Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI RISTRUTTURAZIONE

Documenti analoghi
Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Servizio gestione FORMAZIONE IMPRENDITORI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI

Servizio gestione Intervento straordinario zone alluvionate gennaio 2014

Servizio gestione ASTENSIONE PER MATERNITA Incentivi alle imprese

Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI

Servizio gestione ASTENSIONE PER MATERNITA Incentivi alle imprese

ASSUNZIONI DA MOBILITÀ NON INDENNIZZATA E STABILIZZAZIONI

Servizio gestione INTERVENTO STRAORDINARIO

Servizio gestione EVENTI DI FORZA MAGGIORE INTERRUZIONE FONTI ENERGETICHE

Servizio gestione TRASPORTO PUBBLICO

PRESTAZIONI TRASPORTO TRASMISSIONE DOMANDE

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere

Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata

Servizio gestione ACCORDI ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte -

PRESTAZIONI IMPRESE TRASMISSIONE DOMANDE

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

WELFARE DIPENDENTI TRASMISSIONE DOMANDE

ABACO fornisce le possibilità di:

WELFARE DIPENDENTI TRASMISSIONE DOMANDE DW1 MATERNITÀ FACOLTATIVA

SICUREZZA E SALUTE. Scaricare lettera contenente nominativi RLST

P N E A GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI COMPILAZIONE DELLA FASE RENDICONTAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

RENDICONTAZIONE. Una specifica icona consente l accesso alle maschere predisposte all iter della rendicontazione (Mod. FSR 20).

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ON LINE. Iniziative per l innovazione e lo sviluppo

Manuale Operativo per l utente

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Richiesta di contributo online

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI MICRO E PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI

Guida alla compilazione della domanda

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL)

Assegno nucleo familiare WEB

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

S.I.R.I.O. D.M febbraio Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca

OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive

Assegno nucleo familiare WEB

MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Fatturazione Elettronica. Guida all attivazione Versione 10.3

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Industria Guida Comunicazione data avvio programma

ANTINCENDIO Edilizia Scolastica. Regione Lazio

Indice del documento FONDO U.N.R.R.A.

Applicativo PSR

Comune di Vigevano Iscrizioni online

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

Guida attività Relazione semestrale

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

Manuale Utente Questionario FERPREM

Guida alla compilazione della domanda

OPERAZIONI DA FARE AL PRIMO ACCESSO

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

PORTALE ABACO APPLICATIVO WEB RISERVATO AUTORIZZAZIONI UTENTI OVUNQUE COMPATIBILE TABLET E SMARTPHONE

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

finpiemonte.info Manuale per la presentazione delle domande

Manuale Presentazione Domande di Contributo

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Bozza Manuale Operativo dell applicativo 730. (v. del 23/04/2012)

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

La Sezione RENDICONTAZIONE

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Guida "SkyAccounting" Minimi

MANUALE di APPLICAZIONE RICHIESTA DI ACQUISTO ONLINE

Transcript:

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare la versione definitiva sottoscritta Allegare la documentazione necessaria Notificare a Eber la domanda

Dalla sezione Accedere a Accedere a Gestione Aziende Incentivi alle imprese selezionare l impresa

Situazione contributiva Prestazioni regolamento regionale L accesso alla prestazione prevede regolarità contributiva da GENNAIO 2016.

In caso di irregolarità non è possibile attivare la richiesta di prestazione: si invita a regolarizzare e ad inviare a EBER (sblocco_accordi@eber.org) riscontro dei versamenti effettuati

Selezionare Modello FSR Ad/.. INVESTIMENTI AZIENDALI Ristrutturazione

Accedere a PRATICHE e alla funzione NUOVO che consente la creazione di una nuova domanda. Il sistema propone quindi una serie di Sezioni in successione che: - Espongono i dati disponibili al sistema - Richiedono la compilazione dei dati mancanti

Sezioni Procedura Per passare da una sezione all altra selezionare le intestazioni poste in alto della videata. Il pulsante Salva Dati previsto in fondo ad ogni sezione salva i dati inseriti in maschera. Il pulsante Chiudi, in fondo alle varie sezioni, riporta alla pagina iniziale delle prestazioni dell intervento. Per rientrare nella prestazione in bozza e continuare la modifica dei dati selezionare l icona

Sezione AZIENDA La sezione AZIENDA espone i dati contenuti in Banca Dati e richiede l integrazione dei dati mancanti: TITOLARE - TELEFONO EMAIL CODICE ATECO CCNL - IBAN Nei campi ATECO e CCNL, contrassegnati dalla lente, vengono digitati i codici corrispondenti o tramite digitazione di testo parziale viene data possibilità di scelta da tendina. I dati integrati vanno ad aggiornare la BANCA DATI e vengono proposti in eventuali domande successive.

Sezione DICHIARANTE La sezione DICHIARANTE richiede l inserimento dei dati obbligatori segnalati con asterisco. Dopo aver inserito il Codice Fiscale del Dichiarante, cliccando su Si ottiene la compilazione automatica di data di nascita e comune di nascita

Sezione ASSOCIAZIONE/CONSULENTE La sezione espone la denominazione della Consulenza dell impresa e richiede l integrazione dei dati del RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA I dati da integrare sono obbligatori.

Sezione OPERATORE La sezione richiede l indicazione dei dati dell OPERATORE della consulenza di impresa, cioè della persona che segue operativamente la domanda ed esegue le operazioni nell applicativo. L OPERATORE sovrintende sulla corretta corrispondenza tra i dati sottoscritti e i dati inseriti in procedura. Viene proposta l indicazione della Sede dell ufficio territoriale dell associazione abbinato all impresa.

Sezione INTERVENTO L intervento è previsto per operazioni volte alla ristrutturazione o rinnovo di laboratori o locali aziendali. La maschera INTERVENTO, specifica per ogni tipo di prestazione per le imprese, prevede la spunta di una fra le voci indicate.

Sezione ALLEGATI A seconda della tipologia di intervento richiesta, è necessario corredare la pratica con i documenti specifici previsti dal Regolamento Sistema regionale, che devono essere allegati in questa sezione. L impostazione della videata è la medesima per ogni tipologia, si differenzia nell indicazione della documentazione richiesta. La richiesta viene corredata dei seguenti documenti che qui si allegano: RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'INTERVENTO CON INDICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO OTTENUTO EVENTUALE DOCUMENTAZIONE PER PRATICHE EDILIZIE (DOCUMENTO FACOLTATIVO) DOCUMENTI OBBLIGATORI: FATTURE RIFERITE ALLE SPESE SOSTENUTE IN FASE DI PRESENTAZIONE: PRIMA FATTURA IN ORDINE TEMPORALE IN FASE DI TERMINAZIONE: ULTERIORI FATTURE

Sezione ALLEGATI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'INTERVENTO CON INDICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO OTTENUTO DOCUMENTO OBBLIGATORIO Il file viene allegato attraverso il tasto CARICA UN FILE nella corrispondente posizione e viene elencato nel prospetto in fondo alla videata.

Sezione ALLEGATI EVENTUALE DOCUMENTAZIONE PER PRATICHE EDILIZIE LA PRESENZA DEL DOCUMENTO NON È RESA OBBLIGATORIA IN QUANTO È PREVISTO SOLO QUALORA VI SIANO INTERVENTI STRUTTURALI Il file viene allegato attraverso il tasto CARICA UN FILE nella corrispondente posizione e viene elencato nel prospetto in fondo alla videata.

Sezione ALLEGATI FATTURE RIFERITE ALLE SPESE SOSTENUTE IN FASE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA È DOCUMENTO OBBLIGATORIO: LA PRIMA FATTURA IN ORDINE TEMPORALE, LA CUI DATA DEFINISCE L AVVIO DELL ATTIVITÀ DI. DOPO LA PRESENTAZIONE VANNO ALLEGATE: LE ULTERIORI FATTURE CON DATA DI EMISSIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA FATTURA, RELATIVE ALL AVANZAMENTO DEI LAVORI DI. LE FATTURE, EMESSE NEL CORSO DEL MEDESIMO ANNO, VANNO ALLEGATE FINO A COMPLETAMENTO CHE VIENE CONFERMATO CON LA FUNZIONE TERMINA PRATICA. Le fatture vengono inserite UNA ALLA VOLTA nella modalità seguente: Allegare il file attraverso il tasto CARICA UN FILE nella corrispondente posizione Compilare il campo RIFERIMENTO FORNITORE Compilare il campo DATA FATTURA Compilare il campo NUMERO FATTURA Premere il tasto ALLEGA Per inserire una successiva fattura, si procede allo stesso modo, e così di seguito. I files vengono elencati nel prospetto in fondo alla videata e vengono evidenziati i corrispondenti riferimenti a fornitore, data e numero fattura.

Sezione OPZIONI La sezione OPZIONI è organizzata in diversi contenuti.

Sezione OPZIONI SALVA DATI PRATICA E necessario salvare i dati inseriti prima di eseguire la creazione del pdf del documento. Il pulsante SALVA PRATICA conferma in un unica soluzione i dati inseriti in tutte le sezioni precedenti.

PRESENTA PRATICA Sezione OPZIONI La funzione PRESENTA PRATICA permette di presentare la pratica entro il termine di 90 giorni dalla data della prima fattura in ordine temporale. Si attiva quando la pratica risulta essere nella sua stesura definitiva. IN QUESTA FASE È OBBLIGATORIO INSERIRE LA PRIMA FATTURA IN ORDINE TEMPORALE, LA CUI DATA DEFINISCE L AVVIO DELL ATTIVITÀ DI. LE FATTURE DI SPESA CON DATA DI EMISSIONE SUCCESSIVA, RELATIVE ALL AVANZAMENTO LAVORI, DOVRANNO ESSERE ALLEGATE IN QUESTA STESSA PRATICA FINO A COMPLETAMENTO, CHE ANDRÀ CONFERMATO CON UNA ULTERIORE FUNZIONE, TERMINA PRATICA. La funzione Presenta pratica è attivabile solo a seguito di: Tutti i dati obbligatori previsti risultano immessi Accettazione tramite spunta del flag della assunzione di responsabilità sulla coerenza dei dati definitivi immessi in procedura con i dati indicati nella pratica Il sistema controlla e segnala eventuali INCOERENZE riscontrate: Mancanza di dati Mancanza dell allegato relativo alla prima fattura. La funzione Presenta Pratica trasmette automaticamente la pratica a EBER. Il sistema attribuisce il numero di protocollo EBER e la data di presentazione. La pratica presentata viene identificata con il simbolo «lucchetto aperto» Contestualmente il sistema invia all operatore della consulenza una mail contenente i dati riassuntivi della pratica presentata relativi a Impresa e Data di presentazione, in cui si comunica che la pratica è stata recepita dal sistema. VERIFICARE LA COMPLETA ED ESATTA CORRISPONDENZA TRA I DATI FIRMATI E I DATI INSERITI IN PROCEDURA

Dopo la presentazione della pratica, la procedura consente di allegare, nella stessa pratica, ESCLUSIVAMENTE fatture di spesa. Potranno essere allegate solo le fatture relative all avanzamento dei lavori di ristrutturazione, quindi FATTURE CON DATA DI EMISSIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA FATTURA inserita in fase di presentazione, EMESSE NEL CORSO DEL MEDESIMO ANNO. Attraverso il simbolo «lucchetto aperto» si accede alla pratica. Attraverso la Maschera «Allegati» si allegano le fatture di spesa, seguendo la modalità già indicata in slide precedente, che comunque riportiamo di seguito: Le fatture vengono inserite UNA ALLA VOLTA Allegare il file attraverso il tasto CARICA UN FILE nella corrispondente posizione Compilare il campo RIFERIMENTO FORNITORE Compilare il campo DATA FATTURA Compilare il campo NUMERO FATTURA Premere il tasto ALLEGA Per inserire una successiva fattura, si procede allo stesso modo, e così di seguito I files vengono elencati nel prospetto in fondo alla videata e vengono evidenziati i corrispondenti riferimenti a fornitore, data e numero fattura. IL SISTEMA SEGNALA SE LA FATTURA INSERITA NON HA DATA DI EMISSIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA FATTURA, INSERITA IN FASE DI PRESENTAZIONE

TERMINA PRATICA Sezione OPZIONI Dopo la presentazione della pratica, nella Sezione Opzioni risulta attiva la funzione TERMINA PRATICA PERMETTE DI CHIUDERE DEFINITIVAMENTE LA PRATICA DOPO AVERLA COMPLETATA ATTRAVERSO IL CARICAMENTO DI TUTTE LE FATTURE DI SPESA EMESSE NEL CORSO DEL MEDESIMO ANNO. UN INTERVENTO CHE COPRE ANNI DIVERSI DOVRÀ QUINDI ESSERE RICHIESTO CON LA PRESENTAZIONE DI PIÙ DOMANDE. La pratica risulta immodificabile nei dati già previsti, in quanto viene consentito solo il caricamento delle fatture. Il sistema attribuisce la data di Termine. LA PRATICA, SOLO SE TERMINATA, VIENE SOTTOPOSTA A VERIFICA FINALIZZATA AL PAGAMENTO DA PARTE DI EBER. La pratica terminata viene identificata con il simbolo «lucchetto chiuso» Contestualmente il sistema invia: all operatore della CONSULENZA, una mail contenente i dati riassuntivi della pratica definitiva relativi a Impresa e Data di terminazione, in cui si comunica che la pratica è stata recepita dal sistema. all IMPRESA, una mail di notifica della richiesta a Eber con allegato il Mod. FSR presentato.

ANTEPRIMA DOCUMENTO Sezione OPZIONI Il pulsante STAMPA DOCUMENTO PRATICA permette di visualizzare e stampare il documento della pratica compilato nelle sue parti attraverso i dati inseriti e salvati nel sistema. Eventuali omissioni e incongruenze dei dati previsti vengono segnalati con questa operazione. La stampa non è permessa fino alla rettifica dei dati stessi.

VISUALIZZAZIONI IN PAGINA INIZIALE PRATICHE DI INTERVENTO Versione PRATICA IN BOZZA: la pratica è ancora modificabile e viene segnalata con accedere alle maschere. su cui ci si posiziona per Versione PRATICA PRESENTATA: La pratica accetta ESCLUSIVAMENTE l inserimento delle fatture di spesa e viene segnalata con su cui ci si posiziona per accedere alla pratica. Versione PRATICA TERMINATA : La pratica è DEFINITIVA e non più modificabile e viene segnalata con