============================================================================

Documenti analoghi
============================================================================

============================================================================

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

============================================================================

============================================================================

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

============================================================================

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26

============================================================================

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

============================================================================

============================================================================

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

============================================================================

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

============================================================================

palle golden hawk della leadextrusion

============================================================================

APPORT ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI PORTIERI. PARARE IN SITUAZIONE di LUCA MORI

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

seconda stella a destra 6

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

============================================================================

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA

Metàloghi e Minotauri

============================================================================

============================================================================

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

============================================================================

============================================================================

SELLA WESTERN: FUSTO FLESSIBILE

Relazione. Chouay Mohammed [Corso informatico/elettronico 2 INFO A] Periodo stage dal 5/04/17 al 31/05/17 Azienda: Tele Gian Galeazzo Snc

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto. Regolamento d uso degli stand

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua

La maschera del cuore

Esercizio n. 1 : muoviti e spara

Raduno organizzato dai nostri amici nonche' gemellati con UVA... THE CO'JONS!!!!!!!

============================================================================

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro...

============================================================================

============================================================================

GARA DI TIRO DINAMICO SPORTIVO

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

============================================================================

Costruzione di una Dima Moia Andrea

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

GARA DI TIRO RAPIDO SPORTIVO U.I.T.S.

Dai, domanda! 7. Sport

QUIZ DICHIARATIVI

Il Grip della Carabina Tattica

Svelata la regina delle strategie per diventare un Professionista Libero di Valore

============================================================================

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

di Peter Steinhoff ( ) - traduzione di Fabrizio Tosoni

Palazzo del Quirinale, 15 giugno Sintesi

Il calcio non fa più bene?

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"


Giampaolo Rossi. Gogo e la Stella Cometa Un piccolo viaggio alla ricerca dell automotivazione. Edizione Fabbrica di Lampadine Adexia

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

============================================================================

============================================================================

IL TIRO OPERATIVO NEL Federal Bureau of Investigation

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

============================================================================

EDMONDO FACCHINI NUOVO RECORD ITALIANO Pennsylvania/R 98/100

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

Introduzione e presentazione del corso online di Aromaterapia I

2 Trofeo SARDARA TERMALE SARDARA (VS) 14/

GIOCO DELLE 12 PALLINE

In particolare la D oppure se sapete suggerire dove reperire qualche tabella.

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Cosa ci metto attorno al 625? Scritto da Alfredo - 21/11/ :24

il mistero dei dipinti rubati

Transcript:

Open la classe regina Scritto da alberto fabbri - 15/11/2010 20:10 Qualcuno mi sà spiegare perchè in gran parte del mondo, la open division è la regina del tiro ipsc mentre da noi è relegata dietro a production e standard??(naturalmente come partecipazione) a presto Re: Open la classe regina Scritto da ramon - 15/11/2010 21:13 questione economica? Scritto da erosino - 15/11/2010 21:50 Nò!!! solamente seghe mentali :woohoo: :woohoo:. Tanti pensano che per gareggiare in open ti devi fasciare la testa. Niente di tutto questo. La testa bisognerebbe fasciargliela a certi gunsmith che ti traforano la pistola ed il portafoglio. Ho sparato 5 anni in open con un STI usata ybrid in 38 SA,tanti tanti tanti colpi,mai cambiato un caricatore e avrò avuto al massimo 10 inceppamenti. Le open valide sul mercato ci sono,il problema principale è il fatto che la si vuole portare all'estremo e cosi facendo iniziano i problemi. Guardate le open dei campioni americani e confrontatele con le nostre poi confrontate i tempi degli americani con i nostri tempi. Agli Europei 2004 di Oparany'in CZ hò visto sparare dei martelli ma quei martelli mi hanno propio martellato. :S :S Scritto da Mr45-15/11/2010 21:54 1 / 7

Penso che sia importante innanzi tutto la questione costi, poi la delicatezza dell'assieme... mi spiego meglio... la open richiede molta cura e capacità, ed una cura ancora maggiore nel confezionamento delle cartucce e nella manutenzione continua delle armi... inoltre, sempre secondo il mio parere, nel nostro paese manca "l'accademia" della open in particolare, ovvero una classe di tecnici preparatori specifici. Si, abbiamo molti ottimi o eccellenti tiratori che possono dare importanti contributi, ma manca la struttura. Negli stati Uniti ci sono le scuole ed i profesionisti, nel nostro paese ci sono tanti eccezionali dilettanti... e questo lo si vede nei campionati Europei e Mondiali, dove i nostri openisti, magari facendo anche bella figura, non riescono comunque ad arrivare ai vertici... IMHO, naturalmente B) Scritto da alberto fabbri - 16/11/2010 09:17 Caro claudio non credo che sia una questione di affidabilità, ti posso assicurare che in tutti 6-7 anni nei quali ho sparato in open non ho mai avuto nessun tipo di inceppamento o rotture varie. Secondo me tutti i problemi che la gente ha dipendono dal quella maledettissima voglia del fai da te. Una volta trovato l'assetto giusto dell'arma, la cartuccia giusta il tutto è finito. Ho visto gente cambiare, il giorno prima della gara, la cartuccia che andava bene...oppure fare qualche modifica alla pistola, sempre per migliorarla... Non considerando mai che un inceppamento nell'esercizio è molto più penalizzante di una pistola leggermente meno performante che però funziona sempre... Scritto da Mr45-16/11/2010 12:22 Caro claudio non credo che sia una questione di affidabilità, ti posso assicurare che in tutti 6-7 anni nei quali ho sparato in open non ho mai avuto nessun tipo di inceppamento o rotture varie. Secondo me tutti i problemi che la gente ha dipendono dal quella maledettissima voglia del fai da te. Una volta trovato l'assetto giusto dell'arma, la cartuccia giusta il tutto è finito. Ho visto gente cambiare, il giorno prima della gara, la cartuccia che andava bene...oppure fare qualche modifica alla pistola, sempre per migliorarla... Non considerando mai che un inceppamento nell'esercizio è molto più penalizzante di una pistola leggermente meno performante che però funziona sempre... :lol: :lol: :lol:...sono completamente d'accordo con te specialmente su questo punto..."...dipendono dal 2 / 7

quella maledettissima voglia del fai da te..."...credo che su questo non ci piove... :lol: :lol: :lol: Scritto da Diamante - 16/11/2010 14:19 Anch'io sento sempre mille pareri sulla open. Io ho una tanfoglio limited in 9 che è stata modificata open con cui farò il campionato d'inverno, giusto perchè è lì che non la uso mai! Sono d'accordo con chi dice che l'arma migliore è quella affidabile, per cui armi abbastanza delicate come le open se cominci a metterci troppo le mani le rendi troppo a rischio inceppamenti & company.. Poi è anche vero che Eric Grauffel mi ha detto testuali parole: se si vuole avere risultati con le open bisogna cominciare fin da giovani, tipo max 18 anni, ma meglio prima. lui dice che gia a 25 si è gia "vecchi" per iniziare in quella categoria. Comunque io sparerò per divertirmi come ho sempre fatto! E.. un'altra cosa tengo a precisare, sempre che mi ha detto Eric: non è vero che per sparare bene in una categoria non bisogna mai cambiare modello di arma e/o division, perchè un buon tiratore è malleabile, e può riuscire benissimo a farsi qualche allenamento in prod, e open senza problemi. Scritto da Paolo Magnani - 16/11/2010 16:13 Diamante ha scritto: Anch'io sento sempre mille pareri sulla open. Io ho una tanfoglio limited in 9 che è stata modificata open con cui farò il campionato d'inverno, giusto perchè è lì che non la uso mai! Sono d'accordo con chi dice che l'arma migliore è quella affidabile, per cui armi abbastanza delicate come le open se cominci a metterci troppo le mani le rendi troppo a rischio inceppamenti & company.. Poi è anche vero che Eric Grauffel mi ha detto testuali parole: se si vuole avere risultati con le open bisogna cominciare fin da giovani, tipo max 18 anni, ma meglio prima. lui dice che gia a 25 si è gia "vecchi" per iniziare in quella categoria. Comunque io sparerò per divertirmi come ho sempre fatto! E.. un'altra cosa tengo a precisare, sempre che mi ha detto Eric: non è vero che per sparare bene in una categoria non bisogna mai cambiare modello di arma e/o division, perchè un buon tiratore è malleabile, e può riuscire benissimo a farsi qualche allenamento in prod, e open senza problemi. Te lo ha detto prima o dopo gli 8 mojito che si vi siete sparati a Belgrado???? :P :P :P :P :P :P :P :P :P Scritto da Diamante - 16/11/2010 16:28 Casomai era vodka-redbull! Cmq gli do pienamente ragione :) 3 / 7

Scritto da alberto fabbri - 16/11/2010 20:23 Rimanendo sempre su la open division ma cambiando argomento, qualcuno mi sa dire se tutti quei fori prima del compensatore sono veramente utili oppure tolgono solo efficacia al compensatore stesso??? Alcuni anni fa cominciai a provare palle più pesanti ( sempre in open ) dei canonici 122-124 grani e mi resi subito conto che era una strada percorribile ottenendo, con palle da 135 grani, un comportamento meno aggressivo dell'arma che a sua volta si traduceva in allineamenti più veloci ma evidentemente era solo una mia inpressione poiche mi risulta che nessuno usi tali pesi di palla.. Scritto da Mad - 16/11/2010 23:14 Rimanendo sempre su la open division ma cambiando argomento, qualcuno mi sa dire se tutti quei fori prima del compensatore sono veramente utili oppure tolgono solo efficacia al compensatore stesso??? Alcuni anni fa cominciai a provare palle più pesanti ( sempre in open ) dei canonici 122-124 grani e mi resi subito conto che era una strada percorribile ottenendo, con palle da 135 grani, un comportamento meno aggressivo dell'arma che a sua volta si traduceva in allineamenti più veloci ma evidentemente era solo una mia inpressione poiche mi risulta che nessuno usi tali pesi di palla.. A me risulta che il francese terribile utilizzi palle da148 grn. Ma radioshooter non sempre è affidabile. Personalmente ho provato le palle pesanti ma poi o lasciato perdere, se tutti usano palle leggere perchè io devo fare il bastian contrario? Scritto da Diamante - 17/11/2010 00:57 Noo eric usa le 124! 4 / 7

Scritto da JAKO - 17/11/2010 09:07 In un intervista di qualche anno fa, Eric dichiarò che durante gli allenamenti quotidiani usava le palle pesanti (non ricordo se 138-145) caricate comunque a fattore mentre in pre-gara e gara le 124... Probabilmente la palla pesante stressa meno le armi anche se nel tiro rapido come fa lui gli scalcia un pochino di più... forse mantiene allenate le braccia con una caruccia più "scorbutica" per poi in gara usarne una più "docile". Non so voi ma io in allenamento uso sempre una palla piombo con base piatta dia.356 mentre in gara una palla stesso peso ma ramata dia.355 oppure blindata con base BB molto accentuata...stessa dose di polvere ma differenti PF: piombo 133 ramato 128 blindato 167-127. In allenamento la pistola scalcia un pochino mentre stessa passando alle ramate risulta più docile e morbida, insomma in gara mi sembra di fare una passeggiata rispetto agli allenamenti! A voi capita la stessa mia sensazione, anche nelle altre division (specie nella Open) o è solo una mia impressione???? JAKO Scritto da alberto fabbri - 17/11/2010 09:10 Ciao Mad come ti trovavi con le pesanti? Per quale ragione le hai abbandonate? Scritto da JAKO - 17/11/2010 09:37 Rimanendo sempre su la open division ma cambiando argomento, qualcuno mi sa dire se tutti quei fori prima del compensatore sono veramente utili oppure tolgono solo efficacia al compensatore stesso??? Alcuni anni fa cominciai a provare palle più pesanti ( sempre in open ) dei canonici 122-124 grani e mi resi subito conto che era una strada percorribile ottenendo, con palle da 135 grani, un comportamento meno aggressivo dell'arma che a sua volta si traduceva in allineamenti più veloci ma evidentemente era solo una mia inpressione poiche mi risulta che nessuno usi tali pesi di palla.. 5 / 7

La tua osservazione sui fori ibridi assieme a compensatori multicamera è molto interessante! qual'è la tua impressione o esperienza sull'argomento? I due Robby della Bersaglio Mobile, utilizzano da un paio di anni delle open STI senza fori e le armi ciclano che è una bellezza, ovviamente con polveri abbastanza progressive, le ho provate e in effetti rimangono belle ferme!!! Dicci la tua... :) :) :) :) :) :) :) Stefano Scritto da alberto fabbri - 17/11/2010 13:33 io Ho sempre usato una Dallera su fusto sti e avevo canna ibrida e canna senza, devo dire che con la canna ibrida dovevo aumentare di molto la dose ( winchester 540 ) e passavo da 8,2 grani a 8,8 senza nessun beneficio apprezzabile senza poi considerare lo stres maggiore che doveva sopportare la pistola peraltro con un affumicamento molto maggiore dell'ottica. Mi sono trovato molto meglio con la canna senza fori. A presto Scritto da Mad - 17/11/2010 18:28 Ciao Mad come ti trovavi con le pesanti? Per quale ragione le hai abbandonate? Ho fatto poche prove ed erano le prime volte che sparavo con la open quindi non ti saprei dare un parere definitivo....se parliamo di sensazioni allora: minore rinculo ma maggiore rilevamento ( mer maggiore intendo poco di più) ma l'arma era la Stinger da 3,15" e quindi anche con le 124 l'arma non era proprio ferma... A breve proverò le 145 con polvere super progressiva ( SP3 ) notevole volume di gas generato, con dosi inferiori e proverò la stessa polvere con le 124 grn... Vedremo. 6 / 7

Ciao 7 / 7