Le neuroscienze e il diritto penale



Documenti analoghi
Recensione MIND TIME. IL FATTORE TEMPORALE NELLA COSCIENZA.

LA CRIMINOLOGIA. sapere di non sapere, conoscere sé stessi, falsificare ogni ipotesi e...non innamorarsi di esse FRANCESCO BRUNO

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

La ricerca empirica in educazione

Decision making e neuroni a specchio. Roma, Aprile 2015 Marco Trespidi - FIGH

PARTE PRIMA DEI REATI IN GENERALE

Risoluzione n. 343/E

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

SALUTE SUL LAVORO E BENESSERE ORGANIZZATIVO: OBBLIGHI ED OPPORTUNITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. IL RUOLO DEI CUG

- PARTE SPECIALE D- I REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA

Tutela dei diritti umani e influenze sul diritto internazionale

dell Università di Modena e Reggio Emilia il cui avviso è stato pubblicato sul sito d ateneo in data

LO STRESS LAVORO CORRELATO obblighi, sanzioni,i fenomeni di mobbing. Avv. Valeria Cataldi

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

INAIL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI

Pareto ( ) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica

Il Patto sui diritti civili e politici

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Dott.ssa Francesca De Rosi

Autostima Amica-Nemica

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

La perizia contrattuale nella prospettiva del giurista

Ddl Calabrò 26 marzo Senato

Sara Landini Università di Firenze

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Il Bilancio di esercizio

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

ATTIVITA BANCARIA E REATO DI USURA L ATTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA (E LA PROSPETTIVA DELLA DIFESA)

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

CONVEGNO. Volterra (PI) Rischi psicosociali. 26 ottobre e patologie dei lavoratori del settore del credito. Centro Studi Santa Maria Maddalena

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

MANIFESTO DELLA VITA

LA TUTELA DELLA SALUTE

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

Documentazione di Rito

Corso di Aggiornamento per R.S.P.P. e CSP/CSE. Avv. Ramona Lucchetti

CAMERA DEI DEPUTATI NEI CONFRONTI DEI DEPUTATI. NOLA, RAMPELLI e SALTAMARTINI

CONSORZIATA PER LA QUALE CONCORRE ALLA GARA IL SEGUENTE CONSORZIO DICHIARA

Determinazioni e indicazioni concernenti la disciplina del rapporto di lavoro nei Tribunali ecclesiastici regionali italiani

RISOLUZIONE N. 337/E

Luca Mari. Gallarate,

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Il Rettore. Decreto n (23) Anno 2016

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

Direttive Anticipate di Trattamento esperienza sul campo nella realtà di Pisa. Paolo Malacarne Rianimazione Ospedale Pisa

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

MGF problematiche giuridiche

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014)

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

fondamenti giurisprudenziali sono stati posti più di quarant anni fa 2, viene riaffermata e rafforzata.

Dr. Filippo Crivelli Responsabile U.O.C. Anatomia Patologica A.O. Ospedale di Circolo di Busto Arsizio

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

A cura di: Dott.ssa Patrizia Lisi. Assistente Sociale Specialista, Esperta di Pianificazione e Progettazione Sociale

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO REGIONALE 8 marzo 2007, n. 6. dell alunno come soggetto in situazione di handicap, istituiscono un collegio o più collegi;

Copertura delle perdite

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

Pianificazione e progettazione

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

Obbligo di sicurezza sul lavoro cenni storici

INTRODUZIONE ALLA RESPONSABILITA DELLA STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA E PRIVATA

Problematiche e criticità del medico competente. Pistoia, 13 ottobre 2012 Mauro Baldeschi Medico del Lavoro U.F.C. Medicina del Lavoro ASL 3 Pistoia

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA

Contesto dell assistenza ospedaliera

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Test di Autovalutazione

Il responsabile della prevenzione della corruzione. Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio

SA CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

Il libero convincimento

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Si basano La loro premessa fondamentale è Sono chiamati diritti umani perché

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO

Transcript:

Le neuroscienze e il diritto penale LM in Psicologia Clinica Università degli Studi di Bari A. Moro A.A. 2014-15 Prof.ssa Antonietta Curci

L Ottocento e la frenologia Basi anatomo-fisiologiche dell agire criminale Antropologia criminale Psichiatria a base organicista nel trattamento dei soggetti devianti

L epoca attuale Le tecniche di brain imaging e il brain reading (= previsione di uno stato mentale futuro a partire da una attività cerebrale antecedente allo stato mentale e al relativo comportamento) Le scienze cognitive La neuroetica: libero arbitrio, libertà morale, sé e coscienza L Errore di Cartesio

Law and the brain (2004) Numero unico sulla rivista Philosophical Transactions da parte della Royal Society Le questioni giuridiche sono un riflesso dell attività cerebrale L attività cerebrale umana è frutto dell evoluzione L imperativo cui obbediscono i sistemi giuridici (come tutte le formazioni dell attività cerebrale umana) è favorire l aggregazione dei gruppi sociali contro le forze disgregatrici allo scopo di preservare la specie

Il dibattito Scuola Classica-Scuola Positiva Dibattito sulla concezione dell atto criminale e del diritto penale Riproposizione nel dibattito attuale a seguito dello sviluppo delle neuroscienze

La Scuola Classica Concezione giuridica del reato: uomo capace di autodeterminazione e responsabile in quanto dotato di libero arbitrio Delitto frutto di scelta consapevole

La Scuola Positiva Fatto delittuoso come effetto bio-psicosociale Libero arbitrio come illusione metafisica in quanto l individuo che delinque è determinato a compiere il reato

L esperimento di Libet (2007) Il soggetto agente è consapevole della decisione di muovere l arto solo dopo che il cervello si è attivato per avviare il movimento La consapevolezza dell azione avviene circa mezzo secondo dopo l instaurarsi del readiness potential (potenziale di prontezza) Il processo volitivo si avvia inconsciamente e l azione inizia prima che l individuo ne acquisti consapevolezza Conseguenze anche sul piano dell agire sociale (es., intelligenza sociale, abilità sociali, empatia ecc.)

Quali limiti per il libero arbitrio? Il libero arbitrio non inizia il processo volontario ma può controllarne il risultato (Libet, 2007) Le decisioni coscienti non sono determinazioni all agire, ma funzioni coscienti di veto rispetto ad impulsi di natura istintiva Libero arbitrio = libero veto (Ramachandran, 2004)

Il libero arbitrio e la psicologia popolare Attribuzione di libera intenzionalità agli altri (esperimento di Heider e Simmel, 1944) Funzione sociale (adattiva) del libero arbitrio Concezione retributiva della giustizia: frutto di meccanismi cerebrali filogeneticamente antichi, funzionali al mantenimento della stabilità sociale

Rapporto neuroscienze-diritto (1) Cambiamento nel diritto ad opera delle neuroscienze? Funzionalità sociale del libero arbitrio Errore psico-legale fondamentale (Morse, 2004): l aver compreso i meccanismi alla base di un certo comportamento non può valere come giustificazione di quello stesso comportamento sul piano giuridico

Rapporto neuroscienze-diritto (2) Neuroscienze utili a fornire una comprensione più scientifica dell agire umano La comprensione delle cause neurali del comportamento umano può essere rilevante nel riconoscimento della responsabilità penale a patto che queste cause incidano sulla capacità di intendere e di volere (es. patologie o situazioni particolari indipendenti dalla volontà individuale che limitano la capacità di intendere e di volere)

Corte Cost., sent. 364/88 Basilari norme costituzionali relative alla materia penale, mentre tendono a garantire al cittadino, ed in genere ai c.d. destinatari delle norme penali, la sicurezza giuridica di non esser puniti ove vengano realizzati comportamenti penalmente irrilevanti, svelano la funzione d'orientamento culturale e di determinazione psicologica operata dalle leggi penali.

Limiti della gnoseologia giudiziale Convenzione Europea dei Diritti dell Uomo: tutela dei diritti fondamentali e della libertà individuale Art. 188 c.p.p.: Libertà morale della persona nell assunzione della prova 1. Non possono essere utilizzati, neppure con il consenso della persona interessata, metodi o tecniche idonei a influire sulla libertà di autodeterminazione o ad alterare la capacità di ricordare e di valutare i fatti (cfr. strumenti di liedetection)

Gli scenari futuri Il dibattito nazionale e le applicazioni nel contesto forense Tradizione di psichiatria umanistica (e psicoanalisi) contro l applicazione delle nuove acquisizioni delle neuroscienze nel contesto penale

Gli strumenti di lie detection Tecniche di neuroimaging PET (isotopi radioattivi che si combina con elettroni e porta all emissioni di raggi Gamma, misurati da sensori) fmri (risonanza di atomi di idrogeno) Potenziali evocati cognitivi Brain fingerprinting (BF) (ideato da Farwell, misura le manifestazioni fisiologiche presenti durante l attività cerebrale, misurandole in maniera non invasiva attraverso la risposta elettroencefalica onde P300) IAT VBM (Voxel-Based Morphometry: confronto tra concentrazioni di materia bianca a grigia basato su risonanza magnetica) BEOS (Brain Electric Oscillations Signature Profiling)

Insanity Defense Reform Act (1984) No expert witness testifying with respect to the mental state or condition of a defendant in a criminal case may state an opinion or inference as to whether the defendant did or did not have the mental state or condition constituting an element of the crime charged or of a defense thereto. Such ultimate issues are matters for the trier of fact alone.

Cass. Pen. Sez. I, n. 8539/1996 La nozione giuridica di infermità rilevante ai fini dell'esclusione della capacità di intendere o di volere deve essere ritenuta compiutamente integrata nell'ipotesi di accertata malattia di mente in senso medico-legale. Ne consegue che lo stato di mente tale da escludere o da scemare grandemente la capacità di intendere e di volere deve necessariamente essere dipendente da una causa patologica che, quantunque non inquadrabile nelle figure tipiche della nosografia psichiatrica, abbia alterato, sia pure temporaneamente i processi dell'intelligenza e della volontà

Sez. Un. 25.01.05-08.03.05 Ai fini del riconoscimento del vizio totale o parziale di mente, anche i disturbi della personalità, che non sempre sono inquadrabili nel ristretto novero delle malattie mentali, possono rientrare nel concetto di infermità, purché siano di consistenza, intensità e gravità tali da incidere concretamente sulla capacità di intendere o di volere, escludendola o scemandola grandemente, e a condizione che sussista un nesso eziologico con la specifica condotta criminosa, per effetto del quale il fatto di reato sia ritenuto causalmente determinato dal disturbo mentale.

Gup Catania, sent. 18 nov. 2008 la malattia mentale può essere una disfunzione che si manifesta come una disarmonia dell apparato psichico connessa al prevalere della realtà inconscia sul mondo reale e che può essere indipendente da cause organiche. Ne deriva che anche le psicopatie, le nevrosi, i disturbi dell affettività possono produrre infermità tali da generare uno stato di incapacità di intendere e volere

La capacità di intendere L empatia e la comprensione della sofferenza altrui (neuroni specchio) Pensiero morale (capacità di discriminare il bene e il male) Ragionamento controfattuale (corteccia prefrontale, regione orbitofrontale)

La capacità di volere Capacità di inibire il comportamento impulsivo (soppressione della risposta motoria già iniziata ad opera della corteccia frontale inferiore); patologie del controllo del comportamento Test del poliziotto con la pistola a fianco