PROVINCIA DI MANTOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI MANTOVA"

Transcript

1 PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI RICERCAPER PROGETTO DISAGIO GIOVANILE DELL'AREA GRANDE MANTOVA. IMPEGNO DI SPESA.

2 IL DIRIGENTE Premesso che: le province concorrano alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali così come previsto dall'art. 7 della legge n. 328/2000; la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; preso atto che la Questura di Mantova ha segnalato alla Provincia l esistenza di gruppi di adolescenti e giovani, in grave stato di disagio personale e sociale, che con atteggiamenti di bullismo e talvolta di violenza, agiti in gruppo in vari luoghi della città di Mantova che mettono a rischio la loro sicurezza personale e in disagio talvolta la cittadinanza; ritenuto, partendo dalle suddette segnalazioni, di realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); richiamato il punto n. 16 del Programma Incarichi 2008 per il Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro che prevede incarichi di ricerca in tema di disagio giovanile dell area della Grande Mantova in riferimento al Progetto Alla faccia del disagio ; dato atto che il progetto prevede la mappatura strategica dei luoghi e degli spostamenti dei gruppi giovanili, l osservazione dei comportamenti e contatti diretti che coinvolgono a livello individuale i soggetti nella costruzione dei loro percorsi di vita e dei loro bisogni, la stesura di un primo report sull andamento del progetto e il confronto con le istituzioni di vigilanza e controllo del territorio per individuare interventi adeguati di inclusione sociale; considerata la necessità di avvalersi per la realizzazione del succitato progetto e secondo gli allegati disciplinari d incarico, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, delle prestazioni professionali rese dai: - dr.ssa Mita Monicelli di Mantova Laurea in Psicologa (prestazione professionale) nella misura di 5.000,00(IVA compresa) (c.c. 1020; v.s. 1548), in possesso dei titoli previsti

3 nel sopraccitato regolamento, per l osservazione e redazione mappa strategica dei luoghi, dei gruppi giovanili e definizione della strategia di intervento, coinvolgimento delle Istituzioni; - dr. Michele Negrini di Sermide (Mn) laurea in Scienze Politiche e diploma di Conduttore di gruppo (prestazione occasionale) nella misura di 5.000,00 lordi (c.c. 1020; v.s. 1548), in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato regolamento, per la rilevazione dei bisogni espressi dai gruppi giovanili attraverso colloqui diretti coi giovani con l utilizzo di apposita griglia; - dr.ssa Sara Dal Bosco di San Giorgio di Mantova - laurea in Scienze dell Educazione (prestazione occasionale) nella misura di 3.330,00 lordi (c.c. 1020; v.s. 1548), in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato regolamento, per attività di approfondimento dei bisogni relazionali dei giovani individuati e incontri con i gruppi; - dr.ssa Margherita Rasori di Marmirolo (Mn) laurea in Psicologia (prestazione occasionale) nella misura di 3.330,00 lordi (c.c. 1020; v.s. 1548), in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato regolamento, per attività di individuazione dei leader positivi giovanili per la costruzione di supporti psicologici, educativi, culturali e di inclusione sociale; - dr.ssa Angela Garilli di Mantova laurea in Psicologia dello sviluppo (prestazione occasionale) nella misura di 3.340,00 lordi (c.c. 1020; v.s. 1548), in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato regolamento, per individuazione condivisa coi giovani di percorsi di recupero scolastico e lavorativo; dato atto, altresì, di dover provvedere al pagamento dell IRAP pari ad 1.275,00 di cui: - 425,00 per il dott. Michele Negrini; - 283,05 per la dr.ssa Sara Dal Bosco; - 283,05 per la dr.ssa Margherita Rasori; - 283,90 per la dr.ssa Angela Garilli; ritenuta congrua la somma lorda e onnicomprensiva di ,00 da corrispondere agli incaricati data l utilità derivante per l Amministrazione oltre che per le caratteristiche intrinseche agli stessi e per professionalità e impegno richiesti; vista la delibera di Giunta Provinciale n. 56 del 27/03/2008 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2008; visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e modificazioni; DETERMINA 1) di procedere alla realizzazione del progetto Alla faccia del disagio, incaricando, secondo gli allegati disciplinari, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, la dr.ssa Mita Monicelli, il dott. Michele Negrini, la dr.ssa Sara Dal Bosco, la dr.ssa Margherita Rasori e la dr.ssa Angela Garilli; 2) di impegnare allo scopo la somma complessiva di ,00 con imputazione al cap (c.c. 1020; v.s. 1548) del PEG 2008, a favore e per gli importi così come di seguito specificato:

4 - la dr.ssa Mita Monicelli per 5.000,00 ( prestazione professionale); - il dott. Michele Negrini per 5.000,00 ( prestazione occasionale); - la dr.ssa Sara Dal Bosco per 3.330,00 ( prestazione occasionale); - la dr.ssa Margherita Rasori per 3.330,00 ( prestazione occasionale); - la dr.ssa Angela Garilli per 3.340,00 ( prestazione occasionale); 3) di impegnare, altresì, la somma di 1.275,00 per IRAP con imputazione al cap del PEG di cui : 425,00 per il dott. Michele Negrini; 283,05 per la dr.ssa Sara Dal Bosco; 283,05 per la dr.ssa Margherita Rasori; 283,90 per la dr.ssa Angela Garilli; 4) di inviare la presente determinazione al Settore Finanzario per gli adempimenti conseguenti; 5) di dare atto che il Responsabile del Servizio Politiche Sociali provvederà ai successivi atti di liquidazione. Mantova, 24 settembre 2008 Gianni Petterlini Dirigente Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE DI RICERCA

5 per progetto Alla Faccia del disagio in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PREMESSO che : la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; La Provincia di Mantova intende realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Ia d.ssa Sara Dal Bosco - cod. fiscale n. DLB SRA 77H44E897R - nata a Mantova il 4/06/ residente a San Giorgio di Mantova, in Via Fossamana, 5/G di seguito denominato incaricato;

6 si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata l attività di approfondimento dei bisogni relazionali dei giovani individuati, realizzazione di incontri con i gruppi per mantenere con i giovani una comunicazione diretta e possibile per la definizione di percorsi di inclusione sociale; I tempi individuati per la realizzazione di quanto sopra sono ottobre/ dicembre 2008; Il cronoprogramma può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia. Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati - prodotti su supporto informatico e cartaceo - secondo le seguenti modalità: - IN ITINERE: presentazione periodica (confronto con l ufficio mensilmente) dei prodotti intermedi; - EX POST: presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato/società incaricata la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy. Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 30 dicembre In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9.

7 Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia è pari ad 3.330,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare documentazione contabile al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato/società incaricata non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed

8 enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Firma del Dirigente/responsabile dell unità organizzativa di riferimento

9 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente/Responsabile (Unità organizzativa di riferimento) della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il/a sottoscritto/a., nato/a a.. il / /, residente a.. in Via.. n, Codice Fiscale, ai fini dell affidamento dell incarico di (citare l oggetto dell incarico professionale e/o di collaborazione coordinata e continuativa) DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

10 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE DI RICERCA per progetto Alla Faccia del disagio in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PREMESSO che : la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; La Provincia di Mantova intende realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Ia d.ssa Angela Garilli - cod. fiscale n. GRL NGL 82R30E897B - nata a Mantova, il 31/10/1982

11 - residente a Mantova, in Viale Belgioioso, 35 di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata l attività di individuazione condivisa coi giovani di percorsi individuali di recupero scolastico e di opportunità lavorative e di strategie di comportamento positivo ; I tempi individuati per la realizzazione di quanto sopra sono ottobre/ dicembre 2008; Il cronoprogramma può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia. Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati - prodotti su supporto informatico e cartaceo - secondo le seguenti modalità: - IN ITINERE: presentazione periodica (confronto con l ufficio mensilmente) dei prodotti intermedi. - EX POST: presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato/società incaricata la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy. Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 30 dicembre 2008.

12 In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia è pari ad 3.340,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare documentazione contabile al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione.

13 Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Firma del Dirigente/responsabile dell unità organizzativa di riferimento

14 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente/Responsabile (Unità organizzativa di riferimento) della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il/a sottoscritto/a., nato/a a.. il / /, residente a.. in Via.. n, Codice Fiscale, ai fini dell affidamento dell incarico di (citare l oggetto dell incarico professionale e/o di collaborazione coordinata e continuativa) DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

15 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE DI RICERCA per progetto Alla Faccia del disagio in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PREMESSO che : la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; La Provincia di Mantova intende realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E

16 Il dott. Michele Negrini - cod. fiscale n. NGR MHL 76D151632T - nato a Sermide (Mn) - residente a Sermide (Mn), in viale Rinascita n. 60 di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata la rilevazione dei bisogni espressi dai gruppi giovanili individuati sul territorio comunale di Mantova attraverso colloqui diretti coi giovani con l utilizzo di apposita griglia costruita ad hoc con domande aperte; I tempi individuati per la realizzazione di quanto sopra sono ottobre / novembre 2008; Il cronoprogramma può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia. Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati - prodotti su supporto informatico e cartaceo - secondo le seguenti modalità: - IN ITINERE: presentazione periodica (confronto con l ufficio mensilmente) dei prodotti intermedi e delle attività realizzate e riportate distintamente per ogni singola fase di cui all art.1, accompagnata da eventuale documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico; - EX POST: presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

17 Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 30 dicembre In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO, MODALITÀ DI PAGAMENTO E RIMBORSO SPESE Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia è pari ad 5.000,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare documentazione contabile al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato/società incaricata, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato/società incaricata non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più

18 penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Firma del Dirigente/responsabile dell unità organizzativa di riferimento

19 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente/Responsabile (Unità organizzativa di riferimento) della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il/a sottoscritto/a., nato/a a.. il, residente a.. in Via.. n, Codice Fiscale, ai fini dell affidamento dell incarico di (citare l oggetto dell incarico professionale e/o di collaborazione coordinata e continuativa) DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

20 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE DI RICERCA per progetto Alla Faccia del disagio in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PREMESSO che : la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; La Provincia di Mantova intende realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Ia d.ssa Margherita Rasori - cod. fiscale n. RSR MGH 81C66E862U

21 - nata a Marmirolo il 26/03/ residente a Marmirolo, in Strada Mantova n. 34 di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata l attività di individuazione dei leader positivi giovanili per la costruzione di supporti psicologici, educativi, culturali e di inclusione sociale. L attività è finalizzata a stimolare la partecipazione e il coinvolgimento dei giovani nel creare positive relazioni coi coetanei, con gli adulti e con le istituzioni; I tempi individuati per la realizzazione di quanto sopra sono ottobre/ dicembre 2008; Il cronoprogramma può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia. Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati - prodotti su supporto informatico e cartaceo - secondo le seguenti modalità: - IN ITINERE: presentazione periodica (confronto con l ufficio mensilmente) dei prodotti intermedi. - EX POST: presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato/società incaricata la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

22 Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 30 dicembre In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO, MODALITÀ DI PAGAMENTO E RIMBORSO SPESE Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia è pari ad 3.330,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare documentazione contabile al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato/società incaricata, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato/società incaricata non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 500,00 ad un massimo di 700,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione.

23 Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Firma del Dirigente/responsabile dell unità organizzativa di riferimento

24 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente/Responsabile (Unità organizzativa di riferimento) della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il/a sottoscritto/a., nato/a a.. il, residente a.. in Via.. n, Codice Fiscale, ai fini dell affidamento dell incarico di (citare l oggetto dell incarico professionale e/o di collaborazione coordinata e continuativa) DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

25 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE per progetto Alla Faccia del disagio in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PREMESSO che : la Provincia di Mantova con delibera della Giunta Provinciale n. 22 dell 8/02/2007 ha definito le attività dell osservatorio sociale che prevede la raccolta dei dati e dei bisogni del territorio, l approfondimento e gli interventi mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito provinciale; La Provincia di Mantova intende realizzare il progetto sperimentale Alla faccia del disagio che ha come obiettivo generale la responsabilizzazione da parte del territorio comunale di Mantova della salute della popolazione giovanile ovvero la promozione di una conoscenza del disagio stesso e il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali per favorire il coinvolgimento dei gruppi giovanili a rischio, individuati nella fascia di età dai 13 ai 20 anni; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Ia d.ssa Mita Monicelli - cod. fiscale n. MNC MTI 73B47B110K

26 - Partita IVA n nata a Bozzolo il 07/02/ residente a Virgilio, in via Parma n. 123 di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata l osservazione e la redazione della mappa strategica dei luoghi e dei gruppi giovanili, la definizione della strategia di intervento e il coinvolgimento delle Istituzioni individuate nel progetto (Questura, carabinieri, Polizia, Vigili e Enti Pubblici, Istituti Scolastico e Servizi Sociali e Sanitari) per la creazione istituzionale di confronto; I tempi individuati per la realizzazione di quanto sopra sono ottobre/ dicembre 2008; Il cronoprogramma può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia. Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati - prodotti su supporto informatico e cartaceo - secondo le seguenti modalità: - IN ITINERE: presentazione periodica (confronto con l ufficio mensilmente) dei prodotti intermedi. - EX POST: presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dott. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.933-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: UFFICIO ISTRUZIONE OGGETTO: GUIDA ALL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E FORMATIVO A.S. 2009/2010.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.635-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.036-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: PROGETTO"INFORMAGIOVANI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.464-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA REALIZZAZIONE FASE 2 INQUINAMENTO ACUSTICO DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI EX D.LGS 194/05: INCARICO A SOCIETA TERRARIA SRL PER ELABORAZIONE PIANO DI AZIONE DELLE TRATTE STRADALI OGGETTO DI MAPPATURA ACUSTICA

Dettagli

CONTRATTO. per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione. del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357)

CONTRATTO. per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione. del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357) CONTRATTO per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357) in esecuzione della Determinazione 30/12/2016 n. 2016/30 Premesso che: l art. 60, c. 3 della

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.292-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA POVINCIA di MANTOVA DISCIPLINAE D INCAICO DI COLLABOAZIONE AUTONOMA per Assistenza tecnica del Piano provinciale di Mantova per l occupazione dei disabili - annualità 2013 in esecuzione della Determinazione

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n.

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n. ALLEGATO B PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n PREMESSO che: Vista: la L.R. 4 agosto 2003 n. 13 Promozione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.747-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.787-2010 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 730-20 SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA' PRODUTTIVE CACCIA E PESCA Proponente: DIR.SETT.AGRIC.E ATT.PROD.C.P.DR. GIOVANNI URBANI OGGETTO: AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA EPIC in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n /2013

PROVINCIA di MANTOVA EPIC in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n /2013 PROVINCIA di MANTOVA SCHEMA DI DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di indagine specialistica sui fabbisogni energetici soddisfatti da fonti rinnovabili e sulle possibilità di

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA

PROVINCIA di MANTOVA PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Attività di supporto dell osservatorio regionale per l integrazione e la multietnicità. in esecuzione della Determinazione n

Dettagli

PREMESSO che: Vista la determinazione dirigenziale n. del con cui è stato affidato l incarico al/alla dott./dott.ssa ed assunta la relativa spesa;

PREMESSO che: Vista la determinazione dirigenziale n. del con cui è stato affidato l incarico al/alla dott./dott.ssa ed assunta la relativa spesa; PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per lo svolgimento delle attività inerenti l assistenza tecnica del Piano provinciale di Mantova per l occupazione dei disabili -

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.611-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di Allegato A) SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA REDAZIONE DI STUDIO INDIVIDUANTE LE LINEE DI MARKETING E DI STRATEGIA DI SVILUPPO TURISTICO PER IL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA L anno duemilanove,

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.496-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.697-2009 PRODUZIONI VEGETALI E TIPICHE AGRITURISMO Proponente: P.O. PROD. VEG. E TIPICHE AGR.P.A. DINO STERMIERI OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI

Dettagli

Avviso pubblico di procedura comparativa

Avviso pubblico di procedura comparativa 1 PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO DEL TERRITORIO SERVIZIO TRASPORTI Via Don Maraglio n.4 46100 Mantova Telefono: 0376/401725 - Fax 0376/401726 Prot. n. 64594

Dettagli

Prot Mantova, 04 dicembre Avviso pubblico di procedura comparativa. Il Dirigente

Prot Mantova, 04 dicembre Avviso pubblico di procedura comparativa. Il Dirigente PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE TURISTICO E CULTURALE, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA, POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Via Principe Amedeo n.30 46100 Mantova Tel.: 0376/357529 - Fax 0376/357510 Prot.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1367 del 21/11/2011 DEL TERRITORIO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO ASSETTO DEL TERRITORIO ISTRUTTORE: CALVANO MARISA OGGETTO: PRESA D'ATTO

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni

COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni DISCIPLINARE D INCARICO di collaborazione occasionale per la realizzazione di corsi di alfabetizzazione informatica e tutorato da svolgersi

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli

COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli DISCIPLINARE D INCARICO di collaborazione occasionale per la realizzazione della seconda edizione di corsi di alfabetizzazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI RIFLESSIONE SUI TEMI DELLA GENITORIALITÀ E DELL EDUCAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. TRA L Azienda ASL 2 Savonese, di seguito denominata

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n xxxx/2013. PREMESSO che:

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n xxxx/2013. PREMESSO che: PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di supporto amministrativo specialistico al coordinamento dei partner del progetto in esecuzione della Determinazione

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ANTONIO GARIBOLDI L anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno 09 Dicembre, nella sede della Struttura

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 66 DEL 26/03/2008 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

SERVIZIO SPORT-GIOVANI. Ferrara, 03/11/08 DETERMINA N / 2008 Cod. R.P. 28. Al Settore Ragioneria Ufficio Impegni

SERVIZIO SPORT-GIOVANI. Ferrara, 03/11/08 DETERMINA N / 2008 Cod. R.P. 28. Al Settore Ragioneria Ufficio Impegni SERVIZIO SPORT-GIOVANI PROMECO Ferrara, 03/11/08 DETERMINA N... 137.. / 2008 Cod. R.P. 28 LG/rb P.G. 104072 del 1 DIC.2008 Al Settore Ragioneria Ufficio Impegni Al Settore Personale Ufficio Assegni Alla

Dettagli

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO VISTO l art. 46, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive integrazioni e modificazioni; 1 / 30 VISTO l art. 33 del Regolamento del Personale dell

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio; OGGETTO: Conferimento dell incarico di Responsabile della Struttura Coordinamento dell Attività di Attuazione della Casa della Legalità del Segretariato Generale, al Prof. Francesco FORGIONE, soggetto

Dettagli

Comune di Mantova. tra. il Comune di Mantova (di seguito indicato come Committente) - c.f.

Comune di Mantova. tra. il Comune di Mantova (di seguito indicato come Committente) - c.f. La presente scrittura privata non autenticata, relativa a prestazione di servizi soggetti ad IVA, è soggetta a registrazione in caso d uso ai sensi dell Art.5 D.P.R. 26/04/1986 n.131 e ss. modifiche. Rep.

Dettagli

COMUNE DI COMO AREA ATTIVITA SOCIALI ED EDUCATIVE SETTORE SERVIZI SOCIALI Via Italia Libera n. 18/A COMO

COMUNE DI COMO AREA ATTIVITA SOCIALI ED EDUCATIVE SETTORE SERVIZI SOCIALI Via Italia Libera n. 18/A COMO COMUNE DI COMO AREA ATTIVITA SOCIALI ED EDUCATIVE SETTORE SERVIZI SOCIALI Via Italia Libera n. 18/A 22100 COMO DISCIPLINARE D INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA PROFESSIONALE L anno duemilaundici, il

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio Pratica n. 25390 STRUTTURA PROPONENTE CODICE CRAM OGGETTO DG.008 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016

Dettagli

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 418 DEL 08/06/2011 OGGETTO INCARICO DI DOCENZA PER IL CORSO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 218/A Del 14.12.2009 OGGETTO: Conferimento incarico professionale per attività di consulenza legale stragiudiziale per il periodo dicembre 2009

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA L Amministrazione Comunale di Novate Milanese con sede in Via Vittorio

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008

COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008 COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008 OGGETTO Conferimento incarico di consulenza e assistenza per la ricostruzione

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE AL DOTT. VENTURINO ROBERTO PER

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE AL DOTT. VENTURINO ROBERTO PER COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona) RUOLO N. 5587 DISCIPLINARE D INCARICO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE AL DOTT. VENTURINO ROBERTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPORTELLO PSICOLOGICO

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona) ------- RUOLO N. 5715 DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER L AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI SPORTELLO LEGALE PRESSO IL DISTRETTO SOCIALE n. 5

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO

PROVINCIA DI BENEVENTO REGISTRATO IL 25.5.2015 AL N. 4328 SERIE 1T PROVINCIA DI BENEVENTO OGGETTO: incarico professionale. Il presente contratto intercorre tra: La PROVINCIA DI BENEVENTO, con sede in Benevento alla piazza Castello-Rocca

Dettagli

Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e. demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località

Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e. demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località Alberici e Gabella - affidamento incarico redazione frazionamento.

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n.

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n. 1 COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n. 00210240321 Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n. ALL.3) SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento incarico

Dettagli

Il dott. Giuseppe ROMANIELLO nato a Potenza il (di seguito denominato contraente) e residente a Potenza in C.da Costa della Gaveta 98/D;

Il dott. Giuseppe ROMANIELLO nato a Potenza il (di seguito denominato contraente) e residente a Potenza in C.da Costa della Gaveta 98/D; CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE FINALIZZATO ALLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI CREAZIONE D IMPRESA E DI ORIENTAMENTO ALL AUTO IMPIEGO L anno 2009, il giorno 01 del

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, PARI OPP., IMMIGRAZIONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUSSI IMMIGR.

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, PARI OPP., IMMIGRAZIONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUSSI IMMIGR. COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, PARI OPP., IMMIGRAZIONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUSSI IMMIGR. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2010/376 DATA 09/02/2010 OGGETTO Impegno

Dettagli

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del COMUNE DI BONDENO (PROVINCIA DI FERRARA) Prot. N Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del D.lgs 81 del 9 aprile

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI ALLE PERSONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUS.IN,IMMIGR

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI ALLE PERSONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUS.IN,IMMIGR COMUNE DI ROVIGO SETTORE SERVIZI ALLE PERSONE SEZIONE PROGR.PROGETTI RICERCA E FLUS.IN,IMMIGR DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/1720 DATA 03/07/2008 OGGETTO Servizio di Assistenza Domiciliare

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 169/AD/2014 DATA DETERMINAZIONE: 01/09/2014 No. DETERMINAZIONE: 77/14 UFFICIO DI RIFERIMENTO: UFFICIO PERSONALE DIRIGENTE: DR. PAOLA CAGLIARI ESTENSORE: ANNA MARIA MAZZOCCHI DETERMINAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 Adottato dal Commissario Straordinario con

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA) (PROVINCIA DI PADOVA) Settore: Amministrativo Oggetto: Incarico per attività di responsabile del notiziario comunale Incaricato: Giornalista SCATOLINI SABINA Servizio: Segreteria Durata dell incarico:

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI Allegato alla determinazione n. 849 del 2.11.2015 DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL AREA VASTA DELL UNIONE TERRE

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016

DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016 AREA 3 - SERVIZI ALLA PERSONA - SETTORE CULTURA, TURISMO, GIOVANI E TERZO SETTORE Proposta N. 831/2016 DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE CORSO DI SPAGNOLO PRESSO MEDIATECA Premessa

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS.

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS. REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 934 del 13/07/2016 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con F24 in data 08/07/2016 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA) (PROVINCIA DI PADOVA) 35036 Piazza Roma, 1 Tel. 0498928711 Fax 0498928718 Settore Amministrativo Oggetto: Incarico direttore notiziario comunale. Incaricato: Giornalista CRISTINA GRIGGIO Servizio: Segreteria

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

Verbale del Responsabile del Procedimento

Verbale del Responsabile del Procedimento Allegato A) Costituita dai Comuni di: Entracque - Limone Piemonte - Roaschia - Robilante - Roccavione - Valdieri - Vernante Piazza Regina Margherita, 27-12017 ROBILANTE (CUNEO) Tel.: 0171/78240, Fax: 0171/78604,

Dettagli

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Ferraris:

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Ferraris: REGIONE PIEMONTE BU6S1 12/02/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 19 gennaio 2015, n. 2-896 Affidamento di incarico consulenziale a titolo gratuito alla dottoressa Giuliana Maria Bottero, dirigente

Dettagli

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari,

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari, AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N. 3545 CONVENZIONE IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI REALIZZAZIONE DELL OSSERVATORIO

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP DELLA PROVINCIA DI PESCARA, con sede legale in Città Sant Angelo alla Via Vertonica s.n.civ., partita

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO ISTRUZIONE E SPORT LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA' AL NIDO D'INFANZIA T. BOLZANI A.S. 2012/2013 - IMPEGNO

Dettagli

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COPIA Registro Generale n. 17 DETERMINAZIONE DEL SETTORE AREA TECNICA N. 6 DEL 22-01-2016 Ufficio: TECNICO Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE PRESSO

Dettagli

Servizio di Gabinetto

Servizio di Gabinetto Servizio di Gabinetto AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA A PROGETTO DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A CONTRATTARE N.54 DEL 18/12/2009 DEL SERVIZIO DI GABINETTO

Dettagli

DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014

DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014 ll REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DA PARTE DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014 1

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

Comune di CAVALLINO-TREPORTI. AREA DELL'ORGANIZZAZIONE - Servizio Segreteria - URP - Gabinetto

Comune di CAVALLINO-TREPORTI. AREA DELL'ORGANIZZAZIONE - Servizio Segreteria - URP - Gabinetto ORIGINALE Comune di CAVALLINO-TREPORTI AREA DELL'ORGANIZZAZIONE - Servizio Segreteria - URP - Gabinetto DETERMINAZIONE D'IMPEGNO DI SPESA (art. 125 D.Lgs. 16326 e artt. 39 e ss. Regolamento dei Contratti

Dettagli

Settore 2 - Servizi finanziari. Oggetto: DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE GEOMETRA

Settore 2 - Servizi finanziari. Oggetto: DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE GEOMETRA Settore 2 - Servizi finanziari Oggetto: DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE GEOMETRA L anno duemilaquattordici, il giorno... del mese di...,tra: il Comune di Pisticci, Piazza dei Caduti nr. 1, Pisticci,

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. Allegato B Determinazione n. 66 del 06.06.2016 DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. L anno duemilasedici,

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE AL DOTT. PAOLO CATELLANI PER L'ATTIVITA' DI ETEROVALUTAZIONE PRESSO IL NIDO D'INFANZIA "ARCOBALENO" DI CASTELVETRO L anno 2016,

Dettagli

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra;

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra; ALLEGATO N. 1 ALLA DELIBERAZIONE N. 297 DEL 26.04.2012_ CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CON LA DR.SSA CIRRITO STEFANIA MARIA PER ATTIVITA DI INTERPRETARIATO E TRAZUZIONI IN LINGUA

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2009/2858 DATA 26/10/2009 OGGETTO Catalogazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI DEELLE OPERE DI ADEGUAMENTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA Premesse: L anno duemila diciassette (2017), il giorno tredici (13) del mese di marzo (03), presso la sede municipale del

Dettagli

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601 DEL 03/06/2014 OGGETTO AFFIDAMENTO INCARICO OCCASIONALE DI DOCENZA NEL PERCORSO FORMATIVO SULLA

Dettagli

CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE. che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che

CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE. che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE Premesso: che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che per lo svolgimento dell attività informativa le pubbliche amministrazioni si avvalgano

Dettagli

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA COPIA Prot. 1143 COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO N. 28/15-P DEL 16.04.2015 OGGETTO: ACQUISIZIONE IN ECONOMIA SERVIZIO PROFESSIONALE PER

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA SIMONA BONIFACINO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA SIMONA BONIFACINO COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona) ------- RUOLO N. 5684 DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA SIMONA BONIFACINO - PER L AFFIDAMENTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L ATTIVITA DI MEDIAZIONE

Dettagli

CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO TRA

CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO TRA CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. del TRA l Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA G.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA G. Allegato alla Delib.G.R. n. 21/28 del 4.6.2019 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU PREMESSO CHE La

Dettagli

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE ---------------- CITTA DI CARPI ----------------- -------------- Provincia di Modena --------------- Protocollo Generale com.le n. -------------------- CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE L anno 2017,

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 5800D -DIRIGENTE SETTORE SERVIZI SOCIALI,POLITICHE GIOVANILI,PARTECIPAZIONE,PARI OPPORTUNITA SETTORE SERVIZI SOCIALI,POLITICHE GIOVANILI,PARTECIPAZIONE,PARI OPPORTUNITA Determinazione n. 1091/2016

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) decreto n. 51 del 2011 OGGETTO: Conferimento dell incarico di collaborazione coordinata e continuativa

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE ASSOCIAZIONISMO E PARI OPPORTUNITA, RAPPORTI CON LE FRAZIONI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE ASSOCIAZIONISMO E PARI OPPORTUNITA, RAPPORTI CON LE FRAZIONI COMUNE DI ROVIGO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE ASSOCIAZIONISMO E PARI OPPORTUNITA, RAPPORTI CON LE FRAZIONI OGGETTO: Incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Sig.ra Bridget Yorgure

Dettagli

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO PROFESSIONALE

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO PROFESSIONALE CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO PROFESSIONALE Tra L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, con sede legale in Sassari, Via Michele Coppino 26, C.F. e P. Iva.., rappresentata dal Commissario

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing.

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Prot. 21272 Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17-26100 CREMONA C.F.80002130195 Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Rossano Ghizzoni OGGETTO: Incarico professionale per

Dettagli

in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del

in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n del PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per lo svolginto dei rvizi di incontro domanda-offerta di lavoro e colloqui disabili realizzati nell ambito del Piano provinciale

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 19 del

Dettagli

COMUNE DI CERVIA (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI CERVIA (Provincia di Ravenna) COMUNE DI CERVIA (Provincia di Ravenna) CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PRESSO IL SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO, RELATIVO AL SERVIZIO URBANISTICA, INERENTE IL PROCEDIMENTO

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE II RESPONSABILE DEL SETTORE : Ist. Dir. Angelo Buonincontri Registro Generale n. 419 del 31/03/2016 Registro Settore n. 116 del 30/03/2016

Dettagli

Determinazione n. 2090/2011 del 26/09/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 2090/2011 del 26/09/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 5142 -UFFICIO STATISTICA E STUDI SETTORE COMUNICAZIONE,TURISMO, SPETT.,PARI OPPORTUNITA,POL. GIOV.,SIST.INFORM. Determinazione n. 2090/2011 del 26/09/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE OGGETTO: INCARICO DI CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA RELATIVE AL RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLA RISERVA

Dettagli