IL COMMISSARIO LIQUIDATORE

Documenti analoghi
COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 50 DEL

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

ORIGINALE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

ALTO MOLISE Agnone (IS) DETERMINAZIONE. L anno duemilasedici, il giorno PRIMO del mese di LUGLIO nel proprio Ufficio IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

In data Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 20 DEL

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI TUGLIE PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI SEI IN LANGA Neive - Prov. Cuneo

Delibera n. 24 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 13 Del

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 33 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

Stampato su

COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 44 DEL Oggetto: ABBONAMENTO AL QUOTIDIANO IL SOLE 24 ORE PER L'ANNO 2016

COMUNITA MONTANA DEL VOLTURNO V E N A F R O Via Conca Casale 17/A V E N A F R O IS

In data 29 FEBBRAIO Col Protocollo n Numero 9 - Del

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI PROVINCIA DI CUNEO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RACCONIGI- VALMALA-BELLINO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

GESTIONE COMMISSARIALE

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio;

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CAVARGNA Provincia di Como

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 2 / 2017 del 11/01/2017

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 12

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 DEL 15/11/2016

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

DETERMINAZIONE N. 42 DEL

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO Ente d Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Legge regionale n.

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 53 di data 11 febbraio 2015

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Direttivo

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

Rep n. / Repertorio atti soggetti a registrazione in caso d uso

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 ADOTTATA IN DATA

C O M U N E DI T R I G O L O

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

COMUNE DI RIPARBELLA

copia n 021 del

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE. n. 346/2015 Registro generale n. 10/2015 Registro dell Ufficio

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.106

ORIGINALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL PARDU E DEI TACCHI OGLIASTRA MERIDIONALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri della Giunta comunale) N. 122 del

COMUNITA MONTANA DEL VOLTURNO 1 Zona Omogenea Del Molise I S E R N I A ( IS )

In data 31 MAGGIO Col Protocollo n Numero 16 - Del

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

OGGETTO : COMANDO DIPENDENTE COMUNE DI BELLIZZI (SA) AVV. VOLPE CANDIDO CAT. D3,

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO PROVINCIA DI PESARO E URBINO. COPIA di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 07 Giugno 1990;

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNITA MONTANA dei Monti Dauni Settentrionali

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI CALOVETO C O P I A

COMUNE DI MISILMERI Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI GAETA. I DIPARTIMENTO Affari Generali - Programmazione - Personale - Demografia Entrate Ufficio al Personale

Regione Piemonte Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona. ENTE IN LIQUIDAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 11 del 28 Settembre 2012 e smi

Transcript:

COMUNITA MONTANA SANNIO SEDE OPERATIVA DELLA GESTIONE COMMISSARIALE Agnone - Is - ENTE IN LIQUIDAZIONE L. R. N 6 DEL 24/03/2011 DECRETO N 23 PUBBLICATO ON-LINE E ALL ALBO DELL ENTE CON PROT. N 542 DEL 30 LUGLIO 2015 ORIGINALE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE O G G E T T O SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE IN CONVENZIONE DELLE COMUNITA MONTANE SANNIO E ALTO MOLISE PRESSO LA SEDE OPERATIVA DI AGNONE REVOCA DECRETI N. 4 DEL 13/01/2015 E N. 20 DEL 07/07/2015 - AUTORIZZAZIONE E APPROVAZIONE NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE -. L anno duemilaquindici, addì trenta del mese di luglio, l Avv. Nicandro Cotugno Commissario Liquidatore della Comunità Montana Sannio, Ente in liquidazione, nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Molise n 64 del 30/06/2015, assume il presente Decreto. IL COMMISSARIO LIQUIDATORE PREMESSO che con proprio Decreto n. 04 del 13/01/2015, per tutte le motivazioni ivi riportate, si autorizzava la Dott.ssa Immacolata DI CARLO, Segretario Generale dell Ente, dipendente di ruolo a tempo indeterminato e a tempo pieno a svolgere l incarico di Segretario Generale a scavalco presso la Segreteria della Comunità Montana Alto Molise di Agnone per un giorno lavorativo a settimana con decorrenza dalla data del provvedimento di autorizzazione 13/01/2015 e fino al 30/06/2015 e con lo stesso atto si approvava lo schema di convenzione relativo al servizio di Segreteria generale disciplinante modalità e termini del rapporto convenzionale; CHE detta convenzione prevedeva all art. 6, che al Segretario in convenzione spettano, oltre alla propria retribuzione un godimento a carico della Comunità Montana Sannio i seguenti compensi a carico della Comunità Montana Alto Molise : a)una integrazione mensile pari al 25% della retribuzione di posizione percepita oltre agli oneri previdenziali ed assistenziali a carico dell Ente; b)al rimborso delle spese di viaggio sulla base della distanza tra la Comunità Montana Sannio e la Comunità Montana Alto Molise da corrispondersi in ragione di 1/5 del costo di un litro di benzina verde per chilometro; RILEVATO che con successivo proprio Decreto n. 20 del 07/07/2015, nel dare atto del permanere di tutte le condizioni e presupposti che avevano determinato il sopracitato Decreto n. 04/2015, l autorizzazione di che trattasi veniva prorogata fino al 30/09/2015 confermando le condizioni e le modalità stabilite nella convenzione approvata ad eccezione delle modifiche riportate nella parte dispositiva dell atto stesso; VISTA la Legge Regionale n. 6 del 24/03/2011 avente ad oggetto: Norme sull organizzazione dell esercizio di funzioni e compiti amministrativi a livello locale. Soppressione della Comunità Montane pubblicata sul B.U.R.M. n. 9 dell 1/04/2011 ed in particolare l art. 10 Soppressione ed estinzione delle Comunità Montane ; PRECISATO che, con D.P.G.R. n. 116 del 29/04/2011 le Comunità Montane Molisane sono state soppresse con decorrenza 01/05/2011 e la gestione delle stesse, nelle more della loro estinzione, è stata affidata ai Commissari Liquidatori che, per la loro attività, devono avvalersi delle strutture dei soppressi Enti Montani e devono esercitare ogni potere di governo finalizzato alla liquidazione delle stesse, adottando tutti gli atti amministrativi necessari a garantire senza interruzioni l ordinario funzionamento degli Enti fino alla definizione della procedura di liquidazione; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale del Molise n. 593 del 17/112014 con la quale si stabiliva, per ogni area provinciale, un numero di due sedi, dando facoltà ai Commissari Liquidatori di definire le sedi preferendo le sedi di proprietà degli Enti Montani;

VISTO il proprio Decreto n. 35 del 19/12/2014, con il quale, in esecuzione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 593 del 17/11/2014, è stata individuata la sede della Comunità Montana Alto Molise di Agnone quale sede operativa anche della gestione commissariale della Comunità Montana Sannio di Frosolone, con decorrenza 01/07/2015; SOTTOLINEATO che l accorpamento concerne soltanto la sede operativa in quanto le Comunità Montane Sannio e Alto Molise restano distinte con separati Bilanci, Tesorieri e Revisori dei Conti e con distinti patrimonio, inventario ecc ; CONSIDERATO ALTRESI, per quanto innanzi, che il Segretario Generale della Comunità Montana Sannio è dal 1 luglio 2015 pienamente operativo per entrambe le Comunità Montane Sannio e Alto Molise e garantisce la propria presenza tutti i giorni lavorativi e che alla stessa non deve essere più riconosciuto il rimborso spese di viaggio così come stabilito nella convenzione approvata con precedente Decreto n. 4 del 13/01/2015; VISTO l art. 53 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 in base al quale le Pubbliche Amministrazioni non possono conferire incarichi retribuiti a dipendenti di altre Amministrazioni Pubbliche senza la previa autorizzazione dell Amministrazione d appartenenza e disposto secondo i criteri oggettivi e predeterminati tali da escludere casi di incompatibilità, sia di diritto che di fatto, nell interesse del buon andamento della Pubblica Amministrazione; VISTA la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica n. 1 del 01/03/2000; VISTO il parere del Consiglio di Stato sezione prima - n. 3746 del 11/12/2013, nonché la Circolare del Ministero dell Interno n. 2 del 26/05/2014, la quale ha ritenuto possibile procedere al conferimento della responsabilità di un ufficio o Servizio al dipendente di un altra Amministrazione, anche nel caso in cui l utilizzazione non raggiunga il limite del 50% dell orario di lavoro a tempo pieno; PRECISATO ANCHE che l utilizzazione del personale dipendente presso altri Enti è consentito per le sole prestazioni lavorative che non rechino pregiudizio al corretto svolgimento nel rapporto di lavoro presso l Ente di appartenenza e che non interferiscano con i suoi compiti istituzionali; RICORDATO CHE la Comunità Montana Alto Molise è priva della figura del Segretario Generale; CONSIDERATO che la figura del Segretario Generale è indispensabile per assicurare la definizione delle procedure di liquidazione delle soppresse Comunità Montane; CONSIDERATO ANCHE: - che la Comunità Montana Alto Molise beneficerà della presenza continua del Segretario Generale della Comunità Montana Sannio e che, di conseguenza, dovrà essere maggiorato il compenso in precedenza stabilito sulla retribuzione di posizione del Segretario Generale; - che la Comunità Montana Sannio non verrà privata della presenza di un giorno a settimana del proprio Segretario in quanto lo stesso sarà presente per 5 giorni settimanali presso la sede operativa unica della Comunità Montana Alto Molise e, pertanto, la stessa corrisponderà alla Comunità Montana Sannio la maggiorazione della retribuzione di posizione del Segretario Generale; RAVVISATA la necessità, pertanto, di revocare la convenzione precedentemente approvata con proprio Decreto n. 04 del 13/01/2015 e n. 20 del 07/07/2015 e di autorizzare la Dott.ssa Immacolata DI CARLO, Segretario Generale della Comunità Montana Sannio a svolgere l incarico di Segretario Generale a scavalco per tutto il tempo settimanale necessario presso la Comunità Montana Alto Molise con decorrenza 01/07/2015 fino al 31/12/2015 e/o all effettiva estinzione delle soppresse Comunità Montane; ACQUISITI, sulla proposta, i pareri positivi di regolarità tecnica e contabile, resi come in calce riportati; D E C R E T A - DI REVOCARE i predetti propri Decreti n. 4 del 13/01/2015 e n. 20 del 07/07/2015 per le motivazioni in premessa sottolineate;

- DI AUTORIZZARE la Dott.ssa Immacolata DI CARLO, Segretario Generale, Dirigente di ruolo a tempo indeterminato della Comunità Montana Sannio, a svolgere l incarico di Segretario Generale a scavalco e per tutto il tempo settimanale necessario presso la Comunità Montana Alto Molise di Agnone con decorrenza 1 luglio 2015 e fino al 31/12/2015 e/o all effettiva estinzione delle soppresse Comunità Montane; - DI APPROVARE lo schema di convenzione disciplinante l affidamento dell incarico di cui innanzi parte integrante e sostanziale del presente provvedimento dando atto che la convenzione medesima sarà sottoscritta dal Commissario Liquidatore di entrambe le Comunità Montane; - DI STABILIRE che al Segretario Generale in convenzione, oltre alla retribuzione in godimento, verrà corrisposto, a carico della Comunità Montana Alto Molise, una integrazione mensile pari al 50% della retribuzione di posizione oltre agli oneri previdenziali ed assistenziali a carico dell Ente; - DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento alla Comunità Montana Alto Molise, all Ufficio di Ragioneria comunitario affinchè si richieda mensilmente alla Comunità Montana Alto Molise il rimborso della retribuzione; - DI IMPUTARE la relativa conseguente spesa sui corrispondenti capitoli del Bilancio di Previsione 2015 in corso di redazione. Il Commissario Liquidatore (Avv. Nicandro Cotugno) PARERI RILASCIATI IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA E CONTABILE AL PRESENTE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE. VISTO: si esprime parere favorevole sotto il profilo della Regolarità Tecnica. IL DIRIGENTE (Dr.ssa Immacolata Di Carlo) VISTO: si esprime parere favorevole sotto il profilo della Regolarità Contabile. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI RAGIONERIA (Filippo Fraraccio)

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE: Si certifica che il presente Decreto è stato pubblicato on-line e affisso all Albo Pretorio dell Ente il giorno 30 luglio 2015, ove rimarrà per quindici giorni consecutivi dal 30 luglio 2015 al 14 agosto 2015. Agnone, lì 30 luglio 2015 IL SEGRETARIO GENERALE (Dr.ssa Immacolata DI CARLO)

COMUNITA MONTANA SANNIO ENTE IN LIQUIDAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N 6 DEL 24/03/2011- D.P.G.R. N 116/2011 SEDE OPERATIVA DELLA GESTIONE COMMISSARIALE CAP 86081 AGNONE (IS) Tel.0865-77813 Tel. Fax 0865-77555 CF 00070690946 e.mail: cmsannio@yahoo.it pec. cmsannio@pec.it COMUNITA MONTANA SANNIO COMUNITA MONTANA ALTO MOLISE REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE L Anno duemilaquindici, il giorno del mese di luglio, in Agnone, presso la sede operativa della soppressa Comunità Montana Sannio C.F. 00070690946 e Alto Molise C. F. 00063740948, con sede in Agnone in Via Largo Tirone n. 7, l Avv. Nicandro COTUGNO nella sua qualità di Commissario Liquidatore di entrambe le suindicate Comunità Montane Sannio e Alto Molise, domiciliato per la carica presso la sede operativa di Agnone, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell interesse delle Amministrazioni che rappresenta; Premesso che con proprio Decreto n del, in funzione di Commissario Liquidatore si provveduto: alla revoca dei propri precedenti Decreti n. 04 del 13/01/2015 e n. 20 del 07/07/2015 per le motivazioni espresse nell atto stesso; ad autorizzare il Segretario Generale della Comunità Montana Sannio Dott.ssa Immacolata DI CARLO a svolgere l incarico di Segretario Generale a scavalco presso la Segreteria della Comunità Montana ALTO MOLISE di Agnone per tutto il tempo settimanale necessario; ad approvare il nuovo schema di Convenzione disciplinante l affidamento dell incarico, composto di n 12 articoli, allegato quale parte integrante e sostanziale del Decreto stesso; Tutto ciò premesso, si stipula e si conviene quanto segue: ART. 1 La presente convenzione ha lo scopo di disciplinare la gestione coordinata ed associata dell Ufficio di Segreteria Generale fra le Comunità Montane Sannio e Alto Molise con sede operativa unica in Agnone mediante il conferimento di funzioni, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni alla Comunità Montana Sannio, di seguito denominata Comunità Capo Convenzione, la quale accetta di esercitarla. ART. 2 Con la gestione associata si intendono perseguire i seguenti obiettivi comuni: a) economicità, efficacia ed efficienza dell amministrazione; b) miglioramento del servizio; c) valorizzazione e sviluppo delle professionalità degli operatori; d) favorire l esercizio di quelle attività che, per la loro natura tecnica o per le loro caratteristiche organizzative, non possono essere svolte con la necessaria efficacia ed efficienza della singola Comunità Montana; e) sviluppare e potenziare forme di integrazione territoriale, settoriale e pubblico/privato; f) migliorare e potenziare gli standard dei servizi offerti alle cittadinanze, senza aggravio di costi per i bilanci comunitari in relazione alle economie di scala conseguibili; ART. 3 La sede della gestione convenzionata dell Ufficio di Segreteria Generale è fissata in Agnone, sede operativa della gestione Commissariale di entrambe le Comunità Montane Sannio e Alto Molise in Largo Tirone n. 7. ART. 4 Il Segretario Generale, Dott.ssa Immacolata DI CARLO, svolgerà le proprie funzioni presso entrambe le Comunità Montane suddividendo il proprio orario di lavoro in base alle esigenze delle Comunità Montane stesse, con l obbligo di prestare servizio in maniera tale da garantire il funzionamento dell Ufficio di Segreteria nelle Comunità

Montane convenzionate. Gli orari saranno determinati autonomamente dalla stessa, previa opportuna intesa con il Commissario Liquidatore. ART. 5 Al Segretario in convenzione verrà corrisposto, oltre alla propria retribuzione in godimento, a carico della Comunità Montana Sannio, una integrazione mensile pari al 50% della retribuzione di posizione percepita oltre agli oneri previdenziali ed assistenziali a carico dell Ente. Detta integrazione graverà sul Bilancio della Comunità Montana Alto Molise. ART. 6 Tutti gli oneri dovuti al Segretario Generale, ivi compresi quelli relativi alla integrazione mensile della retribuzione di posizione, saranno corrisposti dalla Comunità Montana Capo Convenzione, la quale curerà anche il pagamento dei contributi assistenziali, previdenziali ed assicurativi, nonché l imposta regionale Irap se ed in quanto dovuta, all uopo stanziando le relative somme negli appositi capitoli del proprio Bilancio di Previsione. ART. 7 La Comunità Montana Alto Molise rimborserà alla Comunità Montana Sannio l integrazione mensile della retribuzione di posizione di cui al precedente articolo 5) oltre gli oneri previdenziali e assistenziali a carico dell Ente. ART. 8 Il Segretario Generale in convenzione ha la sua sede presso la Comunità Montana Capo Convenzione di cui è dipendente di ruolo ed è in questa sede che dovranno essere allo stesso comunicati tutti gli atti che lo riguardano. A tal fine, ogni atto o provvedimento che riguardi il Segretario Generale dovrà essere trasmesso tempestivamente dalla Comunità Montana Capo Convenzione alla Comunità Montana Alto Molise. ART. 9 La durata della presente convenzione viene stabilita in continuazione dall 1/07/2015 al 31/12/2015 e/o all effettiva estinzione delle Comunità Montane. Il recesso di un singolo Ente, da comunicarsi mediante lettera raccomandata, decorre dal primo giorno utile successivo al ricevimento della Raccomandata stessa. In caso di recesso, scioglimento o decadenza del presente rapporto convenzionale il Segretario Generale riacquista, per le materie e le funzioni contemplate dal presente accordo, il ruolo, le prerogative e le mansioni esercitate al momento della sua stipula. La presente convenzione si intenderà risolta di diritto in caso di rinuncia scritta e motivata da parte del Segretario con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. ART. 10 Per quanto non previsto nella presente convenzione, si fa rinvio alle norme del Codice Civile in quanto applicabili. ART. 11 La presente convenzione costituisce la base per il futuro sviluppo delle norme di associazione e cooperazione previste dal TUEL n 267/2000 e della Legge Regionale n 12/2003 al fine di utilizzare reciprocamente le risorse disponibili di personale e strumenti di lavoro per svolgere in modo coordinato funzioni e servizi istituzionali. ART. 12 Il Foro competente per esprimersi su eventuali controversie è il Tribunale di Isernia. IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DELLE COMUNITÀ MONTANE SANNIO E ALTO MOLISE (Avv. Nicandro COTUGNO)