CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Documenti analoghi
CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Facoltà di Ingegneria

2 di 6 08/06/12 09:16

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

III: PRATICHE STUDENTI

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Ingegneria edile-architettura

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

INTRODUZIONE. È attivato un corso di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale: Ingegneria EDILE ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

MANIFESTO LM CICLO UNICO INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA a.a I - III anno

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Classe: LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

ALLEGATO ---- REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2013/2014 (XXIV) 1. CDLM IN DISEGNO INDUSTRIALE: 1

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA INGEGNERIA. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

italiano MIRABELLA ROBERTI Giulio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. MARANA Barbara ICAR/06 RU 1 Caratterizzante

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

Allegati al Regolamento Didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Classe LM23 All. A: Piano degli Studi

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Classe: LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso

Transcript:

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 6 febbraio 08 VERBALE n. 9 Ordine del giorno:. Comunicazioni. Approvazione verbale seduta precedente 3. Questioni didattiche 4. Pratiche studenti 5. Varie ed eventuali L assemblea è così composta: PROFSORI ORDINARI PRENTI BRUNO Domenico OLIVITO Renato PROFSORI ASSOCIATI PRENTI 4 ARCURI Natale 5 AUSILIO Ernesto 3 6 CAMPOLONGO Alessandro 7 COLOTTI Vincenzo 8 CREA Fortunato 3 9 FALLICO Carmine 4 0 GRECO Laura 5 LONETTI Paolo 6 VIAPIANA Maria Francesca 7 RICERCATORI PRENTI IN IN IN 3 CANONACO Brunella 4 4 FERRANTE Aldo Pedro 5 FORTUNATO Giuseppe 8 6 GRECO Antonella 9 7 LUCENTE Roberta 0 8 NEVONE BLASI Paolo 9 PALERMO Annunziata 0 SALVO Francesca 3 PROFSORI A CONTRATTO PRENTI CANETTI Alberto 8 CELANI Gabrio 4 3 CMIRRI Rosario 3 4 PIANE Paolo 5 5 SPADEA Giuseppe 6 RAPPRENTANTI DEGLI STUDENTI PRENTI IN IN

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 6 CIERCIA Nicolò 5 7 DITTO Michele 4 8 MICIELI Alfredo 5 Il Presidente dell assemblea, prof. Renato Olivito, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza. Avvia i lavori alle ore 0.5. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la prof.ssa Laura Greco. È presente la dott.ssa Maria Gencarelli, in qualità di manager didattico. )Comunicazioni Il Presidente comunica all assemblea che il 9 febbraio si è svolto presso l University club dell Unical l incontro tra i CdS dell area Ingegneria e i rappresentanti degli enti e delle organizzazioni territoriali di livello provinciale e regionale coinvolte nel settore dei processi produttivi, costruttivi e gestionali dell ingegneria. L iniziativa, che si svolge ormai annualmente, nell ultima edizione è stata organizzata dai Dipartimenti DIM, DIMEG e DINCI e ha avuto ad oggetto la presentazione dell offerta formativa A.A. 08-09 dei tre dipartimenti ai diversi attori attivi sul territorio, al fine di verificarne l efficacia e la rispondenza alle reali esigenze del tessuto economico-produttivo calabrese. ) Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente fa presente all assemblea che nella seduta odierna deve essere approvato il verbale n. 8 del 9 gennaio 08, la cui bozza è stata trasmessa a tutti i componenti del Consiglio per eventuali integrazioni e osservazioni. Il Presidente, in assenza di osservazioni, pone in approvazione il testo del verbale. Il Consiglio approva all unanimità il verbale n. 8. 3) Questioni didattiche MANIFTI DEGLI STUDI E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 08-09 Il Presidente introduce la discussione in merito al manifesto degli studi e alla programmazione didattica 08-09. Per quanto riguarda la programmazione didattica, il Presidente informa i presenti che anche per l a.a. 08-09, non saranno attivati i seguenti insegnamenti a scelta: Architettura e composizione architettonica 4, Recupero edilizio e progettazione integrale e Dinamica delle strutture. Il Presidente pone quindi in approvazione il Manifesto degli studi per l anno accademico 08-09. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura A.A. 08-09 MANIFTO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA A.A. 08-09 ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU I II ANALISI MATEMATICA 6 60 0 MAT/05 B DISEGNO DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 60 0 MAT/03 B STORIA DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/8 B3 FISICA GENERALE 6 60 0 FIS/0 B INFORMATICA GRAFICA 6 40 40 ING-INF/05 B TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CIMICA APPLICATA 6 40 40 ING-IND/ AI STATICA 6 60 0 ICAR/08 C3 ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 60 60 60 ICAR/4 C STORIA DELL'ARCITETTURA CONTEMPORANEA 9 80 40 ICAR/8 B3 ARCITETTURA TECNICA 60 60 60 ICAR/0 C5 ANALISI MATEMATICA 6 60 0 MAT/05 B FISICA TECNICA 9 60 60 ING-IND/ B I-II INGLE (PET) 3 L III SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 60 60 ICAR/08 C3

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 3 TECNICA URBANISTICA 60 60 60 ICAR/0 C4 RILIEVO DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/7 B4 ECONOMIA ED TIMO CIVILE 9 60 60 ICAR/ C6 IV V OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI: 9 DIRITTO URBANISTICO 3 0 0 IUS/0 C7 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 0 0 IUS/0 SOCIOLOGIA URBANA 3 0 0 SPS/0 ARCITETTURA TECNICA 60 60 60 ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICE: 9 COSTRUZIONI IDRAULICE 6 40 40 ICAR/0 AI IDRAULICA 3 0 0 ICAR/0 GEOTECNICA 9 60 60 ICAR/07 AI TECNICA DELLE COSTRUZIONI 60 60 60 ICAR/09 AI ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 60 60 60 ICAR/4 C PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE 60 60 60 ICAR/0 C4 RTAURO ARCITETTONICO 60 60 60 ICAR/9 C INSEGNAMENTO DEL GRUPPO A 0 S INSEGNAMENTO DEL GRUPPO B 0 S ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 3 60 60 60 ICAR/4 C TECNOLOGIE EDILIZIE: ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 6 30 30 30 ICAR/ A ORATORIO DI TECNOLOGIE EDILIZIE 6 30 30 30 ICAR/ I-II. PROGETTUALE PER LA TI DI LAUREA 6 300 PF TOTALE 300 ANNO SEM. INSEGNAMENTI GRUPPO A CFU V I DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 60 60 ICAR/08 S TEORIA DELLE STRUTTURE 0 60 60 ICAR/08 S ANNO SEM. INSEGNAMENTI GRUPPO B CFU V II PROGETTO DI STRUTTURE 0 60 60 ICAR/09 S ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITETTONICA 4 0 60 60 ICAR/4 S RECUPERO STRUTTURALE: 0 STATICA E STABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MURARIE E MONUMENTALI 5 30 30 ICAR/08 RIABILITAZIONE STRUTTURALE 5 30 30 ICAR/09 RECUPERO EDILIZIO E PROGETTAZIONE INTEGRALE: 0 PROGETTAZIONE INTEGRALE 5 30 30 ICAR/0 PROGETTI PER LA RISTRUTTURAZIONE E IL RISANAMENTO EDILIZIO 5 30 30 ICAR/0 S S LEGENDA B= Attività Formative di Base (Ambito Discipline matematiche per l'architettura) B= Attività Formative di Base (Ambito Discipline fisico-tecniche ed impiantistiche per l'architettura) B3= Attività Formative di Base (Ambito Discipline storiche per l'architettura) B4= Attività Formative di Base (Ambito Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente) C= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Progettazione architettonica e urbana) C= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Teorie e tecniche per il restauro architettonico) C3= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Analisi e progettazione strutturale per l'architettura) C4= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale) C5= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia) C6= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline estimative per l'architettura e l'urbanistica) C7= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline economiche, sociali, giuridiche per l'architettura e l'urbanistica) AI= Attività Formative Affini o Integrative A= Altre Attività Formative (Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del Lavoro) S= Altre Attività Formative (A scelta dello Studente) PF= Altre Attività Formative (Prova Finale) L= Altre attività formative (Lingua straniera)

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 4 Il Consiglio approva all unanimità. Il Presidente ricorda che bisogna prevedere anche specifiche modalità di iscrizione per gli studenti impegnati non a tempo pieno, ai sensi dell art. 43 del RDA. Il Presidente ricorda che l art. 0 del Regolamento didattico del CdS disciplina l attività degli studenti non a tempo pieno prevedendo un percorso formativo sviluppato su 0 anni e con un impegno medio annuo dello studente corrispondente all acquisizione di 30 crediti. Lo schema è di seguito riportato. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura A.A. 08-09 Studenti impegnati non a tempo pieno CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA A.A. 08-09 STUDENTI IMPEGNATI NON A TEMPO PIENO ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU ANALISI MATEMATICA 6 60 0 MAT/05 B I GEOMETRIA 6 60 0 MAT/03 B II III IV STORIA DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/7 B4 FISICA GENERALE 6 60 0 FIS/0 B INFORMATICA GRAFICA 6 40 40 ING-INF/05 B ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 60 60 60 ICAR/4 C STATICA 6 60 0 ICAR/08 C3 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CIMICA APPLICATA 6 40 40 ING-IND/ AI STORIA DELL'ARCITETTURA CONTEMPORANEA 9 80 40 ICAR/8 B3 ANALISI MATEMATICA 6 60 0 MAT/05 B ARCITETTURA TECNICA 60 60 60 ICAR/0 C5 I-IV INGLE (PET) 3 L V VI VII VIII IX X SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 60 60 ICAR/08 C3 TECNICA URBANISTICA 60 60 60 ICAR/0 C4 FISICA TECNICA 9 60 60 ING-IND/ B ARCITETTURA TECNICA 60 60 60 ICAR/0 C5 RILIEVO DELL'ARCITETTURA 80 40 60 ICAR/7 B4 ECONOMIA ED TIMO CIVILE 9 60 60 ICAR/ C6 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICE: 9 COSTRUZIONI IDRAULICE 6 40 40 ICAR/0 IDRAULICA 3 0 0 ICAR/0 GEOTECNICA 9 60 60 ICAR/07 AI OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI: 9 DIRITTO URBANISTICO 3 0 0 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 0 0 IUS/0 SOCIOLOGIA URBANA 3 0 0 SPS/0 INSEGNAMENTO DEL GRUPPO A 0 S TECNICA DELLE COSTRUZIONI 60 60 60 ICAR/09 AI ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 60 60 60 ICAR/4 C PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE 60 60 60 ICAR/0 C4 ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITTETONICA 3 60 60 60 ICAR/4 C INSEGNAMENTO DEL GRUPPO B 0 S RTAURO ARCITETTONICO 60 60 60 ICAR/9 C TECNOLOGIE EDILIZIE: A ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 6 30 30 30 ICAR/ ORATORIO DI TECNOLOGIE EDILIZIE 6 30 30 30 ICAR/ I-II. PROGETTUALE PER LA TI DI LAUREA 6 300 PF TOTALE 300 AI C7 ANNO SEM. INSEGNAMENTI GRUPPO A CFU

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 5 VIII I DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 60 60 ICAR/08 S TEORIA DELLE STRUTTURE 0 60 60 ICAR/08 S ANNO SEM. INSEGNAMENTI GRUPPO B CFU IX II PROGETTO DI STRUTTURE 0 60 60 ICAR/09 S ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITETTONICA 4 0 60 60 ICAR/4 S RECUPERO STRUTTURALE: 0 S STATICA E STABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MURARIE E MONUMENTALI 5 30 30 ICAR/08 RIABILITAZIONE STRUTTURALE 5 30 30 ICAR/09 RECUPERO EDILIZIO E PROGETTAZIONE INTEGRALE: 0 S PROGETTAZIONE INTEGRALE 5 30 30 ICAR/0 PROGETTI PER LA RISTRUTTURAZIONE E IL RISANAMENTO EDILIZIO 5 30 30 ICAR/0 LEGENDA B= Attività Formative di Base (Ambito Discipline matematiche per l'architettura) B= Attività Formative di Base (Ambito Discipline fisico-tecniche ed impiantistiche per l'architettura) B3= Attività Formative di Base (Ambito Discipline storiche per l'architettura) B4= Attività Formative di Base (Ambito Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente) C= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Progettazione architettonica e urbana) C= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Teorie e tecniche per il restauro architettonico) C3= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Analisi e progettazione strutturale per l'architettura) C4= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale) C5= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia) C6= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline estimative per l'architettura e l'urbanistica) C7= Attività Formative Caratterizzanti (Ambito Discipline economiche, sociali, giuridiche per l'architettura e l'urbanistica) AI= Attività Formative Affini o Integrative A= Altre Attività Formative (Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del Lavoro) S= Altre Attività Formative (A scelta dello Studente) PF= Altre Attività Formative (Prova Finale) L= Altre attività formative (Lingua straniera) Il Consiglio approva all unanimità. Per quanto attiene infine alle variazioni di semestralizzazione della programmazione degli insegnamenti le proposte oggetto della discussione odierna sono le seguenti: dal semestre al semestre RILIEVO DELL ARCITETTURA (LM EDI-ARC) ICAR/7-3 anno crediti; ARCITETTURA E COMPOSIZIONE ARCITETTONICA 3 (LM EDI-ARC) ICAR/4-5 anno crediti; dal semestre al semestre INSEGNAMENTI DEL GRUPPO B, 0 crediti. Il Presidente pone in approvazione le suddette modifiche. Il Consiglio approva all unanimità. VARIAZIONE COMPOSIZIONE COMMISSIONI D AME A seguito del pensionamento del Prof. De Sanctis, intervenuto il febbraio u.s., e della richiesta inoltrata dalla prof.ssa Viapiana, le commissioni d esame dei seguenti insegnamenti sono da modificarsi come indicato. In particolare, per gli insegnamenti nei quali il prof. De Sanctis risultava presidente o componente della commissione si è già proceduto alla modifica al fine di consentire il regolare svolgimento degli appelli della sessione ordinaria invernale. TITOLARITÀ E COMMISSIONI D AME A.A. 07-08 CdLM INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA DM 70 COD_INSE INSEGNAMENTO TITOLARE COMMISSARIO 700038 DISEGNO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE 7000334 RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 6 70003 TECNICA URBANISTICA FORTUNATO GIUSEPPE (dal 0.0.08) VIAPIANA MARIA FRANCCA PALERMO ANNUNZIATA CIMIRRI ROSARIO FRANCINI MAURO BASTA GIORGIO CdLS INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA DM 509 COD_INSE INSEGNAMENTO TITOLARE COMMISSARIO 5090090 DISEGNO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE 5090605 5090708 ORATORIO DI DISEGNO DELL'ARCITETTURA CON APPLICAZIONI CAD ORATORIO DI RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE FORTUNATO GIUSEPPE 5090705 RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE DE SANCTIS CdL INGEGNERIA EDILE DM 509 COD_INSE INSEGNAMENTO TITOLARE COMMISSARIO 5090053 DISEGNO FORTUNATO GIUSEPPE 50907046 DISEGNO + ELEMENTI DI DISEGNO INFORMATICO FORTUNATO GIUSEPPE 5090398 DISEGNO FORTUNATO GIUSEPPE 509040 RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE 5090404 RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE CdLS INGEGNERIA EDILE DM 509

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 7 COD_INSE INSEGNAMENTO TITOLARE COMMISSARIO 5090705 RILIEVO DELL'ARCITETTURA FORTUNATO GIUSEPPE Il Consiglio accoglie e approva in data odierna la variazione inerente al corso di Tecnica Urbanistica e approva a ratifica tutte le rimanenti modifiche. 4) Pratiche studenti ATTIVITA ERASMUS AUTORIZZAZIONI PRELIMINARE La Prof.ssa Greco presenta al Consiglio le pratiche presentate dagli studenti. Le studentesse Ester Rubinetto (matr. 68893, IV anno), Bruna Pisani (metr. 6886, IV anno), Giorgia Baldino (matr. 6878, IV anno), Debora La Torre (matr. 68785, IV anno), Ludovica Presta (matr. 6878, IV anno) vincitrici di borsa di studio presso l Università di Saragoza (febbraio-luglio 08), chiedono di poter frequentare e sostenere all estero gli esami di seguito indicati. Ester Rubinetto matr. 68893 Expresión gráfica de tecnologías constructivas (6) (0) Gestion urbanistica y impacto ambiental (6)+ Urbanistica () TOTALE CFU SARAGOZA 4 TOTALE CFU UNICAL 40 Bruna Pisani matr. 6886 Expresión gráfica de tecnologías constructivas (6) (0) Gestion urbanistica y impacto ambiental (6)+ Urbanistica () TOTALE CFU SARAGOZA 4 TOTALE CFU UNICAL 40 Giorgia Baldino matr. 6878 Expresión gráfica de tecnologías constructivas (6) (0) Gestion urbanistica y impacto ambiental (6)+ Urbanistica () TOTALE CFU SARAGOZA 4 TOTALE CFU UNICAL 40 Debora La Torre matr. 68795 Expresión gráfica de tecnologías constructivas (6) (0) Gestion urbanistica y impacto ambiental (6)+ Urbanistica () TOTALE CFU SARAGOZA 4 TOTALE CFU UNICAL 40 Ludovica Presta matr. 6878 Expresión gráfica de tecnologías constructivas (6) (0) Gestion urbanistica y impacto ambiental (6)+ Urbanistica () TOTALE CFU SARAGOZA 4 TOTALE CFU UNICAL 40

Verbale n. 9 6 febbraio 08 Pag. 8 Il Consiglio, verificato quanto disposto dal punto del Regolamento Erasmus del CdS in merito alla coerenza didattica degli scambi di insegnamenti, ossia che per il Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura si ritiene «coerente» l intero piano di studio all estero, se nello scambio di materie si rispetta l ambito tematico/scientifico delle materie scambiate, esprime parere favorevole per i suddetti piani e dunque approva le istanze suddette. RICONOSCIMENTO AMI SOSTENUTI IN PRECEDENTE CARRIERA Lo studente Vincenzo Lo Bianco, immatricolatosi nell A.A. 07-08 al CdLM in Ingegneria Edile-Architettura a seguito di rinuncia agli studi, chiede il riconoscimento degli esami sostenuti nella precedente carriera. L istanza già discussa dal Consiglio nella seduta del 4 ottobre 07, è oggi riesaminata alla luce dei programmi degli insegnamenti, inizialmente non prodotti nella documentazione presentata dal richiedente. Il prof. Campolongo, in qualità di coordinatore della commissione didattica del CdS, ha esaminato i programmi e propone oggi al Consiglio il seguente quadro di riconoscimenti: Analisi matematica I ( CF) con voto 5/30 per Analisi matematica (6 CFU) con voto 5/30 Algebra lineare e geometria (6 CFU) con voto 5/30 per Geometria (6 CFU) con voto 5/30 Fisica ( CFU) con voto 8/30 per Fisica generale (6 CFU) con voto 8/30 Il Consiglio approva. 5) Varie ed eventuali Nulla da deliberare Non avendo altro da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore.0. Il Segretario (Prof.ssa Laura Greco) Il Presidente (Prof. Renato S. Olivito)