Delibera della Giunta Regionale n. 339 del 10/07/2012

Documenti analoghi
. s,r. GRUPPO CONSILIARE FRATELU D ITAUA

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 339 del 10/07/2012

- Che con decisione C (2007) 4265 dell 11 settembre 2007 la Commissione Europea ha adottato la proposta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 340 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 668 del 29/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 146 del 27/05/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 1 del 13/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 16 del 27/04/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 718 del 10/12/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 213 del 24/05/2011

CONVENZIONE TRA. L anno il giorno del mese di, presso la sede della Regione Campania via de Gasperi n Napoli PREMESSE

Delibera della Giunta Regionale n. 276 del 14/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 18 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 150 del 12/04/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 31/07/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 727 del 06/11/2018

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 378 del 27/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 5 del 10/01/2017

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 35 del 8 giugno Atti della Regione PARTE I

Delibera della Giunta Regionale n. 891 del 14/12/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 251 del 29/05/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 485 del 10/11/2014

CONVENZIONE TRA. L anno 2012 il giorno del mese di, presso la sede della Regione Campania - A.G.C via De Gasperi n.28 - Napoli PREMESSE

Allegato 1 Soggetto finanziatore. Ariano Irpino AV Intervento afferente il ciclo integrato delle Acque ,00 MATTM ,00 MATTM SOGESID

Atti della Regione PREMESSO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 12 GENNAIO 2009

UNITA' DI PROGETTO INTERVENTI INFRASTRUTTURE BASE NATO E PIU EUROPA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

(Provincia di Caserta)

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

1/9 fonte:

Regione Campania PROCESSO VERBALE. Deliberazione N Assessore GIUNTA REGIONALE. Assessore De Luca Vincenzo SEDUTA DEL 28/10/2006

Delibera della Giunta Regionale n. 604 del 19/10/2012

Deliberazione Giunta Regionale n.511 del 27/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 190 del 11/04/2017

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 207 DEL 10/04/2018

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 05/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 09/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 831 del 28/12/2017

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 12 GIUGNO 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 736 del 19/12/2012

CONVENZIONE TRA. L anno 2013 il giorno del mese di, presso la sede della Regione Campania - via de Gasperi n Napoli PREMESSE

Descrizione dei lavori progetto AV MONTEFRE ,00 Completamento della rete fognaria

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

Deliberazione n. 439 del 25 marzo 2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008

Deliberazione Giunta Regionale n. 382 del 07/08/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 540 del 09/12/2013

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

Delibera della Giunta Regionale n. 13 del 17/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 122 del 28/03/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 31/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 169 del 31/03/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 376 del 04/08/2011

La delibera si compone di n. 5 pagine compreso il frontespizio e di n. allegati.

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 253 del 14/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 717 del 30/12/2014

CONSIDERATO RITENUTO

Delibera della Giunta Regionale n. 798 del 28/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 809 del 28/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 20 del 23/09/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 130 del 28/03/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 628 del 15/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018

Decreto Dirigenziale n. 146 del 17/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 494 del 13/09/2016

1/10 fonte:

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 29/12/2011

Transcript:

Delibera della Giunta Regionale n. 339 del 10/07/2012 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 2 Tutela dell'ambiente Oggetto dell'atto: DGR N. 1499 DEL 18/09/2008. ACCORDO DI PROGRAMMA "PROGRAMMA STRATEGICO PER LE COMPENSAZIONI AMBIENTALI NELLA REGIONE CAMPANIA". PRESA D'ATTO E ADEMPIMENTI.

Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Settore e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Settore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO: a. Che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 1499 del 14/09/2008, ha preso atto dell Accordo di Programma denominato Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella regione Campania (di seguito Accordo), con annesso Allegato Tecnico contenente l elenco delle criticità ambientali e degli interventi di compensazione richiesti dai Comuni sede di impianti di gestione rifiuti e di quelli già sede di impianti di discarica, sottoscritto il 18 luglio 2008, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), dal Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ex D.L. n.90/2008, dal Presidente della Regione Campania e dal Commissario ex O.P.C.M. n.3654/2008; b. Che l art. 5 Accordi operativi del citato Accordo prevede la sottoscrizione, con ciascun Comune di cui all art. 3 dello stesso, di un Accordo Operativo nel quale dettagliare i singoli interventi, lo stato della progettazione esistente, il fabbisogno finanziario, le risorse disponibili e le modalità di copertura del fabbisogno residuo; c. Che, per quanto concerne gli aspetti finanziari, l art. 6 dell Accordo dispone che le parti garantiscono un ammontare complessivo di risorse pari ad 526.000.000,00, di cui 263.000.000,00 a carico del MATTM ed 263.000.000,00 a carico della Regione Campania a valere sulle risorse FAS di cui alla delibera CIPE n. 166/2007; d. Che l art. 8 dell Accordo stabilisce che la Regione Campania e il MATTM sono individuati quali soggetti attuatori degli interventi e si avvarranno dell IRPA, ISS, ARPA Campania, Sogesid SpA (società in house al MATTM) e Provveditorato Interregionale alle OO.PP. Campania-Molise quali soggetti esecutori; e. Che, al fine di garantire la corretta ed efficace attuazione dell Accordo, l art. 10 dello stesso prevede la costituzione del Comitato di indirizzo e controllo per la gestione dell Accordo, di seguito Comitato, composto dal Responsabile dell Accordo (che, ai sensi dell art. 9, è il Direttore Generale della Direzione per la Qualità della Vita del MATTM), che lo coordina, dal Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ex D.L. n. 90/2008 convertito con la L. n. 123/2008, dal Presidente della Regione, dal Commissario delegato ex OPCM n. 3654/2008 o loro delegati; f. Che al predetto Comitato partecipa, vista la competenza, l Assessore p.t. all Ambiente della Regione Campania; RILEVATO: a. Che in data 08/04/2009 le parti firmatarie dell Accordo del 18/07/2008 hanno sottoscritto un Atto Modificativo dello stesso che prevede la sostituzione integrale del richiamato art. 6 Quadro Finanziario, stabilendo che le parti garantiscono, per l attuazione dell Accordo, un ammontare complessivo di risorse di 282.000.000,00, di cui 141.000.000,00 a carico del MATTM ed 141.000.000,00 a carico della Regione Campania; b. Che, in attuazione dell art. 5 dell Accordo e in considerazione della rimodulata disponibilità finanziaria, si è proceduto, in data 04/08/2009, alla sottoscrizione degli Accordi Operativi con i Comuni della Regione Campania interessati dalla gestione dell emergenza rifiuti in Campania, tra il Ministero, il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ex D.L. n. 90/2008 convertito con la L. n. 123/2008, la Regione Campania, il Commissario Delegato ex OPCM 1 febbraio 2008, n. 3654 ed i Comuni (n. 37) di: (AV) Ariano Irpino; Avellino; Savignano Irpino; (BN) Buonalbergo; Paduli; Sant Arcangelo Trimonte; (CE) Capua; Caserta; Castelvolturno; Marcianise; Santa Maria Capua Vetere; Maddaloni- San Marco Evangelista-San Nicola La Strada (Accordo Operativo unico per i 3 Comuni); San Tammaro; Santa Maria La Fossa; Villa Literno;

(NA) Acerra; Caivano; Giugliano in Campania; Marano di Napoli; Marigliano; Mugnano di Napoli; Napoli; Pozzuoli; Qualiano; Terzigno; Tufino; Villaricca; (SA) Battipaglia; Campagna; Eboli; Giffoni Valle Piana; Montecorvino Pugliano; Postiglione; Salerno; Serre; c. Che, in particolare, il Comune di Giugliano in Campania ha inserito tra le operazioni da finanziare n. 4 interventi ricompresi nel Protocollo di Intesa per la Realizzazione di interventi infrastrutturali a servizio della nuova sede Joint Force Command (Jfc) HQ della Nato in Giugliano in Campania (NA) - Localita' Lago Patria (di seguito P.I. NATO), per complessivi 17.169.165 in quota MATTM con soggetto attuatore Sogesid spa: c.1 Serbatoio di Monteleone ; c.2 Collettore Via San Nullo ; c.3 Collettore Via Madonna del Pantano ; c.4 Collettore Via Grotta dell Olmo ; d. Che in data 15 aprile 2011 sono stati sottoscritti gli Accordi Operativi con i rimanenti Comuni della Regione Campania interessati dalla gestione dell emergenza rifiuti in Campania: Casalduni e Fragneto Monforte; e. Che il Comitato di cui all art. 10 dell Accordo, nelle riunioni del 29/03/2011, 07/07/2011, 13/10/2011, 19/12/2011, 20/02/2012 e 06/06/2012, oltre a verificare e, in taluni casi, modificare/integrare/specificare il contenuto degli Accordi Operativi con il supporto delle Amministrazioni Provinciali, ha deliberato: d.1 che le funzioni di Soggetto Attuatore detenute dal Ministero e dalla Regione, di cui all art. 8, comma 2 dell Accordo, sono delegate integralmente alla Sogesid S.p.A. ed al Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania/Molise, fatta eccezione per gli interventi di rimozione rifiuti nei Comuni di Postiglione e San Marco Evangelista e per i quali la Regione Resta soggetto attuatore; d.2 che il Ministero e la Regione, previo formale accredito delle risorse di spettanza, procedono alla stipula degli appositi Atti convenzionali con Sogesid S.p.A. e con il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania/Molise, al fine di disciplinare termini e modalità di espletamento delle iniziative; d.3 di accogliere la richiesta di erogazione diretta presentata dal Comune di Acerra (NA) per il finanziamento dell intervento Riqualificazione urbana ed ambientale di un tratto di via Pezzalunga e adeguamento sottoservizi per 900.000,00 (a fronte dell assegnazione complessiva di 16.210.000,00) in quanto l intervento è già in corso d opera in ragione di oggettiva urgenza, attraverso l accensione di mutuo da parte dei Comune; tale trasferimento avverrà a valere sulla quota regionale; d.4 che, limitatamente all intervento relativo alla Bonifica e ripristino ambientale delle aree dei depositi militari della marina zona Celle e zona Cimitero e dell Aeronautica zona vecchie delle Vigne (Legge 887/84) Stralcio funzionale per gli interventi di messa in sicurezza della falda nel Comune di Pozzuoli, il trasferimento delle relative risorse, pari a 7.600.000,00, avverrà direttamente sulla contabilità speciale del Commissario Straordinario di Governo ex Legge 887/84 e s.m.i., come già previsto nel sottoscritto Accordo Operativo; d.5 di prendere atto che, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di Intesa del 21/11/2007 stipulato tra il Comune di Serre e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall Accordo Operativo del 05/08/2009, il Comune di Serre è soggetto attuatore; d.6 di assegnare alla Sogesid S.p.A., in qualità di Soggetto Attuatore, la progettazione, realizzazione e monitoraggio di tutti gli interventi di bonifica dei siti inquinati e di potenziamento delle strutture relative al ciclo delle acque reflue, d.7 di assegnare al Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania/Molise, in qualità di Soggetto Attuatore, la progettazione, realizzazione e monitoraggio degli interventi in materia di dissesto idrogeologico, rimozione dei rifiuti, riqualificazione urbana e ambientale e gli ulteriori interventi di compensazione ambientale;

RILEVATO, altresì: a. Che il richiamato P.I. Nato, di cui alla DGR n. 5/2012, prevede n. 5 interventi (riportati in allegato 3)nel settore ambientale, in particolare idrico e fognario, oltre ai 4 interventi di cui al punto c. del rilevato e all intervento di Raddoppio della condotta Qualiano Licola già in corso di attuazione a cura del Provveditorato alle OO.PP. per la Campania e il Molise; b. Che la copertura finanziaria necessaria per la realizzazione dei suddetti 5 interventi è garantita per 26.236.095,00 a valere sulle risorse del PAR FAS 2007/13 di cui alla delibera CIPE n. 8 del 20/01/2012, pubblicata sulla GURI del 25/05/2012 serie generale n. 121; c. Che il P.I. nato, all art. 6 Soggetti Attuatori, prevede quali soggetti attuatori: c.1 SOGESID spa per gli interventi Lotto 1-1 Stral cio Condotte di interconnessione area domitiana, Lotto 1-2 Stralcio Condotte di inte rconnessione area domitiana, Serbatoio di Monteleone, Collettore Via San Nullo, Collettore Via Madonna del Pantano e Collettore Via Grotta dell Olmo ; c.2 Comune di Giugliano in Campania per gli interventi Collettore Viale dei Pini, Potenziamento collettore emissario a servizio dei Comuni di Villaricca, Giugliano e Qualiano e Rifunzionalizzazione rete di canali naturali per lo scarico delle acque di bonifica ; d. Che le risorse assegnate dalla delibera CIPE n. 8/2012 per la realizzazione degli interventi nel settore idrico e fognario di cui al P.I. Nato non sono state ancora trasferite dal MEF alla Regione; DATO ATTO: a. Che, nella riunione del 07/07/2011, il Comitato ha definito, tra gli altri, i seguenti criteri/obiettivi funzionali all individuazione degli interventi prioritari da attuare: a.1 assicurare prioritariamente la realizzazione di interventi aventi come finalità la bonifica dei siti inquinati e, in second ordine, il potenziamento delle strutture relative al ciclo delle acque reflue; a.2 assegnare priorità agli interventi immediatamente cantierabili rientranti nelle suddette tematiche, rispetto ai quali si dispone di un livello di progettazione definitiva/esecutiva; a.3 assicurare la realizzazione di interventi oggetto di attenzione da parte delle istituzioni; b. Che nella citata riunione il Comitato ha, inoltre, proceduto, tenuto conto delle risorse finanziarie immediatamente disponibili all epoca, alla predisposizione, sulla base dei criteri di priorità di cui al comma precedente, degli elenchi degli interventi da finanziare con le risorse in capo al MATTM e con le risorse in quota Regione; c. Che il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto, nello stato di previsione del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per l anno finanziario 2011 (CAP. n. 7503 Piani di disinquinamento per il recupero ambientale), la variazione in aumento per 126.900.000,00 in termini di competenza e. 47.000.000,00 in termini di cassa; d. Che il predetto Ministero, con nota prot.n. 17463 del 22/12/2011, a fronte dell importo di 141.000.000,00 previsto nell ambito dell Accordo in quota Regione Campania, a valere sulle risorse di cui all art. 3, comma 2, D.L. n. 196/2010, ha comunicato il trasferimento di una prima tranche di 70.000.000,00 per il finanziamento degli interventi per la compensazione ambientale; e. Che le suddette risorse sono state iscritte per l importo complessivo di 141.000.000,00 nel bilancio gestionale regionale 2012 (approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 24 del 14/02/2012) al capitolo di spesa 2592 UPB 22.84.245, la cui gestione è attribuita al Settore 02 Tutela dell Ambiente dell A.G.C. 05; f. Che il Presidente della Giunta Regionale, con nota prot.n. 9025/UDCP/Gab/VCG2 del 08/06/2012, ha disposto che gli uffici competenti rationae materiae, già incaricati dalla Giunta Regionale con la richiamata deliberazione n. 5/2012, provvedano ad avviare, in attuazione diretta (ai sensi del punto 2.4 della delibera CIPE n. 166/2007) le attività istruttorie, tecniche ed amministrative connesse all attuazione del P.I. Nato;

RITENUTO: a. Di dover prendere atto dell Atto Modificativo dell Accordo di Programma denominato Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella regione Campania sottoscritto l 8 aprile 2009 e degli Accordi Operativi sottoscritti con n. 39 Comuni della Regione Campania interessati dalla gestione dell emergenza rifiuti in Campania; b. Di dover prendere atto degli interventi da realizzare discendenti dagli Accordi Operativi sottoscritti con i Comuni della Regione Campania interessati dalla gestione dell emergenza rifiuti in Campania e di cui alla L. n.123/2008, così come modificati dalle decisioni assunte dal Comitato di Indirizzo e Controllo dell Accordo e riportati in allegato alla presente (allegato 2), distinti per soggetto finanziatore (Regione Campania e MATTM); c. Di dover stabilire che eventuali modifiche all elenco degli interventi contenuti nell allegato 2, su richiesta degli Enti interessati e/o per sopravvenute esigenze, dovranno essere approvate dal Comitato di Indirizzo e Controllo dell Accordo, con successiva presa d atto da parte della Regione mediante provvedimento del dirigente p.t. del settore competente; d. Di dover procedere all attuazione dell Accordo per la realizzazione degli interventi in quota Regione Campania riportati in allegato 2, con indicazione dell importo assegnato, nonché degli interventi di natura ambientale contenuti nel P.I. Nato e di cui all allegato 3; e. Di dover, pertanto, procedere alla sottoscrizione di appositi atti convenzionali con i Soggetti Attuatori degli interventi, da redigere in conformità agli indirizzi riportati in allegato alla presente (allegato 4); f. Di poter dare mandato all AGC 05 di mettere in essere ogni azione utile per l attuazione e il monitoraggio dell Accordo di Programma denominato Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella regione Campania nonchè del Protocollo di Intesa per la Realizzazione di interventi infrastrutturali a servizio della nuova sede Joint Force Command (Jfc) HQ della Nato in Giugliano in Campania (NA) - Localita' Lago Patria limitatamente agli interventi di carattere ambientale, nonché di predisporre e sottoscrivere, previa acquisizione del parere dell'avvocatura Regionale, gli atti convenzionali di cui al punto precedente; g. Di dare mandato alle AA.GG.CC. 08, 03 e 05 di istituire il capitolo di spesa per le risorse di cui alla delibera CIPE n. 8/2012 destinate all attuazione del P.I. Nato, la cui gestione dovrà essere attribuita all AGC 05 Settore 09 Ciclo Integrato delle Acque; PROPONE, e la Giunta in conformità, a voto unanime, DELIBERA per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente riportati: 1. di prendere atto dell Atto Modificativo dell Accordo di Programma Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella regione Campania sottoscritto l 8 aprile 2009 dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ex D.L. n.90/2008, dal Presidente della Regione Campania e dal Commissario ex O.P.C.M. n.3654/2008, che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale (Allegato 1); 2. di prendere atto degli interventi da realizzare discendenti dagli Accordi Operativi sottoscritti con i Comuni della Regione Campania interessati dalla gestione dell emergenza rifiuti in Campania e di cui alla L. n.123/2008, così come modificati dalle decisioni assunte dal Comitato di Indirizzo e Controllo dell Accordo e riportati in allegato alla presente (Allegato 2), distinti per soggetto finanziatore (Regione Campania e MATTM); 3. di stabilire che eventuali modifiche all elenco degli interventi contenuti nell Allegato 2, su richiesta degli Enti interessati e/o per sopravvenute esigenze, dovranno essere approvate dal Comitato di Indirizzo e Controllo dell Accordo, con successiva presa d atto da parte della Regione mediante provvedimento del dirigente p.t. del settore competente; 4. di procedere all attuazione dell Accordo per la realizzazione degli interventi in quota Regione Campania, riportati nell Allegato 2, nonché degli interventi di natura ambientale contenuti nel

P.I. Nato di cui all Allegato 3, mediante la sottoscrizione di appositi atti convenzionali con i soggetti attuatori degli interventi, da redigere in conformità agli indirizzi riportati in allegato (Allegato 4); 5. di dare mandato all AGC 05 di mettere in essere ogni azione utile per l attuazione e il monitoraggio dell Accordo di Programma denominato Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella regione Campania nonchè del Protocollo di Intesa per la Realizzazione di interventi infrastrutturali a servizio della nuova sede Joint Force Command (Jfc) HQ della Nato in Giugliano in Campania (NA) - Localita' Lago Patria limitatamente agli interventi di carattere ambientale, nonché di predisporre e sottoscrivere, previa acquisizione del parere dell'avvocatura Regionale, gli atti convenzionali di cui al punto precedente; 6. di dare mandato alle AA.GG.CC. 08, 03 e 05 di istituire il capitolo di spesa per le risorse di cui alla delibera CIPE n. 8/2012 destinate all attuazione del P.I. Nato, la cui gestione dovrà essere attribuita all AGC 05 Settore 09 Ciclo Integrato delle Acque; 7. di trasmettere copia della presente deliberazione, ad intervenuta esecutività, al Gabinetto della Presidenza della G.R., all Assessore all Ambiente, all AGC 05, al Settore 02 dell AGC 05, all AGC 03, al MATTM, ai 39 Comuni sottoscrittori degli accordi operativi, alle Amministrazioni Provinciali di AV, BN, CE, NA e SA e al Settore Stampa Documentazione ed Informazione e Bollettino Ufficiale per la pubblicazione sul BURC.