Il Progetto di riqualificazione di Livorno

Documenti analoghi
Ferrara cambia luce. FERRARA 09 Maggio Ferrara cambia luce - Il nuovo contratto di servizi della pubblica illuminazione

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE

Comune di Montecchio Emilia: integrazione tra sistemi di smart lighting e sistemi di smart city

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L ADEGUAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

PIANO DETTAGLIATO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI CREMONA 1 CAPOGRUPPO ATI

Città di Fossano. Studio di fattibilità per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica comunale

PRAIANO IL NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

COMUNE DI MONSELICE PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO (P.I.C.I.L.)

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

LAINATE. Il progetto

DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE PIANO REGOLATORE. Comune di Bonate Sopra PROVINCIA DI BERGAMO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II N BONATE SOPRA (BG)

Una Azione del PAES: la nuova illuminazione pubblica a Led per Copparo Cristiano Bulgarelli - amministratore unico "Patrimonio Copparo srl»

2152C-03_rev 0.0 SOMMARIO

INDICI PRESTAZIONALI IMPIANTO

Convenzione Consip Luce 3. Comune di Monterotondo 19/03/2019

COMUNE DI FONTANETO D'AGOGNA

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

COMUNE DI SAN SOSTENE

INDICE VALUTAZIONI ENERGETICHE ED ECONOMICHE

DATI E INFORMAZIONI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE CITTÀ

PIANO DELLA LUCE. Pianificazione degli interventi e valutazioni economiche Tav. 03 COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PROGETTO

TRENTO, 18 aprile Lumiere: illuminazione pubblica efficiente per uno sviluppo urbano intelligente. Nicoletta Gozo

Riqualificazione Smart dell Infrastruttura della Pubblica Illuminazione

PIANO DELL'ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO - PICIL G 0109 S5 INDICE GENERALE DEGLI ALLEGATI

DIMENSIONI URBANE CONTEMPORANEE

COMUNE DI PESCAGLIA Via Roma, Pescaglia (LU) Italia Tel Fax PEC

Ferrara cambia luce. Il nuovo bando di gestione

CI-DA Servizi Srl C.so Re Umberto, n TORINO (TO) P.IVA e C.F.: Ing. Toso Tel.:

PIANO DELL'ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO - PICIL G 0109 SB INDICE GENERALE DEGLI ALLEGATI

PIANO DELL'ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO - PICIL G 0109 S2 INDICE GENERALE DEGLI ALLEGATI

Riqualificazione Energetica ed Innovazione Tecnologica nella Illuminazione Pubblica

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA RELAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA- VERIFICA ILLUMINOTECNICA

DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE PIANO REGOLATORE. Comune di Telgate PROVINCIA DI BERGAMO PIAZZA VITTORIO VENETO M TELGATE (BG)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

09 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione

REPORT CONSORZIO GENIUS

FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI

S.I.M.E.T. Srl Piazzola Sul Brenta 29 marzo 2012

INDICE 1. PREMESSE INTERVENTI DI PROGETTO...3

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1

COMUNE DI VENEZIA. arch. Giovanni Caprioglio DISPOSIZIONI PLANIVOLUMETRICHE, DISPOSIZIONI PLANIVOLUMETRICHE TIPOLOGICHE E FORMALI

YOUR SMART CITY MADE TRUE

ENGIE per il Territorio. Area Centro

Agenda Urbana AGENDA URBANA PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) DELLA REGIONE UMBRIA

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

Monteprandone Energia Smart

ELF ACRONIMO PROGETTO NOME ESTESO PROGETTO. Improving Efficiency of street Lighting through Intelligent Dimming and Radio-Frequency data connection

PROGETTO LUMIÈRE Illuminazione Pubblica Dalla riqualificazione dell impianto alla Smart Street

NEL C.R. ENEA CASACCIA. infrastruttura pilota di ricerca

Inserire titolo presentazione

Enel Sole dà alla luce Archilede: il nuovo sistema di Illuminazione Pubblica basato su tecnologia LED

Trascinare immagine relativa al lotto 7

La luce si fa strada Streetlight 11.

Riqualificare gli edifici e gli spazi esistenti attraverso l Internet of Things

Le nuove frontiere tecnologiche dell illuminazione adattiva nella norma UNI Ing. Paolo Di Lecce Reverberi Enetec srl Consigliere AIDI

Ing. Diego Bonata Fidenza, 8 Maggio 2014

14 Impianto Elettrico sotteso al Quadro P

YOUR SMART CITY MADE TRUE

16 Impianto Elettrico sotteso al Quadro R

ALLEGATO A DOCUMENTO TECNICO

Road [5] APPARECCHI PER L ILLUMINAZIONE STRADALE E URBANA A LED NOVITÀ

Perché la luce sia splendente ci deve essere l oscurità Francis Bacon.

COMUNE DI BARGA RIQUALIFICAZIONE TOTALE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE (1800 PUNTI LUCE) NUOVI INTERVENTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

LUCE DI QUALITA Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione

Affidamento del servizio di pubblica illuminazione della Provincia di Teramo primo lotto (Costa Blu Nord)

RELAZIONE SULLO STATO DI FATTO DELL IMPIANTISTICA DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

Luci Sul Mare Valorizzazione del tratto Porto Fenicio. Anagrafica progetto D74H Modalità di attuazione Tipologia di operazione

SmartlightS Smart Lighting System

ISOLE EGADI COMUNE di FAVIGNANA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) IV SETTORE ASSETTO ED UTILIZZO DEL TERRITORIO PROGETTO ESECUTIVO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 98

PORTA PORTESE UNA RISORSA PER ROMA

PRESCRIZIONI GENERALI

ALLEGATO N PROGETTO ILLUMINOTECNICO: CONTENUTI E CARATTERISTICHE

ENGIE per le Città. Illuminazione Pubblica

PIANO COMUNALE DELL ILLUMINAZIONE. Comune di PISOGNE - BS PIANO DELLE MANUTENZIONI CONVENZIONE GENERALE DELLE MANUTENZIONI; INTERVENTI MANUTENTIVI

Enel Sole dà alla luce Archilede: il nuovo sistema di Illuminazione Pubblica basato su tecnologia LED

COMUNE DI PETRALIA SOPRANA. (Prov. di Palermo)

Il Project Financing come strumento per la città intelligente. Roma Forum PA 26 Maggio 2016

Il fascino di ieri sposa la tecnologia del domani

Il volto smart dell illuminazione

Smart City Index Umbria

18/05/2017. Proposta di efficientamento energetico e riqualificazione illuminotecnica della scuola Giovanni Mameli Marina di Ravenna

RELAZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

Trascinare immagine relativa al lotto 1

PROGETTO CASCINE SCHEDE DI PRESENTAZIONE DEGLI INTERVENTI. 24. Interventi di illuminazione nel Parco

VIA ROMA RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL PRINCIPALE INGRESSO ALLA CITTà

IL PIANO DELLA LUCE: non solo un obbligo ma un opportunità peri Comuni

PRIC Piano Regolatore Illuminazione Comunale

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

COMUNE DI S.ANTONINO DI SUSA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

COMUNE DI SCANDIANO RELAZIONE TECNICA

Transcript:

Il Progetto di riqualificazione di Livorno Servizio integrato pubblica illuminazione e semafori nell'ottica della creazione di una Smart City Livorno, 18 marzo 2019 Silvano Bocci - Marco Massaria

ENGIE in Italia 2

RTI ENGIE per il Comune Livorno Filiale Emilia Romagna CASALECCHIO DI RENO (BO) Sede Area Centro SESTO FIORENTINO (FI) Filiale Umbria PERUGIA Sede Diddi Dino & figli PISTOIA Sede Coli Impianti SAN GIULIANO TERME (PI) Unità Locale PISA Sedi, Unità Locali e Operative (n. 7) Presidi Operativi (n. 5) Contratti attivi (n. 35) 3

Caratteristiche della gara FASE 1 Selezione di 3 competitors Documentazione amministrativa Progetto tecnico iniziale (100 punti) AUDIZIONE Competitors selezionati incontro in contraddittorio con Comune Verbale Negoziazione (valutazioni e migliorie richieste) FASE 2 Presentazione offerta finale Progetto tecnico finale (70 punti) Offerta economica (30 punti) CONSISTENZA IMPIANTI: n. 16.098 Punti Luce (9,84 abitanti/punto luce) e n. 189 quadri elettrici; n. 722 Lanterne semaforiche e n. 41 quadri elettrici. SERVIZI DA EROGARE: Fornitura energia elettrica per pubblica illuminazione; Gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria impianto pubblica illuminazione, semafori e smart cities; Adeguamento normativo, eliminazione promiscuità elettrica e meccanica, riqualificazione tecnologica ed energetica dell'impianto di pubblica illuminazione, semafori, fornitura e installazione smart cities. IMPORTO CONTRATTUALE TOTALE (durata 15 anni): 30,0 mln Base d'asta - 2,0 mln /anno Base d'asta 4

FASE 1 Studio illuminotecnico di n. 21 ambiti definiti a Capitolato sulla base di tipologici: strada statale; strada urbana; rotatorie; piazze; viali pedonali; giardini e parchi. FASE 2 Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico (1 di 4) TAVOLA STUDIO ILLUMINOTECNICO 1. caratteristiche tecniche nuovi corpi illuminanti; 2. inquadramento planimetrico tratto in analisi; 3. geometria stradale; 4. calcolo e verifica illuminotecnica; 5. tabella riassuntiva interventi 2 1 Studio illuminotecnico esteso a tutta la città attraverso l'individuazione di ulteriori n. 51 ambiti tipologici con caratteristiche analoghe: geometria stradale; classe illuminotecnica; tipologia corpo illuminante; potenza installata. 3 4 5 5

EFFICIENTAMENTO IMPIANTI ADEGUAMENTO NORMATIVO E MESSA IN SICUREZZA Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico (2 di 4) riqualificazione quadri elettrici: PUBBLICA ILLUMINAZIONE: sostituzione di n. 19 quadri e riqualificazione dei restanti n. 170 IMPIANTI SEMAFORICI: riqualificazione di n. 28 regolatori semaforici (pari al 70%) per rendere impianto idoneo alla telegestione riqualificazione/sostituzione linee elettriche: oltre 21 km di linee elettriche interrate ed aeree e posa di 20 km di corrugato per ampliamento fibra ottica comunale riqualificazione/sostituzione sostegni: RIQUALIFICAZIONE di n. 1.370 pali (sistemazione del plinto, ripiombatura, verniciatura) RESTAURO ARTISTICO di n. 29 pali storici in ghisa (Piazze Dante e della Vittoria) SOSTITUZIONE di n. 801 sostegni esistenti con nuovi in acciaio zincato riqualificazione apparecchi illuminanti del tipo certificato alle più restrittive leggi regionali italiane e ai CAM in corso di validità (Decreto del 28/03/2018) risoluzione promiscuità elettrica e meccanica per oltre n. 800 punti luce riqualificazione del 99,5% gli attuali apparecchi illuminanti con LED di ultima generazione riqualificazione del 30% degli impianti semaforici con installazione lanterne a LED Installazione di sistemi di regolazione del flusso luminoso (apparecchi controllabili e dimmerabili mediante sistema in radiofrequenza) per controllo di ogni singolo punto luce Installazione sistemi di telecontrollo in ogni quadro elettrico e apparecchio, per controllo remoto di ogni punto luce 6

PROGETTAZIONE CORPO ILLUMINANTE AD HOC : "IL GLOBO MODIGLIANI" Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico (3 di 4) Team "RTI-Neri" per la progettazione e realizzazione su nostro concept di una soluzione tecnologicamente avanzata, mix tra tradizione e innovazione (conservazione identità storica del globo ed installazione di sorgenti LED). LED a luce molto calda (colorazione arancio - temperatura di colore pari a 2.700 K); riduzione inquinamento luminoso dal globo; disponibilità di spazio fisico per l allocazione interna del nodo per il telecontrollo. a) Zona Scali Cittadini (Zona "Venezia") b) Zona Terrazza "Mascagni" Giardini Viale Italia c) Zona Parco Bartolini Giardini Viale Italia d) Giardini Viale Antignano 7

ILLUMINAZIONE PARCHI CITTADINI Realizzazione di n. 2 sistemi di illuminazione dinamica per un totale di n. 138 punti luce: Piazza della Vittoria Viale Antignano Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico (4 di 4) A - Piazza della Vittoria B - Viale Antignano 8

AMBITO A BARRIERA MARGHERITA Illuminazione monumentale (1 di 9) 9

AMBITO B LUNGOMARE VIALE ITALIA Illuminazione monumentale (2 di 9) 10

AMBITO C PIAZZA GARIBALDI Illuminazione monumentale (3 di 9) 11

AMBITO D PALAZZO COMUNALE Illuminazione monumentale (4 di 9) 12

AMBITO E PIAZZA DELLA REPUBBLICA Illuminazione monumentale (5 di 9) 13

AMBITO F QUATTRO MORI Illuminazione monumentale (6 di 9) 14

AMBITO G FOSSO REALE E SCALI D'AZEGLIO Illuminazione monumentale (7 di 9) 15

AMBITO H FORTEZZA VECCHIA Illuminazione monumentale (8 di 9) 16

AMBITO I MONUMENTO "IL PENSATORE" Illuminazione monumentale (9 di 9) 17

SMART LIGHTING Interventi Smart City (1 di 4) dispositivi sui corpi illuminanti permettono sia di pilotare l illuminazione che svolgere funzioni di router WI-FI con le altre centraline controllo adattivo dei corpi illuminanti in via Leonardo da Vinci e via Firenze, sulla base delle condizioni meteo, luminanza, traffico, attraverso n. 5 sensori Full Adaptive Installation (F.A.I.) 18

SMART TRAFFIC SECURITY SMART MOBILITY E PARKING Interventi Smart City (2 di 4) n. 7 telecamere per rilevazione automatica aree di sosta libere n. 300 sensori per l'analisi dello stato di occupazione delle aree di sosta n. 10 telecamere multifunzione per identificazione e classificazione veicoli Gestione degli impianti semaforici tramite regolatori semaforici e piattaforma dedicata: Creazione del piano semaforico e programmazione anche modulare; Gestione adattiva del traffico e con priorità semaforica (Safety togo); Informazioni in tempo reale dello stato impianti; Rilievo dati del traffico per analisi e ottimizzazioni. 19

HEALTHCARE, UTILITY & SURVEILLANCE Interventi Smart City (3 di 4) 20

SURVEILLANCE COMUNICATION Interventi Smart City (4 di 4) 21

SMART PLATFORM E INFRASTRUCTURE Piattaforma Smart City (1 di 2) Piattaforma INESCLOUD Kiunsys Sistema integrato (interfaccia tra sistemi specializzati che dialogano con protocolli aperti) per la gestione dei servizi: pubblica illuminazione; impianto semaforico; smart della città Infrastruttura a rete mesh (fitta maglia di nodi interconnessi) e posa delle antenne LoRa in n. 6 punti della città 22

INTEROPERABILITÀ Piattaforma Smart City (2 di 2) 23

Gestione Servizio Integrato (1 di 3) STRUTTURA ORGANIZZATIVA INFRASTRUTTURA INFORMATICA Personale ENGIE Infrastruttura informatica; Formazione tecnica; Formazione sicurezza. FORMAZIONE 24 Personale Comune Infrastruttura informatica; Corsi tecnici, sicurezza, Maintenance&Management e norme per n. 5 risorse/anno; 180 ore/anno in corsi di specializzazione/seminari (AIDI, ASSIL, CEI, ecc.). 24

Gestione Servizio Integrato (2 di 3) Piano di manutenzione ordinaria: Impianto di Pubblica Illuminazione Impianti semaforici Impianti smart city Rete Fibra Ottica (aggiuntiva) Impianti Quartiere dei Borghi (aggiuntiva) Impianti di nuova installazione (aggiuntiva) FASE INIZIALE PIANO MANUTENZIONE CONTROLLO DEL SERVIZIO Calcolo TCO (Total Cost of Ownership): stima finanziaria che individua costi diretti e indiretti di un prodotto/sistema durante tutto il suo ciclo di vita (convenienza alla riparazione o sostituzione) 25 CENSIMENTO IMPIANTI DURANTE LA GESTIONE MISURA SODDISFAZIONE CLIENTE 25

Gestione Servizio Integrato (3 di 3) Azioni di informazione comunicazioni a mezzo stampa; pubblicazione sito web Comune; Carta dei servizi. COMUNICAZIONE COMUNE ENGIE ALTRE PECULIARITÀ Generazione, ottenimento e gestione di circa 700 TEE Monitoraggio consumi e prestazioni (KPI) Gestione BIGDATA e Decision Support Systrem (DSS) Politiche ambientali, gestione rifiuti e rispetto C.A.M. Azioni di promozione affissioni e volantini; mailing informativo; incontro pubblico di presentazione; Evento luminoso culturale. Azioni di supporto portale Web; profili social network; App Richiesta interventi. PROGETTO DI COMUNICAZIONE VERSO LA CITTADINANZA 26 26

Risultati energetici e ambientali PARAMETRO STATO ATTUALE POST LAVORI Potenza illuminazione pubblica installata [kw] 2.848,84 1.116,28-60,28% Energia totale consumata I.P. con dissipazioni [kwh/anno] CO 2 equivalente immessa nell atmosfera [kg/anno] 10.331.462,93 3.132.642,07 4.752.472,95 1.441.015,35-69,68% Potenza totale lanterne semaforiche [kw] 28,26 15,53 Consumo lanterne semaforiche [kwh/anno] 75.635,51 41.563,80-45,05% 27

S.Bocci, E.Calabria, L.Coli, S.De Capitani, A.Fracassi, M.Massaria, V.Palla, M.Vannucci. marco.massaria@engie.com