gaveta 98/D;

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

PROVINCIA DI MANTOVA

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

C O M U N E D I L A T I N A SETTORE 11 URBANISTICA

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI

Ad Personam Azienda dei Servizi alla Persona del Comune di Parma Via Cavestro, PARMA (PR)

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

COMUNE DI VERGATO ATTESTAZIONE DI REGOLARITA' CONTABILE E DI COPERTURA FINANZIARIA REFERTO DI PUBBLICAZIONE

AVVISO E DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA per il conferimento di incarico esterno di Informatico/Ingegnere

Transcript:

Allegato A) Costituita dai Comuni di: Entracque - Limone Piemonte - Roaschia - Robilante - Roccavione - Valdieri - Vernante Piazza Regina Margherita, 27-12017 ROBILANTE (CUNEO) Tel.: 0171/78240, Fax: 0171/78604, e-mail: cmgvp@reteunitaria.piemonte.it Cod. Fisc. e P. IVA 02968760047 PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI CONSULENZA E SUPPORTO, FINALIZZATI ALLA PREDISPOSIZIONE DI PROGETTO SINGOLO (AFFERENTE ALL ASSE 3 QUALITA DELLA VITA, MISURA 3.2 TRASPORTI DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ALCOTRA 2007-2013 TRA L ITALIA E LA FRANCIA) INSERITO IN UN PROGETTO INTEGRATO TRANSFRONTALIERO (P.I.T.) (Importo dell incarico: massimi Euro 7.000,00 comprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente ed onnicomprensivo di tutti gli oneri a carico dell interessato comprese le spese di viaggio necessarie per l espletamento dell incarico) Verbale del Responsabile del Procedimento L anno DUEMILANOVE, il giorno VENTOTTO del mese di APRILE alle ore 19,00 nella sede della Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna in Robilante, il sottoscritto Direttore/Segretario Generale e Responsabile del Procedimento per quanto attiene l affidamento dell incarico suddetto, ha iniziato lo svolgimento della procedura comparativa per il conferimento di incarico esterno di consulenza e supporto, finalizzati alla predisposizione di progetto singolo (afferente all asse 3 qualità della vita, misura 3.2 trasporti del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 tra l Italia e la Francia) inserito in un progetto integrato transfrontaliero (P.I.T.). Premesso: che con Deliberazione del 16/04/2009, N. 44 la Giunta comunitaria: dava quale direttiva agli uffici competenti che, per quanto attiene il Programma Integrato Transfrontaliero, si desse corso a quanto necessario per garantire, in particolare per tutto quanto attinente il Progetto denominato - nelle schede di proposta del PIT in oggetto - Accesso al territorio e mobilità sostenibile, la collaborazione necessaria, nei tempi e con le modalità richieste dai soggetti proponenti, anche mediante il ricorso a professionalità esterne qualificate, da individuarsi fra soggetti aventi comprovata conoscenza del territorio, esperienze in programmazione territoriale, in sviluppo locale e di mobilità, nonché nella redazione di progetti di cooperazione transfrontaliera;

quantificava in massimi Euro 7.000,00 la somma utilizzabile per eventuali incarichi esterni, dando atto che apposite risorse per ricorso a professionalità esterne risultano stanziate al Bilancio di previsione per l anno in corso; che con Determinazione del 20/04/2009, N. 167, si stabiliva: di dare avvio alle procedure per l affidamento di specifico incarico esterno di collaborazione e supporto finalizzati alla predisposizione di progetto singolo - inserito nella proposta di P.I.T. depositata dal Parco Naturale Alpi Marittime e dal Parc National du Mercantour favorevolmente esaminata dal competente organismo - afferente l Asse 3, misura 3.2 del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 tra l Italia e la Francia; che all affidamento dell incarico si sarebbe provveduto previo esperimento di procedura comparativa dei curricula presentati dai soggetti interessati, in risposta a specifico avviso pubblico; e si approvava lo schema di avviso pubblico di procedura comparativa da pubblicarsi all Albo Pretorio e sul sito internet dell Ente per almeno giorni cinque; che l avviso di procedura comparativa è stato pubblicato: all Albo Pretorio dal 20/04/2009 al 27/04/2009, N. 45; sul sito internet dal 20/04/2009 al 27/04/2009; che entro il termine stabilito (ore 12,00 del giorno 27/04/2009) sono pervenute, nei modi previsti dall avviso, le seguenti dichiarazioni di interesse: Fenoglio Francesco (prot. n. 2539 del 27/04/2009) Tautemi Associati s.r.l./ Bergaggio Cristina (prot. n. 2540 del 27/04/2009). Tutto ciò premesso, il Responsabile del Procedimento procede all espletamento della procedura comparativa per l affidamento dell incarico di cui in oggetto e quindi all esame comparativo dei curricula, con riferimento, oltre che al titolo di studio: all attività professionale attualmente svolta e all esperienza precedentemente maturata, agli incarichi espletati nel settore della programmazione territoriale, in progetti di sviluppo locale, nelle tematiche connesse alla mobilità, nonché nella redazione di progetti di cooperazione transfrontaliera, considerando maggiormente significativi le attività e gli incarichi inerenti il territorio della Comunità Montana e l ambito territoriale del P.I.T. Concluso l esame dei curricula, valuta non necessario procedere all acquisizione di ulteriori elementi attraverso appositi colloqui. Accerta che il candidato maggiormente qualificato, a seguito dell esame del curriculum, risulta essere l A.T.I. Tautemi Associati s.r.l./bergaggio Cristina, in quanto: vanta una notevole e sicuramente maggiore esperienza nella programmazione territoriale e nella redazione di progetti di sviluppo locale, si è occupato di tematiche riguardanti la mobilità - con specifico riferimento all ambito territoriale interessato dal Progetto inerente alla mobilità sostenibile, inserito nel P.I.T. -, ha comprovata esperienza di consulenza e progettazione per l utilizzo di risorse comunitarie ed in specifico anche per quanto attiene la cooperazione transfrontaliera Italia-Francia. Le operazioni terminano alle ore 19,30 circa.

Letto, approvato e sottoscritto. Il Responsabile del procedimento Dott.ssa Nadia DALMASSO

Allegato B) SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI CONSULENZA E SUPPORTO, FINALIZZATI ALLA PREDISPOSIZIONE DI PROGETTO SINGOLO (AFFERENTE ALL ASSE 3 QUALITA DELLA VITA, MISURA 3.2 TRASPORTI DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANFRONTALIERA ALCOTRA 2007-2013 TRA L ITALIA E LA FRANCIA) INSERITO IN UN PROGETTO INTEGRATO TRANSFRONTALIERO (P.I.T.) L anno duemilanove, il giorno del mese di, nella sede della Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna, con la presente scrittura privata, TRA la Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna (C.F./P.I 02968760047), con sede in Robilante, Piazza Regina Margherita, n. 27, qui rappresentata dalla Dott.ssa Nadia Dalmasso, Direttore/Segretario Generale, legittimata alla stipula del presente contratto, E l Arch. Andrea Marino, nato a Cuneo il 06/12/1972, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Cuneo, il quale agisce in nome e per conto della Società di Ingegneria Tautemi Associati s.r.l., mandataria-capogruppo dell Associazione temporanea di prestatori di servizi costituita con scrittura privata in data 24/04/2009 tra i seguenti soggetti: Arch. Giacomo Doglio, in qualità di Presidente del C.d.A. della Soc. di Ingegneria Tautemi Associati s.r.l. Bergaggio Cristina, in qualità di libero professionista PREMESSO CHE con Deliberazione del 16/04/2009, N. 44 la Giunta comunitaria: dava quale direttiva agli uffici competenti che, per quanto attiene il Programma Integrato Transfrontaliero, si desse corso a quanto necessario per garantire, in particolare per tutto quanto attinente il Progetto denominato - nelle schede di proposta del PIT in oggetto - Accesso al territorio e mobilità sostenibile, la collaborazione necessaria, nei tempi e con le modalità richieste dai soggetti proponenti, anche mediante il ricorso a professionalità esterne qualificate, da individuarsi fra soggetti aventi comprovata conoscenza del territorio, esperienze in programmazione territoriale, in sviluppo locale e di mobilità, nonché nella redazione di progetti di cooperazione transfrontaliera; quantificava in massimi Euro 7.000,00 la somma utilizzabile per eventuali incarichi esterni, dando atto che apposite risorse per ricorso a professionalità esterne risultavano stanziate al Bilancio di previsione per l anno in corso; con Determinazione del 20/04/2009, N. 167 è stato fra l altro stabilito di dare avvio alle procedure per l affidamento di specifico incarico esterno di collaborazione e supporto finalizzati alla predisposizione di progetto singolo inserito nella proposta di P.I.T. depositata dal Parco Naturale Alpi Marittime e dal Parc National du Mercantour favorevolmente esaminata dal competente organismo afferente l Asse 3, misura 3.2 del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 tra l Italia e la Francia e di procedere previo esperimento di procedura comparativa dei curricula dei soggetti che avessero presentato domanda in risposta a specifico avviso pubblico approvato con medesimo provvedimento; in data 28/04/2009 ha avuto luogo la procedura comparativa dei curricula pervenuti in risposta all avviso pubblicato, il cui esito è stato pubblicato sul sito ed all albo pretorio dell Ente dal giorno 29/04/2009, e dalla quale è risultato che il candidato maggiormente qualificato per l espletamento dell incarico è l Associazione di Prestatori di Servizi Tautemi Associati s.r.l./bergaggio Cristina; che con nota del 28/04/2009, è stato comunicato all Associazione di Prestatori di Servizi Tautemi Associati s.r.l./bergaggio Cristina l esito della procedura comparativa effettuata e

richiesta la formulazione della migliore offerta economica per l espletamento dell incarico, precisando che - in ogni caso e così come previsto dall avviso a suo tempo pubblicato - il compenso richiesto non avrebbe comunque potuto superare la somma di Euro 7.000,00 comprensiva di tutti gli oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente ed onnicomprensiva di tutti gli oneri a carico dell incaricato, comprese le spese di viaggio necessarie per l espletamento dell incarico; con nota del 29/04/2009 (prot. n. 2588 del 29/04/2009) l Arch. Marino Andrea, della Società di Ingegneria Tautemi Associati s.r.l., ha comunicato che il corrispettivo richiesto dall Associazione di Prestatori di Servizi Tautemi Associati s.r.l./bergaggio Cristina, per lo svolgimento dell incarico in oggetto, è pari ad Euro 6.650,00 comprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali, delle spese per l espletamento dell incarico e delle spese di viaggio necessarie; con determinazione del, N. è stato affidato all Associazione di Prestatori di Servizi Tautemi Associati s.r.l./bergaggio Cristina l incarico esterno di consulenza e supporto, finalizzati alla predisposizione di progetto singolo (afferente all asse 3 qualità della vita, misura 3.2 trasporti del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 tra l Italia e la Francia) inserito in un progetto integrato transfrontaliero (P.I.T.) ed approvato lo schema del presente disciplinare; tra le parti conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 OGGETTO ED OBIETTIVI DELL INCARICO L oggetto dell incarico consisterà nella consulenza e nel supporto finalizzati alla predisposizione di un progetto singolo, inserito in un Progetto Integrato Transfrontaliero (P.I.T.), relativo alla definizione di azioni volte al miglioramento del sistema della mobilità transfrontaliera, afferente all'asse 3 Qualità della vita Misura 3.2 Trasporti, del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 tra l Italia e la Francia. L incarico pertanto consisterà: nella collaborazione e supporto ai funzionari dell Ente per quanto riguarda il coordinamento delle azioni, di competenza della Comunità Montana, con le altre azioni individuate in fase di candidatura; nella collaborazione e supporto per l organizzazione dei contatti con i vari partners coinvolti nell iniziativa e con il segretariato tecnico della sede di Mentone; nello svolgimento di verifiche con la Provincia di Cuneo e con i soggetti proponenti gli altri P.I.T. provinciali su possibili sovrapposizioni di tipo territoriale e/o di contenuti; nella consulenza e nell assistenza tecnica ai funzionari della Comunità Montana per la predisposizione dei documenti amministrativi funzionali alla presentazione del Progetto singolo; nell elaborazione, conformemente a quanto richiesto dalle diposizioni in materia, della bozza di proposta progettuale singola riguardante le azioni per le quali la Comunità Montana è capofila. L obiettivo dell incarico è quello di supportare l Amministrazione negli adempimenti di competenza dell Ente, in qualità di capofila del progetto attinente l accesso al territorio e la mobilità sostenibile, inserito nel Piano Integrato Transfrontaliero (P.I.T.) denominato Spazio Transfrontaliero Marittime Mercantour: la diversità naturale e culturale al centro dello sviluppo sostenibile e integrato. Art. 2 DECORRENZA E DURATA DELL INCARICO Per la realizzazione di quanto specificato al precedente art. 1 l incarico che si affida ha decorrenza dalla data di sottoscrizione, è efficace solo dopo la pubblicazione della determinazione di affidamento incarico sul sito web della Comunità Montana, e dovrà essere concluso entro il 20/05/2009. Art. 3 LUOGO DI ESPLETAMENTO DELL INCARICO Le attività previste dall incarico di cui al presente disciplinare potranno essere svolte presso la sede dei partecipanti all Associazione temporanea, presso la sede della Comunità Montana ovvero presso altre sedi di volta in volta valutate idonee per la specifica attività da svolgere.

Art. 4 ELABORAZIONI DOCUMENTALI Entro il 20 maggio p.v., dovranno essere trasmessi alla Comunità Montana, su supporto cartaceo ed informatico, i seguenti elaborati documentali: Relazione riportate una dettagliata descrizione del progetto singolo inerente l accessibilità al territorio e la mobilità sostenibile di cui la Comunità Montana è capofila; Scheda progettuale inerente il suddetto progetto singolo; Gli elaborati suddetti dovranno essere redatti conformemente alle disposizioni inerenti i Programmi di cooperazione transfrontaliera Alcotra 2007-2013 e realizzati tenendo conto delle indicazioni fornite dall Ente, dell esito delle verifiche effettuate con la Provincia, con il segretariato tecnico, i con i referenti degli altri P.I.T., nonché di quanto concordato dall Ente negli incontri con il Parco Naturale Alpi Marittime ed il Parc National du Mercantour, e con gli altri soggetti partners. Art. 5 ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incarico, verrà svolto in modo congiunto all interno dell Associazione temporanea, si svolgerà in piena autonomia organizzativa, non comporterà subordinazione gerarchica né rispetto di orari d ufficio e non determinerà costituzione di alcun rapporto di lavoro dipendente; tuttavia, ove richiesto, dovrà essere garantita la presenza presso gli uffici della Comunità Montana con la frequenza necessaria ai fini dell espletamento efficiente ed efficace dell incarico stesso. Il rappresentante dell Associazione si impegna tenere gli opportuni contatti con il Direttore/Segretario Generale e l Amministrazione dell Ente ed a partecipare agli incontri con i funzionari della Comunità Montana, i partners dell iniziativa, il segretariato tecnico, la Provincia di Cuneo e i referenti degli altri P.I.T. che si renderanno necessari, nelle sedi che verranno di volta in volta concordate. Nello svolgimento dell incarico, potranno essere utilizzare tutte le informazioni ed i dati ritenuti necessari in possesso degli uffici della Comunità Montana che, a sua volta, si impegna a mettere a disposizione la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle funzioni. La Comunità Montana è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro eventualmente istaurati dall Associazione temporanea, in relazione alle attività dell incarico conferito. Art. 6 VERIFICHE E CONTROLLI La Comunità Montana effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Art. 7 COMPENSO E MODALITA DI PAGAMENTO Il corrispettivo lordo, comprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali, previsti dalla normativa vigente, ed onnicomprensivo di tutti gli oneri a carico di ciascun componente l Associazione temporanea di prestatori di servizi, comprese le spese di viaggio necessarie per l espletamento dell incarico, è pari ad Euro 6.650,00 e verrà erogato a conclusione dell incarico, per il 50% a favore della Società di Ingegneria Tautemi Associati s.r.l. e per il restante 50% a favore dell arch Bergaggio Cristina, dietro presentazione di regolari fatture. Art. 8 PENALI, RISOLUZIONE ANTICIPATA Qualora l Associazione non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare la cui gravità compromettesse la definizione del progetto singolo di cui la Comunità Montana è capofila e/o la presentazione del Piano completo di tutta la documentazione necessaria per l approvazione da parte del CdS, a titolo di penale - non verrà corrisposto alcun compenso. Il recesso è disciplinato dall art. 2237 del C.C. In modo specifico è facoltà della Comunità Montana rescindere il contratto in ogni momento, senza preavviso, quando l Associazione incaricata sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga, ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Nulla è dovuto in conseguenza alla risoluzione del contratto, salvo il compenso relativo all attività documentata già svolta al momento dell interruzione.

Art. 9 DISPOSIZIONI FINALI L Associazione temporanea di prestatori di servizi si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti l incarico di cui al presente disciplinare. L Associazione temporanea di prestatori di servizi è responsabile per i danni subiti dalla Comunità Montana in conseguenza di errori o di omissioni nell espletamento dell incarico. Le spese per la formalizzazione del presente atto sono a carico dell Associazione temporanea di prestatori di servizi. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione. Per quanto non previsto dal presente disciplinare si rinvia alle disposizioni del C.C. o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Cuneo. L Associazione temporanea di prestatori di servizi dà atto di aver preso visione dell informativa di cui al D.Lgs n. 196/2003 e s.m.i., autorizzando la Comunità Montana al trattamento dei dati contenuti nel presente disciplinare per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi. Letto, approvato, sottoscritto. Per l Associazione Temporanea Mandataria capogruppo- TAUTEMI Associati s.r.l.. Arch. Andrea Marino Per la Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna Il Direttore/Segretario Generale Dott.ssa Nadia Dalmasso