Linea di azione 1 PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA

Documenti analoghi
CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 7

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 7

ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

Il recupero delle eccedenze alimentari in Veneto

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE ED IL CLIMA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Iniziative comunali di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti

Osservatorio Regionale Rifiuti. Esperienze di prevenzione dello spreco alimentare: EMPORI SOLIDALI e RISTORAZIONE

I P R O G E T T I P E R L E S C U O L E P R I M A R I E E S E C O N D A R I E L A S T M I N U T E M A R K E T G I U G N O

LA RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL A.S

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 12. Recupero scarti alimentari. Approvazione Progetto e Protocollo d'intesa. ANNO 2016.

Io non spreco il recupero comincia a scuola. Gabriella Iacono Tecnologa alimentare Amministratore Unico Milano Ristorazione Spa

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

LA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE COME AZIONE DI PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI

Calcolo dell impronta carbonica di un organizzazione con Bilan Carbone

LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: L ESPERIENZA E IL CONTRIBUTO DELL AUSL DI FERRARA. Dr.ssa Cristina Saletti UOIAN Dr. Antonio Tosi UO AV

DOGGY BAG ALL ITALIANA. Fipe - Concorso di Idee Progetto contro lo spreco alimentare

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

Sblocca Cantieri e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizia

SATU PO IMPARAI - PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AMBIENTALE E SULLA

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare

Legge n. 166 del 19 agosto 2016 LEGGE ANTISPRECO. Dott.ssa Maria Carla Midena Regione del Veneto Direzione Servizi Sociali

Programmi di finanziamento per progetti anti-spreco alimentare. 2 stakeholder meeting - Ferrara 14 December, 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Dati conclusivi QUI ZERO SPRECO

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

IL GUSTO DELLA SOSTENIBILITA. Una mensa green è possibile Il caso di Padova

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

LA GIUNTA REGIONALE. la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3;

LEGGE PROVINCIALE 22 settembre 2017, n. 10

PREMESSA. Questa attività ci ha reso consapevoli che servono nuovi strumenti e sinergie. CREMONA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 6 AGOSTO 2007

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

PQM Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica. Scuola Secondaria di I grado

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare

L ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA. La seguente legge:

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il trasferimento tecnologico della ricerca scientifica alle imprese. Daniele Mascia, Eurocontact

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Raccolta differenziata nel Comune di Pesaro. Pesaro, 1 settembre 2009

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare - UO Prevenzione

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

L esperienza degli Empori Solidali nella Regione Veneto

PROPOSTA DI DELIBERA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata)

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

RECEPIMENTO DIRETTIVE «PACCHETTO RIFIUTI»

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione

VISTO il regolamento (CE) n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull igiene dei prodotti alimentari;

Guadagnare Salute con LILT-MIUR

Convegno L EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE LOMBARDE PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

Consiglio Regionale della Puglia Portale Ufficiale

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare

Le strategie di comunicazione a supporto delle politiche ambientali realizzate a livello nazionale attraverso la rete Achab Group

PROTOCOLLO D INTESA Raccolta differenziata, riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio

PROCEDURA: Premesso che. Considerato che

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

Le attività dell ASL della Provincia di Varese nella lotta allo spreco alimentare

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ASSISTENZA PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Legge regionale 20 novembre 2018, n. 40. Sostegno alla filiera agricola trasparente. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato

Consiglio Regionale della Puglia

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

Istituto Comprensivo di Porto Mantovano

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO CONAI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

L ELIMINAZIONE DELLA PLASTICA DALLE MENSE MILANESI

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS

Relazione sullo stato di attuazione della legge regionale 6 novembre 2015, n. 34 Legge di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo

SALA BIAGI, PALAZZO LOMBARDIA MILANO 1 giugno 2017 RIDURRE LO SPRECO, ALIMENTARE IL FUTURO

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ATA. a.s

ENTE LOCALE PROMOTORE Comune di Biccari (FG)

PROTOCOLLO DI INTESA TRA. IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (di seguito denominato M.I.U.R.)

DISCIPLINARE PER L ATTRIBUZIONE DEL MARCHIO Family in Trentino. Categoria Associazioni sportive

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA. CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA ONLUS - Firenze

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

LEGGE REGIONALE N. 1 DEL REGIONE UMBRIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

Lorenza Bitelli Aula Magna, via A. Moro Gennaio 2016

Transcript:

Allegato 1) PIANO DI DETTAGLIO DELLE ATTIVITA PER LINEE DI AZIONE Linea di azione 1 PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA Premessa Da una indagine preliminare posta in essere da ANCI, emergono una varietà di iniziative già avviate in Italia volte alla riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica. Tali iniziative sono riconducibili in genere ad una o più delle seguenti tipologie/finalità: progetti/iniziative di recupero delle eccedenze alimentari (pane, frutta, prodotti confezionati, pasto cotto non servito) a fini di beneficienza/solidarietà sociale; progetti finalizzati a favorire l asporto degli alimenti avanzati (pane, frutta e prodotti confezionati) da parte dei bambini che usufruiscono del servizio mensa; percorsi e iniziative di formazione/educazione/sensibilizzazione rivolti a studenti ed insegnanti (ivi inclusi premi, concorsi etc ); modifiche alla gestione interna del servizio mensa per la riduzione del cibo non consumato; iniziative di monitoraggio quali-quantitativo degli sprechi alimentari; inserimento nei bandi di gara per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica di criteri/clausole relative alle modalità di espletamento del servizio che favoriscono la riduzione degli sprechi alimentari. Va rilevato che esiste un concreto interesse dei Comuni e del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (di seguito MATTM) a favorire la diffusione di tali iniziative all interno delle scuole italiane. L interesse deriva in primo luogo dalla portata del fenomeno e dalle sue implicazioni in termini ambientali, economici ed educativi. Obiettivi Le attività proposte nell ambito della presente linea di azione, intendono valorizzare il patrimonio di strumenti e conoscenze già fruibili gratuitamente in materia di prevenzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica, opportunamente integrato da ulteriori risorse (es. dati, strumenti, linee guida operative, case studies) predisposte anche nell ambito di altri progetti e iniziative. L Obiettivo principale è quello di stimolare e facilitare l avvio di progetti e iniziative per la riduzione degli sprechi alimentari nelle scuole del territorio nazionale. A tal fine le attività proposte sono finalizzate in particolare a: diffondere e rendere accessibili le conoscenze e gli strumenti disponibili per l avvio di iniziative e progetti di prevenzione degli sprechi alimentari all interno delle scuole italiane; formare e sensibilizzare studenti, insegnanti e autorità scolastiche sulle possibili misure per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare nella ristorazione scolastica; formare le stazioni appaltanti sulle corrette modalità per l integrazione di obiettivi di riduzione degli sprechi alimentari all interno dei bandi di gara per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica; valutare l efficacia delle misure di prevenzione. Attività A1.1 - Comunicazione Progettazione e implementazione di una sezione dedicata all interno dell area web di progetto al fine di favorire e migliorare l accessibilità, l utilizzabilità e la diffusione delle conoscenze e degli strumenti disponibili per l avvio di

iniziative e progetti di prevenzione degli sprechi alimentari all interno delle scuole italiane. Tale sezione includerà almeno: a) una o più aree dedicate alla consultazione delle informazioni e dei materiali disponibili (es. dati, linee guida, kit formativi, materiali video etc...) di potenziale interesse/utilità ai fini dell avvio di iniziative e progetti di prevenzione degli sprechi alimentari all interno delle scuole italiane; b) una sezione dedicata alla presentazione delle iniziative e dei progetti avviati sul terriorio nazionale sul tema dello spreco alimentare all interno delle scuole; a titolo indicativo e non esaustivo tali iniziative possono includere una o più delle seguenti attività: o recupero delle eccedenze alimentari (pane, frutta, prodotti confezionati, pasto cotto non servito) a fini di beneficienza/solidarietà sociale; o recupero delle eccedenze alimentari non destinabili ad uso umano per alimentazione animale (es. gattili/canili); o acquisto e utilizzo di dispositivi atti a favorire la conservazione delle eccedenze alimentari ai fini della successiva redistribuzione (es. abbattitori di temperatura); o azioni volte a favorire l asporto degli alimenti avanzati (pane, frutta e prodotti confezionati) da parte dei bambini che usufruiscono del servizio mensa; o attività di formazione/educazione/sensibilizzazione rivolte a studenti e/o insegnanti, ivi inclusi laboratori didattici, premi e concorsi che prevedano la realizzazione da parte dei bambini/ragazzi di elaborati creativi (es. racconti, materiali grafici e audio-visivi etc ) o modifiche alla gestione interna del servizio mensa per la riduzione del cibo non consumato; o monitoraggio quali-quantitativo degli sprechi alimentari generati; A1.2 - Attività di formazione/educazione rivolte agli insegnanti e ai funzionari Comunali Realizzazione di un ciclo di webinar rivolto agli insegnanti e ai funzionari scolastici e Comunali sul tema della prevenzione degli sprechi almentari all interno delle scuole. Si tratta di un attività formativa volta a trasmettere agli insegnanti e ai funzionari Comunali che si occupano di scuola le conoscenze necessarie relative agli strumenti ed alle tecniche disponibili per attivare progetti e iniziative sul tema della prevenzione degli sprechi alimentari all interno delle scuole. La scuola rappresenta il luogo ideale di sensibilizzazione delle nuove generazioni al problema degli sprechi alimentari; per questo motivo fornire conoscenze e strumenti agli insegnanti e ai funzionari Comunali che si occupano del settore Scuola per comprendere e affrontare il tema dello spreco alimentare non può che essere una buona strategia. Attraverso l insegnamento scolastico è possibile promuovere la conoscenza e cultura del cibo sano e giusto e ridurre lo spreco alimentare all interno delle famiglie, perché buona parte dello spreco si origina proprio nelle nostre case. L attività di formazione ed educazione negli istituti scolastici riveste un ruolo di estrema importanza, sia per trasmettere il valore del cibo, sia per promuovere comportamenti etici e, con la riduzione dello spreco alimentare, svolgere un importante ruolo sociale di tutela ambientale. I webinar potranno riguardare i seguenti argomenti ed essere corredati dalla presentazione di casi studio: Aspetti introduttivi relativi al tema dello spreco alimentare in generale e allo spreco alimentare all interno della ristorazione scolastica; Strumenti e tecniche disponibili per: o Il monitoraggio quali-quantitativo degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica; o il recupero delle eccedenze alimentari nella ristorazione scolastica a fini di beneficienza/solidarietà sociale; o il recupero delle eccedenze alimentari non destinabili ad uso umano per alimentazione animale (es. gattili/canili); 1

o l asporto degli alimenti avanzati (pane, frutta e prodotti confezionati) da parte dei bambini che usufruiscono del servizio mensa; o la riduzione del cibo non consumato (il cd. plate leftover ); o la realizzazione di attività e progetti di formazione/educazione/sensibilizzazione; A1.3 - Attività di formazione rivolta alle stazioni appaltanti. Realizzazione di un ciclo di webinar rivolto ai funzionari dei Comuni e delle stazioni uniche appaltanti del servizio di ristorazione scolastica sul tema prevenzione degli sprechi alimentari nei bandi di gara per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica. L attività formativa è volta a qualificare il personale delle stazioni appaltanti operanti sul territorio nazionale dopo la profonda riforma della disciplina dei contratti pubblici. Si tratta di un articolato intervento di formazione dal taglio operativo, destinato al personale impegnato nella gestione dei contratti pubblici per l affidamento del servizio di ristorazione.. I webinar potranno riguardare i seguenti argomenti ed essere corredati dalla presentazione di casi studio: Aspetti introduttivi relativi al tema dello spreco alimentare in generale; Il tema dello spreco alimentare all interno dei nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi) per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica; La presentazione di casi studio relativi a bandi di gara per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica che hanno implementato con successo criteri volti a favorire la prevenzione dello spreco alimentare. A1.4 - Sperimentazione nelle scuole Sperimentazione (misurazione dell efficacia in termini di riduzione dello spreco alimentare) di un set di misure per la riduzione del cibo non consumato con particolare attenzione alle misure volte a ridurre il plate leftover (avanzo nei piatti) all interno di un panel di scuole. Le attività relative alla Sperimentazione e monitoraggio dello spreco alimentare nelle scuole, identificazione e applicazione delle misure correttive (vedi tabella dei costi), sarà affidata da ANCI tramite bando di evidenza pubblica. All interno della documentazione di gara sarà previsto un numero minimo di scuole in cui condurre la sperimentazione pari a 10 e un punteggio premiale in relazione al numero di scuole aggiuntive proposto in sede di offerta.. L attività, per ogni scuola oggetto della sperimentazione, si articolerà nelle seguenti fasi: Monitoraggio preventivo dello spreco alimentare; Identificazione delle possibili misure correttive adottabili nello specifico contesto; Implementazione di una o più delle misure identificate; Monitoraggio degli sprechi alimentari successivo all implementazione delle misure correttive ai fini della valutazione dell efficacia delle misure adottate. I risultati della sperimentazione dovranno essere presentati all interno di un Report conclusivo. La scelta delle scuole nelle quali avviare la sperimentazione sarà effettuata da ANCI sulla base dei seguenti criteri: saranno privilegiate le scuole di grandi dimensioni (con un numero elevato di alunni che utilizzano il servizio mensa) e che non abbiano ancora avviato/realizzato progetti di rilievo finalizzati alla riduzione dello spreco alimentare previa verifica dell interesse e della disponibilità della scuola ospitante e del personale scolastico a partecipare e sostenere la sperimentazione. 2

Linea di azione 2 PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ASPORTO DEL CIBO NON CONSUMATO Premessa Tra le possibili misure di prevenzione degli sprechi alimentari, la legge 166/2016 evidenzia in particolare le misure volte a promuovere la diffusione del doggy-bag/family bag nella ristorazione commerciale per l asporto degli avanzi di cibo. Più in dettaglio la legge prevede quanto segue: Art. 9 comma 3: Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e con il Ministero della salute, promuove campagne informative al fine di incentivare la prevenzione della produzione di rifiuti alimentari, anche con specifico riguardo a pratiche virtuose nelle attivita' della ristorazione che consentano ai clienti l'asporto dei propri avanzi di cibo. Art. 9 comma 4: Per ridurre gli sprechi alimentari nel settore della ristorazione [...] le Regioni possono stipulare accordi o protocolli d'intesa per promuovere comportamenti responsabili e pratiche virtuose volti a ridurre lo spreco di cibo e per dotare gli operatori della ristorazione di contenitori riutilizzabili, realizzati in materiale riciclabile, idonei a consentire ai clienti l'asporto dei propri avanzi di cibo Va rilevato che esiste un concreto interesse dei Comuni a favorire la diffusione di tali iniziative nella ristorazione commerciale. Al di la dei benefici diretti (in termini di riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari generati dalle attività di ristorazione), la promozione dell asporto del cibo avanzato rappresenta un utile strumento e un ulteriore opportunità di sensibilizzazione dei cittadini sul tema dello spreco alimentare. Obiettivi Le attività proposte nell ambito della presente linea di azione mirano in primo luogo alla diffusione della pratica dell asporto del cibo avanzato all interno della ristorazione commerciale (doggy-bag/family-bag) ai fini della riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari. Tale finalità viene perseguita attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. Comporre un quadro conoscitivo organico sulle iniziative già avviate sul territorio nazionale 2. Predisporre una Campagna nazionale finalizzata al coinvolgimento delle imprese della ristorazione e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione rivolti al consumatore finale. A2.1. Indagine conoscitiva L indagine è finalizzata in primo luogo alla costruzione di un quadro conoscitivo sulle iniziative presenti sul territorio nazionale volte a favorire la riduzione degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione commerciale, con particolare riguardo alla promozione del doggy-bag/family-bag per l asporto del cibo avanzato.l indagine riguarderà nello specifico le iniziative di qualsiasi natura (protocolli di intesa, accordi, campagne, etc...) già avviate sul territorio nazionale per favorire la diffusione del doggy-bag/family-bag nella ristorazione commerciale. I risultati dell indagine saranno oggetto di uno specifico Report che sarà reso pubblicamente accessibile sul sito della Campagna di cui al punto successivo. 3

A2.2. Campagna di Comunicazione Attività di supporto al MATTM per la ideazione, la predisposizione e l attuazione della Campagna informativa di cui all art. 9 comma 3 della Legge 166/2016 Più in dettaglio, le attività di cui al presente punto riguardano l ideazione, l implementazione e il monitoraggio in collaborazione con il MATTM, di una Campagna nazionale di comunicazione volta a promuovere l utilizzo del doggy-bag/family-bag nel settore della ristorazione commerciale per l asporto del cibo avanzato. Le attività di cui al presente punto includono almeno: a) l ideazione e la predisposizione dei contenuti e degli elementi grafici della Campagna (ivi incluso il logo distintivo della Campagna), e della modulistica di adesione (ivi incluso il disciplinare contenente le azioni che le imprese di ristorazione si impegnano ad implementare ai fini dell adesione); b) l ideazione e la predisposizione di elaborati grafici coerenti con i caratteri distintivi della campagna a disposizione degli esercenti che intendono aderire alla campagna e implementare azioni di comunicazione rivolte agli utenti del servizio di ristorazione; c) la promozione e diffusione della Campagna attraverso il coinvolgimento dei Comuni e delle associazioni di categoria; d) la promozione e diffusione della Campagna attraverso i social (es. facebook, twitter, instagram) e) le attività di segreteria tecnica della Campagna; f) il monitoraggio delle adesioni alla Campagna; g) la diffusione dei risultati della Campagna. La possibilità di utilizzo di contenitori in plastica monouso per l asporto degli alimenti sarà espressamente esclusa all interno del disciplinare di cui alla lettera a). 4

Linea di azione 3 MISURAZIONE DEI RIFIUTI EVITATI ATTRAVERSO L UTILIZZO DEI DOGGY/FAMILY BAG Premessa Come noto, l articolo 36 della Legge 221/2015 (cd. legge sulla green economy o collegato ambientale alla legge di stabilità 2014), è intervenuto sulla Legge di stabilità 2014 prevedendo espressamente la possibilità di introdurre agevolazioni sulla tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani a beneficio dei soggetti che attuano misure di prevenzione nella produzione dei rifiuti. La promozione del doggy-bag/family-bag nella ristorazione per l asporto del cibo avanzato (e la donazione delle eccedenze alimentari), per inciso, sono misure che ricadono pienamente nel novero delle misure di prevenzione dei rifiuti (alimentari) e in quanto tali sono agevolabili in tariffa. L art.36 della legge 221/2015, analogamente a quanto previsto dall art.17 della legge 166/2016 per la donazione delle eccedenze alimentari, dispone che tali riduzioni debbano essere commisurate alla quantità di rifiuti non prodotti. L applicazione da parte dei Comuni di riduzioni tariffarie per le utenze che adottano misure di prevenzione degli sprechi alimentari (e nello specifico la donazione delle eccedenze alimentari e la promozione del doggy-bag/family-bag nel settore della ristorazione commerciale) richiede pertanto la capacità, da parte del Comune, di misurare i rifiuti non prodotti grazie all adozione delle misure citate. Va evidenziato a tal proposito quanto segue: mentre la misurazione della quantità di cibo donato è generalmente una prassi consolidata nei progetti territoriali di recupero delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale (il peso dei prodotti donati viene normalmente indicato nel documento di trasporto (DDT) da parte degli operatori del settore alimentare), la quantificazione/misurazione dei rifiuti evitati grazie alla promozione del doggy-bag/family bag nella ristorazione presenta problemi di applicazione che in ultima analisi potrebbero disincentivare l introduzione di tali riduzioni da parte dei Comuni. La disponibilità di dati quantitativi sui benefici ottenibili (in termini di riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari) attraverso la promozione del doggy bag/family bag nella ristorazione commerciale potrebbe rappresentare quindi un utile strumento a disposizione dei Comuni per la definizione degli importi delle riduzioni da inserire nei regolamenti TARI o nelle delibere di approvazione delle tariffe e, al contempo, un elemento utile ai fini della predisposizione degli strumenti di comunicazione e sensibilizzazione sul tema. Obiettivi Le attività descritte nella presente linea saranno svolte contestualmente alla fase di diffusione della campagna (cfr. azione A2.2, lettera d). In particolare verrà attuata una sperimentazione su alcuni esercizi di ristorazione volta sia a determinare l efficacia degli strumenti di promozione predisposti per favorire e incentivare l asporto del cibo non consumato sia a valutare la fattibilità, nel caso in questione, dell introduzione da parte dei Comuni di riduzioni sulla TARI commisurate alla quantità di rifiuti non prodotti come richiesto alla lettera e-bis, comma 659, art. 1 della Legge 147/2013. Attività A3.1. Sperimentazione del doggy-bag/family-bag nella ristorazione commerciale La presente attività prevede la sperimentazione dell efficacia degli strumenti predisposti nell ambito della Campagna di comunicazione di cui al precedente punto A.2.2 su un numero minimo di 20 esercizi di ristorazione commerciale. L attività include: a) l identificazione e il coinvolgimento degli esercizi di ristorazione disponibili a condurre la sperimentazione; b) l accompagnamento di ogni esercizio alla corretta implementazione delle misure previste dal disciplinare di cui all attività A2.2; 5

c) la verifica della corretta implementazione delle misure di cui al punto precedente; d) la predisposizione di una metodologia operativa per la quantificazione dei rifiuti evitati; e) l avvio e la conduzione della sperimentazione sulla base della metodologia di cui al punto precedente; f) la produzione di un report conclusivo sulla sperimentazione e sui risultati ottenuti; g) la predisposizione di un eventuale documento di indirizzo per l introduzione da parte dei Comuni di riduzioni sulla TARI rivolte alle attività di ristorazione che promuovono presso i propri esercizi la pratica dell asporto degli alimenti non consumati. Sono previste risorse dedicate per le attività di ristorazione che aderiscono alla sperimentazione per un totale di 20.000 euro. Tali risorse sono destinate all acquisto dei contenitori da utilizzare nella sperimentazione e/o alla stampa di materiale di comunicazione in linea con gli elementi grafici della Campagna di cui all Azione A2.1 lettera a). Per quanto riguarda i contenitori da utilizzare ai fini della sperimentazione, ANCI promuoverà possibili forme di collaborazione con il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e con i consorzi di filiera aderenti a CONAI che hanno avviato altri progetti di promozione dell uso del doggy-bag/family bag per l asporto del cibo non consumato nella ristorazione commerciale. Sulla base dei risultati della sperimentazione, sarà valutata inoltre la fattibilità, nel caso in questione, della commisurazione delle riduzioni tariffarie alla quantità di rifiuti non prodotti come richiesto alla lettera e-bis, comma 659, art. 1 della Legge 147/2013. La scelta delle attività di ristorazione nelle quali avviare la sperimentazione sarà effettuata da ANCI sulla base dei seguenti criteri: saranno privilegiate le attività di grandi dimensioni (con un numero elevato di utenti del servizio) e che non abbiano ancora avviato/realizzato progetti di rilievo finalizzati alla diffusione del doggy bag/family bag, previa verifica dell interesse e della disponibilità del proprietario/conduttore dell attività a partecipare alla sperimentazione. Ulteriori criteri saranno definiti di concerto al fine di massimizzare la rappresentatività del campione selezionato. 6

Linea di azione 4 QUADERNI OPERATIVI Premessa Negli ultimi anni si soni moltiplicati in Italia i progetti e le iniziative di recupero delle eccedenze alimentari generate lungo la filiera agro-alimentare a fini di solidarietà sociale. La quantità di eccedenze recuperate tuttavia rimane allo stato attuale ancora una percentuale minoritaria rispetto al volume complessivo di eccedenze generate lungo la filiera e potrebbe essere sensibilmente incrementata fornendo un adeguato supporto informativo agli enti locali che intendo avviare progetti territoriali di recupero. Obiettivi I quaderni operativi intendono fornire agli enti locali una guida operativa per la definizione, l implementazione e il monitoraggio di progetti territoriali di recupero delle eccedenze alimentari tenendo conto della specificità dei diversi ambiti di intervento. Attività Al fine di garantire un adeguato livello di dettaglio nella descrizione delle procedure da implementare per i recuperi, i quaderni operativi saranno specifici per: A4.1 - Grande e piccola distribuzione organizzata A4.2 - Mercati rionali e di prossimità A4.3 - Ristorazione collettiva pubblica e privata 7