LA STORIA DELLA PANETTERIA CELSO CIONI, DAL 1926 ALL ATTUALE GESTIONE DI MICHELA PACIONE

Documenti analoghi
L AQUILA-ALBI ANDATA E RITORNO: FEDERICO MARRONE, DA LINCOSTA AL MIGLIORE CIOCCOLATIERE DI FRANCIA

LA FOOD COMPETITION DI ALESSIA, HAMBURGER GIGANTE DI PECORA E MARCETTO AL VILLAGE DI PICENZE

ATRI E LA LIQUIRIZIA, UNA STORIA LUNGA 600 ANNI CHE LEGA ABRUZZO E CALABRIA E SI DIFFONDE NEL MONDO

PAN DEI QUARTI, LA NUOVA CREATURA DOLCIARIA DELLE SORELLE NURZIA ISPIRATA ALLA STORIA DELL AQUILA

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

CIVITARETENGA, SI INNAMORANO SUI CAMPI DI ZAFFERANO E INIZIANO A COLTIVARE L ORO ROSSO

SORELLE E FRATELLI NURZIA, LA VERA STORIA DEL TORRONE AQUILANO CONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO

GILDA E L ABEILLE CREPERIE DELLA FONTANA LUMINOSA, FACCIO L AMBULANTE DA 40 ANNI

LA STORIA DI RESISTENZA, CORAGGIO E ROMANTICISMO DI ALBERTO E DELLA SUA ENOTECA A STIFFE

Pasticceria del Convento San Francesco a Cava de Tirreni

FRATELLI LUNARDI: LA CONTEMPORANEITÀ PROFUMA DI CANTUCCI

Anno 21 N. 6 Giugno 2013 Copia omaggio (euro 2,50)

ELIO E IL GRANDE SORRISO DIETRO IL BANCONE: QUANDO ALL AQUILA C ERA IL MARACATÙ

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi.

LA CANAPA DELLA VALLE SUBEQUANA VENDUTA NEL MONDO PER CURE MEDICHE INNOVATIVE

Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio

UNA FORMULA VINCENTE

TEMPERA, A NOVE ANNI DAL TERREMOTO TORNA ATTIVO IL MULINO GASBARRI: 121 ANNI E NON SENTIRLI

Il tuo partner ideale

LE MOLTEPLICI VITE DI VITAE, LA NUOVA VINERIA NEL CUORE DI PESCARA

A SANTO STEFANO DI SESSANIO NELLA CASA MUSEO DEL TOMBOLO: DAULIA PANNUNZIO RACCONTA L ARTE ABRUZZESE DEL MERLETTO

Napoli, Pizzeria Pellone dal 1960: quando la pizza è tanta

VAT

S C.F.

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

VAT

L AQUILA, SWITCH OFF LANCIA IL MENU SPECIALE PER LE COPPIE: PESCE FRESCO IN PIENO CENTRO COME IN RIVA AL MARE

Mission Maths. Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016

OLIVIERI OLIVIERI CONTRACT

La qualità per fare la differenza

Moccia e la tradizione Niente panettoni, qui a Natale solo dolci tradizionali, compresa la pastiera

La gioelleria MDM apre la sua pasticceria: che dolce novità a Valmadrera

BARBECUE ANCHE IN INVERNO, ARRIVANO LE KOTA DI ROVO NELLA MEDIA VALLE DELL ATERNO

OLIVIERI OLIVIERI CONTRACT

ALL AQUILA RINASCE LA SCENA SKATE: DENTRO I SEGRETI DELLO SPHINX, DOVE È PADRONA LA STRADA

F O R M A T O E U R O P E O

Il gruppo Giovani di Confcommercio si presenta

Marco Nebbiai. Il pasticciere MANUALE DELL ARTE DOLCE

SCHEDA DI VALUTAZIONE

MCO INTERNATIONAL GROUP

MOLINO LATTANZIO, GRANI E LAVORAZIONI ANTICHE PER FARINE DI ALTA QUALITÀ

OBIETTIVO Garantire un pasto senza glutine gradevole e sicuro

VAT

PASTORIE, APRE A ROMA UN RISTORANTE DI CUCINA AUTENTICA PER NARRARE L ESSENZA D ABRUZZO

Natale Solidale 2018

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo

ZUCCHERI ESTERI TRATTATI CHIMICAMENTE, A RISCHIO LO STORICO TORRONE AQUILANO

VAT

VIAGGIO IN EUROPA CON SAN BENEDETTO. Classe 2 A della S.M.S Gaetano Di Biasio/I.C. Cassino 1 A.S. 2017/2018

Frascati, il pane del Forno Ceralli: una ricetta che ha quasi cent anni

ANNA FILEPPO E GUIDI SRL : NAUTICA ED ARTE S INCONTRANO A VENEZIA ACCESSORI NAUTICI, ARTE E CULTURA / BY LUCA D'AMBROSIO / NOV 12, 2017

S C.F.

Villa Medici Jolly Storici Gli Magia

Company Profile. Chi Siamo. Le Persone di A Ricchigia. La Missione, Visione e i Valori A Ricchigia

BEER INSPIRED, IL LUPPOLO ABRUZZESE CHE CRESCE SULLE COLLINE DI ATRI E LA SUA BIRRA

VAT

Il Pozzo Bar - Gelateria

RESIZE STUDIO: L AGENZIA DI COMUNICAZIONE COMPIE 10 ANNI, IL FUTURO DELL AQUILA PASSA PER IL CENTRO STORICO

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini.

TRENTO E LA BAVIERA PER FARE BRANDING

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

DALL HAPPY HOUR ALL ORA DEL PASTORE: L AUTENTICITÀ DELLA TRATTORIA MARCOCCI INCANTA IL GRAN SASSO

VAT

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

Questa linea di materassi e accessori è il risultato di un percorso che Flou ha iniziato tanti anni fa, con la produzione di quei letti che hanno

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Anno 20 N. 5 Maggio 2012 Copia omaggio (euro 2,50)

VAT

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Le vetrine di NATALE - Osnago, Circolare nr. 28/2014

VAT

Firma London, Berlino

Il mondo della montagna ritrova il marchio Great Escapes

p a s t i c c e r i a qualità e passione

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

VAT

I SEGRETI DEL GRAN SASSO CON EMILIANO CIPRIANI: L ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA SI RIVELA, TRA PASSIONE E LAVORO

VAT

VILLA DI PRESTIGIO CON PISCINA IN VENDITA - LAGO TRASIMENO.

CARMELA MOFFA & ANTONIO CAPUANO

Pubblichiamo la sesta intervista ai "Phoenix Parma" della nuova rubrica "Compagnie della Nord".

Progetto per l Educazione alla Cittadinanza e Costituzione

TEMA: LA NOSTRA FAMIGLIA

VAT

DALLE PIANTAGIONI COLOMBIANE ALLE COPPETTE DEL DUOMO, DIOLETTA LANCIA NUOVO GELATO AL CIOCCOLATO

VAT

VILLA DI PRESTIGIO IN VENDITA IN UMBRIA

I RICORDI IN BIANCO E NERO DELLA TABACCHERIA MORELLI CHE TORNERÀ SOTTO I PORTICI

Entusiasmo, passione e tanto impegno. Premiate le imprenditrici lecchesi 1

Scavolini Store Busca: una storia che guarda al futuro

Titolare dello storico negozio lecchese

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi

I visitatori hanno potuto viaggiare idealmente all interno della Parola di Dio.

S C.F.

Il dolce mestiere Venerdì 19 Giugno :00

Coco torna a scuola. Coco torna a scuola

S C.F.

Transcript:

1 LA STORIA DELLA PANETTERIA CELSO CIONI, DAL 1926 ALL ATTUALE GESTIONE DI MICHELA PACIONE di Daniela Braccani L AQUILA La pasticceria-panetteria Celso Cioni stava per chiudere definitivamente i battenti dopo quasi un secolo di attività. Sono state l intraprendenza, la passione e soprattutto la voglia di mettersi in gioco dell aquilana Michela Pacione a dare nuovo slancio e continuità

2 alla storica impresa fondata a inizio secolo dal capostipite della famiglia Cioni, una vera e propria istituzione nel panorama gastronomico dell Aquila che oggi si trova nei locali di via Aldo Moro. Imprenditrice nel settore dell edilizia e del restauro, 43 anni e due figli, Michela ha deciso di prendere le redini del locale per affetto e senso di appartenenza, sviluppato in vent anni di colazioni consumate al bancone della caffetteria Cioni, lo stesso bancone in stile elegantemente retrò con ampie e arrotondate vetrate, che la nuova titolare ha voluto preservare al suo ingresso da responsabile. La gestione in realtà, nel 1999, era passata dalla famiglia Cioni alle sorelle Alessandra e Francesca Ianni, che attualmente sono ancora in servizio grazie alla preziosa intesa e sinergia che si è subito venuta a creare tra la vecchia e la nuova gestione. La storia dell azienda però ha inizio in centro storico, in via Sant Antonio Pinto, zona Fontesecco, dove, nel lontano 1926, Celso Cioni avvia l attività di panificazione, insieme a sua moglie Amelia Fedelini che da subito assiste il marito nella gestione della vendita annessa al panificio, prima nella succursale dell Annunziata vicino alla sede storica dell Università e poi nel negozio sul Corso, nei pressi dei Quattro Cantoni, rimasto in attività per oltre sessant anni. Durante la seconda guerra mondiale il laboratorio viene trasferito in Piazza Duomo e nel corso dell occupazione nazista viene requisito come magazzino viveri delle truppe italiane e tedesche. Da allora e per oltre cinquant anni l azienda è stata fornitrice delle Forze Armate che contavano solo a L Aquila oltre ottomila soldati di leva ospitati nelle due caserme cittadine. Dopo il conflitto, l attività produttiva viene trasferita in via Zara dove, grazie all aiuto dei nove figli di Celso e Amelia, a cominciare dal primogenito conosciuto da tutti come Pierino e ai numerosi dipendenti, oltre quaranta, il panificio raggiunge una produzione considerevole che supera i trenta quintali di farina quotidiani. Una storia affascinante che varca i confini nazionali per culminare con le forniture ad aziende di prestigio come l Hotel Cipriani di Venezia, Fini di Modena, le famose gastronomie Castroni,

3 Volpetti, il Caffè Teichner di Roma, la storica panetteria Marinoni di Milano, la Tressoldi di Bergamo, fino ai grandi magazzini Harrod s di Londra e Bloomingdale d America. Capita ogni giorno di ascoltare storie e aneddoti legati a vario titolo alla famiglia Cioni che nel corso degli anni ha dato lavoro a tantissime persone. Uno dei motivi per i quali ho deciso di lanciarmi in questa nuova grande avventura racconta a Virtù Quotidiane Michela, subentrata esattamente a febbraio dello scorso anno. Ho voluto mantenere tutto quello che c era prima, dal bancone alle attrezzature, l idea del vintage mi piace e poi è tutto così elegante che non potrei assolutamente stravolgere nulla. Così come la squadra di lavoro in continuità con la passata gestione, siamo diventati una famiglia. Mi piace l idea di mantenere in vita un attività storica, da cliente affezionata a imprenditrice spiega Michela che, pur continuando a lavorare nell impresa edile, si dedica attivamente alla caffetteria adoro il contatto con la gente, ho imparato a fare il caffè, provvedo personalmente agli ordini, continuo a servirmi dello storico laboratorio. Il direttore della Confcommercio, nipote omonimo del fondatore, Celso Cioni, passa sempre a trovarmi per il caffè. Entrando nell ampio e luminoso caffè, con tavoli a sedere e una stanza dei giochi interamente dedicata ai bambini, lo sguardo si dilata verso il lungo bancone costellato di vassoi con paste fresche, biscotti, pasticcini, cioccolatini e meringhe, prodotti da forno, pizzette e marmellate, oltre a dolci e goloserie firmate dalle più prestigiose case dolciarie del mondo. Una curiosità sono le pizzette rosse di sfoglia e pomodoro confessa Michela il cavallo di battaglia intramontabile, un prodotto irrinunciabile per tanti clienti che vengono anche da lontano per acquistarle. Anche le pizze di Pasqua vanno tantissimo, molti clienti le spediscono anche all estero. Sono fiduciosa e vorrei tornare agli antichi splendori quando la fila arrivava in strada, come raccontano tanti clienti di lunga data. La posizione è periferica e di pasticcerie ce ne sono molte di più che una volta rileva Michela ma la nostra pasticceria rimane e rimarrà sempre un istituzione, un pezzo di storia della città dell Aquila.

4 LE FOTO

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27